MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.5259 - Giovedi 4 Aprile 2024 ore 19:55
Roma – “The Winner” al Festival “Tulipani di Seta Nera 2024 - RAI Cinema”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dopo il successo ottenuto nel 2023 col cortometraggio “Negli occhi di un bambino”, vincitore di diversi concorsi, tra cui il prestigioso premio “Sorriso per il lavoro e le politiche sociali” al TSN 2023, il regista Marco Ferrara, direttore della produzione cinematografica “Sikania Network”, ripropone una nuova opera: “The Winner - Il Vincitore”, scritto in collaborazione con l’autrice, scrittrice e poetessa Angela Mori. Il film, basato su una tematica sportiva/sociale, che vede
Milazzo Notizie
ancora una volta quale protagonista l’attore Francesco Puglisi nel ruolo di Cris, è stato selezionato tra i 66 cortometraggi (su oltre 400 opere) entrando in piattaforma RAI Cinema Channel alla diciassettesima edizione del Festival internazionale “Tulipani di Seta Nera”.
L’opera tratta diverse tematiche, coinvolgendo squadre di calcio e ballo (Catania F.C., All Stars Sicilia, Football Club Katane, ASD Città di Mascali, Scuola di ballo “Dance Generation”) con le colonne sonore ufficiali del maestro Emilio Valvo e la partecipazione straordinaria di Francesco Repice, voce storica di Radio RAI1 “Tutto il Calcio Minuto per Minuto”. La produzione ha avuto il supporto tecnico medico del “Poliambulatorio Medisan” e sportivo della “Just Events”; inoltre è in corso una raccolta fondi (https://www.gofundme.com/f/contributo-per-un-cortometraggio-sociale), dove parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione “Medicare Onlus”.
Il film ha avuto il sostegno da parte della “Catania Film Commission” e il Comune di Paternò con alcune scene girate allo Stadio “Angelo Massimino” di Catania e allo stadio “Falcone-Borsellino” di Paternò. Fanno parte del cast Francesco Puglisi, Giorgia Nicolosi, Antonella Barbera, Mariachiara Pelligra, Sebastiano Anastasi, Desiree Santapaola, Angelo Pappalardo, Giuseppe Taglieri, Rossella Bongiovanni, Giulio Ferrara, Angelo Barbarino, Tullio Mori, Francesco Repice, Giuseppe Costa, Giorgia Privitera. Il film è visibile al seguente link Rai Play in gara: https://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-6269bb8e-b248-4ae7-b5bc-3d19ce34600a.html
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5251 - Giovedi 28 Marzo 2024 ore 19:23
Milazzo (ME) - Consegnato al reparto di pediatria del "Fogliani" un cavallo a dondolo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Da un atto vandalico ad una bella azione meritevole di essere sottolineata: può sintetizzarsi così la consegna questa mattina di un cavallo a dondolo ristrutturato da due milazzesi, il maestro artigiano Bartolo Lo Presti, titolare di “Belle Arti”, e Nuccio Pensabene, al reparto di Neonatologia e Pediatria dell’ospedale “Fogliani” di Milazzo guidato dalla dirigente medico Ada Betto. Alla cerimonia sono intervenuti anche il Sindaco Pippo Midili e il direttore facente funzioni della
Milazzo Notizie
struttura sanitaria, Giuseppe Cocuzza. “Un gioco per bambini andato rovinato in più parti in un parco cittadino e lasciato in disuso in un deposito comunale torna a nuova vita – ha detto Midili – grazie all’impegno e alla dedizione di due nostri concittadini, ai quali va il mio apprezzamento. L’Amministrazione è stata subito disponibile a mettere a disposizione il cavallo, quando ci è stato detto che sarebbe stato recuperato. A quel punto abbiamo pensato di metterlo a disposizione del reparto del Fogliani che ospita i bambini che necessitano di cure”. Il cavallo a dondolo originariamente era di colore grigio. È stato resinato nelle parti rotte e decorato con colori acrilici e alla fine rimodellato con vernice protettiva. Oggi si presenta come un gioco variopinto con disegnato lo scarabeo e simboli delle carte siciliane, dando così un tocco di colore al corridoio del reparto dove è stato collocato. “Un modo per regalare un sorriso ai piccoli pazienti ricoverati e rendere meno traumatica l’esperienza dell’ospedalizzazione”: hanno affermato Lo Presti e Pensabene, dichiarandosi disponibili a recuperare altri oggetti finiti nel mirino dei vandali”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5231 - Sabato 9 Marzo 2024 ore 20:10
Catania – L’estenuante odissea di Giuliano Castorina
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’invasione illegale di immobili è un fatto che da molti anni ha subìto uno sviluppo così incommensurabile da trasformarsi in emergenza abitativa ed in piaga sociale. Ogni centro abitato è teatro di siffatta tematica, che, esplodendo in conflitti sociali, è stato portato all’attenzione dell’opinione pubblica. Poiché la proprietà immobiliare ha anche la finalità di produrre un reddito ulteriore per quelle persone aventi la necessità di conseguire un reddito, il danno patito dal
Milazzo Notizie
proprietario, che viene spogliato di un bene primario, come la casa ereditata o acquistata è di natura sia economica che morale. L’occupazione abusiva di un immobile da parte di un individuo, privo di un titolo legittimo o clandestinamente, che decide di stabilirsi in un immobile di proprietà altrui, rappresenta una grave violazione dei principi dettati non soltanto dalla Costituzione (artt.2 e 3) ma anche dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e dalla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, giacché comprime l’inviolabile diritto di proprietà. Ad essere particolarmente colpito, è il giovane Giuliano Castorina, presidente del comitato “Ridateci casa nostra!”. Nonostante la sentenza favorevole del giudice emessa nel novembre dello scorso anno, incontra la resistenza degli occupanti abusivi, che non vogliono saperne di liberare l’edificio. “Il 29 febbraio finalmente è venuto l’ufficiale giudiziario per dare esecuzione alla decisione del magistrato; ma non posso salire per decisione dell’affittuaria occupante. Egli ancora ha lasciato scegliere, malgrado lo sfratto da novembre. Con i vicini udiamo pure urla insieme alle mie tre avvocatesse, malgrado ciò non sia normale ciò. Per l’ennesima volta strani comportamenti; ma almeno è riuscito ad entrare l’ufficiale, il quale ha concesso tempo per i bagagli promettendomi quattro accessi fino al massimo del 15 maggio. Nonostante ciò, essi sono ancora dentro e continuano a lavorare con lo sfratto convalidato dal 23 novembre, ignorando qualsiasi reato penale e civile, che ne consegue. Da ciò e, come se non bastasse, il 27 febbraio sono stato sotto interrogatorio dai Carabinieri di Catania, indagato per appropriazione indebita d’una macchinetta per il caffè, oggi detenuta all’interno del b&b, la quale viene usata per i clienti. Denunciai più volte il fatto direttamente agli stessi militari dell’Arma e indirettamente allora tramite un mio amico intestatario sollecitandone la restituzione, benché pagassi io le rette, ed era lì provvisoriamente e non definitivamente, poiché non di loro proprietà, come non lo sono molte altre cose non previste dall’iniziativa “Resto al Sud” (vasche, carrellini, vasche idromassaggio, camera del proprietario, veranda, mensoline e molto altro di accessori ed utensili presenti all’interno non di proprietà della affittuaria, la quale non sta pagando più niente: né canoni, né utenze mantenute in un permanente stato di morosità (spese di condominio ed erogazione elettrica, il cui gestore oggi mi chiama a pagare utenze non fruite per circa € 2600. Oltre ad avere speso € 7500 di vecchi e nuovi legali ad oggi mi ritrovo ancora fuori casa e non ho potuto dare un confortevole tetto neanche al mio figlioletto neonato. Il paradosso è che la famiglia della mia ragazza neanche crede più nella liberazione, così come parte della mia famiglia ed amici, in cui è crollata la fiducia non solo verso questa gente, che mi rimprovera la scelta; ma anche verso le istituzioni e i loro tempi biblici”. Se ciò non si dovesse verificare, poiché l’occupante non adempie in conformità alla sentenza, sarà necessario allora instaurare un procedimento esecutivo di rilascio, affinché l’ufficiale giudiziario del Tribunale competente per territorio esegua la pronuncia immettendo nel possesso del bene il legittimo proprietario. È possibile che l’ufficiale giudiziario debba perfino ricorrere all’assistenza della forza pubblica per un rilascio forzoso del bene a causa della condotta ostruzionistica dell’occupante, rientrando quest’ultima fattispecie negli auspici di Castorina, il quale chiede soltanto di ottenere il maltolto e restituire serenità e conforto alla sua compagna ed al suo figlioletto appena nato.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5222 - Giovedi 29 Febbraio 2024 ore 20:14
Milazzo (ME) - Scontro fra Comune ed Autorità portuale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
“Sono fortemente amareggiato con i vertici dell’Autorità portuale per l’atteggiamento tenuto nel corso dell’incontro odierno, voluto dal sottoscritto per chiarire alcuni aspetti legati all’azione, che l’ente di sistema deve svolgere a Milazzo”: ad affermarlo il Sindaco Pippo Midili a conclusione della brevissima riunione avuta con l’Ammiraglio Antonio Ranieri, che, accompagnato dai funzionari Lembo e Maccarrone, è stato a Palazzo dell’Aquila assieme al comandante della
Milazzo Notizie
Capitaneria di porto Luca Torcigliani. “Pensavo che il confronto fosse finalizzato a dare quei riscontri, che i cittadini attendono dalle istituzioni – aggiunge Midili – ed invece ho dovuto prendere atto della assoluta mancanza di apertura nei confronti di una città, sede di un porto, che per la movimentazione merci e passeggeri consente la sopravvivenza della stessa Autorità di sistema. Purtroppo è una storia, che si ripete; ma questa Amministrazione non intende ancora subire atteggiamenti, che offendono la città ed i cittadini”. Il primo cittadino contesta l’atteggiamento di assoluta chiusura da parte dell’Autorità portuale su problematiche, che pure erano state già affrontate in sede di predisposizione del DPSS. Due in particolare le questioni: la prima riguarda la riapertura di Molo Marullo per renderlo fruibile ai milazzesi e la seconda gli interventi, concordati anche attraverso le indicazioni contenute nel documento di programmazione, di sistemazione degli scarichi a mare nelle aree di competenza dell’Autorità portuale. “Improvvisamente – continua il Sindaco – tutto è diventato carta straccia. Ne prendo atto e a questo punto daremo corso a tutte le prerogative concesse dalla legge per difendere Milazzo dall’invasione, che è stata perpetrata nei confronti del nostro territorio. Non è più tollerabile vedere il porto chiuso senza una ragione valida, anche perché le questioni legate alla sicurezza possono essere superate con alcuni accorgimenti. Quanto alle condotte, valuteremo di chi sono le responsabilità per tutte le problematiche, che si sono verificate a causa della presenza dell’Autorità portuale e delle chiusure volute dalla stessa: non solo la strada legale; ma anche quella politica. È mia intenzione scrivere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per chiedere, non appena scadrà il commissariamento, di procedere alla nomina di un presidente di polso, che assicuri lo stesso trattamento a tutte le città, che rientrano nell’ambito dell’Autorità portuale. Nessuno può permetterci di snobbare Milazzo”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5208 - Lunedi 19 Febbraio 2024 ore 19:29
Milazzo (ME) - David Gitto ricevuto dal Sindaco dopo l’esperienza di Sanremo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dopo aver partecipato al Festival di Sanremo come pizzaiolo ufficiale per il secondo anno consecutivo, David Gitto è stato ricevuto oggi a Palazzo dell’Aquila dal Sindaco Pippo Midili. Il giovane ha consegnato al primo cittadino la divisa di “Casa Sanremo” raccontando poi la sua esperienza all’interno di questa location esclusiva, che ha ospitato diversi eventi paralleli al 74esimo festival della canzone italiana e dove quotidianamente venivano accolti, cantanti, vip e addetti ai
Milazzo Notizie
lavori. “Una esperienza esaltante – ha detto Gitto, dialogando col primo cittadino – che ti dà la possibilità di incontrare e conoscere artisti e personaggi del mondo dello spettacolo (ha preparato anche una pizza ad Amadeus); ma anche impegnativa, visto che preparavamo una media di mille pizze al giorno”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5204 - Sabato 17 Febbraio 2024 ore 21:00
Catania – L’estenuante attesa di Castorina e del comitato “Ridateci casa nostra!”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
I tempi biblici della giustizia italiana stanno mettendo a dura prova i nervi di Giuliano Castorina, presidente del comitato “Ridateci casa nostra!”, il quale attende ancora lo sgombero dell’immobile di via D’Amico 117, in cui è situato il b&b “Sweet suite dreams”. Per mantenere alta l’attenzione, egli ha pensato bene di esporre un nuovo striscione all’esterno dell’edificio, spronato anche dai vicini, i quali lamentano problemi relativi a perdite d’acqua provenienti dalle
Milazzo Notizie
adiacenze. Gli stessi invocano il suo ritorno conservando la corrispondenza e manifestando infinita solidarietà ad una persona iniquamente defraudata di un bene pregevole, retaggio dai propri genitori. La vicenda diventa paradossale, poiché gli occupanti continuano imperterriti nella loro attività, noncuranti del provvedimento di sfratto emesso dal giudice lo scorso mese di novembre. “Aspettiamo ancora le date degli accessi dell’ufficiale giudiziario, di cui ancora non abbiamo certezza su quanti mesi ancora passeranno per liberare questa casa. – è il commento di Castorina – Ieri, parlando col mio custode di un appartamento ad Acireale, che abbiamo condiviso con dei miei amici, nel quale vivevo durante gli ultimi tempi dopo i lutti dei miei, ricordavo i sacrifici sopportati, allorquando assistevo mia madre e subivo le angherie degli occupanti, i quali perpetravano mille dispetti sfogando la loro rabbia sugli arredi e suppellettili, nonostante io pagassi tutte le utenze. Oggi non vogliono restituire nemmeno la macchinetta per fare il caffè, per la quale oggi mi denunciano di furto, dopo aver pagato per conto altrui tranne le ultime due rette e avere subìto danni alla mia vettura”. L’ultimo decreto sicurezza, tra le altre cose, contiene pure un giro di vite sulle occupazioni abusive: nel testo è previsto un reato specifico per tale tipo di comportamento. La nuova fattispecie si chiama “Occupazione arbitraria di immobili destinati a domicilio altrui” e prevede la reclusione dell’occupante abusivo da due a sette anni. Il nuovo reato però contiene anche una norma per velocizzare la liberazione degli immobili: se, infatti, l’occupante abusivo collabora all’accertamento dei fatti e lascia volontariamente lo stabile occupato, non verrà perseguito penalmente; ma solo civilmente per i danni arrecati. La stretta contro le occupazioni abusive, però, non si ferma all’aggravio della pena detentiva. La norma stabilisce anche che, nel caso in cui l’abitazione occupata sia l’unica a disposizione del proprietario, le forze dell’ordine, che hanno ricevuto la denuncia, avranno la possibilità di sgomberare direttamente l’immobile illegalmente occupato. Toccherà poi sempre a un giudice confermare o meno lo sgombero forzato. Si tratta di un cambio di rotta deciso, che nelle intenzioni del Governo dovrebbe servire non solo a bloccare le occupazioni abusive; ma anche l’odioso racket retrostante. Siffatte nuove regole e la sentenza della Corte di Cassazione potrebbero contrassegnare un cambiamento di direzione per tutti quei proprietari, che si sentono danneggiati dai delinquenti e beffati dalla giustizia.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5198 - Mercoledi 14 Febbraio 2024 ore 20:01
Sanremo (IM) – Successo di Joe Bertè a “Casa Sanremo 2024, the Club”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Contemporaneo al più rilevante Festival della canzone italiana; ma non meno considerevole, “Casa Sanremo, the Club” si è distinta fin dalla sua fondazione (oltre quattordici anni fa) come un’importante esposizione nazionale per dj, dance singer e dj producer, e costituisce per gli artisti emergenti un’opportunità di ribalta nazionale. Esso è il luogo, nel quale si incontrano discografici, produttori, giornalisti di settore e gli addetti ai lavori. È inoltre la location, in cui
Milazzo Notizie
s’incontrano i cantanti in gara alla rassegna nazionale in occasione del loro showcase, nonché un momento esclusivo per valorizzare il proprio progetto sonoro. Rappresentante eminente per la Sicilia è stato il dj producer Joe Bertè, il quale ha realizzato una prestazione di venti minuti esibendosi con un mega mix di alcuni successi tratti dal suo repertorio, quali “Tell me why”, realizzato insieme a Daniel Tek, “Magic flute”, “Goo goo muck” in collaborazione con Megalith, il successo della passata stagione estiva dal titolo “Candela”, “Dubai” e tanti altri. Il suo spettacolo è stato arricchito ulteriormente dall’esibizione di Sidney e Sheila, due ballerine piemontesi, mossesi dolcemente alle melodie da lui diffuse in quella sala. In anteprima nazionale egli ha presentato due nuovi singoli in uscita nei prossimi mesi: “Me gusta si te mueve”, brano latin dance, eseguito dal bravissimo cantante cubano Dago Hernandez, con contaminazioni tribali, che come una macchina del tempo trasporta idealmente l’ascoltatore nel periodo nella calda stagione. L’altro s’intitola “Ovunque sei”, brano pop italiano con contaminazioni dance, realizzato insieme al suo grande amico G-Laspada, voce del brano, che parla di una storia d’amore terminata senza un motivo ben preciso; ma resterà un legame per sempre. È sufficiente ammirare il cielo ovunque si stia, dove molti si potranno rispecchiare in questo. “Rappresentavo la Sicilia per il mio operato e sono felicissimo di questo grande traguardo. Ringrazio tutti quelli, che mi hanno scritto, taggato, e mi sono stati vicini in questo viaggio sanremese pieno di emozioni e di magia. – ha evidenziato Joe Bertè – Ho portato sul palco con me anche uno dei miei allievi: Mirko Alimenti deejay, producer romano per presentare due collaborazioni realizzate nei mesi scorsi”. Joe Bertè è un artista eterogeneo, che dimostra grande talento e versatilità nella sua carriera musicale, palesando un segno profondo sulla scena nazionale ed internazionale con la sua peculiarità e la sua capacità di creare musica. La sua abilità di reinventarsi incessantemente gli ha consentito di conquistare un vasto pubblico, dai giovani agli adulti, evitando di essere etichettato in genere un unico. Il futuro incoraggiante per lui prosegue proponendosi di prendere il cuore di parecchie persone con le sue musicalità trascinanti.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5178 - Giovedi 1 Febbraio 2024 ore 18:51
Barcellona P.G. (ME) – ADASC e Coordinamento Ambientale Milazzo Valle del Mela chiedono potenziamento Unità Ospedaliera di oncologia medica
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
All’interno dell’Ospedale “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto è presente l’unità di oncologia medica, gestita dai medici di Taormina, un importante passo in avanti per il territorio, che da anni chiede il potenziamento delle prestazioni sanitarie. Purtroppo ad oggi diversi cittadini non sono a conoscenza della presenza di questo importante servizio. É utile ricordare che la Valle del Mela è un’area ad elevato rischio di crisi ambientale con un numero abnorme di patologie
Milazzo Notizie
ambientali riconducibili al massiccio inquinamento anche di origine industriale; 60 anni di industrializzazione selvaggia e la mancanza di misure di risanamento e bonifica hanno generato una vera crisi sanitaria. L’unità di oncologia medica di Barcellona P.G. è gestita con grande professionalità, umanità e cordialità; oncologi sempre disponibili nei confronti dei pazienti. Centinaia di cittadini vengono sottoposti a trattamenti chemioterapici e sono costretti a percorrere centinaia di chilometri per sottoporsi alle cure, con uno stress fisico e psicologico. “Chiediamo alla Direzione Generale dell’A.S.P. di Messina ed all’Assessorato Regionale della Salute il potenziamento dell’unità ospedaliera prevedendo anche l’infusione della chemioterapia; di tale servizio potranno beneficiarne anche i cittadini eoliani. Si chiede altresì che l’Azienda Ospedaliera Provinciale attivi una campagna di comunicazione, anche con il supporto dei medici di base, per informare i cittadini dei servizi di oncologia, che vengono erogati presso l’ospedale di Barcellona P.G.”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5120 - Venerdi 19 Gennaio 2024 ore 20:22
Catania – La battaglia legale di Giuliano Castorina contro le occupazioni abusive
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il fenomeno dell’occupazione abusiva degli immobili è sempre esistito; ma certamente si è marcato con la crisi economica, che ha portato con sé condizioni di estrema povertà. La lista dei reati, che commette chi si introduce all’interno di un immobile per occuparlo abusivamente, è molto lunga. Il proprietario della casa occupata potrà presentare denuncia alla competente Procura della Repubblica, chiedendo un intervento della Polizia giudiziaria per ottenere il rilascio dell’immobile.
Milazzo Notizie
In sede penale, sono ipotizzabili diverse fattispecie di reato tra le quali: invasione di terreni od edifici (articolo 633 del Codice Penale), violazione di domicilio (articolo 614 C.P.), danneggiamento (articolo 635 C.P.) e furto (articoli 624 e 625 C.P.). A tali fattispecie si appella il presidente del comitato “Ridateci casa nostra!” Giuliano Castorina, che da anni ha subìto l’occupazione abusiva del b&b “Sweet Suites Dreams”: “Il 25 gennaio mattina in Tribunale spero vi sia l’udienza finale e finisca questa odissea. Ad oggi aspettiamo ancora gli accessi dell’ufficiale giudiziario e sicuramente il secondo con le forze dell’ordine sarà più utile! – ha chiarito Castorina – Vi è stata un’ennesima perdita di tempo per un tentativo di conciliazione e credo che tra tasse e legali mi sia costata non meno di 500 €; ma era stata obbligata dal giudice una composizione, il cui mediatore giustamente non può conoscere i soggetti. Arrivo a Giarre alle ore undici; poco dopo arrivano i mei legali e, mentre stavamo per chiudere la mediazione, dopo un’ora arriva l’occupante abusiva del B&B, accompagnata dal suo nuovo legale. Gli spiego non essere vero che le spese siano state sempre pagate dalla signora e non è vero che vi erano i soldi iniziali per fare un progetto, invece finanziato da me e dalla mia famiglia, e che lei avesse promesso un libero accesso in camera mia, quando servisse. Salivo a fare spesa e ad altro per avviare l’attività. Citano i periodi di COVID, quando portai un’azienda, che ogni mese gli procurava mille euro di incasso. Sono molto infastidito da tutto ciò, passando pure per carnefice, invece che vittima anche dopo avere avuto lutti con tanto di manifesti strappati e danni. A me, che non ho neanche le chiavi più del condominio, come spiego anche di avere diversi fastidi di uno stalking, come quello che mi fanno. Spiego che non tutto può essere imputato a me: noi già nel 2022 col vecchio avvocato avevamo inviato la prima lettera, dove preannunciavano lo scioglimento di questo contratto ed ella da 10 mila euro ragionevoli poi provò e chiese 100 mila euro più del prezzo dell’immobile, sembrata un’estorsione per lasciarlo e togliersi dai piedi, quando già aveva iniziato a non pagare utenze e ditte. È pure vero che inizialmente con la mia ditta Candy Vip Models che lei mi costrinse indirettamente a chiudere tra gelosie e discussioni con altre ragazze, con cui mi sentivo; ma non uscivo a differenza sua! Le mie modelle, figlie di stimati professionisti. In quel tempo con la ditta in funzione ci occupavamo di servizi pubblicitari, hostess e concorsi e sfilate. Per lei erano tutte poco di buono costringendomi a chiudere i battenti continuando a fare solo il concorso di bellezza, che da oltre 10 anni portiamo avanti. Allorquando nel progetto “Resto al Sud” facevo da garante, come in altre situazioni di case sue private, andavo bene. Venivo citato come finanziatore delle spese iniziali di questo b&b; ma fatto sta che a Giarre anche questa volta non si raggiunse l’accordo, anche se devo dire, vi fu una timida proposta economica e di rilascio al 2025, cosa di cui uno non può fidarsi; ma io voglio solo casa mia, mentre loro invece bazzicano tra penale e civile facendomi fare altre spese legali, evitabili se non fossero successe tante cose e reati malgrado ciò. Sono veramente molto stanco e deluso dalla vicenda. Mi chiedo se per loro non sarebbe meglio andare in un’altra casa e non insistere. Chi mi risarcisce dai danni all’auto di famiglia, prima che la vendessi, oltre allo stress, cure mediche, denti rotti per nervosismo e verruche?”. Si sa che i tempi della giustizia sono biblici, ma con l’auspicio che, potendosi manifestare in tutta la sua efficacia, restituisca il maltolto e la tranquillità a Giuliano Castorina ed alla sua famiglia.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5118 - Venerdi 19 Gennaio 2024 ore 15:12
Milazzo (ME) – Abbriano chiede chiarezza sulla Fondazione Lucifero
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dopo il terremoto gestionale, che ha condotto alle dimissioni di Mons. Santo Colosi dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione "Lucifero", oltre ad altri nei mesi precedenti, il Presidente del circolo P.D. di Milazzo ing. Gioacchino Abbriano ha dichiarato: “La paralisi, a cui si avvia la governance della Fondazione, rischia di bloccare il processo virtuoso, che era stato avviato per la conoscenza, la trasparenza e la stabilità dei bilanci. Sono emersi comportamenti discutibili delle
Milazzo Notizie
amministrazioni precedenti, che hanno portato ad un disavanzo difficilmente colmabile con le normali operazioni contabili. Il Partito Democratico da tempo, per primo e senza interesse politico, chiede che si faccia chiarezza sulle gestioni passate dell’Ente, che, progressivamente, è venuto meno ai suoi obblighi statutari di assistenza ai minori bisognosi, ridotti sempre più ad una quota residuale rispetto alla moltitudine dei bambini, che, a pagamento, godevano delle bellezze esclusive della Baronia”. L’ing. Abbriano, dopo aver ricordato che i Consiglieri dimissionari rimangono in carica sino alla loro sostituzione, ha concluso auspicando che anche un eventuale commissariamento continui su binari della legalità tracciati dalla gestione attuale di Scicolone.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie