MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.2864 - Domenica 8 Marzo 2020 ore 21:01
Obblighi per quanti rientrano dalle “Zone rosse”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si comunica che, ai sensi delle ordinanze del Presidente della Regione Siciliana nn. 3 e 4 del 08 marzo 2020, chiunque, a far data dal 23 febbraio 2020 sia rientrato nel nostro comune dalla Regione Lombardia o dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti, Alessandria, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, ha l’obbligo di: comunicare tale circostanza al Comune, al Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria,
Milazzo Notizie
nonché al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta; osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni dall’arrivo con divieto di contatti sociali.
Qualora nell’abitazione scelta per l’isolamento fossero presenti altre persone, la misura dovrà considerarsi estesa anche ad esse; osservare il divieto di spostamento e di viaggi; rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza. Si rammenta che, salvo che il fatto non costituisca più grave reato, l’inosservanza degli obblighi sopra indicati sarà punita, ai sensi dell’art. 650 codice penale, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a 206 euro. La comunicazione al Comune di Milazzo potrà essere effettuata trasmettendo il modulo all’indirizzo di posta elettronica autoisolamento@comune.milazzo.me.it. Ove fosse impossibile o particolarmente difficile procedere con la trasmissione a mezzo posta elettronica, si potrà dare comunicazione a mezzo SMS al numero telefonico 3534056298, scrivendo, nel testo del messaggio, la parola “autoisolamento”. Sarà cura di un operatore comunale richiamare nel più breve tempo possibile per acquisire le necessarie informazioni.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2863 - Domenica 8 Marzo 2020 ore 19:52
Il Sindaco impone quarantena volontaria a chi proviene da zone rosse
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
In esecuzione dell’ordinanza diramata dal Presidente della Regione Sicilia, che richiama anche i contenuti dell’articolo 2 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, adottato la scorsa notte il Sindaco Formica comunica che tutti quanti provengono dalle zone rosse, individuate dal Decreto (Regione Lombardia e Province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia) sono
Milazzo Notizie
tenuti a mettersi in quarantena obbligatoria volontaria, informando il medico di base e ponendosi in autoisolamento. Rende inoltre opportuno che costoro evitino scrupolosamente le frequentazioni sociali; avvisino tassativamente i propri medici di famiglia e pediatri; compilino il modulo messo a disposizione dall’Assessorato Regionale alla Salute http://bit.ly/censimentoCoronavirusSicilia; si comportino responsabilmente ed evitino atteggiamenti superficiali; facciano infine capire ai propri parenti e amici di rispettare anche loro le misure e le prescrizioni imposte e diramate dagli Organi Istituzionali. Richiamando la comunicazione dell’Assessorato regionale dei Beni culturali che, in attuazione dell'articolo 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020, sospende l'apertura di musei, gallerie, parchi archeologici e degli altri istituti e luoghi della cultura, si informa che a partire da lunedì 9 marzo, resteranno chiusi ai visitatori e al pubblico il complesso monumentale “Castello”, Palazzo d’Amico, il teatro Trifiletti e tutti i luoghi della cultura presenti in città. Il nuovo decreto legge varato dal Governo, quello che ha “chiuso” la Lombardia e 14 province, ha anche una parte destinata a tutto il territorio nazionale. Sono sospesi tutti gli incontri e gli spettacoli, dai cinema ai musei alle attività sportive; sospese le attività di pub, discoteche, sale bingo, sale giochi; le lezioni in Scuole e Università. I bar e i ristoranti possono aprire solo se prevedono il servizio al tavolo e garantiscono la distanza «di sicurezza» di un metro tra le persone.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2862 - Sabato 7 Marzo 2020 ore 21:27
Appello del Sindaco Formica agli esercenti attività nei locali cittadini
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Sindaco Giovanni Formica ha ritenuto opportuno intervenire sulla gestione delle attività alla luce dei provvedimenti emanati dal Governo per contenere il contagio da COVID-19: “È triste e deludente dovere intervenire, ma ancora stamattina mi è stato segnalato che in alcuni locali della nostra città sono stati organizzati eventi d’intrattenimento in palese violazione delle norme. Mentre molti esercenti, responsabilmente, hanno sospeso le manifestazioni di particolare richiamo per
Milazzo Notizie
evitare un sovraffollamento, che mette a rischio la salute dei cittadini, alcuni, incuranti dei divieti, si stanno comportando in maniera opposta. Il momento, che il Paese sta attraversando, è particolarmente delicato e il modo, in cui ciascuno di noi lo affronterà nelle prossime settimane, può determinare il superamento della fase di emergenza oppure farci sprofondare nella tragedia. Milazzo, fino ad ora è riuscita ad evitare il contagio e dobbiamo fare di tutto per continuare così. Questo quindi è il tempo, in cui bisogna mettere da parte gli egoismi e far prevalere il senso di responsabilità ed il rispetto della vita propria e altrui. Faccio appello ai giovani milazzesi e alle loro famiglie, perché evitino situazioni di pericolo ed anche ai gestori dei locali, perché non approfittino del buon senso dei colleghi, che stanno rispettando le misure di sicurezza. Ho scelto, non certo a cuor leggero, di non emettere provvedimenti restrittivi facendo affidamento sull’intelligenza ed il senso civico degli operatori commerciali, nel convincimento che avrebbero adottato strategie di gestione capaci di coniugare la legittima aspettativa di guadagno con la superiore ed irrinunciabile esigenza di assicurare il pieno rispetto delle norme a tutela della salute e della vita stessa delle persone. Spero di non dovermene pentire, ma è ovvio che se dovessi registrare il perdurare di atteggiamenti irresponsabili, non avrò altra scelta che procedere in maniera pesante a contenere questi fenomeni. Già stasera sarà disposto uno specifico servizio notturno delle forze dell’ordine per accertare e sanzionare i comportamenti scorretti. Rammento a tutti che la violazione delle disposizioni in materia sanitaria costituisce reato e comporta la chiusura immediata dell’attività commerciale”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2861 - Venerdi 6 Marzo 2020 ore 12:22
Palischermo della Tonnara, il Sindaco replica alla Soprintendenza
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Sindaco Giovanni Formica ha subito risposto alla nota della Soprintendenza, che lo scorso 3 marzo ha contestato l’inerzia del Comune nei confronti del palischermo della Tonnara, posizionato in piazza San Papino: nella nota il primo cittadino esprime preliminarmente “stupore e disagio per i toni sprezzanti e a tratti persino volgari, che codesta Istituzione ha inteso utilizzare nella sua formulazione; toni, peraltro, che rappresentano una sgradevole novità nei lunghi e costruttivi
Milazzo Notizie
rapporti tra questo Comune e i Vostri Uffici ed ancor più inopportuni tenuto conto che la comunicazione risulta trasmessa, per conoscenza, anche a soggetti estranei alla Pubblica Amministrazione (che ne hanno prontamente dato diffusione sui social) e che segue l’altra, trasmessa in mattinata, con la quale l’Ufficio Tecnico di questo Municipio dava conto dell’imminenza di un intervento per la rimozione della struttura, ormai definitivamente compromessa, a suo tempo collocata a protezione dei palischermo”. Entrando poi nel merito della questione, il primo cittadino sottolinea che “il Comune di Milazzo, come noto ai più, versa in una particolarissima condizione amministrativa conseguente, a tacer d’altro, alla duplice dichiarazione di dissesto, all’assenza di strumenti finanziari, che comporta il sostanziale blocco della spesa ed alla carenza di personale tecnico. In questo contesto, l’Amministrazione, che si è mossa negli strettissimi spazi concessi dalla legge assicurando i servizi indispensabili in costante regime di gestione provvisoria, non è stata nella materiale e giuridica possibilità di programmare ed eseguire gli interventi necessari alla conservazione del bene. Va pure detto che, ad onta “del persistente disinteresse dell’Ente proprietario/detentore e del fatto che tutta l’area ed il bene versano in stato di vergognosa incuria negando al bene la dignità, che merita, codesta Soprintendenza non ha, evidentemente, ritenuto di azionare i poteri di cui all’art, 33, comma 6 D.Lgs. 42/2004, segno evidente che ha valutato non sussistente l’urgenza, che le avrebbe imposto un intervento immediato”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2860 - Mercoledi 4 Marzo 2020 ore 21:10
Dalla Regione supporto economico a famiglie con difficoltà a pagare il canone d’affitto
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
È stato pubblicato sul sito del Comune il bando emesso dalla Regione – Assessorato delle Infrastrutture – che consente ai cittadini di presentare tramite il Comune di Milazzo, l’istanza per accedere ai contributi integrativi per chi vive in affitto per l’anno 2018. Si tratta delle risorse nazionali facenti parte del “Fondo nazionale per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione” destinate alla Regione Sicilia. Somme che, come specificato dagli uffici di Palazzo
Milazzo Notizie
dell’Aquila, non hanno nulla a che vedere col bonus affitto nei confronti dei cosiddetti “inquilini vittime di morosità incolpevole”. Nel bando sono indicati i requisiti di partecipazione, quali ad esempio avere insieme al proprio nucleo familiare i titoli previsti dalla normativa regionale vigente per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica, essere titolari, per l’anno di riferimento 2018, di un contratto di locazione per uso abitativo, regolarmente registrato e poi avere una certificazione ISEE, che rispetti i parametri indicate da due fasce fissate dall’Assessorato.
Nel primo caso (fascia A) il reddito annuo complessivo del nucleo familiare non deve essere superiore alla somma di due pensioni minime INPS, che per l’anno 2018 assomma a 13.192,92 euro, rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione risulti essere non inferiore al 14%. Per l’altro caso (fascia “B”) invece il reddito complessivo 2018 del nucleo familiare, non dovrà essere superiore a quello determinato per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica nell’ambito della Regione, pari a 15.151,45 euro, rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 24%. Nel bando si evidenzia altresì che “l’accesso al contributo per i cittadini extracomunitari è subordinato al possesso del certificato storico di residenza da almeno dieci anni sul territorio nazionale o di cinque anni nella Regione siciliana. Il contratto di locazione dell’alloggio, regolarmente registrato, deve coincidere, nell’anno 2018, con la residenza del nucleo familiare”. Le scadenze dovranno essere presentate entro il 30 marzo.
I Comuni, e quindi anche Milazzo, fungeranno solo da “sportello operativo” della Regione, acquisendo le istanze e poi trasmettendole a Palermo dove avverrà anche la definizione della graduatoria per la concessione delle somme agli aventi diritto.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2858 - Sabato 29 Febbraio 2020 ore 20:31
Manca il numero legale, chiusa sessione del Consiglio comunale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Per ben due sere consecutive manca il numero legale e così il Presidente di seduta Maurizio Capone è stato costretto a dichiarare chiusa la sessione. Se ne parlerà la prossima settimana: in questa adunanza ordinaria, apertasi mercoledì col riconoscimento della cittadinanza onoraria a Jack Cambria, si è proceduto solo all’approvazione dei verbali delle precedenti sedute e ad introdurre il dibattito sulla proposta di modifica dell’articolo 29 del Regolamento generale delle entrate
Milazzo Notizie
comunali. Rinviate anche diverse interrogazioni, pure da tempo iscritte all’ordine del giorno. L’unica esitata è stata quella presentata da Antonio Foti su “Progetti utili alla collettività”, cui ha dato soddisfacente risposta l’Assessore di settore Giovanni Di Bella, che ha riferito di avere attivato tramite l’Ufficio Servizi Sociali tutte le azioni funzionali per l’attività del P.U.C., il cui iter ha già portato all’avvio della prima conferenza dei servizi per avviare la concertazione locale con stesura del Piano di Attivazione Locale (PAL), di cui il PUC ne costituisce una delle azioni da realizzare col fondo povertà assegnato per l’anno 2019. L’Assessore ha ricordato che, per conseguire l’obiettivo, risultano in atto le procedure per l’assunzione di n.14 assistenti sociali, n.1 psicologo e n.8 educatori da collocare nei Comuni del distretto; potenziamento degli Uffici dei servizi sociali del distretto; attivazione dei tirocini di inclusione sociale e formazione da realizzare in favore dei beneficiari di reddito di cittadinanza e in favore delle famiglie che vivono in stato di povertà.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2857 - Venerdi 28 Febbraio 2020 ore 19:17
Regolamentata la circolazione in via S. Paolino dall’1 al 21 marzo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Proseguiranno anche nel mese di marzo le modifiche alla viabilità della zona di San Paolino, dove da oltre un mese sono in corso i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti e delle reti idriche e fognarie comunali. Il comando di polizia locale ha emesso una nuova ordinanza, che prevede una diversa regolamentazione della circolazione stradale. Ecco il dettaglio con le varie modifiche che saranno in vigore da domenica 1° marzo a sabato 21 marzo: istituzione del senso vietato veicolare
Milazzo Notizie
sulla via San Paolino all’intersezione con la via Ciantro; istituzione del senso unico sulla via San Paolino all’intersezione con la via Tommaso De Gregorio; obbligo di svolta a sinistra sulla via S. Paolino all’intersezione con la via Ciantro per i veicoli provenienti dalla via Migliavacca; obbligo di svolta a destra sulla via Ciantro, all’intersezione con la via S.Paolino, per i veicoli provenienti dalla stessa via Ciantro; divieto di transito veicolare sulla parte sinistra della carreggiata di via S. Paolino con direzione di marcia Sud-Nord, nel tratto compreso tra l’intersezione con la via Tommaso De Gregorio e l’intersezione con la via A. Doria; obbligo di svolta a sinistra sulla via Albero, all’intersezione con la via San Paolino; obbligo di svolta a destra sulla via F.Magellano, all’intersezione con la via San Paolino; obbligo di svolta a destra sulla via A.Doria, all’intersezione con la via San Paolino; istituzione sulla via San Paolino all’intersezione con la via Tommaso De Gregorio di segnale mobile di preavviso di lavori in corso e di corsia chiusa a sinistra.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2855 - Mercoledi 26 Febbraio 2020 ore 19:01
Formica smentisce notizia su presenza turista bergamasca affetta da Corona Virus
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Sindaco Giovanni Formica ha ritenuto opportuno intervenire, dopo che stamattina è stato diffuso un messaggio whatsapp, nel quale si affermava che la turista bergamasca, risultata positiva al COVID-19 ed attualmente ricoverata a Palermo, avrebbe visitato il Castello di Milazzo.
«La persona, che lo ha diffuso - evidenzia il primo cittadino - probabilmente in una delle tante chat di mamme, comunicava, quindi, che, per questa ragione, non avrebbe mandato il proprio figlio a scuola.
Milazzo Notizie
Ovviamente in pochi minuti il vocale è diventato virale ed è montata la psicosi. Voglio precisare che, per le informazioni a nostra disposizione, la notizia è destituita di qualsiasi fondamento. Invito i concittadini a mantenere atteggiamenti responsabili ed equilibrati ed a non fare circolare notizie non preventivamente verificate. Al momento la situazione nel nostro territorio è sotto controllo e tutte le istituzioni (Prefettura, Comuni, ASP, Forze dell’Ordine) stanno collaborando in applicazione delle direttive rispettivamente dei Governi nazionale e regionale per assicurare che tutto proceda nel migliore dei modi possibili. Nessuno ha interesse a tenere nascoste informazioni preziose per la tutela della salute della nostra comunità; anzi, come ormai chiaro, l’Italia sta adottando protocolli persino più rigorosi di quelli applicati dagli altri Paesi a garanzia dei cittadini. Voglio rassicurare i Milazzesi che, se ci fosse qualcosa da sapere, la saprebbero. Perché tutto funzioni al meglio, però è necessario che le istituzioni non siano costrette ad inseguire false notizie, che rischiano di limitare l’operatività dei soggetti, i quali in caso di necessità devono essere pronti a gestire la situazione. Approfitto per invitare tutti a seguire le regole di comportamento, che sono state diffuse dal Ministero della Sanità, che rappresentano il migliore strumento per evitare il diffondersi del virus».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2854 - Martedi 25 Febbraio 2020 ore 19:22
Servizio di biglietteria elettronica per ingresso al Castello
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Con determina del dirigente del secondo settore, il segretario generale Andreina Mazzù si è deciso di dare incarico per due anni alla ditta “Archeoares” di Terni di fornire l’apparecchiatura (software e hardware) necessaria per assicurare il servizio di biglietteria elettronica per l’ingresso al Castello, comprensiva anche di audio-guide in varie lingue da mettere a disposizione del visitatore per consentire di conoscere la storia e l’architettura della cittadella fortificata. Per
Milazzo Notizie
tale servizio il Comune non dovrà sostenere dei costi, poiché la società umbra riscuoterà un euro per ogni biglietto venduto dal Comune di Milazzo e comunque fino al raggiungimento della somma massima di 39 mila e 800 euro nel biennio. “Era necessario – viene evidenziato nel provvedimento – prevedere un sistema di rilevazione degli ingressi innovativo, che permettesse pure di elaborare statistiche tenendo conto della provenienza dei visitatori, la loro età, la composizione dei gruppi, e realizzare indagini utili a comprendere l’andamento della struttura nonché indicazioni per una promozione mirata”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2853 - Mercoledi 19 Febbraio 2020 ore 19:40
Valle del Mela (ME) – Nota di associazioni e comitati ambientali su rischio blocco alla Raffineria
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Riguardo i limiti imposti dal Piano regionale a tutela della qualità dell’aria, che ha innescato la reazione della raffineria RAM di Milazzo, la quale reputando i valori indicati dalla normativa regionale del tutto impossibili da raggiungere e per i quali essa ha paventato un blocco delle attività produttive a partire dal 2022, sono intervenuti i comitati e le associazioni ambientaliste con la seguente nota: «Da decenni i cittadini della Valle del Mela sono costretti a subire sulla propria
Milazzo Notizie
pelle gli effetti nefasti di un’industria pesante non adeguatamente normata. I dati sanitari sono spesso allarmanti, come ad esempio l’eccesso di malformazioni congenite più grave d’Italia (80%) riscontrato nel recente rapporto “Sentieri”. Non va senz’altro meglio nelle altre aree inquinate della Sicilia. Nel 2018 la Regione ha finalmente approvato il Piano di qualità dell’aria, che in un arco di tempo lunghissimo (entrerà a pieno regime nel 2027) obbliga le industrie a ridurre l’inquinamento il più possibile, senza peraltro ridurre la produzione. È del tutto normale che le raffinerie siciliane, per decenni abituate ad inquinare senza limiti adeguati, adesso si lamentino: per rendere gli impianti meno inquinanti, sono necessari investimenti. Non è però accettabile che le istituzioni diano credito alle lamentele più assurde, come quella secondo cui i limiti previsti dal Piano sarebbero irraggiungibili dal punto di vista tecnico. Tali limiti non sono stati stabiliti arbitrariamente: fanno riferimento ad un documento emesso dalla Comunità Europea, la quale indica i limiti che possono essere rispettati con l’applicazione delle migliori tecnologie oggi disponibili: si tratta quindi per definizione di limiti perfettamente raggiungibili, per cui basterebbe adeguare gli impianti con le giuste tecnologie. Il Piano va a vantaggio anche della salute dei lavoratori delle industrie, che vanno tutelati come tutti gli altri cittadini; inoltre più investimenti vorrebbero dire più lavoro. I lavoratori non vanno strumentalizzati, peraltro dando informazioni errate (i lavoratori diretti RAM sono 600, di cui circa 540 dalla provincia di Messina, ovvero meno dello 0,1% della popolazione). La Raffineria di Milazzo l’anno scorso ha fatturato oltre 500 milioni di euro: è certamente possibile destinarne una parte per il rinnovamento degli impianti in linea con il Green New Deal lanciato dalla Commissione Europea per ridurre globalmente le emissioni. Fare marcia indietro sul Piano vorrebbe dire proteggere i profitti e cedere all’avidità di azionisti senza scrupoli. Vorrebbe dire sacrificare la salute dei cittadini e dei lavoratori, condannando la Valle del Mela e le altre aree inquinate a subire più sofferenze e malattie. Caro Sindaco Formica, caro Assessore Cordaro, ve la sentite di assumervi questa responsabilità? Ci auguriamo di no. Oggi i cittadini siciliani meritano e pretendono rispetto: ne hanno dato ampia dimostrazione ad esempio due anni fa, quando 10 mila persone hanno riempito le strade di Milazzo contro il progetto dell’inceneritore, dando vita alla più grande manifestazione della storia della valle del Mela. Chiaramente siamo pronti a lottare contro qualsiasi ipotesi di marcia indietro sui limiti da imporre alle industrie: il Piano di qualità dell’aria va applicato in ogni sua parte. La Regione pensi piuttosto ad adottare al più presto, come previsto dall’art. 272-bis del Codice ambientale, dei limiti sulle emissioni odorigene, magari sul modello di altre Regioni o Provincie autonome, come la Provincia di Trento: ricordiamo infatti che i cittadini della Valle del Mela sono sottoposti ad un inquinamento senza limiti da parte di tali emissioni, che diverse note A.R.P.A. (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) negli anni scorsi hanno indicato essere costituite in gran parte da idrocarburi provenienti dalla Raffineria di Milazzo. Tra l’altro si tratta di emissioni, che potrebbero essere connesse, sulla base di alcune evidenze scientifiche, al grave eccesso di malformazioni congenite riscontrato nell’area. A tal riguardo ricordiamo al Sindaco Formica la sua funzione di massima autorità sanitaria locale, che gli impone l’obbligo di esprimere le opportune prescrizioni a tutela della salute pubblica nell’odierno riesame dell’autorizzazione della Raffineria».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie