MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.3311 - Mercoledi 16 Giugno 2021 ore 19:59
Milazzo (ME) - Finanziati 7 milioni per messa in sicurezza costone roccioso sulla Ngonia
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’ufficio del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico ha inserito Milazzo tra i cinque Comuni siciliani beneficiari delle risorse messe a disposizione dal Ministero della Transizione ecologica in relazione al programma di finanziamento relativo all'anno 2021. Il Comune di Milazzo riceverà 7 milioni e 259 mila euro per il primo stralcio funzionale dell’intervento di consolidamento del costone roccioso di Ponente, da effettuare nella parte sovrastante la Ngonia del Tono.
Milazzo Notizie
Quello assegnato al Comune mamertino è la quota di finanziamento più cospicuo. Gli altri Comuni beneficiari sono Monforte San Giorgio (circa 4 milioni di euro), Roccafiorita, Salemi e Piazza Armerina. “Una proposta di finanziamento importantissima – afferma l’Assessore ai Lavori pubblici Santi Romagnolo – per l’esecuzione della messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante Ngonia del Tono, comprese le parti sottostanti di via Manica ivi incluso il potenziamento della regimentazione delle acque meteoriche anche di via delle Magnolie, che effettivamente necessita di un urgente intervento per evitare il verificarsi di situazioni di pericolo, come è già avvenuto una decina di anni addietro. Il raggiungimento dell’obiettivo – prosegue Romagnolo – è stato possibile grazie ad una sinergia tra un gruppo di lavoro interno al Municipio coadiuvato da professionisti esterni per consulenza specialistica di supporto e progettazione strutturale (geotecnica, idrologica e idraulica)”. Comprensibile anche la soddisfazione del Sindaco Midili: «Presentare un progetto definitivo completo degli elaborati, così come prevede la normativa – sottolinea – è fondamentale per intercettare le risorse che sono messe a disposizione dei Comuni. Sono contento che queste progettazioni siano venute fuori dagli uffici dopo che il dirigente Domenico Lombardo, su input dell’Assessore Romagnolo, ha individuato il gruppo di lavoro. Proseguiamo, dunque, la pianificazione delle opere, che interessano il nostro territorio puntando ad essere presenti ad ogni “finestra” che prevede l’assegnazione delle risorse ai Comuni».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3310 - Lunedi 14 Giugno 2021 ore 20:57
Milazzo (ME) - Diverse aziende cittadine non iscritte all’ufficio tributi per pagamento della TaRi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
“Non è possibile che nel 2021 vi siano a Milazzo ancora aziende, che svolgono attività nel nostro territorio e ritengono di non dover pagare la tassa sui rifiuti: un atteggiamento inaccettabile”. Il Sindaco Pippo Midili dà l’ultimatum ad alcune realtà, che, pur ricevendo il servizio, non risultano neppure iscritte presso l’ufficio tributi. “La stagione delle gratuità è finita: – prosegue Midili – chi non rispetta le regole, come fanno tanti cittadini, che, pur con sacrifici,
Milazzo Notizie
pagano le bollette, non è gradito. Ad esempio il Centro Mercantile di Milazzo deve chiarire subito cosa intende fare: se smaltire in proprio i rifiuti oppure avvalersi del servizio del Comune, che va pagato. All’interno di quell’area logistica, oltre alla società, che lo gestisce, vi sono una quindicina di aziende, che non risultano censite e quindi non hanno mai pagato. Ho già avvisato il presidente avv. Elio La Tassa e attendo un riscontro immediato. Non accetteremo più atteggiamenti ostruzionistici di chi pretende la rimozione di tonnellate di rifiuti; ma poi non intende pagare quanto gli spetta”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3309 - Lunedi 14 Giugno 2021 ore 20:46
Oliveri (ME) – Celebrata la giornata dell’edilizia solidale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’attività edificatoria non ha soltanto un fine economico orientato al profitto, ma talora può manifestarsi con uno spirito filiale, caratterizzato dall’esclusivo intento di migliorare le condizioni strutturali di una municipalità, che vuole tornare alla normalità in un periodo terribile di pandemia, quale quello attuale. Grazie al mecenatismo del Consigliere di maggioranza Giuseppe Triolo, il quale da anni si è fatto promotore della lodevole idea di riunire alcune imprese allo scopo
Milazzo Notizie
d’impiegare le rispettive maestranze nel riassetto e nel riabbellimento dell’arredo urbano, anche quest’anno l’iniziativa dell’edilizia solidale, realizzatasi il 3 di giugno nel piccolo Comune di Oliveri, ha registrato numeri degni di attenzione: attività, come la Nico ‘99 di Giunta Salvatore, la Leggio impianti s.r.l., la Eurocostruzioni s.n.c. di Triolo Oreste, la ditta individuale di D’Amico Antonino, la Pica s.r.l. di Alessandro e la Icas di Sofia Giuseppe, spinte dalla sensibilità verso il territorio, hanno dato grandi risultati attraverso piccoli gesti. Coadiuvate da quello, che ormai da più parti è considerato un filantropo, il neo Consigliere Giuseppe Triolo, il Comune rivierasco ha visto il lungomare cambiare d’abito: si va dalla rivisitazione divelta dei marciapiedi alla predisposizione di un bagno per disabili nei locali dell’Ufficio turistico, passando per la bonifica di alcune aree, la pitturazione dell’ingresso del parco giochi e la piantumazione di nuovi alberi. La solidarietà è stata dimostrata anche dalle attività ristorative del comprensorio, che hanno rifocillato gli alacri lavoratori. Il primo cittadino, dottor Francesco Iarrera, anch’esso a capo chino a carpire i segreti del lavoro manuale, si dice esterrefatto di quanta abilità e amore abbiano dimostrato i suoi concittadini ancora una volta verso quel piccolo lembo di territorio. “Un’iniziativa, che ha portato alla ribalta il mio paese; – è il commento di Giuseppe Triolo – il consueto appuntamento annuale dell’edilizia solidale, svoltosi il 3 giugno, mi ha reso felice ed al tempo stesso orgoglioso, poiché da imprenditore sono riuscito a riunire altre imprese della zona per eseguire, durante un paio di giorni, diversi lavori totalmente a titolo gratuito. Si è trattato di un’operazione da me guidata, ma resa possibile anche da molti cittadini del luogo, che hanno dimostrato una spiccata sensibilità a contribuire volontariamente al miglioramento di un contesto rendendolo il più accogliente possibile all’imminente stagione balneare”. Indubbiamente si tratta di un gesto dall’alto valore civile, quello del Consigliere Triolo, ascrivibile a modello da emulare per i rappresentanti di tutte le istituzioni municipali della provincia peloritana.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3308 - Venerdi 11 Giugno 2021 ore 19:40
Milazzo (ME) – Il neo presidente della Fondazione Lucifero ricevuto dal Sindaco
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Sindaco Pippo Midili ha ricevuto stamattina a Palazzo dell’Aquila l’avv. Vincenzo Ciraolo, di recente eletto Presidente della Fondazione Barone Lucifero di San Nicolò. Alla riunione erano altresì presenti l’Assessore Antonio Nicosia e il componente del CdA della Fondazione Franco Scicolone. Nel corso dell’incontro è stata rinnovata la necessità d’avviare tutte le sinergie possibili tra i due enti, finalizzate alla realizzazione di un percorso culturale in grado di valorizzare le
Milazzo Notizie
importanti risorse, che il territorio milazzese possiede. L’obiettivo è di aprire un nuovo corso caratterizzato da rapporti cordiali e propositivi, che possano finalizzarsi all’esclusivo interesse della città. Midili ha accolto positivamente questa apertura del neo presidente auspicando che si possano gettare le basi per una collaborazione proficua e duratura nel tempo: «Le aree della Fondazione Lucifero da sempre sono considerate un bene comune e rappresentano una porzione di territorio, dove effettuare gli investimenti per lo sviluppo di Milazzo – ha detto il primo cittadino – e quindi mi auguro che possa avviarsi questa sinergia istituzionale». «Da parte nostra – ha assicurato l’avv. Ciraolo – continuerà l’impegno per cogliere tutte quelle opportunità di fruizione di uno straordinario polmone verde in un’area di eccezionale valore, e, insieme operare per far sì che diventi volano di un nuovo modello di sviluppo economico e sociale nel pieno rispetto del bene naturalistico e paesaggistico. Sono convinto che la Fondazione con il supporto del Cda abbia il dovere di attivare attivamente al dibattito culturale della città di Milazzo che si svilupperà».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3307 - Venerdi 11 Giugno 2021 ore 17:44
San Fratello (ME) – Si interviene sul sito di Apollonia
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Continua senza sosta l’opera di sistemazione, che consentirà di rendere fruibili ai visitatori le aree dei siti componenti il Parco archeologico di Tindari: sotto la supervisione del Direttore del Parco Domenico Targia e del Capo di Gabinetto Vicario Nino Testa, in rappresentanza dell’Assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, sono stati consegnati e avviati i lavori di somma urgenza per il diserbo e la bonifica delle aree del sito archeologico di Apollonia nel Comune di
Milazzo Notizie
San Fratello. “Anche nel Parco archeologico di Tindari sta sbocciando una nuova primavera dell’archeologia, restituendo alla fruizione luoghi di straordinaria bellezza e interesse, le cui reali potenzialità sono fino ad ora rimaste in parte inespresse. È in corso in tutta la Sicilia – sottolinea l’assessore dei beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà – un’operazione di sistemazione di molte aree archeologiche che consentirà ai visitatori di godere dei luoghi della cultura in condizioni di sicurezza e agli operatori di ottimizzare gli interventi per la valorizzazione dei territori”. Il sito archeologico di Apollonia è di particolare pregio in quanto al suo interno si trova anche il monastero dei tre Santi Alfio, Filadelfio e Cirino, molto cari alla comunità di San Fratello, che sarà oggetto anch’esso di rivalutazione come l’intera area.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3305 - Giovedi 10 Giugno 2021 ore 11:24
Milazzo (ME) – Avviata la pulizia delle ville comunali
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Avviata la pulizia delle ville comunali: stamattina gli operai della ditta “La Spada Diego” di Milazzo, aggiudicataria dell’appalto per la manutenzione del verde pubblico sul territorio cittadino, hanno iniziato le operazioni di bonifica di piazza Nastasi, da tempo chiusa al pubblico per le restrizioni imposte dall’emergenza Covid. Entro domani tornerà pienamente fruibile in vista dell’apertura, che avverrà nella giornata di sabato. A seguire la ditta interverrà presso l’altra
Milazzo Notizie
villa comunale di Ciantro. “Dopo la pulizia delle ville – ha affermato il Sindaco Pippo Midili, che ne ha effettuato un sopralluogo – si proseguirà con la bonifica del cimitero e di altre zone della città e della periferia, che presentano criticità, per poi proseguire con l’asse viario. “Sin dall’insediamento abbiamo ribadito che la tutela del verde pubblico rappresenta un aspetto centrale della nostra azione di governo. Considerata l’assenza di giardinieri comunali, abbiamo destinato somme cospicue alla manutenzione e, dopo aver effettuato la ricognizione su tutti gli interventi da fare, abbiamo affidato il servizio per un intero anno. Restituire ai cittadini spazi pubblici come villa Nastasi e Ciantro sono solo i primi passi di una azione che riguarderà l’intero territorio. Per questo chiedo ai cittadini – che ringrazio per le segnalazioni – di pazientare perché tutte le aree comunali riceveranno la necessaria attenzione”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3303 - Mercoledi 9 Giugno 2021 ore 20:42
Milazzo (ME) – Tappa del “Periplo 2021 Aido Sicilia” di Michail Speciale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Venerdì 11 giugno alle ore 17:00 il gruppo comunale AIDO “Alba Munafò” incontrerà Michail Speciale impegnato in questi giorni ad effettuare in bici il periplo della Sicilia: Michail è infatti un socio dell’AIDO Partinico e porta in giro per la Sicilia il valore della donazione degli organi, tessuti e cellule. Ad accogliere Michail, oltre ai volontari del sodalizio, anche l’Assessore ai Servizi sociali Simone Magistri e rappresentanti delle associazioni del terzo settore.
Milazzo Notizie
Successivamente Speciale sarà accompagnato dagli atleti della Polisportiva Milazzo Asd, capitanati da Francesco Pensabene, in un breve giro della città.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3301 - Venerdi 4 Giugno 2021 ore 19:31
Milazzo (ME) – La Consulta giovanile ha un nuovo logo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La Consulta Giovanile di Milazzo ha il suo nuovo logo: sul suo profilo Instagram, sono state votate le proposte grafiche arrivate nelle scorse settimane dai giovani milazzesi. Con oltre 282 votanti il logo più votato con 126 preferenze è stato il logo proposto da uno studente del Liceo artistico, che, nonostante abbia preferito rimanere anonimo, ha allegato alla sua proposta la seguente descrizione:
«Il logo della Consulta Giovanile di Milazzo attinge a un patrimonio di simbologie
Milazzo Notizie
comuni. L’occhio dello scarabeo diventa la visione sul futuro, che sta alla base di ogni ragionamento sulla città. È dorato come la terra di Sicilia illuminata dal sole. In mezzo c’è il mare, che è parte fondamentale della tradizione storica della città di Milazzo. In cima c’è la città, anzi la cittadella, nucleo fondante della città, patrimonio di identità e di cultura. Vi si staglia il portone della cinta Aragonese, che diventa un varco sul futuro. Il colore rosso, ripreso dallo stemma comunale, racchiude i valori della passione, della voglia di fare e dell’orgoglio». I componenti della Consulta si dicono soddisfatti per la partecipazione al voto. «I votanti complessivi sono stati 282, – afferma la responsabile del gruppo comunicazione social Anna Andaloro – un risultato che dà conferma del fatto che il senso di appartenenza alla Consulta Giovanile di Milazzo va oltre l’elenco dei delegati iscritti ufficialmente e questo non può che farci piacere, perché significa che il nostro lavoro di coinvolgimento, nonostante ci sia ancora molto da fare, sta funzionando; inoltre uno dei loghi proposti da Alessio Gitto potrebbe essere utilizzato dalla neo-costituita consulta dello sport.
Nel frattempo, il 2 giugno alle 22:00, si è tenuta la quarta riunione dell’organo, durante il quale sono state approvate tre nuove commissioni: «Turismo e movida», «Arte cultura e territorio», «Giovani a lavoro», quest’ultima, importantissima, avrà come priorità quella dotare ai giovani milazzesi quanti più strumenti possibili per scegliere di rimanere a lavorare nella propria città. In questo senso uno dei primi step consisterà nel relazionarsi con gli studenti delle Scuole Superiori, per avviare una trasformazione culturale che aggiunga alla mentalità del cercare lavoro anche quella del creare lavoro. «Una grande attenzione sarà posta all’orientamento al lavoro degli studenti – afferma Gianmarco Codraro – la Commissione si impegnerà a redigere un vademecum contenente piccoli trucchi e suggerimenti per affrontare al meglio i colloqui di lavoro e per approntare un curriculum quanto più appetibile per le imprese datrici di lavoro»; inoltre c’è la disponibilità a operare fianco a fianco degli Uffici comunali per il contrasto al fenomeno dei NEET (persone non impegnate nello studio, né nel lavoro, né nella formazione), anche per questo la Commissione darà il suo supporto affinché di dia concretezza al bando regionale “No more NEET”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3300 - Giovedi 3 Giugno 2021 ore 17:45
Valle del Mela (ME) – Associazioni ambientaliste contro riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Le Associazioni e i comitati ambientalisti denunciano l’ennesimo “regalo” alla Raffineria di Milazzo ai danni della Valle del Mela: dopo lo sversamento in mare di gasolio contenuto all’interno di un serbatoio della Raffineria di Milazzo nel marzo del 2018, avendo l’ISPRA accertato la violazione di alcune prescrizioni da parte dell’industria, il Ministero ha diffidato la Raffineria ed è stato avviato, nel febbraio del 2019, il procedimento di riesame dell’Autorizzazione Integrata
Milazzo Notizie
Ambientale. Durante l’iter la Raffineria ha dichiarato di poter installare i doppi fondi in tutti i serbatoi entro il 2026, precisamente 8-9 serbatoi ogni anno e di effettuare i necessari controlli annualmente. In sede ministeriale è accaduto l’ennesimo schiaffo ai danni di un territorio, che paga pesantemente la presenza di un polo industriale: il gruppo istruttore infatti ha deciso di prescrivere alla Raffineria di Milazzo l’installazione dei doppi fondi su 4 serbatoi ogni anno. In più i controlli acustici saranno effettuati ogni 5 anni. È stata altresì ammorbidita la prescrizione in merito l’impermeabilizzazione dei bacini di contenimento attorno ai serbatoi. Nel testo della diffida, inviata alla Raffineria, si legge chiaramente “di valutare e proporre eventuali ulteriori misure tecniche e gestionali rispetto a quelle già proposte, consistenti nella realizzazione dei doppi fondi in tempi più brevi di quelli previsti dal decreto di riesame dell’AIA e l’intensificazione del controllo con emissioni acustiche del fondo dei serbatoi a fondo singolo”. Esse ritengono essere assolutamente una decisione illogica ed irrazionale da parte del Ministero della Transizione Ecologica, della Regione Siciliana, della Città Metropolitana di Messina, dei Comuni di Milazzo e San Filippo del Mela, considerato l’iter, le diffide e le conseguenze ambientali, poiché il Ministero ed i componenti del gruppo istruttore non hanno altresì applicato quanto previsto nel testo della diffida. Per prevenire incidenti, come quello verificatosi nel 2018, è necessario dotare i serbatoi di doppi fondi ed aumentare i necessari controlli. Forse i componenti del gruppo istruttore non hanno ben chiaro le conseguenze devastanti dal punto di vista ambientale e sanitario prodotte dallo sversamento nel sottosuolo e nelle falde di prodotti petroliferi. Da 2 anni è stata istituita l’area marina protetta Capo Milazzo e le conseguenze di uno sversamento in mare di prodotti idrocarburici possono essere devastanti per l’ecosistema marino e costiero, che merita sempre più maggiore tutela. Le amministrazioni comunali di Merì, Monforte San Giorgio e Santa Lucia del Mela hanno deciso di impugnare il decreto di riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale, un gesto di responsabilità nei confronti dei territori a tutela anche delle generazioni future. Le associazioni annunciano che presenteranno dinanzi al Tribunale amministrativo un intervento ad adiuvandum a sostegno del ricorso presentato dalle rispettive municipalità.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3299 - Martedi 1 Giugno 2021 ore 20:00
Presidente di “Sea Shepherd Italia” incontra Sindaco a Palazzo dell’Aquila
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Sindaco Pippo Midili ha ricevuto stamattina a Palazzo dell’Aquila il presidente di “Sea Shepherd Italia” Andrea Morello per avviare una collaborazione all’interno dello spazio espositivo presente al Castello, dove si trova la carcassa del capodoglio Siso. L’obiettivo è esporre quei dispositivi di pesca, spesso illegali rinvenuti in mare, plastica e altro materiale per dare un messaggio, soprattutto alle nuove generazioni, della necessità di preservare il mare, battaglia che Sea
Milazzo Notizie
Sheperd porta avanti costantemente. “É però pure fondamentale la presa di coscienza delle persone. – ha detto Morello -Occorre capire che sono le piccole azioni quotidiane, che comportano il cambiamento. Non sono mai state le grandi organizzazioni a cambiare la storia, ma la passione e la forza dei singoli. Per questo abbiamo pensato di realizzare in un luogo così prestigioso e frequentato una esposizione accanto a quella esistente che racconta la storia del capodoglio ucciso dalla plastica”.
Midili ha dato la propria disponibilità ad avviare questa collaborazione, che dovrà concretizzarsi attraverso il rispetto di quanto previsto con la Soprintendenza nella gestione delle attività all’interno della cittadella fortificata.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie