MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.2984 - Martedi 14 Luglio 2020 ore 19:25
Milazzo (ME) – Ruello e Schiavon incontrano i ragazzi di Yallers Sicilia
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Domenica 12 Luglio i ragazzi di Yallers Sicilia, startup avente come obiettivo la promozione e la valorizzazione del territorio italiano, hanno fatto tappa a Milazzo. Il gruppo, che tra Facebook e Instagram, conta oltre trentamila seguaci, dopo aver incontrato l’Assessore al Turismo Pierpaolo Ruello e la collega alle Politiche Giovanili Ginevra Schiavon, ha proseguito con la visita al Complesso Monumentale. “Ci ha fatto piacere conoscere e renderci disponibili con i ragazzi di Yallers. -
Milazzo Notizie
afferma l’Assessore Ruello - È un buon modo per promuovere la Cittadella Fortificata e Milazzo. In una estate in cui il turismo di prossimità rappresenta la spina dorsale della stagione è positivo che si venga da altri angoli della Sicilia per scoprire e conoscere la città”. Nel corso della giornata, dopo la visita al sito culturale, la tappa successiva è stata alla scoperta dell'Area Marina Protetta Capo Milazzo. Dopo il parere favorevole del Collegio dei revisori dei conti, il commissario regionale nominato dall’Assessorato alle Autonomie locali, per accelerare l’iter relativo all’approvazione dei bilanci al Comune di Milazzo, è stato a Palazzo dell’Aquila, per convocare il Consiglio comunale e dare ai consiglieri i 30 giorni di tempo per procedere all’approvazione del rendiconto di gestione 2018. Il dottor Carmelo Messina, preso atto che il segretario generale, ha trasmesso la documentazione all’ufficio di presidenza, ha disposto la convocazione in seduta ordinaria del civico consesso per il 16 luglio, avvisando i consiglieri che la delibera relativa al documento contabile del rendiconto riguardante l’esercizio finanziario 2018 dovrà essere approvato nel termine massimo di 30 giorni dalla data fissata per la prima convocazione. Decorso tale termine, ad adottare il provvedimento sarà lo stesso commissario.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2983 - Sabato 11 Luglio 2020 ore 20:02
Oliveri (ME) - Piacevole aperisushi con Joe Bertè al “Mojito Club”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Continuano con entusiasmo e razionale partecipazione le iniziative al “Mojito Club” per dilettare le afose notti estive di turisti e residenti, che, pur nel rispetto delle linee guida dettate del Governo nazionale, vogliono tornare gradualmente alla quotidiana vita normale. Dovendo al momento mantenere un ritmo sobrio e moderato, per contenere la diffusione del Covid-19, il famoso dj e produttore musicale Joe Bertè insieme a Michelangelo Alessandro, manager del “Mojito Club”, hanno
Milazzo Notizie
deciso di progettare eventi allo scopo di offrire alla clientela momenti culturali, accompagnati dalla buona musica d’autore. “È un inizio debole, poiché si registrano ancora poche presenze, dovute soprattutto alla paura del contagio dal Coronavirus, – ha commentato Michelangelo Alessandro – ma spero che le istituzioni locali possano sensibilizzare attraverso tutti i canali multimediali i potenziali turisti a preferire il nostro meraviglioso territorio per la loro villeggiatura. La pandemia ha sicuramente scosso le persone, ma è importante riprendere in mano la propria vita e ricominciare a viverla. Noi ci stiamo proponendo delle attività ricreative per rivitalizzare un contesto, da poco uscito dalla quarantena, che aspira a trascorrere la seconda parte dell’estate all’insegna di una regolarità osservando le dovute precauzioni sanitarie”. “Ci siamo inventati una sorta di aperitivi musicali, per far conoscere ai nostri avventori le fattezze gastronomiche di altri Paesi, le cui qualità possono essere apprezzate col sottofondo della buona musica. – ha evidenziato Joe Bertè – Stasera è la volta del sushi, tipica pietanza della cucina giapponese, arricchita di wasabi e varie spezie, per esaltare le peculiarità del Paese del Sol levante». Per le prossime manifestazioni egli ha deciso di organizzarsi di settimana in settimana, nell’auspicio che la curva discendente del contagio e la quota zero decessi da molti giorni vigente nella Regione Sicilia spingano le autorità ad allentare ulteriormente le restrizioni in vigore e consentano di far tornare il pubblico sulla pista da ballo. Nel contempo la sua alacre attività musicale non si ferma: infatti Joe Bertè ha annunciato l’uscita del brano dal titolo “Freedom back”, improntato al ritorno progressivo alla normalità dopo la durezza della quarantena dovuta alla pandemia, mentre il 24 luglio sarà disponibile una compilation, intitolata “Splash beach compilation”, in onore del sito, nel quale svolge le serate a Giardini Naxos, i cui contenuti appartengono a tutti quegli artisti afferenti alla sua casa discografica. «Non voglio lasciare fermi operatori dalle grandi qualità e valori positivi, come Michelangelo Alessandro – ha concluso Joe Bertè – e mi inventerò qualcosa per aiutarli, poiché si deve sempre trovare la soluzione al problema. La mia missione è diffondere la musica nel mondo e regalare sorrisi”. Le sue parole di conforto e di sprone hanno fatto sì che la manifestazione abbia bissato il successo di quella precedente: infatti ordinatamente e senza assembramenti la gente, allietata dalla buona musica, ha potuto gustare le pietanze in un’atmosfera di felice serenità.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2980 - Venerdi 10 Luglio 2020 ore 16:50
Milazzo (ME) - Comune avvia i Centri estivi in collaborazione con privati
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Comune di Milazzo ha deciso di avviare attività ludico ricreative per l’accoglienza di bambini di età compresa tra i 3 ed i 14 anni attraverso il coinvolgimento di privati, associazioni ed enti del terzo settore, parrocchie/oratori per il periodo luglio-settembre. Gli uffici, dando attuazione ad un atto di indirizzo della giunta municipale hanno deciso così di approvare un avviso finalizzato alla formazione di un elenco di enti aderenti che, programmando attività in conformità delle
Milazzo Notizie
norme in materia, acquisiscano domande da parte delle famiglie che potranno accedere previa graduatoria al contributo messo a disposizione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. I progetti organizzativi dovranno essere trasmessi unitamente al modulo di adesione allegato al presente comunicato ed alla documentazione attestante il possesso dei requisiti, entro e non oltre il 20 luglio 2020 all’indirizzo pec del Comune di Milazzo: protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it
Individuati gli enti, si procederà alla pubblicazione dell’avviso finalizzato all’erogazione di un contributo a sostegno delle famiglie residenti a Milazzo o, se non residenti, i cui figli frequentano le scuole dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado nel Comune di Milazzo, spendibile presso i gestori inseriti nel precedente elenco, al fine di sostenere la frequenza delle attività estive.
Per beneficiare dei contributi, occorrerà rispettare determinati criteri che saranno presenti nell’avviso stesso.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2967 - Lunedi 6 Luglio 2020 ore 20:33
Oliveri (ME) – Inaugurazione del «Mojito Club» con Joe Bertè
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Covid-19 non ferma la musica, che può essere ascoltata anche con la stretta osservanza della normativa sanitaria per bloccare il contagio del virus: infatti per la riapertura del lido «Mojito Club» nello scorso week-end in un’atmosfera tranquilla e rilassante il famoso dj e produttore musicale Joe Bertè ha realizzato una serata musicale allietando gli astanti, regolarmente seduti, a degustare piatti tipici della tradizione marinara siciliana con un mix di musica lounge, intervallata da
Milazzo Notizie
alcuni successi della sua produzione. «Con gli auspici migliori ho deciso di far ripartire la stagione musicale dopo il lungo periodo di lockdown adottando la formula dell’aperitivo musicale, dove la gente possa gradualmente tornare ad una vita normale. – ha commentato Joe Bertè – Il periodo di quarantena ci ha segnato sotto il punto di vista economico, umano e personale ed ho pensato ad una formula per aiutare gli addetti ai lavori a tornare a lavorare. La gente ha bisogno di svagarsi dopo una circostanza terribile e pertanto gli eventi dal vivo rappresentano una necessità da viversi in tale momento con una buona dose di buonsenso, avendo riguardo al distanziamento sociale. La situazione Coronavirus sta incidendo in modo quasi apocalittico sulle creazioni musicali, poiché gli autori hanno deciso di bloccare le pubblicazioni, nonostante io sia andato controcorrente con il lancio in piena pandemia del brano “Magic flute” e di “Mirando el mar” durante l’allentamento delle restrizioni». Joe Bertè ha rilevato anche la comparazione dei diversi contesti siciliani, quali Catania e Siracusa, in cui vi è una maggiore sensibilizzazione e partecipazione rispetto a Messina, denunciando contemporaneamente l’assenza del Governo nazionale nel disporre di aiuti economici nei confronti degli artisti: «Il Covid-19, virus invisibile, ha distrutto tutto, ma non la magia della musica. – ha concluso Joe Bertè – Ho realizzato molte dirette web e la gente mi ha ringraziato, ma al tempo stesso la pandemia mi ha fatto diventare più saggio con una visione della vita più solidale senza invidia, né egoismi». Il gestore Michelangelo Alessandro considera la riapertura del «Mojito Club» una piccola, ma importante rivincita, dopo le assurde traversie burocratiche avvenute durante la fine dell’estate 2019: «Il mio auspicio è quello d'ogni anno nell’intento di lavorare onestamente e senza problemi nel rapporto con le istituzioni. Poiché quest’anno le misure restrittive, legate all’emergenza Covid-19, non ci permettono di fare assembramento, abbiamo diversificato il programma delle manifestazioni col promuovere frequentemente l’apericena, ma anche sfilate di moda e concorsi di bellezza per valorizzare le avvenenti ragazze del nostro territorio. Tutto ciò costituirà un momento di incontro con gli avventori nel rispetto del distanziamento sociale ed un messaggio verso chi ha tentato vanamente di farci chiudere. – ha sottolineato Alessandro – È prevista inoltre una serie di giochi musicali a quiz, come iniziativa alternativa e rivitalizzante nella speranza di proseguire la nostra attività d’intrattenimento fino alle porte dell’autunno». Si può dunque dire «buona la prima!», poiché la serata d’inaugurazione può definirsi un successo ed un esempio di come si possa organizzare una manifestazione al fine di divertirsi in maniera ordinata e conforme alle disposizioni normative vigenti per contrastare la pandemia.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2961 - Mercoledi 1 Luglio 2020 ore 21:05
Milazzo (ME) - Il Distretto socio sanitario assume altri assistenti sociali ed educatori
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Nell’Aula consiliare si è proceduto alla firma del contratto d’assunzione a tempo determinato di altri 4 assistenti sociali e 4 educatori. Si completa l’organizzazione, che prevede 14 assistenti sociali, 16 educatori e uno psicologo, professionalità messe a disposizione dei vari Comuni nel comprensorio rientranti nel distretto di Milazzo per coprire vuoti d’organico, che in questo settore si trascinano da diversi anni. Le assunzioni, della durata di un anno, sono state possibili grazie
Milazzo Notizie
alle risorse messe a disposizione dal fondo P.O.N., una delle risorse a disposizione dei Distretti. “Un iter abbastanza complesso – ha sottolineato l’Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Di Bella – che è giunto a compimento grazie all’impegno degli uffici, che sono riusciti ad evitare di perdere queste somme. Oggi invece l’intero Distretto potrà avvalersi di professionalità importanti per affrontare le tante situazioni emergenziali e verso le quali non sempre si riesce a dare risposte. Mi auguro che si lavori subito sugli altri progetti per dare continuità a queste attività puntando anche ad individuare su figure anche del nostro territorio”. “L’assunzione di questo personale specializzato rappresenta anche un importante riscontro – ha aggiunto il presidente del Distretto Corrado Ximone – perché abbiamo il dovere di fronteggiare situazioni di difficoltà e dare risposte a coloro che vogliono essere aiutati”. La figura dell’assistenza sociale è fondamentale in un Comune, poiché la legge ne prevede una ogni 5000 abitanti. Milazzo in atto poteva contare solo su due persone: la dottoressa Grazia Samparisi e la dottoressa Nadia Bueti, costrette a sobbarcarsi oneri notevoli.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2960 - Venerdi 26 Giugno 2020 ore 21:29
Milazzo (ME) - Isola pedonale, seconda settimana di sperimentazione
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Ritorna stasera l’area pedonale nel centro cittadino: dalle ore 20:30 alle 2:00, per tre giorni, si ripete l’esperimento lanciato la scorsa settimana dall’Amministrazione comunale per consentire di utilizzare più spazi all’aperto e rispettare così le norme sul distanziamento sociale. Il tratto di strada interessata sarà sempre quello compreso tra la via Crispi (incrocio via Cassisi) e la chiesa di San Giacomo. Per il momento non ci saranno ampliamenti, nonostante diverse richieste
Milazzo Notizie
rivolte al Sindaco Formica, destinatario assieme all’Assessore al Turismo Pierpaolo Ruello delle proteste di alcuni ristoratori operanti nella zona di Vaccarella. “Abbiamo rivisto alcune cose relative al sistema viario. – afferma il primo cittadino – Vedo questa città, che cerca di rinascere, seppur con grandi sacrifici, e questo motiva tutti a cercare di fare sempre meglio senza scontentare nessuno. Stiamo studiando soluzioni per consentire ai ristoratori di fare musica dal vivo nel pieno rispetto della mia ultima ordinanza e delle norme imposte dall’ultimo decreto ministeriale. Nel caso di Vaccarella le auto possono arrivare tranquillamente da tre strade lasciate aperte al transito. Per gli altri, che hanno i loro locali lontano dal centro cittadino, stiamo ulteriormente valutando le richieste di suolo pubblico, pur sempre nel rispetto del Codice della strada”. Confermata anche l’area pedonale di piazza Tono, interdetta al traffico tutti i giorni della settimana. Passato questo secondo fine settimana di prova, si valuteranno le proposte giunte così come la possibilità di anticipare l’orario di chiusura del centro cittadino e anche il giorno di inizio dell’area pedonale. Grazie al lavoro dell’Assessore Ginevra Schiavon ampia la pubblicizzazione anche delle zone di parcheggio con l’indicazione delle distanze dal centro cittadino e la relativa tempistica per giungervi a piedi, un modo per evitare di intasare le strade cittadine adiacenti a quelle chiuse al traffico; inoltre sempre l’Amministrazione, per conoscere il giudizio dei cittadini sulla chiusura del centro urbano alle auto, ha promosso un breve sondaggio sul propri social https://forms.gle/ShCEiietA5S5n3mr5 per raccogliere le impressione dei cittadini e valutare le loro proposte.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2959 - Giovedi 25 Giugno 2020 ore 21:13
Patti (ME) - Il 26 Giugno riaprirà l’Area Archeologica di Tindari
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Da venerdì 26 giugno verrà riaperta al pubblico l’Area archeologica di Tindari e la Villa Romana di Patti Marina, entrambi situati nel territorio di Patti, in provincia di Messina. Gli ingressi saranno possibili dal martedì alla domenica dalle ore 9:00 alle 20:00 con ultimo accesso consentito alle 19:00. La durata di ogni visita è stabilita in un’ora con ingressi contingentati ogni 15 minuti per un massimo di 60 visitatori al sito di Tindari e 15 visitatori alla Villa Romana di Patti.
Milazzo Notizie
Per consentire il rispetto delle prescrizioni previste dal contenimento dell’emergenza Covid ed evitare assembramenti, è obbligatorio effettuare la prenotazione on-line attraverso l’App Youline, al sito https://youline.eu/laculturariparte.html. La prenotazione si potrà effettuare a partire dalle ore 18:00 del 25 giugno. Biglietto per area archeologica 6 euro, 4 euro per la Villa Romana di Patti e 8 euro il biglietto cumulativo. “Il rispetto della normativa Covid all’interno dei siti archeologici della Sicilia è operazione delicata – dichiara l’Assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, che venerdì mattina alle ore 9:00 sarà a Tindari – sta interessando le singole strutture in interventi di adeguamento. Il Governo Musumeci però continua ad onorare l’impegno assunto con i Siciliani per restituire nel più breve tempo la fruizione di tutto il patrimonio dei beni culturali regionali. Con la riapertura del teatro di Tindari si restituisce respiro alla storia e bellezza agli occhi del mondo, che potrà tornare a visitare le vestigia della preziosa città greco-romana”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2958 - Martedi 23 Giugno 2020 ore 12:33
Spazi comunali per attività sportive, presentazione istanze per fruizione
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Attività sportive e pratica motoria: il Comune apre alle associazioni e mette a disposizione le proprie strutture. Con determina dirigenziale sono state individuate le aree di pertinenza comunale che potranno essere utilizzate nel periodo 1 luglio – 31 agosto. Esse sono: scuola elementare “Piraino” (San Giovanni), scuola Ciantro, “Carrubbaro”, “Garibaldi”, “Piaggia”, area esterna palasport “Milone”, campetto adiacente palasport Zappia di via Tukory, scuola materna
Milazzo Notizie
Bastione, piazza San Pietro (Giacomo Picciolo) e Atrio del Carmine. Le associazioni sportive per usufruire di questi spazi dovranno inoltrare richiesta telematicamente all’indirizzo mail protocollogenerale@comune.milazzo.ne.it; o via pec all’indirizzo protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it
L’ufficio sport curerà le assegnazioni compatibilmente con il numero delle richieste e con le aree disponibili. “É stata data attuazione agli impegni assunti nel corso degli incontri avuti con i vari rappresentanti delle associazioni sportive. – afferma l’Assessore allo Sport Pippo Crisafulli – Le strutture potranno essere utilizzate nel periodo estivo dalle società, che presenteranno richiesta all’ente. L’obiettivo è permetterne la fruizione nel periodo 1 luglio - 31 agosto. Non ci saranno dei termini di scadenza, ma è chiaro che alla luce del numero di strutture si terrà conto della tempistica di presentazione delle richieste facendo le valutazioni in caso di istanze che presentano lo stesso arco temporale”. Egli ha poi confermato che le associazioni nello svolgimento dell’attività dovranno conformarsi scrupolosamente alle linee guida dettate dall’ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, richiamate nell’Ordinanza del presidente della Regione n. 25 del 13 giugno scorso.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2957 - Lunedi 22 Giugno 2020 ore 20:04
Reggio Emilia – Video-concerto on line degli alunni dell’I.C. “Da Vinci”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il potere coinvolgente della musica non si ferma nemmeno dinanzi alla pandemia del Coronavirus: lo sa bene la prof.ssa Raffaela Riga, che all’Istituto Comprensivo “L. Da Vinci”, diretto dalla prof.ssa Lorena Mussini, ha dato vita ad un concerto, di cui la prof.ssa Riga in persona è stata il maestro ideatore nonché direttore, trasmesso da remoto tramite stanza virtuale con il portale “Meet”. L’evento si è svolto in tre giorni: giorno 10 giugno, alle ore 19:20, è andato in onda
Milazzo Notizie
“Tesserine di un puzzle sonoro”, eseguito dagli studenti delle classi 1^E e 1^F, i quali con gli strumenti a fiato, a percussione, a corda, a tastiera e strumentario ORFF, scelti liberamente da ciascuno di loro, hanno dato vita ad un concerto realizzato con piccoli frammenti musicali facenti parte d’un insieme sonoro molto più complesso, per il quale la pandemia ha costretto alla rimodulazione e rivisitazione del percorso originale, che doveva essere effettuato in presenza. Giorno 11 giugno le classi 2^E, 2^F e 2^C con i medesimi strumenti hanno realizzato “Tasselli sonori”, uno spettacolo realizzato con piccoli tasselli musicali facenti parte d’una aggregazione sonora molto più complessa da realizzare come “orchestrina di classe”, nella quale addirittura alcuni ragazzi hanno dovuto realizzare fisicamente il proprio strumento talvolta con materiali di riciclo o utilizzando dei surrogati (alcuni oggetti di uso diverso). Giorno 12 giugno infine è stata la volta di “Tasselli sonori 2” con protagonisti gli alunni delle classi 3^E, 3^D e 3^C, che hanno espresso tutta la loro creatività e bravura. Le immagini, rappresentate nelle varie brochure e nei volta-pagina dei brani eseguiti durante il percorso video-concerto, sono il frutto della creatività dei ragazzi interpretanti l’“espressione del significato della musica”, rappresentata attraverso le immagini, le parole, le tecniche diverse; il tutto visto come stimolo e contributo alla formazione armonica e crescita di ogni ragazzino. Molto positiva è stata la reazione del pubblico virtuale, nonostante il momento drammatico, poiché la cosa interessante è stata che gli studenti erano sia i personaggi principali, sia gli spettatori con i loro genitori, col team dei docenti e con la dirigente scolastica. Apprezzamenti sono stati espressi da tutti; in particolare da una delle alunne della classe terza: “Il concerto è stato un bellissimo progetto per tenerci legati anche in un periodo, in cui non si può, per far vedere ciò, che abbiamo imparato in questi tre anni nel modo più bello in assoluto: attraverso la musica facciamo sentire tutto, i pensieri e le emozioni. È stato stupendissimo poter realizzare l’esibizione, anche se non in maniera fisica, almeno in maniera virtuale. C’è stato l’impegno di tutti, soprattutto della prof.ssa Riga, che ringrazio per questa magnifica esperienza”. Viva ed ampia soddisfazione è stata manifestata dalla stessa ideatrice prof.ssa Raffaela Riga: “Non c’è modo migliore per esprimere il proprio sentire, se non nel fare musica per diventare musica, per raccontare, dipingere attraverso l’arte dei suoni, emozionare con quello che le parole non riescono a descrivere. In piccolo, ma anche in grande, ognuno col proprio essere, con la propria personalità nel rispetto dell’essere diversi, ha un suo ruolo ed è parte integrante, importante, è parte che completa, è parte che condivide, che aspetta il momento, nel rispetto dell’altro per esprimere la sua “parte”, per eseguire quel frammento, anche piccolo, senza il quale il risultato finale non ha il suo senso. – ha chiosato l’ideatrice del progetto – In quest’ottica ho pensato, in questo momento difficile, che tutti abbiamo vissuto, la rimodulazione del percorso svolto con i miei ragazzi, dico miei, perché ognuno di loro diventa dopo un anno, due, tre, parte integrante della nostra/mia vita con tutte le sue sfaccettature, e tu ti prodighi per dare il meglio di te per farli crescere, ma in fondo anche loro ti danno il meglio di sé e loro crescono in sapere e in sentire, ma anche tu. La cosa, che ha colpito, è stata la capacità dei ragazzi di mettersi in gioco, di partecipare anche grazie all’inventiva dimostrando che non ci si arrende neanche se lo strumento è rimasto a scuola causa lockdown. La meraviglia di questo tempo nella trasmissione del video concerto online è stata il vedere/il vedersi protagonisti e spettatori allo stesso tempo sia per i ragazzi, che per l’insegnante. Tesserine di un puzzle, un piccolo momento emotivo, vissuto insieme, seppur in modalità remota, ci ha permesso di comprendere la bellezza e l’importanza di quell’amicizia, dove giorno dopo giorno lavorando insieme si arriva a compimento della capacità di ascoltarsi e rendere il tutto un quadro meraviglioso”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2953 - Mercoledi 17 Giugno 2020 ore 22:39
Milazzo (ME) – Al via l’isola pedonale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Parte la sperimentazione dell’isola pedonale. La Giunta municipale ha approvato la delibera, con la quale viene dato mandato ai dirigenti degli uffici competenti d’adottare tutte le iniziative necessarie per consentire la chiusura di alcune strade del centro cittadino durante i prossimi due week-end: la sperimentazione infatti sarà dal 19 al 28 giugno, esclusivamente nelle giornate del fine settimana, comprese dal venerdì alla domenica, dalle ore 20:30 alle ore 02:00. Le aree pedonali
Milazzo Notizie
interessate sono la via F. Crispi, tratto compreso tra il Municipio e la Chiesa di S. Giacomo e tratto compreso tra Piazza Repubblica e via G. Medici; via N. Ryolo nel tratto compreso tra la via C. Borgia e la via Umberto I e la via M. Nardi nel tratto compreso tra la via C. Borgia e la via Lungomare Garibaldi. In queste aree è consentito l'accesso e il transito anche ai monopattini oltre che, ovviamente, dei mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine. Il Consiglio comunale ha approvato, col quorum ridotto a 12 Consiglieri, la liquidazione di debiti fuori bilancio per un totale di quasi 250 mila euro così suddivisi: servizio contenzioso (69 mila), sistemi informatici (1200 euro), servizi sociali (8 mila) rimborso retribuzione amministratori a datori di lavoro (35 mila), pubblica istruzione (130 mila). Determinante ai fini della votazione la responsabile decisione di alcuni Consiglieri d’opposizione di restare in aula per mantenere il numero legale, tenendo un atteggiamento di astensione. Tutte le liquidazioni sono state approvate con 7 voti favorevoli e 5 astenuti e con analogo esito sono state dichiarate immediatamente esecutive. Nei vari interventi Antonino Italiano, Paola Abbagnato, Fabrizio Spinelli e Stefania Quattrocchi hanno sottolineato che «anche se il Comune ha sbagliato, non approvandoli, si sarebbe fatto un torto proprio ai creditori». I lavori d’aula riprenderanno, in adunanza straordinaria giovedì per l’approvazione delle tariffe Ta.Ri. 2020.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie