MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.3127 - Martedi 22 Dicembre 2020 ore 19:15
Milazzo (ME) – Democrazia partecipata, oltre 1300 le mail dei cittadini
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Una straordinaria partecipazione dei cittadini all’avviso pubblico dell’Amministrazione finalizzato a votare il progetto d’intervento e servizi di interesse comune, in ossequio alla norma disciplinante l’assegnazione di una piccola percentuale dei trasferimenti per forme di “democrazia partecipata”: sono state oltre 1300 le mail inviate al protocollo del Comune entro i termini fissati (altre sono giunte successivamente e quindi non saranno prese in considerazione, al pari di quelle
Milazzo Notizie
inviate con lo stesso indirizzo mail. In questo caso sarà considerata solo la prima mail pervenuta). Uffici al lavoro per verificare quale delle diciotto proposte messe a votazione hanno ottenuto il maggior consenso. Al termine delle valutazioni saranno ufficializzati i risultati.
“Sinceramente non ci aspettavamo un simile riscontro – ha detto il Sindaco Pippo Midili – alla luce anche delle esperienze degli anni scorsi. Ciò rappresenta un segnale di come la comunità voglia essere partecipe della vita della propria città e dare il contributo ove possibile. Non appena gli uffici procederanno al riscontro delle mail, comunicheremo il progetto, che sarà meritevole d’intervento in linea ovviamente con le risorse che sono state previste”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3126 - Martedi 22 Dicembre 2020 ore 19:13
Milazzo (ME) - Bilancio Previsionale 2020 approda in Aula
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Passaggio rapido anche in prima Commissione della proposta di delibera concernente il Bilancio previsionale 2020/22, che passa in Aula con l’unanimità dei voti dei Consiglieri presenti, dopo aver ricevuto il parere favorevole anche del collegio dei revisori dei conti. In linea di massima entro giovedì dovrebbe tenersi la seduta straordinaria di Consiglio comunale per la votazione definitiva, che consente all’ente di raggiungere un duplice obiettivo: da un lato riacquistare la normalità
Milazzo Notizie
nel settore della documentazione finanziaria, poiché il Previsionale è l’ultimo atto, che mancava per essere in linea con gli altri Comuni e poi consentire la stabilizzazione dei “contrattisti” di Palazzo dell’Aquila, dopo ben 30 anni; anche questo adempimento dovrebbe chiudersi entro fine anno tra la soddisfazione degli interessati. Nel corso dell’odierna seduta di commissione, presieduta dalla Consigliera Valentina Cocuzza, dopo gli interventi dei Consiglieri Nino Italiano e Antonio Foti, ha relazionato il Sindaco Midili, evidenziando che nel bilancio sono stati inserite quelle somme necessarie per dar corso agli interventi che l’Amministrazione intende operare sul territorio, interventi passanti attraverso la programmazione evitando il ricorso ai cosiddetti contratti aperti: “Abbiamo incrementato e là dove assenti, creato dei capitoli di spesa per le manutenzioni e per il decoro urbano al fine di assicurare un riassetto continuo e costante del territorio in una fase che non deve più essere emergenziale. Dal punto di vista contabile il bilancio 2020 non si discosta dal precedente, tranne che per la voce “rifiuti” visto che occorre recuperare due milioni e 100 mila euro assenti nel precedente strumento contabile; ma si tratta sostanzialmente di una partita di giro visto che a queste maggiori entrate corrispondono equivalenti costi. Midili ha anche aggiunto che negli intenti dell’Amministrazione una delle priorità oltre al decoro cittadino, alla pulizia e alla tutela del verde, c’è soprattutto lo sviluppo turistico attraverso la valorizzazione ed il recupero del patrimonio storico e architettonico esistente. Un accenno anche al possibile ricorso, in determinati settori al progetto di Finanza, “istituto che va utilizzando in maniera intelligente per rendere la città proiettata in una dimensione attuale e conforme ai canoni del vivere in maniera civile e dignitosa”. Il Sindaco Midili e l’Assessore ai LL.PP. Romagnolo, hanno emanato un atto di indirizzo ai competenti uffici per la partecipazione al bando del Ministero dell’Ambiente per il programma sperimentale di riforestazione urbana. L’avviso è rivolto ai Comuni, come Milazzo, facenti parte delle Città Metropolitane oggetto di infrazione comunitaria a causa dello sforamento dei limiti delle emissioni. Il programma riguarda la messa a dimora di alberi, ivi compresi gli impianti arborei da legno di ciclo medio e lungo, il reimpianto e la selvicoltura e quindi la creazione di foreste urbane e periurbane nonché la manutenzione successiva all’impianto medesimo. Entro 120 giorni dalla data di pubblicazione del decreto (11/11/2020) le città metropolitane possono presentare i loro progetti che saranno verificati e validati dal Ministero dell’Ambiente entro 90 giorni. Le priorità della progettazione degli interventi sono: assicurare la tutela della biodiversità, l’aumento della superficie delle infrastrutture verdi e il miglioramento della funzionalità ecosistemica e incrementare la salute e il benessere dei cittadini.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3125 - Lunedi 21 Dicembre 2020 ore 18:22
Milazzo (ME) – Sospesa la raccolta rifiuti a Natale e Capodanno
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Raccolta dei rifiuti sospesa il giorno di Natale e a Capodanno, regolare il 26 dicembre ed il giorno dell’Epifania: è quanto ha comunicato il settore Ambiente e Territorio di Palazzo dell’Aquila rendendo noto il programma relativo all’attività del servizio di igiene ambientale nel periodo festivo. Ecco il dettaglio: venerdì 25 dicembre nessuna raccolta e spazzamento ridotto; sabato 26 dicembre raccolta e spazzamento secondo il calendario; domenica 27 dicembre tutti i servizi domenicali
Milazzo Notizie
previsti in calendario, pertanto nessuna raccolta dei rifiuti, essendo il giorno festivo; venerdì 1 gennaio nessuna raccolta dei rifiuti, spazzamento ridotto; mercoledì 6 gennaio raccolta e spazzamento secondo calendario, anche se non avverrà la raccolta del vetro per chiusura dell’impianto di conferimento. Resta invece immutato il calendario per le giornate del 28,29,30 e 31 dicembre e per il 2, 3, 4 e 5 gennaio. L’A.S.P. ha comunicato il calendario per l’esecuzione dei tamponi ai cittadini dei Comuni del Distretto che rientrano in Sicilia. Ecco il programma: martedì 22.12.2020 ore 9:00-14:00, giovedì 24.12.2020 ore 9:00-14:00, sabato 26.12.2010 ore 9:00-12:00, lunedì 28.12.2020 ore 9:00-14:00, giovedì 31.12.2010 ore 9:00-14:00, lunedì 04.01.2021 ore 9:00-14:00, giovedì 07.01.2021 ore 9:00-14:00. La sede, dove saranno effettuati i tamponi, è sempre l’area, dove sorge il nuovo Palazzetto dello Sport. I cittadini dovranno consegnare anche la copia del tampone effettuato al loro arrivo nei siti d’ingresso in Sicilia.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3118 - Venerdi 18 Dicembre 2020 ore 18:04
Sant’Agata Militello (ME) - Lavori indifferibili per gli Istituti “L. Sciascia” ed “E. Fermi”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Sono stati affidati i lavori urgenti per la messa in sicurezza dei cornicioni dell’I.C.L. “L. Sciascia” e del L.S., sezione associata dell’I.I.S. “E. Fermi”. L’intervento riguarda il comprensorio scolastico del Comune di Sant’Agata di Militello e verrà effettuato in base al progetto redatto del geom. Nicolò Anna ed approvato dal Responsabile del procedimento geom. Antonino Miceli, entrambi tecnici della Città Metropolitana di Messina. Si evidenziano due fasi: la prima consiste
Milazzo Notizie
nella messa in sicurezza di alcune porzioni del parapetto in copertura e la sostituzione di porzioni della guaina di impermeabilizzazione dell’edificio sede dell’I.I.S. “E. Fermi” di Contrada Muti; la seconda fase è un intervento di risanamento in una parte degli intonaci danneggiati dall’umidità di risalita, da eseguirsi nello stabile, sede dell’istituto “L. Sciascia”, in Contrada Cannamelata. Questi interventi rientrano in un ampio quadro di azione per la messa in sicurezza ed il miglioramento delle condizioni abitative degli istituti in oggetto. I lavori sono stati affidati alla Ditta “Edil Gima s.r.l.” con sede a Spadafora (ME), che ha presentato un’offerta col ribasso del 28,5990% sull’importo a base di gara di € 53.807,19, oltre oneri di sicurezza non soggetti a ribasso. La spesa complessiva preventivata per questi interventi è pari ad Euro 61.196,25, di cui Euro 46.801,73 per lavori affidati ed Euro14.394,52 per somme a disposizione per IVA, assicurazione ed incentivi ed oneri di conferimento in discarica.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3117 - Giovedi 17 Dicembre 2020 ore 18:42
Milazzo (ME) – Il Comune aderisce al Manifesto sportivi milazzesi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’Assessore allo Sport Antonio Nicosia assieme all’Amministrazione comunale ha condiviso il manifesto educazionale del Movimento sportivi milazzesi, che esalta i valori dello sport in questo momento di grande difficoltà per l’Italia a causa della pandemia Covid-19: si tratta d’una presa di posizione portata avanti da milioni di sportivi, che hanno voluto sottolineare il valore dello sport, della cultura del movimento, indicando poi delle priorità di azioni per aiutare chi (società
Milazzo Notizie
sportive, gestori dei luoghi di sport) stanno vivendo una difficilissima congiuntura economica.
“Occorre oggi – si legge nel documento nazionale – tener in vita questo motore virtuoso del Paese e ancor prima di destinare risorse economiche, bisogna riconoscere un valore, che è pronto a mettersi a disposizione del Paese. Si tratta di riconoscere identità e dignità”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3114 - Mercoledi 16 Dicembre 2020 ore 20:41
Milazzo (ME) – Avviati al lavoro i primi percettori del reddito di cittadinanza
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Hanno preso il via oggi i progetti d’utilità collettiva per i percettori del reddito di cittadinanza. Il progetto, denominato “Custodia, pulizia e manutenzione e cura delle strutture comunali” è rivolto a 20 persone e avrà la durata di 12 mesi. I beneficiari potranno essere utilizzati per 10 ore settimanali per la durata di un anno in attività di custodia, pulizia e piccola manutenzione degli immobili di proprietà comunale nonché del Castello sotto la supervisione dei relativi tutor.
Milazzo Notizie
“Un’iniziativa, – ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali Simone Magistri – che consentirà di rendere più accoglienti e ospitali le strutture e gli immobili di proprietà o in uso al Comune. In questa prima fase hanno cominciato dieci persone, le altre saranno inserite a gennaio”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3112 - Lunedi 14 Dicembre 2020 ore 18:05
Milazzo (ME) - Il presepe degli “allievi speciali” del “Guttuso”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Coloro, che percorrono il marciapiede antistante l’edificio comunale avranno sicuramente notato un presepe ispirato all’Arte Gotica sistemato in una delle aree d’ingresso di Palazzo dell’Aquila: si tratta di un lavoro realizzato dagli “allievi speciali” del liceo artistico “Guttuso”, guidato dalla dirigente Delfina Guidaldi nell’ambito del progetto “Mani e colori”, promosso dalla scuola e coordinato dalla prof. Claudia Lombardo, docente di design ceramica, e dalla prof.
Milazzo Notizie
Flavia Capilli.
Tale scelta intende sottolineare attraverso il gioco dei colori e dei materiali il legame privilegiato intercorrente tra la dimensione umana e la sfera divina. Per il presepe sono stati utilizzati materiali semplici e particolarmente maneggevoli – afferma la docente – per consentire a tutti i nostri artisti speciali d’offrire il proprio contributo e la propria creatività. Adoperando la tecnica a lastre, traforata a mano inoltre il gruppo ha realizzato altri due manufatti ceramici, che raffigurano la natività”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3111 - Lunedi 14 Dicembre 2020 ore 12:07
Milazzo (ME) – Nota ADASC su avvio procedimento verso Raffineria
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il verificatore, nominato dal T.A.R. di Catania conferma che i valori limite di emissione previsti nella AIA rilasciata alla Raffineria di Milazzo nel maggio del 2018 sono per alcuni inquinanti, meno restrittivi di quelli previsti dall’AIA previgente rilasciata nel maggio del 2011; inoltre per le emissioni di inquinanti da alcuni camini non sono stati prescritti limiti di emissioni. Nel luglio del 2018 i Comuni di Condrò, Gualtieri Sicaminò, Monforte San Giorgio, Pace del Mela, San Pier
Milazzo Notizie
Niceto, Santa Lucia del Mela, Merì, con l’intervento ad adiuvandum dell’associazione ADASC, hanno presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Catania avverso il decreto di AIA del 2018 sostenendo che l’autorizzazione rilasciata avrebbe prescritto limiti meno severi dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) previgente o addirittura non ne avrebbe prescritti affatto. Quanto sostenuto dai Comuni e dall’associazione ADASC è stato confermato dal verificatore del TAR. “Finalmente è stata fatta chiarezza! Nel 2018 abbiamo più volte scritto al Ministero dell’Ambiente per evidenziare che l’AIA rilasciata non era in linea con le disposizioni normative. – dichiara Peppe Maimone, presidente ADASC – Ci siamo dovuti rivolgere al tribunale amministrativo per avere conferma che la nuova AIA è meno restrittiva, quindi illegittima. Attendiamo adesso la decisione finale del TAR”. Nel frattempo, appresa la decisione del verificatore, la Direzione Generale del Ministero dell’Ambiente ha avviato il procedimento di riesame dell’AIA per l’integrazione dei valori limite d’emissione di agenti inquinanti, precisamente quelli contestati dai Comuni e dall’associazione ADASC dinanzi al TAR. “Riteniamo che l’avvio del procedimento del riesame è una mossa dei burocrati del Ministero dell’Ambiente in vista dell’udienza, che si terrà giorno 17 dicembre, perché hanno la reale preoccupazione che il TAR, vista la relazione, possa dichiarare l’illegittimità dell’Autorizzazione rilasciata alla Raffineria di Milazzo”. I cittadini della Valle del Mela non possono continuare a subire emissioni inquinanti autorizzate da una AIA illegittima e quindi auspichiamo a tutela della salute pubblica che vengano urgentemente ripristinati i limiti in base alla normativa vigente. L’associazione ADASC nei giorni scorsi ha scritto al Ministero dell’Ambiente sollecitandolo a concludere con urgenza il riesame dell’autorizzazione della raffineria Milazzo in riferimento ai serbatoi di stoccaggio ed all’inquinamento del suolo alla luce di quanto emerso nel corso della visita ispettiva e delle attività del CTR, a seguito della riscontrata perdita di prodotto idrocarburico, verificatosi presso un serbatoio della Raffineria di Milazzo – conclude Peppe Maimone”: infatti a seguito della perdita di prodotto idrocarburico il 7 marzo 2018, nell’aprile del 2018 l’ISPRA ha effettuato un sopralluogo all’interno dell’industria ed il Ministero, nel gennaio del 2019, ha disposto un riesame dell’AIA, ma dopo quasi due anni tutto è fermo nei cassetti del Ministero dell’Ambiente.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3110 - Venerdi 11 Dicembre 2020 ore 18:49
Milazzo (ME) - Sarà realizzata la strada alle spalle dello stadio “Salmeri”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Su proposta dell’Assessore ai Lavori Pubblici Santi Romagnolo la Giunta municipale ha riapprovato il progetto esecutivo aggiornato per la realizzazione d’una strada nell’area retrostante il campo sportivo comunale “Marco Salmeri”, ex “Grotta Polifemo”. Il progetto, già approvato in Conferenza dei servizi nel 2015 da Soprintendenza e Demanio, risultava già inserito nel programma triennale dei lavori pubblici 2015/2017. L’intervento prevede la delimitazione della carreggiata con
Milazzo Notizie
orlatura in pietrame calcareo, la realizzazione d’un impianto di illuminazione a led, raccolta acque meteoriche con caditoie stradali, pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso e segnaletica stradale di sicurezza sia orizzontale che verticale. L’importo complessivo dei lavori è di € 139.693,90. “La realizzazione della strada – afferma Romagnolo – consentirà di eliminare il doppio senso di marcia nella via Grotta Polifemo per raggiungere il Tono, sgravando gli ingenti flussi di traffico gravanti nella zona San Papino soprattutto nella stagione estiva, in conformità alle previsioni del vigente Piano Urbano del Traffico (P.U.T.)”. “Diamo attuazione ad un impegno assunto in campagna elettorale – ha aggiunto il Sindaco Pippo Midili – e ora auspico che gli uffici definiscano in tempi stretti le procedure per l’appalto, tenuto conto che le somme sono anche immediatamente disponibili. L’obiettivo è ultimare i lavori prima della prossima stagione estiva”. Più volte si sono fatti proclami sulla realizzazione di quell’importante arteria e l’auspicio di tutti i residenti della zona Tono è che possa essere giunto il momento propizio per il suo compimento, stando le condizioni precarie e penose in cui essa attualmente versa.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3109 - Venerdi 11 Dicembre 2020 ore 11:47
Milazzo (ME) - Commercio Virtuoso lancia l’App per dispositivi Apple e Android
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Nato a Marzo 2020 per sostenere produttori e commercianti italiani, Commercio Virtuoso è stato già definito l’“Amazon Italiano” con oltre 300 attività in tutta Italia e una crescita del 100% mese su mese. “L’idea di un Marketplace fatto di soli imprenditori italiani è nata durante il lockdown con migliaia di negozi costretti ad abbassare la saracinesca e piattaforme, come Amazon, che sono cresciute a discapito dei nostri commercianti. Ho pensato ad una piattaforma per contrastare
Milazzo Notizie
gli algoritmi che favoriscono i prodotti al prezzo più basso da venditori che risiedono al di fuori del nostro paese. Così è nato il concetto di “Acquistare locale per sostenere persone”: così ha commentato Gabriele Conti Taguali, ingegnere siciliano 28enne, fondatore di CommercioVirtuoso.it. Oggi la piattaforma, che conta più di 50 aziende solo nel territorio siciliano, segna un nuovo punto di svolta e lancia la sua App per dispositivi Apple e Android. “Abbiamo deciso di offrire ai nostri venditori le stesse armi e gli stessi strumenti di chi vende su piattaforme Marketplace Globali. Un’esperienza mobile nativa vuol dire mettere a disposizione dei clienti velocità nella navigazione e nell’acquisto”. Non solo made in Sicily e provenienza del prodotto, ma sostegno all’economia reale, fatta di commercianti e rivenditori di prodotti anche di origine estera, un marketplace con un’anima fatto di persone e storie di vita. “Abbiamo un patrimonio prezioso di piccoli produttori e commercianti siciliani da tutelare, un patrimonio incredibile di imprenditori e lavoratori, che ogni giorno con grande fatica umiltà e passione investono nel nostro paese. Sono onorato di aver avuto in questi primi mesi l’opportunità di conoscerli e lavorare al loro fianco. Ci sono esperienze incredibili in Sicilia, come quella di Giuseppe, che produce melagrani-bio nel Messinese; Francesco e Antonino, che da Bronte commercializzano il loro pistacchio in tutta Italia, Ivan che produce caffè...”. Commercio Virtuoso mette al primo posto la formazione dei venditori e l’assistenza ai venditori meno esperti: tutto ciò senza mai perdere di vista l’attenzione sul cliente finale. “L’obiettivo è quello di formare i venditori e farli recuperare il terreno perso sui temi dell’online. Lo facciamo già, tutti i giorni, intrattenendo un rapporto ancora umano con i nostri venditori e i produttori che danno lavoro a giovani e famiglie nel nostro paese. Abbiamo deciso dal primo giorno di permettere a tutti di realizzare gratuitamente un proprio negozio online personalizzato con la propria immagine e i propri prodotti in vendita. Questo mentre i colossi dell’e-commerce chiedono spese di sottoscrizione mensili e commissioni che arrivano fino al 30% e le aziende di web marketing realizzano siti web da migliaia di euro che poi non vendono nulla. Noi chiediamo ai commercianti di corrispondere per ciascuna vendita una percentuale del 3% che serve esclusivamente a coprire i costi dei sistemi di pagamento e della piattaforma”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie