MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.2908 - Mercoledi 29 Aprile 2020 ore 19:53
Milazzo (ME) – Giunta municipale approva Piano assunzioni
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Stabilizzazione dei precari e nuove assunzioni nell’ambito della pubblica amministrazione. Dopo aver pianificato gli interventi per il triennio alla fine del 2019, la Giunta Formica spera di avviare le prime assunzioni al tempo programmate. In attesa dell’approvazione dei bilanci, l’Esecutivo ha dato il via libera al “Piano del fabbisogno del personale”, che, oltre a confermare le assunzioni dei 160 contrattisti attraverso il processo di stabilizzazione, apre all’esterno in virtù
Milazzo Notizie
del fatto che oggi a Palazzo dell’Aquila il numero del personale di ruolo si è ridotto a circa 120 unità. Dal 2010 ad oggi, a lasciare il Municipio, sono state ben 105 persone (e altre andranno in pensione nell’anno in corso). Tra l’altro, come accade in molti enti pubblici municipali, anche l’età media di chi è al lavoro è abbastanza alta visto che sfiora i 60 anni. “Il numero del personale a tempo indeterminato in servizio - si legge, tra l’altro, nella delibera di Giunta per l’approvazione del fabbisogno del personale, che ha anche ricevuto il parere favorevole del collegio dei revisori dei conti - posto in relazione al numero di abitanti risulta essere inferiore ai parametri di legge” e si specifica altresì che “risultano gravi carenze in tutte le categorie e profilo professionali, con particolare riferimento alle figure di tecnici, contabili, agenti della polizia municipale, assistenti sociali e operatori comuni”. Le assunzioni, previste in questo 2020, sono complessivamente 20 e riguardano tre posti di dirigente (contabile, tecnico e amministrativo), un ingegnere informatico, tre funzionari amministrativi, tre tecnici e tre contabili (due posti di ciascuna categoria saranno però coperti con progressione verticale degli attuali dipendenti) ed ancora sono previsti 5 agenti di polizia municipale e altre due posizioni per le categorie protette.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2892 - Mercoledi 22 Aprile 2020 ore 20:08
Milazzo (ME) – Riunione della cabina di regia con gli operatori turistici
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si è svolta questo pomeriggio nell’Aula consiliare di Palazzo dell’Aquila la riunione della cabina di regia, dedicata agli operatori turistici (albergatori, bed e breakfast, settore del trasporto marittimo, gestori di lidi, guide turistiche), un incontro, che ha permesso d’ avviare un ragionamento su come il Comune potrà andare incontro alle legittime istanze, rappresentate nei vari interventi, di chi oggi è fortemente preoccupato, per il presente e per il futuro. Ad aprire i lavori
Milazzo Notizie
l’Assessore al Turismo Pierpaolo Ruello, che ha dato notizia di una presa di posizione di Federalberghi provinciale e regionale; quindi a seguire gli interventi del Presidente del Consiglio comunale Gianfranco Nastasi, che ha lanciato tre proposte: creazione d’un fondo di garanzia, dimezzamento della Ta.Ri. ed allestimento d’un cartellone di iniziative di richiamo, degli armatori Anselmo Taranto e Luciano Salamone, che hanno evidenziato la necessità d’un raccordo con i Comuni dell’arcipelago eoliano, dei titolari degli approdi turistici e dei lidi, in merito alla necessità d’avere chiarezza sia sulla posizione della Capitaneria di porto, sia del demanio marittimo. In seguito hanno parlato i rappresentanti dei diving, delle guide turistiche e degli albergatori. Questi ultimi con proposte finalizzate ad ottenere agevolazioni nel settore tributario da parte del Comune, proposte, che hanno trovato spazio in una nota presentata dal Consigliere comunale Pippo Midili a nome dei gruppi politici consiliari (Città attiva, Milazzo Futura, Alleanza per Milazzo, Diventerà Bellissima, Misto): “Non si tratta di proposte o idee, – ha detto Midili – bensì di misure concrete a stretto giro concretizzate in apposite proposte di delibera d’iniziativa consiliare e consisteranno nella sospensione dei tributi sino a fine anno, nell’esenzione dal pagamento della tassa per i rifiuti solidi urbani relativa all’anno 2020 per tutte quelle attività produttive, costrette ad interrompere la propria attività dopo l’emergenza da Covid-19, nonché nella modifica dell’aliquota dell’addizionale comunale Irpef con esenzione per tutti i soggetti con reddito fino a 10 mila euro e riduzione dell’aliquota dallo 0,8% allo 0,4% per tutti i soggetti con reddito compreso fra i 10 ed i 15 mila euro. Le minori entrate a carico del bilancio comunale saranno assorbite dagli eventuali avanzi di gestione riscontrabili dai bilanci di previsione”. In chiusura la riflessione del Sindaco Giovanni Formica soffermatosi invece sulla necessità di varare una strategia, che consenta di ripartire in modo ancora più forte rispetto al passato: “Capisco che oggi la principale richiesta di chi da mesi non incassa nulla e si ritrova con spese già affrontate e liquidità zero chieda al Comune di essere esonerato dal pagamento dei tributi, ma va detto che questo passaggio è legato alle determinazioni, che assumeranno i Governi nazionale e regionale in quanto i poteri delle Amministrazioni locali sono residuali. Siamo pronti comunque a fare tutto ciò che rientra nelle possibilità, così come a mettere a disposizione del comparto turistico quelle risorse – penso alla tassa di soggiorno di tutti questi anni ancora non spesa per la questione legata ai bilanci – per investimenti nel settore della promozione».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2890 - Martedi 21 Aprile 2020 ore 17:33
Milazzo (ME) - Nuovo documento dei 15 Consiglieri dopo la replica del Sindaco
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Botta e risposta continuo tra Amministrazione e Consiglio comunale: al centro dello scontro gli interventi legati all’emergenza Covid-19, ma appare evidente che ormai la questione sia proiettata alle Amministrative d’autunno. Dopo la risposta del Sindaco Formica al documento dei 15 Consiglieri (primo firmatario Pippo Midili) è arrivata a stretto giro una nuova nota delle forze politiche, una nota dai toni abbastanza forti: “Egregio Avvocato, prendiamo atto che per l’ennesima volta si
Milazzo Notizie
lascia andare ad offese personali senza confrontarsi sul piano politico o comunque del merito delle questioni legittimamente poste da chi esercita il ruolo di opposizione consiliare. Da cinque anni assistiamo al suo delirio d’onnipotenza e competenza che ha onestamente stancato tutti. Le rammentiamo che lei può emettere ordinanze in materia di sanità pubblica solo ed esclusivamente per emergenze di carattere strettamente locale e tale non può essere certamente considerata l’attuale emergenza da Coronavirus. Tutti i D.P.C.M., che lei avrà studiato benissimo, glielo ricordano a chiare lettere lì dove specificano che le ordinanze sindacali possono essere emesse solo nelle more dell’adozione dei DPCM; hanno un’efficacia che si esaurisce con l’adozione di questi ultimi; devono far fronte a specifiche situazioni sopravvenute che prefigurino un aggravamento del rischio sanitario nel proprio territorio; sono tenute ad introdurre misure più restrittive di quelle già in essere. Negli altri casi l’adozione dei provvedimenti d’urgenza, ivi compresa la costituzione di centri e organismi di referenza o assistenza, spetta allo Stato o alle Regioni in ragione della dimensione dell’emergenza e dell’eventuale interessamento di più ambiti territoriali regionali. Veda lei se ritiene di dover comunque procedere sulla strada intrapresa. Nel frattempo, non sorvoli sul fatto che lei non ha provveduto in tempi di normalità a predisporre quanto dovuto per pulire le spiagge di Milazzo (supponiamo conosca la differenza con i terrapieni di cui parla) e continua a non dire alla città quando provvederà, non sorvoli sul fatto che interessarsi di far si che si proceda al bando per assegnare un’area che ricade nel suo territorio, e che necessità di una cura immediata stante si le condizioni igienico sanitarie in cui versa e per le quali avrebbe potuto nel corso di questi anni procedere con ordinanza sindacale che però non ha emesso, è compito che le compete essendo, ancora per poco, primo cittadino dei Milazzo, non sorvoli poi sul fatto che per la discarica a Torretta sono rimasti in aria le fasi successive all’ingabbiamento con la rete che le avevamo chiesto di sollecitare. Concludiamo ribadendole il nostro invito ad un confronto politico serrato e costruttivo, senza la necessità di trascendere in continue offese di carattere personale, sintomo evidente della difficoltà della Sua Amministrazione di replicare sul piano del merito alle critiche legittimamente mosse dall’opposizione consiliare”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2888 - Martedi 21 Aprile 2020 ore 11:16
Milazzo (ME) – Consiglieri d’opposizione invitano il Sindaco alla concretezza
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La decisione del Sindaco Formica di affidare all’ufficio tecnico la verifica della possibilità di regolamentare le spiagge libere con un sistema di reticolati e corridoi, che consentano ai cittadini di fruire del mare in sicurezza, è stata contestata dall’opposizione, che ha diramato una nota firmata da 15 Consiglieri comunali, nella quale si mettono in evidenza una serie di criticità e si invita l’Amministrazione a dare risposte concrete alla comunità evitando la
Milazzo Notizie
“spettacolarizzazione”. Il documento è stato sottoscritto da Midili, Nastasi, Magistri, Sindoni, Formica, Foti, Rizzo, Cocuzza, Russo F., Russo L., Saraò, Bagli, Alesci, De Gaetano, Nanì, il quale ha anche invitato l’Amministrazione comunale ad attivarsi per far luce sul ritardo di definizione dell’area ex Cupole per errori, che sarebbero stati commessi dalla burocrazia regionale: “Il nostro territorio e coloro che vogliono dare turismo ed hanno manifestato la volontà di ripristinare un’area da decenni abbandonata, creando servizi per i cittadini, non possono essere lasciati soli, ma devono ricevere il supporto delle istituzioni locali. Quanto avvenuto a Palermo lascia sconcertati e senza giustificazione: non è possibile nel 2020 che imprenditori partecipano ad un bando dell’Assessorato regionale al Territorio e Ambiente, versino addirittura delle somme, così come prevede la proceduta di gara, e si ritrovino poi senza notizia per mesi e mesi e addirittura con quelle somme versate, pare su un conto sbagliato, pure bloccate. Sappiamo come più che mai oggi la liquidità sia fondamentale per l’esistenza in vita delle aziende. Chi pagherà questi errori? Al momento solo l’imprenditore ed i cittadini, che da anni attendono che quell’area ridotta in discarica torni ad essere un luogo di aggregazione e di sviluppo della riviera di Ponente”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2887 - Lunedi 20 Aprile 2020 ore 19:55
Milazzo (ME) - Nota di Formica sui milazzesi bloccati in Lombardia
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
In riferimento alla notizia apparsa oggi su un organo di stampa on line, che racconta la storia di due milazzesi bloccati in Lombardia, poiché non hanno i soldi per pagarsi l’autoisolamento, che dovrebbero fare a Milazzo ed evidenzia l’assenza di aiuto da parte del Comune mamertino, il Sindaco Giovanni Formica ha rilasciato la seguente dichiarazione, per spiegare i fatti: “Se il solito giornaletto cittadino online avesse osservato le regole minime del giornalismo, quelle che anche i
Milazzo Notizie
bambini delle elementari conoscono, – esordisce – avrebbe contattato l’ufficio stampa del Comune per sentire, come sarebbe stato doveroso, la controparte: questo ancor più quando si discute di questioni delicate in un momento molto delicato. Mi tocca quindi chiarire come si sono svolti i fatti. Da diverse settimane sono in contatto con due concittadini, che lavorano in Lombardia e mi dicono di voler rientrare in Sicilia: sono due persone, che conosco personalmente. Stamattina sono stato investito del problema del loro rientro anche dall’assessore Di Bella.
Uno dei due mi ha chiesto telefonicamente se il comune avesse potuto sostenere il costo di un B&B per la durata della quarantena. Ciò in ragione delle difficoltà economiche conseguenti alla sospensione dell’attività lavorativa con collocazione in cassa integrazione non ancora percepita. Nel corso della conversazione, dopo aver chiarito come funziona la quarantena, insieme all’Assessore ai servizi sociali abbiamo riferito che, in forza del bando appena pubblicato dal Comune, il nucleo familiare della persona in questione avrebbe avuto diritto a percepire il sostegno alimentare e questo avrebbe consentito un risparmio col quale finanziare, insieme al collega ed almeno in parte, il periodo di isolamento. A fronte delle resistenze incontrate, ho assicurato al mio interlocutore che comunque avremmo trovato una soluzione, ma solo a condizione che, al di là della mancata percezione della indennità di disoccupazione, la situazione generale del nucleo familiare fosse di effettiva indigenza, circostanza questa, che avrebbe potuto giustificare l’esborso di denaro da parte comunale nel pieno rispetto delle regole. A questo punto mi è stato riferito dell’esistenza di risparmi in banca finalizzati al pagamento del mutuo, testualmente “qualche mille euro”. Dopo il mio suggerimento di sospendere il pagamento della rata di mutuo, la conversazione si è interrotta senza una conclusione e con reciproci, garbati, saluti.”
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2886 - Lunedi 20 Aprile 2020 ore 19:32
Milazzo (ME) - Nuovo bando per buoni spesa alle famiglie indigenti
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune, alla home page sezioni ULTIMI AVVISI e BUONO SPESA COVID 19, l’istanza, che le famiglie in difficoltà per l’emergenza dovranno presentare allo scopo di ottenere il buono spesa finanziato dalla Regione Siciliana al sostegno alimentare. Il modello con dichiarazione dovrà pervenire al Comune entro le ore 12:00 del 28 aprile 2020 a mezzo e-mail ai seguenti indirizzi:
protocollogenerale@comune.milazzo.me.it (per i precedenti
Milazzo Notizie
assegnatari)
buonospesa@comune.milazzo.me.it (per le nuove istanze)
É inutile inviare la domanda ad entrambi gli indirizzi, poiché l’istruttoria dell’istanza sarà espletata su un unico file. Solo in caso di estrema difficoltà ad inviare e-mail è possibile effettuare la prenotazione telefonica, chiamando gli uffici del settore servizi sociali (090/9231258 e 090/9231063). L’istanza potrà essere validamente presentata dall’intestatario della scheda anagrafica del nucleo familiare, residente nel Comune di Milazzo. Requisito indispensabile per beneficiare di tale opportunità è innanzitutto l’essere residenti a Milazzo. Due poi le ipotesi previste dalla Regione: la prima riguarda i precedenti assegnatari, ovvero quanti hanno già usufruito dell’assegnazione dei buoni spesa da parte del Comune. Essi potranno presentare la domanda per accedere alla differenza tra quanto ricevuto e il beneficio previsto dal bando regionale: di conseguenza, se un componente ha ricevuto € 120,00 euro, ne riceverà €180,00 visto che questo è il parametro deciso dalla Regione per una persona in difficoltà. La seconda invece coloro che non hanno finora ricevuto nulla e, se aventi diritto, otterranno, sempre nello stesso caso del singolo componente, 300 euro in buoni spesa. Ecco il valore individuato sempre dalla Regione dei voucher da assegnare: 300,00 € per un nucleo composto da una sola persona; 400,00 € per un nucleo composto da due persone; 600,00 € per un nucleo composto da tre persone; 700,00 € per un nucleo composto da quattro persone; 800,00 € per un nucleo composto da cinque o più persone. Il buono spesa/voucher sarà corrisposto per il periodo dell’emergenza e comunque fino ad esaurimento dell’importo assegnato al Comune, ai nuclei familiari in stato di bisogno, con le seguenti modalità e condizioni: non percepisce alcun reddito da lavoro, né da rendite finanziarie o proventi monetari a carattere continuativo di alcun genere; non risulta destinatario di alcuna forma di sostegno pubblico, a qualsiasi titolo e comunque denominata (indicativamente: Reddito di Cittadinanza, REI, Naspi, Indennità di mobilità, CIG, pensione, ecc.); nucleo familiare destinatario di precedenti forme di sostegno pubblico, a qualsiasi titolo e comunque denominato, ovvero di buoni spesa/voucher erogati ad altro titolo per emergenza Covid-19, per un importo inferiore rispetto ai valori unitari sopra riportati; in tal caso, allo stesso potrà essere attribuita la differenza tra l’importo massimo previsto dal presente Avviso e l’importo percepito a valere sui precedenti benefici. Non saranno prese in considerazione le istanze dei nuclei familiari, le cui forme di sostegno pubblico, a qualsiasi titolo e comunque denominato, ovvero di buoni spesa/voucher erogati ad altro titolo per emergenza Covid-19, superano i parametri economici prima indicati. Le risorse sono destinate “prioritariamente ai nuclei familiari che non percepiscono alcuna altra forma di reddito o alcuna altra forma di assistenza economica da parte dello Stato, compresi ammortizzatori sociali e reddito di cittadinanza”, di cui alle precedenti lettere a) e b). Il Comune condurrà verifiche a campione sulla veridicità delle istanze ricevute: eventuali false dichiarazioni, oltre rispondere del reato di falso alle autorità competenti, faranno perdere al nucleo familiare destinatario ogni diritto in relazione al presente avviso con obbligo di restituzione delle somme percepite.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2885 - Sabato 18 Aprile 2020 ore 10:16
Milazzo (ME) - Il Consiglio comunale dona tablet al reparto ostetricia del “Fogliani”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Lodevole iniziativa dei Consiglieri comunali, che hanno deciso di donare dei tablet al reparto di ostetricia dell’ospedale di Milazzo, scelta scaturita - come sottolineato dalle forze politiche - dall’assunto che l’amore, ai tempi del Coronavirus “è anche una carezza sullo schermo”. Nei prossimi giorni verranno acquistati e donati al reparto di Ostetricia del “Fogliani”, dei tablet. “In un periodo particolarmente triste, come quello attuale - affermano i consiglieri in una nota
Milazzo Notizie
- la nascita è un momento di felicità unico e irripetibile nella vita d’una coppia. Pensare di doverlo negare ai mariti e ai compagni, per quanto le restrizioni siano l’unica arma efficace contro il Covid-19, è una vera sofferenza. Ecco perché il Consiglio comunale di Milazzo ha pensato di donare al Reparto di Ostetricia dei tablet, che consentano di sfruttare la tecnologia, per non essere privati dell’emozione più bella della vita. Avere il sostegno del proprio partner aiuterà la donna a stare più serena e così i neo genitori potranno comunque stare insieme nonostante la distanza”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2884 - Sabato 11 Aprile 2020 ore 09:28
Milazzo (ME) - Sospensione bollette comunali
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Sospensione dei tributi almeno sino ad ottobre, una volontà più volte annunciata dalle forze politiche cittadine, concretizzatasi ieri pomeriggio, quando si è svolta la prima riunione della cabina di regia tra Amministrazione e Consiglio comunale, costituita per fronteggiare l’attuale emergenza Covid-19. Presenti in Aula consiliare il Sindaco Giovanni Formica, gli Assessori Ginevra Schiavon, Pierpaolo Ruello, Salvo Presti e Giovanni Di Bella, il Presidente del Consiglio comunale Gianfranco
Milazzo Notizie
Nastasi, i Consiglieri comunali Paola Abbagnato, Massimo Bagli, Maria Magliarditi, Carmen Manna, Alessandro Oliva, Rosario Piraino e Mario Sindoni, il comandante della Polizia Locale Giuseppa Puleo, esponenti della Protezione Civile, Croce Rossa Italiana, del Centro di solidarietà e i consiglieri. Ciascuno per la parte di competenza ha rappresentato le esigenze e soprattutto sono state rilevate le difficoltà esistenti con l’auspicio che le istituzioni assicurino il massimo sostegno ai cittadini. È emersa la proposta di alleviare la pressione fiscale, viste le scadenze ormai prossime relative a diversi tributi e la decisione, condivisa in maniera unanime, di non emettere bollette dei tributi comunali fino al 30 ottobre in modo da dare sollievo alle famiglie e alle attività commerciali. Oggi, sempre alle ore 16:00, è in programma la riunione della seconda cabina di regia, che dovrà gestire la complicata fase due, ovvero quella del riavvio delle varie attività produttive: ai lavori, presieduti sempre dal Sindaco, interverranno l’Assessore allo sviluppo economico, rappresentanti del Consiglio comunale, di commercianti, artigiani, industrie, strutture ricettive (alberghi e B&B), pescatori, liberi professionisti e Area marina protetta.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2883 - Giovedi 9 Aprile 2020 ore 19:43
Cimitero chiuso da un mese: ai fiori pensa il Comune
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Un gesto significativo nell’approssimarsi della Pasqua: il Sindaco Giovanni Formica, assieme agli assessori Schiavon, Italiano e Ruello ed agli operai comunali è stato al cimitero, chiuso per l’emergenza Coronavirus, a deporre fiori freschi sulle tombe dei defunti avvalendosi del generoso contributo dei vivaisti Sciotto, Anna Scarcella e Carmelo Scarcella. Così come già avvenuto in altri cimiteri della provincia, anche Milazzo ha reso omaggio ai suoi defunti sistemando i fiori sia lungo i
Milazzo Notizie
vialetti, sia nelle cappelle, che nelle zone, dove si trovano le celle “a colombaia”. L’Amministrazione ha poi reso omaggio al monumento di Luigi Rizzo e al Sacrario dei Caduti. “Grazie alla sensibilità e alla generosità dei nostri produttori – ha detto Giovanni Formica – colori e odori caratterizzano un luogo a tutti noi particolarmente caro: per questi, a nome della comunità, abbiamo voluto rendere omaggio ai nostri cari sempre presenti nei cuori anche e soprattutto in queste settimane, in cui il cimitero è chiuso”.
Avviata oggi la consegna dei buoni spesa di sostegno alimentare da parte dell’Assessorato comunale ai Servizi Sociali. Nei termini fissati dall’avviso pubblicato la scorsa settimana sono state presentate complessivamente 708 istanze. La verifica, operata dagli uffici sul possesso dei requisiti richiesti, ha portato all’ammissione di 705 istanze. A ciascun componente di nuclei familiari privi di reddito viene erogato l’importo di 120 euro, in buoni nominali dal valore cadauno di 10 euro.
I buoni potranno essere spesi presso esercizi commerciali, che hanno aderito all’avviso pubblicato dal Comune.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2882 - Giovedi 9 Aprile 2020 ore 10:23
Sicilia - S’allarga la protesta degli enti locali contro i provvedimenti del governo Conte
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si allarga a macchia d’olio la protesta degli amministratori locali siciliani contro le misure prese dal Governo nazionale per fronteggiare l’emergenza Coronavirus: oltre ai settanta primi cittadini iniziali, aderiscono altri Sindaci dell’Isola, che fanno arrivare l’asticella a quota 96, ma soprattutto hanno aderito Assessori, Presidenti dei consessi civici e Consiglieri comunali di tutta la Sicilia. Sono adesso 265 i firmatari del documento lanciato la scorsa settimana, posizione, che
Milazzo Notizie
ora dopo ora sembra ulteriormente consolidarsi grazie anche alla posizione critica espressa a livello nazionale dal presidente dell’ANCI Decaro, che proprio ieri ha abbandonato polemicamente i lavori della conferenza unificata, dopo aver richiesto cinque miliardi per i Comuni. “Abbiamo aperto all’adesione degli Assessori e dei Consiglieri comunali - spiega Matteo Francilia, Sindaco di Furci Siculo e primo firmatario del documento - per le numerose richieste ricevute, ma soprattutto per dare un’idea di compattezza e trasversalità di questa posizione negli enti locali. Al momento abbiamo 265 sottoscrizioni, ma contiamo di averne altre ancora. Il nostro documento si avvia a diventare un documento dei Comuni e non soltanto dei primi cittadini”. Il documento, che sarà inviato al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, definisce i provvedimenti governativi “illusori e palesemente insufficienti” e mette nero su bianco proposte di ordine finanziario di aiuto ai Comuni, una richiesta di potenziamento dei servizi sociali, dei poteri ai primi cittadini per il controllo dell’ordine pubblico e una decisa azione di semplificazione amministrativa.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie