MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.2473 - Mercoledi 13 Febbraio 2019 ore 13:34
Abitazioni sorte in periferia prima del 1967: progetto non necessario
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il T.A.R. di Catania con sentenza dello scorso 17 gennaio ha stabilito che i fabbricati realizzati a Milazzo fuori dal centro abitato prima del 6 agosto 1967 non necessitavano di alcuna licenza edilizia: lo ha comunicato il consigliere comunale Nino Italiano durante i lavori dell’ultima seduta, sottolineando la valenza della pronuncia, che chiarisce una questione assai controversa rischiante di penalizzare diversi proprietari di abitazioni ubicate nella periferia. Il dubbio nasceva dal vecchio
Milazzo Notizie
regolamento edilizio emanato dal Comune di Milazzo risalente al 1939, il quale prevedeva che fosse necessaria la presentazione di un progetto da sottoporre alla Commissione edilizia comunale al fine di procedere all’edificazione in qualsiasi area urbana. Nonostante la presenza del suddetto regolamento, nella sentenza dello scorso 17 gennaio il TAR, alla luce dell’art. 31 della L. 1150/42, ha affermato che i fabbricati realizzati prima del 6 agosto del 1967 fuori dal centro abitato non necessitavano di alcuna licenza edilizia. «Un’importante sentenza - afferma il consigliere - che ha permesso di sciogliere un difficile nodo interpretativo. Si tratta di una novità che permetterà di recuperare immobili anche di prestigio architettonico senza il bisogno di produrre l’originale progetto approvato, spesso inesistente, dando così un impulso al settore dell’edilizia che ha risentito pesantemente della crisi economica”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2472 - Mercoledi 13 Febbraio 2019 ore 13:18
Grande entusiasmo per «CorTeatro»
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Trionfale successo per la terza edizione di «CorTeatro», festival internazionale di cortometraggi teatrali, organizzato dalla stagione «quiNteatro», diretta dal regista Giuseppe Pollicina e da «Tali Arti Spettacoli» di Tania Alioto, andata in scena domenica scorsa al Teatro Trifiletti di Milazzo. Quattro le rappresentazioni, alternatisi sul palco del teatro milazzese contendendosi la vittoria, i quali in una manciata di minuti hanno raccontato scorci di vita vissuta, distrutta nel giro di
Milazzo Notizie
pochi minuti da una calamità naturale come raccontato nel corto «Hotel Rigopiano» della Compagnia «Piccolo Teatro», pièce interpretata da Sofia Saporita e Giada Perugini e diretta da Francesco Chianese; i rimpianti di una «Vita da attore», forse soltanto sognata, portata in scena dalla compagnia teatrale «I Commedianti», diretta e interpretata da Giuseppe Galletta e affiancato da Nino Nania e Rosalba Macrì. L’ordinaria follia, che si respira durante i colloqui di lavoro del corto «Il colloquio», portato in scena dalla compagnia teatrale «I meglio di Niente» con un cast formato da sette giovani attori (Carolina Bucalo, Salvina Pirri, Noemi Otera, Alberto Liga, Lucia Sottile, Zaira Foti e Salvatore Quattrocchi) e diretto da Nella Maggio e Noemi Otera; infine una vita distrutta dalla gelosia dell’uomo, tema del corto «Perché siamo una persona sola», egregiamente interpretato da Martina Parisi e diretto da Francesco Chianese. Si è trattato di spettacoli, che hanno incontrato il favore della giuria di qualità composta dal professore, scrittore e commediografo Saverio Castanotto, dall’attrice Tina Cilona, dal regista Salvatore Bertè, dalla coreografa Luana Saitta e dalla giornalista Antonella Saia, così espressisi: «Premio Dario Fo» per il miglior lavoro attribuito a «Il colloquio» de «I meglio di niente»; «Premio Renzo Rossitto», assegnato dal pubblico a «Vita da Attore» de «I Commedianti»; «Premio quiNteatro», assegnato a «Il colloquio» de «I meglio di niente» per lo spirito di gruppo dimostrato anche dietro le quinte; «Miglior Scenografia» assegnato a «Il Colloquio» de «I meglio di niente»; «Miglior Testo Originale», attribuito a «Siamo una persona sola» di Francesco Chianese; «Miglior attore» attribuito a Giuseppe Galletta per «Vita da attore» de «I Commedianti»; «Miglior attrice» assegnato a Carolina Bucalo per «Il colloquio» de «I meglio di niente»; «Premio Migliore Regia» a Nella Maggio e Noemi Otera per «Il colloquio»; «Menzione Speciale» all’attore Alberto Liga per «Il colloquio» de «I meglio di niente»; «Menzione Speciale» all’attrice Lucia Sottile per «Il colloquio» de «I meglio di niente»; «Premio miglior attrice emergente» a Sofia Saporita per «Hotel Rigopiano» de «Il piccolo teatro».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2471 - Martedi 12 Febbraio 2019 ore 18:31
Al via tirocini extracurriculari della Regione
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’Assessore Carmelo Torre ha reso noto che la Regione, dipartimento della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, ha attivato la realizzazione di tirocini extracurriculari in vari settori dalla durata di 6 mesi (fino a 12 mesi per i disabili o per soggetti svantaggiati), che erano stati promossi lo scorso anno. I tirocinanti presenti all’interno della graduatoria approvata dal Dipartimento del Lavoro e rientranti nella voce “ammessi finanziabili” avranno tempo fino al 28 febbraio
Milazzo Notizie
per dare la propria adesione presso lo Sportello Work Center del Comune al fine di individuare le aziende del territorio presso le quali svolgere il tirocinio. Al tirocinante sarà corrisposta una indennità pari a € 500,00 euro mensili. Nel caso in cui il destinatario rifiuti/rinunci o non si presenti alle iniziative, che vengono proposte dal soggetto promotore, decadrà automaticamente dal tirocinio. Si tratta quindi di un’opportunità, che permetterà agli interessati di agevolare la propria collocazione all’interno del mercato lavorativo e di migliorare l’esperienza formativa e professionale. Aperto il bando per accedere ai contributi a favore dei soggetti destinatari di un atto d’intimazione di sfratto per morosità incolpevole, per procedere all’assegnazione del Fondo anno 2018. Il contributo, che non potrà superare l’importo massimo di 8 mila euro, viene riconosciuto sulla base di alcuni criteri: oltre alla condizione di morosità incolpevole per sfratto, infatti, i soggetti beneficiari dovranno essere in possesso della cittadinanza italiana, di un paese europeo ovvero di un permesso di soggiorno; avere un reddito non superiore a 35 mila euro o derivante da un’attività lavorativa non superiore a 26 mila euro; essere titolari di un contratto di locazione e risiedere nell’alloggio per almeno un anno. La domanda dovrà essere redatta su specifico schema predisposto dal Comune e presentata entro il 28 febbraio al protocollo generale del Comune di Milazzo o trasmessa tramite p.e.c. all’indirizzo protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it.; inoltre, dovrà essere accompagnata dalla documentazione che attesta la conformità ai requisiti richiesti per l’accesso ai contributi. Il Comune procederà successivamente alla redazione della graduatoria sulla base di criteri inerenti alla condizione economica del nucleo familiare e a criteri preferenziali, come la presenza di un soggetto ultrasessantenne/minore/invalido per almeno il 74%.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2469 - Martedi 12 Febbraio 2019 ore 15:51
Mercoledì 13 febbraio sarà ritirato solo l’umido
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si informano i cittadini che nella giornata di domani, mercoledì 13 febbraio, a ditta incaricata a svolgere il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino non effettuerà la raccolta del vetro e delle lattine, pure prevista nel calendario settimanale della differenziata, ma solo dell’umido: ciò a causa d’un problema meccanico, che nella giornata odierna ha interessato ben tre compattatori della ditta determinando il mancato completamento del ritiro della frazione indifferenziata
Milazzo Notizie
che avviene ogni martedì. Pertanto allo scopo di recuperare domani quanto non si è riusciti oggi a smaltire (alcune tonnellate di rifiuti) si è stabilito di ridurre da due a uno i conferimenti, mantenere l’umido, che sarà regolarmente ritirato e rinviando d’una settimana la raccolta del vetro e delle lattine. Per tale componente il ritiro avverrà regolarmente mercoledì 20 febbraio.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2459 - Mercoledi 6 Febbraio 2019 ore 22:20
«4 donne, 2 sorelle, una vita» conquista il pubblico del Trifiletti
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si possono correggere gli errori commessi nel corso della vita? Questa è stata la domanda, che ha aleggiato per tutta la serata, domenica scorsa al Teatro «Trifiletti» durante lo spettacolo dal titolo «4 donne, due sorelle, una vita», un fuori programma targato «quiNteatro», stagione teatrale diretta da Giuseppe Pollicina ed organizzato da «Tali Arti» di Tania Alioto in collaborazione col Comune di Milazzo. Sul palco quattro giovani e preparate attrici come Tania Alioto, Nella Maggio,
Milazzo Notizie
Valeria Di Brisco e Ludovica Fazio ed uno straordinario Giuseppe Pollicina, che mai come in questo caso hanno portato sulle tavole di un palcoscenico tutte le sfumature della vita. Nel corso della nostra esistenza siamo spesso portati a compiere scelte difficili, le quali talvolta possono generare conseguenze gravi, dalle quali è impossibile tornare indietro e, anche quando si prova a correggere tali errori, non sempre il risultato è quello sperato; anzi a volte da quelle correzioni può nascere qualcosa di ancora più devastante. La vita è un dono, viviamola al meglio, con la consapevolezza che le scelte sbagliate generano errori quasi sempre incorreggibili e presentano un conto molto salato.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2455 - Lunedi 4 Febbraio 2019 ore 20:35
Stabilizzazione precari e concorsi esterni, delibera della Corte dei Conti
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Consolidamento del personale precario e contestuale apertura dei concorsi all’esterno, corretta l’interpretazione data dal Comune di Milazzo: lo ribadisce una deliberazione della Corte dei Conti pronunciatasi su alcuni quesiti che la stessa Amministrazione Formica ha formulato nei mesi scorsi in merito ai processi di stabilizzazione dei contrattisti ed alla necessità per l’ente di procedere anche ai concorsi all’esterno. Si tratta di dubbi emersi per una sovrapposizione di normative
Milazzo Notizie
regionali e nazionali. La deliberazione, adottata dalla Corte nella camera di consiglio dell’Adunanza Generale lo scorso 21 dicembre, conferma la correttezza di quanto l’Amministrazione intende portare avanti: nel provvedimento infatti si chiarisce che la legge regionale, con riferimento all’obbligo di garantire il c.d. “Adeguato accesso dall’esterno”, non può introdurre ipotesi derogatorie o eccezionali rispetto alla disciplina delineata dalla normativa nazionale, ma che entrambe devono essere osservate e applicate senza che l’una possa intendersi derogatoria dell’altra. L’altro passaggio importante riguarda il rapporto tra assunzione di personale precario in servizio all’interno dell’Ente e soggetti provenienti dall’esterno del Comune. «Il Collegio ritiene – si legge nella deliberazione – che le risorse assegnate ai Comuni dalla legge regionale n. 8 del 2018, abbiano le finalità di garantire gli spazi assunzionali disponibili per le stabilizzazione di personale precario, ma – come prospettato dall’Amministrazione comunale – l’entità di dette risorse aggiuntive non potrebbe in ogni caso superare l’importo di quelle a carico del bilancio e destinate al reclutamento ordinario, affinché possa dirsi garantito l’adeguato accesso dall’esterno». «La deliberazione della sezione di controllo della Corte dei Conti – afferma il Sindaco Giovanni Formica – sancisce quello che da mesi portiamo avanti assieme al segretario generale dell’ente e che è stato oggetto di diversi interventi, mai condivisi proprio per le ragioni espresse dalla magistratura contabile, dal sottoscritto. Il percorso, che abbiamo tracciato, è quello di poter iniziare una vera stabilizzazione del nostro personale contrattista grazie alla disponibilità delle risorse e contestualmente aprire una pagina chiusa da troppo tempo, quella dei concorsi esterni, per dare la possibilità ai nostri giovani di mettersi in gioco e dare contestualmente al nostro apparato burocratico quelle figure, che da troppo tempo mancano, finendo col condizionare anche l’attività di alcuni servizi invece fondamentali per dare quelle risposte, che la comunità giustamente attende».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2453 - Lunedi 4 Febbraio 2019 ore 11:23
Servizi sociali, un progetto in aiuto a chi in difficoltà a spostarsi fuori
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Una vettura sarà messa a disposizione dei cittadini, che avranno particolari difficoltà a spostarsi sia a breve, sia a lungo raggio: lo ha annunciato l’Assessore ai servizi sociali Giovanni Di Bella, spiegando che si tratta di un progetto ormai pronto ad essere avviato, che permetterà di agevolare la mobilità dei cittadini impossibilitati a raggiungere determinati luoghi e città della provincia e non solo. «Il tutto – sottolinea l’esponente della giunta Formica – accadrà con costi
Milazzo Notizie
minimi per il Comune: l’unica spesa infatti sarà solo quella relativa al carburante che, paragonato al servizio offerto, risulterà una quota esigua. L’Assessorato ha già firmato il protocollo d’intesa. Di Bella tiene poi a sottolineare come nonostante le numerose difficoltà dell’apparato burocratico ed i tagli nei trasferimenti delle risorse, sia costante l’impegno a garantire la necessaria assistenza agli anziani e ai soggetti più deboli. Di recente – aggiunge – è stato predisposto un progetto per l’attuazione dell’assistenza domiciliare integrativa, la cui gara si espleterà a breve e costerà 785.000 euro. Altro aspetto attenzionato riguarda i servizi di trasporto ed assistenza alle comunicazioni in favore dei ragazzi aventi difficoltà psico-fisiche. Ai servizi previsti dal Ministero il nostro Comune fornisce anche un supporto igienico e personale, che costituisce un aspetto fondamentale del concetto di bisogno. Si è pensato dunque di dare spazio a questo tipo di assistenza attraverso la fruizione dei fondi comunali appositamente stanziati».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2447 - Venerdi 1 Febbraio 2019 ore 12:28
Viabilità Centri Commerciali, lunedì 4 sopralluogo per verificare nuove soluzioni
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Un sopralluogo per verificare quali interventi tecnicamente sarà possibile mettere in atto per cercare di superare le criticità esistenti lungo la strada statale 113 collegante Archi ad Olivarella, soprattutto in prossimità dei centri commerciali: è quanto stabilito nella riunione del Comitato Operativo per la Viabilità (C.O.V.) svoltasi in Prefettura alla presenza dei Sindaci di Milazzo Giovanni Formica e di San Filippo del Mela Giovanni Pino e dei rappresentanti dell’A.N.A.S. e del
Milazzo Notizie
Consorzio Autostradale. Il sopralluogo è stato fissato giorno 4 febbraio alle ore 10:00. Ad aprire i lavori dell’incontro è stato il Prefetto Maria Carmela Librizzi, che ha sottolineato la necessità di trovare delle soluzioni per consentire di contemperare le esigenze di chi ha investito per realizzare quelle strutture con quelle legate alla sicurezza ed alla vivibilità della zona. Per questo ha ritenuto opportuno ascoltare anche le indicazioni degli amministratori locali. Il Sindaco Formica, nell’evidenziare l’opportunità di individuare soluzioni attraverso degli accorgimenti della viabilità esistente, si è soffermato sulla necessità di potenziare l’attuale casello autostradale, che ha una sola corsia telepass (e dunque spesso si determinano rallentamenti), la cui collocazione esterna penalizza coloro che imboccano lo svincolo provenendo dalla direzione Palermo-Messina: in tal senso ha chiesto nel frattempo di istituire una nuova postazione Telepass nell’attuale uscita ove è presente la cassa automatica (la prima sul lato destro del casello). Altre ipotesi da essere verificate sul campo riguardano l’inversione del senso di marcia della via Firenze (la stradina adiacente l’asse viario) per consentire a chi proviene da Olivarella di immettersi direttamente attraverso la rotatoria di Corriolo nell’arteria, che conduce – percorrendo l’ulteriore rotonda – al “Parco Corolla” o a Milazzo, il prolungamento della via Arno e la creazione di una bretella, che sempre dall’interno del Parco Commerciale immetta attraverso l’uscita del “Cash & Carry” direttamente sull’asse viario, sempre per dirigersi nella città del Capo. Il Sindaco di San Filippo del Mela ha invece chiesto che sia presa in considerazione una modifica della viabilità per alleggerire il traffico dei mezzi pesanti provenienti e diretti alla Raffineria, nell’abitato di Archi. Nel corso della riunione è invece stata confermata l’impossibilità di creare per questioni tecniche e di rispetto delle distanze di legge un’ulteriore rotatoria sulla S.S. 113, all’uscita dell’asse viario, nella zona dove un tempo era operante l’impianto semaforico.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2445 - Giovedi 31 Gennaio 2019 ore 11:42
Mercato settimanale, la Prima Commissione approva modifiche al canone di posteggio
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La proposta di modifica del regolamento concernente il mercato settimanale sulla modalità per versare il canone di posteggio, presentata dall’Amministrazione, ha indotto le forze politiche ad approfondire la questione ed operare un ampliamento della stessa norma regolamentare (art. 27 bis) con la conferma comunque che la cadenza di versamento del canone passerà, dopo l’approvazione dell’Aula, da settimanale a mensile con pagamento anticipato: così nella seduta di prima commissione,
Milazzo Notizie
presieduta dal consigliere Antonio Foti si è stabilito che il canone è di 0.35 per mq. e che eventuali adeguamenti rientrano nelle competenze della giunta municipale. Il canone è dovuto indipendentemente dall’effettiva occupazione dello stesso da parte del concessionario anche in casi di assenze giustificate, mentre per gli “operatori spuntisti” il canone ha carattere giornaliero ed è quantificato forfettariamente in 10 euro. L’avvenuto pagamento del canone di posteggio deve essere dimostrato mediante consegna dell’attestazione agli organi di vigilanza entro il primo giovedì di ogni mese, prima dell’ingresso nel mercato. La mancata esibizione dell’attestazione di pagamento non consente l’ingresso nel mercato. L’accertamento da parte del Suap (Sportello unico delle imprese) di una eventuale situazione debitoria anche d’una sola mensilità comporterà la revoca della concessione del posteggio oltre all’avvio delle procedure per il recupero coattivo del debito”. Sinergia intanto tra le forze dell’ordine e la polizia locale per attuare controlli nei confronti degli ambulanti in materia di evasione fiscale e per il lavoro nero. Nel corso d’una riunione svoltasi negli uffici del Commissariato di Pubblica Sicurezza, alla presenza dei vertici di polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale, sono state affrontate le problematiche relative all’attività di ambulantato. Il comandante della polizia locale Giuseppa Puleo ha riferito che sono stati effettuati già svariati controlli a carico di soggetti – venditori di frutta e verdura – operanti senza licenza o in area diversa da quella prevista, comunicando che sono state elevate sanzioni effettuando anche il sequestro della merce. Si è convenuto di proseguire l’attività di controllo su tutto il territorio cittadino, con cadenza settimanale, attraverso una stretta collaborazione tra la polizia locale e personale della guardia di finanza di Milazzo. Il Commissariato di P.S. e la Compagnia dei carabinieri concorreranno col proprio personale a garantire il regolare svolgimento dei controlli intervenendo, ove dovessero essere segnalate problematiche relative all’ordine e alla sicurezza pubblica.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2444 - Mercoledi 30 Gennaio 2019 ore 21:30
Raccolta dei rifiuti, controlli da parte della Polizia municipale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Controllo a sorpresa della Polizia Municipale, su input dell’Assessore all’Ambiente Damiano Maisano nei confronti della ditta “Super Eco”, un intervento finalizzato a verificare le numerose segnalazioni di cittadini, che lamentavano la mancata raccolta dei rifiuti, in qualche caso, anche da più giorni. I controlli hanno confermato diverse criticità: l’immondizia (indifferenziata soprattutto) non era stata raccolta proprio nel quadrilatero di via Ciantro e in altre zone periferiche,
Milazzo Notizie
che presentano una situazione d’emergenza come nel caso dell’area antistante la raffineria, dove la presenza dei rifiuti interessa un’area abbastanza vasta. Dopo i controlli adesso scatteranno le contestazioni e le penali verso la ditta “Super Eco”, che sta svolgendo il servizio. «Purtroppo – spiega Maisano – non si può proprio abbassare la guardia, perché il rischio è compromettere quanto fatto in questi anni. Non ho ancora i dati relativi alla raccolta differenziata, ma è noto che non occorre rallentare in questo settore, viste le precise direttive della Regione. Per questo ho chiesto agli uffici di rafforzare i controlli, verificando anche il rispetto dei mezzi da utilizzare per svolgere il servizio secondo le previsioni della perizia».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie