MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.2768 - Venerdi 23 Agosto 2019 ore 00:26
Incomprensibili sigilli al «Mojito Club»
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La stagione estiva è per antonomasia il periodo delle ferie e dei divertimenti, ma anche delle opportunità lavorative, specialmente per i tanti giovani del Sud-Italia e della Sicilia, impegnati particolarmente nei lidi balneari, da decenni centri di intrattenimento e di socializzazione nelle località rivierasche, che accolgono migliaia di turisti, i quali non disdegnano di concedersi un refrigerio dall’opprimente calura col sorseggiare un drink alla frutta ed ascoltando tanta buona musica,
Milazzo Notizie
emanata piacevolmente tutto il giorno dai medesimi stabilimenti marini. La vocazione turistica di alcune località viene tuttavia disattesa alcuni spiacevoli episodi, che lasciano un fondo d’amarezza e d’indignazione, allorquando alcuni vacanzieri non tollerano le emissioni sonore durante quelle ore notturne, che trasformano quei luoghi in centri della movida, data peraltro la difficoltà a dormire sotto l’afoso clima canicolare, precludendo sia ai giovani di trascorrere alcune ore liete, sia agli operatori della ristorazione di esercitare serenamente la loro attività economica. È il caso del lido «Mojito Club», il cui titolare Michelangelo Alessandro sta vivendo un autentico incubo, iniziato la notte di martedì 20 agosto alle ore 2:40, allorquando in stile retata sette pattuglie dei Carabinieri della Compagnia di Falcone, al comando del Maresciallo Giuseppe Emanuele, hanno apposto i sigilli, mentre era in corso una serata di intrattenimento musicale. «Il problema nasce da cinque persone, residenti del centro vacanze “La Tonnara”, le quali hanno dato vita ad un’autentica rappresaglia personale, – ha spiegato Michelangelo Alessandro – poiché hanno addotto lamentazioni del tutto prive di fondamento. La cosa, che mi ha colpito di più, è stato l’atteggiamento istigatorio e intimidatorio di alcuni Carabinieri, i quali mi hanno minacciato di farmi chiudere definitivamente il locale stilando inoltre un verbale, nel quale vi sono dichiarazioni mendaci, quali ad esempio che l’emissione sonora copre un raggio di trecento metri, quando invece, attraversando la strada, non si ha la diffusione di alcuna traccia sonora, oppure quella di somministrare bevande alcooliche ai minorenni, il cui divieto è anche posto per iscritto alle pareti interne ed esterne ed cui addetti sono molto meticolosi nell’osservarlo. Per tale vicenda sono pronto a difendermi legalmente in tutte le sedi preposte, poiché ritengo si sia causato un danno d’immagine alla nostra realtà lavorativa». Nessuna dichiarazione in merito a siffatta circostanza è pervenuta dal Sindaco, dott. Francesco Iarrera, della località ai piedi del Santuario di Maria SS. del Tindari, come a voler mantenere un atteggiamento neutrale, nonostante la normativa riguardante gli enti locali gli attribuisca poteri in materia economica, di ordine pubblico e nella regolamentazione degli orari di apertura e chiusura di qualsivoglia attività ricreativa. «Indignato, mi sono rivolto ad uno dei Carabinieri, il quale continuava a provocarmi dicendo che con siffatto gesto ci stanno togliendo il lavoro. – ha aggiunto il giovane titolare – Da quasi dieci anni insieme al celebre produttore e dj Joe Bertè, nostro valente direttore artistico, abbiamo investito le nostre risorse per dare vita ad una realtà aggregativa sana, aperta a tutti e non abbiamo alcuna intenzione di rinunciarvi. A tal fine abbiamo iniziato una raccolta firme, già sottoscritta dalla maggior parte dei residenti il centro “La Tonnara” nonché degli operatori della vicina fiera ed in estensione agli avventori del nostro locale ed ai cittadini, che consegneremo protocollata al primo cittadino, al quale si dichiarerà di non avere mai sentito, specialmente nelle ore notturne della stagione estiva, emissioni sonore moleste, provenire dal Mojito Club; che a pochi metri fuori dal locale non si sente più musica ad alto volume; che esso non è adibito a discoteca, poiché privo di pista da ballo; che non venivano fornite drink alcoolici ai minori». Si tratta dunque di un atto d’ingiustificata arroganza, orientata a distruggere non solo la lodevole iniziativa di alcuni giovani di buona volontà, che si spendono per creare opportunità lavorative a se stessi ed ai loro concittadini, ma anche ad assestare un duro colpo ad una debole economia, quale quella del territorio di Oliveri, che si poggia sul turismo stagionale dei tre mesi caldi, da cui attinge tutta il suo reddito annuale.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2766 - Sabato 10 Agosto 2019 ore 22:04
Trascinante successo per «La casa de papel» al Mojito Club
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La lungimiranza e la ricerca di iniziative inedite hanno spinto il celebre produttore e dj Joe Bertè, nella sua qualità di direttore artistico al «Mojito Club», ad ispirarsi ad una serie televisiva spagnola, che nel corso degli ultimi due anni sta spopolando, specialmente fra i giovani, in visione sulla rete Internet Netflix, intitolata «La casa de papel»: facendo infatti seguito alla trama, egli ne ha interpretato in chiave musicale i tratti più salienti facendosi prendere in ostaggio da
Milazzo Notizie
due individui vestiti di rosso con una maschera del pittore spagnolo surrealista Salvador Dalì. Gli stessi si sono «impadroniti» della scena ballando e facendosi fotografare dai presenti. La serata è stata preceduta dalle sonorità del giovane dj Calabrhouse, che ha riempito la pista preparandola al grande evento, condotto magistralmente da Joe Bertè, il quale ha saputo mescolare musica commerciale, italiana, anni Novanta a brani costituenti la colonna sonora della fiction ispanica, tra cui particolare attenzione ha suscitato «Bella ciao», brano usato durante gli anni della Resistenza al nazifascismo come canto di saluto alle proprie amate da parte dei partigiani in partenza verso quelle battaglie, che spesso significavano morte onorevole per i propri ideali; ma che nell’ambito della fiction rappresenta un canto di vittoria per la riuscita della missione. Il genio di Joe Bertè lo ha remixato in una versione personalizzata, che ha incontrato il favore del pubblico di ogni età, accorso in massa per l’occasione. «Ho voluto incastonare alla perfezione ogni singolo tassello per dare vita ad uno spettacolo, che facesse divertire, ma anche riflettere sul valore della vita. – ha chiosato il celebre producer – Ogni particolare è stato contemplato a partire dall’azione di volantinaggio, effettuato dai personaggi incappucciati e mascherati allo scopo di stimolare la curiosità dei passanti». Soddisfatto per la riuscita, realizzata a costo di enormi sacrifici, altre magnifiche serate musicali ed artistiche di agosto attenderanno gli avventori del lido «Mojito Club».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2763 - Domenica 4 Agosto 2019 ore 10:25
Grande entusiasmo al «Tembleke Party»
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Fra le innumerevoli e piacevoli serate al lido «Mojito Club» particolare attenzione riveste l’iniziativa del direttore artistico Joe Bertè, che un giorno alla settimana organizza il rinomato «Joe Bertè & Friends», un concerto con quei cantanti ed autori che, collaborando ai suoi brani, hanno contribuito al reciproco successo. Qualche giorno fa si è svolto il «Tembleke Party 2019», dove il numeroso pubblico si è deliziato ballando le hit realizzate con Ruly Rodriguez, cantante cubano
Milazzo Notizie
lanciato da Joe Bertè in molteplici pezzi, quali «Tembleke», «Cosita», «Takatà», ecc., cui si sono mescolati brani di musica reggaeton, italiana, house e commerciale. «È un messaggio importante, a significare che il mondo della notte è fatto soprattutto di attività positive, aperte a tutti. – ha commentato Joe Bertè – Ho voluto dare vita ad una macchina del tempo reale, dove i successi del passato ritornano in una dimensione senza tempo». È il mese di agosto il momento clou, in cui egli realizzerà serate, oltre a quella menzionata, che vorranno introdurre sonorità del tutto inedite: si tratta del «Made in Sicily Ibiza», dove sono in voga musica elettronica, house e trance. Fra i suoi progetti futuri c’è quello di dare al «Mojito Club» anche una versione invernale con un profilo americano, nel quale il ristorante si trasformerà in una discoteca. «È un party effettuato da due amici di lunga data, dal 2010 per la precisione. – ha chiosato Ruly Rodriguez – Dopo esserci separati, siamo tornati insieme per diffondere la musica cubana ed armonizzarla con quella italiana, creando un nuovo genere pop. Con Joe Bertè c’è attualmente molto feeling, permettendoci di favorire il pieno e sano divertimento». Il «Tembleke Party» rappresenta una fusione fra musica dance e reggaeton, che promuove single antichi e moderni, nonché il momento propizio per trasmettere i sani sentimenti alla gente. Tutte le foto della manifestazione sono state realizzate dal fotografo professionista Fabio Bonfiglio, dello Studio «Bonfiglio Fotografi», le cui immagini possono essere ammirate nella pagina facebook «Mojito Club».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2761 - Giovedi 1 Agosto 2019 ore 21:53
Oliveri (ME) - Selezione di «World Top Model» al Mojito Club grazie a Joe Bertè
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Le molteplici ed ammirevoli iniziative del vulcanico direttore artistico Joe Bertè fanno del lido «Mojito Club» un punto di riferimento non solo per gli amanti della movida notturna, ma anche per quanti seguono le tendenze della moda, del cinema e d’ogni altra espressione umanistica: è il caso della moda, celebrata con la prima selezione del concorso «World Top Model», a cura dell’agenzia «Cinema, Moda Spettacolo» di Claudio Bellezza. Presentata da Natale Munaò, la competizione ha
Milazzo Notizie
registrato ben 34 concorrenti in gara, suddivisi nelle categorie Miss, Mister e Baby, i quali hanno sfoggiato le loro qualità dapprima in costume da bagno, in seguito in abbigliamento casual ed infine in abito elegante al cospetto d’una giuria comprendente fra gli altri Salvatore La Porta, patron del festival nazionale canoro «Il Pilone D’Oro», nonché Maria Nucera, presidentessa d’una associazione a Reggio Calabria. Gli interludi sono stati caratterizzati dalla presentazione dei ragazzi e delle ragazze partecipanti alla trasmissione «Paperissima Sprint» e dalle acrobazie della campionessa di hula hop Giada Scolaro. Lo stesso Munaò ha inoltre ostentato le sue doti canore interpretando le cover dal titolo rispettivamente «Accanto a te» di Alberto Urso e successivamente «I migliori anni della nostra vita» di Renato Zero. Al termine delle tre canoniche uscite sono stati proclamati finalisti regionali per il concorso «World Top Model Baby» Crystal Laurendi, Cristina Sanfilippo, Rubina Leuzzo, Giada Bucca, Martina Maio, Jasmin Hillary Malafarina, Noemi Manti, Ginevra Chillari, Angelo Cutispoto; per l’agone «Miss & Mister Sicilia Bedda Baby» Ginevra Bonanno, Dorotea Caruso, Giorgia Raffa, Giulia Scotto, Carola Russo, Michele Sanfilippo, Filippo Miano. A Maria Grazia Licciardello, 14 anni di Catania, è andato il titolo di «Miss Mojito Club», mentre a Pietro Torre, 18 anni di Milazzo (ME), la fascia di «Mister Mojito Club». Entrambi, premiati da Joe Bertè, sono inoltre beneficiari d’un contratto sottoscritto con la casa discografica Claw Records, per fare parte di un videoclip insieme allo stesso Joe Bertè in un brano di prossima pubblicazione. I vincitori a stento trattengono le loro emozioni: “Sono commossa. – è il commento di Maria Grazia Licciardello – Spero di andare avanti senza arrendermi anche in virtù del mio metro e settantasei di altezza”. “Ma chi? Io? – ha chiosato Pietro Torre, studente, che sogna di diventare professore in Filosofia – Non me l’aspettavo per una mia predisposizione caratteriale all’umiltà ed alla modestia”. Soddisfatto Claudio Bellezza: «É un concorso internazionale, presente in cinquantotto Paesi, da cui sono emerse personalità artistiche di notevole rilievo, ed io sono il rappresentante per Sicilia e Calabria. Costituendo una sinergia con altre realtà locali, possono realizzarsi presupposti per valorizzare i tanti giovani, che vogliano debuttare nel mondo dello spettacolo: prova ne è stato l’esordio di alcuni fra loro al programma Paperissima Sprint, oltre ad altre produzioni in cantiere». Dello stesso avviso è anche Manuel Guarnera, collaboratore della C.M.S.: «Sono stato contattato da Claudio Bellezza, perché cercavano figure professionali, come modelli e ballerini. Nelle puntate di Paperissima Sprint abbiamo avuto anche l’occasione di effettuare qualche sketch: è stata una settimana faticosa, perché registravamo sia di mattina, sia di pomeriggio, ma molto proficua per la visibilità ampia, sia per avere avuto contezza di come si lavora all’interno di un network nazionale». Tutte le foto della manifestazione sono state realizzate dal fotografo professionista Fabio Bonfiglio, dello Studio «Bonfiglio Fotografi», le cui immagini possono essere ammirate nella pagina facebook «Mojito Club».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2759 - Lunedi 29 Luglio 2019 ore 17:00
Giovedì 8 agosto «Symbiosis», mostra fotografica di Antonio Fiorentino
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Nuovo appuntamento con le mostre inserite nel programma dell’estate milazzese, curate dagli Assessori Piera Trimboli e Salvo Presti. Giovedì 8 Agosto 2019 dalle ore 18:00 alle ore 24:00 nell’Atrio del Carmine si terrà la mostra fotografica di Antonio Fiorentino: si tratta d’un progetto dedicato al rapporto tra uomo e natura, al calore ed alla vita celate dentro la pietra, dove l’uomo occupa le forme e gli spazi, che la natura lascia e non viceversa, un rapporto carico di energia, una
Milazzo Notizie
natura maestosa, affascinante e densa di mistero. Sarà presente l’artista Maria Cristina Recupero, modella degli scatti. Interverranno anche una delegazione di «WeareDrops» di Giuseppe La Spada ed una di «Siso Project» di Carmelo Isgrò a sottolineare anche il legame del lavoro con il tema ambientale.
La Giunta municipale ha approvato due protocolli d’intesa con l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili della circoscrizione dei tribunali di Barcellona e Patti per l’attivazione di tirocini formativi presso l’Ente. Attraverso tale iniziativa, che sarà svolta a titolo gratuito, i dottori commercialisti ed esperti contabili impegnati nell’attività di tirocinio, saranno di supporto agli uffici per lo svolgimento dell’attività di accertamento dei tributi e relativo contenzioso tributario, gestione, valutazione del patrimonio e contabilizzazione nelle voci del conto del Bilancio, gestione del personale e controllo di gestione, bilancio di previsione annuale e pluriennale, rendiconto, accertamento dei residui ed altre attività legate alla contabilità pubblica. La convenzione prevede che il Comune consenta tale attività di formazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili per un periodo di sei mesi e per quattro unità per ciascun Ordine.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2757 - Venerdi 26 Luglio 2019 ore 22:43
Divertimento istruttivo a «Mr Fantasy e la bottega delle meraviglie»
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Secondo l’affermazione del poeta latino Orazio l’arte ha la funzione di dilettare ed istruire, perché contribuisce ad una crescita sana ed equilibrata della società. L’universalità dell’etica oraziana è stata fatta propria da Salvatore De Mariano, che con la sua scuola «Dancing Art» ed in collaborazione con altre realtà artistiche del territorio, ha mandato in scena un musical improntato ai buoni sentimenti. L’evento, di cui egli e Giovanni Belardi sono i registi, è stato
Milazzo Notizie
presentato dallo showman Luciano Fraita, il quale in un prologo ha sottolineato l’esigenza di comunicare i valori umani fondamentali, poiché ogni singolo cameo delle opere di Disney invita gli spettatori a riflettere sui sentimenti, quali l’amicizia, la solidarietà, il rispetto per gli anziani e l’ambiente, intervallando il tutto da balletti spazianti dal genere classico fino al moderno, passando per la street dance e l’hip hop, dove ha grandeggiato il talento e l’energia di Alessia De Mariano, stella siciliana della danza. Degne di rilievo le affermazioni etiche che il protagonista, il piccolo George, riceve da Mr. Fantasy («La bellezza autentica risiede nell’animo umano»; «Le persone non nascono cattive, ma lo diventano»; «Ogni volta che incontri un anziano, sorridigli», ecc.), essendo considerazioni filosofiche sul ruolo di ciascun essere umano nella propria esistenza. Ne è scaturito dunque un tripudio di consensi su un’opera comprendente al tempo stesso danza, canto e recitazione molto appassionante e piacevole. Immensa la soddisfazione degli artefici e degli interpreti per una rappresentazione preparata soltanto un mese prima. «L’idea è piaciuta da subito, – ha commentato Giovanni Belardi, regista e curatore della recitazione – perché la rappresentazione è voluta arrivare al cuore di grandi e piccini, ricordando soprattutto agli adulti gli autentici valori della vita, i quali hanno il compito di tramandare alle generazioni future il dono vivido della fantasia, fondamentale, perché dà un motivo alla loro esistenza». «Finalmente una storia nuova, che si distingue dai soliti spettacoli, poiché aiuta a offrire una morale – ha chiosato l’attrice Roberta Macrì – e costituisce anche uno stimolo per chi interpreta siffatte circostanze!». «Si è smarrito l’animo di Peter Pan – ha rilevato Gaetano Isgrò – per la troppa tecnologia trasformando i bambini di oggi in soggetti disincantati e privi di immaginazione». «Benché abbia operato dietro le quinte, ho notato un grande spettacolo, – ha annotato la coreografa Federica Accetta – perché lo spirito fantastico consiste nell’unire anche balletti classici con quelli odierni». Alice Manna, il «Grillo parlante», ha spiegato invece il suo ruolo: «Ho rappresentato la voce della coscienza, ormai in via di smarrimento dinanzi all’incedere della tecnologia». «In uno spettacolo, contrassegnato da tre discipline, come il canto, il ballo e la recitazione, notevole è l’impegno del cast nel mandare messaggi positivi al pubblico, – ha annotato Gabriele Maggiore – ma abbiamo profuso il meglio di noi stessi per catalizzare la loro attenzione». Mister Fantasy, Rosario Popolo, è soddisfatto della serata: «Ho regalato perle di saggezza in un’epoca, dove si bada all’apparire ed all’avere, invitando tutti a crescere con un animo puro e genuino senza essere intaccati dalle pericolose sovrastrutture mentali». Il piccolo grande protagonista Daniele Ficarra (il fanciullo George) ha esplicato il suo importante personaggio: «George ha fatto riflettere molto, perché attualmente è rarissimo trovare adolescenti dall’animo sensibile e onesto come lui». L’esperta vocal coach Alessia Fiumene ha manifestato tutta la sua contentezza: «È venuto su appena in un mese con grande sforzo di tutti, dato l’accostamento molteplice di differenti personaggi, ma ci siamo riusciti lanciando un appello affinché i bambini rimangano meno possibile sui social e comincino a leggere libri, che sono il naturale nutrimento dell’intelletto, consentendo loro di sognare e di dare un significato alla loro vita». L’ultima parola è riservata al grande Salvatore De Mariano, mente, anima e corpo dell’intera manifestazione: «Abbiamo cercato di infondere un momento di riflessione sugli autentici princìpi umani, imperniati su valori eterni, come l’amicizia ed il rispetto degli altri e della natura: per questo ho voluto sublimare molto il simbolismo con lo scindere il musical in un parte reale ed in una fantastica celebrando l’immaginazione, promossa soprattutto dai bambini, che sul palco per la prima volta hanno destinato una lezione di vita agli adulti». Si può dunque dire che Salvatore De Mariano abbia superato se stesso per avere messo in scena uno spettacolo, che non deve limitarsi soltanto alle piazze, ma per la notevole importanza dei suoi contenuti abbia tutte le carte in regola per esibirsi nei teatri e soprattutto nelle scuole, perché giova alle giovani generazioni per prepararle a costruire un futuro culturale, economico e sociale migliore di quello attuale.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2755 - Domenica 21 Luglio 2019 ore 21:51
La coinvolgente musica di Joe Bertè e Monika Kiss al «Mojito Club»
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Grazie alla lungimiranza e professionalità di Joe Bertè il lido «Mojito Club», di cui egli è il direttore artistico, rappresenta un punto di riferimento nell’estate 2019 per gli eventi musicali, glamour e d’intrattenimento vario. Ad arricchire il week-end appena trascorso, ha contribuito la verve, l’estro e l’interattività di Monika Kiss, celebre produttrice musicale, i cui testi sono molto ballati a partire dagli anni Novanta ed a tutt’oggi continuano ad avere il gradimento del
Milazzo Notizie
pubblico. Il tutto avviene per iniziativa dello stesso Joe Bertè, il quale, sostenendo insieme al produttore Daniel Tek il progetto di riadattare e rilanciare i più grandi successi dei decenni passati, si sta avvalendo della collaborazione di autori e di cantanti, che hanno fatto la storia della musica negli ultimi trent’anni. L’occasione è stata propizia per presentare il remix del pezzo «Better off alone» suscitando l’entusiasmo dei presenti. Caratterizzata da una grande cultura musicale, Monika Kiss realizza da decenni brani musicali, alcuni dei quali cantati col gruppo dei «Datura», ed è conduttrice radiofonica nonché di eventi musicali in Italia e negli Stati Uniti. «La musica da discoteca è molto evoluta: ci sono vari elementi, per cui i brani, mandati in onda alla radio, sono entrati in pista e viceversa. – ha spiegato l’esperta producer – Joe Bertè è fra i numeri uno italiani in fatto di creazione musicale per la sua grande visione filosofica ed ha tutte le carte in regola per affermarsi a livello internazionale: non a caso rientra fra i nostri piani il progetto d’un inedito congiunto. Scrivo e realizzo molteplici generi musicali, tra cui al momento riservo particolare attenzione al dub, molto in voga negli U.S.A., paese meritocratico, che molta gratificazione offre a quanti vogliano crearvi musica». Ad esporre la progettualità musicale del brano presentato, ha contribuito Joe Bertè: «Esso nasce in collaborazione con Daniel Tek nell’intento di rievocare i bei periodi della nostra adolescenza. – ha rilevato il celebre produttore – Con Monika Kiss ci siamo conosciuti in occasione dell’Amsterdam Dance Event e ci siamo scambiati idee, eventi e momenti artistici. Presenti entrambi all’happening svoltosi all’hotel Pascià, è nostra intenzione avviare una proficua collaborazione artistica per la bellissima voce di Monika oltre al suo carisma e la sua dinamicità». Tante sono le date musicali in Sicilia, Italia ed all’estero per il grande Joe Bertè, il quale non nasconde le sue aspettative per i suoi brani inseriti nelle varie classifiche mondiali. Un supporto comunicativo è stato inoltre offerto dal vocalist Aldino, personaggio dalla ventennale esperienza nel mondo delle discoteche, in cui ha visto crescere generazioni di giovani, ai quali ha dato un apporto costruttivo con i suoi messaggi mescolati alle sonorità: «Il mondo della discoteca è oggigiorno avvezzo al reggaeton ed a latino, per il quale ritengo si debba trasmettere sempre un messaggio di gioia e positività, sentimenti sani da opporre sistematicamente allo sballo di alcool e droghe. – ha chiosato il noto vox – Cerco lo spunto dal mix di melodie in quel momento emanate, che un deejay deve essere abile di combinare, perché compito del vocalist è far cantare e ricordare quel dato effetto sonoro per renderlo particolare». Il mecenatismo artistico è un aspetto molto lodevole del «Mojito Club», la cui dinamica è stata spiegata dal titolare Alessandro Michelangelo: «Nasce allo scopo di divertirsi e fare divertire mediante la strategia della continua novità, che può portare ad una maggiore visibilità grazie anche ad iniziative quali il bar watch, i fuochi d’artificio ed altro ancora». A rendere immortale la manifestazione ha partecipato anche il fotografo professionista Fabio Bonfiglio, le cui immagini possono essere ammirate nella pagina facebook «Mojito Club».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2754 - Giovedi 18 Luglio 2019 ore 12:44
Ritardi inaccettabili per i pazienti oncologici
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Diversi cittadini affetti da patologie oncologiche hanno segnalato ad Angela Musumeci Bianchetti nella qualità di Consigliere comunale di Pace del Mela e malata oncologica nella giornata di ieri diversi problemi, che hanno riscontrato per la prenotazione di visite ed esami clinici: in particolare non è possibile prenotare tramite il numero verde visite oncologiche di controllo presso gli ospedali di Taormina, Milazzo e Barcellona P.G., decidendo di inviare una nota al direttore dell’A.S.P. 5
Milazzo Notizie
di Messina per palesare ritardi inaccettabili, che i pazienti oncologici sono costretti a subire nella prenotazione di visite ed esami clinici. «Non è concepibile tale comportamento, considerato che diversi cittadini sono in cura da diversi anni con la struttura di Taormina – ha rilevato la Consigliere – ed è corretto che il paziente continui ad essere seguito dalla stessa equipe di oncologi. Ci sono lunghe liste di attesa per prenotare ecografie, mammografie, TAC, risonanze magnetiche. Le prenotazioni non rispettano i tempi delle priorità. Per quanto riguarda le malattie oncologiche anche qualche settimana di ritardo può risultare fatale. Una paziente ha contattato direttamente la struttura di Taormina per prenotare una visita di controllo oncologica e la prima data utile è fine febbraio 2020. Una vera vergogna!! Infine segnalo che ci sono lunghe attese per contattare il call center: circa 39 minuti. Chiedo dunque un immediato intervento da parte della direzione generale dell’A.S.P. e dell’Assessorato Regionale alla Sanità perché noi malati oncologici abbiamo il diritto di curarci e non possiamo tollerare tali ritardi. In assenza di urgente riscontro, insieme ad altri malati oncologici, mi riservo altre azioni istituzionali e popolari».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2750 - Lunedi 15 Luglio 2019 ore 21:01
TAR di Catania dichiara inammissibile il ricorso contro l’area marina protetta
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Un altro passo verso il consolidamento dell’Area Marina Protetta è stato compiuto grazie alla sentenza del Tribunale Amministrativo di Catania, il quale ha respinto il ricorso presentato da alcune associazioni di pescatori: la notizia è stata accolta con entusiasmo dalle associazioni e dai comitati territoriali ambientalisti di Milazzo e della Valle del Mela, che hanno così dichiarato: «Finalmente è stata fatta chiarezza su un altro aspetto riguardante l’area marina protetta di Capo
Milazzo Notizie
Milazzo. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un porticciolo e da alcuni pescatori. Era chiaro ed ovvio che esso non poteva produrre gli effetti sperati da chi ha cercato in tutti i modi di bloccare l’area marina protetta, perché mancava un punto cardine del diritto amministrativo: la legittimità a presentare il ricorso. La Lega è stata sconfitta, la compagine politica, che pensa di fare inceneritori e bloccare lo sviluppo del sud Italia per arricchire il settentrione, che mette i bastoni fra le ruote in tutti i progetti e modelli di valorizzazione e di tutela del nostro comprensorio, il partito della demagogia e del populismo deve chiedere scusa alla città di Milazzo per aver rallentato la costituzione dell’Area marina protetta ed aver preso in giro cittadini e pescatori. Ci sorge il dubbio che il ricorso presentato aveva una chiara matrice elettorale per le elezioni europee. Dovrebbero arrossire e ritirarsi dalla scena politica, perché hanno dimostrato di non voler il bene della nostra città e del comprensorio. Adesso è arrivato il momento di schiacciare l’acceleratore e concludere con estrema urgenza l’iter di costituzione del comitato di gestione. Chiederemo al Ministero di esprimersi con celerità. Un ringraziamento ai Consiglieri comunali di Milazzo che hanno votato le delibere di approvazione dello statuto, nonostante gli attacchi di alcuni componenti del civico consesso ed alla Capitaneria di Porto di Milazzo per l’intesa attività, che sta portando avanti a tutela del nostro patrimonio naturalistico».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2734 - Sabato 29 Giugno 2019 ore 22:07
Consiglio Comunale rallenta l’approvazione dello statuto sull’Area Marina Protetta del Capo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Le associazioni ed i comitati territoriali ambientalisti di Milazzo e della Valle del Mela esprimono forte preoccupazione sul rallentamento nella procedura di approvazione dello Statuto, che il Consiglio Comunale mamertino dovrebbe sancire sull’Area Marina Protetta. «È incomprensibile l’atteggiamento del Consiglio Comunale di Milazzo, che per ben due volte ha rinviato l’approvazione dello Statuto dell’Area Marina protetta del Capo. – hanno dichiarato i vari esponenti ambientalisti
Milazzo Notizie
– Non è chiaro a molti, specie a chi viene quotidianamente soggiogato ad arte, che la mancata approvazione dello Statuto non permetterà a pescatori, sub e diportisti di praticare alcun tipo di attività. Ciò rappresenta un limite alla possibilità di godere delle straordinarie bellezze naturali e paesaggistiche del promontorio di Milazzo. Si sta consumando un danno economico a discapito di molte famiglie (pescatori e sub) e d’immagine alla Città di Milazzo, dove le responsabilità sono chiare e individuabili da tutti. Senza l’istituzione del Comitato di gestione l’intera area verrà blindata e non sarà possibile fare attività. Ripicche e veti politico-personali non possono frenare un modello di sviluppo sostenibile, che è votato all’occupazione e ad una economia, che intende tutelare in primo luogo proprio i pescatori. In occasione della presenza a Milazzo del Ministro all’Ambiente Costa, lo scorso 23 aprile, alcuni componenti del Consiglio Comunale si erano impegnati ad esitare la proposta di deliberazione in tempi celeri. Tra esame in commissione e ben due rinvii in Aula, la delibera è nelle mani dell’organo consiliare da oltre un mese e mezzo. Tutt’altro dall’impegno espresso nei confronti di un Ministro della Repubblica, che attende l’approvazione dello Statuto da parte dell’Ente. Abbiamo ascoltato in Aula interventi privi di fondamento giuridico e scientifico col solo fine d’alimentare populismo e demagogia. Si tratta di un’azione politica distorta attraverso messaggi errati e fuorvianti, che non rappresentano la realtà. Chiederemo alla Capitaneria di Porto di Milazzo d’intensificare ulteriormente i controlli nella zona per evitare l’accesso all’interno dell’AMP. Allo stesso tempo, valuteremo la possibilità di chiedere al Ministro Costa il commissariamento dell’Area Marina Protetta. L’onta peggiore è inevitabile, in caso di ulteriore atteggiamento palliativo, di cui si macchierà la Città di Milazzo e ancor più la politica locale, che continua a galleggiare prendendo tempo su un argomento di vitale importanza per il territorio».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie