MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.5322 - Sabato 25 Maggio 2024 ore 16:46
Milazzo (ME) - Incontro con Laura Boldrini
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il pomeriggio di sabato 25 maggio sarà una giornata dedicata ad alcuni dei diritti più significativi e, recentemente, più a rischio: un doppio appuntamento con Laura Boldrini, nel messinese, per parlare di mobilità nell’area dello Stretto, di infrastrutture, di trasporti, di bisogni reali, che si svolgerà a Torre Faro, al cospetto di capo Peloro, scenario unico, dotato di un un ecosistema senza eguali. Lo Stretto di Messina è stato riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e
Milazzo Notizie
oggi è al centro di una scellerata ipotesi distruttiva e inutile, in un contesto nel quale le necessità sono tutt’altre e il modello di sviluppo non passa certo da un Ponte. A seguire sarà a Milazzo, al Comune, per parlare di diritti civili, di lotta alle discriminazioni, di libertà di essere e tutela dei cittadini e della loro unicità!
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5320 - Domenica 19 Maggio 2024 ore 20:09
Milazzo (ME) – Incontro coi pendolari per i disagi alla Stazione FS
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dopo i notevoli disagi di molti cittadini pendolari milazzesi e del comprensorio, i quali quotidianamente utilizzano il treno per raggiungere il posto di lavoro, a trovare il parcheggio in piazza Stazione ferroviaria, recintata per consentire i lavori di riqualificazione dell’area, per la loro esasperazione si è proceduto alla denuncia della problematica relativa al parcheggio antistante la stazione di Milazzo: infatti, lunedì 20 maggio con inizio alle ore 19:00 alla Casa del Popolo il
Milazzo Notizie
Coordinamento del centrosinistra avrà un confronto con i pendolari, singoli e associati, che, inascoltati per le rimostranze emesse, segnaleranno le condizioni di grave disagio a seguito della riduzione dei parcheggi nel relativo piazzale. È sconcertate come l’Amministrazione comunale, a conoscenza dei lavori e delle relative conseguenze da oltre un anno, non abbia provveduto a trovare una soluzione, che vada incontro alle giuste esigenze di chi è costretto ad andare a lavorare fuori città. Con grande spreco di tempo, che potrebbe, viceversa, essere dedicato alla famiglia, al riposo, allo svago. Proporre l’interscambio di Piazza 25 aprile, significa non aver capito la natura del problema di questi nostri concittadini. Il Coordinamento proporrà una soluzione fattibile, concreta e sostenibile, che verrà discussa coi pendolari presenti, con le forze politiche e sindacali, con i rappresentanti istituzionali e con tutti quelli, che vorranno dare un contributo di idee, prima di ufficializzarla alle Ferrovie ed al Comune.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5317 - Giovedi 16 Maggio 2024 ore 20:45
Riccione (RN) – Autorevole premio per Joe Bertè al “Dance Music Awards”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Sogno di ciascun artista ed organizzatore nel campo del dancing è l’affermarsi al “Dance Music Awards”, premio nazionale, che annualmente si propone di omaggiare tutte le categorie appartenenti al “mondo della notte” (ballerini, P.R., discoteche, DJ producer, ecc.), distintesi per l’apporto fattivo offerto ai fans ed agli utenti d’un contesto realtà, quale quello dell’intrattenimento sonoro, che accoglie sempre più accoliti. Celebratosi domenica 12 maggio alla nota discoteca
Milazzo Notizie
“Cocoricò” con una cena di gala, l’happening ha consacrato per l’anno 2024 tutti i protagonisti più meritevoli per la loro fertile attività in Italia e nel mondo. È stato anche un incontro tra tutti gli addetti ai lavori, dove, oltre al divertimento, vi è stato un momento di confronto di esperienze e dialogo tra amici e colleghi sparsi in tutta Italia: tra questi non poteva mancare il famoso DJ e produttore Joe Bertè, il quale, dapprima annoverato fra i migliori dieci “House DJ Producer” nazionali, è stato premiato come il numero tre italiano attraverso il gradimento del televoto e d’una giuria composta da specialisti. Fra gli ospiti importanti della kermesse vi era Gigi D’Agostino, che, parlando al pubblico dei suoi successi, ha ringraziato tutti col cuore per avere reso possibile il suo successo personale e professionale, dedicando il riconoscimento tributatogli alla sua famiglia: particolarmente emozionante la sua genuflessione al pubblico per ringraziarlo infondendo in tutti gli astanti un commuovente brivido. “Questo premio mi rende davvero molto felice e mi riempie il cuore di gioia. – ha commentato Joe Bertè – È un traguardo molto molto importante per la mia carriera e ripaga ogni singolo mio sacrificio fatto negli anni! Da un piccolo paese di provincia arrivare a Casa Sanremo, vincere il “Sicily Music Awards” e adesso essere nominato ufficialmente il dj produttore House N.3 in Italia per me è davvero molto, molto importante! Voglio dedicare questo premio alla mia famiglia, alla mia ragazza ed a tutti quelli, che hanno sempre creduto in me”. Per lui codesto trofeo non rappresenta un punto di arrivo; ma un piccolo podio, che auspica potere fare sempre di più nella sua missione di vita, che è la “musica”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5311 - Domenica 12 Maggio 2024 ore 19:51
Pace del Mela (ME) – L’accorato appello d’una mamma
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il peggioramento della sanità nazionale manifesta i suoi effetti funesti anche su quella siciliana, di cui ne fa le terribili conseguenze un gran numero di pazienti affetti da gravi malattie, per le quali le prestazioni mediche del settore pubblico assumono sconsiderati tempi biblici. Di particolare gravità è la testimonianza di Angela Musumeci Bianchetti: “Chi di voi non conosce mia figlia Lara, chi di voi non ha ricevuto da lei un sorriso, un bacio, un abbraccio affettuoso. Lara abita a
Milazzo Notizie
Pace del Mela ed è una ragazza affetta dalla sindrome di Down. Da quando è arrivata al mondo, ho cercato con tutto il mio amore e con l’enorme aiuto di medici e terapisti di migliorare la sua situazione. In tutti questi anni ho sempre sperato e pregato tanto di riuscire a superare i momenti difficili. Il cammino verso il suo inserimento nella società è stato pieno di ostacoli, affrontati insieme, e sempre con coraggio. Giorno dopo giorno ogni suo piccolo progresso è stato per me motivo d’immensa gioia. I costanti miglioramenti di Lara mi hanno dato la forza di andare avanti, di combattere, di non arrendermi mai. Lara ha grossi problemi di respirazione: infatti, per evitare che vada in apnea la notte, utilizza la maschera con l’ossigeno, è diabetica e le somministro tre volte al giorno l’insulina. Giorno 10/05/2024 ho chiamato il numero verde per una visita diabetologica per il rinnovo del piano terapeutico con la prescrizione degli aghi per la somministrazione dell'insulina e le striscette reattive per il controllo quotidiano della glicemia; ma l'appuntamento mi è stato fissato per il 25 gennaio 2025. Come Lara tantissimi pazienti vivono questo incubo, la sanità siciliana è allo sfascio totale, a quale Santo dobbiamo rivolgerci noi poveri cittadini? Aspettando che qualcuno ci aiuti e dia risposte positive a noi pazienti”. Le istituzioni non possono vivere nell’indifferenza dinanzi al dolore di tante persone sofferenti, perché la civiltà ed il progresso di uno Stato si misurano soprattutto attraverso i parametri sulla qualità dell’assistenza sanitaria”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5303 - Sabato 4 Maggio 2024 ore 18:49
Monforte Marina (ME) – “Me gusta si te mueve”, il vibrante pezzo di Joe Bertè
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’estate inaugura il festival dei ritmi e delle canzoni, che, noti col termine di tormentoni, accompagnano le giornate della Canicola, per lo più trascorse sotto l’ombrellone a sorseggiare un drink oppure immersi nelle refrigeranti acque del mare. Uno dei re incontrastati da moltissimi anni è senza dubbio Joe Bertè, abile nel creare successi musicali con una ricetta consolidata e vincente, fatta da pochi e semplici ingredienti, che, adoperati in una miscellanea o singolarmente con oculata
Milazzo Notizie
dosatura, realizzano una produzione tanto trascinante che tutti gli ascoltatori sono impazienti di apprezzarlo: infatti, il suo contributo non si è fatto attendere, perché il 12 aprile di quest’anno in tutti i siti musicali del mondo è stato pubblicato in anteprima “Me gusta si te mueve”, cui è affiancato un videoclip dotato da una base musicale latina, da melodie seducenti, da un linguaggio ornato di parole spagnole, da uno sfondo di luoghi sahariani e caraibici per la coreografia di un nuovo ballo da promuovere. “Ho deciso di fare un brano dal gusto e sapore estivo. Insieme al cantante Dago Hernandez abbiamo optato per il titolo “Me gusta si te Mueve”, che appunto tradotto in italiano significa “Mi piace se ti muovi”, come se il nostro pezzo portasse chi lo ascolta a muoversi già dalle prime note. – ha chiosato Joe Bertè – Mi piace sempre osare e contaminare i miei brani con diverse culture e generi musicali, essendo alla ricerca di novità, suoni alternativi ed eccentrici optando spesso per cantanti spagnoli, cubani, portoghesi, ecc., poiché si sposano benissimo col mio sound caldo e sensuale”. I ritmi animatori sono differenti contaminazioni musicali, una miscela tra un sound latino ed un groove tribal con contaminazioni a tratti di club internazionale; ma nelle danze Joe Bertè ha riesumato (non si sa se volontariamente o casualmente) la famigerata “mossa” napoletana, un ancheggiare flessuoso, che progressivamente acquista velocità, la quale, una volta raggiunto l’apice, l’energia accumulata si sprigiona con un potente colpo d’anca, in grado di ripercuotersi verso l’alto con movimento sussultorio dei seni. La sua “mossa" è tuttavia molto dinamica, vertiginosa, ma costante nella sua espressione assumendo maggiore sensualità, allorquando in penombra le danzatrici esprimono il meglio di sé nella sensualità con la loro sinuosità su uno sfondo dallo storyboard alternativo, preferendo colori molto caldi per portarci subito dal primo ascolto alla calda stagione. Il protagonista cantante si chiama Dago Hernandez, di origini cubane, con cui ha collaborato in passato su diversi brani ed a distanza di circa 6 anni ha ripreso a cooperare nuovamente per la nuova realizzazione, che ha richiesto tra brano e videoclip circa 5/6 mesi di lavoro. “Reputo ogni mio brano un mio figlio, una mia creatura. – ha tenuto a precisare Joe Bertè – Dunque mi auguro che possa diventare un successo o anche la colonna sonora di chi lo possa ascoltare o ballare questa estate. “Me gusta si te Mueve” si rivolge al un pubblico a 360 gradi: dai bimbi agli adulti cerco sempre di essere universale nei miei pezzi, perché voglio che tutti possano assaporare il mio sound. Avendolo presentato in anteprima mondiale a casa Sanremo 2024, mi è stato chiesto subito da moltissime radio nazionali e internazionali (attualmente suonata da emittenti del calibro di Radio 105, M2O, Studio, ecc.). Al momento si trova in classifica in Italia, Francia, Germania, Polonia, Cuba. Ci tengo a comunicare inoltre che il 12 maggio sarò presente al Dance Music Awards 2024, giacché sono stato nominato tra i migliori 10 House Dj producer italiani. Spero che il mio progetto “Me gusta si te mueve” possa portare a chi lo ascolta o lo balla un po’ di serenità, felicità e spensieratezza nella loro vita”! Il brano è acquistabile e ascoltabile su tutti i portali musicali del mondo (iTunes, Spotify, Beatport, YouTube, Amazon Music, ecc.) ed introduce una piacevole sensazione di leggerezza ed allegria in un periodo fosco ed inquietante, quale quello odierno.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5296 - Martedi 30 Aprile 2024 ore 15:44
Bisacquino (PA) – Aperte le iscrizioni per le attività collaterali al “Borgo Film Fest”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Un percorso intensivo di scrittura cinematografica con due autori conosciuti a livello nazionale, come Ignazio Rosato e Paolo Pintacuda, ed una masterclass cinematografica col regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì sono le attività collaterali della I edizione del festival cinematografico “Borgo Film Fest- Premio Frank Capra”, che si svolgerà a Bisacquino dal 20 al 23 giugno 2024. Il workshop di sceneggiatura dal titolo: “Scrivere il cinema: le storie, i luoghi e le
Milazzo Notizie
persone” avrà luogo nei giorni 31 maggio, 1 e 2 giugno presso la Sala Frank Capra - Museo etno-antropologico di Bisacquino. Questo seminario intensivo è l’opportunità per arricchire il bagaglio di conoscenze nel settore della scrittura cinematografica grazie a due sceneggiatori d’importanza nazionale nel settore cinematografico. È rivolto a giovani professionisti desiderosi di affinare le proprie competenze, ma anche a principianti o studenti, indipendentemente dal livello di formazione ed esperienza posseduto. “Scrivere il cinema: le storie, i luoghi e le persone” si rivelerà intensivo, esperienziale e pratico, strutturato da Ignazio Rosato e Paolo Pintacuda per fornire tutti gli strumenti fondamentali a trasformare le idee in sceneggiature coinvolgenti e arricchito da tre work experience: “Immaginare attraverso i luoghi, Immaginare attraverso le persone, Verso la storia – Prove di scrittura di un concept”. La masterclass cinematografica dal titolo “Riflessioni sul Cinema e il suo Immaginario” avrà luogo il 23 giugno mattina presso il Teatro comunale di Bisacquino, occasione unica (e aperta a tutti) per sperimentare, migliorare e approfondire le tecniche cinematografiche grazie al pluripremiato cineasta e direttore della fotografia Daniele Ciprì, vincitore di un Globo d’Oro, un nastro d’argento, due David di Donatello e nuovamente in concorso ai prossimi David 2024. Sino al 10 maggio registi e sceneggiatori di tutta Italia e dall’estero possono ancora concorrere con cortometraggi di fiction e documentari o sceneggiature al bando “Borgo Film Fest – Premio Frank Capra”, il festival del turismo cinematografico nei borghi. Per informazioni sul programma e la modalità di iscrizione e partecipazione si può visitare il sito web ufficiale: www.borgofilmfest.it . “Borgo Film Fest - Premio Frank Capra” si svolge a Bisacquino (PA), borgo dell’entroterra siciliano, dal 20 al 23 giugno 2024. La rassegna mira a consolidare la sinergia tra il cinema e il turismo, valorizza e promuove i borghi storici diventando un motore di sviluppo territoriale. Il punto distintivo del festival è la valorizzazione del regista nativo di Bisacquino: il Genius Loci Frank Capra. Siffatta dimensione viene integrata in modo organico all’interno di un più ampio progetto di rigenerazione urbana, contribuendo a preservare e valorizzare la storia locale. Esso è finanziato dall’Unione Europea, dal Ministero della Cultura e dal Comune di Bisacquino nell’ambito del progetto “Bisacquino Borgo del Cinema e delle arti” del programma PNRR “Investimento 2.1 - Attrattività dei Borghi storici” - Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici. Il Borgo Film Fest - Premio Frank Capra ha ricevuto il patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo e dell’Università degli Studi di Palermo. “Borgo Film Fest - Premio Frank Capra” è alla sua prima edizione ed è un progetto fortemente voluto da Elena Costa, direttrice artistica del festival e founder della casa di produzione “Sicily Entertainment s.r.l. con sede a Bisacquino. “Sono un’imprenditrice culturale siciliana che ha scelto di investire nell’industria cinematografica della Sicilia, perché credo fermamente che il Cinema può e deve essere un potente veicolo di sviluppo economico e di promozione culturale e turistica per la nostra regione”. Il bando di concorso è aperto a registi e sceneggiatori provenienti da tutta Italia e dall’estero e scade il 10 maggio. Ai selezionati verrà offerta una possibilità di distribuzione del proprio cortometraggio con WeShort.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5295 - Venerdi 26 Aprile 2024 ore 20:42
Milazzo (ME) - Abitanti del quartiere San Giovanni esasperati per lo stato d’abbandono nella zona
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Sta montando come un’impetuosa marea l’indignazione dei residenti nel popoloso quartiere di San Giovanni, i quali da anni lamentano disagi per problematiche divenuti sempre più critici nel settore comprendente rispettivamente le vie Bonaccorsi, Santi Recupero, Paratore nonché l’intersecazione con la via Maio Mariano, la quale aspetta azioni immediate, data la presenza di una viabilità precaria ed al tempo stesso pericolosa, buche stradali, che si trasformano in pozzanghere durante
Milazzo Notizie
l’inverno e ricettacoli di polvere in estate, famiglie obbligate a fronteggiare frequenti circostanze allarmanti soprattutto in via Gaetano Martino per l’incessante intasamento della rete fognaria, che induce l’intervento continuo dell’autospurgo comunale o in alcuni casi anche ricorrendo ai privati, mentre, dopo decenni d’attesa, gli abitanti aspettano tuttora l’attuazione del primo progetto di “via di fuga” nel quartiere verso il litorale di Ponente, che conduce al pittoresco arenile della “Gobba del Cammello”, al pari della nuova rete fognaria affinché sia una volta per tutte ripristinato un decoro civile, che quel popoloso quartiere merita. Lo scorso mese di marzo una rappresentanza di cittadini ivi residenti con una lettera indirizzata all’Amministrazione municipale aveva palesato la problematica d’insieme e nello specifico l’insufficienza della rete fognaria in quel tratto stradale, ormai incapace di ricevere i reflui col proliferare delle costruzioni, poiché realizzata alla fine degli anni ’60, allorquando la densità abitativa era alquanto trascurabile. Essi inoltre sollecitavano oltremodo la necessità d’un equo intervento per tranquillizzare le famiglie ed alleggerire il periodico fastidio, che non pochi cittadini sono stati costretti ad affrontare. La soluzione, come sostengono i residenti, consiste nell’avvicendare in tutta la Via Martino e in un tratto della Via Paratore la rete fognaria con elementi di diametro maggiore, mentre dopo decenni d’attesa gli abitanti attendono ancora l’implementazione del primo progetto di “via di fuga” nel quartiere sangiovannese. La zona si è espansa urbanisticamente negli anni ‘70 e ‘80, in cui si è edificato con una previsione limitata nel tempo, contrassegnata da un’elevata densità di costruzione e popolazione, la quale ha consentito a ricchi proprietari fondiari uno sfruttamento ottimale dei propri terreni facendone tuttavia un quartiere dormitorio con totale assenza in tali complessi di spazi adibiti alla socializzazione, di spazi comuni quasi inesistenti, zone di circolazione tanto anguste per consentire una sosta che a tutt’oggi nel quadrilatero comprendente anche via Bonaccorsi, via Santi Recupero e via Maio Mariano non vi esistono neanche le vie di fuga, fondamentali come la rete fognaria. Nei cittadini di San Giovanni alberga anche la speranza con l’auspicio che non sia vana affinché l’Amministrazione comunale di Milazzo possa accogliere le legittime richieste di quei cittadini, che rifiutano di essere ghettizzati, ma desiderano sentirsi abitatori a pieno titolo come gli altri cittadini milazzesi.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5294 - Mercoledi 24 Aprile 2024 ore 15:35
Milazzo (ME) – Critica del Centrosinistra alla costruzione di un terminale per bus turistici
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Sulla costruzione di un “parcheggio per bus turistici” sotto le mura del Maniero mamertino, il coordinamento del Centrosinistra Milazzo ha dichiarato: “Già nel dicembre scorso denunciammo la dissennata idea di realizzare un parcheggio per autobus sotto le mura del Castello in violazione al vincolo monumentale, al P.R.G., al Piano dei parcheggi ed al buon senso. Prendiamo atto con soddisfazione che il nostro appello è stato accolto da diverse associazioni ambientaliste, da alcuni
Milazzo Notizie
Consiglieri comunali e da moltissimi cittadini. Adesso che è sotto gli occhi di tutti la violenza di un muro in cemento armato, che, oltre tutto oscura la vista delle imponenti mura spagnole per una gran parte della via Giovanni XXIII, perdurando il silenzio degli organi di controllo, occorre elevare il livello della protesta per dare voce all’indignazione pubblica di chi vede violentato il prezioso patrimonio storico e monumentale della Città di Milazzo. Per questi motivi facciamo nostro l’invito alla mobilitazione ed aderiamo al sit-in di protesta indetto dall’Associazione Medici per l’ambiente con appuntamento alle ore 9:30 del 25 aprile “sotto il muro della vergogna”. “É propizia l’occasione per informare che subito dopo ci recheremo a Piazza Roma per la consueta celebrazione della Liberazione dal dominio nazifascista”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5283 - Sabato 20 Aprile 2024 ore 20:12
Catania – Ancora danni sospetti a casa Castorina
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Altri danni sospetti ed altri ritardi esecutivi si stanno perpetrando nell’edificio di Giuliano Castorina, sita in via D’Amico 117 nel capoluogo etneo. Dalle parole dello sventurato proprietario emerge una profondissima amarezza, una crescente indignazione ed un senso di sfiducia sempre più ampio. “Quando si dice che ne sanno una più del diavolo. Il secondo accesso, che doveva avvenire il 15 aprile, è slittato ulteriormente. – ha chiosato un abbattuto Castorina – Non è la prima
Milazzo Notizie
volta che la titolare si rende irreperibile e, malgrado la residenza della Zagloul, di fatto non è neanche oggi presente. Sul posto sono pervenuti il legale della occupante casa e i miei nuovi avvocati Alessandra Nicosia e Federica Navaria, dello studio Buceti, che combattono come me l’estenuante vicenda e dovranno rinotificare il tutto al Comune in settimana, poiché ella si rende troppo spesso irreperibile. Inverosimilmente i tempi del convalidato sfratto risalente al novembre 2023, emesso dal Tribunale di Catania al b&b “Sweetsuitedreams”, continua ad essere senza regole e immune da qualsiasi reato penale e civile nonché operativo addirittura sulle piattaforme on line e prenotabile in estate, come se nulla fosse ciò, che ha dato vita a manifestazioni di protesta, danneggiamenti e decine di denunce del proprietario dell’immobile e di alcuni vicini, che lamentavano il reato d’abbandono della struttura, lasciata persino incustodita durante le ore notturne con un via vai promiscuo di persone sconosciute. La capacità ricettiva in alcuni momenti è risultata nientemeno triplicata, come se fosse un porto di mare. A ciò s’inserisce la percezione nelle adiacenze dell’immobile di odori di cannabis lamentati dai residenti vicini”. Al danno si affianca la beffa subìta da Castorina, poiché destinatario di un avviso d’apertura indagini nei suoi confronti, accusato dalla occupante di avere commesso il furto di una macchinetta erogatrice del caffè, peraltro di sua proprietà. “Sono veramente disgustato ed amareggiato dal comportamento della Zagloul: se non intende pagare la sua parte di finanziamento, lasci tutti gli oggetti dentro e vada via, giacché ne sono garante. Se intende pagare almeno quello relativo a “Resto al Sud” e non come l’affitto minimo, che non versa, si portasse via la sua roba, lasci ciò, che non le appartiene e vada via definitivamente. Non ne possiamo più! Credo che bisogna spiegargli che un giudice ha intimato di uscire e nessuna strategia potrà proteggerla dal tardivo arrivo delle forze dell’ordine, in cui credo ancora parzialmente. In data 9 Aprile dovevo fare delle analisi mediche al mio bambino e non ho potuto procedere, avendo subìto l’ennesimo danneggiamento a due ruote dell’auto, atto non casuale secondo me, poiché era parcheggiato in via Tripolitania, strada dove abita la madre dell’occupante di casa mia. In un anno sono stati rotti 4 vetri su 3, rigate diverse auto, spaccate circa 12 ruote e compiuti molteplici danni, come la buca delle lettere di casa, la fermatura sostituita e le telecamere oscurate. Oltre a ciò i lavoratori in nero ivi operanti minacciano e insultano me ed amici, come faceva lei, che in passato nelle nottate che l’accompagnatore a lavoro mi alzava anche le mani; ma l’indomani poi si scusava. Neanche denuncio più tutti questi reati penali, perché si smarrisce la speranza, come fanno parte dei miei parenti o la famiglia della mia ragazza, che non credono più che loro vadano via o nelle forze dell’ordine agiscano senza paura di questa associazione, che definirei di pseudo criminali, finalizzati a fare cassa creando spese altrui fruite e non pagate. Spero dunque che abbiano un minimo di dignità non rompendo nulla e contribuendo alla liberazione dell’immobile senza più ostacoli in data 16 maggio. Con due amici di famiglia apponevamo l’ennesimo striscione di sollecito e senza insulti sul tetto, essendo saliti su ad appenderlo a maggior ragione. Un amico di famiglia, vedendomi fare acrobazie, si è pure sentito male accusando un malore dal dispiacere per un’ingiusta occupazione, esponendoci a mille sacrifici e trascinandoci sul lastrico. A maggio vi sarà l’udienza riguardante la parte economica e temo che anche i mesi post sfratto da novembre ad ora andranno persi costituendo un’ulteriore beffa ed aggravio di costi vari”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.5281 - Venerdi 19 Aprile 2024 ore 20:27
Milazzo (ME) – Lunedì 22 aprile incontro-dibattito sull’autonomia differenziata
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si dibatterà sul disegno di legge costituzionale riguardante l’autonomia differenziata lunedì 22 aprile alle ore 17:30 nella Casa del Popolo, sita in Via XX Settembre n 63 a Milazzo, in cui si esporranno i motivi del rifiuto di siffatta impostazione istituzionale, giacché foriera di incommensurabili squilibri economico-sociali fra le diverse Regioni italiane. L’autonomia regionale differenziata prosegue il suo iter e nelle prossime settimane arriverà al voto del Parlamento. Intanto
Milazzo Notizie
nessuno ne parla, né le istituzioni, né la stragrande maggior parte dei media e nemmeno molte realtà della società civile, che pure ne sono a conoscenza, in una sorta di inspiegabile consegna del silenzio, interrotto solo da qualche drappello di risoluti e instancabili volenterosi, purtroppo con scarsa visibilità e, finora, scarso ascolto da parte della politica di ogni schieramento. Così i cittadini si accorgeranno delle conseguenze solo dopo il punto di non ritorno dell’approvazione: vi saranno Regioni ricche del nord, che potranno trattenere fino a nove decimi del proprio gettito fiscale per spenderlo nei propri territori, e che avranno competenze, come già per la sanità, per altre materie importantissime finora esclusiva dello Stato: tutela dell’ambiente e dell’ecosistema; tutela della salute; Istruzione; tutela del lavoro; rapporti internazionali e con l’Unione europea. Si tratta di un provvedimento confliggente col patto di solidarietà della nostra Costituzione e che accrescerà ulteriormente le disuguaglianze. Tutto questo senza nessun dibattito pubblico, che sarebbe il minimo indispensabile di fronte a scelte così impattanti, perché l’autonomia differenziata non sarà solo un piccolo ulteriore scivolamento di un sistema già profondamente disuguale, sarà l’inizio di una valanga, che spingerà le classi politiche e dirigenti di ogni pezzo grande o piccolo di Italia a cercare di arraffare qualcosa per il proprio elettorato e per i propri interessi, distruggendo quel patto nazionale, che fino a oggi era chiamato a rispondere alle disuguaglianze sociali, a vigilare sul nostro patrimonio collettivo – i beni culturali e l’ambiente – a garantire i diritti dei cittadini, gli stessi, per tutti.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie