MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.3405 - Lunedi 4 Ottobre 2021 ore 18:31
Milazzo (ME) - Avviata la consegna dei buoni alle famiglie indigenti per l’acquisto di farmaci
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Avviata la consegna ad alcune famiglie indigenti milazzesi di buoni per l’acquisto di farmaci e prodotti da banco nell’ambito dell’iniziativa denominata “Farmaco Sospeso”, promossa nei mesi scorsi dall’Associazione Hermes, con il patrocinio del Comune di Milazzo e la collaborazione di tutte le farmacie cittadine. L’Assessore ai Servizi Sociali Simone Magistri, nel ringraziare l’Associazione Hermes e le farmacie cittadine aderenti al progetto, ha sottolineato l’importanza
Milazzo Notizie
dell’iniziativa, che consentirà, grazie anche alla sensibilità dimostrata dai cittadini milazzesi, di sostenere alcuni nuclei familiari in stato di disagio economico, integrando così le azioni di contrasto alla povertà già avviate nel corso di quest’anno dal Comune.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3404 - Lunedi 4 Ottobre 2021 ore 17:26
Milazzo (ME) - Messa in sicurezza torrente Mela, lavori condizionati da presenza di rifiuti
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Le principali difficoltà per la concreta prosecuzione dei lavori di messa in sicurezza del torrente Mela sono determinate dalla presenza dei rifiuti nell’alveo interferenti con le fasi lavorative dell’appalto: ad affermarlo il Sindaco Pippo Midili e l’Assessore ai Lavori pubblici Santi Romagnolo che hanno risposto all’interrogazione del Consigliere Antonio Foti, che, facendosi portavoce anche delle lamentele dei residenti di Bastione, chiedeva le ragioni dei ritardi.
Milazzo Notizie
“L’Amministrazione sta monitorando attentamente i lavori di messa in sicurezza del torrente che interessano i tratti appartenenti ai comuni di Milazzo, Barcellona e Santa Lucia del Mela attraverso interlocuzioni continue e incontri con la struttura commissariale contro il dissesto idrogeologico, oltre al responsabile unico del procedimento, il supporto al Rup e la direzione dei lavori.
Quanto alle opere, la ricostruzione di 700 metri di muro d’argine lato Milazzo (in parte già realizzata), dei 350 metri di muro d’argine lato Barcellona nonché lo svuotamento del letto del torrente, sono dovute alla presenza dei rifiuti. Per tale motivo è stato necessario procedere inizialmente alla mappatura e censimento dei rifiuti ed impegnare ulteriori somme, che sono state stanziate sempre dalla struttura commissariale diretta da Maurizio Croce, che ha autorizzato l’utilizzo anche delle somme del ribasso d’asta per sbloccare definitivamente l’impasse.
Nei prossimi giorni quindi verrà appaltato a ditta specializzata il servizio di carico e trasporto dei rifiuti a pubblica discarica e verranno definitivamente risolte altre criticità in fase preventiva, con l’obiettivo di riavviare i lavori evitando ulteriori fasi di rallentamento, presumibilmente, salvo imprevisti, entro questo mese”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3403 - Sabato 2 Ottobre 2021 ore 20:25
Milazzo (ME) – Seconda linea del depuratore, l’Amministrazione incontra il Commissario
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Le continue sollecitazioni del Comune alla Regione per accelerare l’iter (lentissimo) per definire le procedure di appalto lavori della seconda linea del depuratore di Fossazzo, già finanziato con circa 9 milioni di euro, hanno prodotto un primo risultato: venerdì scorso, a Palazzo dell’Aquila, riunione tra il Sindaco Midili, l’Assessore Romagnolo e il Dirigente Lombardo, con il sub Commissario dell’Ufficio di Palermo Costanza, accompagnato dal Deputato regionale Pino Galluzzo, per
Milazzo Notizie
definire un cronoprogramma degli interventi. Questi ha confermato che il progetto esecutivo è stato consegnato in ritardo nel dicembre dello scorso anno e adesso si è in attesa della verifica ad assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). Nel frattempo è stata chiesta agli uffici comunali altra documentazione per l’acquisizione degli ulteriori pareri in Conferenza di servizi. Successivamente il progetto esecutivo sarà verificato, validato ed approvato in linea amministrativa dal Commissario e con determina a contrarre sarà dato avvio alla gara per l’esecuzione dei lavori. Una volta finito, l’impianto dovrà essere pienamente funzionante per un carico inquinante di 40.250 abitanti e garantire per tutto l’anno la gestione ordinaria del presidio depurativo.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3402 - Sabato 2 Ottobre 2021 ore 11:31
Barcellona Pozzo di Gotto (ME) – Definita la segnaletica stradale nell’asse viario del ponte Calderà
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Con l’ultimazione della realizzazione del ponte sul Longano si è definita anche la nuova viabilità tra Calderà e Spinesante: nel corso d’un ultimo sopralluogo, finalizzato a fissare i dettagli della segnaletica orizzontale e verticale, che sarà installata a partire dal prossimo lunedì, è stato sottoscritto il relativo verbale alla presenza dell’ing. Anna Chiofalo e del geom. Domenico Stornanti per la Città Metropolitana di Messina, del Comandante della Polizia municipale Castrense
Milazzo Notizie
Gangi e del Capitano Pinella Italiano per il Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, dell’ing. Pietrina Bucolo e del geom. Carlo Guido Trovato per l’impresa esecutrice dei lavori. Le ultime verifiche, che hanno portato ad alcune modifiche rispetto alla progetto iniziale, hanno determinato la creazione d’una rotatoria all’ingresso della rampa, che immette sul ponte per chi proviene dalla frazione di Calderà, la realizzazione di piccoli spartitraffico per il miglioramento della sicurezza viabile e per gli automezzi pesanti provenienti dalla via del Mare, impossibilitati ad usufruire d’uno spazio di manovra per attraversare il ponte sul Longano, è stato definito l’obbligo di svolta a sinistra in direzione Spinesante.
A breve la segnaletica verticale e orizzontale sarà ripristinata anche all’interno del parcheggio che, con la rimozione del cantiere di lavoro, tornerà nuovamente fruibile.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3401 - Sabato 2 Ottobre 2021 ore 11:27
Pace del Mela (ME) – Barriere Architettoniche a Palazzo Pugliatti
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La concessione dell’area pubblica confinante con Palazzo Pugliatti continua a fare discutere: ritorna sull’argomento Angela Musumeci Bianchetti, Consigliere comunale di Pace del Mela, che mesi addietro aveva sottoposto all’approvazione del Consiglio comunale una proposta di delibera. Il 30 luglio 2021 è stato convocato il Consiglio Comunale con procedura ordinaria ed all’ordine del giorno era stata iscritta la proposta avente oggetto “Revoca concessione occupazione permanente Area
Milazzo Notizie
pubblica sita in piazza S. Maria della Visitazione”: tale parere, dopo un confronto con i colleghi Consiglieri e con l’amministrazione comunale, è stata emendata e votata dal civico consesso. La delibera votata dal Consiglio Comunale prevedeva i seguenti punti: il varco pedonale, previsto dalla convenzione, deve essere di dimensioni idonee al transito anche di soggetti con difficoltà a deambulare o che si muovono con l’ausilio di sedie a rotelle; che venga affissa una tabella comunale riportante gli estremi del provvedimento di concessione e le modalità di utilizzo pubblico dell’area, a soli fini pedonali, negli orari esclusi dalla concessione; che venga rimossa dal cancello la cassetta della posta. “Ad oggi sono trascorsi 60 giorni dall’approvazione della delibera e l’Amministrazione comunale non ha ottemperato a quanto deliberato dal Consiglio Comunale. Il Sindaco in più occasioni inoltre si era impegnato a far rimuovere le lastre di lamiera saldate sul cancello, ma a tutt’oggi anche le lastre sono ben saldate. Nei giorni scorsi ho verificato personalmente, con l’ausilio di una sedia a rotelle, le evidenti difficoltà di accesso per un cittadino diversamente abile. L’immobilismo della Giunta comunale, anche dopo 60 giorni dall’approvazione della delibera, non può avere alcuna giustificazione. Le richieste formulate e approvate, che rappresentano le istanze dei cittadini pacesi, non possono essere assolutamente disattese. – afferma la Consigliere Bianchetti – Sto valutando di intraprendere azioni a tutela dei cittadini e del ruolo, che ho l’onore di svolgere in rappresentanza del popolo pacese”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3400 - Venerdi 1 Ottobre 2021 ore 16:37
Milazzo (ME) - Piano d’utilizzo delle spiagge, valutazione positiva dal Demanio
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Importante passo avanti del Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo (PUDM), approvato dalla Giunta municipale lo scorso 30 giugno: l’elaborato, dopo aver conseguito il parere preventivo della Capitaneria di Porto di Milazzo, è stato ritenuto conforme alle linee guida in fase di pre-valutazione da parte degli uffici del Demanio marittimo dell’Assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente. A questo punto gli elaborati del PUDM verranno sottoposti all’esame del Consiglio comunale
Milazzo Notizie
per l’adozione preliminare, in modo che si possa avviare la procedura di valutazione ambientale strategica (VAS) e procedere, quindi, alla pubblicazione all’Albo pretorio online per 30 giorni per acquisire le osservazioni dei portatori di interessi legittimi. A quel punto il Comune acquisisce in Conferenza di servizi i vari pareri, provvedendo alle opportune revisioni del Pudm e a seguire sempre il Consiglio si pronuncerà in maniera definitiva con la delibera di adozione; quindi, se tutto sarà conforme alla normativa, l’Assessorato regionale al Territorio ed Ambiente approverà il Pudm, una procedura lunga e complessa, che però consentirà, una volta conclusa, la gestione diretta da parte del Comune delle aree del demanio marittimo regionale interessate dalla pianificazione. “Siamo soddisfatti della positiva valutazione da parte del demanio. – ha affermato l’Assessore Santi Romagnolo - La rielaborazione del PUDM, già approvato nel settembre del 2018 dall’ex Giunta municipale, si è resa necessaria per scongiurare il commissariamento, stante criticità insanabili rilevate in fase di pre-valutazione dagli uffici del Demanio marittimo, che avevano eccepito, tra l’altro, che non era stato mai sottoposto al propedeutico parere della Capitaneria di Porto di Milazzo. Ora contiamo di arrivare presto al traguardo”.
“Si è puntato su una pianificazione ragionata e basata su presupposti concreti nel rispetto della normativa – ha aggiunto il Sindaco Pippo Midili – che, una volta operativa, sono certo rappresenterà una opportunità per chi ritiene di fare investimenti nella nostra città, consentendo a Milazzo di crescere in modo organico e non continuare ad essere ostaggio di interventi estemporanei. Particolare attenzione alla riviera di Ponente, dove sono state ipotizzate quattro aree tematiche per i giovani, gli sportivi e gli amanti della cultura e una pista ciclabile, che unisca il Tono al ponte Mela, e soprattutto viene offerta la possibilità di apprezzare il water front senza interruzioni determinate dalla presenza di immobili e strutture, che possono continuare a svolgere la loro funzione altrove. Per questo è stata cancellata l’ipotesi prevista nel vecchio studio di realizzare un’area attrezzata per la sosta dei camper sul terrapieno antistante lo svincolo dell’asse viario di Ponente. In questa zona è invece prevista una rotatoria per migliorare la viabilità e sono state individuate aree per animali d’affezione e per alaggio e varo natanti”. Nelle indicazioni del Piano anche un aumento dei lidi, anche se è stato chiarito che la ‘Ngonia del Tono avrà “una fruizione pubblica”: sia l’arenile, che lo specchio acqueo. Attenzionata anche la zona di Levante: a Croce di Mare previsto uno stabilimento balneare con esclusivo “solarium”, mentre in marina Garibaldi, si punterà a realizzare due “rotonde sul mare”, tra la via Cristoforo Colombo e via Salita San Francesco. Infine, “cancellato” l’eco-porto previsto proprio nello specchio d’acqua del Lungomare. Al suo posto sarà realizzato un porticciolo turistico da 400 barche nel tratto di mare compreso tra l’ex Diana e la chiesa di San Giacomo.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3399 - Venerdi 1 Ottobre 2021 ore 16:34
Milazzo (ME) – Trenino turistico, aggiudicato il servizio
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Aggiudicato il servizio del “trenino turistico” per 12 mesi. Ad effettuare il servizio sarà la ditta “Sicily Train” di Francesco Biancuzzo con sede a Rometta, che ha offerto quale canone concessionario 4.800 euro. Il trenino sarà composto da due carrozze da venti posti ciascuno, oltre la motrice, e attraverserà Milazzo in un percorso turistico tra il porto, la Marina Garibaldi, sino a Vaccarella, proseguendo poi per il Tono, con ritorno da via Umberto I, alla fermata iniziale del
Milazzo Notizie
porto, con diversi punti di sosta. Il trenino avrà una velocità media di 25 km/h. “Un modo per far ammirare la città ai turisti, – afferma l’Assessore Maurizio Capone – ma anche per agevolare chi vuole raggiungere il centro cittadino o luoghi di maggiore aggregazione come il Tono evitando la macchina. Sarà possibile parcheggiare l’auto e fruire, con un costo di trasporto minimo, del servizio del trenino”. Domenica 3 ottobre alle 9 si terrà sul promontorio il “5° Trofeo ciclistico del Capo Milazzo”, organizzato dall’Asd Polisportiva dilettantistica “Mediterranea club”. La corsa interesserà le vie Addolorata (zona Castello, partenza e arrivo), Croce, Paradiso, dei Platani (Sp72 bis), Aldo Moro, lungomare Garibaldi, C. Colombo, G.B. Impallomeni, S. Domenico, Papa Giovanni XXIII. Per consentire lo svolgimento della manifestazione, il dirigente della Polizia locale ha disposto l’istituzione del divieto di transito e di sosta in tutte le strade interessate.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3398 - Giovedi 30 Settembre 2021 ore 11:49
Milazzo (ME) - Sport@Milazzo, due puntate per scoprire le discipline sportive cittadine
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Promuovere lo sport e gli stili di vita sani, obiettivo della “Settimana europea dello sport”, iniziativa che la Commissione Europea organizza ogni anno, già dal 2015, dal 23 al 30 settembre. L’Assessore allo Sport Antonio Nicosia ha voluto condividere anche a Milazzo con un messaggio lanciato attraverso i mass media, oltre che i canali istituzionali del Comune di Milazzo. A sviluppare l’idea a titolo gratuito è stata l’associazione “Menadì”, rappresentata da Mario Sfameni, già
Milazzo Notizie
partner del Comune nel progetto Ecomuseo. L’iniziativa, chiamata Sport@Milazzo, si è caratterizzata per la realizzazione di due puntate, che andranno in onda il prossimo 30 settembre e 1 ottobre alle ore 21:00 sulla pagina ufficiale Fb della “Città di Milazzo” e sulle piattaforme partner dell’iniziativa. Nella prima puntata dopo l’introduzione dell’evento con una intervista ad Antonio Trio, che racconterà perché sfortunatamente non è stato a Tokyo 2020, ma che sta già lavorando per Parigi 2024, si andrà alla scoperta della Milazzo sportiva. Il primo momento sarà dedicato alla presentazione dell’SS Milazzo, prima squadra di calcio cittadina, poi le proposte per la Vela, la Subacquea, la Pesca Sportiva, il Basket, la Pallavolo Femminile, il Calcio Giovanile, il Tiro con l’arco, il Karatè, il Tennis, il Rugby, la Ginnastica Artistica Femminile e la Ginnastica Posturale. Troveranno spazio inoltre le interviste al Presidente della Consulta dello Sport Antonio Napoli, al Presidente del Kiwanis Città del Capo Roberto Mellina, al Presidente del Consiglio Comunale Alessandro Oliva ed al responsabile Sport della Consulta Giovanile. Nella seconda puntata, dopo l’apertura da parte dell’Assessore allo Sport Antonio Nicosia, sarà possibile assistere alla presentazione degli Svincolati, squadra di Basket cittadina insieme alla vecchia gloria Francesco Colosi, la celebrazione del Decennale dei Giovanissimi dell’SS Milazzo Lega Pro 2010/11 Campioni d’Italia, e le altre proposte che completano l’offerta dello sport milazzese, il Nuoto, il Canottaggio, la Pallavolo Femminile, il rugby a 7, la danza sportiva, i pattini in linea, l’atletica leggera, le danze caraibiche, l’MMA, i balli di gruppo, il Triathlon, il rugby, l’offerta della piscina comunale. Troveranno spazio inoltre le interviste all’ufficio dell’Assessorato allo Sport con Maria Doddo e Lillo Marra, al Movimento Sportivo Milazzese con Cristina Faranda e Gianluca Venuti, al Presidente della Fidal di Messina Nunzio Scolaro ed al Presidente dell’ente di promozione MSP di Messina Angelo Minissale. Chiuderanno la seconda puntata i conduttori Sonia Andaloro e Santi Cautela con l’Assessore Nicosia, che darà appuntamento a giugno del prossimo anno per raccogliere le testimonianze dei risultati ottenuti nel corso della stagione dai vari atleti.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3397 - Giovedi 30 Settembre 2021 ore 11:47
Milazzo (ME) - La Giunta accede al fondo statale per la prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Potenziare i controlli sul territorio per prevenire e contrastare la vendita e lo spaccio di sostanze stupefacenti: l’Amministrazione intende assicurare una maggiore presenza dei propri agenti di Polizia locale attraverso le risorse messe a disposizione dal Ministero dell’Interno di concerto con quello dell’Economia. In tale ottica è stato redatto un progetto per il biennio 2021-22, approvato nella giornata odierna dalla Giunta Midili per ottenere risorse a rafforzare l’azione di
Milazzo Notizie
prevenzione sul territorio, già attuata in concorso con le altre forze dell’ordine. Il progetto, che prevede una spesa di circa 100 mila euro, oltre a una maggiore presenza di agenti di polizia locale, punta anche all’acquisto di una unità mobile da adibire agli accertamenti tecnici nel rispetto della privacy del soggetto controllato, di telecamere e kit narcotest per l’identificazione di droghe e narcotici nonché del lettore cromatografico. “In più occasioni è stato lanciato l’allarme a Milazzo sul consumo di sostanze stupefacenti soprattutto tra i minori – ha affermato il Sindaco Midili – con sollecitazioni rivolte alle istituzioni per rafforzare i controlli. L’Amministrazione ha sempre attenzionato la questione, tant’è che la Polizia locale, pur in carenza di personale rispetto agli organici ordinari, ha assicurato assieme alle altre forze di polizia controlli straordinari e mirati. Non c’è dubbio, anche per le ripercussioni legate all’assunzione di queste sostanze (penso agli incidenti stradali nelle ore notturne) che occorra sempre fare di più e per questo abbiamo deciso di cogliere immediatamente questa opportunità del Ministro che mette a disposizione dei Comuni delle risorse proprio per contrastare il fenomeno e presidiare le zone ritenute più a rischio di spaccio. In tal senso questo progetto prevede una fase conoscitiva, che consiste nell’osservazione con personale anche in borghese dei movimenti dei giovani, turisti e persone nei locali di aggregazione del territorio (stazioni, autobus, parchi, piazze), estendendola, previa concertazione con le altre forze di polizia e con le istituzioni scolastiche, in prossimità delle scuole. Ritengo che questa rappresenti una risposta importante, unitamente ad una attività di prevenzione da sviluppare con campagne informative per i ragazzi”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3396 - Martedi 28 Settembre 2021 ore 11:06
Milazzo (ME) – Indispensabile ed urgente il consolidamento del Promontorio del Capo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’imminente stagione autunnale, che presagisce una copiosa attività pluviale, ha fatto scattare l’allarme in un gruppo di associazioni (“A.D.A.S.C.” – Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini, MAN – Associazione Mediterranea per la Natura Onlus, Arci Messina APS, Italia Nostra - sezione territoriale di Milazzo, WWF Sicilia Nord Orientale, Coordinamento Ambientale Milazzo Valle del Mela, Movimento No Inceneritori del Mela, ALSA – Associazione Luciese
Milazzo Notizie
Salute e Ambiente, TSC – Associazione Tutela Salute Cittadini, CTA – Comitato Tutela Ambiente, Associazione Strega, Comitato Cittadini Pacesi per la Vita, Comitato NO CSS) sulle precarie condizioni geologiche del promontorio a Capo Milazzo, teatro negli ultimi ani di continui smottamenti e frane, che stanno minando la sicurezza e la magnificenza del luogo: infatti, la parte estrema del promontorio di Capo Milazzo presenta una straordinaria bellezza e per questo è tutelata dal Piano Paesaggistico dell’Ambito 9, che le attribuisce il livello di tutela 3, il massimo previsto dal medesimo Piano, perché costituisce un’invariante del paesaggio siciliano. A codeste straordinarie caratteristiche si aggiunge il rilevante valore naturalistico, testimoniato dalla presenza della Zona Speciale di Conservazione ITA 030032 - Capo Milazzo, che pone il sito nella Rete Natura 2000 dell’Unione Europea. I su menzionati sodalizi hanno rilevato tuttavia nel costone presenti, continui crolli e smottamenti, che possono pregiudicare seriamente la pubblica fruizione in sicurezza d’un bene assai pregevole ed importante. Essi ritengono necessario un intervento urgente da parte del Comune di Milazzo, della Regione Siciliana e del Ministero della Transizione Ecologica per la messa in sicurezza ed il consolidamento dell’intero costone. In merito alla presenza di terreni ed immobili privati, anche a tutela della pubblica fruizione e per evitare qualsiasi tipo di speculazione a danno del territorio, essi invitiamo gli enti titolati ad avviare l’iter amministrativo di esproprio, poiché il promontorio di Capo Milazzo, rappresentando un volano ambientale, sociale, culturale, turistico ed economico, deve diventare un bene interamente pubblico, evitando così potenziali investimenti in contrasto con le esigenze di tutela e conservazione, ulteriormente accentuate dalla presenza dell’Area Marina Protetta e rilanciando con l’occasione la proposta di istituire la riserva naturale terrestre di Capo Milazzo, in prima istanza accolta dalla Regione Siciliana.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie