MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.5098 - Venerdi 12 Gennaio 2024 ore 17:17
Milazzo (ME) - Regione assegna 100 mila euro per promozione turistica
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La legge finanziaria, varata dalla Regione, porta in dote alla città del Capo 100.000 euro per la promozione turistica del territorio: lo ha reso noto il Sindaco Pippo Midili, che, nel ringraziare “per l’ennesima attenzione mostrata nei confronti di Milazzo dal Deputato Pino Galluzzo”, conferma che le somme permetteranno di portare avanti, unitamente al supporto dei privati, iniziative finalizzate ad assicurare a Milazzo “un ruolo sempre più di primo piano nell’offerta di eventi
Milazzo Notizie
culturali e artistici nella nostra regione”. “Già lo scorso anno, in occasione della realizzazione di una nuova tribuna al Castello – afferma – abbiamo fatto ripartire le manifestazioni estive, che negli anni ’90 hanno fatto conoscere Milazzo a livello nazionale grazie alla presenza di grandi artisti. Grazie al supporto di sponsor, che hanno creduto nel nostro progetto di rilancio dell’immagine della città in ambito turistico ed economico, abbiamo allestito un cartellone di rilievo. Adesso con queste ulteriori risorse, potremo programmare – e lo stiamo facendo già da adesso – un’altra stagione di qualità per rendere sempre più attrattiva la nostra città ed è chiaro che, muovendoci per tempo, potremo anche avviare una sinergia con gli operatori turistici per far sì che queste manifestazioni rappresentino anche un valore aggiunto per favorire la permanenza a Milazzo dei vacanzieri”.
Di programmazione Midili ha parlato anche con l’Assessore regionale al Turismo Elvira Amata in visita a Palazzo dell’Aquila. Il primo cittadino, dopo aver dato atto con grande soddisfazione della disponibilità della rappresentante del Governo regionale nei confronti di Milazzo, ha concordato con la stessa, sulla necessità della concertazione, quale strumento da realizzare per meglio identificare le azioni necessarie e prioritarie a dare respiro all’intero settore turistico e consentire alla città del Capo, alla provincia di Messina e alla Sicilia, di raggiungere i traguardi che merita.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5075 - Domenica 31 Dicembre 2023 ore 11:19
Paternò (CT) – Realizzate le riprese di “The Winner – Il Vincitore”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Svolti il 30 Dicembre 2023 i lavori di “The Winner – Il Vincitore”, un film di Marco Ferrara, scritto in collaborazione con l’autrice Angela Mori e il supporto tecnico sportivo di “Just Events” di Angelo Pappalardo allo stadio “Falcone-Borsellino” di Paternò. La vicenda narra di un’ex giocatore di calcio, il quale conduce una nuova vita, afflitto tra alcool e depressione dopo la scomparsa della moglie a causa di un tumore. Decide di dedicare tutto se stesso al figlio
Milazzo Notizie
abbandonando lo sport. In campo l’esibizione inedita dal vivo sulla base, composta da Emilio Valvo, della “Dance generation” di Domenico Emanuele ha brillato sul campo con una coreografia, che sarà visibile all’interno del film. Presenti sul set anche la “All Stars Sicilia” di Luca Napoli e la “Football Club Katane” per contribuire alla conclusione delle operazioni del progetto, che parla di salute, vittorie ed emozioni. La presenza del Sindaco Nino Naso ha accolto con calore l’iniziativa del progetto, che parteciperà a festival del cinema internazionali, augurando alla produzione “Sikania Network” un in bocca al lupo per il 2024.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5063 - Venerdi 22 Dicembre 2023 ore 20:36
Catania – Persiste l’occupazione abusiva al B&B “Sweet Suite dreams”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Giustizia fatta di atti; ma non di fatti, nonostante la sentenza favorevole del tribunale civile etneo dello scorso novembre, che ordinava lo sgombero degli abusivi e la restituzione dell’immobile al proprietario Giuliano Castorina, presidente del comitato “Ridateci casa nostra!”. Ennesima fumata nera quella di giorno 20 nello studio designato dal tribunale in quel di Giarre per la mediazione inerente al convalidato sfratto, che intimava già il 27 novembre l’uscita da casa e dal B&B di
Milazzo Notizie
via d’Amico 117 a Catania. “Vi sono diverse case occupate, oggetto di sfratto; ma poche ovunque quelle, dove vi si lucra su tutto, perché ciò costituisce reato. – ha chiosato un indignato Castorina – Il procedimento è stato rinviato al 15 gennaio, giacché per l’ennesima volta 5 minuti dopo l’arrivo col loro vecchio avvocato ignaro di tutto arrivò una p.e.c. con la costituzione di un loro nuovo legale, probabilmente per prendere tempo, non rispettando nessuno e facendoci fare chilometri per una firma, malgrado il giorno prima la mia compagna abbia dato alla luce un bambino prematuro e pertanto allontanando il padre e tutti i legali di ambo le parti dai loro impegni, come se fosse un gioco. Stanco delle tante spese, ho chiesto a diversi agenti immobiliari di vendere casa; ma non possiamo arrivare a minacce di annunciati danni, che di fatto sono già avvenuti più volte a posti ed auto della mia famiglia”. Castorina, esausto dopo svariate liti familiari (per la fiducia ed i soldi dati all’avvio di attività, di partita IVA, extra e professionisti, mai ritornati e, dopo essere passato un mese da quella, che doveva essere la sua restituita proprietà per decisione del magistrato, si sente preso in giro ed abbandonato dalle istituzioni: “Questa gente porta in esasperazione; ma noi non molliamo, perché non si può regalare un immobile percependo ultimamente una mensilità ogni tanto. Nell’avviare l’esecutorietà, non ho bloccato l’avvio di pratiche per controlli seri ed urgenti, dove lo Stato dovrebbe mostrare la sua forza e non un lasciar fare ciò che si vuole, come accade oggi tra ospiti non censiti ed estranei in casa nonché ancora nuovi arrivati, cosa che lamentavano pure i miei genitori, che avrebbero voluto vendere casa, quando erano in vita, e la signora promise libero accesso a loro per vederla e per la camera proprietario, sempre dove oggi alloggiano. Lancio un appello alle forze dell’ordine ad intervenire, perché questo sarà forse l’unico caso in Italia di casa occupata, dove si lucra e dove un padre ed un bimbo restano fuori dalla propria abitazione di proprietà, perché solitamente è il viceversa, che accade. Diversi sono stati sui social agli attacchi per segnalare gli articoli condivisi; ma la libera informazione non può essere censurata, come non può essere vietato passare sotto la pubblica via che sembra essere ormai la loro strada privata a giudicare dalle minacce fatte al balcone durante l’ultima manifestazione. Mi è stato richiesto il togliersi dalla zona, che finiva male di molte situazioni e spesso non volevo sporgere neanche denuncia; ma ci portano a questo alle proteste, abbiamo sempre detto la realtà dei fatti, né calunnie, né diffamazioni, solo un riavere casa propria e che pagassero le utenze non fruite senza cercare sempre scuse per rinvii per non uscire da lì. Non mi capacito e non abbiamo mai fatto nulla di male a queste persone; bensì credo che esistono altri immobili a Catania da poter affittare e fare i propri comodi. Di certo, fossi al loro posto, non avrei mai fatto una cosa del genere, ossia forzatamente restare, dove non posso e non vogliono più. A molti sembra che io pensi a queste persone, quando invece penso ai problemi, che mi sta creando anche ad anni di distanza”. L’ultimo decreto sicurezza contiene un giro di vite sulle occupazioni abusive. Nel testo è previsto un reato specifico per questo tipo di comportamento: la nuova fattispecie si chiama “Occupazione arbitraria di immobili destinati a domicilio altrui” e stabilisce la reclusione dell’occupante abusivo da due a sette anni. Il nuovo reato però contiene anche una norma per accelerare lo sgombero degli immobili: se, infatti, l’occupante abusivo collabora all’accertamento dei fatti e lascia volontariamente lo stabile occupato, non verrà perseguito penalmente; ma solo civilmente per i danni arrecati. La stretta contro le occupazioni abusive però non si ferma al carico della pena detentiva. La norma stabilisce anche che nel caso, in cui l’abitazione occupata sia l’unica a disposizione del proprietario, le forze dell’ordine, che hanno ricevuto la denuncia, avranno la possibilità di sgomberare direttamente l’immobile illegalmente occupato. Toccherà poi sempre a un giudice confermare o meno lo sgombero forzato. Un cambio di rotta deciso, che nelle intenzioni del governo dovrebbe servire non solo a bloccare le occupazioni abusive, ma anche l’odioso racket che vi sta dietro. Sarebbe sufficiente l’applicazione di tali provvedimenti per alleviare le sofferenze di tante persone oneste, come Castorina, che chiede soltanto la restituzione alla sua legittima proprietà di immobili, frutto di sacrifici sofferti da lui e dalla sua famiglia.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5048 - Giovedi 14 Dicembre 2023 ore 18:25
Mazzarrà Sant’Andrea (ME) - Il “Natale è la festa di tutti”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il cartellone degli eventi a Mazzarrà Sant’Andrea avvolge di magia la “culla dei vivai”: eventi per grandi e piccini all’insegna della sicilianità con uno sguardo alla tradizione ed un altro al buon cibo con una piacevole musica a fare da contorno. Si partirà giovedì 21 alle ore 15:00 con i laboratori creativi per bambini e la tombola con personaggi della Disney. Alle 18:00 sarà il momento dell’inaugurazione del “Christmas Street Food Mazzarrà” con l’apertura degli stand.
Milazzo Notizie
Alle ore 20:00 si svolgerà uno spettacolo di fuoco con Nino Scaffidi. Venerdì 22 alle 11:00 sarà inaugurata la “Piazza delle Zagare” presso il Centro Civico con la partecipazione degli alunni delle scuole cittadine. Alle 15:00 ancora laboratori creativi per i piccini. Alle 18:00 apertura stand ed esibizione dell’“A.S.D. Dream Dance”, mentre alle ore 20:00 l’attesissimo “Luciano Fraita Show”, che si esibirà con sonorità prevalentemente in stile natalizio alla Frank Sinatra, Michael Bublé ed infine musica italiana. Sabato 23 gli stand apriranno alle ore 11:00, mentre alle 11:30 si svolgerà il raduno di “Vespe d’epoca”; alle ore 16:00 il “Mondo di Babbo Natale” e alle ore 21:00 grande appuntamento col concerto del cantante Angelo Famao. Il 24 dicembre spazio alla tradizione a cura della Pro Loco “Mazarak ETS” con l’accensione del fuoco di Natale alle ore 17:00 in Piazza Umberto I. Il 25 dicembre sarà il momento del brindisi di Natale davanti al fuoco con panettone e vin brulè, evento ancora a cura della Pro Loco. Alle ore 18:30 del 28 dicembre concerto degli “Atmosfera Blu” nella chiesa Maria Santissima delle Grazie. Il 29 dicembre, invece, si svolgeranno laboratori creativi per bambini dalle ore 15:00 con gonfiabili, popcorn e giochi popolari. Il 31 dicembre e 1° gennaio vi sarà alle ore 17:00 l’accensione del fuoco di Natale. Gran chiusura il 6 gennaio con il mago e la Befana. Ampia soddisfazione è stata espressa dal direttore artistico Luciano Fraita: “Il Comune, nella persona del Sindaco Carmelo Pietrafitta, si è speso tanto nella realizzazione di questo calendario; ma soprattutto per il Christmas Street Food a Mazzarrà. Ringrazio la Spettacoli Pagano ed invitiamo tutte le persone da ogni luogo a venire in massa per questa tre giorni in questa accogliente cittadina”. Sarà indubbiamente una piena immersione in un contesto dagli antichi odori e sapori, che non mancherà di offrire la dimensione umana della festività più bella della cristianità.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5042 - Lunedi 11 Dicembre 2023 ore 19:33
Milazzo (ME) – L'ardua vicenda dei parcheggi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il riavvio della sosta a pagamento ha visto il riesplodere della problematica riguardante i parcheggi nella città del Capo: sono infatti riapparse le vetture in seconda fila, le tensioni con i Vigili urbani e gli ausiliari del traffico, nonché la carenza dei talloncini “Gratta e sosta” nelle varie ricevitorie cittadine. A marcare la gravità della situazione concorre la simultanea presenza di molteplici cantieri di lavoro, previsti dal piano di rigenerazione urbana, illustrata
Milazzo Notizie
dall’attuale Sindaco durante la campagna elettorale per le ultime amministrative. Essi, per ottemperare alle norme sanitarie e di sicurezza, assorbono una quantità notevole di porzione area, parte della quale sarebbe destinata a posteggi. Il picco del parossismo si raggiunge di solito durante le ore di punta ed i giorni prefestivi nelle vie, in cui risiedono attività commerciali legate alla vendita di beni di prima necessità (panifici, macellerie, pescherie, ecc.). Sintomatico è in particolare il contesto in via Risorgimento, che per la penuria di stalli, restringendo notevolmente in alcuni tratti la carreggiata, è teatro di episodi di scontri verbali, talora anche fisici, fra gli utenti della strada e gli agenti del corpo della Polizia locale, che dovrebbero manifestare un po' di tolleranza a fronte di siffatta problematica. A ciò si aggiunge la collocazione a tratti pericolosa e contraria alle disposizioni del Codice della Strada: particolarmente sintomatico è un tratto di parcheggio istituito nella frazione Grazia sul margine destro della carreggiata, di cui fruiscono pericolosamente anche le vetture dei conducenti provenienti dalla parte opposta: esso restringe notevolmente la strada col rischio di provocare frequenti collisioni fra i veicoli. L’articolo 7 del Codice della Strada, al comma 6, è molto chiaro in proposito, poiché le aree, destinate al parcheggio, devono essere ubicate fuori della carreggiata e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico. Tale fattispecie a Milazzo è purtroppo elusa nella massima parte dei luoghi con frequenti collisioni e conseguenti intasamenti del traffico. Recentemente l’Amministrazione comunale ha annunciato la presentazione di un parcheggio multipiano da 80 posti, ubicato in un’area prossima alla via Impallomeni; ma per i tempi biblici e la notevole distanza dal centro urbano il rimedio non sarebbe del tutto efficace. Occorrerebbe invece, dato il notevole aumento del flusso veicolare, procedere alla creazione di aree parcheggio anche all’interno del perimetro urbano e regolamentare la pletora di cantieri di lavoro, che in periodi, come quello attuale sotto le festività natalizie, rischiano di arrecare enormi disagi alla cittadinanza e peggiorare notevolmente la qualità della vita.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5038 - Sabato 9 Dicembre 2023 ore 19:26
Milazzo (ME) – Lunedì 11 dicembre dibattito alla “Casa del Popolo”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Lunedi 11 Dicembre 2023, alle ore 18:00, alla “Casa del Popolo”, sita in via XX Settembre n. 6, il Partito Democratico, circolo di Milazzo, invita i concittadini al dibattito pubblico, dal titolo “Il Governo delle destre a Roma, Palermo e Milazzo - bilancio e costruzione dell’alternativa - tra gli argomenti il lavoro, le infrastrutture, salute e scuola”. Nella città è anche in corso la mobilitazione delle forze democratiche per dar voce a tutti quelli Italiani, che non condividono le
Milazzo Notizie
misure adottate dall’attuale Governo, proprio nei giorni della legge di bilancio e dell’atterraggio in Parlamento dell’autonomia differenziata e della riforma costituzionale del premierato. “In un momento storico, attraversato da guerre e da una crisi economica, che colpisce soprattutto i più deboli – spiegano i promotori dell’incontro – è fondamentale ribadire che un’alternativa alle politiche delle destre è possibile e doverosa. Passa attraverso la costruzione di risposte condivise e di un impegno per la pace, capace di coniugare giustizia sociale e climatica. Per un futuro più giusto l’alternativa c’è: l’alternativa dei diritti, dell’inclusione, della solidarietà, dell’uguaglianza, un’alternativa, che si costruisce con il salario minimo, rafforzando la sanità e la scuola pubblica, investendo sulle energie rinnovabili e sull’edilizia pubblica, proposte su cui il PD lavora ogni giorno nei territori e nelle istituzioni”. L’incontro di Milazzo è un momento di confronto con la cittadinanza anche sui seguenti temi: l’occasione di discutere di quale Italia e quale Europa vogliamo, dal lavoro alla sanità; ribadire l’assoluta volontà del PD di portare avanti la battaglia sul salario minimo, necessario per combattere il lavoro povero. Aumentare gli stipendi e pensioni significa non solo migliorare le condizioni di vita delle famiglie; ma anche stimolare la domanda interna grazie a salari più alti porterebbe benefici a commercianti e imprese. Sulla sanità pubblica la Sicilia è purtroppo abbondantemente al di sotto della media nazionale per numero di medici dipendenti, penultima per infermieri e ultima per rapporto fra medici e infermieri. La destra, dall’ARS al Governo, non sa né come né dove intervenire. “Ma qual è l’Italia che meritiamo? Meritiamo un’Italia lungimirante, pronta a cogliere le occasioni offerte. Un’Italia progressista ed avanguardista che non si limiti a rispondere stancamente agli stimoli giornalieri, ma che riesca a portare avanti una visione di futuro a tutto tondo. Meritiamo l’Italia che investe e che non regredisce come ha fatto, e continua a fare, soprattutto in temi essenziali come il lavoro e la sanità. Vogliamo un’Italia profondamente europeista ma non subalterna. Insomma, meritiamo un’Italia opposta a quella proposta dal nostro Governo. Grazie ai compagni l’On.le Stefania Marino, l’On.le Fabio Porta e il Deputato Regionale, On.le Calogero Leanza per aver risposto all’invito dei Dem di Milazzo e tutti gli amici e simpatizzanti che vorranno partecipare”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5020 - Giovedi 30 Novembre 2023 ore 19:18
Catania – Giustizia compiuta per il comitato “Ridateci casa nostra”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Tra i disegni di legge, approvati dal Consiglio dei Ministri giovedì 16 novembre 2023 sulle nuove norme in materia di sicurezza, vi sono alcune novità riguardanti l’occupazione abusiva d’un edificio con l’introduzione del reato di occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui, perseguibile a querela della persona offesa; inoltre è prevista una procedura, per consentire a chi ne ha titolo, il celere ritorno in proprietà dell’abitazione occupata. A distanza di poco
Milazzo Notizie
più di una settimana una sentenza del giudice ha restituito l’immobile al comitato “Ridateci casa nostra”, diretta da Giuliano Castorina, il quale per il momento tira un sospiro di sollievo; ma si riterrà soddisfatto, allorquando gli occupanti abusivi rilasceranno l’edificio di via D’Amico. “Vado in primis con un amico corrispondente da Malta di un locale giornale. Lì tutto è più tempestivo e l’azione contro lo sfratto funziona diversamente: infatti, non è il padrone di casa a doversi giustificare del perché; ma viceversa. – ha commentato Castorina – In Italia sembra casa loro e ti invitano pure ad andartene; chiamano le forze dell’ordine, nonostante i regolari permessi per manifestare. Domenica 27 novembre, alle ore 18:15, eravamo sotto e dopo dieci minuti sono arrivati i Carabinieri, con le cui volanti gironzolavano a verificare che non causassimo disordini. Io sono molto deluso, poiché dai tempi del Covid pagai anni di debiti con mia madre per aiutare questa gentile donna, che insieme a degli sconosciuti si affacciavano al balcone dicendo che mi finirà male. Malgrado tutto, continua a definirsi la titolare ed a dire ai carabinieri di dover stare fino al 2025 ignorando la sentenza del tribunale e le forze dell’ordine, che lei stessa ha chiamato. Io risposi loro di fare presente che oggi è il 27 novembre e viene l’ufficiale giudiziario, a cui non daranno le chiavi, e farà solo una notifica. La mia proposta era quella di lasciare tutto integro, poiché sono garante del prestito, ancora in gran parte da restituire, e gli si scontava il dovuto al 50% ritirando anche il penale, malgrado molte utenze ancora da pagare arretrate”. Il suo auspicio dunque è che ora avvenga, a seguito della sentenza favorevole, un rilascio pacifico e senza danneggiamenti, affinché il pacifico godimento dell’immobile, legittimamente pieno ed esclusivo, si manifesti d’ora in poi senza ulteriori turbamenti.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5000 - Venerdi 17 Novembre 2023 ore 20:48
Milazzo (ME) – Presa di posizione del PD sulle criticità all’Ospedale “Fogliani”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Viva preoccupazione aleggia non solo fra i cittadini, ma anche fra le forze politiche, tra cui il circolo mamertino del Partito Democratico, che per bocca del suo presidente Gioacchino Abbriano ha emanato la seguente nota: “Di fronte alle concrete minacce contro l’Ospedale e più in generale alla sanità pubblica, come temevamo, la risposta delle istituzioni locali tende a creare una cortina fumogena per coprire le responsabilità ed i responsabili, che sono esclusivamente i rappresentanti
Milazzo Notizie
politici del centro destra del nostro territorio. Ben comprendiamo che molti Sindaci non possono denunciare le colpe dei loro referenti, che spesso sono gli stessi che li hanno piazzati nel ruolo che attualmente occupano e proprio perché la Salute di tutti i cittadini non può essere affidata allo scarico delle responsabilità, alla colpevole inerzia di chi doveva denunciare e non l’ha fatto, alla incapacità di individuare ed imporre le soluzioni necessarie ed urgenti, il Coordinamento Cittadino del Centrosinistra, nel ribadire la richiesta di un Consiglio Comunale urgentissimo, alla presenza della Commissione Sanità dell’ARS, invita la popolazione a manifestare compatta con appuntamento sabato alle ore 10 davanti ai cancelli dell’Ospedale “Fogliani” di contrada Grazia, nella convinzione che solo una vasta mobilitazione popolare potrà fermare la deriva della Sanità Pubblica verso le strutture private”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4995 - Mercoledi 15 Novembre 2023 ore 20:33
Catania – La determinazione del comitato “Ridateci casa nostra”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il fenomeno delle occupazioni abusive ha ormai assunto dimensioni notevoli in tutta Italia, con migliaia di appartamenti e spazi abitati illegittimamente, sia di proprietà pubblica, sia privata. A Catania sarebbero un centinaio gli immobili non più nella disponibilità dei legittimi proprietari, motivo per cui da tempo si assistono sempre più a tensioni sociali e manifestazioni di protesta. Una di queste con una gradazione sempre più crescente è rappresentato dal comitato “Ridateci casa
Milazzo Notizie
nostra!”, guidato da Giuliano Castorina, il quale si è proposto di dare vita a manifestazioni settimanali per levare alta la sua voce di protesta. Domenica 12 novembre è stato il primo momento di una lunga serie di dimostrazioni: “Anziché alle ore 18:00 arriviamo oltre le 19:00 sul posto. Un amico venne da Caltagirone e da Adrano ed io provenuto da Acireale appositamente. Ad essi si sono uniti una decina di vicini e tanti altri affacciati ai balconi. Dissi a molti amici e parenti che ci vedremo il 26 novembre dalle ore 18:00, poiché ci saranno pure amici dalle Aci, da Malta e altri amici di famiglia dal Veneto! – ha commentato Castorina a fine manifestazione – Sono situazioni stressanti come stressarono i miei un anno fa; ma alla velocità della luce, poco dopo 10 minuti dal nostro arrivo, giunge una volante delle forze della Polizia, chiamata dagli occupanti e proprio, mentre eravamo in diretta Facebook, noi staccammo. Spiegai che non vi erano offese, né insulti; ma solo il volere casa libera e l’intimazione a pagare utenze fruite da loro. Spiegai pure che avevamo inoltrato istanza alla Questura e siamo sul suolo pubblico: infatti, non avevo varcato casa mia, né tantomeno la relativa porta condominiale. Il Comune e la Polizia locale erano peraltro informati. Chiesi loro se mi prendevano il router, la macchinetta del caffè e vedevano chi fosse dentro casa mia, le sue condizioni nonché estranei o sconosciuti, che non erano certamente clienti! Ho espresso di verificare chi fosse sta gente e mostrai documenti vari e, parlando coi vicini, dissi che siamo stanchi tutti ed io in particolare. Ho la mia ragazza gravida che doveva recarsi in ospedale ed io stesso con un forte dolore dei denti probabilmente causati dallo stress, dovuto a loro, che creano ed hanno creato a gran parte della mia famiglia, con cui ho avuto anche dei litigi per essermi fidato di persone poi rivelatesi del tutto inaffidabili, comportando enormi spese e sacrifici, che mi conducono sul lastrico, e facendo cose imperdonabili, come il vilipendio degli anniversari di morte dei miei genitori, che li hanno aiutati economicamente con soldi, che mai torneranno mai e persino l’I.V.A. extra per la realizzazione del B&B. Avevo già protocollato ben oltre 2 mesi fa le manifestazioni alle forze dell’ordine. Abbiamo tolto gli striscioni e non capisco perché devo fare io una protesta per fare in modo che vengano polizia o carabinieri e controllino lì (non bastano le sole denunce!). Devo fare così in modo che vedano i danni alla buca delle lettere e auto mie o chi ci sta dentro casa mia e per legge essendo adibita a B&B. Non può stare tutta questa gente, dal nuovo fidanzato al padre tutti lì dentro, e non ci sono priorità come potrei avere io con la mia ragazza incinta; ma solo lucro senza spese o lavoratori in nero e potrebbero andare altrove e in ogni caso possono stare solo ospiti registrati per legge e la titolare di fatto e non con un atto che delega altri lavoratori in nero ad aprire e chiudere, poiché è un reato. Ebbene sì: anche oggi hanno trovato altri soggetti su soggetti terzi lì dentro, a che titolo? Ciò per me è reato; non lo è invece raccontare anonimamente la realtà senza fare nomi e stare nella pubblica via. Non credo abbiano comprato pure la strada, dato che avanzo soldi di affitto, erogazione elettrica, fornitura telefonica, condominio, che non vedrò mai probabilmente. Non posso pagare spese per fruirne di altri prestiti. Direi che ne abbiano combinate di tutti i colori, e siamo sotto l’edificio a ricordare lo sfratto convalidato per il 27 dal giudice o la manifestazione del 26 novembre dalle ore 18:00 per ribadire via da casa. Mia madre morì, come mio padre, quest’anno con un infarto e preoccupati per questa situazione che pensavamo si potesse risolvere. Come lo è fare quello che pare loro in casa mia: condomini esausti, come me, mi segnalano un via vai di lavoro, anche se non pagano, puzza strana e gente sicuramente non registrata, essendo omologato per 3 una camera ed usandone invece 3 a lucro. Mi raccontano i vicini nello stesso giorno anche 10 persone; quindi violazioni su violazioni e paura per i danni, che minacciavano un tempo di fare, ci portano a manifestare per riavere casa a più presto con l’attenzione di beni, che sono ostaggio dentro e di mia proprietà ed il 27 andrebbero salvaguardati e protetti dalla polizia”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4991 - Domenica 12 Novembre 2023 ore 20:58
Catania – Iniziate le riprese del film “The Winner”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Partite le riprese del nuovo film di Marco Ferrara dal titolo “The Winner – Il Vincitore”, progetto di cui soggetto e sceneggiatura in collaborazione con l’autrice e scrittrice Angela Mori. Il progetto con tematica sociale e sportiva sarà pronto nel 2024 in distribuzione nei Festival del cinema internazionali. Le riprese, svolte al Parco Gioeni, sono state effettuate grazie alla collaborazione della “Catania Film Commission” si sono avvalse anche dell’arte del make up di
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie