MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.3788 - Venerdi 3 Giugno 2022 ore 10:34
Pace del Mela (ME) - Discarica abusiva di rifiuti nella Zona Industriale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il complesso industriale di Giammoro versa attualmente in uno stato infrastrutturale ed ambientale del tutto fatiscente non solo per le decine di buche sul fondo stradale; ma anche e soprattutto per la presenza di discariche abusive di rifiuti. A segnalare quest’ultima grave problematica è la Consigliera comunale Angela Musumeci Bianchetti, la quale da anni segnala alle autorità competenti la presenza di notevoli rifiuti presenti nella zona industriale giammorese, che versa in una
Milazzo Notizie
preoccupante situazione di degrado: “La presenza di discariche di rifiuti illeciti provoca un potenziale pericolo, oltre per l’ambiente, anche per la salute pubblica. – ha dichiarato Musumeci Bianchetti – Negli ultimi giorni ho segnalato per l’ennesima volta a chi di competenza la discarica, che si trova nella strada adiacente il cavalcavia, nei pressi della ex ditta D’Angelo, dove sono presenti rifiuti di varia natura, anche all’interno di sacchi neri”. La suddetta area ex IRSAP, insieme alle strade, alle relative pertinenze e infrastrutture ricadenti nel territorio pacese è stata trasferita dal consorzio ASI in liquidazione al Comune di Pace del Mela ai sensi e per gli effetti dell’art.19, comma 2, lett. f), della Legge Regionale n°8/2012, modificato dall’art.10, comma 1, della legge L.R. n° 10/2018. In riferimento alla normativa in questione, dal mio punto di vista le strade dovevano essere trasferite ai Comuni in condizioni consone e non precarie in termini ambientali e della sicurezza stradale nonché bisognava prevedere fondi necessari per la corretta e costante manutenzione. Il Comune di Pace del Mela, assegnatario delle aree, quali azioni ha intrapreso iniziative per bonificare la zona dai rifiuti? Ho suggerito più volte di installare fototrappole o telecamere con l’obiettivo di beccare i cittadini incivili e sanzionarli. Da quanto appreso ad oggi non è stata installata nessun strumento. Non è neanche accettabile l’affermazione dell’Assessore all’Ambiente, il quale dichiara che è una situazione ereditata dall’IRSAP e che un intervento del Comune comporterebbe dei costi eccessivi per le casse municipali. Il componente dell’Amministrazione forse dimentica che a poca distanza sono presenti abitazioni di sfortunati cittadini, che hanno solo la colpa di vivere, abbandonati a sé stessi. Tutti i pacesi hanno il diritto di vivere in un territorio decoroso. Ieri nella zona industriale si è verificato un incendio; vista la stagione estiva e la presenza di diversi incendi, è necessario intervenire con estrema urgenza per bonificare l’intera area per evitare ulteriori problemi ambientali e sanitari. Resto in attesa di conoscere quali provvedimenti intendono assumere le autorità competenti”. Non c’è dubbio che l’area in questione presenta forti criticità, che necessitano di essere rapidamente affrontate e risolte se non si vuole fare esplodere una bomba ecologica, che danneggerebbe il diritto alla salute di migliaia di cittadini residenti nelle sue adiacenze.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3766 - Martedi 31 Maggio 2022 ore 16:46
Milazzo (ME) – Convegno su “Il coraggio di costruire la pace”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si è svolto nel Salone parrocchiale del Duomo di Milazzo con molti applausi e consensi il Convegno su “Il Coraggio di Costruire la Pace”. Introdotto col saluto e le preghiere d’ingresso del Rev.mo Arciprete Don Franco Farsaci, che ha sottolineato l’interesse e l’opera della Chiesa milazzese per la costruzione della Pace. Le motivazioni del Convegno sono state illustrate dal Dott. Andrea Nastasi, responsabile locale del Centro Internazionale Studi “Luigi Sturzo” e dal moderatore
Milazzo Notizie
Rag. Stefano Merlino, responsabile locale della Fondazione “Giorgio La Pira”. Entrambi si sono soffermati sul valore e sulla necessità della preghiera rivolta alla memoria dei due Venerabili Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira, operatori di pace, affinché perorino la pace e la fine di questa inutile e sciagurata guerra, che sta insanguinando e distruggendo l’Ucraina. Gli altri due oratori Attilio Andriolo, Presidente dell’Associazione “Teseo” nonché Riccardo Tringali, Presidente dell’Associazione “Centro di Solidarietà”, entrambe di Milazzo, con le loro testimonianze hanno ribadito la necessità della preghiera come nostro contributo alla costruzione della Pace e come energia interiore, che dà forza alla nostra azione per la soluzione del conflitto in Ucraina. Molto seguite ed appassionate nonché cariche d’intensa sofferenza per le atrocità, cui si assiste e che si materializzano ogni giorno sempre più disumane in tutta l’Ucraina, le relazioni dei due relatori Avv. Francesco Punzo, Segretario regionale del C.I.S.S., ed Ing. Fortunato Romano, Vice Segretario Naz.le del M.C.L. Mentre Francesco Punzo si sofferma sul fatto che è la pace ad essere inevitabile, non essendo la guerra legittima, giacché evitabile, quanto vedeva bene Don Sturzo, è dimostrato dalle parole adoperate parecchi anni dopo da due altri costruttori di pace, quali Papa Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, rispettivamente nella “Pacem in Terris” e nella “Centesimus annus”: secondo loro la Pace rimane solo suono di parole, se non è fondata sull’ordine, che si realizza agendo per la verità, secondo giustizia mai disgiunta dalla carità, che è spirito di Amore verso gli altri. È bello che si chieda ad un costruttore di pace richiamante l’operatore di Pace delle Beatitudini, l’intercessione per porre fine a questa attuale guerra in Ucraina. La grandezza morale, sociale e politica, nel senso della più alta forma della Carità lo fa già, nel senso dell’universale chiamata alla Santità: Santo a prescindere dalla proclamazione. Fortunato Romano sottolinea quanto sia importante l’azione di aiuto ed assistenza ai profughi ucraini rifugiati nella provincia di Messina, dopo aver perso oltre alla loro dignità umana anche ogni loro avere ed hanno la necessità di assistenza di ogni tipo per la loro sopravvivenza. Si conclude così il Convegno, cui ha fatto seguito per tutti gli intervenuti il trasferimento al Duomo per seguire la Santa Messa in memoria di Don Luigi Sturzo e Giorgio La Pira, i due Venerabili costruttori di Pace e pregare per loro affinché intercedano per la fine della guerra.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3610 - Venerdi 13 Maggio 2022 ore 20:51
Milazzo (ME) – “Milazzo Film Festival” nell’Atrio del Carmine dal 20 al 24 Luglio
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il “Milazzo Film Festival” prende forma e fra poche settimane saranno annunciati i cortometraggi selezionati per il Concorso Internazionale nonché il programma definitivo delle cinque giornate di manifestazione (20-24 luglio 2022). Ad una settimana dalla chiusura delle candidature sono già più di 100 gli autori, che hanno inviato il loro cortometraggio per partecipare al Concorso Internazionale e quasi la metà provengono dall’estero. «Questa ampia partecipazione, che supera
Milazzo Notizie
notevolmente i numeri dello scorso anno, ci dà particolare entusiasmo e soddisfazione. – ha affermato Antonio Napoli, presidente del Comitato Organizzativo – Il Milazzo Film Festival attrae registi da ogni parte del mondo, dagli Stati Uniti all’Indonesia, un risultato raggiunto grazie anche alla serietà e alla costanza dell’organizzazione che investe energie e risorse per dare seguito a questa iniziativa». Il Milazzo Film Festival è un appuntamento esclusivo che porta il cinema italiano a Milazzo. Per questo è un evento unico nel suo genere capace di potenziare l’offerta turistica della città, valorizzandone piazze, angoli, monumenti, scorci ma anche la storia e le tradizioni culturali. Le serate del Festival prenderanno luogo nell’Atrio del Carmine, mentre alcuni appuntamenti pomeridiani si svolgeranno nell’Area Marina Protetta di Capo Milazzo. La scelta di spostare il Festival da Piazza Duomo, condivisa con l’Amministrazione Comunale, vuole proprio dare maggiore prestigio e rilevanza alla manifestazione. L’edizione del 2022, inoltre, ha previsto l’istituzione di un Comitato Scientifico a supporto del Festival composto dai professori Federico Vitella, Laura Busetta ed Enrico Nicosia, docenti del Dipartimento Cospecs dell’Università di Messina. Il prossimo 20 maggio si chiuderanno le iscrizioni al Concorso internazionale. Entro metà giugno si scopriranno i cortometraggi finalisti e si annuncerà il programma del Festival.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3599 - Mercoledi 11 Maggio 2022 ore 19:59
Messina - La Polizia Metropolitana festeggia il ventesimo anniversario
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si svolgerà lunedì 16 maggio 2022 la cerimonia del ventesimo anniversario dell'istituzione del Corpo di Polizia Metropolitana di Messina. Alle ore 17:00, alla presenza del Commissario Straordinario della Città Metropolitana di Messina ing. Leonardo Santoro, del Comandante del Corpo dott. Daniele Lo Presti e delle massime autorità locali e provinciali, Monsignor Cesare Di Pietro celebrerà la Santa Messa nella Cattedrale di Messina. Al termine della funzione religiosa si procederà con la
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3586 - Lunedi 9 Maggio 2022 ore 20:23
Messina - Soprintendenza mette in sicurezza chiesa di S. Maria di Mili
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La Soprintendenza dei Beni Culturali di Messina, diretta dall’arch. Mirella Vinci, ha portato a termine i lavori per la messa in sicurezza della porzione di fabbricato attiguo alla chiesa di S. Maria di Mili nel Villaggio di Mili S. Pietro, crollato negli anni scorsi. La chiesa, patrimonio del Fondo Edifici per il Culto, avrebbe potuto ricevere dal crollo danni ancora maggiori nella parte absidale della chiesa. Il finanziamento, disposto dall’Assessorato regionale dei Beni culturali, ha
Milazzo Notizie
consentito alla Soprintendenza di Messina di effettuare le opere provvisionali con tubi e giunti in acciaio per assicurare le murature adiacenti e scongiurare pericoli al bene tutelato. L’edificio, pregevole esempio di architettura normanna, è stato realizzato nel Valdemone in Sicilia nel 1091 ad opera del Gran Conte Ruggero d’Altavilla che vi seppellì il figlio Giordano. I lavori, diretti dalla stessa arch. Mirella Vinci, Rup il geom. Antonino Tamà, sono stati realizzati dalla S.A.B. di Santino Briguglio. L’intervento, proposto dalla Soprintendente e favorito dall’Assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana Alberto Samonà, ha consentito attraverso un atto di tutela indiretto, di salvaguardare l’integrità dell’edificio che costituisce un’importante testimonianza del nostro patrimonio storico-architettonico.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3575 - Sabato 7 Maggio 2022 ore 20:17
Messina – L’A.N.P.I. ricorda Peppino Impastato
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
“Rimuovere gli ostacoli alla libera espressione dei diritti e della dignità della persona: così è scritto nella Costituzione e così si mosse Peppino Impastato. L’ostacolo era – ed è – la mafia, che calpesta diritti e dignità”. A 44 anni dall’assassinio di Peppino, avvenuto il 9 maggio del 1978, il circolo messinese dell’A.N.P.I. invita tutti a ritrovarsi sotto la lapide della via, che gli è stata intitolata a maggio del 2007. L’appuntamento è per le ore 17:00 al quartiere
Milazzo Notizie
Case gialle di Bordonaro, sotto la targa, che segna l’inizio della strada. Ognuno porterà un fiore di campo da apporre alla lapide; poi ci si sposterà alla seconda targa della strada, quella alla fine di via Peppino Impastato. Si rinnova così anche quest’anno con la presenza del labaro dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e un breve discorso di uno dei suoi esponenti il ricordo del militante di Cinisi, “martire della mafia / onore della Sicilia”, come si legge nella lapide. Questa è impreziosita da un bassorilievo raffigurante Peppino, opera dell’artista Tanino Mammano, un’opera d’arte alle Case gialle, come non c’è nemmeno nel centro cittadino. L’ANPI fa sapere d’invitare tutta la cittadinanza, precisando però di evitare la presenza di simboli e bandiere di partito o che facciano riferimento alle liste elettorali in competizione per il 12 giugno. Quest’anno c’è un ulteriore impegno per chi lotta contro la mafia: salvaguardare la Casa della Memoria di Cinisi, detta pure Casa Felicia, dal nome della combattiva madre di Peppino Impastato. Con un ricorso il figlio di Tano Badalamenti, mandante dell’assassinio di Peppino, sta cercando di rientrare in possesso della casa a suo tempo confiscata dalla magistratura. L’udienza è fissata per il 10 maggio. La mobilitazione contro il passaggio della Casa della Memoria a Leonardo Badalamenti è già scattata; il 9 maggio dovrà essere ribadita anche a Messina. D’altronde, in vista del 9 maggio, si prevede una lunga serie di iniziative in tutt’Italia, a partire da quella della CGIL a Cinisi articolata su quattro giornate, dal 6 al 9 maggio.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3540 - Domenica 1 Maggio 2022 ore 10:23
Milazzo (ME) - Vandali danneggiano i pannelli di via Madonna del Lume
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Ennesimo atto vandalico nei confronti di beni pubblici: sconosciuti hanno danneggiato, praticamente sfregiandoli verosimilmente con un taglierino, i pannelli descrittivi della chiesa della Madonna del Lume nella via omonima. Una serie di pannelli in tela, ben dieci, dalla grafica sobria, ma elegante, curati da una tipografia locale in collaborazione con alcuni studiosi cittadini e montati a mo’ di lenzuolo sui singoli moduli della recinzione di cantiere, per raccontare e mettere in evidenza la
Milazzo Notizie
storia, l’architettura e le opere d’arte un tempo conservate nello storico edificio.
Dalla pala d’altare della titolare a quella raffigurante il Martirio di S. Sebastiano, dalla statua di S. Rita a quella della Madonna del Carmelo, che nell’immediato secondo dopoguerra trovò ospitalità proprio nella piccola chiesa intitolata alla Madonna del Lume. Iniziative come queste trovano attuazione in tutta Italia, ma che a Milazzo, anche per l’incuria dell’attuale Amministrazione comunale, evidentemente hanno dato fastidio a qualcuno, che evidentemente non aveva altro da fare o da pensare. Durissimo il commento del Sindaco Pippo Midili: «Questo gesto è stato compiuto da gente, che mi fa schifo. La città ha l’obbligo di ribellarsi a questo stato di cose e chiunque sia a conoscenza dell’autore ha il dovere civile di dire basta insieme a tutti i cittadini onesti, che vogliono che questa città possa diventare civile. Troppa libertà negli ultimi anni ha fatto sì che tutto degenerasse. È il momento di dire basta! Via Madonna del Lume tornerà a vivere; ma questa volta non ci saranno sconti per nessuno». Midili ha anche chiesto maggiore collaborazione alle forze dell’ordine. «Occorre una presenza massiccia sul territorio affinché si capisca che Milazzo è città che vuole quiete, pulizia e decoro. Niente di quello che qualcuno ritiene di essere in diritto di fare».
Certamente il gesto è da condannare, ma è altrettanto criticabile la negligenza dell’attuale Amministrazione municipale nel non avere approntato provvedimenti atti ad evitare siffatte scelleratezze.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3489 - Mercoledi 20 Aprile 2022 ore 19:13
Palermo - Trenta borse di studio a giovani musicisti siciliani
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Trenta borse di studio da destinare a giovani musicisti e autori siciliani su iniziativa dell’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana grazie ad una collaborazione fra il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea “Riso”, il “Conservatorio Alessandro Scarlatti” di Palermo e il CET (Centro europeo di Toscolano), diretto da Mogol e riconosciuto dal Ministero della Cultura. L’iniziativa sarà presentata venerdì 22 aprile, alle ore 11:00, nel corso di una
Milazzo Notizie
conferenza stampa in programma al Museo “Riso”. Saranno presenti Giulio Rapetti, Mogol, l’Assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Alberto Samonà, il Direttore del Museo “Riso” Luigi Biondo, il Presidente del “Conservatorio Alessandro Scarlatti” Mario Barbagallo e il Direttore del Conservatorio Daniele Ficola.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3484 - Giovedi 31 Marzo 2022 ore 12:10
Milazzo (ME) - Covid, torna a crescere il numero dei positivi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Impennata di positivi al Covid nella città del Capo: oltre duecento persone in più contagiate rispetto alla scorsa settimana e il dato riportato oggi dalla piattaforma dell’Usca è di ben 867 milazzesi affetti dal virus; anche a Milazzo dunque si registra un aumento, così come sta avvenendo in quasi tutte le città siciliane. Sono tornate le file sull’asse viario per raggiungere la zona dove l’ASP effettua i tamponi molecolari, una situazione, che dunque desta preoccupazione ed induce a
Milazzo Notizie
non abbassare la guardia, nonostante oggi sia l’ultimo giorno, dopo oltre due anni, dello stato di emergenza proclamato dal Governo Conte il 31 gennaio 2020 per la pandemia. Da domani entreranno in vigore le nuove norme, che prevedono il venir meno dell’obbligo di green pass in vari luoghi, tra cui negozi, uffici pubblici, bus e metro, dove continuerà però ad essere obbligatoria la mascherina. Vista la situazione di Milazzo, sarebbe opportuno a questo punto continuare a mantenerla anche all’esterno per una maggiore precauzione.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3483 - Mercoledi 30 Marzo 2022 ore 19:47
Sicilia - Dal 3 aprile ogni prima domenica del mese si entra gratis nei Parchi archeologici e nei Musei regionali
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Da domenica 3 aprile, la Sicilia ripropone l’ingresso gratuito ai Parchi archeologici, ai musei e ai luoghi della cultura, che dipendono dall’Assessorato dei Beni Culturali della Regione Siciliana: lo ha disposto l’Assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana Alberto Samoná, aderendo all’iniziativa del Ministero della Cultura. “Occorre sempre più avvicinare i visitatori ai luoghi dell’arte e della bellezza, - sottolinea Samonà - perché la cultura è
Milazzo Notizie
medicina dell’anima e insegna a vivere secondo valori universali. La Sicilia, con la ricchezza d’arte dei suoi musei e le testimonianze uniche, fra storia e natura, dei suoi parchi archeologici, è custode di questa bellezza. Permettere l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese, inoltre, favorisce anche la possibilità alle famiglie di trascorrere il tempo libero nei nostri luoghi della cultura e questo è un ulteriore effetto positivo”. Per effetto delle nuove norme antiCovid in vigore dal 1° aprile, per l’ingresso non è più richiesto green-pass rafforzato o green-pass base. Resta l’obbligo di indossare la mascherina.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie