MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.3204 - Giovedi 18 Marzo 2021 ore 19:00
Milazzo (ME) - Aula consiliare intitolata a Falcone e Borsellino
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Un riconoscimento doveroso, che per la città di Milazzo rappresenterà sicuramente motivo di orgoglio: posizione unanime delle forze politiche per l’intitolazione dell’Aula consiliare ai giudici Falcone e Borsellino. Nel corso della riunione dei capigruppo tutti (e non poteva essere diversamente) hanno concordato e sottoscritto una mozione formulata dal consigliere Rosario Piraino, già promotore nel 2016, impegnandosi a votarla nella prima seduta utile. Del resto, una iniziativa come
Milazzo Notizie
questa – si evidenzia – non deve, né può avere né colore politico, né distinzioni tra maggioranze ed opposizioni, poiché, oltre a qualificare un luogo istituzionale, permette di mantenere vivo il ricordo di uomini dello Stato morti a causa del loro impegno profuso per sconfiggere la mafia. Al tempo lancia un messaggio chiaro: di diffondere sempre di più la cultura della legalità e della trasparenza nelle istituzioni pubbliche. È stato prorogato al 14 aprile il termine per la presentazione delle istanze per ottenere il contributo straordinario a disposizione delle micro e piccole imprese operanti all’interno delle Z.E.A. (Zone Economiche Ambientali), le aree coincidenti coi territori dei parchi nazionali, istituite dalla legge clima a fine 2019. Beneficiarie dei contributi le attività di guida escursionistica ambientale, le guide dei parchi aventi una sede operativa all’interno di una Z.E.A. o che operano in un’area marina protetta e che hanno sofferto una riduzione del fatturato. Il contributo straordinario è cumulabile, nel tetto massimo della perdita subita, con le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare la crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria Covid-19, comprese le indennità erogate dall’INPS. La domanda deve essere compilata in via telematica accedendo, mediante le credenziali fornite dall’Agenzia delle entrate, al portale www.contributozea.it raggiungibile anche dal sito del ministero dell’Ambiente. Utile seguire le indicazioni riportate nel manuale “Istruzioni per la compilazione” pubblicato sul portale. Entro sessanta giorni dalla data di scadenza di presentazione delle istanze sarà pubblicato sul sito del ministero e sul portale dedicato il piano di riparto del contributo straordinario tra i beneficiari ammessi.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3203 - Mercoledi 17 Marzo 2021 ore 16:30
Milazzo (ME) - Certificati anagrafici del Comune rilasciati anche in tabaccheria
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Possibilità di rilasciare i certificati anagrafici attraverso tabaccherie del territorio in alternativa agli uffici comunali: la Giunta municipale ha approvato la proposta dello schema di convenzione nell’ottica d’una maggiore efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa e del miglioramento dei servizi offerti agli utenti. L’esecutivo comunale siglerà a breve un accordo con la F.I.T. (Federazione Tabaccai Italiani), comprendente a livello nazionale un network di oltre 44.000
Milazzo Notizie
esercizi associati, che si occuperà di garantire sette giorni su sette, i certificati anagrafici, quali lo stato di famiglia, residenza, stato libero e cittadinanza, come accade già in diverse città italiane. Per l’effettiva operatività ci sarà bisogno di alcuni passaggi tecnici, che saranno guidati dalla FIT stessa.
L’interesse dell’Amministrazione è realizzare forme di collaborazione, che attraverso l’ausilio di adeguati ed innovativi strumenti tecnologici permettano di rendere più efficiente i servizi erogati alla collettività ed in particolare agli utenti con maggiore difficoltà di accesso ai sistemi informatici. Il Comune di Milazzo ha positivamente completato le pratiche necessarie al subentro nell’ANPR, mediante integrazione ed allineamento della banca dati locale. Dopo l’approvazione della delibera, il secondo passo sarà quello di sottoscrivere una convenzione con la FIT, che non avrà però carattere di esclusività. Il corrispettivo che potrà essere applicato dagli esercizi autorizzati per l’erogazione del servizio è stabilito nell’importo di € 2,00 per ogni certificazione richiesta dall’utente.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3202 - Mercoledi 17 Marzo 2021 ore 16:28
Milazzo (ME) - Trasporto gratuito per malati oncologici che devono sottoporsi a chemio
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Un prezioso supporto per coloro che sono costretti a sottoporsi alle sedute di chemioterapia e devono anche affrontare gli oneri del trasporto sino all’ospedale di Taormina: la Giunta comunale ha approvato, su proposta dell’Assessore dei Servizi Sociali Simone Magistri, un protocollo d’intesa con l’associazione Salus “C. D’Agostino” di Taormina per assicurare ai malati oncologici residenti nel Comune di Milazzo il trasporto gratuito con mezzo dell’associazione presso l’Ospedale
Milazzo Notizie
di Taormina per le sedute di chemioterapia ed i relativi controlli specialistici. L’iniziativa, denominata “La navetta del sorriso”, prevede anche la donazione di parrucche e protesi al seno con relativo reggiseno per soggetti affetti da patologie tumorali e l’organizzazione di giornate di prevenzione di patologie tumorali. “Per finanziare tali attività – ha spiegato Magistri – il Comune di Milazzo avvierà nei prossimi giorni con il coinvolgimento degli istituti scolastici cittadini, delle realtà associative e parrocchiali nonché delle attività commerciali, la raccolta di tappi di plastica, che saranno poi consegnati all’associazione Salus, che utilizzerà i proventi derivanti dalla vendita per sostenere le lodevoli attività portate avanti ormai da anni sul territorio”. Nel corso delle prossime settimane è prevista la sottoscrizione del protocollo d’intesa e la presentazione della mostra fotografica “Il Filo dell’anima”, che ha come protagoniste alcune donne accomunate dal difficile percorso della malattia e che sarà esposta presso Palazzo dell’Aquila.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3201 - Martedi 16 Marzo 2021 ore 18:40
Milazzo (ME) - “Adotta un cane per amico”, iniziativa dell’Amministrazione comunale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’Amministrazione comunale ha promosso l’iniziativa “Adotta un cane per amico”, che prevede l’adozione dei cani randagi ritrovati sul territorio comunale. L’Esecutivo, su proposta dell’Assessore Beatrice De Gaetano, ha predisposto un regolamento sottoposto fra breve al vaglio del Consiglio comunale. “Presto – spiega De Gaetano – avvieremo una campagna di sensibilizzazione e la concessione di incentivi a favore di cittadini, che intendono adottare un cane randagio”. Saranno
Milazzo Notizie
richiesti determinati requisiti per ottenere l’animale. Ad adozione avvenuta, sarà inviata comunicazione all’ASP competente con i dati identificativi del nuovo proprietario trasmessi anche all’Ufficio Tutela Animali (UTA). I cani, dati in affido, saranno muniti di microchip identificativo, sterilizzati, sanitariamente testati. Allo scopo d’incentivare da parte di soggetti in possesso dei requisiti l’adozione dei cani randagi, il Comune ha previsto contributi “fino alla concorrenza di 300 euro annui per la durata complessiva di quattro anni. Il contributo verrà detratto annualmente dalla tassa dovuta per il trattamento dei rifiuti solidi urbani. Tali riduzioni si applicheranno nei confronti degli utenti, che risulteranno in regola nei pagamenti della tassa in oggetto, previa dimostrazione del pagamento della stessa”. L’Ufficio Tutela Animali (UTA) e il Comando di Polizia locale periodicamente effettueranno controlli sullo stato del cane adottato attraverso visite veterinarie gratuite presso studi veterinari convenzionati. Il regolamento dà anche la possibilità d’adottare a distanza un cane ricoverato presso la struttura comunale o convenzionata. L’adottante non diventa proprietario del cane, che rimarrà di proprietà e sotto la responsabilità della struttura comunale sino ad un eventuale adozione ordinaria, ma potrà contribuire alle spese di mantenimento del cane nonché alle spese veterinarie necessarie e più in generale al suo benessere. Chi adotta un cane a distanza, dovrà versare mensilmente alla struttura ospitante una quota simbolica pari ad almeno 5 euro e l’adozione a distanza è consentita a singole persone o a scuole ed associazioni.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3200 - Lunedi 15 Marzo 2021 ore 20:43
Milazzo (ME) - Assistenza veterinaria: intesa Comune-Università
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Comune di Milazzo e l’Ospedale veterinario universitario di Messina hanno firmato una convenzione per il servizio di pronto soccorso veterinario H24 rivolto ad animali d’affezione vittime di incidenti stradali o per assistenza veterinaria e sterilizzazione: si tratta d’un adempimento necessario, come ha detto l’Assessore Beatrice De Gaetano, visto che la normativa assegna ai Comuni il controllo della popolazione canina e felina. Consentire ai cittadini di osservare le bellezze del
Milazzo Notizie
water front: con questa motivazione il Consigliere Pippo Doddo ha chiesto al Sindaco Midili di attivarsi nei confronti dell’Autorità di sistema per la rimozione della ringhiera fungente da barriera di sicurezza per l’area portuale, ricollocandola nella zona più interna per la sistemazione di panchine che permettano di “rivedere” il mare oscurato da scelte discutibili legate a problematiche di security. “Il porto mamertino sarebbe rimasto sicuramente più gradevole senza quegli interventi, che l’autorità portuale nel tempo ha portato avanti, specie inibendo ai milazzesi la possibilità della passeggiata. Prendiamo atto delle disposizioni richiamate in materia di sicurezza, ma quella ringhiera lungo tutto il marciapiede, dove insistevano le banchine, che consentivano di guardare il mare non ha proprio senso. Per questo – conclude il consigliere – ho invitato il Sindaco, nella qualità anche di rappresentante della nostra città nel rapporto con l’Autorità di sistema, di attivarsi per rimuovere la ringhiera, ricollocandola in modo da permettere la fruizione di un bene essenziale, del quale i cittadini sono stati privati a causa delle scelte miopi delle Amministrazioni del tempo, in totale dispregio dei loro diritti di godimento”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3199 - Giovedi 11 Marzo 2021 ore 19:35
Milazzo (ME) – Raccolta dei rifiuti, dal primo aprile diverse novità.
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si preannunciano diverse novità nella nuova gestione dell’appalto dei rifiuti per il prossimo primo aprile con una durata di ben sette anni: è quanto emerso oggi nel corso della prima riunione operativa, che i rappresentanti della Caruter hanno avuto con l’Amministrazione comunale e con gli uffici. Dopo aver illustrato tutte le previsioni del piano ARO, è stata avviata una prima pianificazione, anche a titolo sperimentale per quanto concerne la raccolta e lo spazzamento, ma anche gli
Milazzo Notizie
altri servizi. La prima novità riguarda la modifica del calendario della “differenziata”. Non sarà uno stravolgimento, ma comunque i cambiamenti ci saranno, sia per le giornate di conferimento sia per le modalità, visto che – è stato detto – a tutti i cittadini verranno dati contenitori “personalizzati” con un codice riferito alla propria utenza per avere un quadro chiaro sulla quantità del rifiuto smaltito. Per gli ingombranti invece sarà operativo un servizio prenotazioni, con ritiro a domicilio due volte alla settimana; una terza giornata invece riguarderà il ritiro delle apparecchiature elettroniche (Raee); anche per il vetro vi sarà una doppia raccolta sia per le utenze domestiche per quelle commerciali, nei giorni di lunedì e sabato, in maniera tale da fronteggiare le esigenze dei locali. Scende ad un solo giorno a settimana il ritiro dell’indifferenziata, che spesso costituisce la frazione di rifiuto più prodotta, un modo per incrementare l’abitudine a “differenziare” in maniera corretta.
Sempre per le utenze non domestiche il ritiro del cartone avverrà dal martedì al venerdì tutti i giorni.
Questo il dettaglio del calendario che dovrà essere rispettato dalle famiglie: lunedì (umido e vetro), martedì (indifferenziato e pannolini), mercoledì (carta e cartone), giovedì (umido e pannolini), venerdì (plastica e lattine), sabato (umido e vetro). Come avviene adesso, la domenica non ci sarà raccolta.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3198 - Giovedi 11 Marzo 2021 ore 19:32
Milazzo (ME) - Recupero aree verdi del Castello e della Giardineria, presentato progetto da 500 mila euro
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Un intervento da 500 mila euro per il recupero delle aree verdi all’interno della Cittadella fortificata e della giardineria municipale. Il Comune di Milazzo intende essere presente all’opportunità concessa dal Ministero dell’Ambiente, che attraverso le Città metropolitane mette a disposizione risorse importanti (il finanziamento per il 2021 ammonta a 15 milioni di euro) per sistemare due dei siti più importanti presenti in città, la cui fruizione può sicuramente essere migliorata
Milazzo Notizie
grazie a dei programmi di forestazione urbana. «Abbiamo presentato alla Città Metropolitana di Messina il progetto definitivo – spiega l’Assessore ai Lavori pubblici Santi Romagnolo – realizzato grazie alla sinergia degli uffici del settore tecnico e il nostro agronomo, progetto, che prevede, per quel che concerne il Castello, una completa sistemazione delle aree verdi, che oggi in diversi punti si presentano in stato di abbandono. Le linee guida della progettazione degli interventi sono infatti assicurare la tutela della biodiversità, l’aumento della superficie delle infrastrutture verdi e il miglioramento della funzionalità ecosistemica e incrementare la salute e il benessere dei cittadini». Sui tempi l’esponente della Giunta Midili è fiducioso: “La città Metropolitana dovrà selezionare cinque progetti per l’intera provincia che saranno verificati e validati dal Ministero dell’Ambiente entro 90 giorni. Una volta approvato, il progetto sarà operativo e riceverà anche una prima tranche di risorse. Ritengo che le caratteristiche del nostro Castello, il più importante di Sicilia, meritino di ricevere le giuste attenzioni».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3196 - Lunedi 8 Marzo 2021 ore 20:18
Milazzo (ME) - La Giunta municipale ha approvato il bilancio di previsione 2021-23
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’esecutivo municipale ha approvato il bilancio di previsione 2021-23 e il Documento unico di programmazione economica (Dup), un provvedimento arrivato in anticipo rispetto al termine fissato dopo l’ultima proroga della Regione, ma che per il Comune mamertino assume un significato ancor più particolare perché per la prima volta dopo circa venti anni a Palazzo dell’Aquila ci si muove in linea con l’anno di riferimento: negli ultimi anni infatti è stata una rincorsa continua a
Milazzo Notizie
recuperare strumenti finanziari arretrati.
Ora la situazione sembra essersi normalizzata e, come ha sottolineato lo stesso Sindaco Midili, «approvare il Bilancio di Previsione 2021 al di là di ogni competizione vuole dire dotarsi dello strumento più importante per una pubblica amministrazione; lo strumento fondamentale per attuare il programma di governo e per dare risposte concrete alle aspettative della cittadinanza tutta». Il bilancio di previsione triennale contiene, dal punto di vista numerico, le previsioni di entrata e di spesa e limitatamente al primo anno finanziario anche le previsioni di cassa. Gli stanziamenti approvati costituiscono limite agli impegni di spesa dell’esercizio finanziario di riferimento. Secondo il principio della flessibilità è possibile apportare al bilancio di previsione delle variazioni da approvarsi entro il termine perentorio del 30 novembre di ogni anno. Consegnati questa mattina dalla Presidente della Croce Rossa di Milazzo Santina La Spada all’Assessore ai Servizi Sociali Simone Magistri buoni spesa per l’acquisto di materiale scolastico destinati a minori appartenenti a famiglie indigenti milazzesi e di altri comuni del Distretto socio sanitario D27. Nel corso dell’incontro, al quale erano presenti anche il Dirigente del VI settore Servizi Sociali e Pubblica Istruzione Domenico Lombardo e Stefania Castiglia in rappresentanza del personale del progetto PON Inclusione, grazie al quale si procederà alla distribuzione dei buoni acquisto, Magistri ha tenuto a ringraziare la Croce Rossa Comitato di Milazzo-Isole Eolie per l’importante attività svolta costantemente a vantaggio dei più deboli in piena sinergia con l’Assessorato ai Servizi sociali, auspicando per il prossimo futuro ulteriori forme di collaborazione nell’ottica d’una piena integrazione tra i servizi sociali comunali e le realtà del terzo settore operanti sul territorio comunale.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3195 - Domenica 7 Marzo 2021 ore 10:57
Milazzo (ME) – Sant’Opolo: ritrovamento di un tesoro nascosto
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Come uno scrigno la penisola milazzese racchiude in sé un opulento patrimonio storico, testimonianza di un retaggio storico dal notevole interesse: uno fra questi è il monastero di Sant’Euplio (o Sant’Opolo), i cui resti stanno ritornando alla luce grazie all’azione meritoria di Francesco Pensabene, noto artista ed atleta dal passato glorioso, il quale, dall’animo generoso e sensibile alle tematiche culturali, ha deciso insieme ad un gruppo di amici e di associazioni di restituire al
Milazzo Notizie
suo antico splendore un sito dall’incommensurabile contenuto storiografico ed artistico. Il monumento risale alla prima metà del secolo VI d.C., epoca in cui infuriò la guerra fra i Goti ed i Bizantini, questi ultimi, incaricati dall’imperatore Giustiniano I di riconquistare le province italiane assoggettandole all’Impero d’Oriente, organizzarono, dopo avere conquistato l’Africa settentrionale, una spedizione in Sicilia per scacciare le truppe di Teodorico, portando con sé i monaci dell’ordine religioso di San Basilio. Costoro, armati di Bibbia e spada, fondarono nell’isola moltissime comunità cenobitiche di dimensione familiare. Tra loro si può annoverare l’eremo di Sant’Opolo, situato sulla sommità della collina a Capo Milazzo, punto strategico per il controllo dei due versanti occidentale ed orientale, vicino ad una sorgente d’acqua dalle virtuose qualità terapeutiche. A spiegare il nobile proponimento è lo stesso Francesco Pensabene: “Sono un uomo di sport e durante le operazioni di tracciamento di piste sportive (trails) per la corsa sullo sterrato, abbiamo rinvenuto un luogo dalla notevole connotazione storico-naturalistica. L’iniziativa è partita da un gruppo di sportivi attuando una rete collaborativa, allargatasi ad amici ed associazioni ambientaliste, autentici pilastri del volontariato (Carolyn Berger, Carmelo Isgrò, Francesco Currò, presidente del sodalizio “Il promontorio” di Capo Milazzo, Grillo, della polisportiva Milazzo, Davide Foti della Mylae Gym, ecc.). Aggiungo come copyright che il sentiero è stato realizzato dal volontariato nazionale di Legambiente; tuttavia danneggiato da una frana nei primi anni 2000”. Un quadro ecologista, escursionista, sportivo e culturale sono dunque gli ingredienti di un’attività encomiabile, di cui Francesco Pensabene ed i suoi collaboratori si sono resi artefici.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3193 - Giovedi 4 Marzo 2021 ore 20:10
Milazzo (ME) - Tartaruga marina liberata nelle acque dell’Area Marina protetta
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
È tornata in mare questo pomeriggio una tartaruga marina della specie Caretta Caretta, riabilitata all’Ospedale veterinario universitario (Ovud) di Messina: l’esemplare, chiamato “Giorgia” dal peso di oltre 6 Kg, era stato recuperato il mese scorso a Spadafora e portato dalla Capitaneria di Porto presso il centro soccorso di Messina. Era rimasto ferito a causa della presenza d’un amo nell’esofago e presentava difficoltà natatorie. Grazie al pronto intervento e alle cure ricevute è
Milazzo Notizie
riuscito a riconquistare il mare. Con l’assistenza di personale della Guardia Costiera, dei volontari di Marevivo e dell’AMP Capo Milazzo e del professore Santo Caracappa dell’OVUD di Messina, la tartaruga è stata liberata nelle acque di Capo Milazzo. L’Ovud di Messina ha un protocollo d’intesa con l’Area Marina Protetta di Milazzo e Marevivo. “La sensibilizzazione e la tutela delle tartarughe marine è estremamente importante in un momento, che vede questa specie pericolosamente esposta all’estinzione per le innumerevoli minacce, che incombono sulla loro vita – ha detto il prof. Caracappa – e la parte di protagonisti in questa lotta per la loro salvaguardia devono svolgerla i pescatori, che per la loro attività s’imbattono più frequentemente in animali in difficoltà. Devono essere loro ad attivarsi per primi per avviare le procedure di soccorso. “L’evento della liberazione della tartaruga marina è di estrema importanza per l’AMP – ha aggiunto il presidente Giovanni Mangano – in quanto il nostro impegno è finalizzato alla tutela delle acque, ma anche della fauna e soprattutto le specie a rischio di estinzione. Momenti come questi sono divulgativi per la difesa del mare e al tempo stesso aprono a tutte le collaborazioni che possono far crescere questa Area Marina nel segno non solo della protezione, ma anche dell’innovazione. All’iniziativa, che ha visto la presenza anche del biologo Carmelo Isgrò e dei volontari di Marevivo, anche il Sindaco Pippo Midili. “Momenti come questi dimostrano l’importanza che assume l’habitat marino e il dovere di assumere tutte quelle iniziative finalizzate alla tutela del nostro patrimonio di flora e fauna. L’Area Marina Protetta rappresenta sicuramente uno strumento efficace sia di controllo, ma anche di stimolo per invertire il modello di sviluppo dell’intero comprensorio di Milazzo verso una soluzione ecocompatibile ed eco‐sostenibile. Una corretta gestione della Riserva, oltre a tutelare l’habitat marino, rappresenterà occasione di sviluppo per la città, ma anche una conquista importante per il territorio, che si arricchisce di un sistema di tutela del mare che potrà produrre gradualmente un notevole indotto sulle politiche occupazionali legate al turismo di settore”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie