MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.3425 - Giovedi 28 Ottobre 2021 ore 17:45
Milazzo (ME) - Condizioni meteo, domani Allerta rossa. SCUOLE CHIUSE
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il dipartimento di Protezione Civile ha diramato oggi pomeriggio un avviso di condizioni meteorologiche con stato di allerta rossa per la giornata di domani, venerdì 29 ottobre. Le previsioni ipotizzano forti e consistenti piogge, che in alcuni tratti potrebbero assumere il carattere del nubifragio. In virtù di ciò il Sindaco Midili ha disposto la chiusura di tutte le scuole cittadine, ai fini della salvaguardia dell’incolumità degli studenti e del personale, stante che in situazioni
Milazzo Notizie
analoghe si sono verificati allagamenti in quasi tutto il territorio comunale con danni di grave entità alle strade. Si invitano altresì i cittadini a comportamenti prudenti. Qualsiasi necessità potrà essere segnalata tramite centralino del Comune: in caso di situazioni d’emergenza sarà attivato il centro operativo comunale.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3424 - Mercoledi 27 Ottobre 2021 ore 17:09
Milazzo (ME) - Rifiuti in sacchi neri non saranno più ritirati. Primo novembre raccolta sospesa
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dopo gli avvisi dei mesi scorsi, il Comune rende noto che da domani non saranno più raccolti i sacchi neri contenenti i rifiuti: gli addetti della Caruter, quando ritroveranno davanti alle abitazioni o nelle zone preposte al ritiro questi sacchetti, procederanno, alla presenza della polizia locale, all’ispezione e alla verbalizzazione. Il gestore dell’impianto di smaltimento dei rifiuti di Trapani infatti ha ribadito che non riceverà questi sacchi, obbligando gli autisti dei mezzi a
Milazzo Notizie
riportarli indietro senza neppure verificarne il contenuto (sino ad ora venivano restituiti quelli, nei quali oltre l’indifferenziata contenevano umido o altre tipologie di rifiuto non conforme). “Invito i cittadini ad utilizzare sacchi trasparenti o semi-trasparenti per evitare sanzioni. Il gestore è stato chiaro con i nostri uffici e noi non possiamo permetterci problemi nello smaltimento. I sacchi neri lasciati nei punti di ritiro non verranno più raccolti e anzi si procederà alle verbalizzazioni”. Intanto l’ufficio Ambiente ha comunicato che lunedì 1 novembre, giornata festiva, il servizio raccolta sarà sospeso. Di conseguenza l’umido non dovrà essere depositato, poiché il ritiro riprenderà regolarmente il 4 novembre: martedì 2 novembre infatti sarà ritirata, come da calendario settimanale, la frazione indifferenziata.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3423 - Mercoledi 27 Ottobre 2021 ore 11:36
Palermo - Il T.A.R. per la Sicilia ha respinto la domanda di sospensiva della società A2A
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’Azienda ha proposto ricorso al TAR per chiedere l’annullamento del Decreto Assessoriale, con cui è stata disposta la conclusione con esito negativo della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale in relazione alla realizzazione d’un nuovo impianto di trattamento e recupero della frazione organica dei rifiuti (FORSU) all’interno della centrale termoelettrica di Archi. Il ricorso è stato depositato anche nei confronti di Padre Giuseppe Trifirò e Peppe Maimone, Presidente
Milazzo Notizie
dell’Associazione A.D.A.S.C., che hanno deciso di costituirsi in giudizio, rappresentati e difesi dall’Avvocato Vera Giorgianni. “Ci riteniamo soddisfatti della decisione del Tribunale Amministrativo che ha giustamente ritenuto non fondata la richiesta di sospensiva avanzata dalla A2A: – ha dichiarato Maimone – il TAR ha infatti ritenuto sufficientemente motivate le doglianze delle costituite parti resistenti, affermando altresì che il ricorso presentato dalla società, non appare sorretto da sufficienti profili di fondatezza, tali da farne ipotizzare un esito favorevole nel merito. L’impianto di Archi non rientra tra quelli previsti nel Piano d’ambito della SRR Messina, Area Metropolitana, uno strumento di esclusiva pianificazione avente ha lo scopo di stabilire la strategia di regolamentazione in funzione del fabbisogno impiantistico necessario. A2A nel progetto presentato non ha attestato la titolarità dei rifiuti, elemento necessario per ottenere l’autorizzazione; la mancata dimostrazione della titolarità dei rifiuti può scaturire un rischio di sovradimensionamento impiantistico e di violazione dei principi in termini di prossimità e autosufficienza. La violazione dei criteri di prossimità e autosufficienza riverbera negativamente sugli impatti ambientali del progetto, ove si consideri che, se si dovessero per ipotesi trattare i rifiuti di altri ambiti territoriali (o peggio di altre regioni), si sarebbe dovuto approfondire, l’incremento di traffico veicolare conseguente alle centinaia di mezzi, che ogni giorno dovrebbero attraversare la Sicilia. Da evidenziare altresì che nella relazione di ARPA Sicilia, si evince che sono state riscontrate criticità nel corso delle campagne di monitoraggio delle acque di falda con superamenti delle concentrazioni soglia di contaminazione con particolare riferimento ai parametri idrocarburi totali, idrocarburi policiclici aromatici e solventi clorurati. La decisione del TAR rappresenta sicuramente un primo risultato dopo diversi interventi ed azioni poste in essere dalle associazioni, che, nella fase di consultazione del pubblico, hanno presentato osservazioni tecniche relazionando su tutte le criticità riscontrare nel progetto. Siamo convinti che è necessario individuare una strategia corretta per la gestione dei rifiuti, prevedendo impianti ecocompatibili in aree idonee senza arrecare danno all’ambiente ed alla salute pubblica”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3422 - Lunedi 25 Ottobre 2021 ore 19:26
Milazzo (ME) - Potenziamento dei Centri per l’impiego, il Comune presenta la propria candidatura
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Potenziamento dei Centri per l’impiego in Sicilia, il Comune di Milazzo presenta la propria candidatura. Nei giorni scorsi il Sindaco Pippo Midili è stato a Catania insieme all’Assessore ai Lavori Pubblici Santi Romagnolo per sottoscrivere la manifestazione d’interesse con l’Assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro finalizzata ad ottenere le risorse per realizzare sul proprio territorio un presidio attraverso la ristrutturazione di un edificio di proprietà. In
Milazzo Notizie
tale ottica è stato formulato un atto d’indirizzo al dirigente comunale del settore Patrimonio per esperire gli atti gestionali di competenza finalizzati a trasmettere quanto necessario per la presentazione della documentazione a Palermo. “Il piano regionale – spiega Midili – prevede la possibilità di ristrutturare ogni singola sede dei Cpi (Centro per l’impiego) al fine di rendere le stesse funzionali e conformi alla normativa (abbattimento barriere architettoniche, miglioramento ai fini strutturali, adeguamento alle norme igienico-sanitarie) con un contributo omnicomprensivo. Il nostro Comune ha nel proprio patrimonio immobiliare dei beni che possono essere al centro di tale tipologia di intervento e in questo senso abbiamo deciso di attivarci”. L’Assessorato regionale delle Infrastrutture ha autorizzato i lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante il Santuario di S. Antonio a Capo Milazzo. A segnalare l’inconveniente è stato il parroco padre Carmelo Russo e dopo un sopralluogo effettuato anche con tecnici comunali è emersa la necessità di lavori per l’importo di 205 mila euro; inoltre è stata invitata la Soprintendenza di Messina ad intervenire per il restauro conservativo della chiesa e delle strutture annesse. Toccherà al Genio Civile svolgere le funzioni di responsabile del procedimento. L’intervento di somma urgenza è finalizzato ad eliminare il pericolo per la pubblica e privata incolumità; ma nel frattempo dovranno essere avviate le procedure per l’affidamento dei lavori per la sistemazione definitiva dell’intera area.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3421 - Lunedi 25 Ottobre 2021 ore 18:20
Milazzo (ME) - Ancora allerta rossa: scuole chiuse anche domani
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il dipartimento di Protezione Civile ha diramato oggi pomeriggio un altro avviso di condizioni meteorologiche con stato di allerta rossa anche per la giornata di domani, martedì 26 ottobre. Le previsioni ipotizzano forti e consistenti piogge, che in alcuni tratti potrebbero assumere il carattere del nubifragio. In virtù di ciò il Sindaco Midili ha disposto per il secondo giorno consecutivo la chiusura di tutte le scuole cittadine, ai fini della salvaguardia dell’incolumità degli studenti e
Milazzo Notizie
del personale, stante che in situazioni analoghe si sono verificati allagamenti in quasi tutto il territorio comunale con danni di grave entità alle strade. Si invitano altresì i cittadini a comportamenti prudenti. Qualsiasi necessità potrà essere segnalata tramite centralino del Comune. Per fronteggiare situazioni di emergenza è attivo il centro operativo comunale.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3419 - Domenica 24 Ottobre 2021 ore 18:56
Milazzo (ME) - Domani Allerta rossa, SCUOLE CHIUSE
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
È stata emanata l’allerta rossa per il forte maltempo, che si prevede domani in gran parte della provincia di Messina e quindi anche a Milazzo: lo segnala la Protezione civile, che ha diramato questo pomeriggio un nuovo avviso di avverse condizioni meteo che integra ed estende quello diffuso già ieri, che indicava un livello di allerta arancione. Situazione dunque di massima attenzione per la previsione di precipitazioni anche persistenti e a carattere temporalesco nel territorio messinese.
Milazzo Notizie
L’avviso prevede, dalla serata di oggi, domenica 24 ottobre, precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità, sui settori costieri tirrenici; inoltre, in nottata e nella mattinata di domani, lunedì 25 ottobre, si prevede il persistere delle precipitazioni, a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Il Dipartimento di Protezione Civile ha diramato oggi pomeriggio un avviso di condizioni meteorologiche con stato di allerta rossa per la giornata di domani, lunedì 25 ottobre. Le previsioni ipotizzano forti e consistenti piogge, che in alcuni tratti potrebbero assumere il carattere del nubifragio. In virtù di ciò il Sindaco Midili ha disposto la chiusura di tutte le scuole cittadine per la salvaguardia dell’incolumità degli studenti e del personale, stante che in situazioni analoghe si sono verificati allagamenti in quasi tutto il territorio comunale con danni di grave entità alle strade. Si invitano altresì i cittadini a comportamenti prudenti. Qualsiasi necessità potrà essere segnalata tramite centralino del Comune. In caso di situazioni di emergenza sarà attivato il centro operativo comunale.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3418 - Domenica 24 Ottobre 2021 ore 15:39
Milazzo (ME) - Allerta arancione in provincia di Messina. Il Comune invita alla prudenza
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il dipartimento di Protezione Civile ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche con stato di allerta arancione già dal primo pomeriggio di oggi, domenica 24 ottobre. Le previsioni ipotizzano forti e consistenti piogge, che in alcuni tratti potrebbero assumere il carattere del nubifragio. Il Comune di Milazzo raccomanda ai cittadini la massima prudenza e di rispettare le seguenti misure di autoprotezione (buone pratiche) per evitare comportamenti che mettano a rischio le vite
Milazzo Notizie
umane.
In particolare occorre: non sostare sui ponti o lungo gli argini o le rive di un corso d’acqua in piena; non sostare in aree soggette a esondazioni o allagamenti anche in ambito urbano; non tentare di arginare la massa d’acqua; spostarsi ai piani superiori; non percorrere un passaggio a guado o un sottopassaggio durante e dopo un evento piovoso, soprattutto se intenso, né a piedi, né con un automezzo; allontanarsi dai luoghi se si avvertono rumori sospetti riconducibili all’edificio (scricchiolii, tonfi) o se ci si accorge dell’apertura di lesioni nell’edificio; allontanarsi dai luoghi, se ci si accorge dell’apertura di fratture nel terreno o se si avvertano rimbombi o rumori insoliti nel territorio circostante (specialmente durante e dopo eventi piovosi particolarmente intensi o molto prolungati); non sostare al di sotto di una pendice rocciosa non adeguatamente protetta (sempre) o argillosa (durante e dopo un evento piovoso); allontanarsi dalle spiagge, dalle coste, dai moli durante le mareggiate; non sostare, non curiosare in aree, dove si è verificata una frana o un’alluvione: possono esserci rischi residui e si ostacola l’operazione dei tecnici e dei soccorritori.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3417 - Giovedi 21 Ottobre 2021 ore 18:45
Milazzo (ME) - Installate due Ecoisole per le attività commerciali del centro cittadino
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Un altro passo avanti per migliorare lo smaltimento dei rifiuti: nelle prossime settimane entreranno in funzione due EcoIsole per la raccolta di plastica, carta e cartone e vetro, che nel centro storico integreranno il “porta a porta” per le attività commerciali e per gli utenti di alcune zone che verranno individuate. Stamattina la Caruter ha proceduto al posizionamento all’ingresso di via Pescheria e nella via Cumbo Borgia. Per l’accesso alle EcoIsole sarà necessario disporre di card
Milazzo Notizie
personale o del codice fiscale. “Uno sforzo ulteriore, che stiamo facendo per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e contribuire ad incrementare le percentuali di raccolta differenziata del nostro Comune. - afferma il Sindaco Pippo Midili - L’Ecoisola, informatizzata, in grado di tracciare in maniera puntuale e completa tutto il conferito è una integrazione più che una alternativa alla raccolta porta a porta nei centri storici. Milazzo sarà uno dei primi Comuni siciliani ad ospitare le Ecoisole, che – è stato già dimostrato a livello nazionale – sono funzionali ed efficienti. Punti di raccolta esteticamente curati (è stata inserita in ognuno l’immagine della nostra città) così da essere perfettamente integrati nel territorio. Un sistema che lascia l’utente libero di conferire in qualsiasi momento in base alle proprie necessità. Se le risposte saranno quelle auspicate, potremmo immaginare una estensione di tale innovazione su tutto il territorio cittadino, perché in questo modo si accresce la consapevolezza degli utenti e si aumenta la quantità e la qualità della raccolta differenziata dei rifiuti, secondo le indicazioni dettate dalla normativa regionale. Sarà inoltre un modo per responsabilizzare ogni cittadino sulla corretta separazione dei rifiuti e sul conseguente corretto conferimento”. Midili ha spiegato che le attività commerciali del centro storico continueranno quindi a seguire lo smaltimento “porta a porta” dell’umido (il cui ritiro avviene sette giorni su sette) e dell’indifferenziato, con soli due contenitori; anziché i cinque previsti per tutte le frazioni di rifiuto, ma dovranno esporre gli stessi solo la sera precedente per ritirarlo subito dopo lo svuotamento da parte della ditta. “Nelle zone, dove saranno operative le Ecoisole, non accetteremo più di vedere contenitori lasciati per l’intera giornata davanti ai negozi o sui marciapiedi – conclude Midili – in quanto oltre a mortificare il decoro, creano inconvenienti di natura igienica”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3416 - Martedi 19 Ottobre 2021 ore 16:06
Milazzo (ME) - Consiglio comunale approva regolamento democrazia partecipata e debito fuori bilancio
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Due proposte di delibere sono state approvate dal Consiglio comunale nella seduta di lunedì sera: con 14 voti favorevoli e due astenuti (Foti e Lorenzo Italiano) è stato esitato il “Regolamento di Democrazia Partecipata”, mentre con 15 voti favorevoli e l’astensione di Foti, è stata esitata la proposta per il riconoscimento d’un debito fuori bilancio dell’importo di € 179.471,41 del settore Pubblica Istruzione, con annesso provvedimento di ripiano e contestuale variazione di
Milazzo Notizie
bilancio 2021-2023. Rinviata la discussione invece sia sulla relazione del Sindaco Midili, sia sull’altra interrogazione sull’abbattimento delle barriere architettoniche nella Cittadella fortificata. Per quanto concerne la proposta d’approvazione dello schema di regolamento disciplinare sulle misure preventive per sostenere il contrasto all’evasione dei tributi locali, prima dell’approvazione sarà necessario votare un primo emendamento presentato da Rosario Piraino, Antonino Italiano e Santi Michele Saraò riguardante la proposta di fideiussione ed i criteri di rateizzazione; mentre un emendamento di Lorenzo Italiano, Giuseppe Crisafulli e Alessio Andaloro propone l’integrazione dell’articolo 3, oppure un articolo aggiunto ai 7 previsti dal regolamento, a tutela dei soggetti aventi contenziosi con il Comune, per i quali si propone la non applicazione del citato articolo 3 fin quando non sarà definita la posizione degli interessati. Tra l’altro l’emendamento dev’essere corredato dei pareri di regolarità tecnica e contabile e del collegio dei revisori dei conti. Infine, Lorenzo Italiano ha sollecitato il presidente Alessandro Oliva a portare in aula, calendarizzandole, le richieste di sedute di Consigli straordinari su argomenti oggetto di problematiche, che potrebbero risultare vanificate col passare del tempo.
Il Sindaco Midili con propria determina ha fissato gli orari di apertura e chiusura del cimitero cittadino nei giorni 31 ottobre e 1 e 2 novembre: in quelle giornate il gran camposanto rimarrà aperto dalle ore 7:00 alle ore 18:00. Nei restanti mesi dell’anno invece gli orari saranno i seguenti: dall’1 novembre al 31 marzo dalle 7:00 alle 18:00 nei giorni feriali (dal lunedì al sabato) e dalle 7:00 alle 13:00 la domenica e i festivi.
Dall’ 1 aprile al 31 ottobre dalle 7:00 alle 19:00 nei giorni feriali (dal lunedì al sabato) e dalle 7:00 alle 13:00 la domenica e i festivi.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3415 - Lunedi 18 Ottobre 2021 ore 16:02
Milazzo (ME) - Ispettore ambientale, ultima settimana per presentare istanze di partecipazione
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Ancora una settimana a disposizione dei cittadini per partecipare al corso di formazione propedeutico alla nomina di Ispettore ambientale volontario comunale, figura prevista dal regolamento municipale approvato lo scorso luglio dal Consiglio cittadino. La procedura è finalizzata alla partecipazione gratuita di 100 soggetti al corso di formazione della durata di 30 ore, propedeutico alla nomina di Ispettore ambientale per la vigilanza sul corretto conferimento dei rifiuti in ambito comunale.
Milazzo Notizie
Alla fine del corso sarà formulata la graduatoria sulla scorta del punteggio conseguito da ciascun partecipante alla prova finale che consisterà in una prova scritta. Nell’avviso pubblico sono inseriti tutti i requisiti per l’ammissione alla selezione e il programma del corso formativo, offerto in maniera gratuita dal Comune, nonché le modalità di presentazione della domanda: si tratta di un servizio importante, che dovrà essere svolto dagli Ispettori, soprattutto nel settore dei rifiuti, ma non solo: sarà infatti attenzionato anche il fenomeno delle deiezioni canine non raccolte dai possessori dei cani. L’obiettivo è ottenere la modifica di comportamenti di alcuni cittadini, che sembrano irredimibili, favorendo così quel senso civico e rispetto per i beni comuni, che tutti auspicano a parole ma che nei fatti spesso non trova concreta attuazione. L’Amministrazione comunale informa che, essendo in fase di completamento la collocazione del primo gruppo di nuove edicole al cimitero, tutti coloro, che hanno diritto ad ottenere il loculo per dare degna sepoltura al congiunto deceduto, il quale in atto si trova all’interno della sala mortuaria, possono procedere al pagamento del canone di concessione, quantificato in euro 1.601,33, salvo conguaglio. Il pagamento potrà avvenire tramite bollettino di conto corrente postale intestato a “Comune di Milazzo – servizio di tesoreria” – causale concessione loculo e dati del defunto, o tramite Poste Italiane al seguente Iban: IT77V0760116500000014064984. La ricevuta di pagamento potrà essere poi consegnata agli uffici comunali, settore servizio cimiteriale. Ancora in crescita il numero dei positivi al Covid: rispetto a venerdì scorso oggi sono 7 in più. Il dato complessivo comunicato dall’Ufficio del Commissario per l’emergenza in provincia di Messina, riporta ben 56 milazzesi risultati positivi al tampone.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie