MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.3416 - Martedi 19 Ottobre 2021 ore 16:06
Milazzo (ME) - Consiglio comunale approva regolamento democrazia partecipata e debito fuori bilancio
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Due proposte di delibere sono state approvate dal Consiglio comunale nella seduta di lunedì sera: con 14 voti favorevoli e due astenuti (Foti e Lorenzo Italiano) è stato esitato il “Regolamento di Democrazia Partecipata”, mentre con 15 voti favorevoli e l’astensione di Foti, è stata esitata la proposta per il riconoscimento d’un debito fuori bilancio dell’importo di € 179.471,41 del settore Pubblica Istruzione, con annesso provvedimento di ripiano e contestuale variazione di
Milazzo Notizie
bilancio 2021-2023. Rinviata la discussione invece sia sulla relazione del Sindaco Midili, sia sull’altra interrogazione sull’abbattimento delle barriere architettoniche nella Cittadella fortificata. Per quanto concerne la proposta d’approvazione dello schema di regolamento disciplinare sulle misure preventive per sostenere il contrasto all’evasione dei tributi locali, prima dell’approvazione sarà necessario votare un primo emendamento presentato da Rosario Piraino, Antonino Italiano e Santi Michele Saraò riguardante la proposta di fideiussione ed i criteri di rateizzazione; mentre un emendamento di Lorenzo Italiano, Giuseppe Crisafulli e Alessio Andaloro propone l’integrazione dell’articolo 3, oppure un articolo aggiunto ai 7 previsti dal regolamento, a tutela dei soggetti aventi contenziosi con il Comune, per i quali si propone la non applicazione del citato articolo 3 fin quando non sarà definita la posizione degli interessati. Tra l’altro l’emendamento dev’essere corredato dei pareri di regolarità tecnica e contabile e del collegio dei revisori dei conti. Infine, Lorenzo Italiano ha sollecitato il presidente Alessandro Oliva a portare in aula, calendarizzandole, le richieste di sedute di Consigli straordinari su argomenti oggetto di problematiche, che potrebbero risultare vanificate col passare del tempo.
Il Sindaco Midili con propria determina ha fissato gli orari di apertura e chiusura del cimitero cittadino nei giorni 31 ottobre e 1 e 2 novembre: in quelle giornate il gran camposanto rimarrà aperto dalle ore 7:00 alle ore 18:00. Nei restanti mesi dell’anno invece gli orari saranno i seguenti: dall’1 novembre al 31 marzo dalle 7:00 alle 18:00 nei giorni feriali (dal lunedì al sabato) e dalle 7:00 alle 13:00 la domenica e i festivi.
Dall’ 1 aprile al 31 ottobre dalle 7:00 alle 19:00 nei giorni feriali (dal lunedì al sabato) e dalle 7:00 alle 13:00 la domenica e i festivi.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3415 - Lunedi 18 Ottobre 2021 ore 16:02
Milazzo (ME) - Ispettore ambientale, ultima settimana per presentare istanze di partecipazione
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Ancora una settimana a disposizione dei cittadini per partecipare al corso di formazione propedeutico alla nomina di Ispettore ambientale volontario comunale, figura prevista dal regolamento municipale approvato lo scorso luglio dal Consiglio cittadino. La procedura è finalizzata alla partecipazione gratuita di 100 soggetti al corso di formazione della durata di 30 ore, propedeutico alla nomina di Ispettore ambientale per la vigilanza sul corretto conferimento dei rifiuti in ambito comunale.
Milazzo Notizie
Alla fine del corso sarà formulata la graduatoria sulla scorta del punteggio conseguito da ciascun partecipante alla prova finale che consisterà in una prova scritta. Nell’avviso pubblico sono inseriti tutti i requisiti per l’ammissione alla selezione e il programma del corso formativo, offerto in maniera gratuita dal Comune, nonché le modalità di presentazione della domanda: si tratta di un servizio importante, che dovrà essere svolto dagli Ispettori, soprattutto nel settore dei rifiuti, ma non solo: sarà infatti attenzionato anche il fenomeno delle deiezioni canine non raccolte dai possessori dei cani. L’obiettivo è ottenere la modifica di comportamenti di alcuni cittadini, che sembrano irredimibili, favorendo così quel senso civico e rispetto per i beni comuni, che tutti auspicano a parole ma che nei fatti spesso non trova concreta attuazione. L’Amministrazione comunale informa che, essendo in fase di completamento la collocazione del primo gruppo di nuove edicole al cimitero, tutti coloro, che hanno diritto ad ottenere il loculo per dare degna sepoltura al congiunto deceduto, il quale in atto si trova all’interno della sala mortuaria, possono procedere al pagamento del canone di concessione, quantificato in euro 1.601,33, salvo conguaglio. Il pagamento potrà avvenire tramite bollettino di conto corrente postale intestato a “Comune di Milazzo – servizio di tesoreria” – causale concessione loculo e dati del defunto, o tramite Poste Italiane al seguente Iban: IT77V0760116500000014064984. La ricevuta di pagamento potrà essere poi consegnata agli uffici comunali, settore servizio cimiteriale. Ancora in crescita il numero dei positivi al Covid: rispetto a venerdì scorso oggi sono 7 in più. Il dato complessivo comunicato dall’Ufficio del Commissario per l’emergenza in provincia di Messina, riporta ben 56 milazzesi risultati positivi al tampone.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3413 - Mercoledi 13 Ottobre 2021 ore 12:13
S. Agata di Militello (ME) - Stati Generali della Nocciola Siciliana
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Gli Stati Generali della Nocciola siciliana, svoltisi lo scorso 9 ottobre a Sinagra ed Ucria, hanno impegnato il GAL Nebrodi Plus per il raggiungimento nel breve termine di importanti obiettivi: la redazione d’una scheda di progetto finalizzata alla promozione del turismo esperienziale e relazionale adottando un innovativo disciplinare di prodotto denominato “storytelling experience”, che prevede la formazione di figure professionali di operatore del turismo esperienziale; la realizzazione
Milazzo Notizie
di un “club di prodotto” da promuovere sui circuiti nazionali ed internazionali. Tutto ciò a valere sui fondi in transizione, in applicazione del Regolamento UE 2020/2020 del 23 dicembre 2021. L’insediamento degli Stati Generali della Nocciola siciliana finalizzato alla redazione di una proposta di Piano Corilicolo siciliano in coerenza ed ottemperanza di quanto già previsto nell’accordo di filiera promosso dall’Assessorato regionale all’Agricoltura da presentare al tavolo corilicolo nazionale, che prossimamente licenzierà il documento contente il nuovo Piano Corilicolo Nazionale. Il GAL Nebrodi Plus metterà al servizio del territorio, degli Stati Generali della Nocciola siciliana e più complessivamente della filiera corilicola sicula i propri tecnici per strutturare la proposta d’un Piano Corilicolo Siciliano secondo gli schemi adottati dal MIPAAF per un armonico contributo alla redazione del più omnicomprensivo piano nazionale.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3412 - Martedi 12 Ottobre 2021 ore 18:09
Milazzo (ME) - Doddo chiede all’Autorità portuale di riaprire molo Marullo ai cittadini
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Restituire ai cittadini l’accesso a molo Marullo: per il Consigliere comunale Pippo Doddo, unico esponente consiliare ad avere a cuore siffatta problematica, ormai si tratta di una legittima questione di principio e, dopo le recenti dichiarazioni del Presidente dell’Autorità di sistema Mario Paolo Mega, nelle quali si dà la disponibilità a rimuovere la recinzione, che chiude la banchina, Doddo, preso atto della necessità espressa da Mega di ricevere una richiesta ufficiale dal Comune di
Milazzo Notizie
Milazzo, ha presentato un documento, nella quale chiede a Mega e al Sindaco “di intervenire per il ripristino dei luoghi, che vanno dal Terminal aliscafi sino all’ingresso di molo Marullo al fine di consentire ai cittadini una piena fruizione della passeggiata o comunque dell’area”. Al riguardo viene chiesto all’Autorità anche di curare l’arredo urbano e mantenere decorosa l’intera zona. Sollecitata anche la definizione del piano regolatore del porto col Consiglio, che dovrà esprimere i propri indirizzi. Sulla portualità comunque a breve è prevista una riunione straordinaria di Consiglio comunale. Nel corso della seduta di ieri invece, il Consigliere Lorenzo Italiano, firmatario con Giuseppe Crisafulli ed Antonino Amato di una mozione per la “Intitolazione della piazza antistante la Parrocchia della Trasfigurazione (Ciantro) a Giuseppe Cutropia”, presentata il 30 luglio scorso, ha deciso di ritirarla, riscontrando che la Giunta aveva già assunto un provvedimento per la intitolazione al medesimo di Piazza Sacro Cuore. Spazio quindi alle interrogazioni di Antonio Foti sul teatro Trifiletti, alla quale ha risposto l’Assessore Francesco Alesci elencando le opere oggetto dell’intervento previsto per la riapertura del teatro, essendo prossimo l’affidamento dei lavori, che, come augurato, possa avvenire con un concerto di fine anno. Mentre, per la programmazione e la promozione di sinergie con i teatri di Barcellona, Messina e Pace del Mela, Alesci ha detto che bisogna avere prima la disponibilità della struttura, dopo di che il Trifiletti “avrà l’attenzione e l’impegno, che merita, fermo restando che sarà comunque riservata prioritaria attenzione alle risorse umane presenti sul territorio”. Con altra interrogazione il consigliere ha posto all’attenzione dell’Assessore Beatrice De Gaetano problematiche connesse al servizio della sosta a pagamento, evidenziando la necessità di rimodulare i parcometri per l’accesso con altre modalità di pagamento. De Gaetano ha fatto presente che le stesse erano state già sottoposte all’attenzione della ditta, individuando punti da migliorare, che saranno affrontati nel corso di una riunione già programmata la prossima settimana. Prima di chiudere la sessione, Lorenzo Italiano ha chiesto al Presidente di calendarizzare sedute consiliari previste per la trattazione degli argomenti presentati all’Ufficio di presidenza e attenzionati in seduta di capigruppo, mentre Antonino Italiano ha reiterato la richiesta di riunione per affrontare il tema della defiscalizzazione dei prodotti petroliferi. Si proseguirà lunedì 18, sempre alle ore 19:00 con tre punti: il regolamento sulla democrazia partecipata, il riconoscimento d’un debito da 179 mila euro riguardante il settore della pubblica istruzione e una interrogazione di Foti sull’abbattimento delle barriere architettoniche nella Cittadella Fortificata”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3411 - Lunedi 11 Ottobre 2021 ore 19:17
Messina – A Palazzo dei Leoni s’è insediato il Commissario straordinario Andreina Mazzù
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si è insediato oggi pomeriggio il Commissario straordinario della Città Metropolitana di Messina con le funzioni del Consiglio Metropolitano, avv. Andreina Mazzù: ad accogliere il neo Commissario è stato il Sindaco Metropolitano Cateno De Luca, accompagnato dalla Segretaria Generale avv. Maria Angela Caponetti, dal Capo di Gabinetto dott. Francesco Roccaforte e dai Dirigenti avv. Annamaria Tripodo, dott. Salvo Puccio, ing. Armando Cappadonia e dal Comandante della Polizia metropolitana
Milazzo Notizie
Antonino Triolo. “Diamo il nostro benvenuto alla dott.ssa Andreina Mazzù – ha dichiarato Cateno De Luca – e siamo contenti dell’individuazione di un Commissario straordinario, che proviene da rilevanti esperienze di amministrazione attiva ed attualmente si trova alla guida della macchina burocratica di un Comune importante come Milazzo. Tutto ciò ci consente di poter portare avanti gli obiettivi che ci siamo prefissati. Desidero ringraziare il Commissario uscente ing. Santino Trovato per la sua disponibilità ed il lavoro svolto in perfetta sintonia. Sono sicuro che proseguiremo con gli stessi ritmi che ci siamo impressi per far diventare sempre più la Città metropolitana di Messina una struttura amministrativa, che si distingua per i record, che abbiamo raggiunto e continueremo a realizzare in futuro”. “Ringrazio per la fiducia accordata. – ha affermato il Commissario straordinario Andreina Mazzù – Contenta per l’ambiente, che ho trovato, per i dirigenti e tutto il personale, che ho conosciuto, e tutto ciò contribuirà a darmi ulteriori stimoli per il compito, che andrò a svolgere nell’immediato futuro”. L’incarico è stato conferito con decreto del Presidente della Regione Siciliana dopo l’entrata in vigore della legge regionale n. 13 del 15.06.2021, con la quale è stato disposto all’art. 2 il rinvio delle elezioni degli organi elettivi degli enti di area vasta; la nomina avrà efficacia nelle more dell’insediamento degli organi e comunque non oltre il 31 gennaio 2022. Andreina Mazzù, messinese, laureata in Giurisprudenza ed avvocato, attualmente ricopre l’incarico di Segretaria generale a Milazzo e presso altri Comuni; subentra all’ing. Santi Trovato, il cui mandato è scaduto lo scorso 15 settembre.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3410 - Sabato 9 Ottobre 2021 ore 19:36
Milazzo (ME) - Dal suburbio al centro: primi provvedimenti di riformazione urbana
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La Giunta municipale ha approvato la delibera, proposta dall’Assessore ai Lavori Pubblici Santi Romagnolo, per dare esecuzione alle prime opere previste dai fondi del Ministero dell’Interno col decreto del novembre dello scorso anno, per rendere non solo più decorose, ma anche più funzionali alcune zone presentanti alcune criticità. Con una spesa di circa 260 mila euro si effettueranno gli interventi progettati dall’ufficio tecnico, per i quali il dirigente del settore Lavori Pubblici
Milazzo Notizie
Domenico Lombardo ha già avviato le procedure di gara per l’aggiudicazione dell’appalto in avvio nei prossimi giorni. Le principali opere riguardano la sistemazione dello slargo compreso tra la via Croce a Capo Milazzo e la via del Mandorlo, al centro spesso di incidenti particolarmente gravi con la realizzazione di uno spartitraffico, e la messa in sicurezza di un tratto della via San Giovanni con la sostituzione della divelta pavimentazione della piazza limitatamente al “nastro stradale” in luogo d’una nuova e più sicura pavimentazione in conglomerato bituminoso. Rilevante anche la riqualificazione dell’area collegante la via Giacomo Medici fino alla Chiesa di San Giacomo con rifunzionalizzazione e allargamento del marciapiede nel tratto di via Francesco Crispi, zona nel cuore della città, spesso caratterizzata per la sosta selvaggia. Gli altri interventi sono la messa in sicurezza di un tratto della via San Giovanni, la realizzazione di un’isola stradale nell’intersezione tra la via Giorgio Rizzo e la via Ettore Celi in modo da consentire un attraversamento pedonale sicuro evitando la sosta selvaggia in quel punto, che è uno slargo altamente congestionato; l’allargamento dell’esistente aiuola posta nell’area in prossimità della piazza XXV Aprile con l’obiettivo sempre di evitare spazi “residuali” in punti nevralgici della città con potenziali criticità per la sicurezza stradale. Prevista poi la realizzazione di isole spartitraffico per canalizzare e regolamentare il traffico veicolare nelle seguenti intersezioni: tra la strada di collegamento con l’asse viario e la via Ciantro; slargo compreso tra la via Paradiso e via della Misericordia; la riconfigurazione dell’isola spartitraffico di piazza Mazzini così da creare un “separatore” idoneo a mettere in sicurezza l’incrocio evitando cambi di corsia improvvisi e sosta “selvaggia” dei veicoli già canalizzati nei tratti di corsia, che s’intersecano con la via Regis e con la via Calì.
«Si tratta di una prima tranche di interventi – afferma il Sindaco Pippo Midili – di progettazione esecutiva per la rigenerazione urbana con abbattimento di barriere architettoniche, finalizzata a migliorare la qualità insediativa e la possibilità di garantire a tutti un maggiore grado di libertà di movimento, con l’obiettivo di attuare una città pienamente vivibile in ogni tempo della vita, capace di garantire più fruibilità e alleata a particolari categorie di persone deboli: disabili, ma anche anziani, genitori coi passeggini e carrozzine e bambini, opere necessarie, che coinvolgono non solo il centro, ma anche la periferia, che sarà interessata molto presto, visto che siamo riusciti ad ottenere le risorse da altri interventi rilevanti come quello in via Feliciata, che da decenni attende una progettualità finalizzata a risolvere il problema del convogliamento delle acque bianche. Sempre in quella porzione di territorio si opererà ad una manutenzione della viabilità danneggiata dagli eventi del 2015 col rifacimento di una parte di strada e dei marciapiedi delle zone maggiormente colpite. Azioni mirate ad un percorso di rigenerazione urbana della Piana”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3409 - Venerdi 8 Ottobre 2021 ore 16:48
Milazzo (ME) - Sosta a pagamento, incontro tra l’Amministrazione e il gestore del servizio
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Riunione a Palazzo dell’Aquila per cercare di operare dei correttivi e migliorare il servizio, che dopo la positiva fase iniziale ha subìto dei rallentamenti con molti stalli, che restano liberi anche nel centro cittadino. Gli abbonamenti a prezzi ridotti per determinate categorie di cittadini non stanno nemmeno avendo quell’appeal, che si immaginava; anzi molti automobilisti contestano la tariffa elevata (un euro e venti centesimi l’ora), l’assenza di agevolazioni per la sosta breve e
Milazzo Notizie
altre situazioni legate all’utilizzo dei parcometri che non forniscono il resto, tutte situazioni che l’Assessore alla Viabilità Beatrice De Gaetano, presenti il Sindaco Midili e il dirigente Lombardo, ha evidenziato ai rappresentanti della società “TC Italia servizi” di Napoli, aggiudicataria del servizio per 12 mesi. Dalla ditta – come ha confermato De Gaetano – sono giunte “aperture” per quel che concerne la sosta breve. “La società ha assicurato una tolleranza della sosta sino a dieci minuti – ha detto l’esponente della Giunta Midili – e quindi chi ad esempio deve prendere un caffè potrà farlo senza problemi; inoltre da oggi sarà possibile utilizzare anche la nota App “Easy Park” per la gestione temporale del parcheggio. Presto sarà poi possibile anche il pagamento col bancomat e la carta di credito. Abbiamo poi concordato altre ipotesi, sempre nell’interesse della comunità che non appena si concretizzeranno saranno comunicate”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3408 - Mercoledi 6 Ottobre 2021 ore 18:28
Messina - Città Metropolitana, adottato il bilancio di previsione 2022/2024
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Stamattina il Sindaco Metropolitano Cateno De Luca ha adottato il bilancio di previsione 2022/2024, che dovrà successivamente essere approvato in via definitiva dal Commissario straordinario con i poteri del Consiglio Metropolitano: la proposta del bilancio di previsione, che vale complessivamente € 241.289.849,63, è avvenuta alla presenza del Capo di Gabinetto dott. Franco Roccaforte, del Dirigente dott. Salvo Puccio e della Segretaria Generale dell’Ente Avv. Maria Angela Caponetti. La
Milazzo Notizie
Città Metropolitana di Messina approva la proposta di strumento contabile, pur in presenza delle enormi difficoltà legate alla epidemia da COVID-19, prima tra gli Enti di Area Vasta dell’intero Paese. Si tratta dell’ultimo atto di una intensa attività, che ha visto l’approvazione del Conto consuntivo 2019, del bilancio pluriennale 2020/2022 e di quello 2021/2023 mettendo in sicurezza l’Ente dal punto di vista finanziario e consentendo l’utilizzo di quelle importanti risorse, che, pur essendo nella disponibilità dell’Ente, negli anni scorsi non erano utilizzabili per la mancanza di bilancio, e che oggi consente di prevedere oltre 120 miliardi di euro per investimenti in conto capitale.
Nello stesso tempo è la testimonianza dello straordinario lavoro di reperimento di risorse, di razionalizzazione degli uffici realizzato in questi anni dall’azione politica del Sindaco Metropolitano da una parte e dalla competenza ed efficienza dell’apparato tecnico-amministrativo dell’Ente dall’altra, che hanno consentito tra l’altro la stabilizzazione dei precari storici dell’Ente. “Questo Ente”, ha dichiarato De Luca “può finalmente ricominciare a fare le cose per cui esiste: fornire servizi ai cittadini, progettare e realizzare infrastrutture per il territorio, fare la manutenzione ed assicurare la sicurezza di scuole superiori e strade provinciali”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3407 - Mercoledi 6 Ottobre 2021 ore 18:24
Milazzo (ME) - Criticità nel servizio d’igiene ambientale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Sindaco Pippo Midili ha formulato atto di indirizzo agli uffici affinché sia mossa una contestazione formale alla ditta Caruter, che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti per una serie di inadempienze, che si stanno registrando. La prima, più grave, è quella del travaso dei rifiuti da un mezzo all’altro in pieno centro cittadino, autentica mortificazione al decoro. In secondo luogo il mancato rispetto dell’ordinanza, che vieta l’accesso dei mezzi adibiti alla raccolta nel
Milazzo Notizie
centro cittadino dopo le 7:30, per evitare disagi alla viabilità. Alla ditta sarà poi contestata la mancata effettuazione di servizi di ritiro dei rifiuti in alcune zone della città e in determinate giornate, causando le proteste dei cittadini.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3406 - Mercoledi 6 Ottobre 2021 ore 18:21
Milazzo (ME) - Lavori prima Commissione, esitati gli argomenti all’ordine del giorno
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La prima Commissione, presieduta da Valentina Cocuzza, ha esitato quasi tutti gli argomenti iscritti all’ordine del giorno. Col voto favorevole dei componenti della maggioranza sono stati approvati due debiti fuori bilancio ed il regolamento relativo alla democrazia partecipata: su quest’ultimo ha relazionato il Sindaco Midili spiegando che sino ad ora il Comune ha operato secondo il dettato normativo, ma che la presenza di un Regolamento è fondamentale anche per una gestione più efficace
Milazzo Notizie
delle risorse, poiché spesso vi sono delle discrasie tra le proposte, che giungono dai cittadini e la concreta disponibilità delle somme da spendere, le quali finiscono col condizionare la realizzazione dell’intervento stesso. L’ultimo punto da discutere riguarda un altro Regolamento concernente le misure preventive per sostenere il contrasto all’evasione fiscale: sarà affrontato venerdì alla presenza dell’Assessore al Bilancio Roberto Mellina. Domani sera invece seduta straordinaria del consiglio comunale per l’analisi e l’approvazione di una variazione di bilancio proposta dall’Amministrazione.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie