MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.4656 - Domenica 22 Gennaio 2023 ore 19:36
Catania – Concluse le riprese del cortometraggio “Negli occhi di un bambino”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si è concluso il progetto cinematografico dalla rilevante tematica sociale sul bullismo scolastico e sulla povertà “Negli occhi di un bambino” grazie alla regia di Marco Ferrara, il quale si è ispirato ad una storia vera e per la quale si iniziano le selezioni ai festival del cinema internazionali: si tratta di un cortometraggio imperniato sulla tematica sul bullismo col protagonista, interpretato dal bravissimo Francesco Puglisi, che si riscatta nel futuro, ed al quale si aggiunge il
Milazzo Notizie
giovane Angelo Cutispoto. La trama parla di Ivan, un giovane fotografo, che durante una sosta con un amico, rivive la sua infanzia notando l’abitazione, dove viveva da adolescente. Esso è un luogo angusto, invivibile, motivo del suo chiudersi totalmente entrando in una fase buia e depressiva. I suoi ricordi ripercorrono giornate scolastiche, bullizzato a causa della sua povertà familiare, e giungono fino agli ultimi anni, dove rimpiange di non essere andato al funerale di una persona cara. Il progetto, girato tra Catania e Misterbianco (col patrocinio di quest’ultimo) all’interno dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci”, si avvale anche della collaborazione dell’A.C.B.S. (Associazione Contro il Bullismo Scolastico) e vanta le musiche del Maestro Emilio Valvo con la colonna sonora ufficiale cantata dal medesimo artista. Il cortometraggio è una produzione “Sikania Network” e comprende nel cast Nuccio Anastasi, Rosaria Ventura, Gianni Spina, Mariachiara Pelligra, Giovanni Saia e Antonella Barbera. Nei prossimi mesi sarà possibile la visione in proiezione con priorità ai festival del cinema.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4598 - Lunedi 9 Gennaio 2023 ore 17:56
Milazzo (ME) – Verso l’archiviazione delle multe per il cambio corsia
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Per le contravvenzioni al semaforo dell’asse viario per cambio corsia il Ministero dell’Interno concorda sull’interpretazione del Sindaco: non andavano sanzionate allo stesso modo del passaggio col rosso; pertanto non si potrà chiedere al cittadino di pagare oltre 180 euro e soprattutto procedere alla decurtazione dei punti della patente: questo in sintesi il contenuto del parere reso dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Dicastero dell’Interno su richiesta del Comune. Siffatta
Milazzo Notizie
pronuncia chiude definitivamente la questione dopo mesi di confronto tra la stessa Amministrazione e il Comando di Polizia locale. A seguito di questo parere lo stesso Comando procederà a formulare una richiesta di archiviazione – previa istanza presentata dai cittadini – al Prefetto. Tra qualche giorno sul sito del Comune sarà pubblicato il modello da scaricare e presentare via p.e.c. o direttamente al Comando di polizia per avviare l’iter finalizzato all’archiviazione del verbale ricevuto limitatamente per il cambio di corsia. Nessuna modifica (e non potrebbe essere altrimenti!), per coloro che hanno attraversato il semaforo con la lanterna indicante il rosso.
Nel parere il Ministero ritiene che ragioni di coerenza sistematiche inducono a ritenere che nel caso del cosiddetto “cambio di corsia” non ci sia violazione dell’obbligo di arresto indicato dalla luce rossa del semaforo, perché tale obbligo è riferito solo a chi prosegue nella direzione della freccia del semaforo stesso. Il comportamento indicato perciò sarebbe riferito solo alla violazione della segnaletica orizzontale per aver percorso la corsia di canalizzazione, che imponeva una direzione diversa da quella effettivamente presa”. Aggiungendo altresì che, “se si interpretassero le disposizioni indicate sulla base dell’assunto, per il quale la segnalazione semaforica di corsia è un’indicazione rivolta a coloro, che percorrono la corsia stessa, si dovrebbe concludere che l’indicazione del semaforo non riguardi solo un comportamento da tenere durante l’attraversamento dell’intersezione; ma si riferisca anche alla condotta del conducente già prima di attraversarlo. Ciò sarebbe palesemente in contrasto con l’articolo 146, comma 3, che punisce soltanto chi attraversa l’intersezione senza rispettare le indicazioni del semaforo stesso”. In buona sostanza al limite poteva essere sanzionata – sempre che vi fossero i presupposti di legge per farlo –¬ solo la violazione per il cambio di corsia e null’altro. “Il parere del Ministero praticamente coincide con la posizione che abbiamo sempre assunto come Amministrazione comunale – afferma il Sindaco Pippo Midili – formalizzandola prima con un preciso atto di indirizzo al Comando di Polizia locale e poi con una delibera di Giunta, nella quale si è chiesto proprio l’annullamento delle multe elevate per il cambio di corsia, mantenendo solo quelle, che sanzionano il passaggio col rosso al semaforo di via Livatino, incrocio con piazzale Tusa. In quel provvedimento si chiede di intervenire con immediatezza valutando ponderatamente l’annullamento in autotutela dei verbali emessi per errata canalizzazione e per i quali è stata applicata la sanzione prevista dall’art. 146 comma 3 del Codice della Strada (passaggio con il rosso). Mi auguro, anzi sono certo, che si possa porre adesso la parola fine ad una questione, che ha generato una problematica sociale; ma sulla quale, voglio evidenziarlo, l’Amministrazione comunale ha dedicato grande e costante attenzione, a dimostrazione di non essere avversaria o nemica dei cittadini”. Egli ha anche aggiunto che per coloro, che hanno pagato la sanzione (lo ribadiamo solo per il cambio corsia), si andranno a valutare le soluzioni più idonee per il rimborso delle somme, mentre è certo che non vi sarà nessuna decurtazione dei punti dalla patente di guida”. Posso tirate dunque un sospiro di sollievo tutti quegli utenti della strada sanzionati ingiustamente; ma senza dubbio resta la magra figura di un apparato burocratico municipale al cospetto dell’opinione pubblica nazionale.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4586 - Mercoledi 14 Dicembre 2022 ore 18:47
Venetico (ME) – Tutto pronto per la seconda edizione di “Tersicore in Christmas”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La saggezza e la lungimiranza della mitologia ellenica hanno dagli albori della civiltà umana profuso princìpi e valori, che consentono a tutti gli individui di avere una valida ragione, per la quale vivere ed operare. Tra le Muse, figlie del dio Apollo, vi era Tersicore, ispiratrice e protettrice della Danza, la quale negli annali lirici dei sommi poeti si è sempre adoperata per promuovere ed insegnare la danza non solo come attività ludico sportiva; ma soprattutto come vera e propria forma
Milazzo Notizie
d’arte, capace di emozionare e far battere i cuori. A testimonianza della viva attualità del ballo si svolgerà a cura del “Progetto Tersicoreo” una due giorni di studio (precisamente sabato 17 e domenica 18 dicembre), intitolata “Tersicore in Christmas”, giunta alla sua seconda edizione, nella sala “Condor” di Venetico, che diverrà sede di uno stage ad alto livello nonché a rilevante approfondimento artistico, contraddistinto da momenti di condivisione tra docenti ed allievi provenienti dalle diverse province della Sicilia. La direzione artistica sarà affidata ai maestri e coreografi Luana Buemi, Elisa Chiofalo, Noemi Giunta e Salvatore De Mariano. Il progetto nasce per dare vita ad un’iniziativa pedagogica-formativa, inteso come uno stage di danza, eseguito da prestigiosi docenti, quali fra gli altri Simone Nolasco, professionista della trasmissione “Amici” di Maria De Filippi, che terrà lezioni di modern, a cui parallelamente sabato 17 si terrà un convegno promosso da Venusia Grillo dal titolo “La danza come Sistema”. Domenica vi avrà luogo uno spettacolo di danza. “Continua così questa avventura iniziata quasi tre anni fa con l’unione di varie scuole della Sicilia per offrire il meglio anche qui al Sud. – ha chiosato Salvatore De Mariano, istruttore all’associazione sportiva-culturale Dancing Art – Quello, che vogliamo, è costruire un lungo percorso ricco di orme ben definite auspicando che questa iniziativa venga ancora una volta accolta con tanto entusiasmo e le iniziative del Progetto continuino in questo meraviglioso cammino”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4585 - Lunedi 5 Dicembre 2022 ore 19:55
Milazzo (ME) - Domani scuole aperte, tranne il “Guttuso” e l’Istituto Agrario “Ferrari”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Nella giornata odierna sono stati eseguiti anche i controlli strutturali sugli Istituti scolastici cittadini e quindi domani le lezioni riprenderanno regolarmente in tutte le scuole, fatta eccezione per l’istituto alberghiero “Guttuso” di via Nino Bixio e l’istituto agrario “Ferrari” di contrada Due Bagli. Il Sindaco Pippo Midili ha firmato questo pomeriggio un’ordinanza con la quale, richiamando una nota del Sindaco della Città Metropolitana di Messina Federico Basile, rileva che
Milazzo Notizie
da tale comunicazione emerge la necessità, dopo il sopralluogo di prorogare l’ordinanza di chiusura sino a venerdì al fine di consentire l’esecuzione degli interventi di ripristino dei plessi che sono ubicati nelle zone maggiormente colpite dagli eventi alluvionali di sabato scorso. Le lezioni per gli studenti della sede principale del “Guttuso” si svolgeranno in didattica a distanza.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4584 - Giovedi 1 Dicembre 2022 ore 18:24
Milazzo (ME) - Giovedì 8 dicembre si svolgerà regolarmente il mercato settimanale di Ponente
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il mercato settimanale del giovedì si svolgerà regolarmente giovedì 8 dicembre nonostante la giornata festiva: lo ha disposto il Sindaco Midili con proprio ordinanza prevedendo che l’attività di vendita potrà prorogarsi sino alle ore 16:00. “Una decisione – evidenzia il primo cittadino – che scaturisce dalla volontà di promuovere quanto più possibile azioni, che possano andare incontro ai commercianti e ai consumatori, che da sempre hanno trovato nel mercato del giovedì
Milazzo Notizie
un’ottima alternativa per risparmiare sugli acquisti familiari. La città di Milazzo, quale Comune a vocazione turistica usufruisce dell’agevolazione dell’apertura delle attività commerciali anche nelle festività”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4583 - Martedi 22 Novembre 2022 ore 19:24
Milazzo (ME) - Avviata l’installazione dei contenitori delle deiezioni canine
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Nella giornata odierna è iniziata la collocazione nelle strade del centro e della periferia delle “dog toilet”, colonnine contenenti sia il sacchetto, sia il contenitore per lo smaltimento delle deiezioni canine. Ora nessuno avrà più alibi per non raccogliere i “bisognini” dei loro cani. Per gli “irriducibili zozzoni” comunque serviranno controlli e multe. «Abbiamo iniziato l’installazione dei contenitori delle deiezioni canine. – afferma il Sindaco Pippo Midili – Adesso
Milazzo Notizie
sta alla buona volontà dei concittadini. Chi ama gli animali, ama la propria città. Una Milazzo normale è possibile, anche nelle piccole cose, che non esistevano».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4582 - Lunedi 21 Novembre 2022 ore 18:28
Pace del Mela (ME) - Lettera aperta della Consigliera Bianchetti all'Assessorato regionale alla Sanità
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Contro le lungaggini dalle connotazioni bibliche della sanità pubblica siciliana è intervenuta la Consigliera Comunale di Pace del Mela Angela Musumeci Bianchetti con una lettera aperta all’Assessorato regionale alla Sanità nonché alla Prefettura di Messina esortando a migliorare i servizi ai cittadini e riorganizzare le strutture sanitarie, per renderli sempre più efficienti e a misura di paziente. “Il malato di tumore ha diritto (cod. 048) all’esenzione del pagamento del ticket per
Milazzo Notizie
farmaci, visite ed esami appropriati per la cura, di cui è affetto, delle eventuali complicanze, per la riabilitazione e per la prevenzione degli ulteriori aggravamenti. – ha chiosato energicamente la Consigliera Bianchetti – Questo in Sicilia non viene rispettato: si parla tanto di sanità e come al solito si sentono solo parole e niente fatti. Abito a Pace del Mela, un comprensorio martoriato dall’inquinamento e a causa di problematiche derivanti della mia patologia su consiglio dei medici, che mi seguono, come da prassi, ho contattato a novembre 2022 il numero verde per prenotare una visita da fare al più presto per problemi di osteoporosi. L’appuntamento in ambulatorio del Policlinico mi viene prenotato dopo il 2024; invece all’ospedale di Patti alla fine del 2024, cioè fra due anni; quindi, chi, come me, ha la disgrazia di avere queste patologie e altro ancora, è costretto a rivolgersi a strutture private e, pagando profumatamente, i tempi per i controlli si aggirano a qualche settimana. Dove sono i nostri rappresentanti politici, che tanto decantano di tutelare il territorio, da cui vengono e dovrebbero tutelare i propri concittadini?”. L’articolo 32 della Costituzione italiana stabilisce: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti”. Essa tutela la salute dei cittadini come diritto fondamentale e le cure devono essere accessibili a tutti dovendo questo costituire la massima realizzazione del principio di uguaglianza sostanziale, sancito dall’art. 3, comma 2 della Carta fondamentale del nostro Stato, per il quale il diritto alla salute viene qualificato diritto primario ed assoluto, pienamente operante anche nei rapporti tra privati. Esso certamente è da ricomprendere tra le posizioni soggettive direttamente tutelate dalla Costituzione, ancorando i diritti sociali non solo alla realizzazione dell’uguaglianza, ma anche al raggiungimento di una sintesi tra libertà ed uguaglianza o in una parola, alla libertà eguale di tutti i cittadini dinanzi alla legge, che impone allo Stato italiano e, nel caso specifico alla Regione Sicilia, un indefettibile e continuo dovere di prestazione allo scopo d’instaurare e mantenere il benessere di tutti i cittadini.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4579 - Sabato 12 Novembre 2022 ore 12:14
Monforte Marina (ME) – Il 14 novembre presentazione di “Dubai”, nuovo singolo di Joe Bertè
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dopo il grande successo internazionale del suo “Magic flute”, dall’estro artistico del pluripremiato produttore musicale, insignito col “Best Sicilian Dj & Producer Awards” Joe Bertè, ritorna a distanza di qualche anno, il follow up dal titolo “Dubai”, dedicato alla conosciutissima città degli Emirati Arabi Uniti, che grazie alla lungimirante visione del suo emiro Mohammed bin Rashid Al Maktoum a partire dagli inizi del terzo millennio è luogo d’investimento in progetti unici
Milazzo Notizie
e ambiziosi come la torre “Burj Khalifa”, il grattacielo più alto del mondo e le isole artificiali diventando oggigiorno una metropoli interculturale, in cui convivono in armonia tradizione e modernità, antiche culture arabiche, costruzioni innovative e tecnologie avanzate. Si tratta di una città, la cui atmosfera non si deve solo a hotel di lusso e centri commerciali; ma anche alla ricca storia ed alla cultura araba di cortesia e ospitalità. In siffatto contesto s’inserisce l’inedito di Joe Bertè (sempre pronto a far gioire tutti gli amanti della dance music mondiale), che costituisce un unicum musicale adornato da ritmo entusiasmante e guizzante, dove egli ha fuso con equilibrio melodie orientali con un sound tribal house, contaminato financo da classiche melodie orientali ed un pizzico di chitarra tipica e ritmi dal vago sapore mediterraneo a rievocare una contiguità musicale, frutto di una penetrante storica dominazione araba nel Sud-Europa, foriera di rilevanti contributi culturali. Per rendere omaggio alla metropoli del Golfo Persico, Joe Bertè presenterà ufficialmente il nuovo brano (peraltro già in alta rotazione radio in anteprima nazionale in Italia e Dubai) il 14 novembre proprio nell’attraente città proiettata nel futuro, accompagnato da un suo tour in tutti i locali prestigiosi del centro emiratino. Seguiranno inoltre tra il 15 e 21 del mese interviste alle varie radio. “Mi sono ispirato a Dubai, in quanto sono rimasto colpito dalla sua bellezza ed alla sua storia. – ha chiosato il prolifico dj siciliano – Essa è stata costruita in pochi decenni in un deserto con una moderna strategia volta a valorizzare un territorio trasformato in oasi di opportunità socioeconomiche”. Il pezzo sarà divulgato a cura dell’etichetta discografica “Netswork International” e potrà essere ascoltato sui più importanti portali sonori telematici.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4575 - Venerdi 21 Ottobre 2022 ore 20:55
Catania – Disponibile su Spotify la colonna sonora del film “La luna bugiarda”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
É da oggi disponibile su Spotify la colonna sonora del film “La luna bugiarda” di Angela Mori e Marco Ferrara con la produzione “Sikania Network”, composta ed eseguita dal maestro Emilio Valvo. È un’opera di grande bellezza, che colpisce acusticamente per la ricercatezza degli strumenti, che trasportano l’ascoltatore in un’epoca lontana di una Sicilia romantica e malinconica. Le note in connubio perfetto con la dolcezza del testo, che la voce di Valvo rende delicate e struggenti,
Milazzo Notizie
avvolgono l’atmosfera di profumi tipici della terra sicula: il testo parla infatti di un amore tormentato, oscuro; ma infinito come il cielo di notte, allorquando la Luna splende alta ed argentea ed un giovane innamorato l’associa al viso della sua amata. Il film “La Luna Bugiarda”, tratto dal romanzo “La bugiarda luna” di Angela Mori (poetessa e scrittrice catanese) con la regia di Marco Ferrara (produttore cinematografico a capo della “Sikania Network”) tratta le vicissitudini drammatiche di una famiglia ambientate tra la prima metà del ‘900 e gli anni ‘70 in un paese dell’entroterra siciliano carica di pregiudizi e colpi di scena. Nonno Orazio (Nuccio Anastasi) si ritrova a raccontare ai giovani nipoti la storia del suo primo amore rivivendo in pochi istanti una vita intera nel ricordo dell’amata Maria (Jiaire Giuffrida). La musica di Emilio Valvo ha il potere di rievocare nella mente e nel cuore dell’ascoltatore l’emozione ed il dolore degli amori struggenti, come quello vissuto dai protagonisti del romanzo di Angela Mori ed in seguito del film. La presentazione del videoclip ufficiale e del trailer cinematografico sono avvenute a settembre al Palazzo della Cultura di Catania riscuotendo notevole successo tra gli spettatori. Non ci resta quindi che aspettare il 2023 per vivere “La Luna bugiarda” leggendo il romanzo ed ascoltandone la colonna sonora con la distribuzione dell’etichetta discografica “Boot Recordings”. Essa può essere ascoltata al seguente link: https://open.spotify.com/track/1lKxxMY5JNpfvtUAFPe8ql
“Sikania Network”, Emilio Valvo, Marco Ferrara e Angela Mori sono disponibili ad interviste contattando la direzione: sikanianetwork@virgilio.it
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4574 - Mercoledi 19 Ottobre 2022 ore 18:47
Milazzo (ME) – Nota del Partito Democratico sul pronto soccorso dell’ospedale “Fogliani”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Le notizie delle ultime settimane hanno riacceso i riflettori sull’Ospedale di Milazzo ed in particolare sulla situazione del pronto soccorso, ragione per cui la sezione cittadina del Partito Democratico ha diramato la seguente nota: “Abbiamo assistito in Aula consiliare al dibattito scaturito dal Consiglio comunale straordinario, allorquando il Commissario Alagna ha comunicato che la struttura sarà oggetto di un importante intervento di ammodernamento, che ne comporterà la chiusura per un
Milazzo Notizie
periodo di sei mesi con relativo spostamento dei servizi di emergenza al Cutroni Zodda di Barcellona P.G.. È utile ricordare che il pronto soccorso di Milazzo rappresenta il punto di riferimento del sistema di emergenza di un bacino territoriale di circa centomila abitanti. Più volte, a tal proposito, sono state sottolineate le molteplici criticità, che lo stesso presenta. La carenza di medici e personale paramedico spesso costringe i pazienti a lunghe permanenze sulle barelle, prima di essere trattati e trasferiti ai reparti con conseguenti ricadute anche sul servizio del 118, che si ritrova con le ambulanze bloccate. Alla luce di ciò riteniamo che un investimento teso a migliorare la struttura sia da accogliere positivamente, sperando che questa allarghi la gamma dei servizi offerti. Non possiamo dimenticare che siamo a ridosso di un’area industriale, dove il rischio di incidenti è elevato e lo stesso ospedale non è attrezzato con un centro antiveleni ed un reparto grandi ustionati. Quello, che però suscita perplessità e preoccupazione, riguarda il trasferimento di servizi così complessi nel vicino ospedale di Barcellona. Ci chiediamo se tale stravolgimento, anche se temporaneo, possieda tutte le garanzie sanitarie sulla fornitura degli stessi servizi di emergenza, che finora sono stati garantiti, pur con tutte le criticità sopra evidenziate, dall’ospedale di Milazzo ossia che siano stati predisposti sia l’adeguata copertura di personale, che delle attrezzature per mantenere lo stesso grado di tempestività nel soccorso; tenendo presente anche che tale ospedale non risulta dotato di pista per l’elisoccorso, che rappresenta un servizio cardine, soprattutto per l’utenza delle Isole Eolie, oltre alla camera iperbarica. Si ha ragione di pensare appunto che una decisione di tale portata, considerati tutti i risvolti che essa può assumere, sia stata anche avallata da un team tecnico, il cui assenso solleva l’Azienda da ricadute problematiche rispetto a possibili disservizi. Chiediamo pertanto delucidazioni in merito, possibilmente fornita dalla componente sanitaria e medica della struttura ospedaliera, che tranquillizzi l’utenza sulla garanzia che nulla sarà trascurato per non diminuire assolutamente il livello del servizio di emergenza fin qui prestato. Chiediamo inoltre se sia stata valutata una soluzione interna allo stesso ospedale di Milazzo, utilizzando reparti e spazi eventualmente disponibili e facilmente attrezzabili con spostamenti di attrezzature, ma mantenendo sul posto il personale medico e paramedico. Restiamo fiduciosi di ricevere le risposte ai quesiti sopra posti, esclusivamente al fine di tranquillizzare tutte le persone che quotidianamente ci esprimono tutta la loro preoccupazione per gli eventuali disagi che potrebbero scaturire da un intervento di questa portata”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie