MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.2445 - Giovedi 31 Gennaio 2019 ore 11:42
Mercato settimanale, la Prima Commissione approva modifiche al canone di posteggio
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La proposta di modifica del regolamento concernente il mercato settimanale sulla modalità per versare il canone di posteggio, presentata dall’Amministrazione, ha indotto le forze politiche ad approfondire la questione ed operare un ampliamento della stessa norma regolamentare (art. 27 bis) con la conferma comunque che la cadenza di versamento del canone passerà, dopo l’approvazione dell’Aula, da settimanale a mensile con pagamento anticipato: così nella seduta di prima commissione,
Milazzo Notizie
presieduta dal consigliere Antonio Foti si è stabilito che il canone è di 0.35 per mq. e che eventuali adeguamenti rientrano nelle competenze della giunta municipale. Il canone è dovuto indipendentemente dall’effettiva occupazione dello stesso da parte del concessionario anche in casi di assenze giustificate, mentre per gli “operatori spuntisti” il canone ha carattere giornaliero ed è quantificato forfettariamente in 10 euro. L’avvenuto pagamento del canone di posteggio deve essere dimostrato mediante consegna dell’attestazione agli organi di vigilanza entro il primo giovedì di ogni mese, prima dell’ingresso nel mercato. La mancata esibizione dell’attestazione di pagamento non consente l’ingresso nel mercato. L’accertamento da parte del Suap (Sportello unico delle imprese) di una eventuale situazione debitoria anche d’una sola mensilità comporterà la revoca della concessione del posteggio oltre all’avvio delle procedure per il recupero coattivo del debito”. Sinergia intanto tra le forze dell’ordine e la polizia locale per attuare controlli nei confronti degli ambulanti in materia di evasione fiscale e per il lavoro nero. Nel corso d’una riunione svoltasi negli uffici del Commissariato di Pubblica Sicurezza, alla presenza dei vertici di polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale, sono state affrontate le problematiche relative all’attività di ambulantato. Il comandante della polizia locale Giuseppa Puleo ha riferito che sono stati effettuati già svariati controlli a carico di soggetti – venditori di frutta e verdura – operanti senza licenza o in area diversa da quella prevista, comunicando che sono state elevate sanzioni effettuando anche il sequestro della merce. Si è convenuto di proseguire l’attività di controllo su tutto il territorio cittadino, con cadenza settimanale, attraverso una stretta collaborazione tra la polizia locale e personale della guardia di finanza di Milazzo. Il Commissariato di P.S. e la Compagnia dei carabinieri concorreranno col proprio personale a garantire il regolare svolgimento dei controlli intervenendo, ove dovessero essere segnalate problematiche relative all’ordine e alla sicurezza pubblica.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2444 - Mercoledi 30 Gennaio 2019 ore 21:30
Raccolta dei rifiuti, controlli da parte della Polizia municipale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Controllo a sorpresa della Polizia Municipale, su input dell’Assessore all’Ambiente Damiano Maisano nei confronti della ditta “Super Eco”, un intervento finalizzato a verificare le numerose segnalazioni di cittadini, che lamentavano la mancata raccolta dei rifiuti, in qualche caso, anche da più giorni. I controlli hanno confermato diverse criticità: l’immondizia (indifferenziata soprattutto) non era stata raccolta proprio nel quadrilatero di via Ciantro e in altre zone periferiche,
Milazzo Notizie
che presentano una situazione d’emergenza come nel caso dell’area antistante la raffineria, dove la presenza dei rifiuti interessa un’area abbastanza vasta. Dopo i controlli adesso scatteranno le contestazioni e le penali verso la ditta “Super Eco”, che sta svolgendo il servizio. «Purtroppo – spiega Maisano – non si può proprio abbassare la guardia, perché il rischio è compromettere quanto fatto in questi anni. Non ho ancora i dati relativi alla raccolta differenziata, ma è noto che non occorre rallentare in questo settore, viste le precise direttive della Regione. Per questo ho chiesto agli uffici di rafforzare i controlli, verificando anche il rispetto dei mezzi da utilizzare per svolgere il servizio secondo le previsioni della perizia».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2442 - Mercoledi 30 Gennaio 2019 ore 19:07
Presentato «4 donne, 2 sorelle, 1 vita»
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La stagione «quiNteatro», diretta dal regista Giuseppe Pollicina ed organizzata da «Tali Arti» di Tania Alioto in collaborazione col Comune di Milazzo, presenta un fuori programma dal titolo «4 donne, 2 sorelle, 1 vita», che andrà in scena domenica 3 febbraio alle ore 18:00, al Teatro Trifiletti. Si tratterà di uno spettacolo diverso da tutti gli altri, tutto in divenire. Due sorelle insoddisfatte ciascuna della vita dell’altra, che si scambiano colpi teneri e feroci tra sarcasmo ed
Milazzo Notizie
ironia; un “dottore”, che conosce la cura per guarirne i tormenti, ma che forse non è quello che sembra; una matita rossa e blu, che non solo sottolinea gli errori, ma addirittura li “corregge”. Questi i protagonisti della storia in ordine di entrata, come recitano le locandine teatrali; ma attenzione! A volte, correggere un errore può destabilizzare più dell’errore stesso. Sarà una storia, che si può leggere su diversi piani narrativi, rappresentanti una grande difficoltà nell’impostazione dei personaggi: troviamo infatti due sorelle dalla complessa personalità, viventi in simbiosi dipendendo una dall’altra, molta la differenza di età tra loro e completamente diverse le loro vite; tutto sembra procedere stancamente fra alti e bassi fino a quando non si presenta la possibilità di rimediare agli errori del passato. Qui entra in gioco il nostro esperimento, abbiamo lavorato tutti su tutti i ruoli delegando al pubblico in sala la scelta del cast che metterà in scena il lavoro. A dare vita a questo divertente esperimento quattro formidabili attrici: Nella Maggio, Tania Alioto, Ludovica Fazio, Valeria Di Brisco e con la partecipazione di Giuseppe Pollicina. Naturalmente a seconda del cast si avranno delle differenze sulla storia e una lieve, ma sostanziale modifica interverrà sul finale, perché ognuno di loro ha scelto come far procedere la propria vita dopo la chiusura del sipario; insomma, in atto, neanche noi sappiamo come sarà lo spettacolo. Per quanto riguarda i tre ruoli maschili, l’esperimento è stato diverso, considerando che paradossalmente potrebbero essere tre diversi aspetti di un’entità, li abbiamo identificati in un unico volto, che avrà il compito di attraversare tre diversi personaggi, ma con quattro caratteri diversi. Difficile? No, ma fare una cosa semplice ci sembrava complicato. Ora spetta a voi creare il vostro spettacolo. Ci sono dei lavori, che, quando li prepari, ti rendi conto che sono talmente belli che... non li vedrà nessuno. Questo lavoro nasce per caso, dovevano vederlo solo una trentina di persone, eppure è stato costruito con una cura maniacale dei tempi teatrali. È una prova d’attore per le quattro straordinarie interpreti ed una regia difficile. Ne è venuta fuori una poesia delicata, dove non si sa chi va in scena e dove il pubblico decide la sua versione della storia e anche chi mandare in scena. Insomma uno spettacolo da non perdere per vivere una storia diversa dalle altre e, magari, riscoprirsi attraverso i protagonisti.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2424 - Mercoledi 16 Gennaio 2019 ore 21:20
Costone roccioso, l’incontro del Sindaco a Palermo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Proficuo l’incontro che il Sindaco Giovanni Formica ha avuto ieri a Palermo col commissario Maurizio Croce per la questione del finanziamento da 2 milioni e 500 mila euro, revocato dalla Giunta di governo regionale. Il primo cittadino ha palesato che dal confronto è emersa la mancata presentazione del progetto dalla precedente Amministrazione, poiché mancava dei calcoli statici e della conseguente approvazione da parte del Genio Civile, adempimenti indispensabili per assicurare al progetto
Milazzo Notizie
stesso il carattere di definitività entro i termini fissati dalla normativa. Formica ha rappresentato che l’intervento assume una valenza fondamentale per il territorio milazzese, giacché quel tratto di costone da alcuni anni è considerato a rischio e necessita di essere messo in sicurezza, ribadendo la massima disponibilità ad operare i dovuti correttivi per non veder sfumare le somme. Si è così concordato che il Comune di Milazzo dovrà ripresentare lo stesso progetto entro 30 giorni, proponendolo come studio di fattibilità adeguandolo anche alla nuova normativa sui contratti pubblici, nel frattempo entrata in vigore. A quel punto l’ufficio del Commissario straordinario procederà a riammetterlo formalmente dandone comunicazione all’Amministrazione; indi si aprirà direttamente da Palermo l’iter per rendere la progettazione esecutiva attraverso i vari passaggi in conferenza di servizi. “Come prevedevo, il commissario Croce ha dimostrato grande sensibilità e disponibilità – ha detto Formica – e ritengo che il finanziamento sia salvo. Dall’incontro è emerso che molti Comuni avevano presentato progetti non cantierabili e quindi si è deciso in questa fase di portare avanti quelli pronti; ma c’è stata l’apertura nei confronti della nostra città. Ho così dato immediatamente disposizione agli uffici del settore tecnico di predisporre quanto concordato al fine di inviare prima possibile la documentazione a Palermo per ottenere la riammissione del finanziamento e avviare l’iter per appaltare questi lavori, che per Milazzo sono importantissimi”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2404 - Domenica 30 Dicembre 2018 ore 21:00
Anniversario eccezionale con «ÉccòMÉ» di Giuseppe Pollicina
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’eclettismo e la poliedricità nel teatro sono doti appartenenti a pochi attori e tra questi si può legittimamente annoverare il celebre Giuseppe Pollicina, in grado con istrionesca lungimiranza di trasformarsi non solo in regista ed attore cinematografico, ma di eseguire performance d’alto livello anche nei generi drammatico, satiresco, dialettale, tragico fino ad approdare al musical: tutte siffatte peculiarità sono state espresse simultaneamente in occasione del suo trentacinquesimo
Milazzo Notizie
anniversario della sua carriera artistica consacrata al teatro con lo spettacolo dal titolo «ÉccòMÉ», dove, avvalendosi della collaborazione degli allievi afferenti rispettivamente ai laboratori «Tanti Amici» e «FuCinema», ha fatto raccontare a costoro tutta la sua vita da teatrante. La rappresentazione si apre con quattro attori, che ricevono raccomandazioni concernenti l’interpretazione comica da discepoli, che, mescolati fra il pubblico, hanno recitato uno stralcio dell’atto III, scena 2, dell’«Amleto» di Shakespeare, brano a lui molto caro, giacché costituisce un’esortazione ad osservare e non esagerare imparando una lezione di vita e di teatro. Dopo l’esecuzione della canzone «Aggiungi un posto a tavola», condotta dai suoi discenti, guidati per l’occasione dall’attore Ivan Bertolami, in omaggio alla commedia musicale di Garinei e Giovannini, tre allieve (Valeria Di Brisco, Emanuela Mendolia, Ludovica Fazio) narrano in maniera semiseria il loro approccio e la loro collaborazione con il «megalomane» Giuseppe Pollicina, ma il loro racconto viene continuamente interrotto dalle gag di altri attori (Gaia Foti, Tania Alioto, Nino Pollicina) nonché dallo stesso protagonista, che cerca di prendersi la scena. Nel momento, in cui lo fa, egli incomincia con i ringraziamenti verso tutti coloro che hanno cooperato con lui o semplicemente hanno incrociato il suo percorso artistico. Degna di rilievo è la descrizione del suo iter verso il successo, per il quale ha molte volte rinunciato alla vita sociale come un sacerdote a custodia del sacro fuoco dell’arte; così come non ha mai mentito al pubblico, poiché sul palcoscenico ha offerto sempre il suo cuore. Fra uno sketch e l’altro non sono mancati gli ospiti canori: Silvia Pianezzola ha interpretato un adattamento del testo tratto dal «Jesus Christ Superstar» dal titolo «Io non so proprio come amarlo». Un altro interessante interludio è stato fornito dalla medesima Valeria Di Brisco nell’interpretare la parte di Clementina, la quale ha duettato con Giuseppe Pollicina nel ruolo di Don Silvestro. Molto toccante è stato l’intervento di Giusy Schilirò, che ha interpretato la canzone «Terra ca nun senti» di Rosa Balistreri, rivolto ai giovani affinché non emigrino e si riapproprino del loro territorio natale. Un altro omaggio è stato tributato a Saverio Castanotto con l’interpretazione personalizzata del mito di Colapesce. Altrettanto intensa la prestazione canora di Annamaria Fugazzotto con il brano «Figli» dal musical «Pinocchio», mentre profonda riflessione e commozione ha destato l’esecuzione di «Imagine» di J. Lennon, cantata da Katia Chiofalo, accompagnata dai componenti il laboratorio «Tanti Amici» e commentata dal medesimo Pollicina, che ha voluto infondere il messaggio di umanità e pace, insito nel pezzo canoro. Dopo avere mandato in onda una sequenza del film «Angeli» di Salvo Bonaffini, dove ha recitato un monologo intitolato «Aurora e Speranza», un altro momento d’emozione è stato manifestato dal protagonista allorquando, chiamando a raccolta tutti i suoi collaboratori, ha voluto declamare il suo testamento teatrale passando il testimone di alcune parti alle nuove generazioni. A seguito della presentazione della favola «Cenerentola 2.0», da lui rielaborata in chiave contemporanea, ha voluto sottolineare la collaborazione con la RAI avendo recitato come personaggio principale in «La balia», tratto da «Novelle per un anno» di Pirandello. Decisamente simpatico lo sfogo di alcuni allievi nell’esporre i suoi pregi ed i suoi difetti, un modo intelligente per manifestare tutta la sua immagine sincera al pubblico. Col «Monologo di Zac», egli fa notare come qualsivoglia artista viene visto come un soggetto inutile all’interno della società, ma al quale nessun componente sociale vuole rinunciare, perché gli riconosce l’indispensabile funzione catartica. «Ho fatto la scelta di non farmi standardizzare in un genere unico. – ha sottolineato Giuseppe Pollicina – Gli spettatori devono rimanere tanto attenti alla mia imprevedibilità da apprezzare la mia versatilità: infatti, il teatro viene visto da me come una grande famiglia, nella quale ciascuno deve avere molta autoironia di ciò che dice e che fa. È questo il messaggio, che sono determinato nel trasmettere soprattutto ai miei allievi, affinché possano con continuità portare avanti i miei insegnamenti e contribuire al progresso culturale e sociale della vita umana». Indubbiamente si deve dare merito a Giuseppe Pollicina di avere rivitalizzato le attività teatrali in un territorio, come quello milazzese, rimasto per tanti decenni orfano e grazie al suo apporto costruttivo riportate in auge.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2401 - Lunedi 24 Dicembre 2018 ore 13:26
Impegnativa vittoria per gli Svincolati Milazzo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Una vittoria ottenuta con le unghie nell’ultima giornata di andata quella degli Svincolati Milazzo, impostisi sulla Nuova Pallacanestro Marsala confermando il primo posto in classifica. Privi ancora di Barbera e Sofia, i padroni di casa, ospiti al PalAlberti di Barcellona P.G., hanno sempre condotto la gara, sebbene nei primi due quarti abbiano avuto difficoltà nell’imporsi a fronte d’un avversario, che in alcuni tratti ha cercato di provocarli psicologicamente. Matteucci per il Marsala
Milazzo Notizie
è stato il primo realizzatore, cui ha replicato la capolista, che ha realizzato una tripla con Jankovic (25 i punti finali per lui). Pizzo, trascinatore degli ospiti, ha risposto con una nuova realizzazione da oltre l’arco; ma Mobilia, condottiero per i ragazzi di Coach Maganza, è andato a segno dalla lunga distanza. Dopo i primi cinque minuti il punteggio è sul 13-5. Coach Grillo ha chiamato time-out infiammando i suoi, ma al rientro è stato Ivkovic a realizzare dopo una penetrazione ed a portare gli Svincolati sul 10. Frisella M. e Pizzo per il Marsala si mettono in luce in quella fase, ma pronta è stata la risposta mamertina, che ancora con Jankovic sugli scudi hanno raggiunto il 11 a 3’20 dalla prima sirena. Nei minuti finali del primo quarto gli ospiti hanno diminuito il gap concludendo la frazione sul 20-14. Il secondo periodo con nessuna realizzazione nei primi due minuti ha visto Jankovic a segno con una tripla per il canestro del 9. Il marsalese Amato ha riportato sotto i suoi con ben cinque punti consecutivi facendo segnare sul tabellone il punteggio di 23-19 a 3’50 dal riposo lungo. Coach Maganza ha richiamato time-out non contento di quanto espresso dalla propria compagine. Al rientro è Catanesi per gli Svincolati a colpire da oltre l’arco e dopo un canestro realizzato da Vento il punteggio è sul 30-21 a 2’00 dalla penultima sirena; ancora Amato per gli ospiti andando negli spogliatoi col risultato di 32-25. La terza frazione ha causato i molti errori da entrambe le squadre: nella capolista Klevinskas si carica di falli e viene richiamato in panchina, mentre Ivkovic, subito un colpo al volto, è costretto a rimanere fuori per più minuti. Frisella M. per gli ospiti ha portato i suoi sino al -3 a 5’00 dalla penultima sirena. Jankovic è in stato di grazia e gli Svincolati Milazzo sono tornati sul 7 ponendo in essere un sostanziale equilibrio nei minuti finali col quarto a chiudersi sul 42-36. Si è ripartito con Pizzo a segno per i marsalesi, poi Ivkovic, ripresosi dalla botta subìta, ha realizzato due canestri consecutivi; ma il Marsala si è rifatto sotto ancora con Pizzo in evidenza (23 i punti finali per lui). La buona vena realizzativa del numero 3 ospite per il -4 a 5’40 dalla sirena, punteggio 50-46. Klevinskas e Jankovic per il nuovo allungo dei padroni di casa ( 7), ma pronta la risposta dei bianco blu ospiti per il -3 a 2’10 dal termine. Sempre Jankovic, lucido e freddo ai tiri liberi, per il 5 dei Maganza Boys a 1’40 dalla fine. I ragazzi di coach Grillo hanno visto affievolirsi le possibilità di recuperare la gara e dopo due liberi andati a segno di Mobilia è game over. Gli Svincolati si aggiudicano il match con un 8 inchiodando il punteggio finale sul 67-59.Stanchi, ma soddisfatti alcuni protagonisti della vittoria: «Quando si avvicinano le feste, non è facile trovare la giusta concentrazione. – ha spiegato Claudio Costantino – Gli avversari erano molto organizzati e dal terzo quarto noi, tornati ad essere una squadra, abbiamo conseguito la vittoria a testimoniare che il gruppo unito è l’unica forza che ci permette di vincere». «L’inizio partita ha influito moltissimo, perché gli avversari, giunti in ritardo, hanno impostato l’andamento della gara su un criterio psicologico. – ha rilevato Enrico Mobilia – Il mio apporto s’impernia su un gioco costante ed intenso allo scopo continuo di mirare alla vittoria». Particolarmente risolutivo si è rivelato il contributo del fuoriclasse Francesco Colosi: «È stata una partita molto combattuta, perché i nostri antagonisti hanno fatto di tutto per farci perdere lucidità, ma noi non abbiamo deluso. – ha commentato la star Colosi – Vedendo i miei compagni poco concentrati nel primo quarto, ho deciso di dare una scossa all’ambiente corroborando psicologicamente soprattutto gli stranieri, non abituati a gare tanto infuocate, a totalizzare punti il più possibile».
Svincolati Milazzo - Nuova Pallacanestro Marsala 67 – 59
Parziali: 20/14 32/25 42/36
Svincolati Milazzo: Catanesi 5, Siracusa, Ivkovic 15, Jankovic 25, Costantino, Vento 4, Mobilia 12, Colosi 3, Gerbino, De Paoli, Klevinskas 3. All. Maganza.
Nuova Pallacanestro Marsala: Pizzo 23, Rappa, Dosen 1, Montagno, Frisella M. 17, Frisella E. 1, Matteucci 2, Amato 15, Sciré, Marrone. All. Grillo.
Arbitri: Centorrino / Beccore
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2399 - Martedi 18 Dicembre 2018 ore 16:53
Teatro d’impegno sociale con «Vinni a u’munnu» al Trifiletti
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L'acume professionale di Giuseppe Pollicina, direttore artistico, che in collaborazione con «QuiNteatro» si è prodigato ad offrire al pubblico milazzese rappresentazioni d'ogni genere, ha fatto mandare in scena al teatro Trifiletti «Vinni a u’munnu», commedia dall’alto pathos psicologico e civico, dove cinque attori (Martina Zuccarello, David Mastinu, Gaspare Di Stefano, Silvia Vallerani, Martina Parisi) sono stati abili a trasmettere le inquietudini della famiglia d'un agente di
Milazzo Notizie
scorta, esortato ossessivamente dalla moglie, un’ostetrica, a chiedere di sollevarsi dall’incarico per la propria incolumità personale. Lo spettacolo, nato come monologo e sviluppatosi dopo come pièce teatrale, ha ottenuto riconoscimenti come «CorTeatro 2018», Premio Miglior Attrice e Premio Pubblico per il contenuto impegnativo e psicologico, dal forte impatto con quanti vi hanno assistito grazie ad un intreccio inizialmente vivace e frizzante per descrivere nella Palermo dei primi anni Novanta, contrassegnata da panico ed agitazione, una normale giornata domestica, che si trasforma in un momento di nervosismo collettivo, accentuato da un invito a cena rivolto ad un amico, risultato essere un mafioso, e contribuisce all’agguato mortale nei confronti del giovane addetto alla pubblica sicurezza. Particolare rilievo ha assunto la moglie ostetrica (Martina Zuccarello), che, presagendo in una visione onirica l'evento, esterna al marito, ignaro del suo destino, tutta la sua terribile angoscia alla luce di un suo imminente parto inorridendo all’ipotesi di mettere al mondo una figlia orfana: l’epilogo, infatti, dimostra il trasferimento nella crudele realtà di quanto ella aveva sognato. «Si parla molto di mafia in modo oggettivo, – ha sottolineato David Mastinu – ma tirar fuori l’animo di chi vive ogni giorno l’incubo del problema mafioso è abbastanza arduo. Nella rappresentazione teatrale ho voluto risaltare il coraggio della donna meridionale, che vuole ribellarsi a siffatto stato di cose e dove la scacchiera, posta a destra del palcoscenico, ha il significato allegorico che ciascun individuo è una pedina nelle mani della morte, la quale decide il giorno della nostra dipartita». «Il linguaggio della mia terra mi ha aiutato ad esternare tutti i miei sentimenti. – ha chiosato Martina Zuccarello – L’urlo della donna siciliana è tornato a sollevarsi per cessare le stragi: ciò è fatto proprio da me, poiché nella mia qualità di attrice sento il dovere di denunciare le violenze insite in una società, che ci sta distruggendo». «L’intento è di valorizzare la civiltà, gli usi, i costumi, la storia della nostra Sicilia. – ha palesato Giuseppe Pollicina – Quanto mi propongo di trasmettere è il volersi riappropriare delle proprie radici a partire dalla fruizione della nostra cultura e l’artista ha il dovere di impegnarsi per far sbattere in faccia a tutti la realtà, che si vive. Per non morire di mafia, siano benvenuti spettacoli di siffatto spessore, capaci ad infondere in tutti il dovere morale e civile di metterci a disposizione della comunità col testimoniare quanto succede intorno a noi». Il teatro fin dalla notte dei tempi è espressione di civiltà e progresso e «Vinni a u’munnu» può considerarsi un capolavoro importante, indispensabile nel rammentare a tutti di non abbassare mai la guardia nella lotta quotidiana alla criminalità organizzata.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2398 - Venerdi 14 Dicembre 2018 ore 20:35
Domenica 16 dicembre “Vinni a u’ munnu” al Teatro Trifiletti
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Col palcoscenico ancora inspirante per il successo de “Il gabbiano Jonathan Livingston”, il teatro Trifiletti si appresta ad accogliere un nuovo grande spettacolo: domenica, infatti, alle ore 18:00, per la stagione “quiNteatro”, diretta dal regista Giuseppe Pollicina e organizzata da “Tali Arti” di Tania Alioto in collaborazione col Comune di Milazzo andrà in scena la pièce dal titolo “Vinni a u’ munnu”, diretta da David Mastinu. Protagonista Martina Zuccarello, vincitrice
Milazzo Notizie
del premio “Corteatro 2018”; al suo fianco ci saranno anche Gaspare Di Stefano, Silvia Vallerani e Martina Parisi. La storia è ambientata nella Palermo dei primi anni ‘90, avvolta da paura e tensione, la stessa che Rosi, giovane ostetrica e moglie di Pietro, vive quotidianamente ossessionata da incubi ricorrenti. Proprio quando sta per realizzare il sogno di una vita mettendo al mondo sua figlia, un attentato le porta via il marito: Cosa Nostra colpisce ancora e continua a mettere la città in ginocchio; ma, nonostante il dolore, la vita della donna deve andare avanti per il bene della figlia e per avere giustizia. Dopo due anni viene trovato il mandante della strage, ma a lei non basta. Ha bisogno di andare oltre per avere una risposta al pensiero che la tormenta: chi fu ad indicare il giorno, l’ora e il punto esatto in cui si sarebbe trovato il magistrato scortato dal marito? Codeste le premesse di uno spettacolo denso di forti emozioni, che ancora una volta corrono veloci sulle assi del palcoscenico.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2395 - Domenica 9 Dicembre 2018 ore 18:49
L’emozionante volo del gabbiano Jonathan Livingstone
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Libertà: è questo lo stato d’animo che domenica scorsa si è librato in volo tra i palchetti del Teatro Trifiletti, una libertà respirata ad ampi polmoni e profusa a tutti i livelli. Diretto da Giuseppe Spicuglia, sul palco Ivan Bertolami ha dato vita al magico volo de “Il gabbiano Jonathan Livingston” di Richard Bach, secondo spettacolo in cartellone della quinta stagione “quiNteatro”, diretta dal regista Giuseppe Pollicina e organizzata da “Tali Arti” di Tania Alioto in
Milazzo Notizie
collaborazione col Comune di Milazzo. A suggellare l’importanza di siffatto delicato romanzo di vita, un cast musicale, composto dai Maestri Antonio Vasta, Giorgio Rizzo, Carmelo Imbesi e Carmen Zangarà, che per l’occasione hanno realizzato musiche travolgenti, amplificando in modo sempre più crescente l’emozione, che dal palco si è librata in volo verso il pubblico, lasciatosi attraversare arrendendosi alla magia di quel messaggio semplice e potente. Ad impreziosire ulteriormente lo spettacolo anche tre ballerine, Valentina Caleca, Gabriella Rossitto e Emanuela Ucciardo, che hanno dato corpo al testo realizzando delle spettacolari scenografie. Libertà è anche la parola caratterizzante l’intervista che l’attore Ivan Bertolami e il regista Giuseppe Spicuglia hanno concesso a fine spettacolo. «Questi romanzi hanno un valore universale. Saranno sempre validi, perché contengono il valore pedagogico della formazione. – ha chiosato Spicuglia – Sono sempiterni perché universali, adattabili a qualsiasi contesto. Hanno una ricchezza, una vastità in termini di messaggio enorme; ovunque sia sono validi, perché contengono un messaggio importante legato alla formazione ed in particolare al valore dell’umanità, inteso in senso lato, nel senso più alto possibile. L’uomo, il perché si avvicina al concetto di libertà, della misura, dell’umanità, del rapporto con gli altri, del valore dell’insegnamento, di avere al tuo fianco di quelle persone capaci di istradarti e poi lasciarti andare. Tutto ciò è racchiuso nella parola libertà: di volare, di esprimersi, di dipingere, di danzare, fare musica, vivere la vita». «É difficile se non impossibile rispondere a questa domanda. Cerco sempre di affrontare ogni personaggio in maniera diversa. – ha espresso Bertolami – Magari posso sentirmi legato ad alcuni, ma alla fine quello che riescono a rendere ogni volta è sempre diverso, come quando mi si chiede di scegliere tra cinema e teatro: è difficile se non impossibile, perché ognuno vive una vita diversa e credo che la cosa principale per un attore sia questo; ogni volta riuscire a vivere una vita completamente diversa».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2388 - Lunedi 29 Ottobre 2018 ore 11:59
Netta vittoria degli Svincolati Milazzo sull’Orizzonte Palermo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Terza vittoria consecutiva per gli Svincolati Milazzo, che, avendo nettamente ragione al PalaValverde sull’Orizzonte Palermo, conseguono il primo posto solitario nel campionato regionale di Serie D. Il match è iniziato con un energico primo quarto degli Svincolati, orfani di Barbera nel roster, con Sofia il primo realizzatore ed in seguito una tripla di Ivkovic porta il punteggio sul 5-0 dopo i primi centoventi secondi di gioco. Dapprima il giovane De Paoli con una realizzazione da tre punti
Milazzo Notizie
e dopo Jankovic portano gli Svincolati sull’11-0 a 6’55 dal termine della prima frazione grazie anche al notevole apporto del fuoriclasse Francesco Colosi, impiegato nel primo e nell’ultimo quarto, abile sia in fase di interdizione che in realizzazione. Il coach avversario Drigo cerca di scuotere i suoi e Scamarda comincia a realizzare i primi due punti. Il serbo Ivkovic (21 i punti finali per lui) realizza una nuova tripla per il 14-2. I ragazzi di coach Maganza proseguono con energia: Klevinskas conduce i suoi sul 22-6 a 3’00 dalla fine del periodo. Successivamente è Mobilia con ben cinque punti consecutivi a trascinare i padroni di casa sul punteggio di 30-8, finale della prima porzione. Il secondo quarto vede una nuova tripla di Ivkovic e l’ottima vena del capitano Costantino, che con una tripla ed un’ottima penetrazione proietta gli Svincolati sul 27. Mistretta, per i palermitani, realizza da tre cercando la reazione dei propri compagni; ma la giovane squadra palermitana poco può davanti ai «Maganza Boys» e così con Francesco Colosi sugli scudi la squadra mamertina va sul 42-11 a 5’00 dal riposo lungo. Nei restanti minuti, i padroni di casa amministrano la gara andando negli spogliatoi sul punteggio di 54-21. Al rientro puntuale arriva l’ennesima tripla di Ivkovic; in seguito Sofia con un gioco da tre punti aumenterà il punteggio sul 60-22 dopo i primi due minuti. Scamarda, per l’Orizzonte, si mette in evidenza con ben otto punti consecutivi. Gli Svincolati sembrano accusare una flessione per il vantaggio immagazzinato, ma Maganza richiama i suoi ad una maggiore concentrazione: Jankovic e Mobilia realizzano i punti, che chiudono la frazione sul 74-38. L’ultimo quarto non registra alcuna segnatura da ambo le parti nei primi tre minuti, ma sarà la star Francesco Colosi con un paio di realizzazioni consecutive ad iscriversi nuovamente a referto, mentre Jankovic colpisce per il 39 a 4’50 dalla sirena. Ultimi minuti della gara per l’ulteriore allungo degli Svincolati, che chiudono i giochi con il punteggio finale di 92-44. A fine gara viva soddisfazione fra i locali, che mantengono tuttavia un sano realismo ed umiltà: «Una partita condotta abbastanza bene, perché iniziata col piglio giusto ed aggressivo. – ha sottolineato il play guardia Enrico Mobilia – Il nostro obiettivo sta nell’allenarci nel miglior modo possibile per ambire alla vittoria in ogni incontro, corroborando l’intento, proclamato dalla società, di vincere il campionato». «La gara è stata interpretata bene per il primo quarto, mentre nell’ultimo abbiamo dovuto riprendere vigore per l’aggressività degli avversari. – è stato il commento del pivot Nino Vento – Una squadra deve farsi rispettare da tutti gli avversari, per dare al campionato un nostro segnale di forza ed orgoglio: per fare ciò, occorre ancora lavorare molto in difesa, mentre in attacco è importante fare un gioco di squadra, poiché gli incontri devono essere giocati non avendo pietà per alcuno». Su queste premesse si prefigura un torneo molto interessante per gli Svincolati, chiamati nelle prossime sfide a confermare quanto di buono hanno realizzato fino a questo momento.
SVINCOLATI MILAZZO- ORIZZONTE PALERMO 92 - 44
Parziali: 30-8, 51-21, 74-38
Arbitri: Beccore – Squadrito.
Ufficiali di gara: Foti, De Gaetano, Lucchesi.
Svincolati Milazzo
Sofia 8, Ivkovic 21, Jankovic 19, Vento 2, Colosi 10, Mobilia 11, De Paoli 9, Klevinskas 5,
Costantino 7, Siracusa, Gerbino. All. Maganza.
Orizzonte Palermo
Plano 6, Scamarda 16, Mistretta 6, Favaloro 1, Cascino, Ferrara 3, Ventimiglia A. 2, Ventimiglia L. 1, Milazzo 4, Pecoraro, Schillaci 5. All. Drigo.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie