MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.2308 - Sabato 18 Novembre 2017 ore 22:18
«Ora mi rilasso», appassionato brano d’impegno di Lex
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La musica esprime il proprio io con i suoi sentimenti e le sue aspirazioni attraverso sonorità, la cui evoluzione consente d’illustrare il momento presente per prefigurarsi scenari futuri. L’attuale ritmo, in voga fra le giovani generazioni, è la «trap», una sottoclasse della musica rap, nata agli inizi degli anni ‘90 negli Stati Uniti d’America, con testi minatori, ritmi “cinematici” ed intersezione di sintetizzatori. In Italia fra gli esponenti di maggiore spicco vi è «Lex»,
Milazzo Notizie
un giovanissimo cantautore, le cui creazioni sono contrassegnati da contenuti di impegno civile e da una forte introspezione psicologica. L’ultima sua fatica, dal titolo «Ora mi rilasso», autoprodotta interamente da lui e da Bellaviè, prende spunto da un attimo di relax, dove quest’ultimo stava strimpellando col suo pad, infondendo in Lex (al secolo Federico Leccese, studente dell’ultimo anno al Liceo delle Scienze Umane) una fertile e rapida ispirazione per la composizione del testo: infatti, egli ha descritto la fase che sta vivendo fra scuola, famiglia ed amici nel lento ed indicibile passaggio all’età adulta. «È un momento un po’ confusionale per me, ma voglio trasmettere il messaggio che l’esistenza è anche fatta di periodi belli, gioiosi e positivi. – ha sottolineato il giovane e rampante cantautore – Le melodie sono calme, pacate ed allo stesso tempo riflessive». Il suo background musicale è tuttavia risalente a cinque anni or sono e scaturisce dal desiderio di diffondere il proprio sentire alla gente affinché possa cogliere pienamente il proprio stato d’animo. Sono state sufficienti due rime dall’apprezzabile potenzialità a farlo incanalare tanto entusiasticamente nella dimensione musicale da essere preso dalla voglia di percorrere ogni parte del mondo per far conoscere la forza delle sue emozioni tradotta nelle vibrazioni canore. Il suo artista ispiratore, Sfera Ebbasta, lo ha spinto a provare l’ebbrezza dell’esibizione col primo inedito intitolato «Lo sai», in collaborazione col gruppo O.L.C. (Old Land Crew), il cui tema è originato da una delusione d’amore, arricchito da motivi sgorgati dal metodo dell’auto-tune e da una base rap. In seguito ha composto «Come faccio» per denunciare l’immobilismo esistente nel contesto lucano ed esortare tutti a risvegliare i propri animi per la costruttività e la crescita socio-economica. Non a caso «Ora mi rilasso» è accompagnato da un interessante videoclip, girato a Montalbano Jonico, che può essere ammirato su Youtube e su altri canali musicali per riflettere sulle antiche vestigia di un passato glorioso, che può ritornare soltanto con la solidale cooperazione di tutti.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2306 - Mercoledi 11 Ottobre 2017 ore 21:28
Ottima riuscita del progetto retrò in chiave moderna di Joe Bertè
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La musica può fermare il tempo riesumando i valori ed i ricordi del passato e far conoscere alle nuove generazioni le coinvolgenti sonorità nei periodi d’oro: per questo è nata l’idea di Joe Bertè insieme a Daniele Cuccione, in arte Daniel Tek, di offrire una seconda vita ai brani musicali in voga negli anni ottanta e novanta. “La mia carriera nasce nel 1994, epoca in cui si è registrato il top della discografia dance internazionale e durante il quale io ho iniziato a suonare in
Milazzo Notizie
discoteca. – ha chiosato il celebre producer – Di conseguenza mi sono proposto di dare il piacere ai giovanissimi di ascoltare pezzi, che reputo essere immortali e continuano a regalare emozioni. Ciò si verifica, perché chi faceva musica in quel tempo, la realizzava col cuore e la mia indole creativa m’induce sempre ad usare il cuore: per questo, infatti, ancora oggi la gente mi fa i complimenti per i brani, come Tembleke, risalenti a molti anni fa”. Il pezzo rieditato dal titolo “9PM Till I come”, degli “ATB Movin’Melodies”, ha una stesura ampliata di tanti suoni e loop originali, tratti da una libreria personale di propria fattura, con una modernizzazione senza stravolgimenti per non distruggere la sua magia. Prova ne è la sua permanenza in sesta posizione nel portale musicale “Trackitdown”, al ventesimo su “ITunes” e riceve il supporto di molte emittenti radiofoniche nazionali. Ieri l’altro frattanto è stato presentato anche il videoclip dalla trama accattivante, in cui le protagoniste sono tre affascinanti modelle con la voglia di divertirsi. Essendo musicalmente cresciuto grazie alla numerosa collezione di dischi donatagli dal padre, Joe Bertè vuole essere testimone di opere dance, che attraversano i decenni e vivranno per sempre con la certezza che saranno ballati nel lontano e vicino futuro. A riprova del suo intento valorizzatore è stata anche l’avere riportato in auge il 16 agosto “Gam gam”, voluto fortemente dagli autori Andrea Belli, Mauro Pilato e Max Monti: “Superfluo dire che è stato per me un onore ed un piacere avere accettato di remixarlo, poiché mi allieta la memoria di quando spopolava in discoteca. Concepisco la musica come compagna, quando siamo soli; ci fa ridere, piangere: insomma è un angelo custode formante la colonna sonora della nostra vita ed il passato rappresenta un ponte per il nostro futuro”. Attualmente “Boom boom”, una sua creazione inedita molto richiesta, è inserita nella compilation “Hit mania dance 2017” nonché supportato da network radiofonici, quali Radio DJ, M2O, Radio 105, Radio Marte, ecc., e per l’occasione Joe Bertè ha lanciato un remix contest, la cui scadenza è prevista al termine di ottobre ed il cui vincitore avrà un contratto discografico per un anno con l’etichetta “Claw Records”; anche il gruppo dei “Fly Project” ha scelto il duo Bertè - “Tek” Cuccione come remixer per il loro nuovo singolo dal titolo “Get wet”, uscito sulla famosa etichetta discografica “Roton”. Joe Bertè dunque può a buon diritto definirsi un artista dal grande ingegno e dall’ampia lungimiranza, perché ha compreso che le opere musicali, a qualsiasi genere appartengano, devono rimanere scolpite indelebilmente nel cuore del tempo, le uniche in grado di generare anche nuovi ed interessanti ritmi, surclassando ed annichilendo tutta la congerie composta dalla musica “usa e getta”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2305 - Domenica 1 Ottobre 2017 ore 18:53
Vibo Valentia - Concerto di beneficienza della Corale “In-Canto”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si è svolta nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale il concerto di beneficienza dal titolo “Vocale Anthology 2” a cura della corale “In-Canto”, diretta dal Maestro Raffaela Riga ed accompagnata al pianoforte dal Maestro Francesco Silvestri. Presentato da Concetta Silvia Patria Marzano, lo spettacolo si è incentrato sul repertorio internazionale della musica pop leggera, rielaborata in chiave polifonica con accompagnamento pianistico ed eseguito dal coro polifonico
Milazzo Notizie
“In-Canto”, concepito da sole voci femminili. Molti sono stati i brani in lingua inglese, o spagnola e portoghese, pochi quelli in lingua italiana, tra cui uno tratto dal repertorio del quartetto Cetra. Attenzione prevalente è stata focalizzata su alcuni brani dei Beatles (“Hey Jude”, “Yellow submarine” con cui è iniziata la manifestazione, mentre con “Yesterday” e “Michelle” lo si è concluso). Oltre a ciò, meritevoli di considerazione rispettivamente il pezzo del Quartetto Cetra, intitolato “Però mi vuole bene”, nonché quelli in spagnolo e portoghese, quali “La banda”, “La cucaracha”, Guantanamera”, Cielito lindo”, “Cuando calienta el sol” per proseguire con altri in inglese, come “Barbar’Ann”, “Lollipop”, “What a wonderful world”, “The lion sleep tonight”, “Do, re, mi” costituendo un viaggio culturale narrato, che parte da lontano e potrebbe portare ancora più lontano. La sublime performance della corale è il frutto di un lavoro impregnato di cultura, di storia e di ricerca metodologica, cui Raffaela Riga è approdata dopo anni di studi di direzione corale, un progetto che si avvale anche della metodologia Kodaly con un’esperienza risalente agli anni in cui era allieva di conservatorio e faceva parte del coro “San Paolo” di Reggio Calabria e la cui cultura si è arricchita anche grazie alle lunghe tournée concertistiche dappertutto in Italia, ma anche in Germania, in Francia, in Spagna e in Galles. Oggi è un’affermata didatta e direttrice di coro, molto avanzata e con una ricerca sulla tecnica direttoriale di primissimo piano, conseguenza di studio della direzione corale e di vari corsi di aggiornamento. Rilevante è stato inoltre l’apporto del Maestro Francesco Silvestri, che da anni si dedica al concertismo ed all’attività didattica. Pianista e cembalista, è risultato vincitore assoluto di numerosi concorsi internazionali di musica da camera. Si è esibito in tutta Italia, in Europa ed Australia, invitato da importanti istituzioni ed ha al suo attivo un live-recording per la Bayerischer Rundfunk di Monaco, conseguito nel 2004. Ha eseguito in prima assoluta mondiale lavori di celebri compositori come Sandro Fazzolari, Lorenzo Ferrero, Carlo Galante, Patrizio Marrone. Vincenzo Palermo. Le sue esecuzioni sono state proposi da RADIO CLASSICA e da RAI 3. Da menzionare infine l’apporto del Maestro Luigi De Francesco, musicista e didatta formatosi al Conservatorio di Cosenza, di cui per oltre un trentennio è stato docente di Storia della musica del teatro musicale. Presso lo stesso Conservatorio ha ricoperto la cattedra di Pedagogia generale e di Pedagogia della musica per la didattica. Laureato in Pedagogia e diplomato in Canto, ha studiato canto corale, composizione e direzione d’orchestra, dedicandosi per molti anni sia alla direzione orchestrale che a quella corale. Studioso delle più importanti metodologie della musica, è docente abilitato nella metodologia Kodaly e nel metodo Suzuki, di cui è insegnante per la ritmica strumentale. Per circa un decennio è stato coordinatore esterno per i percorsi pedagogico-didattici sul territorio del Laboratorio Musicale di Cosenza e direttore artistico d’importanti festival musicali e teatrali, tra cui il Calabria-Provenza del Malvito Festival. Da alcuni anni collabora con l’Istituto Superiore di Studi musicali “Tchaikovsky” per la formazione didattica e la diffusione della musica come fattore educativo nel sistema scolastico attraverso la guida all’ascolto di concerti sinfonici operistici dell’Orchestra Filarmonica della Calabria, di cui è direttore stabile Filippo Arlia. É docente di Storia della musica e di Analisi musicale, di Psicologia della musica e di Sociologia della musica presso al “Tchiaikovsky" nei master di Musicoterapia e di Management e Direzione artistica. Dal 2015, come coordinatore del Dipartimento di Pedagogia e Didattica della musica del Conservatorio di Nocera Terinese ha avviato una fitta rete di rapporti di collaborazione con molti istituti scolastici regionali per educare alla musica e al teatro musicale il mondo della scuola di base. Quest’anno il progetto di guida all’ascolto dell’Opera Lirica, avviato sul territorio, ha portato nei teatri del Tirreno cosentino le scuole di Cetraro, Paola, Amantea, Campora San Giovanni e Falerna a gustare il “Rigoletto” di Giuseppe Verdi e della produzione sinfonica dell’Orchestra Filarmonica della Calabria, nell’ambito del Festival del Mediterraneo.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2304 - Domenica 24 Settembre 2017 ore 12:14
Al via le riprese del corto “Senza le ali”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Inizieranno martedì 26 settembre le riprese del cortometraggio dal titolo “Senza le ali”, una storia nascente dalla voglia di lanciare un profondo messaggio di speranza a chi crede che la vita non offra mai una seconda possibilità: è proprio quello che è accaduto alla protagonista del corto Laura, una ragazza sedotta dalle armonie e dalle illusioni del mondo, la quale decide di togliersi la vita. Proprio in quel momento le accade qualcosa che le cambierà l’esistenza. Si tratta di una
Milazzo Notizie
storia scritta dal giovane palermitano Giovanni Allotta, molto conosciuto nel panorama siciliano come autore di teatro brillante. Il corto sarà curato dal regista Paolo Inglese ed il cast attinge ad attori emergenti scritturati dal laboratorio-scuola della “VP Casting”, dove questi hanno studiato recitazione e sono stati scelti dopo un’accurata selezione. Ecco alcuni nomi dei protagonisti: Adriana Ricotta, Any Spanò, Giuseppe Pantè, Aurora Di Giglio, Stefano Popolo. Il corto sarà girato interamente fra i Comuni di Messina, Spadafora e Milazzo e sarà in seguito presentato nei vari festival nazionali ed europei. La produzione appartiene alla “VP Casting” di Vincenzo Ferrara e dello stesso regista Paolo Inglese, mentre l’editing sarà curata da Santino Passaniti.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2302 - Martedi 19 Settembre 2017 ore 18:39
ACIREALE (CT) - TANTI VINCITORI AL CONCORSO “CANDY VIP 2017”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Si è svolta domenica 17 settembre in piazza Peppino Impastato (ex piazza Cappucini di Acireale) la 7° edizione del concorso regionale di Bellezza “Miss Candy Vip 2017”, un concorso sempre più in crescita con ben cinque categorie: Primi Passi, Baby Miss e Mister, Teenager, Miss ed Over.
Nella categoria “Primi passi” vincitrice Emily Tacito, seconda Matilde Fasone, terza Noemi Cannavò; nell’omologa “Mister” primo Roberto Patané. Nella classe “Baby Miss” primo posto per
Milazzo Notizie
Martina Giangrandi, secondo per Sofia Cannavò, mentre per i “Baby Mister” primo Gioele Spoto, secondo Mattia Messina. Per la classe “Over” femminile prima Mary Giudice, seconda Meli Annino, terza Giusy Luca, per quella maschile primo Enzo Ignoto, secondo Giuliano Castorina. Per le “Teenager” prima piazza per Beatrice Costa, seconda per Samantha Pennisi, terza per Viviana Gulisano. Per le “Miss” è stata proclamata vincitrice Eleonora Russo, che ha preso la coroncina dell’uscente Rosalba Maccarone, seconda Giulia Napoli, terza Fabiana Costa. Grande soddisfazione viene espressa dal coreografo di “Candy Vip” Enzo Ignoto e dal padron della stessa Giuliano Castorina, il quale è anche il presidente del suddetto sodalizio, sempre sensibile nell’attenzionare le talentuose modelle anche in ambito lavorativo durante l’anno. Presentato da Ilenia Janelle e Salvo Coco, il concorso ha visto l’esibizione di cantanti, come Arianna Castorina, Azzarelli, Janelle, e scuole da ballo, quali la “Vany sport” ed ospite la truccatrice del concorso più noto d’Italia Agnese Romeo ed una rappresentanza di “Miss Motors” con la fasciata nazionale Giorgia Guglielmino ed il responsabile regionale Enzo Messineo, oltre ad altri volti noti della tv, sponsor ed organizzatori di altri concorsi, i quali si sono accomodati in giuria. Si sono potuti ammirare i nuovi modelli d’una nota casa costruttrice statunitense nonché di moto da corsa e da passeggio. All’evento erano presenti oltre 400 persone con partecipanti provenienti dalle provincie di Messina, Siracusa e Palermo. Pienamente soddisfatto il patron Giuliano Castorina: “Avevamo richiesto piazza Duomo e ci è stata concessa piazza Peppino Impastato e tra tutti gli eventi svolti questo è stato il più difficile, poiché ci ha impegnati molto nell’avere allestito tutto di sana pianta, dal service alle luci, alla creazione di camerini e gazebi, che ci ha costretto a lavorare per circa 20 ore di fila. – ha sottolineato il giovane e dinamico organizzatore – Un ringraziamento va a tutto il mio staff di Candy Vip (Luca, Salvo, Seby, Antonio, Cristina, Dario, Mirella, Rosalba) ed agli sponsor che hanno messo in premio bottiglie e per le più grandi tanti buoni e collane; inoltre i fotografi e fotoamatori per i quali è stato bello averli tra noi a coglierci anche nei momenti dove eravamo sotto pressione, date le difficoltà che porta uno spettacolo con una lunga scaletta e tante premiazioni (52 fasce per l’esattezza). Bellissime tutte le concorrenti di questa settima edizione, per cui un compito arduo e senza precedenti sceglierne una e l’ospitare partecipanti delle altre province mi ha riempito di gioia, come mi ha fatto piacere poter proiettare i corti sulla sicurezza stradale di Giacomo Di Simone e contro la violenza sulle donne di Chiara Leotta ed il nostro Candy Vip Spot 2016 per la felicità degli sponsor insieme a pezzi degli eventi trascorsi di quest’anno”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2298 - Venerdi 25 Agosto 2017 ore 20:41
Capo d'Orlando (ME) - A Ramona Parisse il XXXIII Festival dei Nebrodi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Sabato 19 agosto si è svolta nella splendida cornice del Cineteatro “Rosso di S. Secondo” a Capo D’Orlando, al cospetto di un numeroso pubblico la finale del XXXIII° Festival dei Nebrodi, Premio Tano Cuva, condotto magistralmente da Erminda Ardizzone e dal patron del festival Aldo Casilli, con le riprese di Radio Doc ed una giuria di esperti nel mondo della musica. In gara per la categoria “Big”, sezione edite, hanno preso parte 14 concorrenti da tutte le province siciliane e
Milazzo Notizie
l’eoliana-milazzese Ramona Parisse, dopo un periodo di assenza dal palco per motivi di studio e lavoro ed una borsa di studio Erasmus, che la porterà per un periodo di quattro mesi a studiare e lavorare all’estero, più precisamente in Irlanda, ha partecipato esibendosi con la canzone di Lucio Dalla “ La sera dei miracoli” emozionando tutti con una performance canoro a dir poco impeccabile profondendo una carica artistica notevole, cui si è associata un’interpretazione tanto professionale da dimostrare a tutti la padronanza del vocalizzo e del ritmo musicale. Tutto ciò le ha tributato per unanime decisione dei giurati il primo posto e aggiudicandosi, oltre ad un trofeo in vetro dipinto, una bellissima vacanza di tre giorni nell’isola di Malta.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2297 - Lunedi 21 Agosto 2017 ore 17:21
Linguaglossa (CT) - La quarta edizione del concorso “Voci di fine estate” trasformato in set cinematografico
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Fervono i preparativi per la quarta edizione dell’ormai noto concorso canoro “Voci di fine estate”, proposto dall’altrettanto conosciuta associazione culturale etnea “Emozioni e Musica”, sempre attiva sul territorio. Presieduto da Giuseppe Gullotta il sodalizio, come ogni anno, propone lo spettacolo canoro per salutare in musica la bella stagione e come di consueto sarà il direttore artistico, la nota e poliedrica artista Daniela Cavallaro, al timone della conduzione d’uno
Milazzo Notizie
spettacolo ricco e variegato. Giorno 23 agosto, alle ore 21:00, in Piazza Matrice a Linguaglossa, oltre ai numerosi concorrenti, provenienti dalle provincie di Catania e Messina, si esibirà la scuola di ballo “Elianto Country Western Line Dance”. Pronta la rosa dei giurati, professionisti di vari settori, presieduta dal M° Angelo Maria Trovato (organista e compositore), e formata da Lucia Calvagna (docente di musica), Rosario Madaudo (Radio Etna Espresso), Rodrigo Foti (Giornalista), Carmen Barone (Soprano), Antonino Costanzo (Musicista e Musicoterapeuta), chiamata a valutare i cantanti secondo le due categorie Junior e Senior. Lo spettacolo inoltre costituirà il set del film “Il sogno”, che vede la partecipazione di Daniela Cavallaro come attrice protagonista; nel corso della serata dunque la Piazza si trasformerà in set cinematografico e saranno filmate le immagini, che poi verranno inserite nel film in lavorazione. L’artista linguaglossese si è fatta recentemente notare anche per le sue qualità di brava attrice, prendendo parte a diverse produzioni cinematografiche per cinema e tv (fra le ultime sue presenze, si cita la partecipazione nel mese di marzo scorso al programma tv “Forum” su Canale Cinque e la partecipazione nel corto thriller “Senza ritorno” dell’attore Dario Giarrizzo per la regia di Francesco Maricchiolo, dove interpreta “Marta”, una delle protagoniste). In cantiere, nuovi progetti la attendono: sarà, appunto, la protagonista femminile in “Il sogno”, film drammatico e di denuncia, che racconta una storia toccante; da settembre inizierà una nuova avventura televisiva al timone di un programma tv, che si sta diffondendo anche a livello nazionale; e poi, lo studio d’incisione la attende per ultimare i brani che completeranno il suo album di prossima uscita. Ringraziando gli sponsor per il loro aiuto nella realizzazione materiale dell’evento, l’associazione “Emozioni e Musica” dà appuntamento a tutti mercoledì 23 agosto alle ore 21:00 in Piazza Matrice a Linguaglossa.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2296 - Mercoledi 16 Agosto 2017 ore 21:17
Terme Vigliatore (ME) - Vibrante trionfo per il «Ferragosto all’italiana»
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Le sinergie giovanili non solo superano gli atavici campanilismi, ma possono essere forieri d’una ottimizzazione territoriale nonché di occasioni lavorative: è il caso delle associazioni “Espuma Loca” di Terme Vigliatore, guidata da Carmelo Furnari e Giuseppe Crisafulli, “La Fenice” di Barcellona P.G., diretta da Vittorio Marcini, e “MelaGodo Group”, condotta da Steno Picciolo, organizzatesi congiuntamente per offrire col patrocinio del Comune di Terme Vigliatore e della locale
Milazzo Notizie
Pro loco il «Ferragosto all’italiana», evento ricreativo svoltosi nella spiaggia del lungomare Marchesana, iniziato alle ore 10:00 di giorno 14 e terminato alle 4:00 del giorno successivo. L’happening ha previsto un risveglio muscolare mattutino, un torneo di beach volley, corsi di yoga, fitness e zumba. Il pomeriggio è stato il momento in cui il «Color Party”, lo «Schiuma Party» con conseguente elezione di «Miss Maglietta Bagnata» ed il «Ploxing Spp» hanno preso il sopravvento coinvolgendo festosamente un elevato numero di giovanissimi. Di notte si è tenuto il concerto della band «Sesto senso», cui è seguita un’anguria party, ed alle 24:00 si è acceso un mega falò ad inaugurare quello che da tutti viene indicato come il Capodanno estivo, festeggiato con l’alternarsi di dj set quali Mrpepys, DJ Daniel, Steno P, Salvo La Spada, Matteo Fugazzotto, Alex Moreno, che hanno fatto musica fino alle prime ore del mattino. Molta soddisfazione si legge nel volto degli organizzatori: «Le cifre ci danno ragione. – ha sottolineato Giuseppe Crisafulli – Ben quattromila visitatori hanno allietato ed animato il nostro avvenimento, che al suo debutto è andato ben al di là delle nostre aspettative e pertanto ci adopereremo affinché sia un must da riproporre ogni anno». «Uno spettacolo, che vuole valorizzare le energie positive di un territorio, come il comprensorio milazzese, barcellonese e termese avente tantissime potenzialità, che aspettano soltanto di essere valorizzate. – ha chiosato Vittorio Marcini, presidente de “La Fenice” – Auspico che questa possa essere la prima di innumerevoli iniziative per rendere protagonisti i nostri giovani offrendo loro una vetrina e delle opportunità occupazionali». L’allegria, la partecipazione e la voglia di stare insieme alimentano la voglia di progetti promossi da siffatte associazioni giovanili, costituendo un ammirevole atteggiamento di controtendenza all’ancestrale apatia ancora imperante fra le vecchie e nuove generazioni viventi alle nostre latitudini.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2295 - Mercoledi 16 Agosto 2017 ore 17:36
Questione migranti, il Sindaco Formica replica al presidente del Consiglio Comunale
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Sulla questione dell’accoglienza dei migranti, a seguito dell’ultima presa di posizione del presidente del consiglio comunale Gianfranco Nastasi sui social network, è intervenuto con una nota il Sindaco Giovanni Formica: “Purtroppo – afferma il primo cittadino – mi tocca replicare ad una pubblicazione su un social network, ma lo faccio soltanto perché ne è autore il Presidente del Consiglio Comunale che tristemente racconta una verità parziale equivalente ad una grave bugia: tenta,
Milazzo Notizie
infatti, irresponsabilmente di far passare l’idea che mi sarei sostanzialmente rifiutato di attivarmi per individuare una collocazione idonea ed avente i minimi requisiti di legge per assicurare l’ospitalità ai migranti assegnati dal Ministero dell’Interno alla città di Milazzo. Come ho avuto modo di precisare durante ben due sedute di Consiglio comunale urgente da lui convocate, in condizione di emergenza ho formalizzato al Prefetto la disponibilità della ex scuola elementare di Fiumarella, sottoposta ad ispezione da parte dei tecnici dei vigili del fuoco e dai sanitari dell’Asp risultando secondo le loro relazioni perfettamente idonea e avente i requisiti di legge, fatta salva la necessità di minimi interventi, questione comunque, che non investe in alcun modo il comune di Milazzo il quale in questa specifica materia non ha alcuna competenza. Successivamente il Presidente del Consiglio si è personalmente attivato per assicurare che questi nostri ospiti venissero collocati in zona Borgo e precisamente alla Badia. Ne ha discusso, per quanto a me noto, direttamente con il Presidente dell’Istituto Regina Margherita, senza richiedere la presenza del Sindaco né comunicando l’esito dell’incontro nel quale, a quanto pare, sarebbe stata manifestata la disponibilità della struttura. Ho personalmente e pubblicamente fatto i complimenti al dott. Nastasi per l’attività svolta – prosegue Formica – ed ho precisato che, superato il momento di emergenza senza che si sia reso necessario utilizzare la scuola di Fiumarella, avrei considerato ogni utile collocazione alternativa in immobili di proprietà comunale. Ho anche chiesto che tutti riflettessero per individuare una soluzione che ad oggi, però non è ancora arrivata. Ciò a cui il Presidente evidentemente si riferisce è il fatto che mi sono rifiutato – e continuerò a farlo – di suggerire soluzioni che riguardino beni privati, dal momento che l’accoglienza è accompagnata dall’erogazione di somme di denaro da parte dello Stato e trovo assolutamente inopportuno che il Sindaco “sponsorizzi” soluzioni che possono avvantaggiare alcuni o danneggiare altri. Stessa cosa per quanto attiene alla gestione della struttura: nessuna indicazione, nessun suggerimento. S.E. il Prefetto è, per tutti noi, la massima garanzia possibile. Naturalmente, come ormai accade sistematicamente, la comunicazione del presidente su facebook ha fatto scattare la catena dei commenti volgari, ingiuriosi e violenti. Colgo, quindi, l’occasione per comunicare ai cittadini, specie a quelli più vivaci sui social, che, dovendo tutelare la mia immagine e quella dell’istituzione, che rappresento, ho raccolto un’enorme quantità di materiale pubblicato nelle ultime settimane e sto predisponendo altrettante querele nei confronti di tutti coloro che si sono resi autori di ingiurie o, peggio ancora, di minacce, nel convincimento che non sia consentito ad alcuno di liberare i propri istinti più bassi impunemente”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2294 - Martedi 15 Agosto 2017 ore 20:57
Acicastello (CT) - Disputata la seconda tappa del “Miss Beauty Award”
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
La bellezza femminile ha molteplici sfaccettature ed oggigiorno presenta il suo fascino durante tutte le sue età: lo sa bene Pietro Galvagno, che ha racchiuso siffatte qualità nel concorso regionale “Miss Beauty Award”, che nella seconda tappa nella piazza principale di Aci Castello ha fatto fare passerella a ben ventisei concorrenti da ogni parte della Sicilia orientale, suddividendole rispettivamente nelle categorie “Fotogenia” e “Beauty” (età dai sedici ai ventinove anni),
Milazzo Notizie
“Curvy” (taglia 44/46), “Over” (dai trenta ai quarantasette anni). Tutta la coreografia è stata predisposta e condotta da Stefania El Agrebi, che ha ricevuto una targa di riconoscimento per le sue qualità artistiche ed umane. La serata, condotta da Mariarosaria Finocchiaro, ha avuto inizio con la cantante Francesca Manganaro con una cover, per poi proseguire con due giovanissimi ballerini della scuola “Panther’s Dance” di Ficarazzi, esibitisi in più momenti in balli caraibici e moderni; infine con le danzatrici del ventre afferenti alla scuola “Galactus” di Catania, dirette dalla maestra Lara Carrubba, presentando balli popolari egiziani nonché ritmi in stile rondò e romantico. La stessa Mariarosaria Finocchiaro, in quanto parte della band dei “Wayout”, ha cantato il brano “Swing on the moon”, accompagnata con la chitarra da Davide Pistorio, ed altri pezzi nel corso della manifestazione. Sotto l’attento obiettivo del fotografo professionista Mimmo D’Arrigo, che, avvalendosi della collaborazione di Nino Bilardo, ha posto le immagini nella pagina facebook https://www.facebook.com/FotoMimmoDArrigo/ per la pubblica visione, le aspiranti miss hanno calcato la passerella dapprima in abito casual, passando poi all’abbigliamento elegante per finire con abiti corti per esaltare le loro forme fisiche. Si sono registrati interventi dei vari componenti la giuria tecnica, dal cui attento vaglio ha emesso i seguenti verdetti: è stata proclamata “Miss Aci Castello” Beatrice Zagaglia, “Miss Profili” Alessia Ferrara ed Alessia Narzisi, “Miss Over 30” Adriana Chillemi, “Miss Curvy” Alice Billardello ed ex aequo Mary Grasso, “Miss Fotogenia” Valentina Fiasco, “Miss Beauty” Rosy Lentini. Raggiante per il titolo di tappa Rosy Lentini, aspirante modella messinese di diciotto anni: “È un’emozione indescrivibile ed inaspettata. Spero che questo sia il primo di tanti successi”. Altrettanto contenta Valentina Fiasco, ventisettenne catanese, modella e ballerina: “Esprimo grande soddisfazione, che corrobora ulteriormente il mio impegno professionale sia nella moda, nello spettacolo e nella fotografia d’autore”. Molto soddisfatto è il patron Pietro Galvagno, il quale ha tracciato un bilancio più che positivo: “La Profili Management da me diretta con la cooperazione di Stefania El Agrebi può ritenere d’avere compiuto un ottimo lavoro a partire dal cambio di denominazione del concorso, che dopo ventisei anni, passa da Miss Bella Tre Volte a Miss Beauty Award – ha chiosato il patron brontese – per rendere più moderna la medesima competizione, benché la finalità sia rimasta la stessa, imperniata per deontologia professionale a dare visibilità e creare opportunità lavorative nel campo dell’immagine, della pubblicità e della moda”. Sulla stessa lunghezza d’onda Stefania El Agrebi: “Serata divertente, preparata ed articolata. Sono coordinatrice da un anno e mezzo con molta passione e competenza, che cerco di arricchire sempre di più grazie all’apporto di Pietro Galvagno, il quale ripone in me molta fiducia”. Altre selezioni attendono le concorrenti fino ad approdare alla finalissima da disputarsi a Bronte nel mese di settembre.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie