MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.2875 - Venerdi 3 Aprile 2020 ore 19:35
Milazzo (ME) – Incessante attività comunale per sostegno alimentare ed aiuti
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Attivato dal Comune il sostegno alimentare per le persone in difficoltà con le risorse (220 mila euro) messe a disposizione dalla Protezione Civile: è stato dato incarico di predisporre dei buoni per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità presso esercizi commerciali presenti sul territorio comunale, limitando così, nel pieno rispetto della normativa vigente in tema di contenimento della pandemia, gli spostamenti degli stessi beneficiari. Il Sindaco con due determine ha
Milazzo Notizie
approvato i bandi per l’individuazione sia dei cittadini beneficiari del buono spese, sia degli esercenti commerciali, che dovranno riceverlo per poi procedere all’incasso previa presentazione agli uffici comunali; contestualmente si è definita anche la modulistica, che i soggetti interessati, ciascuno per la propria competenza, dovranno presentare al Comune di Milazzo.
L’istanza va trasmessa entro lunedì a mezzogiorno al Comune inviando una mail al seguente indirizzo: buonospesa@comune.milazzo.me.it. L’Ufficio Servizi Sociali dovrà individuare i beneficiari assegnando priorità a chi non è già destinatario di un altro sostegno pubblico, come il reddito di cittadinanza o altri ammortizzatori sociali. Particolare attenzione sarà quindi riconosciuta alla condizione di disoccupazione causata della crisi Covid-19, ai dipendenti a tempo determinato, cui non è stato rinnovato il contratto, ai precari, ai lavoratori autonomi in crisi. Sempre entro lunedì dovranno pervenire le richieste degli esercizi commerciali, che vorranno essere inseriti negli elenchi comunali per la fornitura della spesa alimentare.
L’Amministrazione ha anche attivato un conto corrente “Covid-19 Milazzo Solidale”, gestito direttamente dal Comune. Chi lo vorrà potrà effettuare una donazione attraverso un bonifico al seguente IBAN: Covid 19 - Milazzo Solidale Coord.IBAN: IT53-G-05034-82290-000000003338. “La solidarietà in questo momento sta tenendo unito il paese – afferma il Sindaco Formica – e ritengo che da questa drammatica situazione si possa uscire ancora più fortificati. Mi accorgo che tanti concittadini si sono messi a disposizione per dare il loro contributo nei confronti di coloro che hanno bisogno: ad esempio, grazie al duro lavoro della L.U.T.E. (Libera Università della Terza Età) e dei volontari è iniziata la consegna delle mascherine alle persone più fragili e quindi più esposte al rischio. Chiediamo a tutti di avere pazienza, ogni telefonata sarà ascoltata. Un ringraziamento al gruppo locale della protezione civile, che tra le altre cose hanno consegnato ai bambini delle famiglie con difficoltà economiche i tablet indispensabili per seguire le lezioni; infine un ringraziamento più grande va ai cittadini, che, con fatica, continuano a rimanere a casa e a rispettare le regole. Se oggi il Coronavirus continua a restare lontano da Milazzo è soprattutto merito loro”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2873 - Giovedi 26 Marzo 2020 ore 20:30
“Messina sia dichiarata zona rossa”, appello di 21 Sindaci
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dichiarare Messina zona rossa, per sospendere il quotidiano spostamento di migliaia di lavoratori dalla città dello Stretto verso gli altri comuni e viceversa: l’appello al Presidente della Regione Musumeci è stato lanciato da ventuno Sindaci messinesi (promotore il milazzese Giovanni Formica) preoccupati “dai focolai sviluppatisi nel capoluogo, che hanno interessato in misura rilevante strutture ospedaliere e assistenziali, al pari di quanto accaduto in altri territori del Paese, dove
Milazzo Notizie
il contagio è presto divenuto incontrollabile”. A condividere la nota del Sindaco mamertino, inviata al “governatore” gli amministratori delle comunità di Santa Lucia del Mela, Lipari, Malfa, Mazzarrà S. Andrea, Condrò, Patti, Monforte S. Giorgio, Novara di Sicilia, Fondachelli Fantina, Pace del Mela, Mongiuffi Melia, Castelmola, Gualtieri Sicaminò, San Pier Niceto, San Filippo del Mela, Taormina, Malvagna, Reitano, Valdina e Giardini Naxos. “Anche i dati di oggi – si legge nel documento – confermano la fondatezza delle preoccupazioni, considerato che la provincia è balzata a 212 contagi, ben 44 in più di ieri, in grandissima parte concentrati all’interno del perimetro del capoluogo, superando il dato di quella di Palermo e segnando il maggiore incremento in un solo giorno di tutta la Sicilia e nonostante la somministrazione dei tamponi richiesti dai medici di base per i pazienti sintomatici sia in ritardo di moltissimi giorni. Altra fonte di serio allarme è costituita dal fatto che al momento l’ASP, nonostante gli sforzi, non ha ancora completato il processo di organizzazione programmato per far fronte al picco delle infezioni, che, se dovesse manifestarsi anticipatamente o con modalità diverse da quelle attese, rischierebbe di cogliere ancora impreparato il sistema sanitario del territorio”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2872 - Martedi 24 Marzo 2020 ore 18:47
Videomessaggio del Sindaco per la situazione Covid 2019
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Sindaco Giovanni Formica ieri sera ha diffuso un videomessaggio per fare il punto della situazione Covid 2019 nella città del Capo: un intervento, nel quale ha messo in evidenza diverse problematiche esistenti, tra cui l’assenza d’un raccordo tra le istituzioni, manifestando la propria preoccupazione per quello che potrebbe accadere, se non si adotteranno opportuni accorgimenti.
In tale ottica egli ha sottolineato di voler attuare quanto la legge gli permette di fare, a partire
Milazzo Notizie
dagli spostamenti tra Milazzo e Messina, che riguardano tanti pendolari. “Chiederò al Presidente della Regione – ha detto Formica – di valutare la possibilità di dichiarare zona rossa la città di Messina alla stregua di altri comuni siciliani come Agira o Salemi prevedendo il divieto di accesso e di allontanamento dal territorio: infatti nonostante il contagio sia sotto controllo nel milazzese e non vi siano casi gravi, tutti i posti letto a disposizione tra Milazzo e Barcellona sono occupati. In questo momento ci sono i dieci posti nel reparto di Malattie Infettive, tutti occupati, mentre in quello di Pneumologia su sedici ce ne sono disponibili solo due. A Messina si registra un focolaio particolarmente pericoloso partito dalle strutture sanitarie – continua – e, se si continua così, ne subiremo le conseguenze pure noi. Ho chiesto ai responsabili della Raffineria di sapere il numero dei dipendenti pendolari (45) invitando la direzione a farli rimanere a casa in questo periodo. Cercherò comunque di avere il quadro completo della situazione di tutti gli spostamenti dalla nostra città al capoluogo e viceversa per tentare di bloccarli”. Altro passaggio affrontato è stato quello della sinergia istituzionale. Formica ha comunicato di aver scritto al Presidente della Regione, all’Assessore alla Salute e al Prefetto per chiedere l’attuazione di misure, che mettano a tutela il territorio e la cittadinanza milazzese, lamentando ritardi nel riscontrare richieste di intervento nella somministrazione dei tamponi, dei quali non viene fornito in tempi ragionevoli neppure il riscontro. Formica infine con propria ordinanza, preso atto dell’evolversi della situazione relativa all’emergenza Covid-19, considerata la notevole capacità di diffusione che il virus ha dimostrato, ha deciso di prorogare la sospensione del mercato settimanale sino al 2 aprile prossimo. Analoga decisione riguarda il mercatino delle pulci di via Pescheria che resta sospeso sino a giorno 5 aprile.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2871 - Giovedi 19 Marzo 2020 ore 18:33
Villa Vaccarino diventa sede dell’Area Marina Protetta
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La Giunta municipale ha approvato un atto d’indirizzo, con cui concede al Consorzio di gestione dell’Area marina protetta “Capo Milazzo”, l’uso di “Villa Vaccarino”, immobile di proprietà comunale, dando mandato al dirigente del 5° Settore l’obiettivo di procedere alla sottoscrizione del contratto in comodato d’uso di durata novennale, prevedendo che i comodatari si facciano carico, anche per l’avvenire, della manutenzione ordinaria e straordinaria del bene: nella
Milazzo Notizie
convenzione si evidenzia che il Consorzio dovrà preliminarmente eseguire a proprie spese i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria necessari per adeguare i lavori ed in particolare procedere all’adeguamento dell’impianto idraulico ed elettrico con servizi annessi; sistemare i prospetti esterni, la copertura e gli infissi; adeguare i locali interni in base alle disposizioni vigenti; installare un sistema di videosorveglianza e di allarme. All’interno dell’edificio il Consorzio opererà col proprio personale e con quello comandato dagli enti partner e realizzerà attività di ricerca sui processi fondamentali della biologia, con specifico riferimento agli organismi marini e alla loro biodiversità, in stretto legame con lo studio della loro evoluzione e della dinamica degli ecosistemi marini, attraverso un approccio integrato ed interdisciplinare. Previsti anche la creazione d’una sede operativa per le prime emergenze di specie protette e la realizzazione di una sala espositiva. Ovviamente Villa Vaccarino, quale prezioso bene culturale, sarà riaperta al pubblico in occasione di convegni, seminari ed incontri, che il Consorzio di gestione promuoverà per valorizzare l’Area marina di Capo Milazzo e contestualmente l’intera città.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2870 - Domenica 15 Marzo 2020 ore 19:55
Modifiche alla viabilità in via Crispi e a Capo Milazzo da lunedì 16 marzo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Interventi su strade cittadine e divieti disposti con ordinanze dell’ufficio di Polizia municipale: infatti, da lunedì 16 marzo è disposta la modifica temporanea della segnaletica stradale per i lavori di bitumazione sulla via S. Antonio. Il provvedimento decorre dalle ore 8:00 di domani fino alle 18:00 di giorno 20. L’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati della via S. Antonio riguarda il tratto compreso tra la piazza S. Antonio e via Dei Platani. I lavori
Milazzo Notizie
riguardano la pavimentazione stradale e saranno eseguiti dalla ditta Chiofalo Costruzioni. Con altra ordinanza sarà modificata la segnaletica stradale dalle ore 8:00 di domani fino alle 18:00 del 18 marzo per lavori di bitumazione per conto dell’ENEL Distribuzione Spa sulla via Francesco Crispi, ambo i lati, nel tratto compreso tra il civico n.1 ed il civico n.81. Su detta strada la ditta aveva effettuato lavori di scavo per la realizzazione di impianti elettrici interrati, realizzati e ultimati, per cui sarà effettuato ora il rifacimento del manto stradale mediante scarificazione e posa di tappetino bituminoso. Per garantire la sicurezza per la circolazione stradale, i due tratti stradali interessati saranno messi in sicurezza mediante un’adeguata recinzione di cantiere e presegnalati con posizionamento della apposita segnaletica stradale.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2868 - Mercoledi 11 Marzo 2020 ore 19:31
Giovedì 12 e venerdì 13 chiusi per sanificazione tutti gli uffici comunali
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Sindaco Giovanni Formica ha firmato l’ordinanza con la quale dispone nelle giornate del 12 e del 13 marzo la chiusura, ai fini della loro disinfezione e sanificazione, dei seguenti locali comunali: Palazzo municipale, uffici municipale complesso Diana, uffici Salita Cappuccini, palazzo D’Amico, ufficio assessorato Turismo piazza Caio Duilio, teatro Trifiletti, uffici complesso monumentale Castello, uffici sede Polizia locale, Uffici cimiteriali. Nel provvedimento si dispone anche che i
Milazzo Notizie
locali, dove hanno sede la Polizia Locale e gli uffici Anagrafe e Cimiteriale, restino aperti, nelle consistenze stabilite dai rispettivi dirigenti, per garantire i servizi essenziali. Gli stessi dirigenti dovranno adottare negli uffici di propria competenza tutte le misure organizzative adeguate a garantire l’esecuzione del servizio di sanificazione nelle giornate di chiusura. Il servizio di assistenza domiciliare nei confronti di anziani e disabili continuerà ad essere erogato nei Comuni del Distretto socio-sanitario: lo ha reso noto il presidente Corrado Ximone evidenziando la necessità di garantire a queste fasce deboli della popolazione la necessaria assistenza, specie per quanto concerne il disbrigo pratiche, poiché gli anziani, soprattutto, devono rimanere a casa per non correre rischi. Per quel che concerne invece l’assistenza alle persone in quarantena l’Assessore ai servizi sociali Giovanni Di Bella ha spiegato che si è al lavoro con la Croce Rossa, con l’A.S.P. e le associazioni di volontariato per verificare come poter assicurare, in condizioni di massima sicurezza, il servizio legato alla fornitura di generi alimentari e altri beni a queste famiglie.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2867 - Martedi 10 Marzo 2020 ore 20:45
280 le persone in quarantena fiduciaria per il Corona Virus
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Sono 280 le persone milazzesi messesi in isolamento obbligatorio fiduciario, poiché provenienti dalle zone rosse del Nord Italia o perché entrate in loro contatto nell’ambiente familiare. Nessuno di loro risulta positivo al Coronavirus, ma si tratta d’un provvedimento precauzionale. Prevalentemente sono studenti universitari o docenti, che vivono fuori sede. Nello specifico 110 persone hanno dato comunicazione al Comune di Milazzo compilando il modulo messo a disposizione
Milazzo Notizie
dall’Amministrazione e trasmettendolo via mail all’indirizzo mail autoisolamento@comune.milazzo.me.it Altri hanno inviato fatto ricorso ad SMS al numero telefonico 3534056298, scrivendo, nel testo del messaggio, la parola “autoisolamento”. Il numero complessivo di 280 persone quindi scaturisca dalla somma di coloro che hanno compilato il modulo (110) e il numero dei familiari (170), che vivono con l’autodenunciante e quindi sono costretti pure alla quarantena. Giova ricordare che chi non si autodenuncia rischia una denuncia in Procura da parte degli organi preposti. Nel frattempo il presidente Gianfranco Nastasi ha deciso di sospendere sino al 3 aprile i lavori del consiglio comunale dandone notizia al prefetto, alle forze dell’ordine, oltre che al Sindaco e al Commissario regionale Messina, poiché all’ordine del giorno c’era la trattazione del Conto Consuntivo 2017. Argomento questo non approdato neppure in Commissione, giacché l’organo presieduto dal consigliere Antonio Foti, che ieri mattina doveva riunirsi, ha deciso di far slittare i lavori proprio a seguito della presa di posizione del presidente del civico consesso. Giovedì 12 marzo il Comune di Milazzo darà il via ad una massiccia attività di sanificazione di strade, marciapiedi ed arredo urbano facendo uso di ipoclorito di sodio (cloro) e ozono in concentrazioni utili ad uccidere virus COVID19. I prodotti, che non provocano danni alla salute delle persone e degli animali, saranno sparsi e/o nebulizzati. “Per quanto a noi noto, siamo il primo Comune che in Sicilia ha avviato un'iniziativa di sanificazione su vasta scala. – ha dichiarato il Sindaco – Dopo avere consultato gli esperti, siamo giunti alla conclusione che una sanificazione, come quella che abbiamo programmato, sarà molto utile, unitamente al rispetto rigoroso delle misure imposte dal Governo, per ridurre il rischio di contagio. Per raggiungere l'obiettivo nel più breve tempo possibile, sono stati disposti turni serrati distribuiti nell'intero arco della giornata. Naturalmente la misura riguarderà tutto il territorio comunale”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2865 - Martedi 10 Marzo 2020 ore 13:23
Coronavirus, autodichiarazione su spostamenti: come funziona e quando si può usare?
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
I cittadini potranno continuare a spostarsi per esigenze di lavoro e salute: è sufficiente compilare il documento, già predisposto per l’istituzione della zona arancione in Lombardia e altre 14 province, che certifica, perché un cittadino si sta muovendo, nonostante le limitazioni fissate dalle autorità e la raccomandazione a rimanere a casa il più possibile. Lo spostamento può essere determinato solo da una serie ristrettissima di casi: esigenze lavorative (andare e tornare dal
Milazzo Notizie
proprio ufficio, qualora il proprio datore di lavoro non abbia predisposto sistemi di smart working), situazioni di necessità (ad esempio andare a fare la spesa, acquisti di prima necessità o per «altri situazioni particolari» da dettagliare agli agenti), per motivi di salute (visite o esigenze sanitarie di varia natura), rientro presso il proprio domicilio, abitazione e residenza (caso specifico: un cittadino domiciliato a Milazzo può far ritorno nella località dove mantiene la residenza, ovviamente se le due sedi non coincidono). Vige invece un divieto assoluto di spostamento per le persone sottoposte a quarantena o risultate positive al virus. I controlli sul rispetto delle limitazioni della mobilità avverranno lungo le linee di comunicazione e le grandi infrastrutture del sistema dei trasporti. Su autostrade e viabilità principale, gli agenti della polizia stradale potranno fermare le vetture e controllare i moduli. Lo stesso potrà essere fatto da Carabinieri e Polizia municipale sulla viabilità ordinaria. Nelle stazioni ferroviarie saranno attuati gli stessi controlli sui passeggeri, chiedendo di esibire la propria autodichiarazione. Negli aeroporti, i passeggeri in partenza dovranno esibire la certificazione insieme ai documenti di viaggio. Quelli in arrivo dovranno motivare lo scopo del viaggio in fase di ingresso. Il documento deve essere stampato, compilato e pronto all’uso in caso di richiesta. Esserne sprovvisti però non equivale a commettere qualche violazione: secondo la direttiva già citata, l’autodichiarazione può essere «resa anche seduta stante attraverso la compilazione di moduli forniti dalle forze di polizia». Secondo quanto si legge nella direttiva del Ministro dell’Interno Lamorgese «la veridicità dell’autodichiarazione potrà essere verificata anche con successivi controlli». In altre parole, le autorità potranno verificare se quello, che era stato loro comunicato, corrispondeva davvero a una delle quattro casistiche previste dal modulo. In caso di violazione si incorre nel reato previsto dall’articolo 650 del Codice Penale (inosservanza di un provvedimento di un’autorità), a meno che il proprio comportamento «possa configurare un’ipotesi più grave».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2864 - Domenica 8 Marzo 2020 ore 21:01
Obblighi per quanti rientrano dalle “Zone rosse”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si comunica che, ai sensi delle ordinanze del Presidente della Regione Siciliana nn. 3 e 4 del 08 marzo 2020, chiunque, a far data dal 23 febbraio 2020 sia rientrato nel nostro comune dalla Regione Lombardia o dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti, Alessandria, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, ha l’obbligo di: comunicare tale circostanza al Comune, al Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria,
Milazzo Notizie
nonché al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta; osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni dall’arrivo con divieto di contatti sociali.
Qualora nell’abitazione scelta per l’isolamento fossero presenti altre persone, la misura dovrà considerarsi estesa anche ad esse; osservare il divieto di spostamento e di viaggi; rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza. Si rammenta che, salvo che il fatto non costituisca più grave reato, l’inosservanza degli obblighi sopra indicati sarà punita, ai sensi dell’art. 650 codice penale, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a 206 euro. La comunicazione al Comune di Milazzo potrà essere effettuata trasmettendo il modulo all’indirizzo di posta elettronica autoisolamento@comune.milazzo.me.it. Ove fosse impossibile o particolarmente difficile procedere con la trasmissione a mezzo posta elettronica, si potrà dare comunicazione a mezzo SMS al numero telefonico 3534056298, scrivendo, nel testo del messaggio, la parola “autoisolamento”. Sarà cura di un operatore comunale richiamare nel più breve tempo possibile per acquisire le necessarie informazioni.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2863 - Domenica 8 Marzo 2020 ore 19:52
Il Sindaco impone quarantena volontaria a chi proviene da zone rosse
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
In esecuzione dell’ordinanza diramata dal Presidente della Regione Sicilia, che richiama anche i contenuti dell’articolo 2 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, adottato la scorsa notte il Sindaco Formica comunica che tutti quanti provengono dalle zone rosse, individuate dal Decreto (Regione Lombardia e Province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia) sono
Milazzo Notizie
tenuti a mettersi in quarantena obbligatoria volontaria, informando il medico di base e ponendosi in autoisolamento. Rende inoltre opportuno che costoro evitino scrupolosamente le frequentazioni sociali; avvisino tassativamente i propri medici di famiglia e pediatri; compilino il modulo messo a disposizione dall’Assessorato Regionale alla Salute http://bit.ly/censimentoCoronavirusSicilia; si comportino responsabilmente ed evitino atteggiamenti superficiali; facciano infine capire ai propri parenti e amici di rispettare anche loro le misure e le prescrizioni imposte e diramate dagli Organi Istituzionali. Richiamando la comunicazione dell’Assessorato regionale dei Beni culturali che, in attuazione dell'articolo 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020, sospende l'apertura di musei, gallerie, parchi archeologici e degli altri istituti e luoghi della cultura, si informa che a partire da lunedì 9 marzo, resteranno chiusi ai visitatori e al pubblico il complesso monumentale “Castello”, Palazzo d’Amico, il teatro Trifiletti e tutti i luoghi della cultura presenti in città. Il nuovo decreto legge varato dal Governo, quello che ha “chiuso” la Lombardia e 14 province, ha anche una parte destinata a tutto il territorio nazionale. Sono sospesi tutti gli incontri e gli spettacoli, dai cinema ai musei alle attività sportive; sospese le attività di pub, discoteche, sale bingo, sale giochi; le lezioni in Scuole e Università. I bar e i ristoranti possono aprire solo se prevedono il servizio al tavolo e garantiscono la distanza «di sicurezza» di un metro tra le persone.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie