MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.3285 - Giovedi 20 Maggio 2021 ore 11:16
Milazzo (ME) - Collaborazione tra Amministrazione ed associazione guide turistiche
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’Amministrazione comunale ha deciso d’avviare un percorso di collaborazione con l’associazione guide turistiche Eolie-Messina-Taormina con sede a Valdina: nel provvedimento adottato dall’Esecutivo si dà mandato al dirigente del settore di sottoscrivere una convenzione finalizzata sia per promuovere le informazioni sul patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico del territorio del Comune di Milazzo, sia di ottimizzare l’accoglienza turistica ed attrarre nuovi visitatori.
Milazzo Notizie
L’associazione si impegna a fornire servizi di visita guidata nel caso di mostre, eventi e manifestazioni culturali organizzate dal Comune, nonché a garantire un supporto tecnico-professionale e linguistico in occasione di scambi culturali con l’estero, borse, fiere, workshops, manifestazioni folkloristiche, che vedranno la partecipazione del Comune di Milazzo, per incrementare il turismo culturale, artistico, religioso, paesaggistico del proprio territorio, su scala nazionale ed internazionale. Cinque consiglieri comunali (Doddo, Bambaci, Bagli, Sgrò, Ficarra) hanno presentato una mozione, con la quale chiedono al Sindaco il prolungamento dell’isola pedonale di via Medici sino a piazza Mazzini: nel documento evidenziano che sarebbe importante pedonalizzare altri tratti di strada per inserire elementi d’arredo urbano e giochi per bambini al fine di creare motivo di richiamo per le famiglie, che spesso portano i loro figli al parco commerciale, dove si trova un picciolo parco giochi e suggeriscono anche come risolvere anche il problema dei parcheggi, che andrebbero a ridursi. “Si potrebbe prendere in esame ¬– si legge nel documento – alcuni punti strategici per la realizzazione di aree di parcheggio, magari nella zona del Borgo o nella via Madonna del Lume, reintegrando gli stalli soppressi e addirittura aumentando il numero degli stessi. Così facendo si libererebbe il centro storico dal traffico veicolare e si darebbe respiro al commercio milazzese. Tutto ciò ovviamente dovrà prevedere finanziamenti solo in minima parte pubblici, cercando di coinvolgere anche i privati”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3284 - Mercoledi 19 Maggio 2021 ore 19:09
Milazzo (ME) - Approvato progetto da mezzo milione di euro per l’asilo nido
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Intercettare le risorse messe da disposizione dal Ministero dell’Interno e da quello dell’Istruzione per riqualificare le strutture scolastiche: la Giunta municipale ha approvato il progetto redatto dai tecnici dell’Assessorato ai Lavori pubblici per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione dell’asilo nido comunale per l’importo di mezzo milione di euro consentendo la partecipazione dell’Avviso pubblico, col quale il Governo centrale ha messo a disposizione ben 700 milioni
Milazzo Notizie
di euro per il finanziamento degli interventi relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di edifici di proprietà dei comuni destinati ad asili nido e scuole dell’infanzia. “Mi auguro in un positivo riscontro di questa nuova richiesta di fondi – afferma l’Assessore Santi Romagnolo – visto che con 500 mila euro riusciremmo non solo ad operare una manutenzione straordinaria finalizzata all’eliminazione dei fenomeni di umidità, ma anche a migliorare il comfort termico con la riduzione dei consumi energetici attraverso l’uso di fonti rinnovabili, operando anche la sistemazione dell’area esterna con la fornitura e l’installazione di nuovi giochi”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3283 - Mercoledi 19 Maggio 2021 ore 10:49
Milazzo (ME) - Deliberata l’assunzione di 22 vigili urbani stagionali
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La Giunta municipale ha approvato un progetto per il controllo ed il miglioramento della circolazione veicolare e pedonale, che prevede l’assunzione a tempo determinato di 22 agenti di polizia locale, che presteranno servizio per 24 ore settimanali per cinque mesi, dando mandato al comandante del Corpo di indire la selezione pubblica mediante titoli e colloquio per la formulazione di una graduatoria, dalla quale attingere le persone da utilizzare, un provvedimento ritenuto opportuno
Milazzo Notizie
dall’Amministrazione – sottolineano il Sindaco Midili e l’Assessore alla Viabilità De Gaetano – alla luce delle gravi carenze di organico nella Polizia locale, consolidate da anni e anche in vista dei prossimi pensionamenti, che deprime in maniera uniforme ed intensa i servizi previsti su tutto il territorio comunale”: in atto infatti da 60 unità, che costituivano il corpo di Polizia municipale, dal prossimo mese di giugno si potrà contare solo su 4 unità a tempo indeterminato full-time, altre undici a 24 ore, peraltro con le limitazioni previste anche dalla fruizione di determinate normative come la legge 104/92. Da qui la decisione di dare questo nuovo impulso non solo per i servizi di Polizia stradale, ma anche per il controllo del decoro urbano (deposito dei rifiuti), occupazione della sede stradale e supporto a manifestazioni ed eventi, che sono tipici della stagione estiva e per le cui circostanze siffatto personale sarà impiegato anche nelle fasce notturne.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3282 - Martedi 18 Maggio 2021 ore 18:00
Milazzo (ME) - Approvata proposta d’una Consulta Giovanile itinerante
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Seconda seduta della Consulta giovanile, riunitasi a Palazzo D’Amico: ai lavori, oltre ai rappresentanti delle 25 associazioni, sono intervenute anche l’Assessore Beatrice De Gaetano, l’esperta alle politiche giovanili Agustina Siracusa e il consigliere comunale Antonio Foti. Diversi gli argomenti al centro del dibattito, occasione per i partecipanti di far conoscere meglio le realtà associative, dalle quali provengono. Alcuni di loro hanno anche formulato le prime proposte relative alla
Milazzo Notizie
costituzione delle commissioni interne alla consulta: pari opportunità, ambiente, sport, scuola e lavoro. Sono state, inoltre, presentate le prime bozze grafiche per il nuovo logo della Consulta, che verrà scelto attraverso un sondaggio sui social dai giovani della città; infine è stata approvata all’unanimità la proposta di far sì che Consulta Giovanile possa diventare itinerante, organizzando, cioè le assemblee nelle sedi delle associazioni, che hanno aderito alla consulta o più in generale in luoghi simbolici o di valore della città. “Crediamo – ha affermato il segretario Gianmarco Codraro – che uno dei compiti principali della Consulta Giovanile debba essere quello di rafforzare il legame tra giovani e territorio. In questo senso, diventa fondamentale conoscere le realtà sociali, le loro attività, le esperienze, e l’immenso patrimonio naturale e culturale della nostra città. La Consulta itinerante è solo la prima di tante altre iniziative mosse da questo spirito”. La prima seduta itinerante si terrà presso la sede dell’associazione “Il Giglio”, all’interno degli spazi della Fondazione Barone G. Lucifero di San Nicolò, che i giovani della Consulta hanno visitato venerdì 13 maggio, proprio su invito del delegato dell’associazione “Il Giglio” Salvatore Billanti. La visita, durata un paio di ore, è stata l’occasione per conoscere Gigliopoli - la Città dei bambini spensierati, attraverso le parole di Enzo Scaffidi, presidente de “Il Giglio”, che ha raccontato la storia dell’associazione, le attività che svolge, mostrato i luoghi e spiegato i microprogetti che vengono portati avanti.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3276 - Sabato 15 Maggio 2021 ore 20:32
Floridia (SR) – Salvatore Accolla, un artista multiforme
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La tecnica iconica è l’espressione d’una libertà non legata a schemi, specie se riguardanti pittori autodidatti: uno di questi è Salvatore Accolla, pittore siracusano morto il 31 ottobre 2020, che amava l’arte nella sua interezza. Proveniente da Ortigia, in cui abitava insieme al suo fedele cane Righel, trasmetteva la propria fantasia nei suoi dipinti: un pensiero, una parola, una canzone mediante un pennello dinanzi ad una tela si evolvevano del tutto in arte. Caratteristica delle sue
Milazzo Notizie
opere sono i soggetti privi di occhi indicanti la quasi assenza di sentimenti e la pressoché piena alienazione nell’attuale società umana. Genti senza viso, giacché conformate ad un’unica volontà senza una propria, libera opinione. Definito da molti il “Picasso siracusano”, Salvatore Accolla contenne una molteplicità di tendenze pittoriche cangianti ogni anno. Dal 2012 al 2018 la sua pittura propendeva per la capacità creativa al celebre pittore iberico: infatti, la semplificazione dei lineamenti, la riedificazione delle forme eliminanti i dettagli superflui, la sproporzionalità delle teste sono il preludio alle alterazioni lineari dal marchio fauvista nei quadri del 2019, in cui vi è il ripudio della spazialità e la tinta è generata nella sua purezza in un contesto decorativo. Egli preferì un’utopia iconica fatta da forme semplici e colori densi per un messaggio universale del ritorno alla purezza ed all’umanità. Nel 2020, ultimo anno di sua vita, le opere ritraggono una predizione alla morte: il cromatismo è più cupo, spiccano lineamenti molto contrassegnati di colore nero ed i soggetti appaiono diradarsi nell’ambiente, che li circonda. Meritevoli di nota sono il due capolavori dal titolo “L’urlo”: la chiara similitudine all’opera di Munch è tuttavia personalizzato nell’angoscia, in cui palese è lo sguardo atterrito con le mani premute sulle orecchie per non sentire nulla dentro uno scenario tetro e incandescente, che spietatamente lo assedia in una dolorosa visione del vivere. La concezione funesta del proprio destino è congenita anche nei quadri ritraenti animali, vestigia preistoriche e paesaggi della Sicilia sud-orientale con i tramonti e le dune. Di peculiare interesse è la raffigurazione del fratello, poiché unica realizzazione d’un soggetto con occhi e pupille. Nonostante il paesaggio arido, il protagonista è descritto con vividi occhi cerulei, racchiudenti la vita e la speranza in un nuovo mondo migliore. Egli ha partecipato a varie mostre ed è stato sempre presente alle esposizioni di beneficenza, dove il ricavato andava per l’adozione dei bambini meno fortunati. Salvatore Accolla ha inteso figurare una realtà profetizzando scenari incombenti, dove la negatività dei valori può essere tolta solo con la riasserzione di quei princìpi basati sulla solidarietà, alla base del miglioramento e del progresso condivisibile in ogni collettività umana.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3275 - Giovedi 13 Maggio 2021 ore 17:29
Milazzo (ME) - Protesta dei ristoratori: Midili annuncia gli interventi a favore della categoria
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Sindaco Pippo Midili ha partecipato questa mattina assieme ad alcuni rappresentanti della Giunta e Consiglieri comunali alla manifestazione organizzata in piazza della Repubblica dai ristoratori e titolari di partite IVA di Milazzo. Il primo cittadino ha ascoltato i vari interventi, ricevendo poi un comunicato con le richieste avanzate dalla categoria alle istituzioni locali e regionali. “Superfluo sottolineare la vicinanza dell’Amministrazione a questi nostri concittadini, che stanno
Milazzo Notizie
subendo danni economici importanti a causa della pandemia. – sottolinea Midili – Il Comune ha già iniziato a discutere con loro e stiamo per predisporre una serie di misure, che da un lato si collegano alla normativa nazionale, ma dall’altro scaturiscono da nostre scelte proprio per far ripartire l’economia: così dopo aver approvato qualche giorno addietro una delibera, che concede il 50 per cento del suolo pubblico in più di quello già autorizzato ai titolari delle varie attività, prevedendo, per ottenerlo, un iter e una modulistica molto più agile rispetto allo scorso anno (servirà soltanto planimetria e attestazione), abbiamo destinato circa un milione di euro alla tassa sui rifiuti, utilizzando, in attesa delle risorse dello Stato, il fondo perequativo regionale. Le attività del settore del food e della ristorazione e coloro che sono stati costretti alla chiusura per il Covid, beneficeranno della scontistica o della cancellazione totale rispetto a quanto previsto; inoltre abbiamo abbattuto il costo della Tosap e poi avviato delle iniziative per aumentare il numero dei visitatori nel periodo estivo attraverso eventi, che contiamo di realizzare all’interno del Castello e in altre zone della città nei mesi di luglio ed agosto, un investimento, che, se proprio vogliamo quantificarlo, si aggira sui tre milioni di euro, per dare un impulso alla ripartenza”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3274 - Giovedi 13 Maggio 2021 ore 17:27
Milazzo (ME) - Consegnati i cestini portarifiuti
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dando attuazione alle scelte dei cittadini sull’utilizzo delle somme relative alla democrazia partecipata dell’anno 2019, l’Amministrazione comunale nei prossimi giorni procederà all’installazione di cestini porta rifiuti nel territorio cittadino: la ditta aggiudicataria alla fine dello scorso anno dell’appalto per la fornitura ha infatti finalmente consegnato la dotazione di 37 cestini multicolore, che serviranno per il conferimento della plastica, della carta e del vetro. Adesso gli
Milazzo Notizie
operai di Palazzo dell’Aquila procederanno alla loro installazione nelle zone già individuate: Capo Milazzo, Tono, via Medici, via Umberto I e nelle piazzette delle frazioni della Piana. “Inizieremo da questi luoghi, – ha detto il Sindaco Pippo Midili – dove non c’è alcun contenitore per i rifiuti, ma l’obiettivo è acquistare altri cestini per posizionarli sia in marina Garibaldi che nella riviera di Ponente. I cestini permettono di differenziare i piccoli rifiuti che solitamente ci si ritrova a conferire quando ci si trova in strada evitando di sporcare strade e marciapiede. Mi auguro che il loro uso avvenga in maniera corretta, senza gesti di inciviltà e che quindi si possa rendere veramente funzionali questi contenitori evitando di mortificare il decoro delle nostre strade e dei nostri marciapiedi spesso invasi da cartacce, plastica ed altro”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3273 - Mercoledi 12 Maggio 2021 ore 20:53
Milazzo (ME) - Il Comune si illumina di viola nella giornata della fibromialgia
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Illuminare di viola monumenti, Comuni sedi delle istituzioni per accendere un faro sulla fibromialgia, una sindrome dolorosa e invalidante, in Italia non ancora riconosciuta, che colpisce circa 3 milioni di persone, il 90% dei casi donne. In occasione della Giornata mondiale della fibromialgia, il 12 maggio, l’associazione Cfu-Italia odv (Comitato fibromialgici uniti) ha chiesto la collaborazione dei Sindaci di molti Comuni Italiani per l’adesione alle iniziative per supportare il Ddl 299
Milazzo Notizie
per il riconoscimento della fibromialgia, attraverso una raccolta firme e “Facciamo luce sulla fibromialgia”, illuminando un monumento della città di viola, colore simbolo della malattia.
L’Amministrazione comunale ha aderito e stasera Palazzo dell’Aquila si è colorato di viola per accendere l’attenzione su questa malattia. Dopo un trend negativo, leggero aumento statistico di casi Covid a Milazzo: secondo quanto comunicato al Sindaco all’Ufficio del Commissario per l’emergenza Covid-19 in provincia di Messina, gli attuali positivi oggi risultano 61, due in più rispetto alla giornata di ieri.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3272 - Martedi 11 Maggio 2021 ore 20:11
Milazzo - Protocollo d’intesa con la Raffineria
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Consiglio comunale ha approvato con 18 voti favorevoli ed uno contrario la mozione presentata dal Consigliere Lorenzo Italiano e condivisa da tutti i capigruppo, con la quale s’impegna l’Amministrazione, che ha già inserito tale intendimento nel proprio programma elettorale, alla stipula di un protocollo d’intesa con la Ra.M., finalizzato a costruire rapporti di collaborazione sociale tra istituzioni “per investire risorse dell’industria nella crescita del territorio e definire
Milazzo Notizie
all’interno dello stesso un “patto per il lavoro”, per avere un metodo trasparente e privilegiare i cittadini di Milazzo e delle aree circostanti la Raffineria, coinvolgendo poi anche le istituzioni scolastiche del settore tecnico/tecnologico/strumentale presenti in città. Ad integrazione sono stati considerati fondamentali tre punti illustrati dalla Consigliera Maria Magliarditi e condivisi da tutti i consiglieri di maggioranza: il raggiungimento di benefici in termini di salute pubblica, individuando area idonea all’istituzione di un servizio sanitario di prevenzione oncologica, dove si facciano gratuitamente gli screening per tutti i milazzesi e gli abitanti della Valle del Mela; la realizzazione di progetti di utilità sociale col finanziamento annuale, o quantomeno per ogni legislatura, di un progetto che resti un bene per la città, fruibile da tutta la comunità, la realizzazione di percorsi formativi e professionali che garantiscano sbocchi professionali ai giovani milazzesi e della Valle del Mela. L’Aula ha poi esitato favorevolmente anche la proposta di delibera relativa al canone patrimoniale d’occupazione del suolo pubblico e d’esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, dopo la presentazione d’un emendamento migliorativo del testo a beneficio dei contribuenti, presentato ed illustrato da Rosario Piraino (primo firmatario), Alessia Pellegrino, Maria Magliarditi e Mario Sindoni. Diciotto i voti favorevoli e quattro gli astenuti. Stessa votazione per l’approvazione di un altro emendamento presentato dall’Assessore Roberto Mellina. Nel corso dei vari interventi preliminari il Consigliere Antonio Foti ha considerato urgente la bonifica della discarica di ponente, proponendo sia una conferenza dei capigruppo per valutare la convocazione di un Consiglio straordinario, sia un incontro col Sindaco ed i politici di riferimento per trovare una soluzione, considerando stridente anche il fatto che insista un’area fortemente compromessa da una discarica abusiva in una città che peraltro ha attivato l’area marina protetta.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3269 - Lunedi 10 Maggio 2021 ore 20:03
Milazzo (ME) - Giunta approva concessione straordinaria di suolo pubblico dopo l’emergenza Covid
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La Giunta municipale ha approvato oggi una delibera con la quale, alla luce anche di quanto previsto dalla normativa per supportare la ripresa delle attività fortemente compromesse dagli effetti dell’emergenza epidemiologica, di attuare gli interventi di propria competenza, ha deciso di sostenere i titolari delle attività di ristorazione: l’Esecutivo ha approvato un atto d’indirizzo per la concessione di maggiori spazi pubblici in via straordinaria fino al 31 dicembre di quest’anno.
Milazzo Notizie
Gli uffici comunali potranno pertanto concedere sino al 31 dicembre ai titolari delle attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, per i quali, alla luce delle prescrizioni in materia di distanziamento sociale non sarebbe possibile proseguire l’attività utilizzando la sola superficie interna, un’occupazione di suolo pubblico in ragione della superficie ipoteticamente occupabile dalle stesse. Nel caso, in cui questi esercizi fossero invece in possesso di regolare autorizzazione di suolo pubblico, viene concesso l’ampliamento nella misura del 50 per cento.
Qualora le richieste attengano l’occupazione della sede stradale, la loro fattibilità sarà connessa ad eventuali provvedimenti di chiusura al transito veicolare e comunque dovranno essere garantiti gli accessi agli edifici o ai passi carrai, come prevede del resto la normativa. «Quello, che stiamo proponendo, è un vero e proprio patto di collaborazione con le attività commerciali, che spero già la prossima settimana possano tornare a lavorare. – afferma l’Assessore allo Sviluppo economico Maurizio Capone – Abbiamo cercato di ridurre e semplificare il più possibile le procedure di richiesta e ci aspettiamo che nessuno tradisca questa fiducia per tornare a vivere la nostra città negli spazi aperti, come ci consigliano gli esperti, e mettendo nelle condizioni tutti di lavorare e portare avanti la propria attività».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie