MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.2850 - Martedi 11 Febbraio 2020 ore 20:42
Sbloccati un milione e 700 mila euro per i soggetti in difficoltà
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si sbloccano le risorse assegnate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai Distretti socio sanitari per l’attuazione del Programma Operativo Nazionale (P.O.N.) d’inclusione attiva. Il Distretto di Milazzo, sottoscrittore della convenzione alla fine del 2017, a conclusione d’un complesso iter burocratico, ha avuto il via libera per avviare le misure previste: rafforzamento dei servizi sociali, informatizzazione del sistema d’assistenza per creare una rete tra tutti i Comuni
Milazzo Notizie
del comprensorio e soprattutto formazione al lavoro e riqualificazione degli utenti. Soprattutto queste ultime due opportunità sono importanti per il territorio, – come sottolinea l’Assessore ai Servizi sociali Giovanni Di Bella – poiché permetteranno a 30 famiglie di ricevere un supporto economico attraverso la possibilità di svolgere attività per nove mesi all’interno d’una azienda del comprensorio, che a sua volta non dovrà sostenere alcun onere per avvalersi delle prestazioni del lavoratore. Le attività avranno inizio dal mese di aprile e si concluderanno nel mese di dicembre di quest’anno. Per tale ragione gli uffici del Distretto hanno già avviato la pubblicazione dei bandi sia per individuare le aziende interessate all’attivazione dei tirocini, sia poi per individuare i beneficiari tra i soggetti disoccupati. Possono presentare manifestazione d’interesse al Comune di Milazzo – capofila del Distretto socio sanitario 27 – le aziende operanti in tutti i settori, i consorzi agrari, i consorzi per lo sviluppo industriale, le cooperative sociali, di produzione, lavoro e servizi, le ditte individuali, le società di persona e capitale, commercianti e studi professionali aventi sede nei comuni di competenza del Distretto. Dovranno rispettare poi dei requisiti presenti nel bando pubblicato dal Comune sia per riguarda gli obblighi contributivi e fiscali e non devono aver fatto ricorso nell’ultimo anno ad ammortizzatori sociali. I tirocini non prevedono l’instaurazione d’un rapporto di lavoro e prevedono un impegno di 25 ore settimanali per 9 mesi. Per ogni tirocinante è prevista un’indennità pari a 900 euro al mese, comprensiva del pagamento delle spese sostenute (oneri di sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro, oneri assicurativi, Inail) e saranno rimborsante alla ditta ospitante che dunque non dovrà sostenere alcun costo per avvalersi dell’attività del soggetto beneficiario. Le manifestazioni d’interesse dovranno essere presentare al Comune di Milazzo entro il 18 febbraio. Seguirà l’avviso per l’individuazione dei destinatari dei tirocini formativi, che saranno i soggetti beneficiari del Reddito di inclusione e percepiscono il Reddito di cittadinanza, sono residenti nei comuni del distretto socio-sanitario n. 27 (Milazzo, San Filippo del Mela, Condrò, Gualtieri Sicaminò, Monforte San Giorgio, Pace del Mela, Roccavaldina, S. Lucia del Mela, San Pier Niceto, Spadafora, Torregrotta, Valdina e Venetico) e risultino disoccupati ed inoccupati, inseriti negli elenchi del Centro per l’Impiego. Possono essere altresì ammesse anche persone in stato di povertà, individuate sulla base dell’ISEE o per le quali i servizi sociali abbiano accertato una condizione d’indigenza, indipendentemente dai requisiti di accesso previsti per il Reddito di cittadinanza. Dopo la presentazione delle istanze il Distretto predisporrà una graduatoria tenendo conto di alcuni criteri legati oltre all’ISEE, al nucleo familiare, alla disoccupazione, all’invalidità e alla condizione abitativa.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2849 - Domenica 9 Febbraio 2020 ore 20:26
Città di Milazzo alla BIT di Milano dal 9 all’11 Febbraio
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dal 9 all’11 Febbraio la Città di Milazzo presente alla Fiera del Turismo 2020 di Milano, appuntamento internazionale tra le dieci fiere più importanti del mondo con presenze significative in termini di qualità e quantità degli espositori, visitatori ed operatori professionali del settore. Un ritorno dell’ente pubblico grazie alla cooperazione con l’Area Marina Protetta “Capo Milazzo”, anch’essa protagonista della manifestazione. “In un momento storico, che premia l’intera
Milazzo Notizie
Sicilia come meta turistica, credo sia importante per Milazzo, come Comune, tornare ad essere presente in contesti di grande respiro come le borse del Turismo. – dichiara il Sindaco Giovanni Formica – É un’opportunità, che abbiamo voluto cogliere grazie all’impegno del Presidente del Consorzio di gestione dell’Amp, Giovanni Mangano, che metterà a disposizione lo spazio espositivo anche per promuovere la Città. Il settore turistico è strategico e alternativo ad altri modelli di sviluppo, che non tengono conto delle opportunità, che possono derivare oggi dal turismo sostenibile ed esperienziale”. “Oggi la cooperazione tra enti è indispensabile per una promozione coordinata del nostro comprensorio – dichiara l’Assessore al Turismo Pierpaolo Ruello. Ci presentiamo al pubblico degli operatori della fiera con immagini e foto di straordinaria bellezza per mettere in risalto la capacità attrattiva della Città: dal porto storico al complesso monumentale del Castello, dalla riviera di Ponente a Capo Milazzo. Milazzo può vantare, oggi, un indotto di settore professionale e qualificato – condizione essenziale per supportare spesso i limiti dei servizi offerti dagli enti pubblici – con offerte differenziate tra diversi target di clientela sia nell’ospitalità, che nella ristorazione. Il dato turistico è positivo ma va mantenuto e migliorato”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2848 - Mercoledi 5 Febbraio 2020 ore 20:35
Milazzo (ME) - Al via i cantieri di servizio
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Gli uffici comunali hanno completato l’iter per le assunzioni del personale, che sarà operativo nei due cantieri finanziati dalla Regione: lo ha reso noto l’Assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Crisafulli. Ciascun cantiere occuperà una ventina di persone in centro cittadino ed in periferia. «Il primo cantiere sarà impiantato nella frazione San Pietro – spiega l’esponente della Giunta Formica – e permetterà il rifacimento dei marciapiedi di via Policastrelli e via Libertà, opere
Milazzo Notizie
da tempo sollecitate lecitamente dalla comunità. L’altro cantiere, invece, interesserà la via Risorgimento, per sistemare, anche qui i marciapiedi antistanti alcuni istituti scolastici, che in diversi tratti erano dissestati determinando potenziali situazioni di rischio per la pubblica incolumità». Dunque, finalmente, si è usciti da un’impasse, che si trascinava da circa due anni dopo la complessità dell’iter burocratico, ma anche dei problemi legati alla definizione delle graduatorie di competenza dell’ufficio del lavoro. Ciò perché molte persone, beneficiando del reddito di cittadinanza, preferivano rinunciare al lavoro, pur di non perdere le somme, che mensilmente si ritrovano sulla card personale. Imminente anche l’avvio dei cantieri di lavoro, dopo la pubblicazione del Piano di azione e coesione 2014-2020 (Programma operativo complementare Regione Siciliana) – Asse 8 “Promozione dell’occupazione e dell’inclusione sociale”, che autorizza l’attuazione dei progetti nei vari Comuni. Nel caso di Milazzo gli interventi da portare a compimenti sono quelli approvati nel 2014 e riguardano la manutenzione stradale e dei marciapiedi, attività di custodia, pulizia giardini, decoro urbano e servizi sociali. I cantieri, finanziati dall’Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del lavoro, hanno programmi della durata di 3 mesi.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2847 - Domenica 2 Febbraio 2020 ore 20:43
Incontro col Ministro Giuseppe Provenzano
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Ministro Giuseppe Provenzano ha incontrato oggi amministratori locali e cittadini sulle problematiche dell’Area Tirrenica nel contesto delle nuove politiche di sviluppo del Mezzogiorno. All’incontro, presente tra gli altri il Prefetto di Messina Maria Carmela Librizzi hanno partecipato il Deputato Francesco D’Uva, il parlamentare regionale Franco De Domenico, i Sindaci Giovanni Formica e Giuseppe Cannistrà, l’avv. Antonio Saitta e il segretario provinciale di Articolo 1, Domenico
Milazzo Notizie
Siracusano. L’esponente del governo Conte ha condiviso sulle difficoltà, che si registrano ormai da tempo nel Sud e nella Sicilia in particolare, tornato in recessione, poiché registra il livello di investimenti pubblici più basso d’Italia. A fronte di tale obiettivo stato di fatto, determinato a detta di Provenzano dal mancato rapporto virtuoso della Regione con il Governo centrale, occorre un cambio di rotta evitando di dover intervenire sempre in tema di emergenza, ma attraverso una concreta programmazione per lo sviluppo dei territori; quindi un riferimento alle infrastrutture carenti ed un accenno alle iniziative del Governo per accelerare il problema della spesa, richiamando a tal fine il rifinanziamento del credito d’imposta per favorire gli investimenti.
Provenzano si è soffermato pure sullo spopolamento, che si registra al Sud e nella Sicilia in modo particolare, che non si può certamente fermare per decreto, ma con un serio e concreto processo di sviluppo: in quest’ottica il Ministro per il Sud e la coesione territoriale ha poi inquadrato il Piano per il Sud e l’ambizione di dargli una prospettiva decennale. In seguito il riscontro, che nell’area comprensoriale della Valle del Mela trova ragion d’essere anche il tema ecologico, il riassetto del territorio, e conseguentemente non poteva mancare un espresso riferimento alle Z.E.S. (Zone Economiche Speciali) laddove bisogna conciliare produzione e salute, lavoro ed ambiente. “Se non riparte il settore costruzioni – ha sostenuto Provenzano – non riparte il Sud”, ed è stata occasione per dire che da qui a 10 anni bisogna rimettere a norma tutti gli edifici pubblici. Avviandosi alla conclusione, egli ha anticipato un incentivo specifico, che assicuri una più forte occupazione femminile, spiegando poi il punto di vista per risolvere la sofferenza asociale nei piccoli Comuni. Altri contributi al dibattito sono giunti da Antonio Saitta, per il quale il tema nazionale ed europeo deve essere il rilancio del Meridione d’Italia; Francesco D’Uva ha parlato del rilancio delle Z.E.S. con accenno al reddito di cittadinanza legato al lavoro con l’auto imprenditorialità; dal Sindaco di Monforte San Giorgio Cannistrà, che ha individuato ricette politiche di sviluppo locale, ha auspicato sostegno alle imprese e sostenuto che col Sud cresce l’Italia. “Condivido il Piano per il Sud in presenza di un’emergenza sociale” – ha detto ancora l’on. Franco De Domenico portando esempi emblematici di come il Meridione sia in ritardo in tema di infrastrutture. Di “sfida da affrontare, di progettazione e programmazione del territorio, di sviluppo territoriale”, ha parlato a seguire Domenico Siracusano, esponente di “Articolo 1”. In chiusura, il Sindaco Giovanni Formica ha dato atto del modo nuovo, in cui il Governo intende sfatare il concetto che si ha del Sud, mettendo in atto strategie per promuovere il suo sviluppo. “C’è l’esigenza – ha aggiunto il Sindaco – di restituire competenza alle Pubbliche Amministrazioni nel meridione; quindi, un riferimento alla condizione, in cui si trova il Comune per vincoli, che comprimono la possibilità e la necessità di spesa, il richiamo dell’attenzione sul tema della portualità, delle Z.E.S. e l’auspicio per il recupero e lo sviluppo dell’Area di Sviluppo Industriale”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2846 - Venerdi 31 Gennaio 2020 ore 18:06
Milazzo (ME) - Regolamentazione circolazione in via S. Paolino dal 3 al 29 febbraio
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Consistenti modifiche, nel mese di febbraio alla viabilità della zona di San Paolino, dove sono in corso i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti e delle reti idriche e fognarie comunali. Dopo la chiusura della strada nella prima settimana, adesso il comando di Polizia locale ha emesso una nuova ordinanza, che sostanzialmente in due fasi, prevede una diversa regolamentazione della circolazione stradale. Ecco il dettaglio con le varie modifiche:
Periodo 3
Milazzo Notizie
– 7 febbraio
Istituzione del divieto di transito veicolare sulla via S. Paolino, tratto compreso tra l’intersezione di via A. Doria e l’intersezione con l’ingresso del complesso residenziale dove ha sede l’attività commerciale Alberghiera al civico n. 16.
Istituzione sulla via San Paolino all’intersezione con la via Ciantro, di segnale mobile di preavviso di lavori in corso; istituzione sulla via S. Paolino all’intersezione con la via Ciantro, del segnale di preavviso di divieto di transito a mt. 100.
Istituzione del segnale di obbligo di svolta a sinistra sulla via A. Doria, all’intersezione con la via San Paolino; istituzione sulla via San Paolino all’intersezione con la via Tommaso De Gregorio, di segnale mobile di preavviso di lavori in corso.
Istituzione sulla via S. Paolino all’intersezione con la via Tommaso De Gregorio, del segnale di preavviso di divieto di transito a mt. 500.
Istituzione a 200 mt del segnale di preavviso di divieto di transito sulla via San Paolino.
Periodo 10 – 29 febbraio
Istituzione del senso vietato veicolare sulla via San Paolino all’intersezione con la via Ciantro.
Istituzione del senso unico sulla via San Paolino all’intersezione con la via Tommaso De Gregorio.
Istituzione del segnale di obbligo di svolta a sinistra sulla via S. Paolino, all’intersezione con la via Ciantro, per i veicoli provenienti dalla via Migliavacca.
Istituzione del segnale di obbligo di svolta a destra sulla via Ciantro, all’intersezione con la via S. Paolino, per i veicoli provenienti dalla stessa via Ciantro.
Istituzione del divieto di transito veicolare sulla parte sinistra della carreggiata di via S. Paolino con direzione di marcia Sud-Nord, nel tratto compreso tra l’intersezione con la via Tommaso De Gregorio e l’intersezione con la via A. Doria.
Istituzione del segnale di obbligo di svolta a sinistra sulla via Albero, all’intersezione con la via San Paolino.
Istituzione del segnale di obbligo di svolta a destra sulla via F. Magellano, all’intersezione con la via San Paolino.
Istituzione del segnale di obbligo di svolta a destra sulla via A. Doria, all’intersezione con la via San Paolino.
Istituzione sulla via San Paolino all’intersezione con la via Tommaso De Gregorio, di segnale mobile di preavviso di lavori in corso e di corsia chiusa a sinistra.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2845 - Domenica 26 Gennaio 2020 ore 11:52
Milazzo (ME) - Da lunedì 27 a venerdì 31 modifiche a viabilità su via San Paolino
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La settimana, che si aprirà domani – lunedì 27 gennaio – sino a venerdì 31, sarà caratterizzata da modifiche, che riguarderanno la via San Paolino: per consentire lo svolgimento dei lavori di manutenzione straordinaria degli impianti e delle reti idriche e fognarie comunali e del canale di scolo presenti nella strada, si renderà necessaria l’interdizione al transito veicolare sull’area interessata al cantiere dei lavori ed in particolare tra l’intersezione di via Ciantro e quella
Milazzo Notizie
di via Albero. Con propria ordinanza il dirigente della Polizia locale Giuseppa Puleo ha così disposto l’istituzione del divieto di transito veicolare su via S. Paolino, tratto compreso tra l’intersezione di via Ciantro e quella di via Albero, l’istituzione del segnale d’obbligo di svolta a destra sulla via Albero, all’intersezione con la via San Paolino; l’istituzione di segnale mobile di preavviso, a mt 500 , di lavori in corso, sulla via San Paolino; l’istituzione a 200 mt del segnale di preavviso di divieto di transito sulla via San Paolino.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2843 - Giovedi 16 Gennaio 2020 ore 21:19
Milazzo (ME) - Presentata la mappa informativa dell’associazione Mosaico
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Una dettagliata mappa informativa “MAP”, redatta in doppia lingua, illustra il complesso monumentale del Castello e da adesso la cittadella fortificata si arricchisce d’un nuovo studio, da considerare punto di partenza, per rendere più accessibile e fruibile al massimo la visita del monumento, e si rende preziosa soprattutto per i turisti. A presentarla ed illustrarla in conferenza stampa al Comune sono stati l’Assessore al Turismo Pierpaolo Ruello e la rappresentante
Milazzo Notizie
dell’associazione culturale il “Mosaico” Lucrezia Muscianisi. L’iniziativa è compresa all’interno del progetto “Sviluppo, turismo, territorio”, curato proprio dall’associazione. Nel presentare la mappa informativa, con progetto grafico elaborato dal designer Stefano Giunta, materiale fotografico donato da Angelo Ciccolo e realizzazione col supporto della tipografia Lombardo, Ruello, presente anche Costanza Rizzo, rappresentante dell’associazione guide turistiche, ha riferito dei vari eventi e delle diverse offerte d’intrattenimento, di cui nel tempo si è resa protagonista l’associazione operante sin dal 2016 nel Castello di Milazzo. Proprio partendo da quell’anno, Ruello ha comunicato l’incremento di presenze, fino a raggiungere la quota di oltre 20 mila, non tenendo conto dei visitatori delle festività, che consentono l’accesso gratuito al complesso monumentale, per cui nello spazio di circa un quinquennio il trend in crescita fa registrare oltre 100 mila presenze di visitatori all’interno della cittadella fortificata. “La brochure bilingue non è da considerare comunque esaustiva – ha aggiunto Ruello – e ciò sarà possibile anche con investimenti, che saranno assicurati dal punto di vista tecnologico, che daranno input ed incremento di sicuro pure a veicolare l’importanza, la bellezza e l’imponenza del Castello ben oltre i confini territoriali”. Successivamente un accenno alla presenza alla B.I.T. di Milano ed ancora ai pacchetti che potranno essere messi in campo in sinergia con l’Area Marina Protetta. La mappa è stata illustrata come strumento di informazione da Lucrezia Muscianisi, anticipando che è prevista la trasformazione in formato digitale, dando al tempo stesso anche riscontro dell’incremento di presenze straniere al Castello. Nel parlare della mappa, Muscianisi ha riferito delle competenze impegnate nella sua creazione e si tratta di soggetti, che hanno studiato la cittadella, facendo però del loro studio un punto di partenza per ulteriore sviluppo della stessa; infine, facendo cenno all’attività svolta dall’associazione culturale “Mosaico” all’interno del Castello, ella ha anticipato la prossima organizzazione d’una nuova edizione dell’evento estivo “Mish Mash Festival”, che si svolgerà al Castello dal 9 all’11 agosto, un progetto che sarà identificato, come per il passato, nella presenza di gruppi musicali, che assicureranno un cartello pieno di cantanti costituenti una manifestazione ricca di tanta buona musica: in proposito è stato fatto presente come due delle band, “Pinguini Tattici Nucleari ed Eugenio in Via Di Gioia”, esibitesi già nella passata edizione, saranno in concorso al prossimo Festival di Sanremo.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2842 - Mercoledi 15 Gennaio 2020 ore 20:20
Effettuati controlli su radioattività alla discarica a Ponente
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Nessun rischio radioattivo nella discarica di Bastione. L’A.R.P.A. ha effettuato gli annunciati controlli e, come s’immaginava, non è venuta fuori alcuna criticità tale da poter immaginare situazioni d’allarme. Si potrà dunque procedere con la bonifica nel rispetto del programma concordato col Comune: in tale ottica già domani i tecnici dell’Agenzia regionale saranno nuovamente sul posto per iniziare la perimetrazione dell’area interessata assieme ai funzionari municipali e poi si
Milazzo Notizie
procederà alla caratterizzazione dei rifiuti. Subito dopo, si presume la prossima settimana e comunque entro la fine del mese, si andrà a sistemare la rete di contenimento, che la Protezione Civile regionale ha previsto per evitare che il materiale possa finire in mare con gravi danni per l’ecosistema; quindi, in attesa dell’erogazione del finanziamento da parte del Governo nazionale, si cercherà di quantificare i costi per la bonifica, individuando anche il sito dove conferire i rifiuti. Una prima verifica ha portato ad escludere una tale evenienza nel territorio mamertino, dove non ci sono neppure idonee aree per lo stoccaggio. I rifiuti dunque saranno raccolti e subito trasferiti in discarica.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2841 - Giovedi 9 Gennaio 2020 ore 20:20
Taormina (ME) – Vivo entusiasmo al doppio Capodanno di Joe Bertè
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La magia della musica al sorgere del nuovo anno ha entusiasmato i numerosissimi avventori, che nel versante jonico si sono riversati a Taormina, punto di riferimento locale, nazionale ed internazionale per antonomasia della mondanità, grazie alla magistrale performance del celebre dj e produttore Joe Bertè. Per l’occasione la centralissima piazza Duomo, a partire dalle ore 22:30, si è gremita in ogni angolo per vivere in allegria ed energica partecipazione ai balli ed alle ovazioni
Milazzo Notizie
scatenati dalle sonorità senza tempo di un professionista in auge, quale sa essere oggigiorno Joe Bertè: «Ho gestito uno dei più importanti Capodanno italiani dedicando le melodie dalla consolle a grandi e piccini con un set eseguito a trecentosessanta gradi, in cui sono stati annoverati persino miei vecchi successi, come l’imperituro Tembleke, sempre più apprezzato ed amato da tutti gli amanti della musica». A presentare l’evento la conduttrice Sara Putrino, che si è avvalsa della collaborazione di Serena Petralia, seconda classificata alla finale nazionale di Miss Italia 2019. Fra gli ospiti Ambra Lombardo dal «Grande Fratello», con la direzione artistica di Salvo Mannino. In contemporanea è uscita la compilation ufficiale «Capodanno a Taormina» con i brani selezionati direttamente da Joe Bertè. Essa è peraltro disponibile su tutti i digital stores e su CD. «Ho trovato il pubblico di Taormina affettuoso e caloroso, – ha chiosato il famoso producer – prontissimo a divertirsi per tutta quella notte, contrassegnata finanche da effetti scenografici ed adornata di uno schermo gigante a segnare il countdown per il benvenuto al nuovo anno». Dopo essersi congedato da quello splendido contesto, Joe Bertè si è diretto alla volta di Catania, dove si è esibito alla discoteca «Le Dune», caratterizzata da un «tutto esaurito» già dai primi di dicembre. La consolle è stata condivisa con i colleghi Willy DJ, Alex Lo Faro, Luca D’Arrigo e con la voce di Antony J, coi quali egli ha immediatamente stabilito un’atmosfera familiare d’affiatata sinergia. Il tutto è avvenuto ad opera del sodalizio organizzativo «Private party group». «Ho mandato in onda tutte le hit dance del momento, inframmezzando brani di musica italiana, anni novanta e duemila. – ha commentato Joe Bertè – Il Capodanno è l’unico giorno, dove la gente esprime devozione al divertimento e nel capoluogo etneo ho trovato tanto affetto nei miei confronti». Si è trattato di due eventi diversi, ma bellissimi per un protagonista con la vocazione musicale, che gli tributa grandi soddisfazioni a ripagare i suoi sacrifici creativi trascorsi con fervente costanza nel suo studio: infatti, seppur provato fisicamente e psicologicamente, il salire in consolle gli consente di annullare tutte le fatiche grazie al consenso, che il pubblico gli offre in quegli eventi particolari.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2837 - Sabato 4 Gennaio 2020 ore 21:39
Milazzo (ME) – Nota dell’ADASC circa la discarica sulla spiaggia
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dopo l’ennesima emergenza ambientale, Milazzo assurge alla ribalta nazionale per un ulteriore danno ecologico, dovuto a scelte scellerate del passato. Dinanzi siffatta circostanza interviene Giuseppe Maimone, presidente dell’A.D.A.S.C. (Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini), con una nota: «Presumibilmente durante gli anni ‘60 parte del terrapieno del litorale a ponente è stato usato come discarica di rifiuti. Non bastava la violenza effettuata sul
Milazzo Notizie
litorale di levante con la realizzazione di un polo industriale; la devastante mano dell’uomo ha deciso di sotterrare tonnellate di rifiuti per diversi ettari di terreno. Le straordinarie mareggiate hanno riportato alla luce lo scempio, che ha indubbiamente un pesante impatto ambientale sull’ecosistema marino. A poche miglia di distanza è presente la straordinaria area marina protetta di Capo Milazzo, che merita un’attenta opera di tutela e valorizzazione. Il nostro litorale inoltre è volano turistico ed economico. Apprendiamo con piacere l’autorevole intervento del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Quella zona deve essere urgentemente messa in sicurezza, per evitare che i rifiuti finiscano a mare, e soprattutto bonificata. Comprendiamo che è un processo assai complesso dal punto di vista tecnico, burocratico ed economico. È assolutamente necessario però che tutti gli enti coinvolti definiscono urgentemente una tabella di marcia con precisi impegni e tempistiche per evitare un ulteriore danno ambientale per il nostro territorio. Auspichiamo che anche la Regione Siciliana, proprietaria dell’area in questione, attivi con solerzia tutte le procedure previste dalla legge a tutela dell’ambiente. Questo territorio ha già pagato un enorme peso ambientale e dobbiamo obbligatoriamente invertire la rotta».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie