MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.3073 - Venerdi 6 Novembre 2020 ore 20:35
Milazzo (ME) - Emergenza Covid, atto di indirizzo per spendere 42 mila euro di economie
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La Giunta municipale ha approvato un atto d’indirizzo presentato dall’Assessore ai Servizi sociali Simone Magistri, col quale si dà mandato al dirigente del settore Servizi sociali di procedere a tutti gli adempimenti di legge finalizzati all’erogazione dei buoni spesa in favore di soggetti fragili esposti all’emergenza del Covid 19, prevedendo l’utilizzo delle economie, circa 42 mila euro, derivanti dall’assegnazione delle somme della Protezione Civile, dello scorso 29 marzo, che
Milazzo Notizie
ammontavano a 220 mila euro. “Questa cifra non è stata spesa – ha detto Magistri – e quindi ho ritenuto opportuno, per quanto possibile, aiutare chi oggi è in difficoltà a causa della pandemia. Auspico che a stretto giro venga predisposto l’Avviso pubblico per la determinazione delle modalità di erogazione dei buoni spesa nonché per l’individuazione della platea dei relativi beneficiari con priorità per i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza e per quelli in stato di bisogno, non assegnatari di altre forme di sostegno pubblico. Ovviamente analoga dovrà predisporsi l’Avviso per l’individuazione degli esercizi commerciali operanti nel nostro territorio disponibili ad accettare i buoni spesa, destinati all’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità. L’Assessore ai Beni culturali Francesco Alesci ha comunicato che, in ossequio a quanto previsto dal DPCM del 3 novembre, a far data da oggi - 6 novembre - e fino a nuova disposizione, resteranno chiusi al Pubblico la Biblioteca comunale sita a Palazzo D’Amico, lo stesso Palazzo D’Amico e il teatro Trifiletti. “L’auspicio – ha detto Alesci – è che la situazione possa migliorare prima possibile, perché è fondamentale che i luoghi della cultura rappresentino una delle offerte principali per i cittadini e i visitatori. In questa fase comunque il personale dell’ente, assieme alla Soprintendenza sta procedendo ad un intervento di pulizia e sistemazione del fondo antico, con la cura dei preziosi volumi risalenti al 400,500 e 600 (lavori che dovrebbero completarsi entro fine mese), mentre sono stati anche catalogati e inventariati 4000 libri riguardanti il cosiddetto “fondo moderno”, donati dalla famiglia di un cittadino milazzese, recentemente scomparso, il prof. Barbagallo.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3072 - Venerdi 6 Novembre 2020 ore 20:32
Milazzo (ME) - Avviso per l’assegnazione in locazione di alloggi d’edilizia popolare
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione in locazione semplice di alloggi di edilizia popolare nel territorio comunale di proprietà o in disponibilità dello stesso e/o dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Messina secondo i criteri stabiliti nel regolamento comunale approvato nell’aprile del 2017. Per partecipare al bando di concorso, occorrerà presentare istanza entro e non oltre il 18 novembre 2020 utilizzando il modulo presente sul sito istituzionale del Comune di Milazzo.
Milazzo Notizie
Le domande di partecipazione al bando in locazione, presentate entro lo scorso 21 luglio, data d’iniziale scadenza del bando, restano valide. Il bando è stato riaperto dopo un atto d’indirizzo agli uffici da parte del Sindaco Pippo Midili, il quale ha evidenziato come il precedente avviso, pubblicato la scorsa primavera in piena fase di lockdown, non avesse registrato, proprio per la particolarità del periodo, quella partecipazione, che ci si attendeva, alla luce anche dell’emergenza registratasi in città. Il bando chiarisce i criteri d’assegnazione degli alloggi popolari, che di volta in volta si andranno a liberare e consente a tutti coloro, che posseggono i requisiti, di inserirsi in una graduatoria, che diventerà l’unica via d’accesso per ottenere la casa.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3071 - Mercoledi 4 Novembre 2020 ore 19:37
Milazzo (ME) - Costituite le Commissioni consiliari
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Costituite le tre Commissioni consiliari: domani prima riunione per l’elezione dei presidenti.
Il presidente del Consiglio comunale Alessandro Oliva ha convocato i tre organi in aula consiliare a partire dalle 17:00 sino alle 19:00 secondo l’ordine di appartenenza dei Consiglieri. Ecco come sono formate le tre commissioni: nella Prima Commissione Oliva Alessandro (delega Saraò Santi), Alessio Andaloro, Valentina Cocuzza, Antonino Italiano, Lydia Russo, Giuseppe Crisafulli, Rosario
Milazzo Notizie
Piraino, Massimo Bagli. Nella Seconda Santi Saraò, Damiano Maisano, Danilo Ficarra, Giuseppe Doddo, Franco Rizzo, Lorenzo Italiano, Mario Sindoni, Fabiana Bambaci. Nella Terza Maurizio Capone (delega Saraò Santi), Antonio Foti, Santina Sgrò, Franco Russo, Marilena Sottile, Antonio Amato, Maria Magliarditi, Alessia Pellegrino. Il Sindaco Pippo Midili con propria determina ha nominato esperto gratuito il dottore agronomo Pietro Formica, che dovrà occuparsi di agricoltura, decoro urbano e manutenzione, gestione e pianificazione sostenibile del verde pubblico. L’obiettivo, come evidenziato dal primo cittadino, è di poter contare su una figura qualificata, che ha maturato adeguate professionalità in materia “per fornire indirizzi tecnici a supporto delle politiche di governo del ricco e biodiverso patrimonio verde della città”. “All’interno della struttura burocratica comunale non vi sono queste specializzazioni, – ha detto Midili – però c’è la necessità d’intervenire nel settore del verde, visto che la componente arborea presente necessita di attenzione adeguata e soprattutto supportata da indicazioni competenti. Sono certo che il dottor Formica offrirà adeguata collaborazione all’Amministrazione e al sottoscritto. Un 4 Novembre caratterizzato da una sobria cerimonia, necessariamente in tono minore, in Piazza Roma, durante la quale il Sindaco Midili ha deposto una corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto, omaggio a quanti donarono la vita per la Patria. Ad accompagnarlo la comandante della Polizia municipale Giuseppa Puleo. Nessun'altra partecipazione, né di forze armate, né gonfaloni e banda musicale. La cerimonia si è svolta in forma ridotta a causa delle disposizioni di sicurezza legate all’emergenza sanitaria.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3070 - Martedi 3 Novembre 2020 ore 21:37
Milazzo (ME) - Consegna a domicilio della spesa e dei farmaci ai cittadini in quarantena
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’Assessore ai Servizi Sociali Simone Magistri, a seguito delle richieste avanzate da cittadini milazzesi, posti negli ultimi giorni in stato di quarantena o di isolamento fiduciario, ha reso noto che la Croce Rossa Italiana, Comitato di Milazzo - Isole Eolie, tramite un numero telefonico dedicato – 3342160204 – attivo dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:30, dal lunedì al sabato procede nell’ambito dell’iniziativa denominata “Il tempo della gentilezza”, alla raccolta
Milazzo Notizie
delle istanze dei cittadini, che necessitino del servizio di consegna a domicilio di farmaci e generi alimentari. In particolare, i volontari, dopo aver ricevuto la richiesta, corredata nel caso di farmaci della relativa prescrizione medica, procederanno all’acquisto ed alla conseguente consegna presso il domicilio del soggetto richiedente, dietro pagamento da parte dello stesso del relativo prezzo. In tal senso, l’orario di consegna pomeridiana è fissato nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16:00 alle 19:00, un servizio, quello di consegna a domicilio della spesa e dei farmaci, che la Croce Rossa Italiana, Comitato di Milazzo Isole Eolie, garantisce sin dal mese di marzo e si è rivelato fondamentale per star vicino agli anziani, ai soggetti fragili ed ai cittadini in stato di isolamento o quarantena.
In tal senso Magistri si è recato nei giorni scorsi nei locali comunali, che ospitano allo stato la Croce Rossa, per ringraziare i volontari per l’importante attività svolta sul territorio e manifestare il più ampio sostegno del Comune alle iniziative portate avanti dal Comitato.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3069 - Martedi 3 Novembre 2020 ore 19:26
Milazzo (ME) – Midili scrive all’Assessore alla Sanità per l’emergenza Covid-19
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Sindaco Pippo Midili ha inviato una lettera stamane all’Assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza e al direttore generale dell’Asp di Messina La Paglia per rappresentare le criticità, che si stanno registrando nel rapporto con la struttura di gestione dell’emergenza Covid, che non fornirebbe allo stesso, nella qualità di primo cittadino e autorità sanitaria locale, il report sulle positività dei cittadini milazzesi. “Riscontro – scrive Midili – da parte dei riferimenti
Milazzo Notizie
dell’Asp, una sorta di insofferenza nei confronti di chi, come i Sindaci delle città, giornalmente vive, seppur con altro tenore, le preoccupazioni della gente sul progredire della pandemia. I difetti di comunicazione col nostro Comune sono ormai all’ordine del giorno. Non riusciamo, sin dalla data del mio insediamento, ad avere una continuità di informazioni giornaliere. Veniamo informati a singhiozzo, in alcuni casi con due o tre giorni di ritardo e quindi impossibilitati a garantire quei controlli presso i domicili delle persone risultate positive, se non con incolpevole ritardo”. Dopo aver evidenziato che spesso sulla stampa vengono riportate notizie sui casi positivi, trasmessi al Comune invece con ritardo, Midili lamenta “l’approssimazione, con cui si organizzano drive-in stradali per tamponi senza avvisare né il Comune, né il corpo di Polizia Municipale, costretto poi ad intervenire sul posto per i blocchi stradali verificatisi e che hanno paralizzato la viabilità della zona scelta. In più la richiesta d’intervento da parte dei Vigili Urbani per intercettare un soggetto risultato positivo e che l’Asp dava per persona, che aveva abbandonato l’abitazione in modo arbitrario, salvo poi scoprire che la persona interessata era stata invitata dalla stessa Asp a recarsi presso il drive-in, di cui sopra per effettuare tampone di verifica. Tutto ciò sta creando non pochi disagi in chi scrive e nella migliore gestione della situazione attuale. Diventa imbarazzante dover rispondere al telefono a persone positive che i rifiuti vanno ritirati dall’Asp, che però ha dimenticato di dare loro questa comunicazione e li ha quindi costretti per giorni con i rifiuti in casa. Una situazione – conclude la missiva – che necessita di essere ricomposta immediatamente con una comunicazione costante e continuativa al Sindaco sull’evolversi del contagio nella città di Milazzo”. Nel frattempo il primo cittadino rinnova la richiesta di “una pronta relazione sulla situazione attuale dei positivi e delle persone in isolamento, di una chiara indicazione sulla situazione legata alla diffusione del virus in ambienti scolastici di pertinenza comunale e le eventuali segnalazioni su iniziative utili da intraprendere.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3068 - Lunedi 2 Novembre 2020 ore 14:29
Milazzo (ME) – Restyling del Bollettino di informazione comunale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
È online il nuovo sito del Bollettino d’Informazione comunale (BIC) di Milazzo. Il sito si presenta con una veste grafica totalmente rinnovata e in versione responsive, ossia compatibile per la visualizzazione da parte di smartphone e tablet, un sito, che segue le linee guida per i siti delle Pubbliche Amministrazioni con una particolare attenzione garantita agli utenti in genere attraverso moderni criteri di accessibilità ed usabilità. La veste grafica è stata resa più comunicativa, ma
Milazzo Notizie
soprattutto la struttura stessa del sito è stata modificata con l’obiettivo di migliorare la qualità della fruizione e di rendere più efficace la risposta a seconda delle necessità dell’utente. L’home page è divisa in aree tematiche privilegiando le Notizie del giorno, l’Attività del Consiglio Comunale ed ancora le Informazioni al cittadino, per concludere con una sezione dedicata ad Appuntamenti ed Eventi. Nella stessa home è possibile accedere direttamente ai siti del Comune di Milazzo, della Regione Siciliana e della Protezione Civile, un collegamento diretto anche per seguire i lavori in streaming del Consiglio comunale. Completano la pagina un link ormai fondamentale del meteo e l’archivio del vecchio sito, che ospitava il Bollettino comunale, dove è possibile reperire gli articoli sino a fine ottobre. All’interno del sito invece la sezione Documenti consente ai visitatori di conoscere gli atti prodotti dal Comune di Milazzi (Delibere, Determine, Ordinanze e altro) attraverso la ricerca diretta. L’obiettivo insomma è quello non solo di rispettare gli obblighi di pubblicità e trasparenza, ma favorire l’accesso e la navigazione per consentire a tutti gli utenti di reperire più facilmente le informazioni e garantire la massima fruibilità dei contenuti tramite una struttura studiata appositamente per velocizzare i tempi di navigazione, anche con smartphone e tablet. Questo l’indirizzo del nuovo sito del Bollettino di informazione comunale: www.milazzoincomune.it
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3067 - Lunedi 2 Novembre 2020 ore 13:56
Milazzo (ME) - Definiti i capigruppo consiliari. Costituita anche la commissione elettorale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Formalizzata con l’invio delle comunicazioni all’Ufficio di Presidenza del Consiglio la lista dei capigruppo d’Aula. Ecco il dettaglio: Forza Italia, tre consiglieri (Saraò capogruppo, Capone vice), Lega, due consiglieri (Maisano capogruppo, Andaloro vice), “Fare Milazzo” sempre due (Ficarra, capogruppo con Sgrò vice), “Italiano per Milazzo”, tre consiglieri (Lorenzo Italiano con Pippo Crisafulli vice); “Diventerà Bellissima”, quattro consiglieri (Maria Magliarditi con
Milazzo Notizie
vice Alessia Pellegrino); Fratelli d’Italia, due consiglieri (Nino Italiano con Franco Russo vice), “Innamorato della mia città”, due consiglieri (Bagli con Bambaci vice), “Milazzo 2020, tre consiglieri (Rizzo con Russo vice). Gli altri tre sono Valentina Cocuzza, Pippo Doddo e Antonio Foti, che rappresentano la loro lista. Prossimo passaggio sarà adesso la composizione delle tre Commissioni consiliari e la successiva prima convocazione per eleggere i presidenti. Costituita invece la Commissione elettorale, altro adempimento in carico al Consiglio comunale: essa risulta composta dai consiglieri Marilena Sottile, Rosario Piraino e Antonino Amato, con Danilo Ficarra, Fabiana Bambaci e Giuseppe Crisafulli supplenti. Soddisfatto il Presidente del civico consesso Alessandro Oliva. “Mi auguro che il produttivo inizio dei lavori del civico consesso possa essere una costante. – ha evidenziato – Ho già detto che non voglio essere un presidente “super partes”, ma “oltre le parti”, perché continuo a rimanere un consigliere come gli altri 23 e non sono “superiore”. C’è parecchio da lavorare e per questo dobbiamo farlo con impegno e professionalità, perché i cittadini si attendono tante risposte sia dagli amministratori che da noi consiglieri”. Conclusi i lavori del Consiglio comunale con la definizione di tutti i punti iscritti all’ordine del giorno, fatta eccezione per un debito fuori bilancio, che dovrà essere iscritto in un nuovo documento contabile. Dopo aver dato il via libera alla Centrale di Committenza, le forze politiche hanno approvato anche il regolamento Ta.Ri. col relativo piano tariffario. L’opposizione ha evitato di presentare emendamenti per consentire il rispetto del termine di scadenza.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3066 - Sabato 31 Ottobre 2020 ore 22:26
Milazzo (ME) - Gestione servizio igiene ambientale, proroga avvio di una nuova gara
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Proroga tecnica sino al prossimo 15 gennaio alla Super Eco, ma nel frattempo gara ad evidenza pubblica, con bando europeo, per l’assegnazione del servizio per 12 mesi in attesa della definizione del contenzioso amministrativo riguardante l’appalto settennale. È quanto deciso dall’Amministrazione comunale per evitare interruzioni del servizio, ma al tempo stesso il ricorso ad appalti di pochi mesi. Il Sindaco Midili ha firmato ieri l’ordinanza che praticamente non interrompe il rapporto
Milazzo Notizie
con l’attuale gestore, ma “per il tempo strettamente necessario per incardinare la nuova procedura di gara” e comunque subordinandola all’esito della pronuncia del CGA, la cui udienza è fissata il prossimo 16 dicembre proprio per stabilire se la gara di sette anni dovrà andare alla Tech di Floridia, iniziale aggiudicataria o alla Caruter di Brolo, subentrata dopo l’estromissione della prima, una questione abbastanza ingarbugliata col rischio concreto che la telenovela giudiziaria si protragga per diverso tempo. Da qui la decisione di procedere ad una gara per un anno, che sarà espletata dalla Centrale di Committenza, alla quale il Comune ha aderito proprio qualche giorno addietro. Il primo cittadino ha chiesto agli uffici di rivedere l’attuale perizia, che sino al 15 resterà tale, inserendo tutti quei correttivi necessari per superare le tante criticità che negli ultimi tempi si sono riscontrate. Lo smaltimento dei rifiuti avverrà sempre nella discarica di Alcamo, mentre per quel che concerne l’umido, il conferimento avverrà presso impianti autorizzati al di fuori del territorio regionale e quasi certamente in Calabria.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3064 - Venerdi 30 Ottobre 2020 ore 21:56
Milazzo (ME) - Consiglio approva Centrale di Committenza e rateizzazione dei tributi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Consiglio comunale ha approvato con 16 voti favorevoli l’adesione alla Centrale unica di committenza, istituita dal consorzio Tirreno Ecosviluppo 2000, società consortile a.r.l. con sede a Venetico. Essa permette al Comune di Milazzo d’avere nuovamente un riferimento, mancante da almeno tre anni, per espletare le gare d’appalto. Tale gap ha condizionato anche l’attività degli uffici ritrovatisi, come sottolineato nei vari interventi d’Aula, impossibilitati a bandire delle gare per
Milazzo Notizie
importi superiori alla soglia, per la quale si dà la possibilità dell’affidamento diretto. Via libera con 14 voti e l’astensione del consigliere Antonio Foti anche alla delibera sulla rateizzazione della tassazione, che, come sottolineato dall’Assessore alle Finanze Roberto Mellina, giunge in un momento di grande difficoltà economica e consente al contribuente di differire i pagamenti dei tributi comunali sino a 72 mesi. “Siamo comunque consapevoli che occorrerà nelle prossime settimane programmare ulteriori metodi e strumenti di agevolazione, che possano permettere i nostri concittadini di essere sempre in regola con i pagamenti dei tributi e dei servizi locali”. Prima del voto, da registrare una polemica sollevata dal Consigliere Piraino, il quale ha chiesto il ritiro della proposta per aggiustamenti, stante il fatto che con la sua approvazione dopo il mese di ottobre avrebbe spiegato efficacia nel 2021, mentre sarà retroattiva approvandolo adesso. Il mancato accoglimento della proposta l’ha portato ad abbandonare l’Aula. In precedenza avevano fatto altrettanto i Consiglieri di minoranza Lorenzo Italiano, Giuseppe Crisafulli e Antonino Amato, contestando i contenuti dell’ordine del giorno della seduta. Si è invece astenuto Antonio Foti. Nel corso della seduta approvati anche il regolamento per l’applicazione dell’IMU e delle rateizzazioni per morosità ERP. Si è svolta questa mattina a Palazzo dell’Aquila una riunione tra il Sindaco Pippo Midili, l’Assessore Santi Romagnolo ed i rappresentanti del Comitato di Bastione sulla problematica dei lavori del Torrente Mela, un confronto voluto dall’Amministrazione per informare i rappresentanti del Comitato della positiva definizione della questione dopo un incontro col Rup e col direttore dei lavori. “Abbiamo affrontato e superato le criticità, che sino ad ora hanno impedito il concreto inizio dei lavori già appaltati. - ha detto l’assessore Romagnolo – Ora, se tutto andrà per il verso giusto con gli ultimi dettagli nel giro di un paio di settimane, si potrà avviare il cantiere”. I lavori sono stati assegnati dall’Ufficio del Commissario straordinario per l’emergenza della Regione alla ditta “Urania Costruzioni” di Messina, che ha offerto un ribasso del 29,77%, sulla base d’asta fissata in 5 milioni e 870mila euro. L’intervento interessa il fiume Mela nei tratti appartenenti ai comuni di Milazzo, Barcellona e Santa Lucia del Mela, ma chiaramente la parte che riguarda Milazzo – come ha sottolineato il portavoce del Comitato Stefano Maio – “è quella più importante e siamo contenti che il Comune di Milazzo sia stato parte attiva. Ora speriamo che tutto proceda per il verso giusto”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3063 - Venerdi 30 Ottobre 2020 ore 13:54
Tusa (ME) – Apre il nuovo Lapidarium di Alesa Arconidea
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Sabato 31 ottobre alle ore 16:30 nel complesso di Santa Maria delle Palate a Tusa (ME) all’interno del Parco Archeologico di Tindari, verrà inaugurato il Lapidarium di Alesa Arconidea, l’antica città siculo-greca, che ivi sorgeva. All’apertura saranno presenti l’Assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Alberto Samonà, il Direttore del Parco Archeologico di Tindari, Salvatore Gueli, il Sindaco di Tusa Luigi Miceli e la Direttrice del Parco Archeologico di
Milazzo Notizie
Naxos-Taormina, Gabriella Tigano. Il Lapidarium sarà aperto al pubblico dal martedì alla domenica dalle ore 9:00 alle 16:30. L’ingresso, con prenotazione attraverso l’App https://youline.laculturariparte.html, è gratuito. Il Museo attraverso le testimonianze e le epigrafi esposte conserva la memoria documentale, che scandisce le tappe storiche dell’antico centro, dal momento della fondazione avvenuta alla fine del V secolo a.C., a quello della distruzione ad opera di eventi tellurici, databile al IV sec. d.C. e, ancora oltre, quando la città divenne sede vescovile, fino all’invasione araba della Sicilia. Il lapidario è stato allestito nel piano inferiore d’uno degli edifici rurali del complesso dell’ottocentesca fattoria fortificata Di Salvo, che prese il posto dell’antico convento cinquecentesco dei padri francescani, oramai fatiscente e in parte crollato, del quale rimangono pochi resti nei pressi dell’ingresso del lapidario. Il locale è stato reso funzionale come spazio espositivo a conclusione d’un percorso, che include e valorizza anche il passaggio coperto tra la Chiesa di Santa Maria delle Palate e l’Antiquarium secondo un’idea progettuale di Museo Diffuso. “Un Museo costituisce un importante elemento identitario per il territorio, in quanto restituisce dignità ai luoghi. Le testimonianze esposte, selezionate tra quelle ad oggi scoperte, raccontano – dice l’Assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà - 400 anni di vita e di storia civica e religiosa della città di Tusa, che è stata dapprima colonia greca, poi romana e infine tardo antica. L’inaugurazione di spazi museali che raccolgano la storia e le testimonianze dei luoghi rientra in una politica di rafforzamento dell’identità, su cui il Governo regionale sta molto puntando nella consapevolezza che solo la coscienza della propria storia può rafforzare il senso di appartenenza e il rispetto dei luoghi”. Lo spazio espositivo è stato allestito secondo un itinerario cronologico, nel quale le epigrafi trovano una loro logica collocazione con funzione, oltre che scientifica, anche didattica e divulgativa, supportata da un efficace apparato esplicativo mediante pannelli e didascalie. “Il Museo, con il corposo repertorio delle 40 epigrafi greche e latine, incise o dipinte su pietra, che vi sono esposte - dice il direttore del Parco Archeologico di Tindari Salvatore Gueli - è frutto di un inteso rapporto di collaborazione sul territorio tra enti, che, a diverso titolo, si sono succeduti nella gestione del sito di Alesa nel corso degli ultimi anni, tra questi la Soprintendenza BB.CC.AA. di Messina, il Parco Archeologico dei Nebrodi Occidentali, il Polo Regionale di Messina per i Siti Culturali, il Museo delle Tradizioni Silvo-Pastorali di Mistretta, il Parco Archeologico di Tindari. Proprio per queste relazioni, che rimangono attive, il Lapidarium di Alesa si candida a ricoprire un ruolo centrale nella divulgazione della conoscenza e valorizzazione di tutta l’area”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie