MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.5395 - Mercoledi 14 Agosto 2024 ore 17:39
Monforte Marina (ME) – “Tratamiento”, inedito singolo officinale di Joe Bertè
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La depurazione del proprio corpo e della propria anima può passare attraverso la stagione estiva, che, detergendo le persone dai rigori gotici ed alienanti dell’inverno, li proiettano ad una nuova esistenza nella piena consapevolezza delle proprie qualità e virtù, in grado di infondere nuova linfa all’esistenza umana per affrontare le sfide, che il fato porrà loro innanzi. Un’efficace pratica medicamentosa è indubbiamente costituita dalla musica, fatta propria nel XVI secolo dagli
Milazzo Notizie
schiavi africani deportati nelle piantagioni dell’America centrale e meridionale, i quali non solo ne fecero una religione; ma anche, attraverso un complesso sistema di pratiche magiche, una filosofia e uno stile di vita. A suffragare la teoria, che la Storia nel suo dispiegarsi realizzi molte rime, il costante studio sonoro di Joe Bertè in collaborazione con il produttore pugliese Felipe C ha consentito la realizzazione di “Tratamiento”, brano rievocante riti misterici a carattere cosmogonico in auge dal ‘500 in poi, mischiandosi al cristianesimo, i quali avrebbero dato vita alla Santeria cubana, al Vudù haitiano e, in Brasile, al Candomblé e alla Macumba. Sulla scia del successo consacrato da “Me gusta si te mueve”, supportato da molti network nazionali, da molteplici balletti virali in rete nonché da una pletora di remix, fra cui quello di Nicola Fasano, produttore al momento in auge, ed Andrea Belli di Radio 105, “Tratamiento”, diffuso dal 31 luglio e il cui significato nella lingua italiana è “Cura”, costituisce una speciale iniziativa di Joe Bertè e di Felipe C in controtendenza alla consueta prassi di lanciare i pezzi ad inizio estate sottolineando la prolificità delle creazioni musicali dall’importante contenuto antropologico. Dal prevalente sapore latino, “Tratamiento” è egemonizzato da un’energica sovrastruttura tribale, infarcita peraltro da un sound di stile europeo, frutto d’una miscellanea variegata di provenienze, culture e tradizioni, intenta a preservare la tradizione spirituale e religiosa attraverso un meccanismo ingegnoso e creativo, che dimostra anche una grande capacità di studio, analisi e sintesi: il sincretismo, che non si esaurisce nella mera associazione dei ritmi europei a quelli afro-caraibici, ma ne indaga le reali e profonde similitudini. Il processo di ricerca, compiuto da Joe Bertè e Felipe C, si è proposto l’intento di armonizzare le diverse realtà sonore delle varie popolazioni, tribù e religioni afferenti al contesto caraibico ed a quello più prettamente neolatino. L’aspetto più importante del pezzo musicale sta nel profondo simbolismo esoterico e nelle pratiche intrise di fervore, che nel tempo hanno subìto importanti trasformazioni, ma che si sono conservate forti e vive nello spirito dei suoi ideatori. Presente in tutte le piattaforme musicali, l’ascolto di “Tratamiento” si propone dunque l’eccelso obiettivo della ricerca della felicità in un mondo pieno di conflitti e di assurdi antagonismi.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5388 - Sabato 10 Agosto 2024 ore 18:06
Aurangabad (India) – “The Winner - Il Vincitore” trionfa al Roshani International Film Festival
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il cortometraggio italiano “The Winner - Il Vincitore”, diretto da Marco Ferrara e prodotto da “Sikania Network”, ha conquistato numerosi riconoscimenti al prestigioso “Roshani International Film Festival” di Aurangabad, irrobustendo il suo successo internazionale. In particolare, il talento di Francesco Puglisi è stato celebrato con due premi: miglior attore cortometraggi italiani, poiché ha ricevuto il premio della giuria per la sua eccezionale interpretazione, dimostrando il suo
Milazzo Notizie
straordinario talento e la capacità di coinvolgere e commuovere il pubblico. Terzo posto come miglior attore internazionale, ulteriore riconoscimento della sua versatilità e bravura, che ha saputo farsi apprezzare anche oltre i confini nazionali. La performance di Antonella Barbera è stata altrettanto apprezzata con un primo posto come attrice non protagonista italiana, avendo conquistato il primo posto grazie alla sua interpretazione intensa e convincente, che ha arricchito ulteriormente il valore artistico del cortometraggio. “The Winner - Il Vincitore” ha infine ottenuto il massimo riconoscimento nella sua categoria col primo posto quale miglior cortometraggio sociale italiano, distintosi per la sua capacità di affrontare tematiche sociali con sensibilità e profondità, dimostrando l’importanza del cinema come mezzo di riflessione e cambiamento. “The Winner - Il Vincitore” è una creazione di grande rilievo, con soggetto e sceneggiatura firmati da Marco Ferrara e dall’autrice Angela Mori. Questi premi rappresentano un grande onore e un'importante conferma per il cast e la troupe. La loro dedizione e il loro impegno sono stati riconosciuti a livello internazionale, portando il cinema italiano sotto i riflettori del mondo. Il successo al “Roshani International Film Festival” di Aurangabad è solo l'inizio d’un promettente percorso che porterà l’opera cinematografica a conquistare nuovi traguardi e toccare il cuore di un pubblico sempre più ampio.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5387 - Venerdi 9 Agosto 2024 ore 16:00
Milazzo (ME) – Firmata la convenzione per il recupero dei sentieri
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Recuperare i sentieri storico-naturalistici presenti sul territorio comunale ed in particolare a Capo Milazzo, l’obiettivo dell’Amministrazione comunale, che ha approvato un protocollo d’intesa con l’associazione “Il promontorio” per avviare una collaborazione al ripristino e alla successiva manutenzione di quelle aree di grande fascino, molto ricercate dagli amanti della natura e del trekking. L’accordo, formalizzato con un provvedimento dell’Esecutivo, prevede la creazione di
Milazzo Notizie
un’unità organizzativa/operativa, che consenta di migliorare le condizioni dei sentieri, riaprendo quelli chiusi, per favorirne la fruizione a cittadini e turisti. L’Associazione avrà il compito di redigere dei progetti, che permetteranno la messa in sicurezza dei sentieri, valutati e finanzianti dall’Amministrazione. Non è escluso anche un coinvolgimento dell’Area marina e della Fondazione Lucifero, poiché molti sentieri ricadono nelle aree di competenza degli enti menzionati. Successivamente “Il Promontorio” provvederà alla manutenzione dei sentieri stessi. “Uno degli obiettivi dell’Amministrazione - spiega il Sindaco Pippo Midili - è la promozione del patrimonio ambientale e storico-culturale della città nell’ottica proprio della compatibilità ambientale. Nel territorio sono presenti numerosi sentieri naturalistici di rara bellezza da valorizzare e manutenzionare. L’associazione “Il promontorio” ha adeguata esperienza nell’ambito della realizzazione d’una adeguata progettualità e peraltro è animata dallo stesso scopo nostro di promuovere il patrimonio ambientale. Ecco quindi che sono certo che questa collaborazione sarà produttiva, in quanto il ripristino della fruibilità comporterà notevoli benefici per la nostra città, soprattutto in termini di immagine, grazie alla pubblicità delle visite guidate ed al possibile inserimento in eventi turistici di più grande portata”. Di ciò è convinto anche il presidente dell’associazione Francesco Currò, coadiuvato dal sempre attivo ed energico Francesco Pensabene, campione nello sport e nella vita: “Siamo certi che da questa collaborazione vi saranno benefici per Milazzo, visto che, oltre ad assicurare al Comune una manutenzione senza oneri dei sentieri ripristinati, potremo far inserire questi sentieri in un sistema di fruizione compatibile più ampio a livello regionale, nazionale ed europeo. In questi anni abbiamo notato l’interesse dei visitatori per queste aree di grande bellezza e pregio e quindi ritengo che sia giusto mettere a disposizione del turista anche sentieri ad oggi interdetti al transito attraverso una adeguata attività di recupero”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5380 - Giovedi 1 Agosto 2024 ore 20:39
Acireale (CT) – Sabato 7 settembre il festival canoro “Le Ali d’Argento”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si svolgerà sabato 7 settembre nell’incantevole contesto di piazza San Michele, dominata dalla facciata neoclassica della chiesa dedicata all’Arcangelo, la III edizione del Concorso Canoro - Premio “Le Ali d’Argento”, rassegna inserita nel contesto dei festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo. Presentata da Veronica Privitera, vedrà la partecipazione di giurati di eminentissima qualità: Desirée Torre, cantante e vocal coach, Carmen Toscano, autrice, scrittrice e cantante
Milazzo Notizie
jazz, Carmelo Manduca, musicista e organizzatore di eventi, Carlo Longo, arrangiatore e sound engineer. Presidente di Giuria sarà il soprano russo armeno Lusine Tishinyan, voce del musical “Disney”. L’organizzazione dell’evento fa parte di un progetto tendente a valorizzare il quartiere di San Michele, favorendo momenti di aggregazione e socializzazione. Concepita e preparata dalla congregazione di San Michele Arcangelo, presieduta dal dott. Vincenzo Serra, insieme all’associazione “Città domani”, di cui è membro il Consigliere comunale dott. Francesco D’Ambra ed il presidente è Massimo Tropea, la direzione artistica è affidata ad Alfio Cantarella, cantante, vocal coach e compositore di chiara notorietà, il quale da decenni mette la sua competenza al servizio dei talenti. “Mi aspetto di avvicinare i giovani alla musica ed avvicinarli alla chiesa, poiché il contesto è religioso, e cerco di allontanarli dai video giochi o dalla strada”: è il commento di Cantarella, conosciuto anche per il suo considerevole impegno sociale. Chi fosse eventualmente interessato a partecipare, può contattare il direttore artistico Cantarella al seguente numero di cellulare: 3937689170.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5379 - Venerdi 26 Luglio 2024 ore 16:51
Milazzo (ME) - Annullata la “Notte Bianca” per la morte di Alessandro Scalzo
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Niente “Notte Bianca” questa sera a Milazzo: la Pro Loco, organizzatrice dell’evento ha raggiunto un accordo col Comune per annullare la serata, quale segno di rispetto nei confronti della famiglia di Alessandro Scalzo, il giovane milazzese scomparso questa mattina alba a seguito di un incidente stradale sull’asse viario, nei pressi dello svincolo di San Giovanni. L’Amministrazione comunale ringrazia la Pro Loco, che si sobbarcherà i costi della produzione degli eventi, che erano in
Milazzo Notizie
programma e invita i cittadini, soprattutto giovani, a riempire comunque la marina Garibaldi e dedicare la serata a momenti di riflessione per commemorare il ragazzo morto e tutte le vittime della strada.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5376 - Lunedi 22 Luglio 2024 ore 20:17
Caltagirone (CT) - Il regista Ferrara premiato col "Gazebo d’Oro"
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Marco Ferrara, regista e direttore della casa cinematografica “Sikania Network”, è stato insignito del prestigioso Premio “Gazebo d’Oro”. La cerimonia si è svolta domenica 21 luglio nella splendida cornice della città di Caltagirone con la conduzione di Franco Papale. Ferrara è noto per il suo eccezionale contributo al cinema italiano, avendo diretto film di grande successo come “Negli occhi di un bambino” (vincitore di 24 premi internazionali) e “The Winner - Il Vincitore”
Milazzo Notizie
(attualmente disponibile su RAI Play). La sua abilità nel raccontare storie attraverso la lente cinematografica ha catturato l’attenzione del pubblico e della critica rendendolo uno dei registi più apprezzati della sua generazione. Il Premio “Gazebo d’Oro” celebra le eccellenze nel campo delle arti e dello spettacolo, individuando individualità in grado di distinguersi per il loro talento e impegno. Egli con la sua visione unica e il suo instancabile lavoro incarna perfettamente lo spirito di siffatto riconoscimento. Durante la serata Franco Papale ha guidato il pubblico attraverso un emozionante viaggio nella carriera di Ferrara, mettendo in luce i momenti salienti e le opere, che hanno segnato la sua evoluzione artistica. Il regista, visibilmente commosso, ha ringraziato la direzione e il pubblico per l’onore ricevuto, dedicando il premio alla sua squadra e a tutti coloro, che hanno creduto nel suo lavoro; inoltre, è intervenuto l’attore protagonista dei cortometraggi di Ferrara Francesco Puglisi, che ha lasciato dichiarazioni toccanti sulla sua esperienza di lavoro col regista e sull’importanza del loro impegno comune nel raccontare storie significative. La città di Caltagirone con la sua ricca storia e tradizione culturale ha offerto il contesto ideale per una serata indimenticabile, celebrando l’eccellenza nel cinema e rafforzando il legame tra arte e comunità.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5374 - Domenica 21 Luglio 2024 ore 20:58
Catania – L’infinita querelle di Giuliano Castorina
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La restituzione del maltolto dovrebbe segnare la fase finale di ogni disavventura; ma per Giuliano Castorina, presidente del comitato “Ridateci casa nostra!” i problemi continuano, dopo avere ravvisato all’interno del b&b “Sweet Suite Dreams” danni ingenti, frutto di intemperanze immotivate degli occupanti. “Quello, che è successo in questi ultimi tre anni, credo non abbia uguali in altri sfratti italiani: difatti, qui non vi erano necessità di una famiglia; bensì di fare lucro
Milazzo Notizie
continuato. Quanto accaduto è davvero incredibile. – ha commentato Castorina – Non ho denunciato né i lor signori parenti della titolare, né i vicini per le minacce a me profuse, perché si doveva chiudere il conto mensile. Costoro fino a qualche giorno prima dell’uscita obbligata hanno continuato tranquillamente a lavorare: ad un messaggio di minacce dei vicini spiegavo loro di essere entrato da venti giorni. Ho dovuto sborsare oltre 500 euro di spese non fruite da me e solo di condominio, un ritmo insostenibile, dato che ve ne sono altri e, malgrado ciò, la paura di vedere staccata ancora una volta l’acqua li portava ad eccedere con le parole, credo di non denunciare neanche loro, perché alla fine la punizione divina credo che esista per questa gente, la quale ci porta a tanti sacrifici. È incredibile come una sola persona abbia potuto creare tutto questo a tutti creando un bel gruppo di persone, tra cui anche ex amici, ad avercela col sottoscritto, come se fossero stati completamente manipolati; ma di certo alcuni dovranno rispondere di furto e danneggiamento, lasciando perdere per le minacce. Casualità vuole che ultimamente trovai, dopo essere rientrato in casa e dopo che hanno asportato tutti i mobili, le fatture dopo cinque anni, come se fossero adatti alla scelta dal Tribunale nel giudicare cose tue e non tue (dove sono comunque garante anche dei loro paradossalmente). Un giorno trovammo due pneumatici della mia auto a terra e alcuni amici le vetture graffiate. Sarà una coincidenza; ma di certo sono cose molto strane, come secondo me è strano l’infarto di mia madre, che la sera prima si dispiaceva proprio per questa casa occupata ed ha raccontato ciò ad un’infermiera, ai parenti e ad una mia zia. Lo diceva a noi parenti anche telefonicamente: era fuori pericolo da un bel po’. Per quanto queste cose non siano imputabili; ma è lecito pensarle e non possono impedirci di pensare o parlare, perché non si diffama nessuno dicendo la verità. Dispiace davvero vedere gente inveire contro di me senza neanche conoscermi e sentire persone in casa mia urlare persino il 29 giugno, dove fu la scintilla, che mi fece pensare di chiamare una volante e porre fine a questo trasloco dopo 6 ore per le ultime cose, prima che venivano fuori ulteriori danni e conseguenze poco belle. Sono stanco di andare avanti per vie legali. Credo sia paradossale dover lasciare le cose in sospeso nel compenso degli alimentari di amici per pagare prima le cose altrui urgenti e specialmente e non poter riparare il vetro dalla macchina o completare la tomba dei miei cari. Il vetro probabilmente sarà da essi danneggiato, sempre per essere obbligato a pagare cose altrui e quindi da loro utilizzate. È l’ennesima la beffa legalizzata. Mi auguro di non incontrare mai più queste persone nella mia vita o gente simile. Il bello è che dicono di essere stati rovinati, quando invece queste persone sono state la rovina mia e dei miei familiari. Non sono garanti di una casa privata o di un prestito; lasciano conti e non pensano che in passato rimediai io a tanti danni in casa dalla ex titolare, perché sono una persona corretta; però essere garanti non vuole dire essere fessi. Qui invece passa lei come imprenditore ed io come straccio (solo che i veri imprenditori pagano il dovuto e non fanno guai; ma miglioramenti) e non offendono famiglia, né strappano lutti e contribuendo in bene non in male. Il paradosso è altresì che tutte le cose criticate in passato, asportate da loro senza esitare anche ricordi personali, e che uno deve rinunciare a del pane per sé per la sua famiglia per pagare utenze non fruite ancora aspettando anche il completamento della tomba dei miei genitori, dove mi mancava la stessa cifra ed anche meno di quella, lasciata da loro in arretrato del condominio: ad esempio per quanto la mia compagna o certi amici e parenti mi siano vicini con altri vicini di casa o parenti stessi nascono liti furibonde, che portano persino a non parlarci più appunto per essersi fidati o per coprire cose a me non dovute; ma che mi ritrovo ad incontrare. Cercheremo tra una settimana di riaprire una camera; ma, essendo al verde e con tutti questi ritratti e, cosa non semplice, che crea parecchie discussioni in famiglia dopo le disinfestazioni da blatte e topi, cerchiamo di ricostruire e ricominciare piano piano”. Si deve dare atto a Castorina della sua incommensurabile prova di coraggio nel ricostruire un immobile ed un’attività economica, che dovrebbe trovare il plauso delle istituzioni locali, che non dovrebbero lasciare nell’indifferenza e nell’abbandono chi ha voglia di conseguire utili onesti e trasparenti per il benessere suo, della sua famiglia e della comunità, di cui egli è cittadino.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5368 - Lunedi 15 Luglio 2024 ore 15:42
Pace del Mela (ME) – Trionfale concerto di canto, danza e recita al musical di Salvatore De Mariano
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
È ormai consolidato come un evento straordinario l’annuo musical allestito da Salvatore De Mariano, maestro e dirigente della scuola “Dancing Art”, che quale regista, assistito magistralmente da Giusy Mondello e, per il canto, da Rosaria Conte e Alessia Fiumene, ha inscenato al teatro “Auditorium” la rivisitazione dell’illustre film animato “Encanto – La famiglia Madrigal”, attestandosi sempre più leader in un varietà, che nel contesto regionale non è secondo ad alcuno.
Milazzo Notizie
Ripartita in due atti, l’opera è contrassegnata per la sua piacevole trama, la cui manifestazione ha permesso l’estrinsecarsi di tutti i generi artistici ad essa afferenti: infatti, la prevalenza di danze sudamericane e caraibiche, tipiche dello scenario colombiano, in cui si svolgeva la storia, è stato l’incentivo per una fusione con altri ritmi e balli, quali la danza del ventre, la danza moderna, quella classica ed altre, mentre i monologhi e i dialoghi insieme ai momenti di canto hanno determinato allegoricamente una correlazione fra realtà e fantasia, che, fondamentalmente antitetiche, possono costituire un valido strumento per la realizzazione dei propri intenti. A ciò si aggiunga il pathos finale, quale consiglio agli individui a provare empatia e comprensione per gli altri, poiché nessuno di noi è un’isola e non deve mai essere lasciato solo. Soddisfazione immensa è stata esternata dai protagonisti: “C’è molto lavoro dietro le quinte e ritengo che tutti abbiamo svolto un buon compito” è stato il commento di Viviana Catalfamo (Dolores). Alessia Fiumene (Julieta), una delle due vocal coach: “Vi sono state delle difficoltà, perché siamo stati impegnati a far divertire. Se ci divertiamo noi, è molto probabile che anche il pubblico si diverta”. Carmelo Cambria (Bruno): “Ho inscenato un soggetto sfortunato allo scopo di ricordare che le persone sfigate molto spesso sono risolutive, perché in grado di risolvere le situazioni più difficili”. Chiara Rizzo (Luisa): “Sicuramente la forza è un dono, che, se manca, è terribile. Mi riferisco soprattutto alla forza morale, per la quale non bisogna mai perdersi d’animo, né smarrire la speranza”. L’altra vocal coach Rosaria Conte: “Non è stato difficile preparare gli interpreti, poiché si sono cimentati con passione ed interesse in questo musical”. Gemma Rotina (Isabela), al suo debutto in un musical: “È stata un’esperienza coinvolgente. Abbiamo fatto gruppo con momenti spronanti ed emozionanti. Per me rappresenta un invito a nuove esperienze artistiche, per le quali accetterei di scritturarmi in un nuovo musical. Desidero palesare il momento del backstage, che mi ha consentito di far parte di una squadra affiatata”. Nino Catanzaro (Felix): “Questo musical ha una grande rilevanza sotto forma del messaggio sociale. La mia parte comica ha un sapore psicologico, perché molte volte la comicità riserva un retrogusto amaro”. Giada Cutugno (Pepa): “Sono al debutto in un musical; ma ho vissuto un’esperienza piacevole e piena di soddisfazioni. La nuvola sopra la mia testa simboleggiava la furia e l’instabilità dell’animo umano, talvolta meteoropatico”. La piccola protagonista Rebecca Musicò (Mirabel) ha tutte le qualità per diventare una grande attrice: “Nonostante l’ansia iniziale, mi sono tanto divertita da comprendere quanta felicità si provi stare sul palcoscenico, visto come un luogo per apparire e far dilettare”. Giusy Mirabile (Abuela): “L’interpretazione dell’anziana saggia e matriarcale ha caratteri di continuità nei valori umani ed al contempo di discontinuità, poiché può costituire un ostacolo allo sviluppo delle giovani generazioni, che chiedono di essere ascoltate. Occorre abbandonare l’arroganza e far trionfare la regola del rispetto verso gli altri, verso la vita e verso la natura”. Nilgun Onart, istruttrice di danza del ventre: “La mia disciplina è ancora poco sconosciuta; ma è importante che il pubblico possa cogliere l’importanza millenaria, formata da tantissimi stili e da una profonda sacralità, anche per i numerosi benefici, che essa apporta all’organismo umano. Federica Grillo, ballerina classica: “È nelle mie corde e l’energia profusa è stata per me motivo di trasmettere semplicità ed eleganza”. Vitale Vita, danzatrice moderna: “Mentre esprimo le mie emozioni, tutto ciò, che di negativo in me, scompare esternando fluidità nei movimenti, frutto di un’energia, che attende solo di essere sprigionata”. L’istruttrice di danza Alessia De Mariano: “Creare un musical è impegnativo, perché si persegue la perfezione. Fortunatamente il cast è formato da persone brave e preparate”. L’ultima parola non poteva che essere pronunciata da Salvatore De Mariano, mente e cuore di una così rilevante commedia musicale: “Se si ha una squadra, che ti segue, tutto fluisce come l’olio. Ogni musical ha un suo perché. Io sono di sani princìpi e valori, come la famiglia, l’unica a riaccendere la candela della speranza in un futuro migliore. Il non essere capiti dalla gente è il problema della società attuale. Ho inserito una fusione di danze caraibiche con quelle moderne, dando molto rilievo alla cumbia ed alla salsa, creando una amalgama molto armoniosa, senza andare troppo fuori dagli schemi”. Ciò ha contribuito a decretare l’ennesimo successo da parte del pubblico ivi presente, che ha consacrato Salvatore De Mariano re del musical nel panorama artistico siciliano.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5357 - Giovedi 4 Luglio 2024 ore 15:44
Catania – Sottrazioni nell’appartamento di Castorina
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Senza tregua il caso di Giuliano Castorina, leader del comitato “Ridateci casa nostra!”: dopo la liberazione dell’immobile da parte degli occupanti abusivi, l’interno appariva come un desolato campo di battaglia, in cui è stato sottratto di tutto: tre termo arredi, tre asciugacapelli da muro, tutte le staffe delle TV a parete, un minifrigo, un router wi-fi per la connessione a Internet, un bollitore, una macchinetta per il caffè espresso, un certificato HCCP a lui intestato in corso di
Milazzo Notizie
validità, un documento di certificazione energetica e certificazione idrica, a lui tutti titolati; sono stati asportati anche i climatizzatori, oltre al danneggiamento della buca della corrispondenza. A tutto ciò si aggiunga una terribile invasione di topi e scarafaggi, presenti in ogni stanza della struttura. “Oltre al danno la beffa legalizzata, poiché l’ufficiale giudiziario ha concesso alla controparte venti giorni per ritirare i propri effetti personali. – ha spiegato Castorina – È partita spontanea la solidarietà di vicini ed amici per riavviare anziché vendere casa per le tante spese lasciate in mio conto: alcuni vogliono darci letti ed altri clima, spese di spazzatura, di erogazione elettrica e di condominio. Gli abusivi hanno preso anche le cose della camera proprietario nonché altri beni, frutto di acquisti col finanziamento di “Resto al sud”, la cui somma è ancora in gran parte da restituire, essendo me garante; quindi in teoria sarebbero dovute restare lì. Prima dell’arrivo dell’ufficiale giudiziario i toni si stavano scaldando, quando dalle ore 11:00, orario dato dall’ufficiale giudiziario alla restituzione della casa, si decise che il trasloco proseguiva. Passarono le ore 16:00. Alcuni residenti del vicinato sotto si lamentavano delle cose posate su auto e muri, mentre un altro si mise a pulire la scala. Nascevano altre discussioni con il fratello dell’ex affittuaria, già titolare dell’attività, per prendere le ultime cose, di cui non toccammo neanche un quadro. Io denunciai alcuni effetti personali mancanti, come un quadro con licenze a mio nome e tanti oggetti. Essi continuarono alzando la voce dicendo di asportare tutto ciò, di cui non ho un titolo di proprietà, nemmeno una fattura, benché pagata con la mia carta di credito o con quella di mia mamma: un carrellino dolci, un lettino Ikea, specchi ed oggettini vari, abbandonati dai vecchi proprietari di casa a me, come l’impianto per le bombole a gas e una bacheca con le chiavi donatomi da un amico di famiglia, pupetti siciliani. Trascorse le ore 16:00 arrivarono i carabinieri della radio mobile di Catania per le identificazioni di quasi dieci persone accordando poi mezz’ora per completare l’asporto di quel poco rimasto. Nel frattempo scopro che veniva rotto il chiusino dell’acqua della cucina, per cui non possiamo aprire l’acqua nonché il danneggiamento anche della spalliera. Dell’unico letto rimasto credo loro siano responsabili di danneggiamenti, così come all’auto di famiglia e di alcuni miei amici”. Una vicissitudine mai conclusasi quella di Castorina, che, se ha riottenuto la proprietà dell’appartamento, ora è costretto ad affrontare un’altra traversia legale affinché possa avere giustizia dei danni sofferti, che impediscono a tutt’oggi di fruire dignitosamente del legittimo alloggio per sé e per la sua famiglia.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5347 - Domenica 23 Giugno 2024 ore 19:58
Catania – Castorina torna proprietario del suo appartamento
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dopo aspre traversie burocratiche, indicibili sacrifici finanziari e tempi biblici dei tribunali la giustizia, seppure parzialmente, ha effettuato il suo decorso per Giuliano Castorina, presidente del comitato “Ridateci casa nostra!”, il quale lunedì 10 giugno è ritornato nella piena proprietà della sua abitazione, sito in via D’Amico 117. La sua gioia però è stata dimezzata per lo stato fatiscente, in cui gli abusivi hanno lasciato le stanze, per lo più private delle porte, della
Milazzo Notizie
caldaia, con mura cadenti e finestre con vetri rotti: “Sono stanco di questa situazione, perché ancora non se ne vede la fine. – ha commentato Castorina – Sono sconvolto da un così inqualificabile scenario. Ho avuto parole di conforto dal vicinato, da amici e da alcuni parenti. Non so come si arrivi a tanto di barbarie verso oggetti e suppellettili da me acquistati con grande spirito di immolazione”. Raccogliendo i commenti degli astanti, egli si è sentito dire che si è trattato dello sfratto più brutto, che si sia mai visto per la proterva resistenza di chi non aveva diritto ad abitare. “Ciò, che mi ha amareggiato, è stata la pervicacia delle istituzioni vero i miei ripetuti appelli. – prosegue Castorina – Come mai, quando facevo una manifestazione (autorizzata), venivano in cinque minuti sei volanti delle forze dell’ordine? Quale era l’emergenza? Chissà che riportavano alle forze dell’ordine per farle correre? Ciò, che invece mi conforta, è la ritrovata quiete nello stabile, i cui residenti (che ho ringraziato pubblicamente per la loro pazienza con un manifesto) denunciavano reiteratamente i continui rumori senza tuttavia ottenere una risoluzione al problema. C’è stato un giorno, in cui ritirai la posta, che, casualità voglia, rigarono il parabrezza della mia auto. Finalmente abbiamo avuto casa, anche se manca quasi tutto ed ho trovato alcune fatture, che, oltre alle utenze arretrate, ammontano a 2 mila euro di condomino non fruito da me e mi trovo a ripagare al solito e rateizzare a 200 euro al mese parlando coi legali dello stesso condomino, cui spiegai l’ingiustizia. Meno male che hanno accolto le mie ragioni, ma dovrei rivalermi sull’affittuario, che ha continuato ad asportare”. Il suo è stato un atto dovuto innanzitutto per i sacrifici dei suoi genitori defunti, che hanno investito molto nell’immobile, e parimenti un gesto di legalità esortante tutti coloro, che sono ancora spoliati dei loro diritti reali, ad impegnarsi con determinazione verso le istituzioni statali per ottenere il rispetto di quanto sia loro riconosciuto dalle leggi.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie