MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.2496 - Martedi 19 Febbraio 2019 ore 20:53
Le iniziative promosse per il Carnevale 2019
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’Assessore al Turismo Piera Trimboli ha ufficializzato il programma della quarta edizione del «Carnevale milazzese», che si svolgerà venerdì 1marzo e sabato 2 marzo. Ad essere coinvolte anche la Pro loco Milazzo e le scuole di danza. Il via venerdì 1° Marzo in via Medici alle ore 16:30 con la parata di Carnevale con trampolieri e musici; quindi il racconta-storie/rappresentazione teatrale de «La bella addormentata nel bosco» a cura dell’associazione DAF e dell’Accademia Sarabanda
Milazzo Notizie
e «Lo Zio Fester» a cura di Nino Scaffidi. A seguire sfilata delle mascherine e premiazione con esibizione di scuole di ballo. L’animazione proseguirà con l’esibizione delle scuole di ballo «Élite» di Gaetano Messina e «Dream dance academy» di Salvo Barresi. Sabato 2 Marzo in Piazza della Repubblica alle 22:30 «Festa in maschera in Piazza» con Nat Minutoli & Carnival Quartet e la performance di Benny Bennew e Carlo Motta. «Due giorni di festa che mi auguro possano coinvolgere i nostri cittadini richiamando anche persone dell’hinterland, – ha affermato Trimboli – per vivere momenti di sano divertimento, non solo per i più piccoli, che potranno contare su tanta animazione, ma anche per gli adulti, una festa nel segno dell’aggregazione e della socializzazione». L’Assessore ha poi comunicato che da quest’anno il Comune ha lanciato l’iniziativa «A Carnevale senza inquinare!!», invitando all’uso dei coriandoli di carta e non quella di plastica, un modo per la cura e la salvaguardia dell’ambiente del nostro paese.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2493 - Lunedi 18 Febbraio 2019 ore 21:06
Il giro di Sicilia 2019 passerà anche da Milazzo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Comune di Milazzo ospiterà la prima tappa del Giro di Sicilia di ciclismo 2019, in programma dal 3 al 6 aprile: lo ha reso noto l’assessore allo sport Pippo Crisafulli, dopo un incontro con i rappresentanti della società RCS Media Group, società organizzatrice del Giro d’Italia, per lo svolgimento di tre tappe del Giro 2020, la partenza del Giro d’Italia 2021 e, appunto, tre edizioni del Giro di Sicilia. Milazzo sarà sede di arrivo della tappa d’apertura, che, partendo da Catania,
Milazzo Notizie
raggiungerà Barcellona e quindi attraverso il litorale di Ponente il centro cittadino. Quindi passaggio lungo il promontorio di Capo Milazzo per poi culminare nel consueto arrivo in marina Garibaldi davanti alla statua della Libertà. «Abbiamo accolto con grande entusiasmo la comunicazione della Regione – ha detto Crisafulli – che permette ancora una volta alla nostra città di mettersi in vetrina grazie alle riprese televisive ed alla visibilità data dalla stampa nazionale. La sfrutteremo al meglio, nell’ottica di valorizzare Milazzo in previsione della stagione estiva». L’Assessore ha spiegato che gli organizzatori hanno già effettuato un sopralluogo per verificare sia il circuito, sia l’aspetto logistico. «Si prevede la presenza di 14 squadre per circa 150 atleti e 70 ammiraglie e quindi occorrerà – sottolinea l’esponente della giunta Formica – predisporre al meglio ogni cosa per tempo».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2492 - Lunedi 18 Febbraio 2019 ore 21:03
Riunione commercianti-Amministrazione comunale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si è svolta stamane in Sala Giunta una riunione tra una delegazione di commercianti ed il Sindaco Giovanni Formica. All’incontro presenti anche l’Assessore allo Sviluppo Economico Carmelo Torre ed il Consigliere comunale Gaetano Nanì. Diversi gli interventi da parte dei rappresentanti della categoria: hanno preso la parola Maria Pensabene, Pippo Russo, Francesco Arcadi, Simone Scibilia e Angelica Furnari, i quali hanno evidenziato la critica situazione economica legata al fatto soprattutto
Milazzo Notizie
che a Milazzo non arrivano più visitatori, perché intercettati dai centri commerciali. «Sarebbe opportuno per tale ragione – è stato detto – non pensare più a programmi a medio e lungo termine, ma agire tempestivamente per salvare un settore, che rischia giorno dopo giorno di essere sopraffatto in maniera irreversibile. Per far ciò, occorre muoversi tutti nella stessa direzione. Ben vengano tutte le iniziative, che possano far riscoprire ai cittadini il piacere di fare shopping, crisi permettendo, nel centro storico». Riflettori accesi ovviamente sulla viabilità ed in special modo sui parcheggi a pagamento. «Non è possibile che già alle prime ore del mattino e del pomeriggio non vi sia possibilità di sosta per chi volesse venire nei negozi. Senza una sosta regolamentata prevale il caos e quindi la gente preferisce recarsi nel Centro commerciale, dove ha un comodo parcheggio gratuito». Formica ha assicurato che nel periodo estivo saranno in funzione le strisce blu: «Tra qualche giorno sarà pubblicato il bando corretto, dopo che la prima gara è andata deserta e ho motivo di ritenere che a giugno il servizio partirà in tutta la città». Formica ha anche annunciato di voler realizzare, per animare il centro cittadino, un parco giochi per bambini in marina Garibaldi («abbiamo le risorse e chiesto a dei professionisti di progettarlo») dando quindi la disponibilità a portare avanti una concertazione per rilanciare il settore commerciale. «Presentate una strategia unitaria dal punto di vista commerciale per incentivare l’offerta della città e noi inseriremo le iniziative, che servono per richiamare visitatori. – ha concluso Formica – L’obiettivo comune deve essere quello di mettere in piedi un progetto di promozione delle attività commerciali come fossero un grande centro commerciale all’aperto con strategie condivise e campagne promozionali mirate in tutto il territorio della provincia ed oltre, legate anche all’organizzazione di eventi culturali e momenti di aggregazione».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2483 - Venerdi 15 Febbraio 2019 ore 21:20
Consiglio approva mozione su abbattimento barriere architettoniche
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Nella seduta di giovedì sera le forze politiche hanno approvato la mozione del consigliere Antonio Foti relativa al «Piano di eliminazione barriere architettoniche». Egli si è concentrato sulla situazione esistente nel Palazzo municipale, dove è di fatto – ha detto – materialmente impossibile per soggetti portatori di handicap, raggiungere alcuni uffici. «L’amministrazione sembra abbia dato segnali, ma in modo estemporaneo, per dare soluzione dl problema, mentre si rende necessario
Milazzo Notizie
pensare ad un piano armonico per dare una soluzione radicale e definitiva al problema». Non c’è stato alcun intervento concreto da parte del Comune, che ha preso soltanto i soldi, ha sostenuto Giuseppe Midili, il quale ha dato atto comunque delle difficoltà d’organico, in cui è costretto ad operare il settore dei servizi sociali nel fronteggiare i problemi di settore, dando al tempo stesso atto che quella di Foti è una proposta articolata per affrontare e vincere una battaglia di civiltà. Considerando la mozione molto utile a dare uno stimolo all’Amministrazione per dare soluzione al problema, Francesco Alesci ha anticipato il voto favorevole, mentre per Antonino Italiano il problema ha dimensione e spessore ben più consistenti, che non trovano riscontro nella classe politica, che non dà risposte ai bisogni della gente. Ritenendo la mozione una manifestazione sensibilità, l’Assessore Giovanni Di Bella ha evidenziato la scarsa possibilità dell’ufficio nel dare aiuto e risposte ai bisogni della gente, prospettando anche una possibile soluzione per superare l’handicap delle barriere architettoniche nel palazzo municipale. Passando alla votazione, la proposta poi è stata approvata all’unanimità ed il Consiglio rinviato alle ore 19:30 di martedì prossimo. In sede di interventi preliminari, l’Assessore Damiano Maisano ha dato spiegazioni ed indicazioni per eliminare gli ingombranti, persistente l’impossibilità di conferimento nel Ccr, mentre Foti ha segnalato la presenza di micro discariche in diversi punti della città. Infine, da registrare l’impossibilità evidenziata da Maisano, a richiesta di Foti con una interrogazione sull’argomento: «Milazzo area Sin e Aerca. Piani di risanamento ambientale. Bonifiche», di riscontrarla in attesa di risposte da parte degli uffici per potere relazione in Consiglio.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2482 - Venerdi 15 Febbraio 2019 ore 21:16
A Palazzo dell’Aquila torna il Commissario Messina
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il dottor Carmelo Messina, Commissario ad acta nominato nell’agosto dello scorso anno per approvare i bilanci arretrati del Comune di Milazzo è tornato a palazzo dell’Aquila per occuparsi non solo dell’approvazione degli strumenti finanziari ancora in stand by, ma anche per sollecitare la definizione del previsionale 2018/2020. Dopo un confronto col responsabile del settore finanziario ha inviato allo stesso un avviso ad adempiere, informando anche Sindaco e Segretario generale. «Preso
Milazzo Notizie
atto di quanto rappresentato dal responsabile del settore finanziario in ordine alla mancata elaborazione del documento unico di programmazione 2018 e dello schema di bilancio dell’esercizio 2018/2020 – si legge – a causa dei contestuali adempimenti inerenti l’elaborazione dei rendiconti contabili 2016 e 2017, e che verosimilmente con la definizione di tali documenti gli uffici finanziari procederanno ad elaborare il bilancio di previsione 2019 entro 30 giorni, si invita il responsabile del servizio finanziario a provvedere all’elaborazione dello schema di bilancio 2018/20 con i relativi atti propedeutici entro 30 giorni». Per quanto concerne invece gli strumenti finanziari in arretrato, il dottor Messina rileva che dal suo insediamento quale commissario, l’Amministrazione comunale ha approvato con deliberazione del Consiglio comunale i documenti contabili relativi ai rendiconti 2014 e 2015 e i bilanci previsionali 2016/18 e 2017/19, rimanendo dunque da approvare i Consuntivi 2016 e 2017. Il primo – dalle notizie ricevute – sarebbe ormai prossimo ad essere approvato dalla giunta per poi passare al collegio dei revisori e quindi al vaglio dell’Aula. «Al fine di pervenire in tempi brevi alla definitiva adozione di tale rendiconto –¬ scrive il Commissario regionale in un’altra lettera – si invita il Sindaco a convocare la Giunta per l’adozione del riaccertamento dei residui ed il responsabile del settore finanziario a porre in essere gli atti per consentire la pronuncia dell’esecutivo». Al Segretario l’invito a trasmettere, una volta perfezionati tutti gli atti, il Consuntivo 2016 ai Consiglieri comunali, dandone contestualmente comunicazione a lui stesso affinché provveda alla convocazione del consiglio ed all’assegnazione dei termini di legge.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2481 - Venerdi 15 Febbraio 2019 ore 15:50
Personale comunale cercasi disposto a divenire Vigile Urbano
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Sindaco Giovanni Formica ha pubblicato un avviso per i dipendenti in servizio al Comune di categoria C e D, compresi quelli con contratto di lavoro a termine e part-time, interessati ad un cambio di profilo professionale ed alla mobilità verso il corpo di Polizia locale. In caso positivo possono far pervenire dichiarazione di disponibilità presso l’ufficio del personale entro 15 giorni da oggi. «A causa delle cessazioni registratesi nel tempo e del blocco del turn over – scrive Formica
Milazzo Notizie
– il corpo di Polizia locale soffre infatti d’una condizione di gravissima carenza di personale. Nell’anno in corso anche in ragione del nuovo impianto normativo, che agevola il pensionamento, un rilevante numero di dipendenti del corpo cesserà il rapporto di lavoro con l’ente. Secondo le previsioni nel giro di pochi mesi soltanto 5 unità, delle quali 3 a tempo determinato part time potranno essere impiegate per lo svolgimento di servizi esterni. Tale situazione renderà sostanzialmente impossibile svolgere fondamentali servizi in materia di controllo, sicurezza e prevenzione dei reati».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2480 - Venerdi 15 Febbraio 2019 ore 11:30
Presentato «Claustrofobia» al Teatro Trifiletti
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dopo il successo della terza edizione di «Corteatro», la Stagione «quiNteatro», diretta dal regista Giuseppe Pollicina ed organizzata da «Tali Arti Spettacoli» di Tania Alioto in collaborazione col Comune di Milazzo, continua con un nuovo grande spettacolo: domenica, infatti, alle ore 18:00, sul palco del Teatro Trifiletti sarà la volta della commedia brillante dal titolo «Claustrofobia» per la regia di Alberto Ferrari con in scena Andrea Dianetti, Fabrizio D’Alessio e Gabriele
Milazzo Notizie
Carbotti. Un’estate caldissima, gli Europei di calcio, uno scandalo bancario di dimensioni spropositate e tre strani personaggi, che per un puro caso del destino si ritrovano a condividere la più assurda delle esperienze. È venerdì e manca poco alla chiusura della banca in cui è ambientata la storia. Tommaso, il giovane direttore, deve solo aspettare che Francesco, uno dei clienti più importanti della banca, finisca alcune operazioni nella camera blindata, per poi poter chiudere l’istituto; ma un imprevisto cambia tutto. Un giovane rapinatore minaccia i due con una pistola. «Claustrofobia» è una commedia dissacrante, che promette inaspettati colpi di scena per ridere e riflettere sul fatto che, se con una pistola si può rapinare una banca, con una banca si può rapinare il mondo. Ancora una volta il sipario del Teatro Trifiletti si aprirà per ospitare tutte le sfumature della vita.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2478 - Giovedi 14 Febbraio 2019 ore 20:36
Blocco delle assunzioni negli enti in dissesto, Formica scrive all’ANCI
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Sindaco Giovanni Formica ha inviato ieri una lettera all’A.N.C.I. Sicilia per chiedere d’affrontare una volta per tutte l’emergenza degli enti locali siciliani in merito al blocco delle assunzioni, documento, che nel settembre dello scorso anno il primo cittadino aveva inviato ai rappresentanti del Governo nazionale nella speranza che in sede di predisposizione della legge finanziaria si tenesse conto delle difficoltà rappresentate e della soluzione pure suggerita; invece alcuni
Milazzo Notizie
emendamenti, fatti inserire da parlamentari siciliani, sono stati stralciati, dopo essere stati inseriti. Oggi il Comune di Milazzo si ritrova senza il ragioniere generale, ingegneri, assistenti sociali e soprattutto vigili urbani, figure fondamentali per assolvere alle loro funzioni fornendo i servizi pubblici essenziali ai cittadini secondo adeguati livelli quantitativi e qualitativi. «Il recente ampliamento degli spazi assunzionali disposto dal legislatore – scrive Formica – è una misura di fatto inapplicabile agli enti, che hanno dichiarato il dissesto: ciò a causa di una norma introdotta nel 2016 impedendo di procedere ad assunzioni a qualsiasi titolo, ivi incluse quelle conseguenti ai processi di stabilizzazione del personale precario nei casi di mancata approvazione degli strumenti finanziari (bilancio di previsione, conto consuntivo e bilancio consolidato), per l’esercizio in corso. Gli enti in dissesto, come il nostro, fisiologicamente non riescono a possedere tale requisito, se non alla fine del quinquennio previsto per il risanamento, con la conseguenza che, anche in caso di assoluta carenza in organico di figure infungibili (ad es. il Ragioniere o il Tecnico), non possono procedere ad assunzioni, trovandosi in una situazione d’insuperabile stallo, determinando un gravissimo ostacolo al processo di risanamento degli enti in dissesto, comportando livelli di malfunzionamento intollerabili che, oltre a determinare un innalzamento dei costi da inefficienza, pregiudicano gravemente il diritto dei cittadini a vedersi garantiti i servizi essenziali»; quindi il passaggio relativo al personale contrattista. «Queste limitazioni incidono anche sulle stabilizzazioni del personale precario proveniente dal bacino degli ex lavoratori socialmente utili. L’impossibilità di stabilizzare, anche parte di detto personale, rappresentante spesso oltre la metà delle unità in servizio, determina l’interruzione dei relativi contratti con la conseguente paralisi degli enti, in cui interi uffici (es polizia municipale, servizi tecnici o ragioneria) sono ormai retti quasi unicamente da tale tipologia di personale precario. Questo significa che tutti i Comuni (specie quelli in dissesto) che non avranno, come è fisiologico, tutti i bilanci approvati, non potranno procedere alla stipula dei contratti e, a termine spirato, nemmeno alle proroghe. Da qui la richiesta all’associazione, che rappresenta i Comuni siciliani, d’un intervento legislativo per disporre una deroga per gli enti in dissesto.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2476 - Mercoledi 13 Febbraio 2019 ore 20:29
Consiglio approva mozione sul mercatino delle pulci
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione, presentata dal consigliere Massimo Bagli, per allestire un mercatino delle pulci nell’area dell’ex pescheria, un’iniziativa definita dallo stesso Bagli finalizzata a ravvivare quella zona del centro cittadino poco frequentata, dopo la chiusura di molte rivendite di pesce. Considerazioni condivise dal consigliere Alesci, il quale successivamente è intervenuto sulla delicata questione dei risarcimenti danni agli abitanti di
Milazzo Notizie
Bastione: «Ormai da parecchi anni – ha detto Alesci – la comunità di Bastione, dopo aver dovuto superare il dramma dell’alluvione, si ritrova a dover combattere con la burocrazia, che non ha permesso di ricevere le somme previste. In tal senso egli ha sollecitato Formica e le altre forze politiche ad adottare iniziative finalizzate a risolvere un problema, che ormai ha superato ogni limite di tolleranza. A proposito dell’area di Bastione, il consigliere Antonio Foti ha ricordato i ritardi anche nelle azioni previste e peraltro anche finanziate per la messa in sicurezza del torrente Mela. In premessa il consigliere Pippo Midili si è soffermato ancora una volta sulla querelle col commissario della Regione nominato per il bilancio, spiegando le proprie ragioni e chiedendo chiarimenti sui verbali di seduta. La questione alloggi popolari è stata invece sollevata dal consigliere Santino Saraò, che ha chiesto notizie sulla graduatoria alla luce del fatto che l’emergenza abitativa è in continuo aumento: ha risposto l’Assessore Giovanni Di Bella affermando l’esistenza di un bando pronto da alcuni mesi e per il quale l’ufficio tecnico sta operando al fine di giungere ad una approvazione definitiva. Il consigliere Nino Italiano ha invece riferito d’una sentenza del TAR dello scorso 17 gennaio chiarente l’annosa questione dei fabbricati fuori dal centro urbano costruiti prima del 6 agosto del 1967. Gli stessi non necessitavano di alcuna licenza edilizia e quindi anche in casi di ristrutturazione non occorre il progetto originario.
I lavori proseguiranno domani, giovedì 14 gennaio. La Giunta municipale ha deciso di modificare la delibera adottata nel marzo dello scorso anno relativa alla disciplina tariffaria per il servizio di sosta a pagamento e servizio nolo bike-sharing, limitatamente a quest’ultima parte per dar corso alla procedura di gara per l’affidamento del servizio, dopo che la precedente è andata deserta: in tal senso si è deciso di revisionare gli atti progettuali con riguardo ai servizi ed alle forniture complementari per avere servizi tecnologicamente più avanzati. Nello specifico l’originaria scelta progettuale del servizio di bike sharing è stata indirizzata verso la modalità a flusso libero (free floating), in cui le biciclette non sono dislocate nei periodi non utilizzo presso le stazioni fisse, ma liberamente sul territorio, ove si svolge il servizio e favorire così la diffusione dello stesso anche nelle aree urbane periferiche. Con la modifica si è rideterminato il corrispettivo d’uso nel modo seguente: la prima mezz’ora di utilizzo gratuita, la prima ora pari a 30 centesimi, dalla seconda e seguenti, le frazioni di ora saranno computate per il loro effettivo utilizzo rapporto al costo di nolo orario pari sempre a 30 centesimi. Per tutto il resto è stato confermato quanto disposto con la delibera del marzo 2018.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2475 - Mercoledi 13 Febbraio 2019 ore 20:26
Scuola elementare in via Trimboli, il Comune sceglie l’acquisizione sanante
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Comune di Milazzo ha deciso di acquisire la scuola elementare, sita in via Trimboli, oggetto d’un contenzioso con i proprietari rivendicanti il pagamento delle aree. La Giunta municipale ha approvato una delibera con cui si dà mandato al dirigente del 5° settore d’avviare le procedure finalizzate all’acquisizione sanante al patrimonio immobiliare comunale l’edificio di via Trimboli, che accoglie la scuola elementare Domenico Piraino. È stata esercitata nei termini l’opzione che
Milazzo Notizie
il C.G.A. aveva dato al Comune con sentenza del 5 novembre 2018, provvedimento con cui è stata ribaltata una precedente pronuncia del T.A.R. ed accolto l’appello del legale dell’ente locale, l’avvocato Carmelo Briguglio, disponendo la possibilità che l’Amministrazione potesse, a differenza di quanto precedentemente disposto, decidere non solo restituire il bene ma anche procedere al cosiddetto «esproprio sanante», ovvero acquisire il bene al patrimonio pubblico corrispondendo ai proprietari il dovuto. Tale importo (questo è un altro aspetto rilevante della sentenza) non rientrerà nella gestione ordinaria, bensì nella fase di dissesto, poiché la vicenda risale ad un periodo antecedente al 31 dicembre 2014. I proprietari delle aree potranno ottenere il loro credito insinuandosi nella massa passiva rientrante nella competenza della commissione di liquidazione. Il Comune, col provvedimento adottato nella seduta di Giunta di martedì, ha fatto la scelta motivandola con la sussistenza di attuali e persistenti ragioni di interesse pubblico e in virtù del fatto che l’opzione della restituzione fosse incompatibile con le condizioni economiche dell’ente, stante l’impossibilità di recuperare somme per la rimessa in pristino ed il reperimento di altri edifici utili al trasferimento della scuola. “Era impensabile dover abbattere una scuola elementare, comunque completata e del tutto funzionante, – ha detto il Sindaco Giovanni Formica – per ripristinare la precedente situazione, in cui si trovava il terreno utilizzato per costruirla. Di conseguenza, come preannunciato, l’Amministrazione, attraverso gli uffici, darà corso al cosiddetto esproprio sanante, andando a quantificare la somma dovuta e la stessa sarà inserita nella massa passiva che l’organo straordinario di liquidazione ha competenza di gestire”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie