MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.3300 - Giovedi 3 Giugno 2021 ore 17:45
Valle del Mela (ME) – Associazioni ambientaliste contro riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Le Associazioni e i comitati ambientalisti denunciano l’ennesimo “regalo” alla Raffineria di Milazzo ai danni della Valle del Mela: dopo lo sversamento in mare di gasolio contenuto all’interno di un serbatoio della Raffineria di Milazzo nel marzo del 2018, avendo l’ISPRA accertato la violazione di alcune prescrizioni da parte dell’industria, il Ministero ha diffidato la Raffineria ed è stato avviato, nel febbraio del 2019, il procedimento di riesame dell’Autorizzazione Integrata
Milazzo Notizie
Ambientale. Durante l’iter la Raffineria ha dichiarato di poter installare i doppi fondi in tutti i serbatoi entro il 2026, precisamente 8-9 serbatoi ogni anno e di effettuare i necessari controlli annualmente. In sede ministeriale è accaduto l’ennesimo schiaffo ai danni di un territorio, che paga pesantemente la presenza di un polo industriale: il gruppo istruttore infatti ha deciso di prescrivere alla Raffineria di Milazzo l’installazione dei doppi fondi su 4 serbatoi ogni anno. In più i controlli acustici saranno effettuati ogni 5 anni. È stata altresì ammorbidita la prescrizione in merito l’impermeabilizzazione dei bacini di contenimento attorno ai serbatoi. Nel testo della diffida, inviata alla Raffineria, si legge chiaramente “di valutare e proporre eventuali ulteriori misure tecniche e gestionali rispetto a quelle già proposte, consistenti nella realizzazione dei doppi fondi in tempi più brevi di quelli previsti dal decreto di riesame dell’AIA e l’intensificazione del controllo con emissioni acustiche del fondo dei serbatoi a fondo singolo”. Esse ritengono essere assolutamente una decisione illogica ed irrazionale da parte del Ministero della Transizione Ecologica, della Regione Siciliana, della Città Metropolitana di Messina, dei Comuni di Milazzo e San Filippo del Mela, considerato l’iter, le diffide e le conseguenze ambientali, poiché il Ministero ed i componenti del gruppo istruttore non hanno altresì applicato quanto previsto nel testo della diffida. Per prevenire incidenti, come quello verificatosi nel 2018, è necessario dotare i serbatoi di doppi fondi ed aumentare i necessari controlli. Forse i componenti del gruppo istruttore non hanno ben chiaro le conseguenze devastanti dal punto di vista ambientale e sanitario prodotte dallo sversamento nel sottosuolo e nelle falde di prodotti petroliferi. Da 2 anni è stata istituita l’area marina protetta Capo Milazzo e le conseguenze di uno sversamento in mare di prodotti idrocarburici possono essere devastanti per l’ecosistema marino e costiero, che merita sempre più maggiore tutela. Le amministrazioni comunali di Merì, Monforte San Giorgio e Santa Lucia del Mela hanno deciso di impugnare il decreto di riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale, un gesto di responsabilità nei confronti dei territori a tutela anche delle generazioni future. Le associazioni annunciano che presenteranno dinanzi al Tribunale amministrativo un intervento ad adiuvandum a sostegno del ricorso presentato dalle rispettive municipalità.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3299 - Martedi 1 Giugno 2021 ore 20:00
Presidente di “Sea Shepherd Italia” incontra Sindaco a Palazzo dell’Aquila
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Sindaco Pippo Midili ha ricevuto stamattina a Palazzo dell’Aquila il presidente di “Sea Shepherd Italia” Andrea Morello per avviare una collaborazione all’interno dello spazio espositivo presente al Castello, dove si trova la carcassa del capodoglio Siso. L’obiettivo è esporre quei dispositivi di pesca, spesso illegali rinvenuti in mare, plastica e altro materiale per dare un messaggio, soprattutto alle nuove generazioni, della necessità di preservare il mare, battaglia che Sea
Milazzo Notizie
Sheperd porta avanti costantemente. “É però pure fondamentale la presa di coscienza delle persone. – ha detto Morello -Occorre capire che sono le piccole azioni quotidiane, che comportano il cambiamento. Non sono mai state le grandi organizzazioni a cambiare la storia, ma la passione e la forza dei singoli. Per questo abbiamo pensato di realizzare in un luogo così prestigioso e frequentato una esposizione accanto a quella esistente che racconta la storia del capodoglio ucciso dalla plastica”.
Midili ha dato la propria disponibilità ad avviare questa collaborazione, che dovrà concretizzarsi attraverso il rispetto di quanto previsto con la Soprintendenza nella gestione delle attività all’interno della cittadella fortificata.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3298 - Martedi 1 Giugno 2021 ore 19:57
Milazzo (ME) - Idea gemellaggio con la Bulgaria. Rappresentante d’Ambasciata incontra il Sindaco
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Un gemellaggio tra Milazzo e la cittadina bulgara di Burgas è l’iniziativa che l’Assessore Roberto Mellina ha deciso di portare avanti nell’ottica di creare rapporti internazionalizzati finalizzati a favorire gli scambi culturali, commerciali e turistici. Nei giorni scorsi è stata a Milazzo la responsabile dell’ufficio economico e commerciale dell’Ambasciata bulgara a Roma Andriyana Koleva, incontrando, alla presenza dello stesso Mellina e della Consigliera comunale Fabiana Bambaci,
Milazzo Notizie
il Sindaco Pippo Midili e ribadendo d’essere lieta di avviare questa collaborazione. Per formalizzare il gemellaggio, occorrerà però preliminarmente approvare il Regolamento comunale e in tale ottica Bambaci ha presentato una proposta, che dovrà essere esitata dal civico consesso. “Ritengo – ha affermato Bambaci – che promuovere collaborazioni con città e territori uguali al nostro rafforza non solo il concetto di cittadinanza, ma rappresenta occasione di scambio in vari settori economici”. Considerazione ribadita dall’assessore Mellina: “L’obiettivo è riuscire a creare una interconnessione tra Milazzo e la Bulgaria attraverso il gemellaggio con Burgas che è la quarta città della Bulgaria ed un importante centro industriale e turistico. Mi auguro di poter avviare l’iniziativa entro l’anno e sono certo che potremo avere riscontri positivi”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3297 - Sabato 29 Maggio 2021 ore 09:39
Biancavilla (CT) – Nando Marchetti, unico finalista siciliano al festival “Note in Radio”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Sarà Nando Marchetti, acese di 14 anni, in coppia con Camilla Palmisano di 14 anni, l’unico finalista a rappresentare la Sicilia al concorso “Note in Radio”, che si svolgerà al teatro “Ventidio Basso” di Ascoli Piceno il 4 settembre di quest’anno col brano inedito “Magico il mare diventa”, scritto dall’autore cipriota Pigro. Nando Marchetti, seguito dal maestro Alfio Cantarella, già si è messo in mostra in vari talent come finalista ed ha partecipato in seminari con vari
Milazzo Notizie
vocal coach. Egli è stato selezionato da una giuria esperta tramite un video inviato alla commissione, come hanno fatto tutti i concorrenti, causa restrizioni contro l’emergenza Covid-19. Il brano presentato è “Amici per errore” di Tiziano Ferro, pezzo difficile per un ragazzino, ma ormai Nando Marchetti, superando il mutamento della voce, è riuscito ad interpretare in maniera eccellente grazie alla paziente, certosina e professionale opera del maestro Alfio Cantarella, che ci ha lavorato tanto con i bassi per formare la voce. Superando la prima selezione, la commissione valuta i brani inviati dai vari autori al concorso. Una giuria esperta valuterà i brani inediti da assegnare ai partecipanti suddivisi in due categorie (Bambini e Ragazzi), i cui primi classificati saranno premiati oltre a tanti altri riconoscimenti, quali ad esempio per interpreti e per autori. Infine tutti gli artisti verranno intervistati da varie radio e tutti i brani verranno prodotti in un CD.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3296 - Venerdi 28 Maggio 2021 ore 20:08
Milazzo (ME) - Rimandate indietro 14 tonnellate di rifiuti
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il gestore dell’impianto di smaltimento dei rifiuti a Trapani ha rimandato indietro nella giornata odierna 14 tonnellate di rifiuto indifferenziato, perché i sacchi neri utilizzati (in dispregio alle direttive dello stesso gestore) contenevano non solo spazzatura non differenziabile, ma notevole quantità di umido. Da qui l’invito a ricaricare i sacchi sui camion e a riportarli nella città del Capo, una decisione, che ha mandato su tutte le furie il Sindaco Pippo Midili che nei giorni
Milazzo Notizie
scorsi aveva non solo ribadito la necessità di una corretta differenziazione, ma anche di utilizzare dei sacchi trasparenti, una posizione avversata da chi si è appellato al diritto alla privacy nello smaltimento dei rifiuti accusando la società di gestione Caruter di non fornire i sacchetti adeguati agli utenti.
“Il comportamento del gestore non può essere biasimato, anche perché ci ha preventivamente informato delle regole. – ha detto Midili – L’ostinazione di alcuni cittadini costerà alla comunità un ulteriore esborso di denaro (almeno 5000 euro), visto che due dipendenti della ditta dei rifiuti hanno passato un giorno intero tra viaggio ed attesa ed ora ritornano con in carico di rifiuti, che dovranno con ulteriore lavoro non previsto separare aprendo tutti i sacchi e riportare poi in discarica.
Ecco perché ribadisco che i sacchi dovranno essere trasparenti o semi-trasparenti indipendentemente da quelle forme di disobbedienza incivile, a cui qualcuno cerca di rimandare per creare problemi che questa città non merita”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3294 - Venerdi 28 Maggio 2021 ore 17:49
Milazzo (ME) - Rimosse le due strutture in cemento nella riviera di Ponente
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Avviata questo pomeriggio la demolizione dei due manufatti in cemento realizzati negli anni ‘80 nella riviera di Ponente a supporto di due campi di calcio utilizzati per le partite delle categorie minori, giovanili ed amatoriali, strutture costruite in area demaniale senza alcuna autorizzazione, come evidenziato più volte anche dall’Autorità marittima, che negli anni aveva chiesto al Comune di procedere alla rimozione. I manufatti abbattuti erano collocati nell’area antistante il
Milazzo Notizie
depuratore di Fossazzo e a Bastione. Presente alle operazioni di rimozione anche il Sindaco Pippo Midili che ha dichiarato: “Era indispensabile liberare il fronte mare da queste brutture, che erano diventate ricettacolo di rifiuti di ogni genere sia all’interno, che nelle adiacenti aree esterne; così come è fondamentale rimuovere tutto ciò, che deturpa il nostro ambiente. È ora di dire basta ai ricettacoli di rifiuti sulla nostra riviera di Ponente e avviare quel processo di rigenerazione urbana che rappresenta il nostro principale obiettivo”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3293 - Giovedi 27 Maggio 2021 ore 19:56
Milazzo (ME) - Consulta giovanile: approvate le commissioni
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
È partita con entusiasmo la Consulta giovanile, che nel giro d’un paio di settimane si è riunita già per la terza volta (in questo caso in modalità on line) per approvare le commissioni di lavoro. L’assemblea (hanno partecipato 30 giovani in rappresentanza di 25 associazioni) ha approvato all’unanimità l’istituzione delle commissioni pari opportunità, ambiente, scuola e sport. I componenti sono a lavoro per raggiungere gli obiettivi preposti e organizzare le iniziative programmate.
Milazzo Notizie
«Il gruppo - afferma il presidente Sajia - è affiatato. I ragazzi e le ragazze, che ne fanno parte, hanno ottime proposte e voglia di fare. A meno di un mese dall’inizio del nostro percorso, sono già state fatte 3 riunioni e istituite 4 commissioni interne; altre verranno istituite nelle prossime settimane. Meglio di così non potevamo cominciare. L’auspicio è che questo entusiasmo iniziale si registri fino allo scadere del nostro mandato». Da oggi inoltre sono attivi anche la pagina Facebook e il profilo Instagram ufficiali: proprio attraverso quest’ultimo social verrà votato dai giovani milazzesi il nuovo logo ufficiale della Consulta Giovanile. È già partito un conto alla rovescia, che terminerà domenica. Da oggi fino a sabato chiunque potrà visionare le proposte grafiche arrivate da alcuni giovani artisti. Durante tutta la giornata di domenica, invece, ognuno potrà votare il suo lavoro preferito. Il tutto attraverso il profilo della consulta. «La partecipazione per noi è fondamentale; - conclude Saija - la volontà di tutta l’assemblea è quella di aggregare anche singoli e associazioni, che non fanno parte della consulta, ma vogliono dare lo stesso il loro contributo. Rendere pubblica la scelta del nuovo logo ci è sembrato il minimo che si potesse fare in questo momento».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3292 - Giovedi 27 Maggio 2021 ore 17:32
Milazzo (ME) - In Marina Garibaldi e al Tono cestini portarifiuti autocompattanti
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Collocati questa mattina sul territorio comunale quattro cestini per la raccolta dei rifiuti indifferenziati, con compattazione alimentata ad energia solare. Milazzo è il primo Comune siciliano ad avviare questa sperimentazione col sistema denominato “Big Belly Solar”, utilizzato per raccogliere e gestire i rifiuti nei luoghi pubblici in modo da compattarli, aumentando il volume di stoccaggio e spendendo meno tempo e denaro per lo svuotamento dei cestini. I quattro cassonetti
Milazzo Notizie
autocompattanti, dal costo di ben 5000 euro cadauno, sono stati sistemati in Marina Garibaldi (tre) e al Tono, area solitamente più frequentate, con l’obiettivo dunque di evitare che persista il fenomeno dell’abbandono del “rifiuto da passeggio”, specie quando i consueti cestini sono pieni. Un ulteriore vantaggio di questi nuovi cestini compattatori è che, visto che l’apertura del cestino si sigilla quando il contenitore è pieno, non ci saranno più bidoni traboccanti. Il nuovo cassonetto ha un pannello solare alimentante una batteria, la quale fornisce l’alimentazione a un compattatore interno, che si attiva quando due sensori avvertono che i rifiuti hanno raggiunto un certo livello. Le unità sono abilitate alla connessione wireless, e forniscono alla centrale informazioni sulla gestione dei rifiuti per il monitoraggio e l’ottimizzazione del processo. “Siamo la prima città in Sicilia a posizionare questa topologia di cestini. – ha detto il Sindaco Pippo Midili – Un altro passo verso una Milazzo migliore. Dobbiamo fare tanto, dobbiamo farlo insieme”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3291 - Giovedi 27 Maggio 2021 ore 11:22
Milazzo (ME) - Consulta dello Sport, elette le rappresentanze
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La Consulta dello Sport comincia a muovere i primi passi: nell’aula consiliare si è svolta la riunione, promossa dall’Assessore Antonio Nicosia per l’elezione delle rappresentanze. Presidente dell’assemblea è stato eletto Antonio Napoli, vicepresidente Antonio Lamberto, segretario Saverio Maiorana, mentre nell’esecutivo il presidente sarà Nunzio Scolaro (FIDAL provinciale e delegato CONI), con Nino Scaffidi (MSP - Ente di Promozione) vicepresidente e lo stesso Maiorana segretario.
Milazzo Notizie
Ventiquattro le associazioni sportive, che hanno diritto a prender parte di tale organismo, diciannove quelle presenti alla riunione. Nicosia ha dato atto che in Consulta sono state coinvolte tutte le pratiche sportive, riservando una particolare attenzione alle palestre. “Al mio insediamento –ha detto – mi sono reso subito conto dello stato dell’arte riguardo all’impiantistica sportiva, riscontrando criticità, che vanno affrontate e superate”. Ha riferito, tra le prime iniziative, la concessione gratuita di alcuni impianti, la sistemazione di un campetto sul versante di ponente vicino al fatiscente palazzetto della pallavolo, ha sollecitato un impegno di lavoro della Consulta guardando al futuro e mirando ad intercettare finanziamenti. Il dirigente del settore Sport Domenico Lombardo ha anticipato la presentazione già a giugno di 4 progetti a valere su un piano di rigenerazione urbana. Ai lavori presenti anche i rappresentanti della Consulta giovanile che opererà – come affermato dal rappresentante Simone Piraino – in maniera sinergica per sostenere lo sviluppo dello sport, mentre il presidente Napoli ha considerato la Consulta “strumento di supporto all’amministrazione”. Il vicepresidente Scaffidi ha invitato il presidente ad attenzionare tutte le discipline, senza distinzione tra sport minori e maggiori. Negli altri interventi (De Gaetano, Maiorana) l’auspicio che il Comune effettui i necessari interventi per l’apertura del palazzetto dello sport; infine Scolaro (Fidal/Coni) ha evidenziato l’importanza del lavoro di gruppo per intercettare i finanziamenti di Sport e salute con finalità sportive e sociali. Resta stabile il numero dei positivi in città. Secondo quanto comunicato al sindaco all’Ufficio del Commissario per l’emergenza Covid-19 in provincia di Messina, oggi gli attuali contagiati sono 59.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3290 - Martedi 25 Maggio 2021 ore 20:36
Milazzo (ME) – La valorizzazione del sentiero “A funtanedda”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Nei secoli trascorsi le vie di comunicazione cittadine erano caratterizzate da molteplici sentieri percorribili solo a piedi o tutt’al più con bestie da soma. Con l’avanzare del progresso sono state rimpiazzate dalle moderne strade e viali; ma negli antenati e nelle persone di una certa età vivo resta il ricordo di quelle infrastrutture dal tanto notevole contenuto storico, economico ed etno-antropologico, che oggi si ravvisa l’utilità di riesumarli sotto il piano turistico e culturale.
Milazzo Notizie
Nella realtà mamertina un contributo propulsivo è dato da Francesco Pensabene, personalità nota nel mondo dello sport e della musica, ma anche appassionata nella ricerca dei ceppi antropologici: egli insieme ad un alacre gruppo di volontari, costituito da Dino Costa, Maria La Malfa, Andrea Sottile, Massimo Merlino, Antonio Buccafusca ed Alessia Visalli, ha deciso di riportare alla luce una stradina, da tutti nota come “A funtanedda”, un tempo ritenuta arteria di fondamentale rilevanza, perché capace di collegare rapidamente i due versanti di Capo Milazzo, ed oggigiorno apprezzato luogo per i suoi paesaggi incantevoli. «È un lavoro immane quello svolto da me e dai miei collaboratori, non essendo più percorribile da decenni per l’imperversare di rovi, canneti e continui smottamenti. – è il commento di Francesco Pensabene – Con la perseveranza abbiamo nuovamente reso fruibile un itinerario, che tutti gli amanti del trekking o anche di una semplice passeggiata frequentano assiduamente. Il nostro obiettivo è di estendere l’accesso, una volta ultimata la bonifica del sentiero, anche ad un altro tracciato, detto “del Carrubbaro” per la presenza d’un albero di carrubo dall’età di duecento anni, collegante il Capo Milazzo con la ‘Ngonia Tono». Importante è anche la dichiarazione di Massimo Merlino: «Ho aderito entusiasticamente all’iniziativa grazie all’energia coinvolgente di Francesco Pensabene concernente il progetto di valorizzare percorsi, che un tempo erano in grado di comunicare facilmente ed in un tempo relativamente breve Milazzo da est a ovest, e il cui ripristino ci fornisce ulteriori dettagli dal punto di vista storico, poiché essi venivano anche adoperati dai condottieri per un più rapido spostamento delle loro truppe da un punto all’altro del territorio». Essi hanno tuttavia segnalato la presenza di una cloaca fognaria, i cui liquami, attraversanti il percorso, inquinano la falda acquifera rendendo non potabile l’acqua della sorgente, ormai ridotta ad un rigagnolo, col rivolgere un accorato appello all’Amministrazione comunale acciocché faccia convergere il flusso delle acque nere in tubature ermetiche e sotterrate in modo da evitare anche disgustosi miasmi, che infestano l’atmosfera circostante, e ridare purezza e salubrità a quella fonte, usata dai popoli autoctoni fino alla prima metà del XX secolo non solo per lavare i panni per la presenza di numerose vasche, ma anche per curare alcune patologie grazie alle proprietà terapeutiche, di cui essa un tempo era ricca.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie