MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.3163 - Sabato 30 Gennaio 2021 ore 21:34
Milazzo (ME) - “Cappotti” degli immobili col superbonus non soggetti alla TOSAP
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Non dovranno pagare alcuna tassa per occupazione suolo pubblico permanente coloro che, aderendo alle agevolazioni statali previste dal Superbonus, realizzeranno i cosiddetti “cappotti esterni” agli immobili. L’isolamento a cappotto (o “cappotto termico”) è una tecnica per la coibentazione termica e in alcuni casi acustica delle pareti di un edificio, applicando del materiale isolante sulla superficie delle pareti. La Giunta comunale ha approvato una delibera, nella quale si stabilisce
Milazzo Notizie
che per la realizzazione di cappotti esterni ai fabbricati il suolo pubblico occupato viene concesso a titolo gratuito per uno spessore massimo di 10 centimetri, tenuto conto della limitata rilevanza dello spazio stesso occupato ed all’incentivazione delle tecniche di edilizia sostenibile, a condizione che siano raggiunti i requisiti minimi obbligatori di prestazione energetica, stabiliti da apposita progettazione presentata a corredo della richiesta del titolo abilitativo. “Ritengo che si tratti d’una pronuncia importante, che fa chiarezza in un momento, in cui sono state avviate le pratiche per questa tipologia di interventi. – afferma l’Assessore all’Urbanistica Santi Romagnolo – Un decreto legislativo del 2014 prevede tale possibilità, ma, considerato che il regolamento comunale della TOSAP prevedeva il rilascio di apposita autorizzazione ed il versamento della relativa tassa, era necessario determinare l’esonero per evitare possibili corto circuiti anche durante la fase istruttoria delle pratiche”. Approvato dal Consiglio comunale il regolamento istitutivo della Consulta delle Organizzazioni del Terzo Settore, un organismo consultivo e di proposta, che permetterà di valorizzare e coinvolgere maggiormente nelle scelte dell’amministrazione in materia di politiche sociali le tante realtà del terzo settore operanti nel territorio di Milazzo. La Consulta, a cui potranno aderire le organizzazioni del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, sarà in particolare articolata al suo interno in gruppi di lavoro tematici, che consentiranno di andare a svolgere un lavoro specifico su ciascuna delle quattro aree per il momento individuate: in particolare, ci sarà un gruppo di lavoro, che si occuperà di diritti dell’infanzia, dell’adolescenza, minori e famiglia, un gruppo di lavoro, che si occuperà di disabili ed anziani, un altro gruppo, che si occuperà di povertà, fenomeni di emarginazione sociale e immigrati e infine un gruppo, che si occuperà di tutela del diritto alla salute e promozione della donazione degli organi. Soddisfazione è stata espressa dall’Assessore Simone Magistri, il quale, nel ringraziare il presidente ed i componenti della III Commissione consiliare per aver condiviso il regolamento ed aver contribuito a migliorarlo, ha dichiarato che “il regolamento approvato dal Consiglio comunale costituisce senz’altro un passaggio decisivo per l’istituzionalizzazione dei rapporti di collaborazione avviati dall’Amministrazione, sin dal suo insediamento, con le tante realtà del terzo settore operanti nel territorio comunale. Ciò permetterà peraltro di creare delle forme stabili di coordinamento nella progettazione e nell’organizzazione degli interventi e dei servizi in materia di welfare, anche ai fini dell’eventuale partecipazione dell’ente, in forma singola o associata, a specifici bandi”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3162 - Venerdi 29 Gennaio 2021 ore 18:49
Milazzo (ME) - Ripartono i Concorsi esterni
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
A distanza di quasi 30 anni al Comune ci si prepara ai concorsi esterni per potenziare la struttura burocratica, che nell’ultimo decennio si è quasi dimezzata dopo i numerosi pensionamenti, favoriti anche dalle opportunità concesse da “Quota 100”: dal 2010 ad oggi circa 120 dipendenti sono andati in pensione e altri 9 lasceranno Palazzo dell’Aquila entro il prossimo 31 luglio. Tra l’altro, come accade in molti enti pubblici municipali, anche l’età media di chi è al lavoro è
Milazzo Notizie
abbastanza alta, poiché sfiora i 60 anni. Dopo aver perfezionato la stabilizzazione dei precari, la Giunta ha approvato il “Piano del fabbisogno del personale”, che apre all’esterno prevedendo per l’anno in corso 16 assunzioni dall’esterno, cinque progressioni verticali e la stabilizzazione dei due ex ASU in servizio a 20 ore settimanali. Le selezioni a concorso riguarderanno un dirigente contabile, un dirigente tecnico, tre posizioni di categoria D (due ingegneri tecnici e un contabile), cinque vigili urbani; ed ancora cinque operai (che saranno individuati tramite graduatoria dell’agenzia regionale per l’impiego), un tecnico (categoria protetta). La progressione verticale in corso invece interesserà cinque dipendenti interni (2 contabili, 2 amministrativi e 1 tecnico), che potranno accedere alla categoria D attraverso la progressione verticale in corso. “Una volta raggiunta la normalità nell’attuazione degli strumenti finanziari, – ha detto il Sindaco Pippo Midili – questo è un passaggio obbligato per ridare slancio alla struttura comunale, che, è notorio, presenta gravi carenze in tutte le categorie e profili professionali con particolare riferimento alle figure di tecnici, contabili, agenti della polizia municipale e operatori comuni. Con altri pensionamenti previsti nei prossimi mesi, il numero totale del personale a disposizione rischiava di mettere in forte crisi la funzionalità e l’efficienza degli uffici e soprattutto dei servizi erogati ai cittadini. Ecco perché abbiamo deciso di potenziare quei settori dove l’assenza di personale specialistico si avverte in modo evidente”. Nella delibera di Giunta d’approvazione del fabbisogno del personale, che ha anche ricevuto il parere favorevole del Collegio dei revisori dei conti, si dà mandato al responsabile del settore “Risorse umane” di eseguire tutti gli adempimenti finalizzati alla pubblicazione dei bandi di concorso.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3161 - Venerdi 29 Gennaio 2021 ore 18:43
Milazzo (ME) – Il Comune presente al bando “Progetti Sport nei parchi”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’Assessore Antonio Nicosia ha presentato la documentazione richiesta in merito alla progettualità “Sport nei Parchi”, prevista dal bando promosso da ANCI e dalla società “Sport e salute”. Il progetto inviato, denominato “Identificazione di aree verdi nei parchi cittadini da destinare ad Urban sport activity e week end”, prevede la messa a disposizione gratuita da parte dei Comuni interessati, di un’area verde all’interno d’un parco comunale della dimensione di circa 500
Milazzo Notizie
mq, per la creazione di un’isola di sport da destinare all’attività, che le associazioni sportive del territorio realizzeranno gratuitamente in favore di diverse fasce di età (bambini e ragazzi, donne, over 65). Il contributo massimo, erogato da “Sport e Salute spa” per ciascuna area, è pari a 24.000 euro. “Obiettivo di questa progettualità – spiega Nicosia – è promuovere sinergie di scopo tra i comuni e le Asd/Ssd, che vadano oltre il periodo di emergenza per l’utilizzo di aree verdi. Come Amministrazione ci siamo subito, non appena avuto notizia del bando e dopo un confronto anche col movimento “Sportivi Milazzesi”, si è proceduto all’inserimento nella piattaforma di quanto necessario. Ora attendiamo fiduciosi di poter effettuare un intervento, che ritengo sia molto importante per la nostra città”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3160 - Giovedi 28 Gennaio 2021 ore 18:26
Milazzo (ME) – Manutenzione del verde nel lungomare ed in piazza Battisti
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Completati i primi interventi, che hanno interessato in particolare gli alberelli d’arancia nel centro cittadino, è stata avviata la seconda fase del servizio manutentivo del verde e delle alberature, che sarà eseguito dalla ditta “Trinacria Giardini” di Villafranca Tirrena, aggiudicataria dell’appalto per circa 10 mila euro. Stamattina, sotto le direttive dell’agronomo Pietro Formica, si è operato sulle palme situate sul lungomare Garibaldi. A seguire si proseguirà nella piazzetta
Milazzo Notizie
Cesare Battisti e in piazza 25 Aprile nel tratto dell’asse viario sino allo svincolo di San Giovanni. L’obiettivo – sottolinea l’Amministrazione – è estendere gli interventi in tutto il territorio cittadino, specie in quelle zone non attenzionate da parecchi anni. Su richiesta dei cinque Consiglieri di minoranza (primo firmatario Giuseppe Crisafulli), si terrà domani sera – venerdì 29 gennaio – alle ore 18:30 una seduta straordinaria di Consiglio comunale, convocata in videoconferenza dal presidente Oliva, per discutere sulla gestione dell’emergenza Covid-19. L’obiettivo – si legge nella richiesta di seduta – è sollecitare le istituzioni locali a pretendere maggiore rispetto nella gestione quotidiana dell’emergenza anche da parte delle autorità sanitarie, per evitare i disagi, cui spesso si ritrova ad andare incontro il cittadino, quando finisce nella morsa del virus.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3159 - Martedi 26 Gennaio 2021 ore 19:54
Milazzo (ME) – Costituito al Comune il Comitato Unico di Garanzia
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dopo il via libera della Giunta è stato costituito a Palazzo dell’Aquila il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, iniziativa portata avanti dall’Assessore alle Pari Opportunità Beatrice De Gaetano, coinvolgente il personale comunale attraverso una designazione delle organizzazioni sindacali e della stessa Amministrazione comunale. Sei i componenti effettivi, che resteranno in carica per 4 anni con
Milazzo Notizie
incarico rinnovabile una sola volta: Chiaramonte Maria (CSA), La Malfa Stefano (CISL-FP), La Malfa Salvatore (FP CGIL), mentre per l’Amministrazione comunale sono Puleo Giuseppa, Italiano Giuseppa, Santoro Filippo. I supplenti nominati sono: per le OO.SS. Paolini Francesco, Iarrera Anna Maria, Tricamo Maria Rita, per l’Amministrazione comunale Locantro Antonia Lucia, Malfi Massimo, Costantino Salvatore. Prossimo passo la nomina del Presidente del Comitato nell’ambito dei componenti rappresentanti l’Amministrazione comunale. Al Comitato Unico di Garanzia – spiega De Gaetano – sono assegnati compiti propositivi, consultivi e di verifica nei confronti dell’ente, per ottimizzarne la produttività attraverso la garanzia d’un ambiente di lavoro rispettoso dei principi di pari opportunità; il contrasto di qualsiasi forma di discriminazione, diretta o indiretta, relativa al genere, all’età, all’orientamento sessuale, all’origine etnica, alla disabilità, alla religione, alla lingua; l’impegno alla rimozione di quei fattori, che possono incidere negativamente sulla parità, sul benessere e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro garantendo parità nell’accesso al lavoro, al trattamento economico, alla formazione professionale. Per quanto riguarda la situazione Covid-19 il trend continua ad essere positivo per la città e il dato fornito dall’ASP al Sindaco nella giornata odierna è stato di ben 23 persone, che hanno avuto un riscontro negativo dal tampone, mentre i nuovi casi sono stati solo tre. Il dato complessivo dunque è di 185 positivi.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3157 - Lunedi 25 Gennaio 2021 ore 18:57
Milazzo (ME) – Aggiudicata la raccolta rifiuti fino al 31 marzo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Sarà la “Super Eco” a passare il testimone alla Caruter il prossimo primo aprile, allorquando avrà inizio la gestione settennale del servizio rifiuti: la società di Cassino si è infatti aggiudicata anche l’ultima gara bandita dal Comune per il periodo 8 febbraio-31 marzo finalizzata ad assicurare continuità alla raccolta dopo la scadenza dello scorso 15 gennaio. La Centrale unica di committenza operativa presso il consorzio Tirreno Ecosviluppo ha aggiudicato oggi la manifestazione
Milazzo Notizie
d’interesse alla quale hanno partecipato due soli operatori economici: la Super Eco, che ha offerto un ribasso del 13,14 per cento sul prezzo a base d’asta, e la New system service srl di Marsala, invece fermatasi ad una riduzione dell’11,53 per cento. L’importo, che percepirà la Super Eco, sarà di 692 mila euro. Ci sarà dunque continuità da qui a fine marzo e nel frattempo la Caruter sta procedendo ad organizzare il cantiere, dotandosi dei mezzi necessari per l’organizzazione del servizio per i prossimi sette anni.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3156 - Lunedi 25 Gennaio 2021 ore 18:54
Milazzo (ME) – Lions club dona cinque tablet a studenti bisognosi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Lodevole iniziativa del club Lions di Milazzo, che stamattina ha consegnato al Sindaco Midili e all’Assessore ai Servizi sociali Magistri cinque tablet, che verranno donati ad altrettanti studenti di famiglie indigenti per consentire loro di svolgere la didattica a distanza con le scuole e con il servizio di educativa domiciliare. Alla cerimonia sono intervenuti oltre al presidente del club, Salvatore Ravidà, Rosanna De Luca, cerimoniere, Stefania Sottile, vice segretario ed Antonio Sottile,
Milazzo Notizie
rappresentante del Leo Club Milazzo. “La collaborazione con le istituzioni è una delle finalità del club – ha detto il presidente Ravidà – auspicando che tale sinergia, avviata con la fornitura dei pasti alle famiglie in difficoltà nel periodo natalizio e agli interventi di riqualificazione di spazi comuni cittadini, possa ulteriormente rafforzarsi nel tempo”. Da Midili e Magistri il plauso per “una iniziativa di solidarietà nei confronti di chi in un periodo difficile si ritrova a dover andare incontro ad altri disagi. Il ruolo dei club service è importante, quando si collega ad attività di sensibilità sociale come questa”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3155 - Venerdi 22 Gennaio 2021 ore 18:04
Milazzo (ME) – Carenza di personale all’Ufficio Tecnico
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La carenza di personale sta fortemente penalizzando la pronta risposta agli utenti, che presentano pratiche nel settore tecnico- urbanistico, rischiando di mettere in discussione anche i benefici, che gli stessi utenti possono avere con i vari bonus: per tale ragione l’Amministrazione ritiene fondamentale potenziare l’organico, un intento frenato però dai limiti sulle assunzioni. Stando così i fatti il Sindaco Midili e l’Assessore Romagnolo hanno inviato una nota al Ministero dello
Milazzo Notizie
Sviluppo economico per chiedere l’assegnazione di risorse “a valere sul fondo istituito nello stato di previsione del Ministero dello Sviluppo economico al fine di consentire a questo Ente di far fronte tempestivamente ai maggiori oneri di gestione in ordine ai procedimenti connessi all’erogazione dei vari benefici”. Nella nota si evidenzia che “sono già ad oggi pendenti numerose pratiche inevase di accesso atti e consequenziali istruttorie afferenti eco-bonus 110%”. La richiesta del Comune mamertino è di poter assumere a tempo determinato e parziale (h24) per la durata massima di un anno, non rinnovabile, di quattro unità di personale da impiegare ai fini del potenziamento degli uffici preposti a tali adempimenti in deroga ai limiti di spesa stabiliti dalla normativa. L’Amministrazione comunale ha conferito incarico ad un pool di professionisti dello studio U.F.O. (Urban Future Organization) di Giammoro per supportare l’Ufficio Tecnico Comunale alla redazione della rielaborazione del Piano di Utilizzo delle aree demaniali (PUDM). Già nella giornata di ieri sono concretamente iniziate le prime attività e con un drone si è proceduto a rilevare l’attuale linea di costa del lungomare di ponente e levante e delle aree limitrofe. L’obiettivo è dunque giungere in tempi brevi alla redazione degli elaborati da sottoporre alla pre-valutazione da parte del competente ufficio regionale (DRA-UTA) e superare le numerose criticità già rilevate nel piano del 2018, previa valutazione della giunta municipale. All’inizio di questa settimana sono scattati i dieci giorni per la presentazione delle osservazioni da parte dei soggetti portatori di interesse.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3154 - Venerdi 22 Gennaio 2021 ore 17:44
Milazzo (ME) - Nota ADASC sulla decisione della Commissione regionale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La Commissione regionale VIA-VAS ha bocciato la realizzazione dell’impianto di trattamento e recupero della
frazione organica dei rifiuti urbani (FORSU) con produzione di biometano proposto dalla società A2A sul territorio di San Filippo del Mela, perché non rispettava le leggi vigenti. “Premettiamo che l’Associazione è favorevole alla realizzazione di impianti eco-sostenibili per la gestione integrata dei rifiuti; quindi escludendo l’utilizzo di inceneritori e discariche, ma
Milazzo Notizie
l’impianto proposto dalla società A2A non poteva essere assolutamente autorizzato e quindi realizzato. Da anni chiediamo il rispetto rigoroso di tutta la normativa vigente a difesa dell’ambiente, della salute dei cittadini e per la tutela del paesaggio. Il progetto presentava diverse criticità evidenziate anche dalla nostra associazione: negli anni siamo stati vittime di impianti industriali autorizzati violando anche le più elementari leggi e ci siamo dovuti rivolgere alla Magistratura. -dichiara Peppe Maimone, presidente dell’ADASC – Nella relazione inviata dall’associazione sono state argomentate diversi punti quali l’incompatibilità del progetto con il decreto regionale d’individuazione dell’A.E.R.C.A. e del SIN, con il Piano Paesaggistico dell’Ambito 9 e con il PRG Consortile. Da evidenziare anche la vicinanza con il centro abitato di Archi: infatti, alcune abitazioni distano circa 200 metri dall’area prevista dalla società. Motivo principale della bocciatura è il mancato rispetto della legge regionale 9/2010, la quale stabilisce che le Società Regolamentazione Rifiuti (SRR) devono pianificare e approvare gli interventi impiantistici all’interno dell’ambito; quindi anche la programmazione e la localizzazione degli impianti previsti. La SRR Messina Città Metropolitana, con nota prot. ARTA n. 14975 del 11.03.2020, ha dichiarato che “l’impianto in oggetto da localizzare all’interno del territorio del Comune di San Filippo del Mela (ME) non rientra tra quelli previsti nella pianificazione del Piano d’Ambito di questa SRR “Messina Area Metropolitana”. “Finalmente in questo territorio vengono rispettate regole e norme e ci sorprende leggere dichiarazioni anche di qualche associazione e parti sociali che attaccano il lavoro della commissione. - continua Peppe Maimone - Tali posizioni possono apparire come una vera aggressione alla legalità; non è accettabile chiedere la non applicazione della legge, comportamento lontano anni luce dal nostro modus operandi. Chiediamo alla Regione di aprire un tavolo di concertazione fra Sindaci, SRR e Associazioni per individuare congiuntamente nel pieno rispetto delle norme la localizzazione di un impianto eco-sostenibile per il trattamento della frazione umida”. L’associazione si complimenta con il Prof. Aurelio Angelini e con i componenti della Commissione regionale VIA-VAS per il l’operato svolto nel pieno e rigoroso rispetto delle leggi.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.3153 - Giovedi 21 Gennaio 2021 ore 18:39
San Pier Niceto (ME) - Nasce il progetto “Città Insieme”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
É stato costituito il movimento “Città Insieme San Pier Niceto” con l’obiettivo di rilanciare e valorizzare il territorio con le sue straordinarie potenzialità: a promuovere l’iniziativa è stato l’Avv. Francesco Certo, già Assessore comunale con delega al Turismo e Beni Culturali insieme ad un gruppo di amici e professionisti. Il progetto mira a coinvolgere i cittadini sampietresi per progettare e pianificare insieme un modello di rilancio economico, turistico, culturale,
Milazzo Notizie
ambientale e sociale del territorio. “Abbiamo verificato tramite un’analisi accurata il costante calo demografico, la mancanza di una programmazione a medio e lungo termine volta al rilancio di San Pier Niceto - dichiara l’Avv. Francesco Certo. Il gruppo è aperto a tutti i talenti, le professionalità e tutte le energie positive, che dispone il nostro paese senza nessun tipo di distinzione”. Sono stati creati cinque gruppi di lavoro: sviluppo e pianificazione del territorio; tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale; attività produttive; turismo e innovazione; reddito di conoscenza-cittadinanza. Il focus del movimento è costruire una squadra, che lavori per la collettività, per redigere progetti, proposte, formulare idee, che verranno presentati alla comunità.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie