MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.5943 - Sabato 13 Settembre 2025 ore 20:11
Milazzo (ME) – Presupposte irregolarità nei reclutamenti e nelle destituzioni di certe società portuali
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il caso riguardante i licenziamenti, dichiarati illegittimi dai magistrati del settore lavoro, si aggiunge ulteriori peculiarità, che offuscano i metodi d’assunzione e licenziamento ad alcuni operatori, stanno riesumando dei metodi poco chiari e talora difformi alla normativa corrente sull’inserimento lavorativo di dipendenti reclutati in incarichi non rispondenti ai compiti richieste. A rompere il silenzio è Sergio Lopresti, inspiegabilmente destituito per avere avvisato alle autorità
Milazzo Notizie
competenti anomalie organiche dentro il natante, in cui prestava servizio: “La capitaneria ci imbarca come marittimi con le dovute qualifiche (comandante, direttore di macchina, giovanotto di coperta o macchina e mozzo). Frequentiamo i corsi STCW a nostre spese, come previste dalla tabella di armamento dei mezzi (fatta tra capitaneria, armatore e sindacati). L’imbarco è annotato sul libretto di navigazione, così come il ruolo di equipaggio, alla cui scadenza dei tre anni la Capitaneria invia il tutto all’INPS, e registrato sulla licenza di navigazione. L’INPS mi dice che i contributi versati dalla “Mare pulito” non sono marittimi e ci sarebbe un verbale di accettazione del 2016, in cui non si sarebbero accorti che siamo marittimi. Ogni due anni l’ente RINA (multinazionale italiana in servizi di ingegneria, certificazione e consulenza per il settore marittimo; ma anche per l’industria, la mobilità e le infrastrutture, occupandosi di progettazione, esame di conformità, consulenza tecnica e ricerca) rilascia l’idoneità al servizio e la Capitaneria quella alla navigazione. – è la drammatica testimonianza di Lopresti – Nessuno si accorge che manca l’assicurazione dell’equipaggio; ma ne viene annotata una fantomatica nel registro delle barche (oltre ad essere riportato nei registri di bordo), mentre per l’INAIL la società non ha mai aperto una posizione assicurativa per l’equipaggio”. Sulla stessa lunghezza d’onda Ivano Cuciti, comandante di rimorchiatori, licenziato dalla suddetta società, ma reintegrato dai due gradi di giudizio delle sedi giudiziarie in materia di lavoro, il quale descrive analiticamente la sua drammatica vicissitudine: “La Capitaneria di porto milazzese ci fa prendere a bordo quali marittimi con le doverose attribuzioni (comandante, direttore di macchina, giovanotto di coperta o macchina e mozzo) secondo la previsione dalla tabella d’armamento dei mezzi, redatta tra capitaneria armatore e sindacati. L’imbarco viene annotato sul libretto di navigazione, ruolo di equipaggio modulario ex Mar Merc 229, oggi Mod 47 (alla scadenza dei tre anni la capitaneria invia all’INPS per la decurtazione dei periodi a bordo) registrato sulla licenza di navigazione della nave o unità. Lo stesso ente previdenziale mi dice che i contributi, versati dalla società “Mare Pulito” s.r.l. non sono marittimi, come si evince dal modello UNILAV, e comunque sono differenti da quelli previsti dall’UNIMARE. Ci sarebbe un verbale di accettazione dell’anno 2016, in cui non si sarebbero accorti che siamo marittimi, posizione in attesa di riscontro. Ogni due anni l’ente RINA rilascia la dichiarazione ai fini del Certificato di Idoneità, mentre la Capitaneria rilascia la certificazione di navigabilità. Ad oggi nessuno si è mai accorto che manca l’assicurazione dell’equipaggio. – ha segnalato Ivano Cuciti – In base al modulo UNILAV del 4 settembre 2025 è stato inviato dalla consulente del lavoro rag. Cinzia Alosi per conto della “Mare Pulito s.r.l., la quale registra un reintegro forzato di assunzione in data 26 luglio 2022 e contemporaneamente il licenziamento nel 23 maggio 2025. Si precisa che la ditta è inadempiente a due sentenze del Giudice del Lavoro rispettivamente di primo grado ed in appello, una querela archiviata, mentre il 23 maggio 2025 sono destinatario di un licenziamento contravvenendo al principio giuridico fondamentale ne bis in idem, per il quale è vietato essere giudicati o puniti due volte per lo stesso fatto e nello stesso ordinamento. Come si evince dell’estratto conto previdenziale e dal cip INPS, non risultano contributi e flussi UNIEMENS; ma dal 3 novembre 2022 ho lavorato presso altra ditta fino al 07 dicembre 2022, mentre dal 08 dicembre 2022 ero in Na.Spi. fino al 19 dicembre 2024. Sul libretto di navigazione risulto essere sbarcato e regolarizzato 12 settembre 2022, come da estratto matricola marina mercantile del 08 gennaio 2024. L’imbarco è avvenuto il 21 luglio 2022 e lo sbarco nel 17 agosto 2022 (cinque giorni dopo) dal R/re Jijel Mz 1753 iscritto nel registro delle navi minori e galleggianti presso la capitaneria di porto di Milazzo (licenza di navigazione). In merito agli addebiti disciplinari la società (nota 11 agosto 2025) ribadisce che non è tenuta a dare la documentazione, una contraddizione ironica ed amara, per cui un comandante fa una contestazione ad altro comandante. Ricordo che tutte le sentenze della Cassazione impongono al datore di lavoro di fornire la documentazione necessaria al fine di potersi tutelare, come previsto dalla legge, compreso il CCNL inviato nel modello UNILAV, di cui la ditta non ha mai fornito copia”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5940 - Mercoledi 10 Settembre 2025 ore 20:49
Brindisi – Ricatti e pressioni su alcuni operatori portuali
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il settore della portualità non sta attraversando un momento felice, poiché sempre più frequenti sono gli episodi di ricatti, condizionamenti e licenziamenti, il più delle volte illegittimi, perpetrati nei confronti degli addetti alle prestazioni marittime ed alle attività connesse. In uno dei più grandi ed importanti porti italiani, quale quello di Brindisi Stefano Scevola e Antonio Pupino, ex operatori preposti al rimorchio tecnico-nautico, importante incarico di pubblico servizio, hanno
Milazzo Notizie
raccolto oltre 1.000 firme per sostenere la loro istanza di trasparenza e correttezza nei metodi portuali. Negli ultimi anni i due lavoratori hanno esibito denunce e segnalazioni agli organi competenti per richiamare l’attenzione su presupposte anomalie nella pianificazione del servizio pubblico tecnico-nautico e nell’utilizzo degli addetti. Alcune azioni intraprese successivamente sono state avvertite dai lavoratori come pressioni o strumenti di scoraggiamento. In seguito agli avvisi i due lavoratori sono stati destinatari di un licenziamento, che giudicano ingiustificato ed in antitesi all’attuale normativa vigente, a tutt’oggi oggetto di opposizione nelle sedi giudiziarie preposte. “Non chiediamo favori, né vendette. Chiediamo soltanto trasparenza e rispetto delle regole”: affermano Scevola e Pupino. “Le oltre 1.000 sottoscrizioni raccolte dimostrano che la popolazione locale appoggia chi mostra irregolarità in un servizio pubblico essenziale. La vicenda di Brindisi s’inserisce in un contesto più ampio di licenziamenti e pressioni sui lavoratori nei porti italiani, un fenomeno, che merita attenzione e controllo”. Si tratta dunque di una circostanza, che coinvolge una vastità di enti designati, la cui gestione non sempre chiara, merita di essere attenzionata allo scopo di individuare quei soggetti, che dovrebbero garantire il buon andamento e l’imparzialità in un campo dell’amministrazione marittima, la cui elevata responsabilità non dovrebbe permetterne atti discriminatori, ma soltanto la massima efficienza ed il sereno svolgimento dei lavori per l’ottimizzazione delle relative prestazioni.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5910 - Mercoledi 13 Agosto 2025 ore 21:51
Milazzo (ME) – Opinabili decisioni giudiziarie verso taluni operatori portuali
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si sa purtroppo che l’attuale magistratura abbia visto indebolire tanto la propria indipendenza a favore degli altri due poteri istituzionali da ingenerare sfiducia nei cittadini, che, affidandosi nella speranza di trovare quella giustizia negata altrove, si vedono preclusi quei diritti sanciti non solo dalla Costituzione italiana; ma anche da tutta quella pletora di norme giuridiche e contratti collettivi di lavoro, i quali sembrano avere un valore simbolico piuttosto che una reale ed
Milazzo Notizie
efficace applicazione. È innegabile che una siffatta circostanza altro non fa che alimentare sfiducia e malcontento specialmente fra i lavoratori dipendenti, un ceto sempre più fragile e privo di tutele senza l’aspettativa positiva d’un futuro tranquillo per sé ed i propri familiari. Fortunatamente non tutti si rassegnano all’attuale periodo negativo; ma trovano il coraggio di denunciare quanta debolezza, indifferenza, parzialità ed inosservanza delle norme in vigore alberga in molti giudici: fra i lavoratori delusi; ma con l’intento di sfondare quel muro di gomma eretto dagli organi istituzionali, tra cui è compresa la magistratura, per impedire a soggetti deboli ed inermi di vivere il loro futuro con maggiore serenità, si può annoverare Sergio Lopresti, che, disgustato dalle molteplici prevaricazioni e dai verdetti negativi, ha meditato di far conoscere all’opinione pubblica la sua vicenda: dopo molti avvisi al datore di lavoro relativi alle gravi problematicità per carenze nel settore dell’incolumità negli spazi lavorativi e della sanità per i lavoratori imbarcati (mancanza di condizionatore d’aria e di frigo) ed inoltre il guasto al generatore di corrente, che aveva impedito l’uso dei servizi igienici, notificando anche complicazioni nel compimento delle prestazioni per le proprie condizioni di salute, poiché colpito da disfunzioni intestinali invalidanti, egli era stato prima sospeso preventivamente dal servizio con mantenimento dello stipendio, nell’attesa di riscontri sulla condizione fisica, domandate all’A.O.U. “G. Martino” in base all’articolo 5 dello Statuto dei Lavoratori. In seguito era stato colpito da un procedimento disciplinare, perché a detta del datore di lavoro aveva gettato discredito all’immagine dell’azienda ed avere ostacolato la sua efficienza. Egli ha pure confutato l’applicabilità della convenzione sindacale del 20 marzo 2003, che unirebbe la potestà d’infliggere la sanzione oggetto della causa, perché annullata alla scadenza naturale del 24 marzo 2022 dopo il triennio di proroga, iniziato il 25 marzo 2019. La Corte d’Appello di Messina ha rilevato che “Lopresti, interagendo con terzi al fine di sollecitare ispezioni, ha esposto effettivamente l’impresa a discredito, a prescindere dalla verità dei fatti denunciati, perché la segnalazione da lui fatta non aveva alcuna giustificazione, visto che il comandante della Carolina aveva segnalato il malfunzionamento del generatore già il giorno prima e comunque avrebbe dovuto interfacciarsi proprio col comandante affinché questi effettuasse le eventuali ulteriori segnalazioni necessarie. Il Tribunale ha ritenuto sussistere la prova del comportamento idoneo a ledere il rapporto fiduciario e ha considerato proporzionata la sanzione. Lopresti contestava pure che l’impresa “Mare Pulito” avesse autorizzato formalmente l’equipaggio ad abbandonare il motopontone per l’espletamento dei bisogni fisiologici; ma la circostanza è irrilevante una volta si constati che l’uso dei servizi non era impedito, rimanendo accertato che questi potevano in qualunque momento essere riattivati con le batterie di riserva; ancora il Lo Presti contestava che il proprio comportamento, in quanto ripetitivo di quello già fatto dal comandante il giorno prima e adottato in buona fede, potesse essere considerato tale da ledere il vincolo fiduciario; ma la buona fede è rimasta di contro esclusa, anche alla luce della peculiare contraddittorietà delle allegazioni in tema di condizioni di salute (mai giustificata dal lavoratore) ed è invece rimasto confermato che il lavoratore non aveva alcun titolo per segnalare le inesistenti criticità, sia perché ciò era compito del comandante, sia perché si trattava di un’inutile e dannosa superfetazione rispetto alla segnalazione effettuata appena ventiquattr’ore prima dal Cuciti”. Insieme a lui di rilievo è anche l’iniziativa di Ivano Cuciti, che, conquistato il ripristino nel proprio posto di lavoro per effetto di due sentenze, sancite dal Tribunale di Barcellona P.G. e dalla Corte d’Appello di Messina, non è ancora restituito ai suoi compiti ed incarichi dalla società “Mare Pulito”, di cui è lavoratore dipendente, la quale, non ammettendo i giudizi delle due istituzioni giudicanti, ha proseguito con un appello alla Suprema Corte di Cassazione di Roma esigendone la nullità, perseverando nella disposizione, senz’altro illegale, d’una destituzione dalle connotazioni primariamente ritorsive.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5862 - Sabato 21 Giugno 2025 ore 22:13
Guastalla (RE) - Contrappunto per cuori fuori tempo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il paesaggio gotico, fatto di brume fitte e di altipiani aspri ed inospitali, tipico della Pianura Padana, ha fatto da contorno ad un singolare concerto di musica classica, avvenuto sulla sponda del Po, dal titolo “Contrappunto per cuori fuori tempo”, una ballata notturna in dodici tappe, in cui si immagina un cavaliere smarrito tra il sentimento dell’amore e quello della follia. Con la direzione di Luigi Paglierini, peraltro esibitosi al clarinetto nonché come tenore, ed accompagnato
Milazzo Notizie
alla chitarra da Anna Vezzani l’evento ha inteso
costruire un parallelismo impercettibile per congiungere brani distanti tra loro per epoca, lingua e stile; ma analoghi per sentimento e sofferenza: infatti, due mondi apparentemente antitetici, quale quello di Ludovico Ariosto e quello del Romanticismo dalle caratteristiche ossianiche hanno narrato la storia “impossibile” di un cavaliere errante, che si smarrisce fra gli argini del Po alimentando le afflizioni del cuore alla ricerca di quella pace promessagli, ma negata da un sentimento sfumato. Durante il suo cammino incontra altri dodici protagonisti, che vivono il suo stesso pathos, maturando in lui la convinzione che la pace alberga non più sulla donna adorata, né tanto meno nella speranza; ma nel silenzio finale della morte, dove il battito si arresta e l’anima finalmente riposa. Lo svolgersi della trama si è articolata tra letture ed esibizioni canore di brani di musica classica, eseguiti dalle soliste del “Coro Adorno” di Reggio Emilia: di particolare rilievo sono stati cantati “Coronach” di Franz Schubert, “Hans und Grete” di Gustav Mahler, “Ich ging mit Lust durch einen grünen Wald”, sempre di Mahler, in trio dal contralto Pamela Ragazzini, dal mezzosoprano Cinzia Montanaro e dal soprano Raffaela Riga, accompagnate al pianoforte da Luigi Pagliarini. Esse inoltre si sono cimentate nella lettura di alcune tappe accompagnate dal suono degli strumenti introducendo gli astanti nell’atmosfera di quei tempi. Nell’ultima fase hanno accompagnato il cavaliere solitario nel luogo del lungo riposo della morte, a testimoniare che tutto si compie serenamente dopo una vita di furori e di angosce.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5844 - Martedi 10 Giugno 2025 ore 19:33
Milazzo (ME) – Ramona Parisse in tour con Lara Fabian
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La star mondiale Lara Fabian ha iniziato dai primi di giugno il tour europeo intitolato “Voices”, che la indurrà ad esibirsi in molti palcoscenici di città e capitali europee, tra le quali Londra, Atene, Düsseldorf, Belgrado, Varsavia, Vienna, Riga, Istanbul, Bratislava e Praga, già tutte sold out, seguita da nove vocalist, dal maestro e vocal coach Fabio Lazzara e da una band live, che realizzeranno i suoi brani più famosi in nuovi accordi e le canzoni del suo ultimo album. Tra i
Milazzo Notizie
vocalist è presente Ramona Parisse, milazzese d’origine eoliana, classe 1998, che con molta soddisfazione si accinge ad una nuova avventura nel campo musicale, dopo che la stessa ha partecipato a numerose rassegne musicali in giro per tutta l’Italia, primo fra tutti il trionfo al G.E.F. (Festival Mondiale di Creatività nella Scuola) di Sanremo Junior, svoltosi sul prestigioso palco del Teatro Ariston, e l’esibizione in Campidoglio a Roma, dove è stata premiata durante il Premio Internazionale “Cartagine”, quale giovane talento del canto, per finire con l’ultima partecipazione a “The Voice Of The Sea”, dove migliaia di spettatori, anche grazie al televoto, hanno sancito per lei il successo. Ramona Parisse, che studia canto sin dall’età di 7 anni, è seguita dai Maestri Fabio e Ivan Lazzara, noti vocal coach di famosi cantanti di celebrità nazionale e internazionale. Lei stessa attesta di essere entusiasta per siffatta nuova avventura canora ed essere onorata di esibirsi coi suoi colleghi, il suo Maestro Fabio insieme ad un’artista di fama planetaria, come Lara Fabian, fuori dal proprio paese per vivere un’esperienza esclusiva e memorabile.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5819 - Giovedi 22 Maggio 2025 ore 20:27
Milazzo (ME) - Dal 26 al 31 maggio chiuso tratto di asse viario tra l’uscita di Ponente e San Paolino
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Da lunedì 26 maggio a sabato 31 maggio sarà chiusa al traffico il tratto di strada compreso tra l’uscita di Ponente e San Paolino per consentire i lavori di scavo e interramento delle nuove tubazioni idriche. Con apposita ordinanza il Comandante della Polizia locale Giacomo Villari ha disposto anche la modifica temporanea della segnaletica per garantire la regolarità e la sicurezza della circolazione stradale: nello specifico è istituito dalle ore 7:00 del 26 alle 18:00 del 31 il divieto
Milazzo Notizie
di transito nella contrada Fondaco Pagliara nel tratto compreso tra la rampa Uscita Piana/Spiaggia di Ponente ed il vico I San Paolino, fatta eccezione per coloro, che abitano nelle cooperative e che potranno raggiungere le loro abitazioni. Per accedere all’asse viario ed a tutte le altre direzioni, invece questi cittadini al pari di tutti coloro, che si trovano a percorrere la riviera di Ponente, dovranno accedere sull’asse viario attraverso l’ingresso di piazza Tusa (San Giovanni), in via Rosario Livatino (Asse Viario), direzione Milazzo Centro e direzione SS. 113. L’intervento, che gli addetti del settore idrico dovranno effettuare, è abbastanza complesso: gli smottamenti dei terreni, provocati dal nubifragio dello scorso gennaio, hanno infatti provocato gravissimi danni alla rete idrica mamertina e proprio nella zona sottostante la bretella d’uscita del corso Sicilia sono andate distrutte le condutture di mandata trasportanti l’acqua dalla centrale di sollevamento di Contura ai serbatoi di Sant’Elmo, utilizzati per la distribuzione idrica in tutto il centro città. Per operare il ripristino diretto, si è reso necessario predisporre questa chiusura dell’asse viario.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5817 - Lunedi 19 Maggio 2025 ore 20:56
Riccione (RN) – Joe Bertè eletto “Miglior Dance DJ Producer”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La passione, la determinazione, il sacrificio sono le costanti per il raggiungimento di obiettivi prestigiosi, tutti presenti nel cuore e nella mente di Joe Bertè, un artista, che ha fatto della musica la sua essenziale ragione di vita, conducendolo ad un riconoscimento nazionale dall’ampia risonanza professionale: alla cena di gala nella sontuosa “Villa delle Rose”, durante la quale si è celebrata la fase finale del “Dance Music Awards”, il celebre produttore siciliano è stato
Milazzo Notizie
proclamato “Miglior Dance DJ Producer 2024” per la sua musica da discoteca, divenuta nel corso degli anni sempre più coinvolgente ed entusiasmante grazie ai ritmi pop, rock, reggaeton, dance, caraibici e sudamericani in grado di far ballare persone di tutte le età. Visibilmente emozionato per il premio conseguito, che rappresenta il coronamento di una proficua carriera sonora, Joe Bertè ha espresso una grandissima soddisfazione per la consacrazione in un contest nazionale, a testimoniare come l’umiltà personale e la serietà professionale non debbano fermarsi ai primi ostacoli; ma devono costituire uno sprone verso imprese future, che troveranno nel lungo periodo la giusta riconoscenza in chi, credendo nelle proprie idee, riesce a trasformarle in splendide realtà.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5814 - Sabato 17 Maggio 2025 ore 20:06
Milazzo (ME) – Nuova ordinanza su bevande alcoliche ed intrattenimento musicale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dopo la riunione in Prefettura del Comitato dell’ordine e della sicurezza pubblica, nel corso della quale sono state decise delle iniziative per fronteggiare il fenomeno della malamovida, il Sindaco Pippo Midili ha firmato un’ordinanza, con la quale rivede la disciplina delle emissioni sonore per le attività d’intrattenimento musicale nei pubblici esercizi, le regole per la vendita nonché la somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, fenomeno che può tradursi in risse ed
Milazzo Notizie
atti di vandalismo, specie in zone altamente frequentate da avventori, situazioni reiteratesi negli ultimi tempi con una certa costanza, soprattutto nel fine settimana, anche nella città del Capo.
La nuova ordinanza, emessa dal primo cittadino, è sicuramente più restrittiva rispetto a quella del 2023 proprio riguardo la vendita degli alcolici: infatti, nel nuovo provvedimento si dispone l’interdizione della distribuzione di bevande alcoliche a partire dalle ore 20:30 alle ore 08:00 del giorno successivo a tutti i distributori automatici di bevande h24 presenti sul territorio comunale, agli esercizi di vicinato ed ai supermercati in qualunque periodo dell’anno. Per quanto riguarda l’intrattenimento musicale, dal 1° giugno al 30 settembre sarà consentito sino alle ore 1:00 nei giorni di lunedì, mercoledì e domenica, mentre di giovedì, venerdì e sabato sino alle ore 1:30. All’interno dei pubblici esercizi è sempre consentita l’emissione di musica di sottofondo, “ad esclusione di esibizioni live o DJ set, senza che tali emissioni rechino all’esterno disturbo alla quiete pubblica nei limiti di tolleranza previsti dalle norme”. Ai locali di pubblico spettacolo, muniti di licenza di P.S., è consentita l’organizzazione di serate danzanti dalle ore 17:30 con interruzione della musica alle ore 03:30 ed ulteriori 30 minuti di tolleranza per consentire lo sgombero del locale con divieto di vendita e/o somministrazione degli alcolici e superalcolici. A partire dalle 19:30 la vendita di bevande da asporto di qualunque natura dovrà avvenire solo tramite bicchieri monouso, mentre a partire dalle 23:00 sono vietati la vendita da asporto e/o il consumo all’aperto su spazio pubblico, fatti salvi gli spazi pertinenziali con relativi posti a sedere degli esercizi pubblici, di bevande alcoliche e superalcoliche. Nell’ordinanza sono fissate le sanzioni, ben più pesanti rispetto al passato: infatti, in caso di violazione si prevede una multa di 450 euro, passando poi, in caso di seconda violazione, accertata all’immediata inibizione della eventuale attività musicale in corso, sia all’interno, che all’esterno del locale, con sospensione di ogni ulteriore attività programmata nei successivi 10 giorni, sino ad arrivare, alla terza contestazione alla sospensione della licenza per tre mesi.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5757 - Lunedi 7 Aprile 2025 ore 17:28
Riccione (RN) – Due nomination per Joe Bertè al “Dance Music Awards” 2025
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La realtà della movida notturna ha ottenuto una rilevanza ragguardevole nel fluire degli ultimi decenni grazie a trend e voghe così vistosi nella società contemporanea da influire anche sulle abitudini diurne dei ragazzi e dei meno giovani. A fronte d’un fenomeno in incessante aumento, è fondamentale assegnare una gratificazione a chi ne è protagonista costruttivo, motivo per cui sono stati costituiti i “Dance Music Awards”, che da dieci anni rappresentano un apprezzabile evento
Milazzo Notizie
nazionale, orientato al trascinante mondo della dance, festeggiando l’innovazione nell’ambito della musica da discoteca ed omaggiando gli musicisti, i produttori, i DJ ed i soggetti professionali, che partecipano a forgiare il contesto artistico e sonoro italiano: il suo scopo, infatti, è di indicare e ricompensare le eminenze musicali, incoraggiando la diversità di generi contraddistinguenti siffatto incommensurabile ambito. Il premio si propone di abbracciare tutte le sfaccettature della dance music, elogiando la qualità e l’operato di quanti s’impegnano ad offrire visibilità ad un avvenimento, che grazie a personalità fattive si è trasformata in uno spettacolo d’arte, apprezzato in ogni parte del globo. In una circostanza di festa e condivisione, i “Dance Music Awards” si confermano come una destinazione precipua dello scenario musicale nazionale, contribuendo a incoraggiare la floridezza della dance music. Fra le star non poteva mancare l’eclettico e fecondo dj e produttore Joe Bertè, il quale nella presente edizione 2025 ha conquistato due nomination: la prima riguarda il miglior dj producer dance, mentre la seconda riguarda la miglior etichetta discografica indipendente col suo label “Claw Records”. “Sono onoratissimo ed orgoglioso di questi grandi traguardi raggiunti dopo decenni di sacrifici. – è il commento a caldo del producer siciliano – Spero nel supporto di amici, fan; ma soprattutto della mia amata Sicilia. Per votarmi, basta inviare un sms al numero 392 815 62 11 (solo SMS no WhatsApp). Sono consentiti al massimo tre voti dallo stesso numero. I miei codici artista sono i seguenti: 205, 901 e ricordatevi di mettere la virgola tra i due codici”. Le votazioni sono aperte dal 31 Marzo al 30 Aprile 2025 e la votazione è totalmente gratuita. Se Joe Bertè sarà scelto, come si augura, il luogo della serata di gala e premiazione quest’anno si svolgerà a Riccione nella “Villa delle Rose” domenica 28 Maggio.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5730 - Mercoledi 12 Marzo 2025 ore 20:13
Reggio Emilia – “Volti di donna”, un concerto inedito dal sapore antico
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La poliedricità della musica, il cui potere ha affascinato l’umanità fin dalla preistoria, continua ad esprimersi nei contesti più differenti; ma durante l’Ottocento e fino al primo conflitto mondiale, fu un gradevole vezzo borghese organizzare dentro le proprie pareti domestiche esibizioni sia divertenti, sia istruttive, eseguite da trii o quartetti dalle doti canore superiori a quelle dei dilettanti, realizzando una tanto partecipata performance concertistica, che gli autori dovevano
Milazzo Notizie
specificare la finalità casalinga di alcuni brani, in cui lo strumento principale fu il pianoforte. A riscoprire un grande tesoro musicale, si è impegnato il “Salotto Calderazzo A. & Family”, che con l’intuizione “Raffy Music Project” ha proposto il concerto intitolato “Volti di donna”, un ritrovo canoro e culturale per la giornata internazionale dei diritti delle donne. La performance ha visto protagoniste il soprano Raffaela Riga, il mezzosoprano Pamela Ragazzini ed il soprano Cinzia Montanaro, seguite al pianoforte da Nicolò Anzivino. Ad esporre il “Raffy Music Project” è stata Raffaela Riga: “Nasce da un’idea, dalla lettura di un libro, che una cara persona mi ha donato nell’aprile dello scorso anno. Avendolo letto nell’estate di quell’anno, cominciò l’attività della metabolizzazione fantasiosa mirante alla realizzazione in azione. – ha spiegato – Questa è la storia di alcune donne uniche: musiciste geniali, compositrici innovative, interpreti sublimi, ossia donne originali, capaci di emergere in un mondo, che avrebbe fatto volentieri a meno di loro, che le ha considerate inadatte, sfrontate, scandalose, incapaci. Di volta in volta si è fatto appello alla morale comune o a una presunta superiorità biologica, che concedeva il talento di produrre buona musica solo agli uomini”. Sono stati cantati brani da opere importanti: infatti, dalle “Nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart Cinzia Montanaro ha interpretato “Porgi amor”; da “Tancredi” di Gioacchino Rossini Pamela Ragazzini ha cantato “Di tanti palpiti”; da “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini Raffaela Riga ha interpretato “O mio babbino caro”; da “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart “Vedrai, carino” (Cinzia Montanaro), il tutto accompagnato al pianoforte dal talentuoso Nicolò Anzivino, esibitosi anche da solista nell’opera 120, andante dalla sonata in la maggiore, di Franz Schubert. Egli nella seconda parte ha realizzato le sonorità rispettivamente dal “Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini “Una voce poco fa” (Pamela Ragazzini); da “Turandot” di Giacomo Puccini “Tu che di gel sei cinta” (Raffaela Riga); da “I Capuleti e I Montecchi” di Vincenzo Bellini “Deh tu, bell’anima” (Cinzia Montanaro); da “Carmen” di Georges Bizet “Habanera” (Pamela Ragazzini); da “La Bohème” di Giacomo Puccini “Quando men vo” (Raffaela Riga). Debordante di gioia per la riuscita, Raffaela Riga ha chiosato l’intento di “Volti di donna”: far conoscere del tutto l’universo femminile, che grazie alle sue battaglie ha occupato spazi con un’etica vista dai suoi occhi e dai suoi visi, che seguitano a raccontare un’identità in evoluzione. L’inedito dal senso antico “Volti di donna” ha voluto essere un minuscolo happening musicale per condividere un piccolo embrione culturale sublimato col clima gaio della musica.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie