MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.3062 - Giovedi 29 Ottobre 2020 ore 21:25
Milazzo (ME) - Commemorazione dei defunti, pulizia del cimitero e “consigli” anti Covid 19
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Sopralluogo del Sindaco Midili e dell’Assessore Capone questa mattina al cimitero comunale. Constatata l’avvenuta pulizia sia delle aree interne, sia di quelle esterne, invase dalle sterpaglie, si è proceduto alla sistemazione di piantine lungo il viale principale per dare un ulteriore segnale di decoro nell’approssimarsi della ricorrenza dei defunti: anche quest’anno il Comando della Polizia locale ha disposto la modifica della segnaletica nelle strade adiacenti per consentire un
Milazzo Notizie
migliore afflusso al gran camposanto. Nei giorni compresi dal 31 ottobre è istituito dalle ore 7:00 alle 18:00 il senso unico di marcia sulla via Salita Cappuccini, all’intersezione con piazza Cimitero; mentre giorno 2 novembre vigerà il divieto di sosta e circolazione veicolare sempre su piazza Cimitero, ad eccezione dei mezzi di soccorso, di polizia, dei disabili e delle autorità. Non sono state disposte restrizioni per la visita ai defunti, ma saranno affissi dei cartelli, che ricordano l'obbligo di indossare adeguata protezione delle vie respiratorie. Capone ha auspicato che occorre evitare che un momento di ricordo e preghiera si trasformi in un’occasione di incontro tra visitatori. Saranno predisposti due varchi di accesso separati per l’entrata e l’uscita e collocati dispenser con liquido disinfettante per la sanificazione delle mani. Saranno presenti all’interno dell’area cimiteriale saranno presenti operatori della protezione civile, che vigileranno per evitare eventuali situazioni a rischio. Di buon senso anche l'invito a diluire le visite in più giorni, senza concentrarle nella data della ricorrenza.
Disciplinati con ordinanza sindacale i nuovi orari di apertura del Castello e dei siti d’interesse storico, culturale ed artistico di competenza comunale. Questo il dettaglio: Castello dal 1° giugno al 30 settembre, dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20,30; dal 1° ottobre al 31 maggio dalle 9:00 alle 18:30. Lunedì giornata di chiusura. Palazzo D’Amico da martedì a sabato dalle 9:00 alle 13:00. Martedì e giovedì anche dalle 16:00 alle 20:00. Lunedì chiuso. Biblioteca da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00. Martedì e giovedì anche dalle 16:00 alle 18:00.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3061 - Mercoledi 28 Ottobre 2020 ore 22:36
Milazzo (ME) - Giunta approva progetto esecutivo per ristrutturazione campo di Fossazzo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La Giunta municipale ha approvato il progetto esecutivo per la ristrutturazione dell’impianto sportivo “Ennio Magistri” di Fossazzo, per partecipare al bando “Sport e periferie” del Ministero per le Politiche giovanili e lo sport. L’importo della progettualità ammonta a 700 mila euro. Il bando prevede il finanziamento di interventi relativi alla realizzazione e rigenerazione degli impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica e localizzati in aree svantaggiate e nelle
Milazzo Notizie
periferie urbane ed il completamento ed adeguamento di quelli esistenti, un intervento previsto nella progettualità realizzata nel giro di pochissimi giorni dai tecnici del settore Lavori Pubblici a Palazzo dell’Aquila, tendente a riqualificare un impianto, che negli anni ‘90 avrebbe dovuto diventare un riferimento del mondo sportivo cittadino; invece il mancato collaudo della tribuna ha condizionato il rilascio dell’agibilità per gli eventi con la presenza di pubblico, aprendo anche un lungo contenzioso tra Comune e ditta appaltatrice; poi negli ultimi anni grazie all’attività della società di rugby, la struttura è stata resa funzionale per lo svolgimento delle gare, seppur senza la possibilità di accogliere gli spettatori. Nel nuovo progetto è prevista la demolizione della “tribuna contestata” ed al suo posto saranno utilizzate nuove strutture prefabbricate per gli spettatori poste ad ovest per un totale di 516 posti a sedere, suddivisi in due elementi distinti ovvero una struttura per il campo da rugby da 356 posti ed una per il mini-rugby Under 9 da 160 posti. Saranno realizzati anche nuovi spogliatoi con la copertura, che ospiterà un sistema solare termico. La zona d’ingresso all’area ospiterà un ampio parcheggio (circa 75 posti). Nel progetto vengono rispettate anche le prescrizioni del CONI, che prevede accessi differenti per il pubblico e gli atleti, in maniera tale che i loro flussi non possano mai incrociarsi come previsto da normativa, migliorando così il deflusso rapido ed in sicurezza dell’impianto in caso di necessità.
In buona sostanza si vuole rendere quell’impianto idoneo anche in prospettiva futura e, come sottolineato anche dal Sindaco Midili, questi interventi “si inseriscono all’interno di un più ampio masterplan, che si prefigge di creare all’interno di quest’area un nuovo polo sportivo, in cui poter svolgere oltre l’attività del rugby, anche sport come il tennis, il basket, la pallavolo ed il beach volley, in maniera da variegare l’offerta fornita”. Il primo cittadino poi, nel ringraziare “l’Assessore ai lavori pubblici e gli uffici per aver a tempo record realizzato il progetto da presentare a Roma per ottenere le risorse”, ha annunciato l’intenzione di voler attenzionare anche altri impianti sportivi, come i campi di calcio della Piana, per adeguarli alle ultime normative, “attraverso le opportunità offerte dai bandi regionali ed europei, gli unici in grado di mettere a disposizione quelle risorse indispensabili per programmare lo sviluppo della città in tempi così difficili per i Comuni a causa dei continui tagli a livello regionale e nazionale”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3060 - Mercoledi 28 Ottobre 2020 ore 22:31
Milazzo (ME) - Messa in sicurezza del torrente Mela, incontro col direttore dei lavori
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Comune di Milazzo cerca di sbloccare la questione degli interventi per la messa in sicurezza del torrente Mela, che praticamente non sono mai iniziati, nonostante l’appalto sia stato aggiudicato nel settembre dello scorso anno. In ballo vi sono ben cinque milioni di euro, ritenuti decisivi per realizzare quelle opere in grado di garantire ai residenti della zona un minimo di sicurezza nei mesi invernali. Il Sindaco Pippo Midili e l’Assessore comunale ai Lavori pubblici Santi Romagnolo
Milazzo Notizie
hanno incontrato a Palazzo dell’Aquila il rup e il direttore dei lavori dell’intervento di sistemazione idraulica del torrente Mela, finanziato nell’ambito del Patto per il Sud appunto con circa sei milioni di euro, un confronto giudicato molto costruttivo per affrontare e risolvere le criticità, che sinora hanno impedito il concreto inizio dei lavori già appaltati dal mese di settembre dello scorso anno. «Il Comune di Milazzo – ha affermato Romagnolo – sarà parte attiva nella risoluzione di questo stato d’impasse per avviare i lavori entro il prossimo mese di novembre». Midili ha convocato venerdì mattina i rappresentanti del Comitato di Bastione per informarli della situazione. I lavori sono stati assegnati dall’Ufficio del Commissario straordinario per l’emergenza della Regione alla ditta “Urania Costruzioni” di Messina, che ha offerto un ribasso del 29,77%, sulla base d’asta fissata in 5 milioni e 870mila euro. L’intervento interessa il fiume Mela nei tratti appartenenti ai Comuni di Milazzo, Barcellona e Santa Lucia del Mela. Le opere previste sono finalizzate alla ricostruzione di 700 metri di muro d’argine lato Milazzo, 350 metri di muro d’argine dal lato di Barcellona, l’eliminazione del problema del sovralluvionamento, ossia lo svuotamento del letto del torrente.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3059 - Martedi 27 Ottobre 2020 ore 21:40
Milazzo (ME) - Ancora ritardi nella raccolta dei rifiuti
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Ancora ritardi nella raccolta dei rifiuti. La situazione di criticità, rappresentata ieri dall’Amministrazione, non è ancora rientrata e si spera (in tal senso continui sono i solleciti alla ditta) che nella giornata di domani tutto possa risolversi. “Ci scusiamo per questo disagio - sottolinea il Sindaco Pippo Midili, e spero che si possa definitivamente superare un problema scaturito da errati conferimenti dei rifiuti, che determinano ritardi anche nella raccolta da parte degli addetti,
Milazzo Notizie
i quali ritirano ciò, che è previsto nel calendario della giornata. Per questo, rinnovo anche l’invito ai miei concittadini ad evitare di commettere errori o disfarsi di qualsiasi cosa, considerandola “indifferenziata”. In realtà nelle due giornate della settimana, in cui è previsto lo smaltimento di questa tipologia di rifiuto, gli utenti si “liberano” di qualsiasi cosa, anche di quella più ingombrante. Il rifiuto indifferenziato non è tutto ciò, che esclude umido, plastica e vetro, bensì quella tipologia, che non può essere riciclata; invece spesso per fretta o negligenza si gettano nell’indifferenziata molti rifiuti, che potrebbero essere riciclati. “L’ho già detto ieri e lo ribadisco. - conclude Midili - Occorre la collaborazione dei milazzesi per far sì che la nostra città torni a quel decoro, al quale tutti aspiriamo. Noi faremo la nostra parte sollecitando la ditta al rispetto delle condizioni contrattuali e di tutti gli adempimenti, senza fare sconti, ma il cittadino deve venirci incontro evitando di “sbagliare”, non solo perché rischia le sanzioni, che torneranno ad esserci, visto che sono ripartiti i controlli, ma perché con questi comportamenti dimostra di non rispettare la sua città”. Sicuramente un provvedimento premiale, agevolativo del rispetto al conferimento sortirebbe l’effetto sperato al primo cittadino, che, atteggiandosi a sceriffo, non risolverà tanto facilmente la problematica. Questa mattina il Sindaco Pippo Midili ha incontrato a Palazzo dell’Aquila il dirigente della struttura territoriale Ambiente di Messina ing. Giampaolo Nicocia per affrontare le questioni legate all’area Diana e altre zone utilizzate dal Comune, le quali sono oggetto di concessione demaniale: si è trattata di una riunione per ribadire la necessità di trovare dei punti d’incontro, evitando le forzature, che ci sono state ed hanno portato l’Assessorato regionale ad intimare il pagamento di alcuni milioni di euro quali canoni arretrati e di avviare l’azione di sgombero per l’area Diana, dove oggi si trovano Uffici Comunali, un discorso aperto dunque che potrà avere sviluppi positivi, ma non è stata solo la questione Diana al centro del confronto, poiché il territorio mamertino presenta tanti beni appartenenti al demanio (basta pensare alla riviera di Ponente), che vanno utilizzati. Ecco quindi la necessità di definire un percorso, che consenta di rendere fruibili questi beni attraverso una sinergia con la Regione, attuandola magari con un protocollo d’intesa, che privilegi l’interesse pubblico collettivo e su tali aspetti le parti hanno deciso di rivedersi per approfondire le varie questioni aperte.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3058 - Lunedi 26 Ottobre 2020 ore 21:46
Milazzo (ME) - Appello a rispettare il calendario della “differenziata”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Da oggi Milazzo è tornata a fare la raccolta differenziata. Si fa appello ai cittadini di metabolizzarlo per evitare gli errori, che si sono stati negli ultimi mesi e si sono ripetuti sino a questa mattina quando gli addetti alla raccolta si sono ritrovati, oltre all’umido e al cartone, che hanno ritirato, anche sacchi contenenti la frazione indifferenziata che è stata lasciata in quanto non prevista. “Occorre cambiare registro. - ha detto il sindaco Pippo Midili - Oggi è rimasta
Milazzo Notizie
l’immondizia in diverse zone proprio perché la presenza del rifiuto non previsto nella specifica giornata determina rallentamenti. Ci rendiamo conto che negli ultimi tempi le regole sulla differenziazione non sono state sempre rispettate dai cittadini, ma adesso l’invito è quello di non commettere più errori. Domani la ditta ha assicurato che procederà ad un intervento straordinario per liberare la città dai rifiuti rimasti, ma poi non ci sarà più tolleranza. Ripartiranno i controlli a tappeto, perché non è possibile arrecare un danno alla città e agli stessi utenti, costretti a pagare bollette maggiorate anche per le sanzioni, che arrivano da parte del gestore della discarica a causa degli errati conferimenti. Da qui l’invito - conclude Midili - a rispettare il calendario ed evitare di “sbagliare”, perché diversamente scatteranno le sanzioni. S’informano altresì i cittadini che nella giornata di domani - martedì 27 ottobre - l'ufficio postale di Piano Baele rimarrà chiuso sino alle 11 per consentire un intervento di sanificazione dei locali. Tale intervento si è reso necessario dopo la comunicazione inviata al direttore dell'ufficio della positività al Coronavirus di un dipendente. L'uomo, assente dal servizio da mercoledì scorso, rientrato da Milano, questa mattina si è sottoposto al tampone e nel pomeriggio ha scoperto di essere positivo. Dopo la comunicazione è subito scattato il protocollo sanitario con la chiusura immediata degli sportelli. I clienti presenti in sala sono stati fatti uscire dall'ufficio. Oggi ci sarà la sanificazione di tutti i locali e l’apertura al pubblico dell’ufficio è prevista alle ore 11:00. Il personale non è andato in isolamento, poiché il dipendente positivo aveva lavorato l’ultima volta, mercoledì scorso; quindi ben oltre le 48 ore previste dalle disposizioni normative.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3057 - Venerdi 23 Ottobre 2020 ore 20:17
Milazzo (ME) – Assegnate le somme agli alluvionati di Bastione
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Pubblicata la determina, che assegna i contributi erogati dalla Regione in favore delle famiglie danneggiate in occasione dell’esondazione del torrente Mela dell’ottobre 2015: si tratta della prima tranche delle somme concesse dalla Regione, che complessivamente ha messo a disposizione 300 mila euro, ma nella sostanza ne ha inviati ancora 100 mila al Comune mamertino. A conclusione dell’istruttoria delle 58 istanze presentate dai cittadini di Bastione, solo nove sono state escluse, mentre
Milazzo Notizie
le altre sono state ammesse con una diversa ripartizione. Nello specifico 50 mila euro saranno messi a disposizione per immobili danneggiati destinati ad abitazione principale e relative pertinenze (ad essere interessate 18 persone con diritto a risarcimento ciascuno in maniera differente); 40 mila invece per immobili danneggiati non destinati ad abitazione principale e relativi beni mobili registrati e arredi (28 le istanze ammesse, sempre con criteri differenziati di erogazione delle somme); infine 10 mila euro andranno a titolari (tre le istanze) di due attività produttive insediate in immobili danneggiati; anche in questo caso le somme assegnate saranno diverse sulla scorta del danno subito. Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Pippo Midili per la definizione di una vicenda, che – ha sottolineato – si è trascinata da troppi anni esasperando i cittadini già costretti a dover sopportare un danno economico ingente. Un progetto per la valorizzazione dei fondali ed uno finalizzato alla tutela dell’habitat marino sono le due priorità, che il Consorzio di gestione dell’Area marina protetta “Capo Milazzo” ha rappresentato al Sindaco Pippo Midili nel corso del primo confronto tenutosi a Palazzo dell’Aquila. Il primo cittadino, incontrando il presidente Giovanni Mangano, ha chiesto un report sull’attività svolta in questi mesi, la progettualità avviata e da varare con l’Università ed Istituti di ricerca, ma anche la necessità di portare avanti un percorso di attenzione non solo dell’ambiente marino, ma anche del territorio. Mangano ha illustrato lo studio relativo al controllo della zona di Rinella e della Baia di Sant’Antonio attraverso un monitoraggio e poi l’interlocuzione avviata con le industrie del territorio, che, proprio per la presenza dell’A.M.P., sono soggette al rispetto di regole diverse, giacché in un’Area marina protetta i vincoli sono rafforzati da quanto previsto proprio da decreto, che riconosce i fondali milazzesi come Sito di importanza comunitaria. Il Consorzio – ha spiegato Mangano – ha già costituito un tavolo tecnico per portare avanti una strategia, che consenta loro di rispettare le regole, evitando che si possano determinare situazioni come gli sversamenti dei giorni scorsi, che, oltre a dare un impatto negativo sul territorio, rappresentano vere e proprie violazioni del decreto ministeriale, che istituisce l’Area marina e prevede pesanti sanzioni anche di natura economica. Il presidente ha concluso fornendo informazioni sull’imminente avvio di progetti legati a risorse europee: uno denominato “Bioblue”, portato avanti assieme all’Università di Messina e all’Area marina protetta di Gozo (Malta), e l’altro, ancora in fase di definizione denominato “Blunet” contro i rischi dell’inquinamento marino. Per Milazzo l’Area marina è una grande conquista e ritengo che potrà dare tanto in termini di sviluppo e di rilancio turistico – ha detto Midili – un’opportunità tale da rappresentare un valore aggiunto per la nostra offerta turistica oltre un importante strumento di tutela del nostro territorio. L’ambiente di Capo Milazzo, sia terrestre, che marino, ha potenzialità che possono rappresentare un concreto volano di sviluppo e quindi occorre una gestione attenta per la sua valorizzazione”. Il Sindaco infine a proposito dei locali ha comunicato a Mangano che in questa fase la sede dell’A.M.P., in atto ospitata negli uffici turistici di piazza Caio Duilio, sarà spostata nei locali del Diana.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3056 - Giovedi 22 Ottobre 2020 ore 19:27
Castroreale (ME) - Concerto “Duo di Fisarmoniche”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Primo appuntamento del Festival “Autunno in Musica”, l’iniziativa scaturita dall’accordo di programma tra la Città Metropolitana di Messina, il Conservatorio Musicale Corelli e l’ente Teatro di Messina a favore della valorizzazione del territorio e della diffusione della cultura musicale. Domenica 25 ottobre 2020 alle ore 18.30, nell’Auditorium SS. Salvatore a Castroreale si terrà il concerto “Duo di Fisarmoniche” con i valenti e giovani musicisti Paolo Corda e Francesca
Milazzo Notizie
Sicilia. I due fisarmonicisti, entrambi calabresi, frequentano il prestigioso Conservatorio musicale “Corelli” e hanno già maturato una consistente esperienza concertistica partecipando a diverse Masterclass internazionali e a numerosi concorsi, classificandosi sempre nei primi posti. Il programma prevede l’esecuzione della Pastorale Op. 19 di César Franck, del “Tango Toccata” del compositore finlandese Petri Makkonen, opera di grande virtuosismo vincitrice del “The Best New Original Work Award” alla Coupe Mondiale 2011 a Shanghai. Seguirà la proposizione di due composizioni di Frank Angelis (classe 1962) fisarmonicista e autore francese molte apprezzato per l’originalità delle sue creazioni che spaziano dalla musica tradizionale al jazz. Verranno eseguiti “Haiti I Movement” e “Impasse IV Movement”. Lo “Scherzo Tokkata” di P. Londonow e la trascrizione per fisarmonica della Fuga BWV 539 di Johann Sebastian Bach concluderanno l’esibizione. Il concerto dei fisarmonicisti Corda e Sicilia è il primo di una serie di spettacoli, che la Città Metropolitana di Messina – Servizio Cultura – offrirà in sinergia con l’Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina ed il Conservatorio di Musica “A. Corelli”. L’accordo tra questi partner d’eccellenza prevede che a carico di Palazzo dei Leoni siano tutte le spese relative agli artisti coinvolti negli eventi, mentre saranno a carico delle Amministrazioni comunali tutti gli oneri organizzativi, amministrativi e sanitari, quali location, allestimento palco, service audio/video e luci, S.I.A.E. e quant'altro sia necessario allo svolgimento degli eventi. La situazione attuale, così particolare e difficile, ha reso sicuramente più ardua la proposizione dell’offerta culturale, ma non ha certo diminuito la volontà degli Enti organizzatori, che si mettono costantemente in gioco per offrire ai cittadini delle valide occasioni di accrescimento culturale e di svago. Il concerto si svolgerà nel rispetto delle vigenti disposizioni per il contenimento e la gestione dell'emergenza sanitaria da Covid-19, per i quali è obbligatoria la prenotazione.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3055 - Martedi 20 Ottobre 2020 ore 19:34
Milazzo (ME) - Assegnate le deleghe agli Assessori
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Sindaco Pippo Midili ha assegnato le deleghe ai componenti della sua Giunta: domattina i sette Assessori procederanno al giuramento ed a quel punto potranno iniziare ad operare nei settori di competenza. Il primo cittadino, nella distribuzione delle deleghe, ha tenuto conto delle competenze di ciascun esponente dell’Esecutivo, mantenendo per sé i settori del Turismo, dell’Ambiente, la valorizzazione e promozione della cittadella fortificata, oltre che il Personale comunale. Ecco il
Milazzo Notizie
dettaglio delle deleghe attribuite a ciascun Assessore: Santi Romagnolo ai Lavori Pubblici ed Urbanistica. Servizi manutentivi. Servizio idrico-integrato – Verde pubblico e arredo urbano; Maurizio Capone allo Sviluppo economico, servizi cimiteriali, servizi demografici, valorizzazione del settore commerciale ed artigianale; Simone Magistri ai Servizi sociali, Contenzioso; a Francesco Alesci Beni culturali, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale, Pubblica istruzione, Urp. Toponomastica; ad Antonio Nicosia assegnati Sportello Europa, Ecomuseo, Sport, Florovivaismo, Rapporti con i Gruppi di azione locale, Programmazione negoziata e area di crisi industriale, Valorizzazione gestione patrimonio sportivo; Roberto Mellina prende Bilancio, Patrimonio, Politiche tributarie, Tributi, Bilancio consolidato, Portualità, Rapporti con Polo industriale, Pubblicità e pubbliche affissioni; Beatrice De Gaetano Viabilità e polizia municipale, Protezione Civile, Politiche giovanili, della famiglia e parità di genere.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3054 - Venerdi 16 Ottobre 2020 ore 21:10
Milazzo (ME) – Midili ufficializza la Giunta municipale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Sindaco Pippo Midili, come annunciato, ha ufficializzato stasera la Giunta municipale: si tratta d’un esecutivo, che accoglie quasi tutti i rappresentanti delle liste della coalizione in suo sostegno durante le elezioni amministrative. I sette Assessori scelti per il governo della città sono: Santi Romagnolo (espressione della civica del Sindaco), Antonio Nicosia (lista Fare Milazzo), Francesco Alesci (Diventerà Bellissima), Roberto Mellina (Innamorato della mia città), Maurizio Capone
Milazzo Notizie
(Forza Italia), Simone Magistri (civica del Sindaco) e Beatrice De Gaetano (Fratelli d’Italia). Riceveranno le deleghe la prossima settimana e da quel momento inizieranno il loro percorso politico all’interno di Palazzo dell’Aquila. Rispetto alle designazioni della campagna elettorale mancano Gaetano Nanì, esponente della lista “Alleanza per Milazzo”, che non ha raggiunto il quorum del cinque per cento, e Franco Cusumano, rappresentante della lista “Insieme per Milazzo”, che ha ottenuto l’accesso in Consiglio comunale, ma con un solo Consigliere: ogni Assessore nominato è infatti espressione di almeno due esponenti, che saranno presenti in aula consiliare. “Sono lieto di aver chiuso questo percorso al fine di poterci mettere al lavoro nell’interesse della collettività.” – ha dichiarato Midili a conclusione della presentazione della sua squadra – “Una Giunta che è un mix di esperienza e novità e confido molto nell’impegno di tutti coloro che mi collaboreranno in questo non facile percorso di gestione della città. Sono convinto che Milazzo riceverà benefici concreti della squadra, che abbiamo messo insieme, perché si tratta di persone, che riscuotono consenso. Ringrazio le liste civiche e i partiti per aver proposto dei profili, che fanno onore al nostro territorio. Abbiamo dato il giusto spazio rispetto alle scelte dei nostri cittadini, che al momento di esprimere il voto hanno dimostrato di non essere sprovveduti e di indicare a chiare lettere quale doveva essere la loro rappresentanza. È il senso della democrazia. Noi ci siamo limitati a dare esecutività nella scelta degli Assessori ai criteri, che sono emersi dalle urne. In buona sostanza una lista, che raccoglie duemila preferenze, ha maggiori diritti di chi si ferma a mille; ma, ripeto, oggi la città ci chiede di lavorare e tutti dovremo farlo guardare alla stessa direzione”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3053 - Mercoledi 14 Ottobre 2020 ore 20:56
Milazzo (ME) - Visita istituzionale del Sindaco alla Capitaneria di porto
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Stamane il Sindaco Pippo Midili, proseguendo il programma degli incontri istituzionali, ha incontrato il Capitano di fregata Massimiliano Mezzani, insediatosi solo da qualche mese alla guida della Capitaneria di porto di Milazzo. Si è trattato di un incontro di presentazione e benvenuto, in cui si è ribadita la piena e massima collaborazione dell’Amministrazione su tutti i temi di interesse per la città. “Il porto per noi rappresenta una risorsa – ha detto Midili – e come tale siamo
Milazzo Notizie
intenzionati a cogliere tutte le opportunità offerte per trasformarle in sviluppo e occupazione. Il bacino di Milazzo, come ho già rappresentato al presidente dell’Autorità di sistema ing. Mega per numero di passeggeri, per flussi economici, per importanza strategica, merita la massima attenzione, sia in relazione alle decisioni strategiche da adottare, che riguardo anche agli interventi richiesti negli anni”. “La sinergia tra enti – ha concluso Midili – rappresenta elemento imprescindibile, che contraddistingue la capacità d’incidere concretamente sul tessuto produttivo di una comunità. È proprio su questo terreno, quello della sinergia istituzionale e non, che si gioca, a mio modo di vedere, la partita più delicata per la nostra città in un periodo storico particolarmente complesso come quello attuale”. Il primo cittadino ha poi annunciato la volontà di portare avanti iniziative per valorizzare ulteriormente la figura dell’Eroe Luigi Rizzo. Il comandante Mezzani da parte sua ha condiviso la necessità di una sinergia tra l’Autorità marittima e chi oggi ha il governo della città, in quanto la crescita di una località come Milazzo, terra circondata dal mare, passa proprio da una opportuna valorizzazione del water front, dando la massima disponibilità a portare avanti iniziative per la crescita del porto e quindi del territorio. Non si è parlato della preclusione all’accesso dei cittadini al molo Marullo, sede del porticciolo turistico, nonché luogo pittoresco e di svago per tanti cittadini e turisti, la cui passeggiata è stata negata dal precedente comandante della Capitaneria.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie