MILAZZO NOTIZIE

Milazzo Notizie art.2935 - Martedi 9 Giugno 2020 ore 22:01
Milazzo (ME) - Differimento pagamenti IMU per chi è in difficoltà economica
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Comune di Milazzo ha deciso di differire la scadenza dell’acconto IMU per coloro, che si trovano in problematicità economiche a causa dell’emergenza Covid-19. La Giunta ha approvato una delibera, che conferma la scadenza del pagamento entro il prossimo 16 giugno, ma prevede anche la possibilità per i contribuenti in difficoltà finanziarie di spostare il versamento dell’acconto entro il 31 ottobre senza andare incontro a sanzioni ed interessi. Dovranno solo presentare entro e non
Milazzo Notizie
oltre il 30 novembre (il mese successivo a quello del versamento) un’autocertificazione attestante la situazione di difficoltà, pena di decadenza del beneficio. La proposta dovrà essere ratificata ora dal Consiglio comunale. «Attraverso siffatto provvedimento – sostiene l’Amministrazione – viene dunque assicurato un sostegno a coloro che hanno risentito dal punto di vista economico gli effetti negativi della situazione emergenziale determinata dal Covid-19, salvaguardando le casse comunali».
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2934 - Lunedi 8 Giugno 2020 ore 18:44
Catania - «Non posso arrendermi», significativo brano di Alfio Cantarella
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
All’insegna della rievocazione dei positivi valori umani è stato presentato al pubblico il brano di punta dal titolo «Non posso arrendermi», tratto dall’inedito omonimo album, scritto dal celebre cantautore Alfio Cantarella, che ne è l’interprete, e da Riccardo Lasero, il quale ha curato anche la musica, l’arrangiamento e la produzione. A supporto della loro opera si annovera inoltre il contributo della vocalist Carmen Sherry, artista maltese (ex RCA). La registrazione è avvenuta
Milazzo Notizie
alla «NuevArte Studio» del maestro Carlo Longo di Misterbianco. In un climax dalla lucida descrizione attuale del vissuto umano, sempre più proteso all’egoismo ed alla crudeltà, in cui egli si definisce solo a guerreggiare con un mondo, «che ogni giorno fa più male», giacché ognuno pensa a se stesso, Alfio Cantarella dedica il pezzo a quanti lottano pertinacemente per la loro libertà e dignità: «Ho deciso di ricordare tutte quelle persone oneste, che non si sono mai vendute a compromessi e non hanno mai accettato le minacce, anche a costo di sacrificare la propria vita, e continuano a combattere per non farsi spezzare le ali. – ha spiegato l’illustre artista etneo – Oggi l’uomo è schiavo dei valori materiali ed ha smarrito quelli morali, poiché ciò, che realmente conta, non sono lo sfarzo e l’opulenza, ma la semplicità delle cose». La canzone vuole essere inoltre un monito a tutti coloro, che per mancanza di personalità si arrendono ai compromessi, ritenendo che la vita sia più facile, ma non si accorgono di avere venduto la propria dignità. «Credere nel mondo, che cambia, che l’uomo possa tornare a contemplare ed apprezzare le piccole cose» è il leit-motiv, per il quale ogni individuo possa tornare a dare un senso positivo alla propria esistenza. «Desidero celebrare perfino tutti i medici e paramedici, i quali in questo periodo di Covid-19 hanno perso la vita per aiutare gli altri. Se oggigiorno noi adulti guardassimo la realtà con gli occhi dei bambini, sarebbe un mondo più bello, perché essi non hanno malizia, ma sono angeli puri senza malvagità e vivono la vita con l’innocenza, mentre noi adulti non dobbiamo trasmettere loro i nostri ideali, ma insegnare la cultura della vita; infine desidero commemorare in questo brano quegli eroi, che hanno difeso la rispettabilità di ognuno di noi per un futuro migliore, pagando con la loro vita: questi eroi sono i giudici Falcone e Borsellino». Il brano, è disponibile nel canale Youtube all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=Nl8CoA5XGvI&feature=share&fbclid=IwAR3v03pS24SiVzxWot8EhPRVbGo-vHuPqFtKWroYOYQXujJ7_MUs4wKRNZo nonché su Spotify, nel cui ascolto si possono apprezzare tutta la forza poetica, sentimentale e musicale del grande autore catanese.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2933 - Venerdi 5 Giugno 2020 ore 19:38
Milazzo (ME) – Centri Commerciali chiusi la domenica e nei giorni festivi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Il Sindaco Giovanni Formica ha firmato oggi una nuova ordinanza, con la quale, recependo quella adottata dal Presidente della Regione lo scorso 2 giugno, dispone l’apertura al pubblico nei giorni domenicali e festivi delle farmacie, delle edicole, dei bar, dei ristoranti, dei fiorai, dei panifici, delle attività di ristorazione senza somministrazione e di tutti gli esercizi commerciali, ad esclusione dei Centri Commerciali, dei supermercati e degli outlet: nel provvedimento si puntualizza
Milazzo Notizie
che “eventuali intese raggiunte tra Governo regionale e rappresentanti delle organizzazioni sindacali e datoriali, successive alla pubblicazione di questa ordinanza, dovranno intendersi immediatamente applicabili nel territorio del Comune di Milazzo senza necessità di provvedimenti di recepimento”. Sostanzialmente rispetto all’ordinanza adottata lo scorso 1 giugno viene modificata la parte, che permetteva l’apertura dei Centri Commerciali in virtù di una circolare emessa dalla Regione. Poi lo stesso Musumeci con un suo provvedimento ha deciso di fare un passo indietro e almeno sino ad oggi mantenere i Centri commerciali chiusi la domenica e nei festivi.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2931 - Lunedi 1 Giugno 2020 ore 18:48
Milazzo (ME) - Mercato settimanale, giovedì 4 giugno si riparte
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dopo il nulla di fatto della scorsa settimana, giovedì 4 giugno riprenderà il mercato settimanale del giovedì. Stamane a Palazzo dell’Aquila un altro incontro tra l’Amministrazione e gli operatori del mercato ha permesso di chiarire diversi aspetti legati all’organizzazione del mercato e soprattutto l’equivoco legato ad un difetto di comunicazione tra i rappresentati delle sigle sindacali e i rappresentati. Alla fine del confronto si è trovata un’intesa: «Ovviamente –
Milazzo Notizie
puntualizza il Sindaco Giovanni Formica si tratta anche stavolta di una sperimentazione. Nello specifico si è deciso di operare esclusivamente all’interno dell’area demaniale di Ponente, ovvero dove sino ad oggi si è sempre svolto l’appuntamento settimanale: gli ambulanti infatti hanno concordato sulla necessità di mantenere i banchi di vendita nell’originaria, riducendoli però sia in larghezza che in profondità, per garantire un corridoio centrale di ampiezza variabile tra 9 metri nel punto più largo e di 8 metri nel punto più stretto. Gli esercenti provvederanno anche ad assicurare la presenza di gel igienizzante e guanti da utilizzare per gli acquisti e cureranno l'informazione sulle misure di sicurezza da rispettare agli avventori. Siamo ben lieti che la discussione sia non solo ripresa ma anche avuto un epilogo proficuo e produttivo e quindi ripartimento. È chiaro però che il mantenimento del mercato dipenderà dal senso di responsabilità delle persone e dalla loro capacità di rispettare le regole». Nel contempo il primo cittadino ha firmato l’ordinanza con la quale si dispone l’apertura al pubblico nei giorni domenicali e festivi delle farmacie, delle edicole, dei bar, dei ristoranti, dei fiorai, dei panifici, delle attività di ristorazione senza somministrazione e di tutti gli esercizi commerciali ad esclusione delle medie e grandi strutture di vendita del settore alimentare e degli outlet. Il provvedimento richiama l’ultima ordinanza del presidente della Regione e la successiva circolare esplicativa, ma anche la circostanza che da tempo Milazzo è riconosciuta città ad economia prevalentemente turistica. Agli esercenti viene data anche la possibilità, in queste giornate, di svolgere il servizio di consegna a domicilio dei generi alimentari e di prima necessità. L’apertura è ovviamente libera, ma coloro, che si avvarranno di tale facoltà, avranno l’obbligo di rispettare nei confronti dei propri dipendenti i turni di lavoro, il riposo infrasettimanale e comunque tutto ciò che è previsto dai contratti di lavoro e dalla normativa vigente. Da domani – 2 giugno – dunque i negozi a Milazzo potranno essere aperti.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2930 - Giovedi 28 Maggio 2020 ore 20:21
Milazzo (ME) - Salta il mercato settimanale del giovedì
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
L’attesa ripartenza del mercato settimanale non c’è stata: stamane prima tante lamentele da parte degli ambulanti, che contestavano la presenza di auto ancora nella strada, che doveva essere chiusa già dall’alba, e poi la decisione poco prima delle ore 8:00 di non allestire le bancarelle, lato strada, in quanto, a loro dire, nessuno aveva comunicato loro queste novità volute dall’Amministrazione, un comportamento, che ha sorpreso gli amministratori di Palazzo dell’Aquila per il
Milazzo Notizie
quale il Sindaco ha deciso di sospendere il mercato sino a quando non sarà fatta chiarezza. «È sorprendente che oggi gli operatori del mercato abbiano deciso di non montare i banchi. – ha affermato Giovanni Formica – Hanno lamentato di non essere a conoscenza delle modifiche introdotte dall'Amministrazione e che queste li avrebbero danneggiati dal punto di vista commerciale. Intanto va chiarito che lo spostamento dei banchi sulla pubblica via era stato concordato con i rappresentanti provinciali e locali della categoria in una riunione svoltasi al comune di Milazzo lo scorso 15 maggio. Seconda cosa, non si capisce in che modo i commercianti sarebbero stati danneggiati, tenuto conto che sono stati stabiliti i sensi di marcia per i pedoni nei due tratti del mercato e, quindi, fatta l'andata in una direzione, gli acquirenti avrebbero dovuto obbligatoriamente fare il ritorno nell'altra. Né è immaginabile che il mercato possa farsi in condizioni di sicurezza inadeguate, mettendo a rischio le persone e l'intera città che, in caso di sviluppo del contagio adesso, subirebbe un colpo mortale. Questo è un momento in cui chi pensa solo al proprio orticello, fa un torto all'intera comunità. Comunque chi ha responsabilità di governo non può permetterselo». Il primo cittadino sottolinea che «il mercato settimanale ha una funzione importante perché permette agli operatori di lavorare e ai cittadini di avere accesso a beni di prima necessità a costi bassi, specie in un momento in cui le difficoltà economiche sono drammatiche. Questo, però, non giustifica mezze soluzioni. Se c'è da fare qualche sacrificio è giusto sopportarlo con altruismo. Questa considerazione vale anche per i tantissimi residenti in via spiaggia di ponente che hanno accettato un evidente disagio comprendendo che è il tempo della solidarietà e della comprensione. Voglio pure chiarire a chi, vivendo di ricordi ha rivendicato il posizionamento delle bancarelle a sei metri di distanza, - conclude Formica - che oggi questa distanza non è sufficiente a garantire la sicurezza richiesta dai protocolli anti Covid-19; quindi ci risparmi le sue gratuite volgarità e, magari, come già in passato ho avuto modo di affermare, faccia qualche approfondimento, che male non è. In conclusione ci tengo a precisare che l'assetto del mercato immaginato oggi, ha natura sperimentale, come si legge nell'ordinanza sindacale, e che è un peccato non averlo potuto verificare sul campo. Per il futuro spero che gli operatori non facciano più lavorare gli uffici comunali a vuoto. Noi, comunque, restiamo aperti ad ogni possibile soluzione che garantisca il rispetto delle norme sanitarie e per questo attendiamo di ricevere le proposte sottoscritte da parte degli ambulanti. Sino ad allora il mercato sarà sospeso». Eppure una soluzione a portata di mano ci sarebbe, poiché ben cinque chilometri di terrapieno adiacente il litorale di ponente potrebbero rendere applicabile le linee guida dettate dall’Esecutivo nazionale, senza pregiudicare la viabilità e la disponibilità delle aree parcheggio. La perplessità di molti cittadini in tal senso è rimasta priva di risposte esaurienti.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2925 - Martedi 26 Maggio 2020 ore 21:15
Milazzo (ME) - Giovedì 28 maggio ritorna il mercato settimanale di Ponente
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Dopo oltre due mesi di chiusura a causa dell’emergenza Covid-19, il Sindaco Giovanni Formica, che nei giorni scorsi ha incontrato i rappresentanti degli ambulanti, ha firmato l’ordinanza, con la quale si dispone la riapertura, in via sperimentale, del mercato del giovedì. Si riprenderà già questo giovedì 28 maggio con una formula diversa rispetto al passato, ma resa obbligatoria dalle norme governative sul distanziamento, una nuova organizzazione, che consentirà agli esercenti di
Milazzo Notizie
riprendere la loro attività di vendita: l'emergenza Covid richiede infatti ancora massima attenzione sulle modalità di vendita e di distanziamento tra persone. Per questa ragione, si raggiunge una condizione di maggior sicurezza per gli acquirenti solo con lo sdoppiamento delle due file di ambulanti. La prima resterà su area demaniale, lato mare; la seconda, invece, sarà posta sulla sede stradale - lato guard rail - con l'interdizione alla viabilità nel solo arco temporale del giovedì mattina, della strada di Ponente dal numero civico 4 al civico 106. Chi da Barcellona dovrà raggiungere il centro di Milazzo dovrà immettersi obbligatoriamente sull’asse viario dalla bretella di Ponente; coloro che invece percorreranno la via M. Regis all’altezza del vecchio mattatoio, avranno la svolta obbligata a destra in direzione San Papino. L’inizio delle operazioni di montaggio è fissato alle ore 6:30, lo smontaggio alle 14:00. I commercianti comunque saranno anche tenuti a rispettare delle regole legate al Covid-19. Dovrà essere garantita la distanza tra il consumatore e la parte frontale del banco di vendita con le dovute strumentazioni (nastri, paletti, catenelle divisorie). Essi stessi dovranno indossare guanti e mascherina e mettere a disposizione soluzioni idroalcoliche per l’igienizzazione delle mani.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2924 - Martedi 26 Maggio 2020 ore 12:03
Milazzo (ME) - Circolazione in via S. Paolino e Capo, limitazioni per lavori stradali
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Proseguiranno sino al 30 giugno le modifiche alla viabilità della zona di San Paolino, dove sono in corso i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti e delle reti idriche e fognarie comunali. Il comando di Polizia locale ha emesso una nuova ordinanza che proroga sino al 30 giugno le limitazioni alla circolazione stradale già vigenti, le cui varie modifiche sono l’istituzione del senso vietato veicolare sulla via San Paolino all’intersezione con la via Ciantro; l’istituzione del
Milazzo Notizie
senso unico sulla via San Paolino all’intersezione con la via Tommaso De Gregorio; l’obbligo di svolta a sinistra sulla via S. Paolino, all’intersezione con la via Ciantro, per i veicoli provenienti dalla via Migliavacca; l’obbligo di svolta a destra sulla via Ciantro all’intersezione con la via S. Paolino per i veicoli provenienti dalla stessa via Ciantro; il divieto di transito veicolare sulla parte sinistra della carreggiata di via S. Paolino con direzione di marcia Sud-Nord, nel tratto compreso tra l’intersezione con la via Tommaso De Gregorio e l’intersezione con la via A. Doria; l’obbligo di svolta a sinistra sulla via Albero, all’intersezione con la via San Paolino; l’obbligo di svolta a destra sulla via F. Magellano, all’intersezione con la via San Paolino; l’obbligo di svolta a destra sulla via A.Doria, all’intersezione con la via San Paolino; l’istituzione sulla via San Paolino all’intersezione con la via Tommaso De Gregorio di segnale mobile di preavviso di lavori in corso e di corsia chiusa a sinistra. Altra ordinanza di modifica della viabilità riguarda la zona di Capo Milazzo, da mercoledì 27 a venerdì 29 maggio: dalle ore 8:00 alle 18:00 è stata disposta l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata sulla via S. Antonio (ambo i lati), nel tratto compreso tra Piazza S. Antonio e via Dei Platani nonché il divieto di transito veicolare sulla via S. Antonio, nel tratto compreso tra Piazza S. Antonio e via Dei Platani, da posizionare all’intersezione con la via Dei Platani, e su Piazza San. Antonio.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2923 - Lunedi 25 Maggio 2020 ore 20:16
Milazzo (ME) - Servizio igiene urbana, pubblicato avviso per periodo 1 luglio/30 settembre
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
In attesa d’avviare la gara settennale di gestione del comparto ambientale, nelle more della definizione del contenzioso incardinato presso il Consiglio di Giustizia Amministrativa e vista la scadenza dell’attuale appalto (30 giugno prossimo), il Comune, per dare continuità al servizio, ha pubblicato un nuovo avviso esplorativo per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse finalizzate all’individuazione di disponibilità da parte di operatori economici interessati ad assumere il
Milazzo Notizie
servizio di igiene urbana nel territorio del Comune di Milazzo e conferimento a discarica autorizzata per il periodo 1 luglio-30 settembre 2020. L’importo complessivo del servizio a base d’asta è pari ad € 1.381.535,11 oltre I.V.A. Nell’avviso sono indicati i requisiti sia di ordine generale che di idoneità professionale e di capacità economico finanziaria. La disponibilità a partecipare alla manifestazione d’interesse dovrà pervenire entro le ore 10 del giorno 29 maggio 2020 all’indirizzo pec: protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it Potranno partecipare alla fase successiva i soggetti, che avranno ricevuto invito tramite Mepa, sulla scorta delle disponibilità raccolte in fase di avviso a manifestare interesse, abilitati al mercato elettronico per questa tipologia di servizi. Il servizio idrico del Comune informa che, per consentire l’esecuzione dei lavori in via Tukory, nella riviera di Ponente, finalizzati a riparare un guasto, domani – martedi 26 maggio – sarà necessario interrompere l’erogazione idrica nel centro cittadino dalle 8 alle 13. Ci si scusa per l’inconveniente.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2922 - Venerdi 22 Maggio 2020 ore 19:37
Milazzo (ME) - Avviso per la concessione di contributi per l’alluvione di Bastione
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
Pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di contributi in favore delle famiglie danneggiate in occasione dell’esondazione del torrente Mela il 10 ottobre 2015. Il Regolamento, approvato lo scorso 4 maggio dal Consiglio comunale, prevede la concessione d’un contributo pari a complessivi 300 mila euro a parziale ristoro dei danni subiti dalle famiglie e dalle imprese del quartiere Bastione, previa presentazione di istanza. L’effettiva liquidazione del contributo avverrà in due fasi
Milazzo Notizie
successive: la prima, in misura di un terzo pari a 100 mila euro, la seconda per 2/3 pari a 200 mila euro a seguito dell’effettivo trasferimento delle somme da parte dell’amministrazione regionale. Possono presentare domande per la concessione del contributo i proprietari di immobili danneggiati, destinati ad abitazione principale e relative pertinenze alla data dell’evento; i proprietari di immobili danneggiati, non destinati ad abitazione principali e relative pertinenze alla data dell’evento, di beni mobili registrati e di arredi; i titolari di attività produttive insediate in immobili danneggiati con esclusione delle attività agricole. Tale categoria comprende anche i danni di beni strumentali alle attività. Le domande – da redigere utilizzando il modulo presente nel sito e allegato al comunicato - dovranno essere presentate all’indirizzo protocollogenerale@pec.comune.milazzo.me.it entro e non oltre il 15 giugno 2020. È stato inoltre pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione in locazione semplice di alloggi di edilizia popolare siti nel territorio comunale secondo i criteri stabiliti nel recente regolamento comunale. Per partecipare al bando di concorso, occorrerà presentare istanza entro e non oltre il 21 luglio 2020, utilizzando il modulo presente sul sito istituzionale del Comune di Milazzo o acquisibile presso l’ufficio Case popolari.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie art.2921 - Giovedi 21 Maggio 2020 ore 19:22
Sicilia – Test Rally il 27 e 28 giugno
Milazzo Notizie
Milazzo Notizie
In Sicilia si riaccendono i motori delle auto da rally il 27 e 28 giugno prossimi con una sessione di due giorni di test sulle Madonie, organizzata da Targa Racing Club. Nel rispetto delle normative governative e federali, un massimo di 15 auto per ogni giornata si potranno svolgere delle sessioni di test con pilota e co-pilota a bordo, come comunicato dalla Federazione lunedì 18 maggio. I test si svolgeranno sulle Madonie, tra Collesano e Piano Zucchi, su un tratto della SP 54 Bivio
Milazzo Notizie
Moncerrati. L’iniziativa, rivolta alla ripartenza dell’automobilismo su strada in Sicilia, è stata presa da “Targa Racing Club”, realtà cerdese coordinata da Totò Riolo, la nissena Passione & Sport e la palermitana Tempo. L’idea è scaturita grazie all’efficace ed instancabile lavoro dell’Automobile Club D’Italia ed ACI Sport, che ha permesso di avere delle regole chiare in ogni momento dell’emergenza, che si sta attraversando, dall’attenzione che la Commissione Rally dedica sempre alla specialità ed al supporto della Delegazione Sicilia per le attività sportive nella Regione. Si tratta di un ottimo segnale, che infonde energia positiva e riaccende non solo i motori ma anche la passione dei tanti fans dei motori che la Sicilia vanta.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Milazzo Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Milazzo clicca qui
Milazzo Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Milazzo Notizie