MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.5426 - Giovedi 19 Settembre 2024 ore 20:20
Misterbianco (CT) – Sabato 21 settembre la seconda edizione del “Sikania Film Festival”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il “Sikania Film Festival” torna per la sua seconda edizione, confermandosi quale uno degli happenings più attesi per gli amanti del cinema indipendente e delle nuove tendenze cinematografiche. L’evento si svolgerà sabato 21 settembre alle ore 20:00 nel Teatro “Nelson Mandela” di Misterbianco. Il programma ufficiale è stato presentato il 19 settembre durante una conferenza stampa, svoltasi al Teatro Comunale “Camilleri” di Misterbianco, alla quale ha presenziato il Sindaco Dott.
Milazzo Notizie
Marco Corsaro, insieme a personalità di rilievo del panorama cinematografico. L’incontro, moderato magistralmente da Elisa Petrillo, ha visto la partecipazione della splendida conduttrice del festival, dello staff organizzativo, d’una qualificata rappresentanza della giuria e d’una selezione di prestigiosi ospiti, partner e sponsor, che contribuiranno a rendere questa edizione ancora più grandiosa. Dopo il successo della prima edizione, la rassegna si propone di celebrare il talento e la creatività di registi emergenti provenienti da tutto il mondo, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire nuove storie e stili narrativi. La serata sarà arricchita da proiezioni, premiazioni e momenti di confronto tra professionisti del settore e pubblico. L’evento è anche un'importante occasione per sottolineare il legame tra la cultura cinematografica e il territorio siciliano, da sempre fonte d’ispirazione per storie intense e suggestive. Misterbianco, col suo Teatro “Nelson Mandela”, diventerà nuovamente il palcoscenico di un evento unico, capace di fondere arte, passione e innovazione. Il programma della serata prevede alle ore 18:00 il red carpet ed il photo call. Alle 18:30 la performance di danza storica con Danzando l’800. Alle 20:00 l’apertura ufficiale del festival e inizio proiezioni di: Cat Chaser di Sijia Zheng (USA) della durata di 5 minuti; Chello 'Ncuollo di Olga Torrico (ITA) di 20; Contro le Regole di Giuseppe Scirè Brialei (ITA) 14:59; Do Not Forget di Carmela Barbara Longo (ITA) 15:10; Eulogy di Giuseppe Cardaci (ITA) 17:00; AI – Agente Immobiliare di Alberto De Luca (ITA) 15:00; Irene 6 di Rosario Terrana e Enzo Sciascia (ITA) 19:56; Lo Strano Spettacolo di Mr. Ortis di Michele Catelani (ITA) 13:20; Un Piccolo Posto nell'Universo di Emiliano Chillico (ITA) 9:28. Alle ore 22:30 premiazione dei cortometraggi e assegnazione dei premi principali. I premi in palio sono i seguenti: Premio Etna (Giuria Tecnica); Premio Global (Voto del Pubblico); Premio Sikania Film Festival (Produzione); Premio della Critica (novità 2024); Miglior Regia, Produzione, Montaggio, Soggetto, Colonna Sonora, Attore e Attrice Protagonista, Attore e Attrice Non Protagonista, Attore e Attrice Under 18. Ospiti Speciali: Paolo Licata, regista di Picciridda e L'Amore che Ho, Dance Generation, scuola di danza di Domenico Emanuele, Over the Rainbow, scuola di musical di Roberta Furnò, Maison du Cochon, gruppo di moda diretto da Liliana Nigro, Sabrina Messina, mezzosoprano di fama internazionale, Noemi Taschetta, ballerina vincitrice di premi coreografici. La giuria sarà formata da Enzo Stroscio (Globus Television), Samantha Polizzi (Cantante e Attrice), Daniela Cantarella (Rei TV), Giuseppe Cantarella (YVII TV), Bruno Mirabella (Regista), Dario Vellini (Consigliere Comunale), Donatella Turrillo (Fotografa), Elisa Petrillo (Sud Gusto), Gio Galante (Cantautore), Marcello Strano (Il Popolo Veneto), Marina Virgillito (Assessore), Marta Limoli (Attrice), Nicola Abbadessa (Direttore Artistico Nelson Mandela).
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5425 - Giovedi 19 Settembre 2024 ore 15:24
Milazzo (ME) – Nota del Circolo cittadino del PD sull’indagine alla Fondazione “Lucifero”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Circolo del Partito Democratico milazzese esprime grande soddisfazione per le conclusioni, cui è pervenuta la Procura della Repubblica di Barcellona P.G. nella corposa indagine sulla Fondazione Lucifero: anni di segnalazioni, rilievi, denunce, proteste non sono stati vani. È emerso a chiare lettere il carattere privatistico, con cui è stata gestita l’IPAB, “in totale spregio della normativa, che regola i rapporti contrattuali dei soggetti pubblici”, che sta portando l’Ente al
Milazzo Notizie
fallimento, oltre alla quasi completa rinuncia al perseguimento degli scopi statutari di “assistenza ai bambini gracili e bisognosi”. Vedere nei terreni della Baronia decine e decine di bambini è certamente una bella sensazione; sapere che sono paganti, che la gran parte dei poveri, disagiati e bisognosi non può più accedere a questo “paradiso”, un tempo pubblico, è un segno del ribaltamento sociale, in cui è stata gettata la comunità milazzese. Dopo la chiusura dell’Asilo Nido del centro, il fallimento del Regina Margherita, i pochi posti della Fondazione Lucifero suonano come un’offesa al bisogno ridotto quasi a specie protetta, mentre chi può, trova opportunità a pagamento, spesso utilizzando risorse e strutture pubbliche. Adesso è legittimo attendersi una rapida inversione di tendenza: la Fondazione torni al suo carattere originario di Ente pubblico di assistenza e beneficenza, che utilizza l’ingente patrimonio immobiliare per dare ai bambini più bisognosi il sostegno, cui hanno diritto e la possibilità di godere anche della bellezza e la salubrità in uno dei luoghi più belli della nostra terra. Un particolare apprezzamento al Presidente Franco Scicolone, che in tutti questi anni ha tenuto la schiena dritta, anche di fronte alle accuse più infamanti di chi, “campione delle legalità”, oggi tace e non trova il coraggio civile di rendere omaggio a chi la legalità l’ha sempre esercitata ed è stato costretto a dimettersi per “non convivere con una gestione che aveva denunciato e inutilmente tentato di correggere”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5419 - Domenica 8 Settembre 2024 ore 22:31
Milazzo (ME) – “Trema”, il singolo inedito del duo “WHITEMORE”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Con l’anteprima del 20 settembre sul canale Sky TG24 e successivamente sul loro canale Youtube il 25 settembre il duo “WHITEMORE” lancerà il suo singolo inedito dal titolo “Trema”. La coppia musicale, formatasi due anni e mezzo fa da Miriam Santangelo e Riccardo Riccio, reduci da esperienze musicali più disparate (Santangelo sul jazz, pop, mentre Riccio sull’elettronica), ha deciso di farsi antesignana del genere Ita-pop, nato dalla costola del K-pop, la musica moderna cantata e
Milazzo Notizie
suonata dai gruppi di cantanti sudcoreani, che riunisce generi musicali, quali il oop, l’hip-hop, l’elettronica e anche il rock. Caratteristica peculiare è un insieme di sonorità orecchiabile, di colori, accompagnata dallo stile dei vestiti ricercati ed insoliti, dalle coreografie perfette e a volte sofisticate dei balli e per ultimo l’elevata qualità dei video. Sulla scorta di siffatte componenti il progetto “WHITEMORE” si propone di orientare il pubblico nostrano a quegli adattamenti, quali i testi in inglese ed in italiano, la versatilità dei ritmi noti nella nostra penisola ed una sana dose di comunicatività, nell’auspicio di infondere una nuova interpretazione della vita: infatti, il brano “Trema” vuole denunciare l’apatia, l’omologazione e la noia derivante dalla monotonia convenzionale. Siffatta interpretazione è rappresentata allegoricamente dalla protagonista Miriam, la quale, tediata sorseggiando il drink in un locale, decide di dare una svolta proponendo di attribuirsi una vita dinamica, ma costruttiva, che consenta la sua crescita personale, senza avere paura di accontentarsi e di uscire dalla propria zona confort, scrollandosi quell’opinione comune che vuole la gioventù attuale apatica e standardizzata. Dopo la data di lancio il pezzo sarà disponibile su tutti i digital stores per essere acquistato e valutato.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5417 - Venerdi 6 Settembre 2024 ore 15:27
San Filippo del Mela (ME) – Federica Grillo dalla “Dancing Art” alla Scuola di Balletto di Roma
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Ormai consolidato punto di riferimento per gli amanti del ballo, la scuola “Dancing Art”, diretta dal maestro Salvatore De Mariano, è diventata nel corso del tempo una fucina di talenti grazie ai numerosi stages con esperti di settore, consentendo agli allievi d'ampliare il loro bagaglio di competenze. Di rilievo è in questi giorni l’ammissione al sesto e settimo corso nella Scuola di Danza Balletto di Roma per Federica Grillo, diciannovenne filippese col ballo nel suo sangue. Danzatrice
Milazzo Notizie
non solo classica, ma anche moderna, fin dalla tenerissima età (quattro anni!) ha mosso i primi passi alla “Dancing Art” di Salvatore De Mariano prevalentemente coi maestri Gina Giammello, Alessia De Mariano e Davide Telleri. “Grazie a Salvatore ho partecipato a tanti stages formativi per confrontarmi con diverse altre esperienze per una propria crescita professionale. – ha chiosato Federica – La danza è una componente fondamentale per la mia vita, poiché continua a farmi percepire meravigliose sensazioni”. Singolare è l’aneddoto raccontato, quando, assistendo all’età di tre anni al musical, messo in scena da Salvatore De Mariano, dal titolo “La Sirenetta”, la cui protagonista Alessia l’aveva ispirata iniziandola al suo attuale percorso artistico. Soddisfatta per i quindici anni trascorsi alla “Dancing Art”, che l’ha vista protagonista nei vari musical, Federica Grillo ha maturato un’esperienza sempre più riconosciuta da molti addetti ai lavori. Per lei il balletto deve contenere una pluralità di messaggi, serbando esso il potere di parlare col corpo di qualsiasi argomento per sensibilizzare il pubblico. Raggiante per l’obiettivo raggiunto è il maestro Salvatore De Mariano, che non nasconde le sue ambizioni di progresso artistico: “Ho tanti progetti in cantiere, fra cui un’Accademia di danza legalmente riconosciuta. La continua collaborazione con istruttori d’alto livello costituisce un imperativo categorico per ampliare il bagaglio di capacità dei miei allievi”. – ha commentato Salvatore De Mariano – “Tutta la danza trae origine da quella classica, poiché si fonda sul rigore della tecnica accademica, che, una volta acquisita, è propedeutica allo studio di altri generi, definiti in forme originate dalla danza classica per poi evolversi in quella moderna, improntata a una maggiore e nuova libertà”. Egli concepisce la danza un’espressione d’arte, dove il ballerino si libra in uno spazio, in cui il suo corpo si trasforma per vivere l’energia dei ritmi affrancando i propri sentimenti e le proprie emozioni. Secondo lui la danza ha subìto contaminazioni con altre discipline ginniche, per cui si perde la percezione della sua essenza, mancando la divulgazione di informazioni corrette sulla funzione precipua del balletto, intesa come la forma d’arte più intensa e appassionata, attraverso cui il corpo esprime le sensazioni più recondite, spogliando la mente da qualunque inibizione, convincimento fatto proprio anche da Federica Grillo, astro nascente, destinata a diventare una stella, che con la sua grazia e dolcezza non mancherà d’instaurare la grande bellezza, di cui l’umanità ha tanta necessità.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5411 - Venerdi 30 Agosto 2024 ore 21:27
Catania - Casting aperto per il cortometraggio “Sorprendimi”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La casa di produzione cinematografica “Sikania Network” è lieta di annunciare l’apertura dei casting per il nuovo cortometraggio, intitolato “Sorprendimi”, diretto da Darioloris Cerfolli e con la collaborazione alla regia di Marco Ferrara. Le selezioni sono aperte a uomini, donne e bambini residenti in Sicilia. Le figure richieste sono: uomini e donne per diversi ruoli principali e secondari, sia per attori con esperienza, sia per principianti nonché ruoli specifici per bambini
Milazzo Notizie
d’età compresa tra i 6 e i 12 anni. Devono essere rispettati i seguenti requisiti: residenza in Sicilia; disponibilità per le riprese a Catania, passione per la recitazione con o senza esperienza pregressa. Gli interessati possono inviare la propria candidatura, comprensiva di una foto recente e di un breve curriculum artistico (se disponibile) al seguente indirizzo email: castingsorprendimi@libero.it Per i bambini è necessaria anche una dichiarazione di autorizzazione da parte dei genitori o dei tutori legali. Le audizioni si svolgeranno a Catania e in altre città siciliane.
Le date e i luoghi saranno comunicati direttamente ai candidati selezionati ai casting via email. Darioloris Cerfolli è un professionista appassionato, che ha dedicato la sua carriera alla valorizzazione della bellezza attraverso il metodo della Consulenza Immagine. Fin da giovane ha esplorato la sua creatività truccando le sue quattro sorelle per eventi speciali, affinando così le sue competenze nel campo dell’estetica. Dopo il Diploma Industriale, ha seguito la sua passione per la bellezza, conseguendo la qualifica e l’abilitazione alla professione di estetista e visagista. Da oltre 12 anni gestisce la “Family Academy” e insegna presso il C.E.A. di Catania, formando nuovi talenti nel make up. Nel corso della sua carriera Darioloris ha collaborato con importanti brand italiani e internazionali e ha ricevuto riconoscimenti come Miglior Professionista nel Wedding Makeup per quattro anni consecutivi. Ha lavorato in contesti prestigiosi, tra cui il Festival del Cinema di Venezia, e ha collaborato con Medusa Film, Cinecittà Film Studio e altre produzioni cinematografiche di alto profilo. Marco Ferrara, regista e produttore catanese, nato il 10 settembre 1989, è direttore della produzione cinematografica e dei programmi televisivi di “Sikania Network” dal 2020. Ha ricevuto il Premio “Gazebo d’Oro 2024” per il cinema a Caltagirone ed è patron e organizzatore del “Sikania Film Festival”, in collaborazione con “Just Events”. Tra i suoi film pluripremiati si annoverano “Negli occhi di un bambino” e “The Winner - Il vincitore”. Essi sono entusiasti di questa nuova avventura e invitano tutti i talenti siciliani a partecipare ai casting per “Sorprendimi”. La loro missione è scoprire e valorizzare nuovi volti e raccontare storie uniche attraverso il cortometraggio.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5407 - Domenica 25 Agosto 2024 ore 21:11
Taormina (ME) – Musica d’autore con Giò Galante e la sua band
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Nell’incantevole cornice della Villa Comunale, uno dei luoghi più suggestivi della Sicilia, si è svolta una straordinaria serata di musica d’autore con protagonista Giò Galante, accompagnato dalla sua band. Siffatto sito, un gioiello architettonico e paesaggistico, ha offerto una scenografia unica, esaltando ulteriormente l’atmosfera magica dell’evento. Durante la serata, intitolata “Tribute Band - Anche No”, Giò Galante e i suoi musicisti hanno incantato il pubblico con una
Milazzo Notizie
selezione di brani inediti in un evento dedicato alla celebrazione della musica dal vivo originale, in contrasto con le proposte spesso omologate dei social media e dei talent show, dominati dall’imitazione di opere già esistenti e dalle tribute band. Il numeroso pubblico ivi presente ha potuto godere di un’esperienza emozionante, immerso nella bellezza naturale e storica della Villa Comunale, avvolto dalla voce magnetica di Giò Galante e accompagnato dai talentuosi musicisti Gianni Amore alla fisarmonica, Alfredo Longo alla chitarra elettrica, Giuseppe Condorelli alla batteria e Luigi Cuscunà al basso. La serata è stata un vero e proprio viaggio tra poesia, gentilezza e vivacità, con brani inediti, quali “Fan Cool Jazz”, “Pagina Bianca”, “Tacchi Lontani”, “Amori di Passaggio” e molte altre composizioni. Un sentito ringraziamento va all’Amministrazione municipale di Taormina per il supporto e la valorizzazione della Villa Comunale, che si conferma ancora una volta luogo privilegiato per eventi di grande spessore culturale.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5404 - Mercoledi 21 Agosto 2024 ore 10:47
Milazzo (ME) – Mozione di Maisano per agevolazione tariffarie per le Eolie
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Consigliere comunale Damiano Maisano ha presentato una mozione, con la quale chiede al Consiglio di dare un atto d’indirizzo all’Amministrazione comunale affinché si attivi “nell’immediato al fine di porre in essere tutte le procedure necessarie, d’intesa con le compagnie di navigazione, che operano nel nostro porto per le Isole Eolie, per ottenere delle agevolazioni tariffarie (paragonate alla “resident card”) per tutti i cittadini residenti nel Comune di Milazzo, avviando
Milazzo Notizie
inoltre una interlocuzione col Governo Regionale (vista la stessa appartenenza politica) per formalizzare e ottenere un decreto legge a supporto di tale iniziativa, che possa garantire nel tempo e per sempre tale agevolazione per tutte le Amministrazioni richiedenti quali porti principali per i collegamenti di tutte le Isole Siciliane”. Nel documento l’esponente di “Sud chiama Nord” ritiene “assurdo che una famiglia residente a Milazzo con un nucleo di 4 persone, che deve recarsi all’isola più lontana Alicudi con i mezzi veloci potrebbe arrivare a pagare per un biglietto di andata e ritorno la cifra proibitiva di euro 339,12”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5403 - Lunedi 19 Agosto 2024 ore 18:30
Madrid (Spagna) - Il corto siciliano “The Winner” trionfa ai “Madrid Awards”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il cortometraggio “The Winner”, diretto da Marco Ferrara, ha conquistato ben 7 premi ai “Madrid International Movie Awards”, affermandosi come uno dei protagonisti assoluti della manifestazione. Il film, frutto di un soggetto e sceneggiatura firmata da Marco Ferrara e Angela Mori, ha ottenuto importanti riconoscimenti in diverse categorie, dimostrando la sua eccellenza artistica e tecnica. I premi vinti sono i seguenti: Miglior dramma; Miglior regista esordiente: Marco Ferrara; Miglior
Milazzo Notizie
attore: Francesco Puglisi; Miglior attrice: Giorgia Nicolosi; Miglior Colonna Sonora Originale: Emilio Valvo; Miglior trucco e acconciatura: Darioloris Cerfolli, Giuseppe Ferrara; Miglior trucco speciale: Darioloris Cerfolli. Marco Ferrara è un regista, produttore e sceneggiatore siciliano, noto per la sua dedizione al cinema indipendente. È anche direttore di “Sikania Network”, piattaforma multimediale dedicata alla promozione di talenti emergenti ed alla produzione di contenuti culturali di alta qualità. Egli ha sviluppato una forte reputazione per la sua capacità di creare opere, che combinano profondità narrativa e innovazione visiva, come dimostrato dal successo internazionale di “The Winner”. Francesco Puglisi, premiato come miglior attore per la sua interpretazione in “The Winner”, è un attore siciliano di grande talento e versatilità. Si è già fatto notare al grande pubblico per il suo ruolo nel film “Negli occhi di un bambino”, dove ha dimostrato la sua capacità di affrontare ruoli complessi emotivamente intensi. La sua performance in “The Winner” ha ulteriormente consolidato la sua posizione come uno degli attori emergenti più promettenti del panorama cinematografico italiano. Emilio Valvo è un compositore e musicista talentuoso, noto per la creazione di colonne sonore, che arricchiscono profondamente l’esperienza cinematografica. Autore delle musiche di “Negli occhi di un bambino”, ha dimostrato una straordinaria capacità di catturare l’essenza emotiva delle storie attraverso le sue composizioni. Il premio per la migliore colonna sonora originale per “The Winner” è un ulteriore riconoscimento del suo talento e della sua sensibilità musicale. Giorgia Nicolosi, alla sua prima esperienza cinematografica, ha ottenuto il premio come miglior attrice per la sua interpretazione in “The Winner”. La sua performance ha colpito per l’autenticità e l’intensità con cui ha saputo rendere il suo personaggio. Tale vittoria rappresenta un inizio promettente per la sua carriera nel cinema, con un futuro che si preannuncia ricco di soddisfazioni. Darioloris Cerfolli è un affermato make-up artist siciliano, fondatore di un’accademia di trucco a Catania: con una lunga carriera alle spalle, Cerfolli si è distinto per la sua capacità di combinare tecniche tradizionali e innovative nel campo del trucco e degli effetti speciali, collaborando a numerosi progetti cinematografici e televisivi di rilievo. La sua esperienza e il suo talento gli hanno valso il riconoscimento per il “Best Makeup and Hairstyling e Best Special Makeup” per “The Winner”. Giuseppe Ferrara, noto hair stylist e artista del “fashion touch”, è un professionista di grande esperienza nel campo della moda e dello spettacolo. Con una carriera, che si estende su vari ambiti, tra cui televisione e cinema, è apprezzato per la sua capacità di creare look innovativi e curati nei minimi dettagli, contribuendo a definire lo stile visivo di molti progetti artistici di successo.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5400 - Sabato 17 Agosto 2024 ore 20:35
Milazzo (ME) - Polizia Municipale nega accesso a un disabile
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Ad un soggetto disabile è stato negato il diritto d’accesso nello spazio dell’isola pedonale del centro cittadino, nonostante fosse previsto dal regolamento. Non sono servite le richieste, quasi delle suppliche, che il soggetto disabile ha rivolto al Vigile preposto al varco d’accesso per modificare la situazione. Dopo i continui solleciti, il soggetto disabile si è sentito rispondere con una frase, che purtroppo lascia trapelare pregiudizi e profonde esclusioni: “Troppi i disabili in
Milazzo Notizie
circolazione!”. Il caso, che appare paradossale e umanamente increscioso, si è verificato a Milazzo la sera di venerdì 16 agosto 2024 verso le ore 21:30 nei pressi di Piazza Caio Duilio. A renderlo noto è stata la signora M. C., madre del soggetto disabile, con uno sfogo pubblicato sui social. Queste le parole della madre del giovane disabile messinese: “Mio figlio (munito di regolare pass disabili) si è recato in centro per cenare in uno dei locali presenti nello spazio dell’isola pedonale. Era sua volontà poter esercitare il diritto riconosciuto ai soggetti disabili di parcheggiare all’interno dell’isola pedonale così, come previsto dalla normativa vigente, oltre che da sentenze della Corte di Cassazione. Purtroppo, il vigile urbano ha negato l’accesso rispondendo che non era a conoscenza della specifica regolamentazione della materia e, dopo aver effettuato una telefonata d’accertamento - presumo - al Comando Vigili, ha anche aggiunto che non era consentito l’ingresso, perché “troppi i disabili in circolazione!”. Il soggetto disabile è stato costretto a parcheggiare lontano, raggiungendo poi la meta con tutte le difficoltà del caso. Il Movimento Politico Culturale “Partiamo da qui” non ci sta. “Il nostro impegno – specifica il Presidente Ninni Petrella, facendosi portavoce di tutto il Movimento – è rivolto alla coesione e a una maggiore partecipazione di tutti i cittadini alle dinamiche locali, sociali e politiche, promuovendo trasparenza, inclusione e attenzione verso il prossimo, per una società adatta alle esigenze di tutti! Appare chiaro il fatto che il Comune di Milazzo non applichi le normative vigenti, forse il corpo della Polizia Locale attuale non è neppure preparato adeguatamente e questo non è ammissibile. La madre del ragazzo giustamente chiede che il personale preposto abbia una preparazione adeguata sia in termini normativi, sia in termini umani, perché è inammissibile che agenti in divisa si sentano nelle condizioni di offendere la sensibilità, la dignità e la libertà di soggetti in difficoltà. Noi del Movimento siamo contro tutte le forme di ingiustizia e discriminazione, ci schieriamo pubblicamente con il ragazzo disabile coinvolto nella vicenda e proponiamo una revisione profonda nel corpo della Polizia Locale, un’adeguata istruzione, appropriati aggiornamenti periodici e, soprattutto, un’attenta educazione al rispetto verso il prossimo”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5399 - Venerdi 16 Agosto 2024 ore 20:34
Brolo (ME) – Domani si celebrerà la XII edizione della "Festa dell’Oro verde"
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Con protagonista il pistacchio si svolgerà domani, sabato17 agosto a Brolo, la dodicesima edizione della “Festa dell’Oro verde”, una data ormai confermata negli anni, da scrivere sul proprio calendario. Sarà una delle manifestazioni più affermate nel tempo, dove convoglieranno tradizione, gusto, divertimento e spettacolo, riunite tutte in un unico evento. Il tempo ha consolidato il successo grazie all’organizzazione perfetta e si ripropone avendo cuore pulsante la centralissima piazza
Milazzo Notizie
Annunziatella; ma coinvolgendo tanti punti del paese tra bar pasticcerie e ritrovi. Organizzata dall’associazione “Maria SS. Addolorata” di Piana di Brolo, avrà inizio alle ore 20:00 per turisti, villeggianti e buongustai, il cui menù della serata sarà rigorosamente “verde” a partire dalla pasta condita col pistacchio di Bronte, gli arancini e anche il buonissimo gelato realizzato dai maestri gelatai locali, mentre il tutto sarà accompagnato da un buon bicchiere di vino. La serata sarà caratterizzata da tanta musica dal vivo col gruppo “The Colors Band” e tanto divertimento. Quest’anno una sorpresa per tutti: dopo aver gustato le varie specialità, si mischiano i fuochi pirotecnici con la musica per creare uno spettacolo piromusicale, che incanterà tutti: grandi e piccini. Secondo gli organizzatori la dodicesima edizione sarà sinonimo di garanzia ed invitano quindi il pubblico a non mancare.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie