MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.4913 - Lunedi 31 Luglio 2023 ore 11:13
INFERNO IN AUTOSTRADA
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
A distanza di alcuni giorni dal devastante incendio che ha coinvolto le aree di servizio di Tindari Sud e l’adiacente Tindari Nord, ascolto impotente le polemiche. In quanto utente, superato lo choc, m’interrogo su questo danno abnorme del nostro territorio, in cui il 25 luglio u.s. ho rischiato di non poter raccontare il terrore che mi ha pervaso, quando, percorrendo l’autostrada Pa-Me, mi sono trovato di fronte altissime lame di fuoco. Con grande fermezza e alto senso di
Milazzo Notizie
altruismo gli agenti della Polstrada di Barcellona P.G. hanno cambiato la mia sorte e quella di altri automobilisti, che viaggiando in prossimità della suddetta area di Servizio si sono trovati ostaggio delle fiamme propagatesi dalla montagna del Tindari. Se posso oggi, come altri raccontare questa sciagura, avendo salva la pelle, è grazie alla prontezza degli Agenti, che avendo attivato l’ apertura dei varchi che limitano le carreggiate, nel panico generale è stata possibile la fuga, invertendo la marcia verso Palermo. Come avviene per i fatti straordinari, la Comunità, ferita emotivamente, ha innescato una forte risonanza mediatica pubblicando sui social i nomi degli eroici Agenti Marco Lo Giudice e Antonio Soriano. A loro possa giungere la mia gratitudine per averci salvato dall’inferno. Sono ancora impressionato dalla fermezza e dal coraggio dimostrato dagli stessi, mentre le fiamme, alzandosi veloci minacciavano i loro corpi non protetti da ignifughe divise. In loro ha prevalso disciplina e altruismo, virtù non sempre scontate, ma certamente utili a mettere in salvo gli automobilisti in transito. Ho appreso dai social il coinvolgimento di persone entrate nell’area di servizio per fare carburante; si erano poi trattenuti in Autogrill dove rinfrescarsi con una bibita fresca, ignorando forse, che il vento potesse soffiare nella stessa direzione dell’impianto di pompe di benzina adiacente il Ristoro Autogrill Sud… Lo scenario apocalittico si era in pochi istanti allargato, coinvolgendo anche l’adiacente stazione del Servizio Tindari Nord. Ad oggi, le Piazze di Servizio risultano inagibili agli automobilisti, ma grazie agli Eroi intervenuti, è stato possibile salvare la vita dei lavoratori Agip e dei dipendenti Autogrill.
Giuseppe Foti
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4912 - Venerdi 28 Luglio 2023 ore 17:59
Catania – Continua la protesta del comitato “Ridateci casa nostra”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’occupazione abusiva di alloggi compromette indiscriminatamente sia i beni immobiliari pubblici, in particolare quelli destinati alla tutela dei ceti più deboli, come le case popolari, sia i beni di privati cittadini, i quali, soprattutto nelle grandi città, sono spesso colpiti dall’invasione: infatti, non è insolito sentire casi, in cui sono occupate case di proprietà di anziani o disabili, che momentaneamente si assentano per problemi di salute. I più fortunati hanno dei familiari,
Milazzo Notizie
che li accolgono, mentre si cerca di liberare l’immobile; altri meno fortunati si trovano a dover reperire immobili in locazione o alloggi di fortuna. Nel capoluogo etneo non recede la lotta del comitato “Ridateci casa nostra”, che si batte per ritornare in proprietà delle case e di altri immobili. Gli ulteriori sviluppi sono stati illustrati dal presidente Giuliano Castorina: “Oltre il danno la beffa dei danni richiesti! Dall’amministratrice di condomino dott.ssa Drago, che già mandava morosità per oltre 1000€ con un suo legale! A questi si aggiungono oggi altri soldi per intimazioni, a cui mi dichiaro completamente estraneo. Noi abbiamo svolto la nostra manifestazione il 26 giugno; ma ormai l’opinione pubblica ci invita a lottare, tra amici di famiglia, ex clienti, vicini e conoscenti e persone, che, prendendo la tematica a cuore, chiamano persino da Roma e Milano. – ha chiosato Castorina – Segnalo che qualcuno ha inserito colla nel portone, fatto sempre avvenuto anche negli anni, allorquando si era in buoni rapporti, perché non vi è mai stata una grande simpatia per i signori da gran parte del vicinato; ma di qualsiasi cosa ne corrisponde sempre il povero Giuliano, anche nelle cose in cui non vi è una garanzia, come nel prestito della signora e della sua madre, dove mi ritrovo obbligato e mi auguro che questa gente non distrugga casa: a tal fine ho avvisato le forze dell’ordine che mi potrei trovare a risarcire un prestito di cose distrutte; ma, secondo loro, a fatto compiuto finalmente scatterebbero arresti e punizioni severe per gli abusivi; ma, come si dice in Italia, è meglio intervenire prima che ci scappi il morto e in questo caso il danno, anche se abbiamo avuto spesso momenti di tensione e anche lì spero non si ferisca nessuno e qualcuno faccia qualcosa in tempo, perché il mio buon senso mi evita di andare lì, malgrado sia residente. Non so in quanti avrebbero avuto tale pazienza vedendoli persino guadagnare sull’immobile circostanza puramente illecita, una sorta di furto aggravato perché premeditato come il cambio serratura che è un atto di violenza privata. È una vicenda, che sembra la tela di penelope nel senso che da un lato l’ex avvocato Mercurio notificava il recesso anticipato quattro mesi prima, come previsto il controfirmato dal contratto depositato nella Agenzia delle entrate; ma non depositava lo sfratto esecutivo e, seccato di quanto scoperto, ho incaricato Erio Buceti Litterio e lo studio legale Strano Sciacca, già intervenuto in precedenza per solleciti di pagamento per un passivo di oltre una annualità a procedere per prendere dei miei oggetti. Si attende l’ordine esecutivo del tribunale per intervenire, dato che nessuna soluzione bonaria si sia pattuita in un anno di incontri dal precedente avvocato Mercurio. Sono davvero stanco di tutto ciò e spero vi sia giustizia e venga riconosciuto il discorso che senza contratto di lavoro, senza un contratto di affitto non si può portare la residenza di uno straniero; non si possono avere dipendenti non regolari e una capacità ricettiva triplicata diversa dalla scia; ma, detto ciò, ci sono necessità urgenti e mi toccherà affittare casa avendo quella di famiglia in vendita. Questo mi ha creato anche parecchie discussioni con gran parte della mia famiglia, la quale mi critica per aver affidato ad una persona irresponsabile un bed & breakfast e una casa, dove mai nessuno immaginava tale cattiveria, anche perché a detta della stessa Invitalia che finanziò ella era a 0 euro in questo investimento: difatti la mia famiglia copriva le professioni extra e cose non previste. A detta loro l’attività è spostarle ovunque; quindi non si capacita nessuno, perché si debba continuare questa per forza in questa casa gratis, se non per un odio personale, che rischia di sfociare in qualcosa di pericoloso, perché si è al limite della sopportazione umana sia per la situazione in sé, dato che ho avuto due lutti in famiglia; quindi per la necessità e sia per le minacce e le varie intromissioni di molte persone a questa vicenda, che non promettono nulla di buono, come i vetri delle mie auto repentinamente danneggiate, anche quelle non mie e probabilmente da loro! Tutto ciò è un vero attacco al mio patrimonio da parte di un’associazione di persone, che cerca di lucrare più possibile. Oggi, malgrado le svariate denunce mie e di alcuni vicini, l’attività continua indisturbata. Io so solo di essere molto stanco e spero di non dover vendere casa e che le forze dell’ordine intervengano seriamente, poiché dal 24 giugno scade il contratto di affitto; perciò a mio vedere da oltre un mese loro sono degli occupanti abusivi a prescindere dalle morosità in tutto e, malgrado ciò, qualcuno ha pure riallacciato la luce; ma mi chiedo senza contratto è lecito? Perché un residente come me non può entrare? Perché non vengano effettuati controlli? Perché c’è bisogno di un ordine esecutivo di Tribunale, quando già vi era questa clausola. Esistono leggi più importanti e leggi meno e quella della morosità più importante del recesso? Speriamo di porre fine a questa incredibile storia, che disturba me, la mia famiglia, che per metà mi si è rivoltata contro e crea problemi e morosità difficili da colmare e stupore nella gente, che giudica anch’essa male, perché non tutti capiscono che il torto sta dalla loro parte; ma molti dicono dovevi aspettarti ciò e non dovevi affidare nulla a chi aveva già dei precedenti vari, come se uno avesse la palla di vetro. Siamo quasi ad agosto e la situazione è ancora in sospeso”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4909 - Mercoledi 19 Luglio 2023 ore 20:46
Milazzo (ME) – Solidarietà del circolo PD al quotidiano “Oggi Milazzo”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il presidente del Circolo P.D., Ing. Gioacchino Abbriano, esprime la solidarietà dei democratici milazzesi ad “Oggi Milazzo” ed al giornalista Gianfranco Cusumano, colpito dal proclama sindacale. Dopo aver ricordato che la pluralità e la libertà d’informazione sono il presidio della democrazia, Abbriano, all’assemblea degli iscritti ha affermato che non è in alcun modo tollerabile che un Sindaco dichiari un organo di stampa non gradito escludendolo dall’accesso agli atti ufficiali
Milazzo Notizie
del Comune: “Sono comportamenti, questi, tipici dei regimi dittatoriali, che pensavamo di aver definitivamente sconfitti con la Resistenza e la lotta partigiana; anche oggi vale la pena rammentare l’art. 21 della Costituzione, che recita: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazione o censure”. Il PD attiverà tutte le sue capacità affinché anche a Milazzo sia consentita la libera informazione, alimento del libero confronto politico, che è da molto tempo assente.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4903 - Domenica 16 Luglio 2023 ore 20:21
Milazzo (ME) – Esultanza di musica, interpretazione e ballo in “Ariel – La Sirenetta”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Una completa euritmia di sonorità, tecnica teatrale e balli, nata dalla perizia di Salvatore De Mariano, titolare dell’associazione sportiva e culturale “Dancing Art”, che come direttore artistico nonché regista, aiutato da Giusy Mondello, Roberta Macrì e Federica Giorgianni, ha ottenuto un successo per la messa in scena al teatro “Trifiletti” del musical “Ariel – La Sirenetta”, rivisitazione dall’omonimo film d’animazione della “Walt Disney Picture”. Iniziata dalla
Milazzo Notizie
presentazione del celebre Luciano Fraita, la commedia musicale in due atti si è distinta per un’equilibrata ripartizione di monologhi, dialoghi, canzoni e danze ai ritmi dal classico al moderno, passando per i balli orientali, l’hip hop e la techno music, rendendosi dinamica e molto apprezzata grazie ad un cast professionale, che ha sublimato l’allegoria e l’antinomia fra il mondo sommerso e quello terrestre. La soddisfazione alla fine ha imperversato fra i protagonisti. “Si riprende a recitare come se ogni volta fosse la prima volta, perché dopo anni di pandemia ricalcare il palco è sempre una novità, per la quale si vive una grande emozione”: è stato il commento di Roberta Macrì. Col piglio di un’attrice navigata Giada La Rosa (Ariel) ha espresso tutta la sua felicità: “Recito a teatro da dieci anni e la collaborazione con Salvatore De Mariano rappresenta un’importante esperienza professionale, che mi rende felice di averne preso parte. Per me la recitazione è fondamentale ed averle abbinato il canto mi ha permesso una performance a trecentosessanta gradi. Il musical è stata una passione spontanea, che mi sprona a fare sempre di meglio”. Nicla Sfameni, anch’ella alla prima collaborazione con De Mariano, ha ostentato contentezza: “Si tratta della prima volta all’approccio in un musical; ma, provando e riprovando, mi sono appassionata, nonostante la mia preferenza verso la declamazione nella tragedia”. Inorgoglito per il debutto Antonio Puliafito (Eric): “Spero non sia l’ultima volta, perché è stato emozionante. – ha chiosato – Il mio obiettivo è stato trasmettere i sentimenti di un principe sognatore con la speranza che il pubblico l’abbia recepito”. Gioia palese è stata sfoggiata anche da Carmelo Cambria (Grim), anch’egli debuttante in un musical: “È stata un’incontenibile commozione salire sul palco e vedere il teatro pieno mi ha caricato psicologicamente”. Un attore professionista e consapevole delle proprie qualità è Rosario Popolo (Re Tritone): “Il mio è un ruolo da personaggio duro, ma nel contempo amorevole e saggio a salvaguardia dell’amore verso la propria figlia, il mare ed il suo habitat”. Nino Catanzaro (Sebastian) ha inteso celebrare il mare: “Il mio è un personaggio allegro, che vuole dare serenità alla gente con una recitazione dal valore visivo dedicata al mare, il quale rappresenta la mia vita professionale, poiché mi alzo tutti i giorni dalle prime ore dell’alba per lavorare”. Ginevra Lazzaro (Flotsam) è una delle ballerine: “Danzo con Salvatore da dieci anni sprigionando tutte le mie emozioni e conseguendo la soddisfazione di salire sul palco esaltandomi specialmente nella danza moderna”. I balli orientali hanno trovato la massima espressione con Nilgun Onart: “Mi sono esibita nei movimenti sinuosi delle Sirene dimostrando che il mare, proprio perché bagna tutti i continenti, è un elemento unificatore”. Federica Grillo (Jetsam) è una ballerina veterana: “Ballo da quindici anni con Salvatore De Mariano, il quale mi ha fatto debuttare in questo musical nel classico, cui do una maggiore preferenza, e nel moderno con l’aspettativa di diventare una professionista”. Vita Vitale (Betsam), ballerina dall’esperienza decennale, è anch’ella all’esordio: “Dopo un’ansia iniziale, mi sono lasciata andare alla belle sensazioni delle movenze del ballo”. Prima volta anche per Asya Kiliçaslan: “Sono stata spinta da mia mamma e mi sono buttata in questa nuova esperienza auspicando di fare altri spettacoli con Salvatore De Mariano e continuare l’attività recitativa iscrivendomi ad un’accademia”. Testa e cuore della rappresentazione può essere definita Giusy Mondello, aiuto regista, che ha supervisionato il contesto affinché il tutto si sia svolto egregiamente: “Risulta faticosissimo realizzare un musical, dato l’elevato numero dei partecipanti, ognuno dei quali aveva il suo ruolo; ma sono riuscita a compenetrare fra loro tutte le parti decidendo di basarmi sulla reciproca fiducia, unica e sicura chiave del successo, e mi ritengo soddisfatta allorquando ricevo i complimenti per l’ottima riuscita”. L’ultima parola non può che spettare al regista dell’opera, Salvatore De Mariano: “Abbiamo deciso di rendere omaggio ai trent’anni del cartoon della Disney rimanendo comunque al passo coi tempi mediante la rivisitazione della trama con canzoni inedite e giocato molto sull’ironia e sulla recita. Gli scenari erano due: l’ambiente marino e successivamente quello terrestre, diversificati con musiche ovviamente più tranquille per il regno degli abissi col messaggio che non bisogna esagerare con le azioni per evitare gesti estremi”. La decennale esperienza nel settore del musical ed il recente successo hanno consacrato Giusy Mondello e Salvatore De Mariano quali punti di riferimento per un settore artistico del tutto inedito concorrendo al progresso culturale, civile e sociale in tutta la provincia peloritana.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4902 - Domenica 16 Luglio 2023 ore 16:00
Milazzo (ME) – Il programma completo del “Milazzo Film Festival”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Giulio Scarpati, Ezio Greggio, Vera Gemma, Roberto Lipari e la conduzione di Beppe Convertini sono questi i cinque nomi con cui l’edizione 2023 del “Milazzo Film Festival” mira ad essere la punta di diamante dell’estate mamertina. Per quattro giornate, dal 20 al 23 luglio, Milazzo ospiterà attori, registi, critici, scrittori, in un tripudio di eventi culturali, che accontenteranno tutte le fasce di pubblico. «Non ci spaventa la definizione di evento nazional-popolare. Il cinema e la
Milazzo Notizie
televisione sono sempre stati strumenti di espressione dei valori culturali di ogni popolo attraverso le epoche. Insieme ai due illustri ospiti di questa edizione del Festival, accompagnati dalla sapienza del critico cinematografico Mario Sesti, tracceremo un percorso ideale nella tradizione nazional-popolare italiana», ha dichiarato Antonio Napoli, presidente del Comitato organizzativo. I pomeriggi di Festival, ospitati dal The Screen Cinemas di Milazzo, si apriranno con un nuovo format: i workshop targati “Milazzo Film Festival”, rivolti a studenti e appassionati con l’obiettivo di arricchire le conoscenze grazie alle testimonianze pratiche di esperti. Giovedì 20 inaugurerà Mario Sesti con la sfida “Come diventare critico cinematografico in due ore”. L’incontro di sabato 22 tratterà invece di ecologia dell’informazione e documentarismo d’inchiesta e riconoscerà 3 crediti formativi ai giornalisti iscritti all’Ordine. Ogni workshop attribuirà 0,25 crediti universitari agli studenti del dipartimento COSPECS dell’Università di Messina. Venerdì pomeriggio spazio a una produzione messinese. Sarà presentato e proiettato, alla presenza del regista e di tutto il cast, il lungometraggio ‘Fiore di Agave’ (2021) di Salvatore Arimatea, film “made in Messina”, prodotto dal Centro Artistico del Mediterraneo, che offre significativi spunti di riflessione su temi di attualità, quali la donazione degli organi e l’aborto. Le serate nell’Atrio del Carmine saranno introdotte, come da tradizione, dalla proiezione dei cortometraggi in gara al Concorso Internazionale. I 18 finalisti si contenderanno lo Scarabeo d’Argento e gli altri premi previsti dal regolamento, tra cui il premio Cortobello assegnato dal pubblico presente alle proiezioni. Ezio Greggio sarà protagonista della terza serata (sabato 22) col suo live show e la successiva proiezione del suo lungometraggio ‘Box office 3D – Il film dei film’ (2011). Domenica 23 sul palcoscenico ci sarà Giulio Scarpati: prima con Mario Sesti in una conversazione a 25 anni da “Un medico in famiglia”; poi, una lettura di brani estratti dal romanzo “Paesaggio con ombre, una nuova indagine per Debora Camilli” (Mondadori) di Nora Venturini, scrittrice e regista teatrale, nonché moglie di Scarpati. Tra gli altri appuntamenti, venerdì sera l’attrice Vera Gemma, figlia di Giuliano Gemma, insieme a Mario Sesti, presenteranno il lungometraggio “Vera” (2022) di Tizza Corvi e Rainer Frimmel, del quale la stessa Gemma è protagonista. L’opera è stata presentata alla sezione Orizzonti della Mostra del cinema di Venezia 2022, aggiudicandosi i premi per la migliore attrice (Vera Gemma) e per la migliore regia. Sempre domenica sera, invece, prima della premiazione del cortometraggio vincitore del Concorso internazionale, l’attore Roberto Lipari presenterà il suo lungometraggio “So tutto di te”, del quale è protagonista e regista, in uscita il prossimo 25 luglio su Prime Video. Giovedì la serata degli omaggi: gli studenti dell’Istituto “S. D’Arrigo” di Venetico renderanno onore alla memoria del sottufficiale Aurelio Visalli con i loro cortometraggi presentati al concorso “Semper paratus”. Altri due omaggi saranno dedicati al Principe Francesco Alliata, uno dei pionieri del cinema in Sicilia, e all’attore Francesco Nuti, scomparso lo scorso giugno. Nel corso delle quattro giornate di Festival sarà possibile visitare due mostre fotografiche. La prima attinge alla preziosa e originale eredità di Mario Pecorari, autore del Dizionario del Cinema Italiano, che ha raccolto oltre ventimila scatti legati al mondo del cinema italiano e internazionale del ‘900. La seconda esposizione, curata dalla sezione “Italia Nostra – Milazzo”, sarà dedicata alle “Casematte, testimoni di guerra a Milazzo”, realizzata in occasione dell’80° anniversario dai devastanti bombardamenti che la città subì nel 1943.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4901 - Mercoledi 12 Luglio 2023 ore 18:15
Milazzo (ME) – Per la pace fiscale l’Assessore Mellina rassicura
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’Assessore alle Finanze Roberto Mellina interviene in merito alla richiesta presentata dai Consiglieri di minoranza Lorenzo Italiano, Giuseppe Crisafulli, Alessio Andaloro e Damiano Maisano di avviare le procedure necessarie per addivenire all’adozione e alla pubblicazione sul sito Internet del Comune, entro e non oltre il termine del 29 luglio 2023, dei provvedimenti attuativi prescritti dalla legge per assicurare ai cittadini i benefici derivanti dalla adesione del Comune alla pace
Milazzo Notizie
fiscale. “Ci siamo già attivati da diversi giorni – spiega Mellina – tant’è che la proposta di delibera unitamente al Regolamento è al vaglio del Collegio dei Revisori dei conti per il parere di competenza; poi andrà all’Ufficio di presidenza per essere trasmessa alla competente Commissione consiliare e quindi l’ultimo passaggio per il voto finale da parte del Consiglio comunale. Siamo dunque perfettamente nei tempi”. L’adesione alla rottamazione agevola la riscossione da parte del Comune e assicura benefici fiscali ai cittadini sotto forma di annullamento automatico dei debiti fino a 1000 euro e di definizione agevolata senza il pagamento delle sanzioni e interessi previsti dalla norma, dei carichi tributari in riscossione fino al 31.12.2022.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4900 - Mercoledi 12 Luglio 2023 ore 18:10
Milazzo (ME) - Da venerdì 14 controlli e rimozione col carro attrezzi contro sosta selvaggia
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Comando di Polizia locale ha reso noto che da venerdì 14 luglio scatteranno i controlli sulla regolarità della sosta delle autovetture su tutto il territorio comunale, intervento finalizzato a migliorare le condizioni di sicurezza stradale, in particolare per i pedoni ed i soggetti con disabilità, che spesso si ritrovano di fronte ostacoli per comportamenti poco corretti da parte degli automobilisti pronti a lasciare il mezzo ovunque, in prossimità di incroci, di attraversamenti pedonali
Milazzo Notizie
o addirittura negli spazi riservati a soggetti disabili. La campagna di controllo e sanzionamento delle infrazioni stradali sarà svolta da una pattuglia di agenti della Polizia locale, che opererà col carro attrezzi al seguito. La multa e la rimozione del veicolo riguarderà le auto trovate in fermata o in sosta in corrispondenza di un’area d’intersezione o in prossimità di un’area di intersezione a meno di 5 metri dal prolungamento del bordo più vicino della carreggiata trasversale (art. 158, comma 1, lettere f, e, comma 5 del Codice della Strada); in fermata o sosta in corrispondenza di passaggi e attraversamenti pedonali (art. 158, comma 1, lett. G, e comma 5 del Codice della Strada); in sosta negli spazi riservati a soggetti con disabilità (art. 158, comma 2, lett. g, e comma 5 del C.d.S.). Il comandante della Polizia locale Giacomo Villari invita cittadini e turisti ed in generale gli automobilisti in transito sul territorio comunale al rispetto delle norme del Codice stradale per una migliore vivibilità urbana e per la salvaguardia della propria ed altrui sicurezza.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4899 - Lunedi 10 Luglio 2023 ore 17:01
Milazzo (ME) – Attivo da oggi il servizio di balneazione assistita
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Avviato nella giornata odierna il servizio di balneazione assistita, in spiaggia libera, per soggetti diversamente abili non deambulanti. Due le aree individuate: la piazzetta ex Cupole e lo spazio adiacente la “Gobba del Cammello”. Stamattina il Sindaco Pippo Midili assieme agli Assessori Pasquale Impellizzeri e Santi Romagnolo ed al funzionario dei servizi sociali Santoro ha concretamente “inaugurato” l’iniziativa presenziando nelle due aree attrezzate con due stalli per il
Milazzo Notizie
parcheggio delle auto munite del contrassegno per la sosta dei disabili, una pedana, che collega il parcheggio auto fino alla battigia e una sedia job per il trasporto dei disabili richiedenti la prestazione. Nelle due postazioni operano un bagnino, un assistente alla balneazione, un ausiliario per accompagnare il disabile direttamente in acqua. «É dovere civico e morale di un amministratore lavorare per rendere sempre più accessibile il proprio territorio alle persone con disabilità, residenti e turisti. – ha detto Midili ¬– Sin dall’insediamento abbiamo ribadito l’impegno a promuovere un turismo inclusivo e consentire a tutti di poter godere della bellezza del nostro mare e di usufruire di servizi adeguati. Naturalmente questa è una prima tappa di un percorso impegnativo e articolato che ci spinge ad andare avanti con un ulteriore impegno e senso di responsabilità e il prossimo step sarà quello di aumentare già dal prossimo anno le postazioni sulla nostra riviera”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4897 - Venerdi 7 Luglio 2023 ore 19:46
Catania – Tensione alla manifestazione “Ridateci casa nostra”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il fenomeno dell’occupazione abusiva degli immobili è divenuto una vera piaga sociale, determinante assurdità, dove il proprietario non può rientrare in possesso ed è chiamato a pagare le tasse ed altri oneri sul bene spossessato. La condotta perpetrata vede colpiti alloggi di proprietà di privati, di Comuni o di enti gestori, determinando conflitti sociali e situazioni d'illegalità diffusa. La cronaca degli ultimi anni ha portato all’attenzione pubblica storie di persone, anche
Milazzo Notizie
anziane, che dopo essersi allontanate provvisoriamente dalle proprie abitazioni, non hanno più potuto entrare per la presenza di abusivi. Catania, una delle metropoli del Sud Italia, ne soffre particolarmente a tal punto che la reazione dei proprietari “sfrattati” è sfociata in una manifestazione, organizzata da Giuliano Castorina, coordinatore del comitato “Ridateci casa nostra”: “Il 26 giugno siamo arrivati oltre le 19:00 in via D’Amico n°117. Nessuna offesa alle persone o al bed & breakfast “Sweet dreams”, dove abbiamo tenuto i nervi saldi e raccontato al vicinato un po’ la storia. – sottolinea Castorina – Ero autorizzato solo a parlare secondo le disposizioni dei Carabinieri a discapito dell’art.17 della Costituzione, concernente la libertà di riunione, dell’articolo 21 sulla libertà di manifestazione e di parola; ma non abbiamo opposto resistenza e uscivamo i documenti da subito, senza farci richiamare più di tanto. Uno di noi è stato anche portato via; però tengo a precisare che alla fine abbiamo capito era per notifiche proprie. Appena arrivati e finito di appendere gli striscioni, è arrivato un impressionante è immotivato schieramento di forze: circa 4 volanti di Carabinieri, che ci invitavano già a rimuovere alcuni striscioni. Solo loro hanno avuto il tempo di fare foto, noi neanche quello di salutarci. Abbiamo insistito affinché si verificasse chi ci fosse dentro casa mia e abbiamo fatto vedere autorizzazioni e recesso anticipato e distacco contratto di locazione con esso. Li informavamo anche del distacco dell’erogazione elettrica, perché per me non è corretto che una persona fruisce della corrente e fa pagare una altra persona residente, che non può neanche accedere all’abitazione, malgrado non vi sia scritto che questo può essere impedito nel contratto firmato anche le parti e vi è pure la possibilità di recedere. Ovviamente pensavo che, quando subivo minacce e componevo il 113, non è mai venuta una volante: chissà cosa avranno aggiunto, con chi si saranno sentiti per farli venire fin da subito, senza motivo! Sono molto deluso e stranito di tutto ciò, ho pure pensato che se non c’è soluzione, devono restare impuniti a qualsiasi cosa e morosi su tutto, di vendere l’immobile, malgrado i sacrifici miei e della mia famiglia di anni e anni di lavoro, centinaia di amici mi hanno confortato telefonicamente e sui social, dicendomi “ti tocca di diritto e ce la farai”. Sono arrivate chiamate da Roma e Milano da avvocati ad amici delle forze dell’ordine a colleghi e fans, che neanche conosco, oltre che persone, le quali avevano lavorato in casa alla costruzione dell’immobile. Io non avrei mai pensato che, senza mettere un solo euro di capitale iniziale, uno volesse mai appropriarsi anche della casa o invocare diritti solo per un prestito legato ad un progetto, dove per giunta sono io garante (non lo avessi mai fatto, vai per fare bene o qualcosa insieme e ti ritrovi ostaggio) nelle case private recenti e passate ero garante; ma dove devono ancora essere restituiti 20 mila euro su 24; quindi quasi tutto e di fatto ancora non si è pagato nulla; inoltre non si pagano le utenze. Non mi aspettavo tanta resistenza; non si può essere obbligati ad affittare gratis e neanche ad adempiere ad un contratto con vari punti non rispettati e poi nei giorni successivi mi sono stupìto sulla diceria che ho delegato loro per riallacciare luce; ma non confermo le chiamate, perché sono senza contratto di locazione avendo comunicato col dovuto preavviso e non si può riallacciare, anche perché di fatto nessuno di loro vive lì; quindi nessuna urgenza, mentre l’immobile si usa solo a scopo di lucro”. Castorina inoltre ha spiegato alle forze dell’ordine che in casa è residente uno sconosciuto, che addirittura pare sia diventato cittadino italiano, a cui egli non ha fatto nessun contratto, e che non può vivere in un’attività commerciale, dove non è regolarmente registrato e lo stesso vale per chi percepisce reddito o per chi sale e sosta lì senza essere censito regolarmente. “Quella mattina mi sono anche recato al Tribunale, alla Procura della Repubblica, dove avevo protocollato alcune di queste situazioni causanti anche malesseri in famiglia per chi ti vuole bene e ti danno pure la colpa di averli ospitato e aiutato o essere stato gentile con persone, le quali non meritavano nessuna gentilezza ed oggi creano problemi per arretrati e morosità. – conclude Castorina – Per questo abbiamo manifestato anche per dare una risposta ad amici e vicini che ci chiedono l’esito della situazione. Stiamo vendendo la mia casa di famiglia, dopo che i miei sono deceduti e a questi non importa”. Egli sarà costretto a prendere in locazione una casa, perché stranamente ad entrare nella casa di sua proprietà si commette reato di esercizio arbitrario delle proprie azioni e quindi è costretto ad attendere i biblici tempi della giustizia italiana.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.4884 - Mercoledi 5 Luglio 2023 ore 17:55
Monforte Marina (ME) – “Candela”, l’irresistibile tormentone estivo di Joe Bertè
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Non può esserci estate senza il dominio musicale di un refrain, che accompagna, risveglia e ristora persone di
qualsivoglia età, cultura e ceto lungo le afose giornate e serate della stagione canicolare. Da molti anni uno
dei sovrani incontrastati è indubbiamente Joe Bertè, che ha creato il brano dal titolo “Candela” per
ricondurre allegria e dolcezza nei cuori di chi lo ascolta. “Ho deciso di intitolarlo così, perché nel gergo
cubano candela è visto come
Milazzo Notizie
qualcosa di caldo, caliente e perciò vuole significare la rovente stagione estiva;
– ha glossato il celebre Joe Bertè – ma potrebbe anche indicare che riscalda la pista da ballo coi suoi ritmi
latini mescolati con la tek house, attualmente molto di tendenza”: infatti, il videoclip, che accompagna la
traccia, è caratterizzato da splendide ragazze risvegliatesi come da un lungo letargo, le quali giocano,
scherzano e danzano con smisurata energia, genio creativo di un’allegoria del mondo musicale, che, come
un’araba fenice, simbolo della resilienza, ritrova la luce della felicità riconsegnando splendore al mondo
della nightlife, che, come sostiene Joe Bertè, ha subìto negli anni trascorsi tantissimi problemi agli addetti ai
lavori per la pandemia da Covid-19. “Auguro a tutti i colleghi una grande ripartenza proprio in questa estate
2023”: è il suo appello per il ritorno ad una gaia normalità. Il pezzo, attualmente alla posizione numero 8 fra
i più venduti in Italia, al numero 12 in Svizzera ed al settimo posto a Taiwan, nonché supportato da molte
radio italiane ed estere, è nato sotto l’egida dell’etichetta discografica “New Music Group” del famosissimo
discografico Pippo Landro, che ha fatto la storia della dance durante gli anni ’90 e continua ancora oggi a
fare la differenza, è fruibile in tutti gli store digitali internazionali ed il cui ascolto permetterà di apprezzare il
benefico potere della musica, idonea a far vivere ancora una volta con immensa spensieratezza l’attuale
stagione estiva
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie