MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.2378 - Domenica 12 Agosto 2018 ore 10:48
Celebrata la 22ma Sagra del pesce
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’attività peschereccia è espressione economico-culturale di un popolo, che con i suoi gesti e le sue tradizioni perpetua la propria identità lottando per mantenerla anche in un contesto di globalizzazione: è quanto sostiene Pasquale Maisano, uno dei volontari che ha prestato la propria opera alla «XXII Sagra del pesce», svoltasi nel quartiere marinaro di Vaccarella. Realizzata a cura dell’U.S. «G. Cambria» in collaborazione con i Frati minimi e col Comune di Milazzo, la
Milazzo Notizie
manifestazione ha visto triplicare le presenze degli avventori da un anno all’altro costituenti una fila quasi chilometrica in attesa di degustare il pesce fresco, catturato al largo di Capo Milazzo qualche giorno prima da due equipaggi della marineria locale, ed allietati nel contempo dalle prestazioni canore del gruppo «Hasta la vista», prodottosi in cover di musica italiana ed internazionale. Soddisfatto a metà il presidente del sodalizio Melino Salmeri, il quale, se da un lato è rimasto compiaciuto del numero elevato di visitatori, dall’altro esprime amarezza per il mancato supporto delle istituzioni municipali, che hanno fatto venire meno il servizio d’ordine, affidato alla meno peggio ad alcuni volontari della Protezione Civile: «Mi corre l’obbligo di ringraziare l’Assessore Damiano Maisano e l’esperto Ciccio Italiano, adoperatisi per la migliore riuscita dell’evento, ma al tempo stesso per l’immane mole di lavoro sono costretto a segnalare lo scarso sostegno degli operatori comunali, i quali si sono limitati a costruire il palcoscenico senza proseguire nel supporto in questa giornata, in cui si sono evidenziate delle criticità infrastrutturali ed organizzative, che rischiano di scoraggiare l’iniziativa nel prosieguo degli anni successivi». È appurato che le sagre rappresentano un momento non solo di diletto, ma anche di riflessione sul passato vissuto di un popolo, che cerca di far sopravvivere le proprie tradizioni consegnandole alle giovani generazioni, affinché non dimentichino le loro radici. Tutto ciò risulta determinante, se si registra l’efficace intervento delle istituzioni locali, che non devono limitarsi alla mera attività burocratica, ma adoperarsi con una costante attività di sensibilizzazione, poiché la promozione di un territorio passa attraverso quella sinergia e chiarezza progettuale, che possono far raggiungere apprezzabili risultati permettendo di svilupparsi sotto il profilo economico ed occupazionale.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2377 - Martedi 7 Agosto 2018 ore 22:38
Canicattini Bagni (SR) - Sotto l’egida del fascino la finale regionale «Venere d’Italia»
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La concezione della bellezza ha radici profonde, che confluiscono nel mito greco di Venere, dea della bellezza, oggi celebrata grazie al concorso «Venere d’Italia», che nella finale regionale per la Sicilia orientale al residence «Eucalyptus», ha visto venti aspiranti sfoggiare il loro fascino per l’accesso alla fase nazionale durante il prossimo mese in Calabria. Lo scopo è stato spiegato dall’agente regionale Donatella Accolla: «L’intento è di promuovere le nostre ragazze
Milazzo Notizie
decantando la loro sicilianità col portamento e lo stile, facendo arrivare una considerevole rappresentanza, che amplia le possibilità di vedere una di loro come la vincitrice. La partecipazione copre un’ampia fascia d’età, dai quattordici ai ventisei anni, dove sono annoverate anche le ragazze curvy». La manifestazione, presentata dalla giornalista Patrizia Tidona, è iniziata con la presentazione delle concorrenti, le quali hanno calcato la passerella dapprima in abbigliamento casual/sportivo, in seguito in costume da bagno ed infine in abito da sera dinanzi ad una giuria tecnica, composta da Desiré Milardo, Miss Europa 2017; Giacomo Di Simone, attore di molteplici fiction nonché produttore e protagonista di un interessante cortometraggio dalla valenza civica sulle conseguenze di una guida dissennata; Virginia Quadarella, «Top Model Curvy 2018». La musica e la danza hanno avuto spazio negli intermezzi con la scuola «Sabrosa Dancers», diretta da Martina Di Noto, esibitasi in balli caraibici con una salsa, un mambo ed un latin jazz. La coppia Roy Nisi e Francesca Garofalo, della scuola di ballo «NEW Latin Club» (Enna) afferente ai maestri Antony Coppola e Mariagrazia Patti, ha eseguito un cha, cha, cha. Il cantante Melo Gurrieri ha interpretato le cover «L’amore si odia» di Noemi e Fiorella Mannoia nonché «La cura», notissima opera di Franco Battiato. Giulia Artale, tredicenne cantante di Floridia, ha invece interpretato dapprima «Un amore così grande» dei Negramaro e dopo «Quando nasce un amore» di Anna Oxa. I vari momenti sono stati immortalati dal fotografo professionista Alessandro Rossitto, titolare dello studio R.A. Photostile a Siracusa). Dal vaglio dei giurati, sono stati emessi i seguenti verdetti: Alessia Morana (Venere Siciliana), Annalisa Filincieri (Venere Spettacolo Sicilia), Alice D’Amico (Venere Portamento Sicilia), Aurora Di Natale (Venere Ricci Capricci Sicilia), Chiara Nieli (Venere Sorriso Sicilia), Valentina Joana Assenza (Venere Eleganza Sicilia), Chiara Vanasia (Venere Moda Mare Sicilia), Francesca Raffaele (Venere Eucalyptus Sicilia), Giada Maccarone (Venere Fotogenia Sicilia), Gloria Bottaro (Venere Diva Sicilia), Emanuela Lorefice (Venere Simpatia Sicilia). Si è aggiudicata la finale Mariagiorgia Accolla con la fascia di «Venere Modella Sicilia». Visibile la gioia e la soddisfazione delle tredici finaliste: la vincitrice Mariagiorgia Accolla, studentessa di sedici anni da Siracusa, si è definita onorata di un’affermazione così prestigiosa e spera di conseguire almeno un titolo in occasione della finale nazionale. Alice D’Amico, diciassettenne studentessa da Augusta (SR), si è proposta di vincere la finale nazionale, benché l’importante sia partecipare. Valentina Joana Assenza, sedicenne da Floridia (SR), è contentissima ed il suo obiettivo principale è risultare vittoriosa. Chiara Nieli, sedicenne di Siracusa, ha lodato l’organizzazione della manifestazione. Gloria Bottaro, sedicenne studentessa da Siracusa, ha manifestato stupore per il pass alla finale nazionale. Per Aurora Di Natale, ventenne da Floridia (SR), la passerella è indice di sicurezza personale. Francesca Raffaele, diciottenne studentessa da Siracusa, alla fase nazionale ha auspicato di andare alla grande. Annalisa Filincieri, studentessa quindicenne da Siracusa, alla prima esperienza con i défilé, si definisce orgogliosa col desiderio di proseguire con successo quest’avventura. Alessia Morana, parrucchiera quindicenne di Floridia (SR), ripescata dopo una rinuncia, ha manifestato contentezza, ma al tempo stesso ansia per il prosieguo, imparando la lezione che l’importante è partecipare e non arrendersi mai. Emanuela Lorefice, diciannovenne barista e cassiera di Avola (SR), ha vissuto una bella esperienza, che vorrebbe ripetere. Felice oltremodo è Donatella Accolla, la quale con dedizione, sacrificio e spirito di servizio si prodiga per fornire alle giovani un’occasione per affermarsi nel mondo della moda e dello spettacolo.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2367 - Martedi 10 Luglio 2018 ore 23:50
Kermesse di bellezza alla seconda tappa di “Miss Motors”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si può reputare smentito quell’antico proverbio, secondo cui le donne ed i motori portano gioie e dolori, grazie ad Enzo Messineo e Giuliano Castorina, i quali stanno girando tutta la Sicilia per diffondere il messaggio che l’avvenenza femminile e la bellezza della guida responsabile e sicura possono dilettare ogni essere umano. In occasione della sagra del “trunzo” la piazza Impastato di Acireale è stata la vetrina per celebrare la seconda tappa del concorso nazionale “Miss
Milazzo Notizie
Motors”, che si propone di sensibilizzare tutti alla sicurezza stradale con la sfilata di stupende ragazze. Tutto ciò è stato possibile dall’instancabile presidente della “Candy Vip Models” Giuliano Castorina, prodigatosi per offrire una manifestazione, presentata da Santina Indelicato, interessante e piacevole. Dopo il saluto di Enzo Messineo, patron regionale del concorso, di particolare rilievo è stato l’intervento dell’attore Giacomo Di Simone, protagonista di un cortometraggio da lui prodotto sugli effetti di una guida scriteriata dall’elevata valenza civica, il quale ha sottolineato l’importanza del concorso “Miss Motors” nell’unire l’utile al dilettevole. Sotto gli obiettivi professionali del videomaker Marco Ferrara e del fotografo Mario Guillerno nove concorrenti in gara hanno percorso la passerella indossando nelle tre canoniche uscite abbigliamento casual, elegante e costume da bagno d’ordinanza, fornito dalla medesima organizzazione. Fra un défilé e l’altro vi è stato spazio per la giovanissima cantante Serena Di Maria, che ha deliziato il contesto con due brani tratti da cover di autori nazionali ed esteri. L’impegno civile e sociale è stato inoltre celebrato dalla rapper Mila Milagro, accompagnata dal giovanissimo Rommy, con la canzone “Retrofront”. Eleonora Russo, Miss “Candy Vip 2017”, e Magda Oniciuc, finalista “Miss Motors 2017”, hanno espresso le loro sensazioni sui rispettivi titoli vinti. Testimonianza dell’imprenditoria giovanile è stata espressa da Giuseppe Calleri e Luca Mangione, titolari dell’impresa “Valle del Grano”, operativa nella Valle del Dittaino, in provincia di Enna. Dal vaglio della giuria sono state proclamate le seguenti cinque finaliste regionali: Rosy Cavallaro, Noemi Mazzeo, Jessica Costa, Daiana Turrisi, Giulia Napoli, quest’ultima risultata vincitrice di tappa. Immaginabile la soddisfazione di ognuno di loro: Rosy Cavallaro, ventunenne di Aci Catena, ha definito la serata piacevole ed esternato contentezza per l’ottima esperienza. Noemi Emanuela Mazzeo, diciassettenne di Catania, è stata felice di partecipare e spera di arrivare fino alla finale nazionale. Jessica Costa, ventiseienne di Riposto, si è detta onorata d’avere ottenuto la palma di finalista, che le permette di unire la passione per la moda a quella dei motori. Daiana Turrisi ventiduenne di Cesarò (ME), laureanda in Scienze Motorie, nutre un così notevole interesse sia per le passerelle, sia per i motori da manifestare fra l’altro l’intento di conseguire la patente per guidare i motocicli. Dall’animo imprenditoriale la bella Daiana si propone di aprire una palestra tutta sua, affinché i suoi allievi possano trovare l’ottimale forma fisica dai suoi preziosi consigli. Giulia Napoli, sedicenne studentessa di Aci Castello al terzo anno del Liceo Linguistico, coltiva il sogno di diventare giornalista e criminologa, ma al momento si definisce felice di avere vinto la tappa del concorso, cui ha voluto partecipare, poiché non solo condivide col padre la passione per le moto e le auto, ma anche è molto sensibilizzata al problema della sicurezza stradale. Nell’aspirare all’accesso alla finale nazionale, desidera usare come carta vincente la sua semplicità nel modo di essere e di agire. Soddisfatto è stato oltremodo il coreografo Enzo Ignoto, dal cui alacre impegno è dipesa la riuscita dell’happening, poiché è riuscito a compattare il gruppo facendole sentire come partecipi in una grande famiglia, dicendo loro che tutto ciò è un gioco e deve essere percepito come tale: infatti, ha esortato le non qualificate alla fase successiva a riprovarci, perché non si può mai sapere. Un bilancio chiaramente positivo è stato infine tracciato dal rampante manager Giuliano Castorina, che con sagace lungimiranza intende nelle prossime tappe di allargare la partecipazione a concorrenti delle altre province siciliane attraverso una costante azione, orientata a sublimare la grande bellezza, sinonimo di una vita ottimale, garantita ai giorni nostri soprattutto nel settore stradale.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2366 - Domenica 8 Luglio 2018 ore 11:44
Pace del Mela (ME) - Grande successo al musical “Nel cuore di Verona”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Ha riscosso un notevole consenso di pubblico “Nel cuore di Verona”, musical andato in scena dalla scuola “Dancing Art” di Salvatore De Mariano in collaborazione con la “Artist Academy” di Alessia Fiumene all’Auditorium comunale di Pace del Mela. Sotto la regia dello stesso Salvatore De Mariano, le coreografie di André De La Roche, Salvatore ed Alessia De Mariano, Federica Accetta e Simone Mastroieni, nonché la presenza della vocal coach Alessia Fiumene l’opera shakespeariana è
Milazzo Notizie
stata un intreccio di balletti, prosa e della componente inedita del canto dal vivo con una professionalità molto rilevante. A suffragare il progresso vi è la testimonianza del supervisore Enrico Pittari: “Si è pervenuti ad un livello eccellente, avendo tutti i partecipanti acquisito la visione artistica di Salvatore De Mariano, il quale ha fatto propria quella del regista e del coreografo, recepite egregiamente specie fra gli allievi più piccoli. La collaborazione con Salvatore e con Alessia, ballerina dalle ragguardevoli doti, si è ampliata grazie ad un’empatia umana in grado di far raggiungere loro un notevole grado di efficienza”. Particolare interesse ha suscitato l’inserimento di balletti hip hop e moderni all’interno di un’opera dal sapore classico: ciò è avvenuto grazie alla genialità di Federica Accetta, maestra in quel settore, la quale ha sostenuto la perenne attualità di quella storia d’amore. Ad impreziosire la commedia musicale vi è stato l’alto contributo di Alessia De Mariano, ballerina professionista, dalle straordinarie movenze tecniche: “I miei sono stati balli dalla valenza sensuale senza tuttavia mai scadere nel volgare. – ha sottolineato la giovane danzatrice – Ciò è stato fatto per fini artistico-culturali, poiché l’arte non è mai oscena, ma portatrice di un pathos mirante a rendere partecipi tutti gli spettatori dei sentimenti espressi”. L’intensa emozione è stata peraltro espressa da Giulietta, impersonata da Samuela Giorgianni: “La protagonista è piena di sentimenti, all’inizio positivi per poi degradare nella rabbia e precipitare nella morte. È una testimonianza dell’eterno rapporto conflittuale fra generazioni, che ancora oggi conduce ad alcune situazioni tragiche”. Del medesimo parere il Romeo, interpretato magistralmente da Tindaro Accetta: “C’è tanto Romeo fra gli amanti contemporanei, i quali traggono costantemente ispirazione dal suo operato e le canzoni da me interpretate, alcune delle quali dalla connotazione dolorosa, spero servano a trasmettere l’intensità struggente dell’amore”. Ultima parola è riservata al “Principe di Verona”, impersonato dallo stesso Salvatore De Mariano, il quale ha tracciato un bilancio positivo della manifestazione: “Sono felice per gli apprezzamenti della gente, che ha lodato la mia inventiva, contrassegnata quest’anno da molte contaminazioni moderne, grazie alla versatilità delle canzoni tradotte in italiano, propense a celebrare i buoni sentimenti, contenuti nei ritmi accattivanti”. Indubbiamente non si può parlare del classico saggio di fine anno, ma di un’iniziativa dall’elevato valore artistico, che pone la scuola di Salvatore De Mariano fra le più qualificate del contesto siciliano.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2358 - Martedi 8 Maggio 2018 ore 19:04
Il 10 maggio «Anime d'Estate» di Joe Bertè
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il genio poliedrico di Joe Bertè, celebre produttore musicale, che con le sue creazioni musicali di successo in lingua inglese e spagnola, quali «Tembleke», «Esto es el Guaco» e «Tell me why», ha spopolato e continuare a spopolare nelle discoteche di tutto il mondo, stavolta ha voluto misurarsi con una produzione in lingua italiana, ben lungi dai ritmi vertiginosi e mossi, ma contrassegnata da una dolcezza dal sapore reggaeton, imperniato su contesti onomatopeici dal sapore mediterraneo,
Milazzo Notizie
coinvolgente sia nei contenuti, sia nelle sonorità. «Anime d’Estate» è il titolo, dove la freschezza del messaggio, scritto ed arrangiato da Joe Bertè in collaborazione con G-La Spada, che ne ha fornito l’interpretazione vocale, in uscita a partire dal 10 maggio su tutte le piattaforme musicali a cura della «Netswork Records» e della «Claw Records». Il pezzo s’impregna inoltre di quel pop italiano dalle molteplici sfumature sentimentali accendendo i cuori di chi vuole vivere l’incipiente stagione estiva all’insegna di nuovi amori o sotto il ricordo di quelli intensamente vissuti, conquistati e consacrati durante gli anni precedenti. La spensieratezza e le vibrazioni positive, che le persone possono vivere soltanto nella calda stagione estiva, costituiscono un piacevole ricordo, custodito nella mente e nel cuore per il resto della vita. Il continuo studio e l’incessante ricerca pone Joe Bertè a misurarsi con se stesso in una nuova esperienza, definita «Anime d’Estate», che per i critici musicali e gli addetti ai lavori è indubbiamente destinato ad arrivare ai vertici delle classifiche italiane e ad entrare nella programmazione delle radio più importanti, permettendo di scolpire nella storia della musica nazionale il suo nome ed il suo considerevole contributo.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2356 - Martedi 1 Maggio 2018 ore 21:55
Successo alla collezione «Primavera-Estate 2018» di Salvatore Impollino
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La bella stagione segna il risveglio dei colori, che in Sicilia assumono variopinti cromatismi e tonalità. Al loro molteplice susseguirsi il noto stilista Salvatore Impollino ha voluto ispirarsi nella sua collezione primavera/estate 2018, mostrata al numeroso pubblico presente all’auditorium di San Vito, adornato per l’occasione da alberelli di agrumi, ruote dei tipici carretti siciliani e caratteristiche bottiglie di vino e d’olio. «Le mie creazioni sono improntate quest’anno al
Milazzo Notizie
magico contesto eoliano, i cui colori spaziano dalla sabbia bianca di Lipari a quella nera di Stromboli, passando per l’avana presente nelle montagne di Salina, allegoricamente rivisitati nei vestiti con merletti, pizzi e trasparenze per infondere nei cuori di tutti i presenti l’dea di una natura cristallina ed incontaminata. – ha chiosato il giovanissimo designer – Tutto ciò può essere ravvisato anche nelle cuciture, che con le acconciature anni ’50 e ’60 si propongono di dare continuità temporale ad una moda mai desueta». Al suono del marranzano, che ha preceduto il canto popolare «Ciuri, ciuri», e sotto l’obiettivo attento del fotografo Santo Aricò i suggestivi abiti, indossati dalle modelle, hanno rievocato quei paesaggi idilliaci tutt’ora presenti, ma remoti a chi è immerso nell’uniformante realtà urbana. Oltre al contrasto fra l’azzurro ed il bianco, nonché ad alcune componenti del verde, simbolo della speranza nel riscatto femminile, particolare attenzione egli ha dato al nero, concepito come una testimonianza di affetto e religiosità, ma anche di trasgressività grazie ad alcune trasparenze per esaltarne la bellezza, palesata specialmente dall’avvenenza di Laura Culicetto e dalla grazia di Gaia Chiofalo, due modelle abili nell’avere interpretato al meglio il messaggio di Salvatore Impollino. “Ritengo sia stata una sfilata multisensoriale, dove gli abiti rispecchiavano i colori dell’Isola ed i tessuti, in particolare il pizzo, hanno avvolto il corpo delle modelle dando un tocco d’eleganza senza mai scaturire nella volgarità. – ha commentato Laura Culicetto – L’aspetto, che mi ha colpito, è stata la cura dei particolari: Salvatore, prima dell’ingresso in passerella, controllava che la modella avesse tutto in ordine, segno di grande professionalità a lasciarmi pensare che c’è un fil rouge collegante la maison Salvatore Impollino al marchio Dolce & Gabbana, per cui l’amore per la Trinacria è il comune denominatore e da siciliana non posso che appoggiare la sua scelta stilistica augurandogli il successo che merita”. La moderna ragazza siciliana è stata incarnata con successo anche da Gaia Chiofalo, che col suo incedere dolce, distaccato e fiero ha offerto un messaggio di riscatto a tutte le donne sicule: “Sicuramente Salvatore Impollino ha osannato la sua Sicilia ripercorrendone le origini della civiltà attraverso il mistero della donna a cavallo fra castità e sensualità ed adoperandosi quotidianamente per offrire la sua esperienza milanese al contesto siciliano. – ha chiosato la bella Gaia Chiofalo – Egli ne ha colto il desiderio di emancipazione e lo ha sottolineato con il classico nude look, inteso con raffinatezza senza mai essere triviale». Il successo della serata è dovuto al genio di Salvatore Impollino, capace di attingere continuamente dal passato rendendolo attuale, per celebrare il corpo della donna siciliana, contrassegnato da considerevoli peculiarità, con i suoi abiti, che possono essere considerati autentici capolavori d’arte sartoriale.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2352 - Martedi 10 Aprile 2018 ore 13:44
Inaugurazione nuovi locali associazione Alzheimer
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’Assessore ai servizi sociali Giovanni Di Bella è intervenuto alla cerimonia d’inaugurazione del centro “La Nuova Primavera”, aperto dall’associazione Alzheimer di Milazzo nel quartiere Fiumarella. Di Bella ha espresso il suo plauso alle volontarie per l’impegno, che portano avanti in un settore così delicato. La presidente Mariella Cambria, dopo la benedizione dei locali da parte di padre Fabio Cattafi, ha illustrato gli obiettivi del progetto, che a titolo sperimentale si sta
Milazzo Notizie
portando avanti per offrire agli anziani affetti da demenza l’opportunità di trascorrere momenti di condivisione relazionale, attività ricreative in un ambiente sicuro e familiare. Parallelamente sarà offerta l’opportunità di alleggerire il carico di assistenza e verrà fornito supporto in itinere con consigli nella gestione della vita quotidiana. Le attività del Centro saranno supportate da varie figure professionali, ossia psicologi, volontari qualificati, insegnanti di educazione fisica.
Si è svolto a palazzo D’Amico a cura della Fi.da.pa. il convegno “Donne in arte, l’emancipazione femminile nell’arte pittorica”, relatore il prof. Franco Scolaro. Ad introdurre i lavori è stato l’Assessore alla cultura Salvo Presti, compiaciuto delle iniziative della Fidapa che l’Amministrazione – ha detto - ha sempre sostenuto e della tematica scelta per il convegno, già da lui prediletta durante la sua direzione del “circuito del mito”, quando si parlò di “cent’anni di arte al femminile 1850/1950. La presidente Carmen Sottile ha ringraziato l’Assessore Presti per la sua incondizionata disponibilità nei confronti dell’associazione e per il contributo, ulteriore merito alle iniziative della sezione di Milazzo e ha ricordato che il convegno “Donne in arte” si inserisce nel progetto “Canto nell’arte”, nato durante la presidenza della socia Graziella Cuzzupè, per valorizzare “le Donne nell’Arte” , dal momento che diverse statistiche hanno rilevato che le opere delle artiste sono meno presenti di quelle degli artisti nel mercato e nelle collezioni pubbliche e private; quindi la relazione del prof. Scolaro, che ha illustrato parte dell’Universo pittorico femminile nel periodo rinascimentale e oltre.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2350 - Sabato 7 Aprile 2018 ore 20:42
Non passa la mozione di sfiducia al Sindaco Formica
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Non raggiunge il quorum dei venti voti la mozione presentata da diciassette consiglieri comunali per sfiduciare il Sindaco Giovanni Formica. Dopo quattro ore di dibattito, nel corso del quale sono intervenuti quasi tutti i consiglieri, la proposta di delibera, posta ai voti dal presidente Gianfranco Nastasi, ha raccolto sedici voti favorevoli e dodici contrari: praticamente i firmatari della mozione sono rimasti compatti. La consigliera Magliarditi non ha potuto presenziare alla seduta, poiché
Milazzo Notizie
si trovava fuori sede per cause lavorative, ma ha ribadito il suo pieno assenso alla sfiducia. Non riuscendo a trovare quei tre voti tra i tredici vicini al Sindaco Formica, che sino alla fine hanno confermato la loro lealtà al primo cittadino, l’esecutivo municipale può proseguire il suo progetto amministrativo. Hanno votato a favore della mozione i consiglieri Cocuzza, Rizzo, Nastasi, Oliva, Foti, Lidya Russo, Saraò, Midili, Alesci, Piraino, Franco Russo, Franco De Gaetano, Magistri, Maimone, Bagli e Andaloro: voto contrario espresso da Di Bella, Quattrocchi, Manna, Abbagnato, Maisano, Sindoni, Nanì, Italiano, Coppolino, Capone, Spinelli e Formica.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2348 - Martedi 3 Aprile 2018 ore 21:56
Milazzo (ME) - Fondi europei, ammissibili due progetti presentati per il Castello
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’Assessorato Regionale dei Beni Culturali ha ritenuto ammissibili due progetti presentati dal Comune di Milazzo per interventi al Castello: il primo è di natura strutturale, il secondo invece è legato all’innovazione e quindi al miglioramento della fruizione dello stesso dal punto di vista culturale e turistico. In entrambi i casi si tratta di progettualità avviata dall’Amministrazione per concorrere a due Avvisi pubblici, che prevedevano finanziamenti attraverso le varie linee
Milazzo Notizie
d’intervento del Po Fesr 2014-2020. Le somme complessivamente richieste ammontano a quasi 400 mila euro. Nello specifico, col primo progetto – 300 mila euro – si procederà al recupero dell’accessibilità della Cittadella fortificata dal Bastione delle Isole attraverso il ripristino della scenografica scalinata in pietra dell’area antistante l’ingresso dal bastione delle Isole, prevedendo un percorso di collegamento tra le due differenti quote della strada e dell’antemurale, che consenta l’abbattimento anche delle barriere architettoniche nell’accesso alla cittadella. Gli altri 98 mila euro invece dovranno essere impiegati per lo sviluppo di un sistema innovativo, che consenta – in realtà aumentata – la diffusione della conoscenza e fruizione del patrimonio culturale dello stesso Castello con l’utilizzo di tecnologie avanzate. “Risorse importanti in una fase difficile sotto il profilo economico-finanziario dell’Ente comunale – afferma l’Assessore alla Cultura Salvo Presti – che mi auguro possano giungere presto una volta ultimata la graduatoria per dar vita a interventi infrastrutturali, ma anche di miglioramento della offerta turistica per intercettare risorse economico- finanziarie di matrice nazionale ed europea. Si è puntato ad un percorso d’interazione tra Comune ed Enti regionali e nazionali nel convincimento che la realizzazione di progetti di “rete territoriale” oggi rappresentino un valore aggiunto nella promozione delle politiche afferenti non solo al settore culturale, ma anche a quello turistico. In tale ottica l’idea e la visione strategica relativa alle potenzialità turistiche e culturali di Milazzo hanno portato a ripensare ad un concetto di turismo, che preveda l’assoluta sinergia tra il mio settore e quello retto dalla collega Piera Trimboli con la quale esiste piena e proficua sinergia”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2347 - Sabato 31 Marzo 2018 ore 12:46
Milazzo (ME) - Il Consiglio comunale boccia il Piano Tariffario e la tariffa Ta.ri.
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Consiglio comunale ha bocciato con 13 voti contrari e 11 favorevoli le due proposte di delibera presentate dall’Amministrazione comunale riguardanti il Piano finanziario dei costi gestionali dei rifiuti e l’imposta unica comunale sugli immobili (I.U.C.) e la tariffa TARI 2018. La votazione è stata preceduta da una forte contrasto tra l’opposizione e il Sindaco Formica in merito alle scelte adottate sulla tariffazione riguardante in particolare le attività commerciali e più
Milazzo Notizie
specificamente la ristorazione, una contrapposizione scaturita anche da una diversità di dati, che emergerebbe dal raffronto tra il 2017 e l’anno oggetto di dibattito. Illustrando, in apertura di seduta, la proposta di deliberazione Formica ha spiegato che il piano sostanzialmente si rifaceva alla perizia, con la quale è stato affidato alla ditta Loveral il servizio raccolta rifiuti da gennaio a settembre 2018. Il Sindaco ha spiegato che nello stesso era incluso anche il servizio di pulizia delle spiagge, che, a differenza dello scorso anno, a luglio ed agosto sarà con frequenza giornaliera. Ha quindi riferito degli interventi previsti con la riduzione accertata rispetto al 2017: 25 mila euro sarebbero state destinate alle guardie ambientali con la funzione di effettuare controlli per evitate l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, mentre con altri 50 mila euro si intendeva realizzare un’isola ecologica, dove i cittadini potevano volontariamente conferire per ottenere una riduzione dei costi in bolletta. Aperto il dibattito, è stato il consigliere Pippo Midili a leggere una dichiarazione di voto: nel documento si evidenzia che il risparmio rispetto al piano 2017 è di 121 mila euro e non di 300 mila ed il richiamo alla perizia che attualmente regola il servizio non può esserci in quanto tale perizia, alla luce dei disagi registratisi in città, va sicuramente potenziata prevedendo, ad esempio, il servizio notturno in estate e un migliore servizio “porta a porta” per le utenze commerciali. Entrando poi nel merito della ripartizione del costo del servizio, il consigliere ha fatto rilevare che le modifiche contenute nella proposta di delibera prevedono forti agevolazioni alle attività industriali, che passerebbero da € 11/mq del 2017 a € 6,308/mq del 2018, mentre gli ipermercati non pagherebbero più € 25,22 al mq, bensì € 11,13 con un risparmio di oltre il 50%. Risparmi anche per le discoteche € 7,6 mq contro i 13,74 al mq del 2017. “Di contro – ha proseguito Midili – i ristoratori si troverebbero in bolletta un aumento di circa il 300%, passando da € 12.35/mq del 2017 a € 31,93/mq del 2018. Dopo la bocciatura del Piano il Sindaco ha parlato di occasione persa da parte del Consiglio, che ha il compito di determinare le tariffe, ma che a parte il voto contrario non ha presentato modifiche e poi è tornato sul Piano tariffario e del risparmio previsto per le famiglie da 46 euro per un componente sino a 17 euro per i nuclei di 5 persone. Formica ha quindi contestato i dati di Midili leggendo delle statistiche fornitegli dagli uffici, da cui risultava un risparmio medio del 7% e relativamente alle industrie, il “taglio” rispetto al 2017 sarebbe stato appena del 1,4%. Controreplica di Midili che – richiamando alcuni allegati contenuti nella proposta di delibera – ha chiamato in causa il Ragioniere Generale facendo notare che le statistiche, lette dal Sindaco fossero errate: ad esempio, ha evidenziato, la tassazione sulle attività industriali, secondo le statistiche proposte dagli uffici e lette dal Sindaco era nel 2017 di 6.67 €/mq mentre, come riporta la delibera votata a marzo 2017, presente ancora sul sito istituzionale del Comune, era di 11.81 €/mq. Dopo gli interventi di alcuni consiglieri (Spinelli, Abbagnato e Italiano), i quali hanno sottolineato come il Consiglio Comunale abbia perso un’occasione per proporre interventi migliorativi nel servizio, e di Piraino ed Alesci, che hanno lamentato come il piano finanziario sia stato consegnato via p.e.c. solo il 28 marzo, dopo 3 mesi di elaborazione da parte di amministrazione ed uffici comunali la votazione anche delle seconda proposta di delibera conclusasi con la bocciatura in virtù degli stessi numeri che avevano caratterizzato la prima.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie