MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.2539 - Giovedi 14 Marzo 2019 ore 18:23
Broadway torna con «Forever, il Social-Musical»
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dopo il successo di «Ora o Mai più» (tratto da “RENT: No day but Today” di Jonathan Larson) e «Buona la Prima», ritorna a Milazzo lo spettacolo totale, ispirandosi ad un altro grande musical, vincitore nel 2017 di 6 Tony Awards su 6 nomination (tra cui Miglior Musical, Miglior Libretto di un Musical, Miglior Colonna sonora): infatti, venerdì 15 marzo 2019 alle ore 20:30 al Teatro Trifiletti andrà in scena «Forever, il Social-Musical», liberamente tratto da «Dear Evan Hansen»,
Milazzo Notizie
musiche e parole di Benj Pasek e Justin Paul, libretto di Steven Levenson. Una lettera, che sarebbe dovuta rimanere segreta, catapulta il diciassettenne Evan Hansen all’interno di una famiglia in lutto per la perdita del figlio Connor. Evan ha finalmente l’opportunità di una vita: far parte di qualcosa. Deve solamente portare avanti una bugia: Connor Murphy - il famoso “ragazzo problematico” della scuola - era in segreto il suo migliore amico. All’improvviso, Evan non è più invisibile, anche agli occhi della ragazza dei suoi sogni. Non più ostacolato dalla sua ansia, il nuovo Evan ha un obiettivo... e un sito web. È sicuro di sé, è apprezzato, è diventato un fenomeno virale, ogni giorno sempre più spettacolare. Fino a che tutto non rischia di venire a galla ed Evan si trova costretto ad affrontare il suo più grande ostacolo: sé stesso. Tematiche impegnative e delicate, come la fobia sociale, il suicidio, la depressione adolescenziale, le solitudini relazionali in famiglia, sono proiettate sullo spettatore con semplicità e sincerità, lasciando emergere che anche i problemi più complicati possono essere risolti, se affrontati e condivisi nel modo giusto. La società ritrovata in “Forever” è la nostra, iperconnessa e interattiva, dove le personalità più fragili rischiano di incappare in pericolose casse di risonanza, che anziché migliorare il loro crescere e vivere nel mondo, possono farli rimanere invischiati al punto da comprometterne la felicità. L’obiettivo primario di Marco Gitto, regista dello spettacolo con Stefano Stagno e presidente dell’associazione «Buona la Prima», è di stimolare il pubblico più giovane ad avvicinarsi al teatro ed al teatro musicale in particolare, privilegiato veicolo di trasmissione di temi attuali e di vita quotidiana grazie ad un linguaggio diretto, semplice e coinvolgente. È altresì prioritario sensibilizzare tutti sul tema del profondo isolamento provocato dai fallimenti di comunicazione, pericolosamente provocati dall’instant messaging dei social media, capaci di influenzare e dividere chiunque – una madre, un padre, un figlio, un compagno di classe e osservare, al contempo, quanto invece una comunicazione vera e sincera sia in grado di unire un’intera comunità. Di tratta d’una storia di solitudini, da cui si fa strada un messaggio: tra le trappole del mondo della connessione istantanea, è ancora possibile comunicare sinceramente ed appartenere al mondo? È ancora possibile essere sé stessi e costruire rapporti autentici? «Buona la Prima” nasce a Milazzo nell’Agosto del 2013 con la voglia di riunire giovani talenti siciliani nei campi di musica, teatro, danza, canto, e rappresentare opere di teatro musicale, sperimentale e borghese. Opera principalmente nella produzione di spettacoli musicali con performance dal vivo (ensemble di danza, cantattori e band) o esibizioni live nella forma del «Grand Galà» (medley ed estratti di opere musicali, mescolato a repertorio pop e rock), e nella formazione attoriale. È stata impegnata in un riadattamento dello spettacolo «Adesso o mai più» di Jonathan Larson, dopo aver realizzato un primo tour di successo in vari teatri di Messina e provincia nella stagione 2013-2014, raggiungendo in totale più di 2000 spettatori con 4 date in tutto esaurito. Lo spettacolo è stato portato nuovamente in scena a Milazzo, con un nuovo allestimento, a dicembre 2015. Tra gli impegni sociali, la continua collaborazione con la LILA (Lega per la lotta contro l’Aids) di Catania in progetti coinvolgenti anche le scuole e la partecipazione a serate di beneficenza e raccolta fondi per la ricerca medica o fini umanitari. Ha collaborato con performers provenienti dal panorama Siciliano, performers professionisti attivi nel panorama del musical theatre italiano (Grease - regia di Saverio Marconi, Compagnia della Rancia; Peter Pan - regia di Maurizio Colombi; Hairspray - regia di Maurizio Colombi), oltre che musicisti attivi nel panorama musicale nazionale, partecipando a diverse iniziative.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2537 - Mercoledi 13 Marzo 2019 ore 20:13
In rampa di lancio il nuovo singolo di Ruly Rodriguez
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Sarà presentato il 29 marzo dallo showman e cantante cubano Ruly Rodriguez «Esta noche», un brano inedito, realizzato in collaborazione con Kiki Aguero, anch’egli artista, ballerino, cantante e produttore musicale del pezzo, i quali si sono ispirati ai ritmi reggaeton e t-rap e lo hanno condito in una sensuale lingua spagnola, che non mancherà di conquistare il gradimento del folto pubblico, composto da quei giovanissimi particolarmente affascinati dalle contaminazioni fra la componente
Milazzo Notizie
musicale caraibica e quella attuale nordamericana di stampo urbano. Ruly Rodriguez, noto anche come Mister Ataca Bro, è un cantante, ballerino e coreografo nato a Cuba, dove si è laureato alla «National School of Entertainment» della capitale L’Avana. Nel 2012 ha iniziato a collaborare con i dj e produttori italiani Romano e Sapienza col nome di Tacabro, pubblicando il singolo «Tacatà», diventato durante quella stagione estiva una hit in tutta Europa, ottenendo il Golden ed il Platino in Italia, Spagna, Francia, Svizzera, dove peraltro si è affermato al «NRJ Star for free» svoltosi a Zurigo lo scorso anno, Germania, Belgio, Polonia e Danimarca. Si è inoltre esibito in diversi eventi con artisti internazionali quali Pitbull, Eiffel 65, Dj Antoine, Alicia Keys, Lucenzo, Big Ali, Oceana e David Guetta. Successivamente il suo intento di promuovere e trasmettere la cultura latino-americana nel mondo lo induce a celebrare lo stile latin dance con pezzi di particolare riuscita, come «Suda suda», «Mama», «Astere k bola», «Musica», «Tu yo», «Kimika» ed altri, che gli hanno dato notorietà e riconoscimenti in ogni parte del mondo. La collaborazione col noto produttore musicale Joe Bertè ha consacrato i successi di «Tembleke» e «Cosita», mentre con Dj Sanny «Fiesta reggaeton» e «Rumba Habana». Oggi Ruly rimane non solo il più amato artista latino in Europa e le sue canzoni sono tra le più ascoltate, ma è diventato anche un’icona del reggaeton in Italia. Curato dall’etichetta «Faràndula Records», «Esta noche» è destinato a divenire uno dei brani più romantici agli inizi del terzo millennio.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2529 - Venerdi 8 Marzo 2019 ore 17:44
Servizio di igiene ambientale, aggiudicazione definitiva alla Tech
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Aggiudicazione definitiva del servizio d’igiene ambientale per i prossimi sette anni alla ditta «Tech s.r.l.» di Floridia: gli uffici comunali hanno completato le verifiche relative alla documentazione prevista dalla normativa dopo avere, lo scorso gennaio, proceduto all’assegnazione provvisoria dell’appalto alla stessa società. La «Tech» dunque si occuperà del servizio fino al 30 aprile 2026 a fronte di un’offerta complessiva di euro 30.380.910,74, pari ad un ribasso del 5,59 per
Milazzo Notizie
cento sul prezzo a base d’asta, che era di euro 32 milioni e 175 mila euro oltre Iva. L’inizio del servizio dovrebbe avvenire dal primo maggio. L’attuale ordinanza del Sindaco di affidamento alla «Loveral» scadrà giorno 30 aprile. L’offerta dell’impresa siracusana è stata ritenuta quella economicamente più vantaggiosa rispetto alle altre. Al secondo posto si è classificata la «Caruter» di Brolo con un ribasso pari all’8,22 per cento. A concorrere all’appalto anche il «Consorzio Ciclat» di Ravenna, la «Dusty» di Catania e la «Loveral» di Patti in Ati con la ditta «Ecoburgus». La ditta aggiudicataria dovrà svolgere diversi servizi: oltre alla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, infatti è previsto lo spazzamento, la pulizia delle spiagge, delle caditoie, la raccolta dei rifiuti pericolosi, la pulizia dei terrapieni di Ponente e Levante.
La Commissione nella valutazione delle offerte, ha premiato la strategia complessiva del progetto della «Tech s.r.l.», che prevede l'utilizzo di una flotta di mezzi all'avanguardia finalizzati al risparmio energetico e dotati di controllo satellitare, nonché puntuali servizi aggiuntivi ritenuti importanti, quali la pulizia delle caditoie e la derattizzazione.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2525 - Giovedi 7 Marzo 2019 ore 21:31
Area Marina Protetta, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il regolamento definitivo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La Riserva marina di Capo Milazzo diventa ufficialmente realtà: sulla Gazzetta ufficiale di mercoledì 6 marzo è stato pubblicato il regolamento disciplinante l’area marina protetta «Capo Milazzo». Il provvedimento entrerà in vigore giorno 21 marzo: nel decreto, oltre a ripercorrere le tappe, che dal 2014 ad oggi hanno portato all’istituzione del vincolo, si inserisce la zonazione. “L’area marina protetta è suddivisa in zone che, tenuto conto delle caratteristiche ambientali e
Milazzo Notizie
della situazione socio-economica presenti, sono sottoposte a diverso regime di tutela ambientale. La zona A, che si estende da “Palombaro” a “Punta Messinese” e prevede esclusivamente attività di ricerche scientifiche e visite subacquee guidate (pesca non consentita); la zona B, che comprende la Secca di Ponente e quella di Levante, che privilegia i pescatori professionisti, escludendo quella degli sportivi, una zona Bs, in prossimità della zona di «Gamba di donna», che prevede dei vincoli; la zona C, dalla Torre del Palombaro a Pugno Ragno, accessibile a tutti. Il Ministero nelle scorse settimane ha proceduto anche al trasferimento delle prime somme al Comune previste per l’avvio delle attività relative all’Area marina. Adesso occorrerà formalizzare la costituzione del Consorzio di gestione anche per utilizzare le risorse finanziarie trasferite al Comune con destinazione ovviamente vincolata. Come dire, non potranno essere spese per null’altro. Il Consorzio avrà una durata di 10 anni e nello specifico svolgerà le funzioni necessarie al perseguimento delle finalità dell’Area marina protetta nell’ottica della tutela e valorizzazione dell’habitat marino. Il fondo consortile sarà costituito dalle quote versate dal Comune (50%), dall’Università e da una associazione ambientalista (ciascuno il 25%). Il Consorzio sarà amministrato da un comitato di gestione composto da un presidente e da ulteriori 4 membri: il Sindaco di Milazzo nominerà il presidente e due componenti, mentre designeranno un componente ciascuno il Rettore dell’Università di Messina e il presidente dell’associazione coinvolta. L’istituzione del Consorzio avverrà con deliberazione approvata dal Consiglio comunale: esso dovrà attivare tutte le procedure per l’installazione dei segnalamenti marittimi e quanto necessario per delimitare le aree così come previsto dalla zonazione. Nel decreto viene istituita pure la Commissione di riserva, che affiancherà il gestore formulando proposte e suggerimenti per quanto attiene al funzionamento dell’Area marina protetta e potrà anche esprimere dei pareri. La sorveglianza nell’Area marina sarà effettuata dalla Capitaneria di porto e dal Corpo forestale della Regione. Per il funzionamento della Riserva saranno assegnate ogni anno al Consorzio delle somme in dotazione al Ministero dell’Ambiente. «La fase burocratica ministeriale è stata completata – ha affermato il sindaco Giovanni Formica – e ora definiremo in maniera rapida la costituzione del Consorzio per iniziare la gestione. Un ringraziamento doveroso a tutti coloro che in questi anni si sono impegnati per ottenere questo risultato. L’Area marina protetta è sicuramente una grande occasione non solo per preservare l’habitat marino e costiero, ma anche la svolta, che consente d’invertire il modello di sviluppo dell’intero comprensorio di Milazzo verso una soluzione ecocompatibile ed ecosostenibile, una conquista importante per il territorio che si arricchisce di un sistema di tutela del mare che produrrà gradualmente un notevole indotto sulle politiche occupazionali legate al turismo di settore».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2524 - Giovedi 7 Marzo 2019 ore 21:27
Installati i dossi dal campo sportivo al Tono
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Come anticipato nelle scorse settimane in occasione dell’ordinanza limitativa della velocità sulla riviera di Ponente, nella giornata odierna gli operai della ditta, che si occupa della segnaletica stradale, hanno proceduto all’installazione dei dissuasori di velocità a carreggiata piena, un intervento, che vuole essere un deterrente nei confronti di chi spesso utilizza quella arteria come una autostrada pigiando al massimo sull’acceleratore e rappresentando un pericolo concreto per la
Milazzo Notizie
pubblica incolumità. In atto, dopo l’ordinanza adottata dal Comandante della Polizia Municipale Giuseppa Puleo, a seguito di atto di indirizzo del Sindaco Formica, la velocità dei mezzi percorrenti quel tratto di strada è limitato sotto i 50 chilometri. Nello specifico dall’intersezione del campo «Salmeri» fino all'inizio di via delle Magnolie, la velocità consentita è infatti di 30 chilometri orari, mentre da via delle Magnolie fino a piazza Tono invece è stata ridotta a 10 chilometri orari. La Prefettura di Messina ha autorizzato il cambio di denominazione dell’asse viario da «viale Sicilia» in «viale Rosario Angelo Livatino». Il provvedimento, contenente anche il parere favorevole espresso dalla Soprintendenza di Messina, è stato trasmesso al sindaco affinché se ne dia esecuzione. L’intitolazione era stata approvata lo scorso ottobre dall’unanimità dalla Giunta Formica a seguito di una proposta formulata nel corso di una precedente seduta di Consiglio comunale dai Consiglieri Alessio Andaloro e Martina Maimone, che oggi esprimono la loro soddisfazione. «Ci avviciniamo al trentennale della sua morte e anche la Chiesa ha concluso il processo di beatificazione. – afferma Alessio Andaloro – Ecco perché abbiamo ritenuto doveroso ricordarlo, anche attraverso la nostra toponomastica. È importante la memoria ed il ricordo di chi si è sacrificato per la collettività. Livatino lo ha fatto, è stato una vittima del dovere, un magistrato che ha pagato con la vita per aver svolto la sua attività secondo i principi e i canoni fissati dalla Costituzione».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2523 - Mercoledi 6 Marzo 2019 ore 19:18
Successo de «Il tormento di Penelope» al Liceo Valli
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Le rappresentazioni classiche sono opere valide in ogni tempo, poiché messaggere di virtù alla base del progresso nella civiltà umana. Nel terzo millennio la geniale intuizione del maestro Giuseppe Messina, artista poliedrico e lungimirante, ha generato due opere inedite («Il tormento di Penelope» e «La collera di Odisseo») per rivisitare in chiave eterna il pathos di due personaggi di omerica memoria epica, che dopo alterne vicissitudini riescono a ricongiungersi in un amore universale.
Milazzo Notizie
Con l’accompagnamento musicale della flautista Laura Paone, il ruolo della regina di Itaca è stato egregiamente interpretato da Rosemary Calderone, attrice teatrale e cinematografica, abile nell’impersonare il pathos di una moglie nell’eterna attesa del marito, impegnato dapprima nella presa di Troia e poi intento a superare le molteplici insidie per tornare in patria. La grande capacità di vivere l’attesa è il sinonimo di sentire la presenza al partner nel cuore, nella mente e nello spirito, benché sia distante. Ella ha rappresentato il ricordo dei momenti passati insieme, serbatoi di piacere, da difendere anche dai propri pensieri, quelli legati alla frustrazione ed alla rabbia, allo scoramento ed alla percezione del vuoto. Il distacco obbliga a fare appello alle forze interiori e muoverle per andare avanti. La trama è un racconto in prima persona realizzata da Giuseppe Messina, il quale ha ricevuto l’ispirazione da Rosemary Calderone, musa conosciuta sul set del remake teatrale «Il gladiatore». Invitandolo alla notte della cultura, in cui ha recitato in monologhi, ha scoperto in lei un soggetto talentuoso, per la quale, confezionando un’opera scritta in ventitré giorni ed armonizzata come un dinamico pentagramma, ha concepito una Penelope molto sofferente e coraggiosa. Al Liceo Classico «L. Valli» dinanzi ad una platea colta ed attenta, costituita prevalentemente da giovanissimi, Rosemary Calderone si è cimentata in un monologo di quarantacinque minuti circa, cui ha fatto seguito Giuseppe Messina con «La collera di Odisseo», una filippica con cui Ulisse voleva vendicare i morti, suscitando una viva emozione della Dirigente Scolastica dott.ssa Domenica Pipitò e dei numerosi astanti. Degna d’interesse è l’omogeneità di pensiero fra i due protagonisti invocanti l’aiuto dei loro numi tutelari come se fossero loro a stabilire una comunicazione metaforica fra i due coniugi lontani a testimoniare come l’autentico sentimento dell’amore possa superare ogni ostacolo ed abbattere le distanze smisurate.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2514 - Giovedi 28 Febbraio 2019 ore 20:28
Gestione della rada mamertina, la Capitaneria fa chiarezza
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Questa mattina nella Sala Giunta a Palazzo dell’Aquila si è svolto un incontro promosso dal comandante Francesco Terranova per spiegare i vari passaggi riguardanti il movimento delle petroliere, che giornalmente raggiungono lo specchio d’acqua milazzese per le operazioni di carico e scarico ai pontili: alla riunione hanno partecipato il segretario dell’Autorità portuale Gentile, il dirigente Lembo, il direttore generale della Raffineria Pietro Maugeri e gli operatori del porto.
Milazzo Notizie
Stranamente assenti gli amministratori comunali dell’hinterland tirrenico, che avevano scritto nei mesi scorsi alla Capitaneria per chiedere l’interdizione all’ancoraggio nello specchio di mare antistante i Comuni di San Pier Niceto, Monforte, Torregrotta, Valdina, Venetico e Spadafora. A presenziare solo il Sindaco di Milazzo Giovanni Formica e Peppe Maimone per il Comune di San Pier Niceto. Il comandante Terranova ha spiegato che in atto, su nove punti di ancoraggio, tre risultano interdetti e ciò determina unitamente alle perduranti condizioni di maltempo, che si registrano nel periodo invernale, il problema della sosta in rada delle petroliere. Richiamando le varie normative ha spiegato che ogni operazione privilegia principalmente l’aspetto della sicurezza e che la presenza delle navi non determina situazioni d’inquinamento e di potenziale pericolo per i bagnanti. «La situazione comunque migliorerà col ripristino dei tre punti interdetti, per i quali la Raffineria si è impegnata a predisporre una relazione tecnica da dare all’Autorità portuale per poi bandire la gara per sistemare i punti in questione». L’ing. Maugeri ha ribadito poi la disponibilità della RA.M. a condividere nuovi modelli, che possano migliorare la gestione delle navi nel water front tirrenico, mentre il Formica ha sottolineato l’opportunità d’una sinergia per contemperare le varie esigenza evitando penalizzazione per le attività produttive.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2510 - Mercoledi 27 Febbraio 2019 ore 21:20
Presentato lo Sportello Work Center
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’obiettivo è creare le condizioni per favorire i giovani nella ricerca di lavoro con un supporto garantito non solo dallo Sportello aperto nei mesi scorsi, ma anche con le opportunità messe a disposizione da chi opera nel mercato attraverso una costante sinergia con le aziende: vuole ritagliarsi questo ruolo il progetto “Work center-Sportello informativo sugli strumenti di politiche attive del lavoro”, frutto della sinergia tra l’Amministrazione comunale e la società Synergie di
Milazzo Notizie
Torino presentato ieri mattina in Sala Giunta alla presenza dei rappresentanti degli Istituti scolastici superiori della città. L’Assessore Carmelo Torre, introducendo i lavori, ha precisato che si tratta di un’iniziativa, che va oltre il collocamento, perché – ha detto – possiamo fornire servizi autonomamente». Lo stesso ha fatto anche cenno a contatti e sinergie con le scuole e le imprese, com’è volontà dell’Amministrazione comunale, «e non vogliamo creare illusioni, – ha aggiunto – ma fornire un servizio per la città, per i giovani soprattutto, e non già a fini politici, né per consensi elettorali». Giancarlo Silvestri, esponente nazionale di Synergie Italia, dopo aver dato atto della sensibilità riscontrata per le dinamiche del mercato del lavoro da parte dell’Amministrazione, ha spiegato che quella svolta da Synergie Italia è una funzione aggiungente professionalità a quello che già esiste; insomma, si tratta di una finestra, che si apre sul mondo del lavoro e sulle dinamiche delle risorse umane – ha aggiunto Giuseppe Siciliano, responsabile regionale della società – il quale ha evidenziato che attraverso queste società lo sportello del Comune «aggiunge professionalità e consente di guardare meglio al mondo delle imprese per risolvere loro problematiche, con l’offerta di un lavoro di qualità e di adeguate professionalità che possono giungere dal mondo della scuola». Da oggi dunque attraverso lo Sportello – che ha sede al piano terra del Palazzo Municipale – i giovani potranno profilarsi secondo le loro caratteristiche tecniche e di specializzazione per essere inseriti in una banca dati contenente le varie opportunità occupazionali.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2502 - Giovedi 21 Febbraio 2019 ore 23:21
Monforte Marina (ME) - Joe Bertè finalista al Dance Music Awards 2018
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Lo spirito di immolazione, la dedizione, l’umiltà e la determinazione sono gli strumenti basilari per il successo, che Joe Bertè, noto produttore e disc-jockey a livello internazionale, conosce bene e professa con tanta costanza da essere annoverato fra i primi dieci house dj producer dello scorso anno al prestigioso «Dance Music Awards 2018», premio nazionale della musica dance, nata per individuare e valorizzare senza distinzione tutti coloro, che operano nelle differenti realtà del
Milazzo Notizie
mondo musicale e specificatamente nel settore dance. La manifestazione si offre di promuovere e diffondere con merito il nome e la professionalità di quanti riescono a conseguire per acclamazione attraverso un voto popolare la maggior affermazione. «È stata una bellissima sorpresa, arrivata durante la settimana, in cui si svolgeva il Festival di Sanremo! – ha esclamato il celebre Joe Bertè – È un grande onore, che mi ripaga dei sacrifici e della mia passione per la musica. Dopo il Sicily Music Awards, conseguito l’anno passato, ritengo sia il riconoscimento più prestigioso». I finalisti vengono selezionati, in una prima fase, sulla base della produzione, ai programmi radiofonici, alle serate svolte e da tante altre manifestazioni musicali, mentre nelle due fasi successive le votazioni sono svolte dal pubblico. Nella terza ed ultima fase si vota dal 18 febbraio al 10 marzo 2019: chi voglia esprimere la propria preferenza per Joe Bertè, è sufficiente che invii un sms al 338.190.9200 e dopo digiti il codice 314. La premiazione si svolgerà il 17 marzo con una serata di gala alla discoteca «QI Clubbing» di Erbusco (BS). Joe Bertè confida molto nel supporto prevalentemente dei suoi concittadini siciliani, affinché questa edizione sia la volta buona per salire sul podio dei vincitori. Nel contempo la sua alacre attività creativa ha prodotto due brani interessanti dal titolo rispettivamente «Sabor» in collaborazione con Adam Clay, Paulcam e Mr Don, dove sono stati inseriti quattro mondi diversi contrassegnati da atmosfere reggaeton, mondo latino, drop esplosivo e ritmi europei, e «Only a dream» in collaborazione con Daniel Tek (al secolo Daniele Cuccione), dal sapore cosmopolita di matrice pop dance, che sta scalando la traccia verso l’Olimpo della musica mondiale. Entrambi i pezzi sono in classifica della prestigiosa ITunes e saranno caratterizzati dalla prossima uscita di video ufficiali a riprova della meticolosa attenzione, fornita da Joe Bertè ai particolari, a riprova della sua qualità professionale, che lo inserisce a buon diritto nel gotha della musica d’ogni tempo.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2500 - Giovedi 21 Febbraio 2019 ore 13:08
Consiglio comunale approva due mozioni
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Consiglio comunale ha approvato due mozioni iscritte all’ordine del giorno: con 22 voti favorevoli e l’astensione di Paola Abbagnato e Luigi Puliafito è stata esitata quella presentata da Francesco Alesci e Maria Magliarditi relativa al turismo congressuale con la proposta di un protocollo d’intesa tra il Comune e l’Università degli Sstudi di Messina, mentre è stata poi unanime l’approvazione della mozione, a firma di Maria Magliarditi, Rosario Piraino e Francesco Alesci, con la
Milazzo Notizie
quale è stata proposta l’istituzione d’una consulta comunale a favore delle persone disabili. Quella del turismo congressuale è una sorta di atto d’indirizzo all’Amministrazione comunale tendente a creare le condizioni per promuovere promozione e sviluppo e con essi a valorizzare pure il Castello ed altri siti, che la città offre per le bellezze naturali ed artistiche. Pur ritenendo interessante la mozione, Abbagnato ha manifestato perplessità nel procedere alla concessione gratuita dell’uso del Castello, stante le condizioni di dissesto comunale, argomentazione contestata da Giuseppe Midili col richiamo a precedenti concessioni gratuite di strutture comunali, nonostante il dissesto, e non avendo le stesse neppure ricadute per l’Ente locale. Nel corso del dibattito sono intervenuti anche i consiglieri Gaetano Nanì, Fabrizio Spinelli, Antonino Italiano e Alessandro Oliva. L’importanza di pervenire all’istituzione d’una consulta a favore delle persone disabili era sottolineata, illustrando la mozione, da Maria Magliarditi, che sottolineava con essa anche la possibilità d’intercettare progetti e d’acquisire finanziamenti finalizzati allo scopo. Con l’approvazione la mozione impegna l’Amministrazione ad istituire la consulta a favore delle persone disabili affinché nasca sul territorio un organo di riferimento delle persone disabili e delle loro famiglie nei rapporti con l’Amministrazione a garanzia d’una rete di servizi stabili, volti al superamento di condizioni di emarginazione e che assicurino la piena partecipazione alla vita sociale e familiare, la promozione del tempo libero e la vita associativa. In sede di interventi preliminari il Consigliere Pippo Midili ha rilevato la presenza d’un ruolo di riscossione eccedente di oltre 700 mila euro il piano finanziario dei rifiuti approvato dal Consiglio, per cui ha ritenuto opportuno procedere ad una raccolta firme per discuterne in una seduta straordinaria consiliare, prima che si proceda all’emissione delle bollette di pagamento e poi, in merito alla nuova nomina del Commissario regionale per i bilanci, ha osservato come lo stesso abbia avviato procedure diverse da quelle adottate in un precedente incarico commissariale. Il Consigliere Alessio Andaloro ha invece ricordato al Presidente Gianfranco Nastasi d’una sessione consiliare ancora aperta relativa alla problematica viabilità nella zona dei centri commerciali e sull’asse viario, ricevendo rassicurazioni da Nastasi che i lavori riprenderanno nel momento in cui avrà la disponibilità della presenza in Aula dei funzionari interessati a dare risposte e fornire possibili soluzioni.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie