MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.3192 - Lunedi 1 Marzo 2021 ore 18:52
Milazzo (ME) - Attivo sportello comunale per ultraottantenni a prenotare il vaccino anti-Covid
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’Assessore ai Servizi Sociali Simone Magistri ha reso noto che a decorrere da oggi è attivo presso il Comune uno sportello volto a fornire assistenza e supporto ai cittadini anziani con più di 80 anni (compresi tutti gli appartenenti alla classe 1941) residenti nel Comune di Milazzo per la prenotazione del vaccino anti-Covid-19. In particolare, tutti gli anziani e/o i loro familiari, potranno contattare dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 il numero 340/0715911 per ricevere
Milazzo Notizie
assistenza telefonica alla prenotazione del vaccino ovvero per fissare un appuntamento col personale preposto. Una volta completata la prenotazione on line per tutti gli anziani impossibilitati al ritiro della relativa modulistica, sarà garantito un servizio di consegna a domicilio grazie ai volontari dell’Associazione Aism – Sezione di Milazzo. Per gli anziani con disabilità sensoriali uditive, che intendono ricevere supporto per la prenotazione del vaccino, è stato inoltre attivato, grazie alla collaborazione dell’Ente Nazionale Sordi, un servizio dedicato di videochiamata attivo tutti i mercoledì ed i giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30 al numero di telefono 345/9187011. Grazie alla sinergia attivata dal Comune con la “Libera Università della Terza Età” - Sezione di Milazzo, sarà altresì garantito un ulteriore servizio d’assistenza alla prenotazione del vaccino anti Covid-19 gestito dai volontari della LUTE ed attivo tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 al numero di telefono 3201177417. “Con queste iniziative – come dichiarato da Magistri – l’Amministrazione comunale intende ancora una volta mostrare la propria vicinanza alla cittadinanza e in particolar modo agli anziani residenti a Milazzo, che risultino impossibilitati e/o con difficoltà ad effettuare autonomamente la prenotazione per la vaccinazione anti Covid-19.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3191 - Lunedi 1 Marzo 2021 ore 18:49
Milazzo (ME) - Riqualificazione riviera di Ponente: interviene il Sindaco Midili
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Per la riqualificazione della riviera di Ponente e possibile rimozione di strutture da tempo presenti nella zona come il campo sportivo “Marco Salmeri” e il tiro a segno, il Sindaco Pippo Midili ha ritenuto opportuno fare dei chiarimenti per porre fine a “inutili speculazioni sul futuro della città: “Dico subito che il ricordo di Marco Salmeri continuerà a vivere sia sulla riviera, che nel nuovo stadio della città, che rimarrà intitolato alla sua memoria. Bisognerebbe ricordarsi chi
Milazzo Notizie
ha fatto e chi è rimasto a guardare. Il futuro però non può più attendere: la nostra città ha bisogno di crescere ed avere sviluppo: una riviera di ponente, che nel tempo avrebbe dovuto cambiare e che invece è rimasta legata agli anni ‘50. Oggi è tempo di crescere e dare opportunità di sviluppo nel settore turistico e dello sport. Oggi è tempo di crescere e dare ai nostri figli un futuro legato al proprio territorio. Se questo passa attraverso il sacrificio dei nostri ricordi, va accettato senza per questo rimpiangere nulla”. Milazzo avrà sempre uno Stadio “Marco Salmeri” ed un luogo, dove fare tiro a segno. Avrà nuove strutture sportive a compensare quelle vecchie; ma è tempo di ridare ai milazzesi il proprio territorio. Di dare alle famiglie un luogo, dove portare i propri figli a giocare, i propri anziani a godere del verde e del mare, a tutti di poter passeggiare e fare sport all’aria aperta. Progettare il futuro è compito di chi amministra e di chi vuole che questa città non si spenga piano piano. Dobbiamo farlo insieme, dobbiamo farlo adesso”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3190 - Lunedi 1 Marzo 2021 ore 12:32
Milazzo (ME) - Area Marina Protetta, arriva l’app per Android e Iphone
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’Area Marina Protetta Capo Milazzo, lancia l’App per smartphone, che consente di fruire di tutti servizi forniti dall’ente ed ottenere le informazioni sulle bellezze naturalistiche tutelate: si tratta di un’applicazione già disponibile per Android e Iphone, che consente, ad esempio, di visionare la mappa di ogni singola zona dotata di geolocalizzazione o ottenere informazioni meteo da consultare prima di programmare una visita all’intero dell’area. Ogni sezione consente grazie a un
Milazzo Notizie
breve testo di scoprire tutte le curiosità ed eventualmente mandare segnalazioni con materiale fotografico. In pochi clic è possibile scoprire da subito cosa è l’Area Marina Protetta grazie alla mappa, che in maniera dettagliata distingue la zona A, B, Bs e C. Al loro interno scoprire il posizionamento dei campi ormeggio e gavitelli diving. Tornando indietro, si trovano i punti di interesse (Punta Mazza, Cirucco e Baia di Rinella). Ognuno ha la geolocalizzazione, per cui, se si clicca sulla mappa, si viene guidati direttamente nel punto desiderato. Grazie all’app è possibile richiedere le autorizzazioni grazie alla modulistica online. Si possono scoprire anche info su Milazzo (foto e testi descrittivi della città): «Si tratta dell’ennesimo passo avanti, che ha lo scopo di agevolare i nostri visitatori, fornendo loro tutte le info per fargli godere in maniera serena e consapevole la nostra area marina», spiega Giovanni Mangano, presidente dell’AMP.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3188 - Domenica 28 Febbraio 2021 ore 20:25
Milazzo (ME) - Riqualificazione riviera di Ponente, ecco il progetto presentato
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dopo l’annuncio del Sindaco, l’Assessore ai Lavori pubblici Santi Romagnolo ha illustrato nel dettaglio il progetto presentato alla Regione per la messa in sicurezza e la riqualificazione della riviera di Ponente, un progetto, che ha ricevuto la consulenza specialistica dello Studio di Ingegneria Urban Future Organization. L’obiettivo è stato di dividere tutto il lungo percorso di circa 7 km dal Torrente Mela sino al Tono in 4 aree tematiche interconnesse: l’area culturale, l’area
Milazzo Notizie
verde, l’area mercato e l’area sportiva, senza trascurare le opere di difesa costiera con l’adozione di azioni volte alla salvaguardia dei tratti di litorale interessati da fenomeni erosivi. L’area culturale è compresa tra la baia del Tono, la più frequentata durante il periodo balneare, fino allo stadio di calcio della città, che sarà demolito per ricavare un’ampia area da destinare a parcheggio e inserendo un’ampia gradonata come belvedere protesa verso la spiaggia. Lungo questo percorso si troveranno dei “salotti all’aperto”, dove potranno essere lette delle informazioni, anche con linguaggio braille, dedicate alla Cittadella fortificata, al mito di Polifemo e la sua grotta e infine la terza sarà dedicata alle tonnare di Milazzo e in particolare alla tonnara del Tono. L’area verde, cioè l’esistente macchia verde monocromatica, verrà integrata con altre alberature e piante colorate resistenti alla salsedine e prive di manutenzione. Al percorso delle pinete si aggiungerà anche quello del giardino terapeutico, nell’area dell’attuale tiro a segno. La posizione geografica di questo tratto di costa, la più vicina al centro storico e urbano della città, avrà la naturale vocazione di parco urbano di Milazzo. All’incrocio tra piazza San Papino e via Marinaio d’Italia una nuova piazza con tribuna integrata permetterà di godere sia la città, sia il mare con i magnifici tramonti della spiaggia di ponente. Proseguendo dal vecchio palazzetto dello sport, che verrà sostituito con un impianto sportivo polivalente aperto, e, superato il lido “La Fenice”, si entra in quella che è storicamente conosciuta come l’area del mercato. Per agevolare lo svolgimento del mercato settimanale, tutti i parcheggi carrabili e i servizi saranno potenziati. Tale area continuerà ad essere, com’è attualmente, una zona molto vissuta dai cittadini milazzesi e grazie all’asfalto colorato, che la caratterizza, durante gli eventi sportivi potrà essere adibita ad area ritrovo fungendo così da spazio di transizione con l’area sportiva vera e propria. Essa ospiterà percorsi dedicati per attività motorie e per la creazione di eventi, che possano attrarre appassionati e non solo: si potranno organizzare gare di triathlon, ciclismo e atletica in uno spazio sicuro integrato con gli stabilimenti balneari. Saranno presenti in maniera diffusa nuovi servizi igienici (ogni 400 m circa) con docce (ogni 200 m circa) e accessi sicuri all’arenile per disabili e normodotati e nuove aree a parcheggio sul margine stradale.
Per quel che concerne la pista ciclabile, larga 3 metri in asfalto colorato, è stata prevista per tutta l’estensione dell’intervento unitamente al percorso pedonale, che si innesterà con una pista da jogging, realizzata in terra stabilizzata, e “percorsi vita” cioè circuiti attrezzati per allenamento all’aperto. Prevista inoltre la realizzazione di due “club house” con impianti sportivi (tennis, calcetto, basket e pallavolo, con al centro una pista di atletica leggera a tre corsie lunga 120 metri). Una rotonda agevolerà il traffico all’incrocio tra l’asse viario e il lungomare di ponente, già prevista nel Piano Urbano del Traffico (PUT), uno spazio verde con un’area annessa dedicata ai bambini daranno il benvenuto a Milazzo insieme ad una gradonata con fontana posta tra via Spiaggia di Ponente e via Giacomo Matteotti. Previsto anche il potenziamento del sistema di raccolta delle acque meteoriche e l’inserimento di nuovi sistemi d’illuminazione per rendere fruibili al meglio queste aree anche nelle ore notturne.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3187 - Giovedi 25 Febbraio 2021 ore 17:36
Milazzo (ME) - Emergenza Covid, servizio di supporto psicologico dell’ASP Messina
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’Assessore Simone Magistri ha reso noto che l’Ufficio Straordinario Emergenza Covid-19 Messina, diretto dalla Commissaria ad acta Maria Grazia Furnari e coordinato dalla Dott.ssa Marinella Ruggeri nei 9 distretti della provincia di Messina, ha avviato in collaborazione con la Rete Civica della Salute un servizio di “Supporto psicologico” per sostenere i cittadini utenti dell’ASP di Messina, residenti nei Comuni del Distretto socio sanitario D-27.
“L’obiettivo – spiega
Milazzo Notizie
Magistri – è fornire una risposta ai bisogni psicologici nell’ambito dell’emergenza Covid-19, per prevenire, ascoltare, contenere le forme di disagio e/o il malessere psicologico prodotto dall’isolamento. Per il Distretto di Milazzo è stata individuata quale referente Psicologo la Dott.ssa Valeria Monforte”. Per richiedere il supporto psicologico per i cittadini dei comuni facenti parte del Distretto Socio Sanitario D-27 è possibile contattare il servizio al numero di rete fissa 0909290809 attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00. Lo stesso Magistri ha reso noto che, grazie alla collaborazione attivata dal Comune nei giorni scorsi con l’Osservatorio Violenza e Suicidi – Sede Sicilia, è stato attivato uno sportello di ascolto per prevenzione del rischio suicidario e supporto per stress da Covid-19. Il servizio, che si va ad aggiungere ed integrare allo sportello di ascolto Covid-19 attivato dall’Assessorato ai Servizi Sociali già nello scorso mese, mira in particolar modo a prevenire – grazie all’intervento qualificato di Psicologi, Legali e Psicoterapeuti dell’Osservatorio Violenza e Suicidi – ogni forma di violenza, anche informatica e non diretta (compresi cyberstalking, cyberbullismo) e si occuperà altresì di prevenzione del rischio suicidario e supporto psicologico per stress da Covid-19. Lo sportello sarà attivo dal lunedì al venerdì al numero di telefono 388/9077924.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3186 - Mercoledi 24 Febbraio 2021 ore 17:29
Milazzo (ME) - Pubblicato avviso per istituire la Consulta giovanile
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
È stato pubblicato sul sito municipale l’avviso per l’istituzione della nuova Consulta giovanile: il Comune ha aperto i termini per consentire agli interessati di presentare richiesta di adesione. Le istanze vanno presentate entro il 28 marzo. Nel regolamento, approvato nel giugno del 2017 dal Consiglio comunale, sono fissati i requisiti: è richiesta un’età compresa tra i 15 ed i 29 anni. Saranno prese in considerazione le domande avanzate dagli studenti degli Istituti Superiori,
Milazzo Notizie
rappresentanti delle pastorali giovanili del Vicariato di Milazzo, appartenenti ad associazioni giovanili (organizzazioni studentesche, universitarie, religiose, culturali, sportive, di volontariato, politiche, sindacali e di protezione civile, regolarmente costituite) con sede a Milazzo e che nell’ultimo anno abbiano attuato iniziative a favore dei giovani. Ciascun rappresentante della Consulta giovanile verrà individuato dalle rispettive organizzazioni unitamente ad un sostituto.
L’Assessore Beatrice De Gaetano ha auspicato una nutrita partecipazione “in primo luogo degli studenti delle scuole cittadine, ma anche delle realtà associative locali con l’obiettivo di rendere patrimonio comune istanze e proposte”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3185 - Lunedi 22 Febbraio 2021 ore 18:20
Milazzo (ME) - Approvato in Commissione nuovo regolamento per la disciplina dei beni confiscati
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La prima Commissione consiliare, presieduta da Valentina Cocuzza, ha approvato all’unanimità, con l’astensione del Consigliere Giuseppe Crisafulli, il nuovo regolamento per la disciplina dell’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata, che prevede diverse modifiche rispetto al precedente. In particolare sarà possibile concedere i beni, anche ad uso abitativo, commerciale, artigianale o industriale (laddove il bene confiscato sia un locale commerciale o artigianale o
Milazzo Notizie
industriale). Qualora l’immobile assegnato al Comune fosse invece già precedentemente locato a terzi nella fase giudiziaria con regolare contratto di locazione non ancora scaduto, l’ente dovrà continuare la locazione fino alla naturale scadenza del contratto e solo dopo procedere alla destinazione del bene stesso per le finalità previste dal Regolamento. A seguire la stessa Commissione ha iniziato l’esame del complesso regolamento relativo all’istituzione e applicazione anche nel Comune di Milazzo del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria che sostituirà la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (Tosap), il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (Cosap), l’imposta comunale sulla pubblicità (Icp), i diritti sulle pubbliche affissioni (Dpa)e il canone non ricognitorio.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3183 - Domenica 21 Febbraio 2021 ore 11:02
Milazzo (ME) - Dissesto e situazione economica al centro dei lavori consiliari
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Un mutuo da accendere per cercare di chiudere la partita col dissesto: è l’intendimento dell’Amministrazione, che però ha necessità di definire alcune questioni prettamente tecniche, prima fra tutte avere contezza dell’esatto ammontare dei debiti per far sì che l’O.s.l. possa chiudere una pagina ormai aperta da quattro anni. In tale ottica è stata già avviata una precisa richiesta di incontro con il Ministero degli Interni per definire la questione nei prossimi sei mesi. È stato
Milazzo Notizie
il Sindaco Pippo Midili, rispondendo ad un’interrogazione del consigliere Antonio Foti a fare il punto sulla gestione dissestale del Comune e sul risanamento economico. Il primo cittadino ha innanzitutto evidenziato i ritardi caratterizzanti la procedura di default con la conseguente impossibilità ad oggi di avviare transazioni con i creditori e pervenire quindi a soluzioni alternative rispetto alle possibilità offerte ad oggi. “Il ritardo nella dichiarazione di dissesto – ha aggiunto Midili – non ha permesso al Comune di poter accedere per gli anni 2016 – 2017 – 2018 al fondo di rotazione, che si presenta oggi sguarnito, per cui, a fronte della somma richiesta di 20 milioni, ha beneficiato soltanto di 3 milioni che l’O.S.L. peraltro non ha ancora liquidato. Da qui la decisione di chiudere la partita con l’accensione di un mutuo; ma anche qui occorre attivarsi in maniera celere. Riguardo alla situazione economica dell’ente Midili ha parlato di recuperi da effettuare in merito al pagamento di utenze non effettuato, perché non bollettati gli anni dal 2018 in avanti e sul recupero dei pregressi per cui relazionerò agli organi competenti. Cittadini, che non hanno potuto neanche pagare il dovuto ordinario non essendo state predisposte le relative bollette; quindi un accenno al fondo crediti di dubbia esigibilità, che risente del mancato introito per le bollette non emesse e che solo per gli ultimi tre anni presenta un buco da 10 milioni di euro tra servizio idrico e tassa sui rifiuti non bollettata o emessa con delle somme minori al reale dovuto, un problema serio per l'ente chiamato a garantire per fondi non incassati per mancata bollettazione. A fronte di questa situazione il Sindaco ha annunciato la messa in atto di un piano di razionalizzazione, che ci porterà a tirare fuori risorse per destinarle alla città per renderla visibilmente migliore”. In chiusura la lieta nota che la comunità locale ha avuto un incremento di circa 700 abitanti riporta la popolazione di Milazzo a 31 mila unità. Il Comune ha inviato alla Regione due progetti pronti per essere finanziati, che, se troveranno accoglimento, daranno risposte importanti alla comunità mamertina, poiché si tratta di opere attese da decenni: la prima riguarda il sistema di convogliamento delle acque meteoriche nella Piana per la messa in sicurezza del territorio comunale per un importo di ben 18 milioni di euro; l’altra il recupero urbanistico ed ambientale con relativa rifunzionalizzazione della fascia costiera per la realizzazione dell’itinerario turistico Tono-Tonnarella, spesa prevista per 14 milioni di euro. In tutto ben 32 milioni, che possono entrare a far parte dei programmi varati dalla Regione per il finanziamento degli interventi cantierabili per l’anno 2021. Fiducioso Midili, che nei prossimi giorni illustrerà nel dettaglio le due proposte (“si tratta di progettazioni definitive”: spiega) già inserite nel Piano triennale delle opere pubbliche 2020/22 approvato dal Consiglio comunale lo scorso dicembre. “Avere il progetto definitivo completo degli elaborati, come prevede la normativa e il vigente Codice dei contratti è fondamentale per intercettare le risorse, che saranno messe a disposizione dei Comuni. Sono contento che queste progettazioni siano venute fuori dagli uffici dopo che il dirigente Domenico Lombardo, su preciso input dell’Assessore Santi Romagnolo, ha individuato un gruppo di lavoro composto dagli ingegneri Tommaso La Malfa e Francesco Di Maio, l’architetto Carmelo Dragà e il geometra Stefano La Malfa”. Una pianificazione a medio-lungo termine che segue quanto presentato la scorsa settimana al Ministero dell’Interno, quando sono state chieste risorse per le spese di progettazioni già redatte nel lontano 2011, che oggi s’intende rendere esecutive per intercettare le risorse nei prossimi bandi: le opere in programma sono la valorizzazione del Castello e la realizzazione del museo del Mare all’ex asilo Calcagno.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3181 - Venerdi 19 Febbraio 2021 ore 19:09
Milazzo (ME) - Controlli della polizia locale per rispetto pass e disco orario al porto e Borgo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Comandante della Polizia locale Giuseppa Puleo ha reso noto che dalla prossima settimana sarà avviata una capillare attività di controllo nelle zone del Borgo e del porto per verificare rispettivamente nella prima area il rispetto degli accessi e della sosta, che saranno consentiti a coloro in possesso di regolare pass. Nella cortina portuale e nelle strade adiacenti i vigili controlleranno il rispetto della sosta oraria. “Questa comunicazione - ha sottolineato Puleo - vuole essere una
Milazzo Notizie
preventiva informazione ai cittadini per evitare d’incorrere poi inevitabilmente alla sanzione prevista in questi casi di violazione delle norme del Codice della Strada”. Il dipartimento regionale della Protezione Civile ha previsto dei risarcimenti ai cittadini che hanno subito dei danni in occasione degli eventi meteorologici verificatisi nel mese di novembre e dicembre del 2019 e del 2020. Sul sito del Comune è pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione della richiesta di contributo, la cui scadenza è fissata il 2 marzo 2021 alle ore 12:00.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3179 - Giovedi 18 Febbraio 2021 ore 18:24
Milazzo (ME) – Nominato il Consiglio della biblioteca comunale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Sindaco Pippo Midili con propria determina ha nominato il nuovo Consiglio di biblioteca, che avrà compiti propositivi e consultivi in ordine alle attività della biblioteca, all’acquisto del patrimonio documentale e di altri materiali: ne fanno parte il prof. Filippo Russo, le professoresse Chiara Muscianisi, Eva Salmeri, Antonella Nastasi e Assunta Martorana, il dottor Massimo Tricamo, cui si aggiungono quali membri di diritto lo stesso primo cittadino e l’Assessore ai Beni culturali,
Milazzo Notizie
Francesco Alesci. “Un Consiglio, che accoglie sei persone da sempre legate al mondo della cultura e dell’istruzione. – afferma Alesci – Tutti volti noti: penso al prof. Filippo Russo e a Massimo Tricamo, che tanto si è speso e si spende per la nostra biblioteca, ma anche alle docenti, che rappresentano sia gli Istituti superiori, sia le scuole che accolgono i più piccoli e quindi sicuramente avremo un organismo propositivo che, oltre ad assicurare un supporto all’attività, che l’Amministrazione porterà avanti, sono certo darà il giusto impulso affinché la Biblioteca torni ad essere il motore della cultura e non soltanto un luogo d’approfondimento attraverso l’accesso ai libri. Un luogo, dove si sviluppa il pensiero critico, il terreno fertile per la costruzione e la conservazione dell’identità delle comunità locali”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie