MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.2348 - Martedi 3 Aprile 2018 ore 21:56
Milazzo (ME) - Fondi europei, ammissibili due progetti presentati per il Castello
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’Assessorato Regionale dei Beni Culturali ha ritenuto ammissibili due progetti presentati dal Comune di Milazzo per interventi al Castello: il primo è di natura strutturale, il secondo invece è legato all’innovazione e quindi al miglioramento della fruizione dello stesso dal punto di vista culturale e turistico. In entrambi i casi si tratta di progettualità avviata dall’Amministrazione per concorrere a due Avvisi pubblici, che prevedevano finanziamenti attraverso le varie linee
Milazzo Notizie
d’intervento del Po Fesr 2014-2020. Le somme complessivamente richieste ammontano a quasi 400 mila euro. Nello specifico, col primo progetto – 300 mila euro – si procederà al recupero dell’accessibilità della Cittadella fortificata dal Bastione delle Isole attraverso il ripristino della scenografica scalinata in pietra dell’area antistante l’ingresso dal bastione delle Isole, prevedendo un percorso di collegamento tra le due differenti quote della strada e dell’antemurale, che consenta l’abbattimento anche delle barriere architettoniche nell’accesso alla cittadella. Gli altri 98 mila euro invece dovranno essere impiegati per lo sviluppo di un sistema innovativo, che consenta – in realtà aumentata – la diffusione della conoscenza e fruizione del patrimonio culturale dello stesso Castello con l’utilizzo di tecnologie avanzate. “Risorse importanti in una fase difficile sotto il profilo economico-finanziario dell’Ente comunale – afferma l’Assessore alla Cultura Salvo Presti – che mi auguro possano giungere presto una volta ultimata la graduatoria per dar vita a interventi infrastrutturali, ma anche di miglioramento della offerta turistica per intercettare risorse economico- finanziarie di matrice nazionale ed europea. Si è puntato ad un percorso d’interazione tra Comune ed Enti regionali e nazionali nel convincimento che la realizzazione di progetti di “rete territoriale” oggi rappresentino un valore aggiunto nella promozione delle politiche afferenti non solo al settore culturale, ma anche a quello turistico. In tale ottica l’idea e la visione strategica relativa alle potenzialità turistiche e culturali di Milazzo hanno portato a ripensare ad un concetto di turismo, che preveda l’assoluta sinergia tra il mio settore e quello retto dalla collega Piera Trimboli con la quale esiste piena e proficua sinergia”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2347 - Sabato 31 Marzo 2018 ore 12:46
Milazzo (ME) - Il Consiglio comunale boccia il Piano Tariffario e la tariffa Ta.ri.
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Consiglio comunale ha bocciato con 13 voti contrari e 11 favorevoli le due proposte di delibera presentate dall’Amministrazione comunale riguardanti il Piano finanziario dei costi gestionali dei rifiuti e l’imposta unica comunale sugli immobili (I.U.C.) e la tariffa TARI 2018. La votazione è stata preceduta da una forte contrasto tra l’opposizione e il Sindaco Formica in merito alle scelte adottate sulla tariffazione riguardante in particolare le attività commerciali e più
Milazzo Notizie
specificamente la ristorazione, una contrapposizione scaturita anche da una diversità di dati, che emergerebbe dal raffronto tra il 2017 e l’anno oggetto di dibattito. Illustrando, in apertura di seduta, la proposta di deliberazione Formica ha spiegato che il piano sostanzialmente si rifaceva alla perizia, con la quale è stato affidato alla ditta Loveral il servizio raccolta rifiuti da gennaio a settembre 2018. Il Sindaco ha spiegato che nello stesso era incluso anche il servizio di pulizia delle spiagge, che, a differenza dello scorso anno, a luglio ed agosto sarà con frequenza giornaliera. Ha quindi riferito degli interventi previsti con la riduzione accertata rispetto al 2017: 25 mila euro sarebbero state destinate alle guardie ambientali con la funzione di effettuare controlli per evitate l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, mentre con altri 50 mila euro si intendeva realizzare un’isola ecologica, dove i cittadini potevano volontariamente conferire per ottenere una riduzione dei costi in bolletta. Aperto il dibattito, è stato il consigliere Pippo Midili a leggere una dichiarazione di voto: nel documento si evidenzia che il risparmio rispetto al piano 2017 è di 121 mila euro e non di 300 mila ed il richiamo alla perizia che attualmente regola il servizio non può esserci in quanto tale perizia, alla luce dei disagi registratisi in città, va sicuramente potenziata prevedendo, ad esempio, il servizio notturno in estate e un migliore servizio “porta a porta” per le utenze commerciali. Entrando poi nel merito della ripartizione del costo del servizio, il consigliere ha fatto rilevare che le modifiche contenute nella proposta di delibera prevedono forti agevolazioni alle attività industriali, che passerebbero da € 11/mq del 2017 a € 6,308/mq del 2018, mentre gli ipermercati non pagherebbero più € 25,22 al mq, bensì € 11,13 con un risparmio di oltre il 50%. Risparmi anche per le discoteche € 7,6 mq contro i 13,74 al mq del 2017. “Di contro – ha proseguito Midili – i ristoratori si troverebbero in bolletta un aumento di circa il 300%, passando da € 12.35/mq del 2017 a € 31,93/mq del 2018. Dopo la bocciatura del Piano il Sindaco ha parlato di occasione persa da parte del Consiglio, che ha il compito di determinare le tariffe, ma che a parte il voto contrario non ha presentato modifiche e poi è tornato sul Piano tariffario e del risparmio previsto per le famiglie da 46 euro per un componente sino a 17 euro per i nuclei di 5 persone. Formica ha quindi contestato i dati di Midili leggendo delle statistiche fornitegli dagli uffici, da cui risultava un risparmio medio del 7% e relativamente alle industrie, il “taglio” rispetto al 2017 sarebbe stato appena del 1,4%. Controreplica di Midili che – richiamando alcuni allegati contenuti nella proposta di delibera – ha chiamato in causa il Ragioniere Generale facendo notare che le statistiche, lette dal Sindaco fossero errate: ad esempio, ha evidenziato, la tassazione sulle attività industriali, secondo le statistiche proposte dagli uffici e lette dal Sindaco era nel 2017 di 6.67 €/mq mentre, come riporta la delibera votata a marzo 2017, presente ancora sul sito istituzionale del Comune, era di 11.81 €/mq. Dopo gli interventi di alcuni consiglieri (Spinelli, Abbagnato e Italiano), i quali hanno sottolineato come il Consiglio Comunale abbia perso un’occasione per proporre interventi migliorativi nel servizio, e di Piraino ed Alesci, che hanno lamentato come il piano finanziario sia stato consegnato via p.e.c. solo il 28 marzo, dopo 3 mesi di elaborazione da parte di amministrazione ed uffici comunali la votazione anche delle seconda proposta di delibera conclusasi con la bocciatura in virtù degli stessi numeri che avevano caratterizzato la prima.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2346 - Venerdi 30 Marzo 2018 ore 22:44
Milazzo (ME) - Amministrazione e “Amatori rugby” riprendono il dialogo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Pace fatta anche con la locale squadra di rugby: l’Amministrazione mamertina ha ripreso il dialogo con la società sportiva Amatori Milazzo Rugby, con la quale c’era stata nei mesi scorsi una frizione per questioni legate agli impianti sportivi. Oggi i vertici del sodalizio sono stati ricevuti a Palazzo delle Aquile dal Sindaco Giovanni Formica e dall’Assessore allo sport Pippo Crisafulli. “Ringraziamo il primo cittadino per aver scelto di conferire l’importante delega a un uomo di
Milazzo Notizie
sport, distintosi subito per impegno e sensibilità. – ha detto il presidente della società Sergio Chillè – Sin dal suo insediamento, l’Assessore si è fatto portavoce delle nostre istanze confermando l’importante valore, a cui si ispira il rugby, di non lasciare mai nessuno indietro. Per noi è un momento importante: le istituzioni, principalmente quelle locali, hanno ripreso a confrontarsi con la società, poiché dal dialogo entrambe le parti non possono che trarre benefici. L’esortazione ad andare avanti da parte del Sindaco Formica rappresenta il miglior incentivo a proseguire il progetto, che è sociale e sportivo allo stesso tempo, malgrado le enormi difficoltà da affrontare». Il primo cittadino ed il rappresentante istituzionale allo sport hanno assicurato il massimo sostegno alle iniziative, che l’Amatori Milazzo Rugby sta portando avanti e soprattutto l’impegno a favore dei bambini con progetti scolastici mirati. La società è stata anche tra le prime a richiedere di essere presenti nella Consulta comunale dello sport.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2345 - Mercoledi 28 Marzo 2018 ore 20:40
Non completata la raccolta dei rifiuti, scattano le penali
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Nella giornata odierna la ditta appaltatrice del servizio di igiene ambientale non ha completato nei termini previsti dalla perizia tecnica e l’attività di raccolta dei rifiuti in diverse zone della città. Ciò ha provocato le legittime proteste dei cittadini a causa dei disagi, che sono evidenti sia in centro che in periferia. Oggi doveva essere raccolta la frazione umido e la plastica. Gli addetti comunali al controllo hanno relazionato sui disservizi registrati e in virtù di ciò –
Milazzo Notizie
come riferito dall’Amministrazione – saranno applicate le penali per inadempienze contrattuali. “Ci scusiamo con la cittadinanza per i disagi – afferma l’Assessore all’Ambiente Damiano Maisano – e siamo al lavoro assieme agli uffici per cercare di trovare una soluzione ad una situazione, che non può continuare in queste condizioni. Alla ditta saranno applicate le penali, ma al tempo stesso non è possibile, anche in vista della stagione estiva, registrare quotidianamente queste criticità”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2344 - Martedi 27 Marzo 2018 ore 12:38
Ritrovata l’intesa fra A.S.D. Virtus Milazzo ed il Comune
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Questa mattina si è svolto a Palazzo dell’Aquila un incontro tra il Sindaco Giovanni Formica, l’Assessore Pippo Crisafulli ed i vertici della società sportiva Asd Virtus Milazzo, una riunione voluta dallo stesso Assessore per cercare di affrontare e superare le incomprensioni degli ultimi mesi. Da quanto trapela dagli organi istituzionali, l’obiettivo centrato e tra la soddisfazione di entrambe le parti il rapporto si riapre: infatti, durante la riunione si è parlato anche della
Milazzo Notizie
programmazione della stagione calcistica 2018/19, molto ambiziosa, stando alle parole del D.S. Christian Salmeri, che vorrebbe proiettare la compagine mamertina verso l’Europa League. Non a caso la Virtus Milazzo ha diramato una nota, con la quale ha inteso ringraziare apertamente l’Amministrazione comunale nella figura del primo cittadino e dell’Assessore allo Sport Giuseppe Crisafulli “per la sensibilità mostrata nei confronti dello sport milazzese, in particolar modo nel concedere la disponibilità affinché la prima squadra di Milazzo possa ritornare a giocare le gare interne allo stadio “Marco Salmeri”, considerato che le condizioni primarie dell’impianto sono state ripristinate”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2340 - Sabato 24 Febbraio 2018 ore 12:07
Selezioni per la nomina dei due componenti esterni al Nucleo di Valutazione
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Comune ha indetto una selezione finalizzata all’individuazione dei due componenti esterni del Nucleo di Valutazione dell’Ente. Il terzo componente è il segretario generale dell’Ente. Le istanze di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre giorni quindici dal 22 febbraio esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it a pena di esclusione. Il nucleo di valutazione, istituito ai sensi dell’articolo 147 del
Milazzo Notizie
d.lgs. 267/2000, opera in posizione di autonomia ed indipendenza sia rispetto agli organi di governo, sia rispetto ai responsabili della gestione e svolge diverse attività previste dall’apposito Regolamento approvato con deliberazione di Giunta Municipale n°163 del 31/08/2017. Possono essere nominati componenti esterni i soggetti, che siano in possesso del diploma di Laurea specialistica o di laurea quadriennale conseguita nel precedente ordinamento degli studi e che siano in possesso di comprovata esperienza maturata nel campo del management, dell’organizzazione e del personale, della pianificazione e controllo di gestione, della progettazione e/o gestione di sistemi di valutazione della performance e del personale. A ciascun componente esterno del Nucleo di Valutazione è attribuito un compenso annuo lordo pari ad € 7.500,00 (settemilacinquecento/00), che è considerato onnicomprensivo di spese, contributi, viaggi e soggiorni vari.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2333 - Domenica 11 Febbraio 2018 ore 16:44
Debutto di Rosemary Calderone con “L’altra metà di me sei tu”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dopo i successi teatrali e nei cortometraggi una nuova esperienza cinematografica si apre per Rosemary Calderone, che prossimamente inizierà le riprese del film dal titolo “L’altra metà di me sei tu” in procinto di essere girato dalla regista Annarita Campo su commissione della casa produttrice “South Pictures”. Si tratta di un film dal genere sentimentale, narrante la storia d’amore fra due donne, in cui la brava attrice luciese interpreterà il ruolo di Silvana, che, dopo avere
Milazzo Notizie
conosciuto Andrea, una compositrice musicale per il teatro ed il cinema, interpretata dalla stessa regista, se ne innamora perdutamente. “Sono contenta che la regista mi abbia dato un ruolo preminente e delicato al tempo stesso, poiché mi rendo conto che nel nostro contesto è ancora tabù il trattare tematiche legate all’omosessualità. – ha precisato Rosemary Calderone – Sono onorata di collaborare con una persona dall’alto profilo professionale, la quale mi ha insignito del premio “Giulietta Masina” al Belluno Film Festival, e ciò costituirà per me un’esperienza di crescita, che metterà alla prova le mie capacità artistiche. Entrare nel personaggio è molto impegnativo ed il metodo Stanislavskij si è rivelato indispensabile per l’immedesimazione nella parte”. Il tema dell’amore è concepito allo stato puro, psicologico, tra due persone che vivono travagliatamente il loro esistere, ma che attraverso tante peripezie riescono a trionfare. Il tutto rappresenta un messaggio contenente l’invito a combattere gli stereotipi all’interno di una società, quale quella italiana, ancora legata a convenzionalità sociali, che difficilmente sono sradicabili mettendo al margine persone aventi soltanto la colpa di amarsi vicendevolmente a prescindere dal genere.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2326 - Domenica 21 Gennaio 2018 ore 19:26
Bando “Resto al Sud”, il Comune è fra i quattro accreditati in Sicilia
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Comune di Milazzo è uno dei quattro enti siciliani accreditati per il bando “Resto al Sud”, che offre la possibilità ai giovani di accedere ad alcuni contributi per avviare attività imprenditoriali: lo ha reso noto il responsabile dell’Ufficio Europa evidenziando che la municipalità mamertina è nelle condizioni di assicurare la necessaria assistenza a chi vorrà sposare una iniziativa che intendono partecipare al bando. «Quanto ottenuto – evidenzia Mangano – ha una duplice
Milazzo Notizie
positiva valenza: da un lato riconoscere il ruolo che tale ufficio svolge nel settore della partecipazione attraverso gli strumenti negoziati, dall’altro permette di contrastare il fenomeno purtroppo in ascesa delle migrazioni al Nord o all’estero per trovare un posto di lavoro. I dati (inutile negarlo) non sono dalla nostra parte». Egli spiega che attraverso questo bando i giovani tra i 18 e i 35 anni possono inviare esclusivamente online le domande per partecipare al bando “Resto al Sud”, per avviare un’attività produttiva di beni e servizi, quali bar, ristorazione, attività agricole, servizi turistici, palestre. Sono escluse le attività libero professionali ed il commercio. La dotazione finanziaria complessiva è di un miliardo 250 milioni di euro ed ogni richiedente può ricevere un finanziamento massimo di 50.000 euro, per cui possono essere soddisfatte ben 25.000 domande. Le agevolazioni coprono il 100% delle spese e prevedono un contributo del 35% a fondo perduto e un finanziamento pari al 65%, garantito dallo Stato. Il fatto che il Comune attraverso un proprio ufficio sia autorizzato espressamente a offrire la necessaria assistenza consente a chi vuole partecipare di risparmiare dei costi che diversamente avrebbe avuto».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2314 - Venerdi 5 Gennaio 2018 ore 20:55
Taormina (ME) - Trionfo per la «macchina del tempo» di Joe Bertè a Capodanno.
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Capodanno segna l’indicibile fluire del tempo, ma la musica ha il potere di rievocare felici eventi e piacevoli ricordi: ciò è quanto accaduto in piazza IX Aprile in occasione dei festeggiamenti per il nuovo anno 2018 grazie ad un mega-show, promosso dall’Assessorato Sport e Spettacolo del Comune di Taormina, organizzato dalla società cooperativa “I.T.C. XXIV Maggio” in collaborazione con l’agenzia “S.A.M.” di Salvo Zappalà e la compagnia promoter “Salvo Mannino
Milazzo Notizie
Management”, presentato da Paola Parisi e Roberta Rapisarda, conduttrici televisive catanesi, dove il grande produttore musicale Joe Bertè ha coinvolto persone di tutte le età, giunte in quel luogo da ogni parte del mondo, con una kermesse musicale, che ha attraversato i decenni consentendo a tutti di divertirsi sciogliendosi in danze iniziate alle ore 22:30 e terminate alle 2:00 del mattino: infatti un pubblico composto da ben sedicimila presenti, che hanno invaso perfino le vie adiacenti in un’allegra atmosfera natalizia, ha apprezzato notevolmente il dj set, contrassegnato da un climax ben orchestrato a partire dalle attuali hit reggaeton, per poi proseguire con i successi anni Ottanta e Novanta fino allo scoccare della mezzanotte, dove si è registrata l’apoteosi del divertimento con ritmi ispiranti i balli di gruppo più divertenti; in seguito la mutazione musicale si trasferisce al genere dance con pezzi di sua produzione fino a concludersi (previo un ulteriore ritorno agli ’80, ’90 e 2000) con brani italiani di maggiore richiamo, che hanno fatto cantare tutti gli astanti. “Sono soddisfatto di me stesso, – ha chiosato il noto producer – perché vedere un incremento esponenziale di pubblico significa avere seminato bene negli anni passati e vedere l’incontrovertibile risultato più che positivo spinge me a fare sempre di più e di meglio. Mi piace tastare il polso della gente percependone gli umori, che mi invogliano a fare una scaletta d’improvvisazione, più immediata e trascinante”. Gli spettatori hanno perfino tanto contribuito alla riuscita della manifestazione, grazie al fatto che sono stati loro distribuiti gadgets nonché bottiglie di spumante, stelle filanti ed altro, da indurre i media nazionali a definire lo scenario di Taormina la «piazza più bella d’Italia». A loro sono state distribuite copia della “Capodanno a Taormina 2018 Compilation” a cura della casa discografica “Claw Records”, formato da composizioni musicali selezionate dallo stesso Joe Bertè. La raccolta è stata financo inserita nella piattaforma digitale Itunes ad un prezzo speciale e nella quale si trova anche una traccia mixata in omaggio: attualmente essa si trova alla posizione numero 4 fra le più vendute in Italia. Durante la serata sono state mandate sullo schermo gigante le immagini salienti del G7, svoltosi lo scorso maggio nella perla dello Jonio ed è stato registrato un programma televisivo dal titolo “I love Taormina”. Il clima di festa è stato nondimeno immortalato dal fotografo professionista Rocco Bertè, che ha catturato gli episodi più rilevanti, che saranno ammirati sul suo profilo facebook. Il Capodanno di Joe Bertè è tuttavia proseguito alla discoteca “La Giara”, dove annualmente è indetta una festa, organizzata dal gruppo “Maskenada by night”, in cui si è registrato il tutto esaurito e dove egli ha perpetuato il suo congegno musicale temporale a cavallo tra passato e presente.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2309 - Sabato 16 Dicembre 2017 ore 12:26
Barcellona P.G. (ME) - Celebrata “Matilde”, l’incantevole sfilata di Salvatore Impollino
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La storia della Sicilia si può ricordare anche attraverso la moda a rimarcare come l’isola, meta d’occupazione di tanti popoli euro-mediterranei, sia stata antesignana di quel sincretismo culturale, che ha influenzato perfino l’abbigliamento nel corso dei millenni. Attuale testimone insigne, abile nell’evocare antiche manifatture, intese con particolare singolarità, è il giovanissimo stilista Salvatore Impollino, che per l’apertura della sua sede creativa nella città del Longano ha
Milazzo Notizie
voluto rievocare quelle realizzazioni “made in Sicily” come il pizzo, il macramè, l’uncinetto, lo sfilato siculo, ecc. rivisitati e riadattati nella couture del terzo millennio. La denominazione “Matilde”, richiamando alla memoria Matilde d’Altavilla, prima contessa di Barcellona P.G. dopo la conquista normanna della Sicilia, nota agli annali storici per la sua raffinata erudizione e grazia nel portamento, comprende metaforicamente la nascita della sua attività nella Trinacria: infatti nella chiesa sconsacrata di San Vito, dove fra le navate si è svolta la sfilata, è stato predisposto un contesto caratterizzato da pupi siciliani, vasi riproducenti teste di moro, piante di fichi d’India ed alberelli di agrumi, che si fondeva con gli abiti presentati da Impollino secondo uno stile sfarzoso, ispirato a quelle tendenze in voga fra gli anni ‘20 e gli anni ’60, da cui, come ha sottolineato lo stesso designer, si deve soltanto conoscere. La linea di abbigliamento, comprendente in totale settantacinque capi, indossabili da donne di tutte le età, ha mostrato al numeroso pubblico quanta bravura e passione ci sia dietro la loro esecuzione. Con l’apporto professionale della fotografa Josephine Caruso le modelle hanno messo in risalto tutta la peculiarità di Salvatore Impollino, il quale non ha lesinato di sorprendere gli astanti con l’apposizione nelle sue lavorazioni dai cromatismi nero, bianco, tiffany, bordeaux (cui si è associata la relativa sfumatura burgundi) di ricami nonché di gemme e pietre variegate fino al termine dell’evento riservando la presentazione d’un abito da sposa di colore totalmente nero, indossato sublimemente dall’avvenente Gaia Chiofalo, la quale per di più portava fra le sue mani un bouquet di calle neri. «Il nero è ritenuto da me un colore non colore, che mi infonde molta tranquillità. – così ha chiosato Impollino – Nel mio quotidiano esso è sinonimo d’eleganza, di finezza, oltre ad avere una funzione snellente, e soprattutto rende molto lo stile siciliano. L’abito da sposa ha rappresentato una novità nel taglio del corpetto molto sensuale e seducente per esaltare generalmente la bellezza delle donne mediterranee». Il suo talento ha radici profonde, poiché dopo il diploma all’Istituto d’Arte si è trasferito a Milano a lavorare per stilisti più o meno famosi fino ad approdare alla prestigiosa maison “Dolce & Gabbana”, dove è stato assegnato all’ufficio stile alta moda. La collaborazione per due anni con Domenico Dolce, il quale con umiltà e professionalità studiava i capi da realizzare, gli ha tramandato tantissimo affetto per la Sicilia, un’esperienza di cui egli ha fatto tesoro quotidiano. Tante sono state inoltre le riviste di settore interessatesi delle sue manifatture (Vogue, Harpness Bazar, ecc.), così come importante il supporto dell’attrice Sabina Negri, che indossa i suoi abiti in manifestazioni autorevoli, quale ultimamente la “Prima alla Scala di Milano”, e di altre attrici partecipanti al “Festival del Cinema” a Venezia. Nonostante tanta popolarità in Italia ed in Europa, Salvatore Impollino ama definirsi un “patriota siciliano” ad affermare non soltanto l’amore verso la propria terra, ma anche a volere asserire con lo slogan “A Barcellona si può” che in tale contesto ci sono tutte le premesse per affermarsi personalmente e professionalmente senza l’esigenza di emigrare altrove.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie